Pagina 1 di 1

OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 10:35
da LauraD
Osteoartrosi -
ho trovato questo spunto descrittivo, che mi suscita alcune riflessioni:

Etiopatogenesi e fisiopatologia
L’etiologia è ignota, si ipotizza un’etiopatogenesi multifattoriale in cui si perde lo stato di equilibrio, mantenuto da carico normale esercitato su cartilagine normale. Lo squilibrio può derivare da fattori che agiscono sul carico (sollecitazioni meccaniche, obesità, malformazioni, traumi), sulla cartilagine (infiammazione, predisposizione genetica, disordini metabolici, invecchiamento) o su entrambi.
Tra i fattori di rischio sono inclusi, quindi:
- fattori genetici: familiarità
- età: nella cartilagine senile sono diminuiti il contenuto di acqua, il rapporto condroitin- 4- solfato/6- solfato, le dimensioni dei monomeri di proteoglicani e la resistenza alle sollecitazioni mentre nella cartilagine artrosica si evidenzia un aumento di questi parametri. Comunque è lecito sostenere che la cartilagine senile sia maggiormente suscettibile agli insulti, per perdita di elasticità e resistenza
- fattori meccanici: malformazioni o malposizioni articolari (coxartrosi), instabilità articolare (Sindrome di Ehlers- Danlos o Marfan, iperlassità legamentosa, eccessivo uso, microtraumi ripetuti e lussazioni), attività professionali e sportive e traumi (provocano la liberazione di sostanze immunogene inducenti la flogosi, violinisti)
- sesso: è più frequente nell’uomo sotto i 45 anni e nella donna sopra i 55 anni
- ereditarietà: ocronosi, emocromatosi, displasie, malattie del connettivo, trasmissione familiare dell’osteoartrosi delle interfalangee distali
- obesità ed endocrinopatie: ginocchio ed anca, iperuricemia, diabete

- infiammazione: forme conseguenti ad artriti, soprattutto AR, artriti sieronegative e da cristalli, che causano l’osteoartrosi e presenza di flogosi articolare, con produzione di IL-1 e TNF, che mantiene il processo patologico (stimolazione di metalloproteasi con degradazione cartilaginea e reazione sinoviale dovuta ai detriti).

Quindi non è corretto liquidare come forma artrosica l'evidenza radiologica di osteofiti.
esiste un substrato di natura infiammatoria, ragion per cui anche nei periodi di non evidente tumor/calor la malattia lavora sottotraccia, accelerando anche i fenomeni degenerativi legati all'età, alla predisposizione e a fattori meccanico/ambientali ...

una ragione in più per distinguere la medicina scrupolosa, da quella disattenta, superficiale e marginalizzante !!!!

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 13:50
da Gaggia Francis 67
Ciao laura, come stai anche moralmente ho letto.......
Confermo quello che hai trovato, sai io i termini tecnici nn li so, ma gli osteofiti ci sono nelle mie vertrebe cervicali, si vedono, e il mio reuma nn ha mai detto che si tratti di artrosi, anche perché da quello che ho capito l'artrosi è l'erosione vera della struttura dell'articolazione. ......tu sicuramente sei piu tecnica di me, volevo solo confermare visto che ho il dato di fatto.......
Posso chiederti quale specializzazione hai?
Mi raccomando sii determinata e forte più che mai, un abbraccio sincero. ....

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 14:19
da LauraD
Il mio lavoro è nella sanità. Faccio incontrare la domanda di sanità con l'offerta.
ho lavorato in ospedale alla gestione di reparto, in servizio di radiologia con incarico di coadiutore, conosco i referti medici per averne scritti a migliaia.
mi sono occupata per qualche anno della gestione scorte farmaceutiche in farmacia,rapporti di segretariato con studi medici afferenti alla struttura, conosco abbastanza bene la farmacopea in uso quindi, e attualmente mi occupo di uno sportello dront office settore sanitario.
lavoro complesso, di pazienza infinita, e grande dedizione al genere umano.
altrimenti, se non fosse così, sopravvivere una settimana all'assalto di centinaia di casi personali al giorno, sarebbe letale!!
grazie infinite, davvero, per le tue parole. L.

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 15:02
da Gaggia Francis 67
.......della serie"per non sentirsi mai soli......"
Ammirevole.......

