Re: AFTE VAGINALI? COME SONO?
Inviato: 02/09/2014, 17:03
Ciao, si è vero, la fibromialgia provoca tra le altre cose, un disturbo vaginale che si chiama vestibolite.
si tratta di una infiammazione cronica che interessa la zona circostante le grandi labbra,che presentano rossore, prurito e dolore al contatto e può provocare dolore durante i rapporti.
credo di non sbagliare più di tanto nel dire che + più frequente attorno all'età del climaterio, per cause ormonali associate.
posso dirti che è dolorosa, si presenta a fasi altalenati, come gli altri disturbi legati alla fibro, e puù trovare giovamento con i vari trattamenti topici prescritti in sede di visita ginecologica.
comporta una serie di attenzioni nella cura dell'igiene e della profilassi preventiva, che il tuo ginecologo certo conosce alla perfezione, e ti avrà comunque segnalato, esempio l'uso di biancheria in fibre naturali e il più possibile non colorata, o detergenti specifici lenitivi o non aggressivi, che aiutano a mantenere il film protettivo della mucosa.
per quanto concerne le afte, io personalmente non ho esperienza in merito, ma ho sentito dire che si tratta di lesioni abbastanza dolorose e di lenta guarigione.
ad ogni modo è sempre il ginecologo che deve valutare la tua situazione ... come si dice spesso su queste pagine, se un consulto non è risolutivo ... si può pensare ad altra visita, presso altro specialista, per lo meno per farsi un idea più chiara.
A me personalmente la vestibolite l'ha segnalata il mio attuale reumatologo.
Nel mio caso, io pensavo ad un disturbo legato alla mia pre-menopausa ... e invece era la mia consorella minore, la cara vecchia fibro secondaria che progrediva !!
i sintomi infatti migliorano quando si attenuano gli altri legati a questa patologia. Mi aiuto con un miorilassante.
si tratta di una infiammazione cronica che interessa la zona circostante le grandi labbra,che presentano rossore, prurito e dolore al contatto e può provocare dolore durante i rapporti.
credo di non sbagliare più di tanto nel dire che + più frequente attorno all'età del climaterio, per cause ormonali associate.
posso dirti che è dolorosa, si presenta a fasi altalenati, come gli altri disturbi legati alla fibro, e puù trovare giovamento con i vari trattamenti topici prescritti in sede di visita ginecologica.
comporta una serie di attenzioni nella cura dell'igiene e della profilassi preventiva, che il tuo ginecologo certo conosce alla perfezione, e ti avrà comunque segnalato, esempio l'uso di biancheria in fibre naturali e il più possibile non colorata, o detergenti specifici lenitivi o non aggressivi, che aiutano a mantenere il film protettivo della mucosa.
per quanto concerne le afte, io personalmente non ho esperienza in merito, ma ho sentito dire che si tratta di lesioni abbastanza dolorose e di lenta guarigione.
ad ogni modo è sempre il ginecologo che deve valutare la tua situazione ... come si dice spesso su queste pagine, se un consulto non è risolutivo ... si può pensare ad altra visita, presso altro specialista, per lo meno per farsi un idea più chiara.
A me personalmente la vestibolite l'ha segnalata il mio attuale reumatologo.
Nel mio caso, io pensavo ad un disturbo legato alla mia pre-menopausa ... e invece era la mia consorella minore, la cara vecchia fibro secondaria che progrediva !!
i sintomi infatti migliorano quando si attenuano gli altri legati a questa patologia. Mi aiuto con un miorilassante.