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 16:29
da LauraD
Tu ne parli spesso, di questo reumatologo ... è centrale, per te!!

: Rolleyes : la cosa continua ad essere di mio interesse.
sono grata a tutti voi, indipendentemente dalla solidarietà in questo momento, per la condivisione delle piccole e grandi cose, che comporta un piccolissimo pregio nascosto ...
l'umiltà di sapersi uguali agli altri.
grazie.

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 11/07/2014, 23:10
da Gaggia Francis 67
.......il coraggio è avere paura ma continuare lo stesso, a me questa frase da molta forza......

È umana nella sua semplicità. ......
Si è vero, per me è vitale aver trovato il mio reuma, è una PERSONA che capisce quando qualcuno soffre ed ha un problema fondato, ascolta ma allo stesso tempo possiede un empatia che ti nega qualsiasi non verità. ......è molto perspicace ma allo stesso tempo semplice e diretto, quasi schietto, a me sta bene, poi sai è soggettivo....
Come mai ti interessa? Dove lavori nn credo machino medici.........

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 12/07/2014, 18:28
da rosaria1956
LauraD ha scritto:Il mio lavoro è nella sanità. Faccio incontrare la domanda di sanità con l'offerta.
ho lavorato in ospedale alla gestione di reparto, in servizio di radiologia con incarico di coadiutore, conosco i referti medici per averne scritti a migliaia.
mi sono occupata per qualche anno della gestione scorte farmaceutiche in farmacia,rapporti di segretariato con studi medici afferenti alla struttura, conosco abbastanza bene la farmacopea in uso quindi, e attualmente mi occupo di uno sportello dront office settore sanitario.
lavoro complesso, di pazienza infinita, e grande dedizione al genere umano.
altrimenti, se non fosse così, sopravvivere una settimana all'assalto di centinaia di casi personali al giorno, sarebbe letale!!
grazie infinite, davvero, per le tue parole. L.
BEL LAVORO LAURA, IL TUO
UN LAVORO DI SUPPORTO, A QUANTO O POTUTO CAPIRE, ALLA ORGANIZZAZIONE NEL SETTORE MEDICO....CERTO MI CHIEDO: MA COM'è CHE TI FACEVANO SCRIVERE I REFERTI MEDICI!!!
AVREI PREFERITO NON SAPERE UNA COSA DEL GENERE, HO SEMPRE CREDUTO CHE I REFERTI LI SCRIVESSERO I MEDICI
QUESTA COSA MI LASCIA UN PO' PERPLESSA
IN FORUM SIAMO TUTTI PAZIENTI E DISTRICARSI NELLA GIUNGLA DEI TERMINI TECNICI NON E' SEMPLICE PER MOLTI, L'INFORMAZIONE QUINDI E' BENE POSSA ESSERE A LIVELLO PIU' "SEMPLICE" E MAGARI MENO TECNICO ANCHE PERCHE' CON TUTTO LO SMANETTARE CHE ORMAI FACCIAMO SU INTERNET, CHI NON E' IN GRADO DI INTERPRETARE UNA TERMINOLOGIA COMPLESSA, RISCHIA DI NON CAPIRCI NULLA O PEGGIO ANCORA, DI COMMETTERE ERRORI
MEGLIO QUINDI, PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI CHE POTREBBERO ESSERE SBAGLIATE, MEGLIO CONSIGLIARE SEMPRE AI NOSTRI CARI REUMAMICI DI CONSULTARE IL MEDICO DI FRONTE A QUALSIASI TIPO DI REFERTO
TU MAGARI MASTICHI UN PO' DI "MEDICHESE" MA LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI PAZIENTI NO
IL CONSIGLIO MIGLIORE, SEMPRE PER TUTTI: NON AZZARDATE CONCLUSIONI PERSONALI, I REFERTI LI DEVE INTERPRETARE IL VOSTRO MEDICO DI FIDUCIA.

MI FA PIACERE, GAGGIA CARA, CHE TU ABBIA TROVATO IL MEDICO CHE TI FA "SEMTIRE" ASCOLTATA E SUPPORTATA COME PERSONA INNANZITUTTO E POI OVVIAMENTE COME PAZIENTE, E' COSI' CHE DOVREBBERO ESSERE I MEDICI, PURTROPPO E' ORMAI COSA RARA TROVARNE DI COSI' COMPETENTI MA ANCHE UMANI

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 12/07/2014, 22:32
da Gaggia Francis 67
Cara Rosaria, nn posso fare altro che farti sentire la mia ammirazione, come supporto morale nn sono tanto brava mi spiace, però ti leggo sempre e nn mi sento alla tua altezza sei cosi brava a soportare tutto.........
Per quanto riguarda il mio medico, SI È ECCEZIONALE anche se un pochino rustico.....ma a me va bene così e sono fortunata, in bocca al lupo

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 12/07/2014, 23:27
da LauraD
Buona sera a tutti, in particolare alla cara Rosaria..
certo, si sono d'accordissimo e va sempre ribadito il consiglio e la valutazione spettano solo al medico ma se leggi qua e là tutti noi, io compresa spendiamo comunque questo concetto in,tantissime occasioni e in molti interventi.
giustissimo.
ad ogni modo, la mia non era una diagnosi ma bensì una presa d'atto di uno stato di cose, che sino a poco tempo addietro non mi era chiara.
no un attimo... Altro qui pro quo!!
i coadiutori di reparto, o di servizio, scrivono,i referti ma SOTTO DETTATURA, se non è presente il dittafono in ambulatorio!!
questo è normale,Rosaria.
esiste in ogni ospedale un ufficio refertazione in cui gli addetti, impiegati, scrivono al pc i referti dettati dai radiologi e di occupano di stamparli, imbustarli abbinarli al giusto cd, smistarli e farli arrivare a destinazione, in cartaceo e non, e il tutto senza errori, possibilmente!!!
il senso era questo!!!
mi spiace per essermi espressa male, sicuramente è colpa mia per il poco tempo che ho in questi giorni ds dedicare alle risposte...

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 12/07/2014, 23:38
da LauraD
Ora forse, eccetto gli errori di digitazione da cellulare, il concetto dovrebbe essere più chiaro..

un altra cosa. Il mio lavoro è pesantissimo e bello allo stesso tempo..
io lo amo e lo odio di continuo..

mi,ha dato tanto, e tanto mi ha tolto.
ma non l'ho mai lasciato, perché avrei perso i miei simili, e la possibilità di tendere una mano.
questo mi importava, così ho fatto, quando le circostanze me l'hanno permesso, e se sono stata capace di capire come.
scusate per la confusione se ho scritto qualcosa che non era chiaro.
L.

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 12/07/2014, 23:49
da LauraD
Non SCRIVERE, ma TRASCRIVERE, dovevo dire... Si decisamente mi sono espressa malissimo!!! In questi giorni sto passando...
è un momento difficile... Passerà.

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 13/07/2014, 0:34
da Gaggia Francis 67
.....cara cara Laura è proprio questo il bello del tempo.....
Che trascorre inevitabilmente, e così facendo lenisce le ferite.......

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 13/07/2014, 9:07
da rosaria1956
LauraD ha scritto: i coadiutori di reparto, o di servizio, scrivono,i referti ma SOTTO DETTATURA, se non è presente il dittafono in ambulatorio!!
questo è normale,Rosaria.
esiste in ogni ospedale un ufficio refertazione in cui gli addetti, impiegati, scrivono al pc i referti dettati dai radiologi e di occupano di stamparli, imbustarli abbinarli al giusto cd, smistarli e farli arrivare a destinazione, in cartaceo e non, e il tutto senza errori, possibilmente!!!
il senso era questo!!!
mi spiace per essermi espressa male, sicuramente è colpa mia per il poco tempo che ho in questi giorni ds dedicare alle risposte...
AH! GRAZIE LAURA PER LA PRECISAZIONE....MI ERA CORSA UN BRIVIDO SULLA SCHIENA!!!
NON PER TE SIA CHIARO, MA IL PENSIERO CHE COADIUTORI DI REPARTO POTESSERO SCRIVERE I REFERTI DI ESAMI DIAGNOSTICI.,....MAMMA MIA!!!!!!
MI SPIACE PER IL MOMENTO DIFFICILE MA PASSERA' PRESTISISMO VEDRAI!
SUL FATTO DI CONSIGLIARE SEMPRE ED IN OGNI CASO DI SENTIRE IL PARERE DEL MEDICO CHE CI SEGUE, IO LO RIBADISCO SEMPRE SEMPRE PERCHE' CREDO CHE IL WEB SIA UN GRANDE MEZZO MA CHE IL SUO UTILIZZO POSSA ESSERE TRAVISATO
A COSTO DI SEMBRARE PESANTE E SCOCCIANTE, NON MI STANCHERO' MAI DI RIPETERLO: OTTIMO INFORMARCI MA CONOSCIAMO E VALUTIAMO I LIMITI DI QUANTO VERAMENTE POSSIAMO INTERPRETARE: CHIEDERE SEMPRE AL PROPRIO MEDICO PER NON RISCHIARE DI DANNEGGIARCI ULTERIORMENTE

LAURA HO VISTO CHE SPESSO COPI NOTIZIE PRESE, CREDO, DAL WEB, DEVONO CHIEDERTI, PER CORTESIA, DI CITARE SEMPRE LE FONTI, E' LA LEGGE SUL DIRITTO DI AUTORE CHE LO IMPONE ANCHE PER GLI ARTICOLI INSERITI NELLE PAGINE WEB, GRAZIE MILLE
CERCO DI TENERE IL FORUM IN "ORDINE" ANCHE DAL PUNTO DI VISTA LEGALE... : Chessygrin :

Re: OSTEOARTROSI - (secondaria e non -)

Inviato: 13/07/2014, 9:51
da lorichi
IO HO PENSATO CHE FOSSI UN MEDICO....................
L'USO DI TERMINI COSI' TECNICI (CHE PERALTRO, SPESSO, NON CAPISCO) MI HA TRATTO IN IN INGANNO....... SAI GLI OSTEOFITI SONO NELLE MIE RADIOGRAFIE DA DECENNI :) :) :) :)

rosaria1956 ha scritto:
LauraD ha scritto: i coadiutori di reparto, o di servizio, scrivono,i referti ma SOTTO DETTATURA, se non è presente il dittafono in ambulatorio!!
questo è normale,Rosaria.
esiste in ogni ospedale un ufficio refertazione in cui gli addetti, impiegati, scrivono al pc i referti dettati dai radiologi e di occupano di stamparli, imbustarli abbinarli al giusto cd, smistarli e farli arrivare a destinazione, in cartaceo e non, e il tutto senza errori, possibilmente!!!
il senso era questo!!!
mi spiace per essermi espressa male, sicuramente è colpa mia per il poco tempo che ho in questi giorni ds dedicare alle risposte...
AH! GRAZIE LAURA PER LA PRECISAZIONE....MI ERA CORSA UN BRIVIDO SULLA SCHIENA!!!
NON PER TE SIA CHIARO, MA IL PENSIERO CHE COADIUTORI DI REPARTO POTESSERO SCRIVERE I REFERTI DI ESAMI DIAGNOSTICI.,....MAMMA MIA!!!!!!
MI SPIACE PER IL MOMENTO DIFFICILE MA PASSERA' PRESTISISMO VEDRAI!
SUL FATTO DI CONSIGLIARE SEMPRE ED IN OGNI CASO DI SENTIRE IL PARERE DEL MEDICO CHE CI SEGUE, IO LO RIBADISCO SEMPRE SEMPRE PERCHE' CREDO CHE IL WEB SIA UN GRANDE MEZZO MA CHE IL SUO UTILIZZO POSSA ESSERE TRAVISATO
A COSTO DI SEMBRARE PESANTE E SCOCCIANTE, NON MI STANCHERO' MAI DI RIPETERLO: OTTIMO INFORMARCI MA CONOSCIAMO E VALUTIAMO I LIMITI DI QUANTO VERAMENTE POSSIAMO INTERPRETARE: CHIEDERE SEMPRE AL PROPRIO MEDICO PER NON RISCHIARE DI DANNEGGIARCI ULTERIORMENTE

LAURA HO VISTO CHE SPESSO COPI NOTIZIE PRESE, CREDO, DAL WEB, DEVONO CHIEDERTI, PER CORTESIA, DI CITARE SEMPRE LE FONTI, E' LA LEGGE SUL DIRITTO DI AUTORE CHE LO IMPONE ANCHE PER GLI ARTICOLI INSERITI NELLE PAGINE WEB, GRAZIE MILLE
CERCO DI TENERE IL FORUM IN "ORDINE" ANCHE DAL PUNTO DI VISTA LEGALE... : Chessygrin :