Pagina 1 di 1
Disfonia
Inviato: 08/09/2014, 9:56
da Parissa74
Salve a tutti. Da qualche anno ormai la mia voce è roca e sgraziata. Ho provato ad indagare lo scorso autunno su questa disfonia che risulta fastidiosa a me e soprattutto a chi mi ascolta. Tramite la fibroscopia mi hanno trovato delle callosità sulle corde vocali che abbiamo provato quindi a rieducare con un ciclo di sedute con una bravissima logopedista. Le indagini e il ciclo di logopedia sono stati fatti durante un periodo di remissione della malattia. La logopedista è stata molto contenta dei miei progressi. È successo tuttavia che verso fine ciclo si sia anche riacutizzata l’A.R. che dire.. ho perso quasi immediatamente tutti i benefici e i risultati ottenuti e la mia voce è tornata quasi come prima: disfonica e gracchiante. Inoltre ho spesso la sensazione di mal di gola, soprattutto la notte/mattina. Secondo il reum non c’è correlazione tra quanto avviene nella mia gola e la malattia, la logopedista invece non escludeva la cosa. Volevo capire se qualcun altro tra voi ha problemi simili ai miei. Io dal canto mio vedo una stretta correlazione tra il comportamento della mia gola e l'andamento della mia AR. Grazie sin d'ora per l'attenzione dedicata.
Re: Disfonia
Inviato: 09/09/2014, 10:49
da LauraD
Buon giorno Parissa ...
io temo di avere tra i miei innumerevoli disguidi, anche questo, purtroppo.
diagnosticata laringite erosiva, con compromissione delle corde vocali che mi provoca numerosi sbalzi di voce, e poi questa tosse che va e viene, e una sensazione di "qualcosa" che sta lì esattamente in mezzo al passaggio dell'aria !!!
non si sa ancora bene, pare il tutto dovuto alla sindrome sicca di cui soffro dall'inizio del 2014 ..
il che scatena anche patologie delle prime vie aeree.
io penso che il quadro reumatico sia del tutto correlato !! almeno per quello che riguarda me.
io sto peggio, con la voce, quando arrivano le altre infiammazioni ... è tutto un ingranaggio che innesca il successivo .. ecc.
ci vuole un mare di pazienza !!!
a proposito di mare ... ci sono due capolavori seduti in contemplazione

... complimenti vivissimi alla mamma. L.
Re: Disfonia
Inviato: 10/09/2014, 10:14
da rosaria1956
Non so rispondere sulla correlazione con A.R. però, Stefania cara, se non fumi, la qual cosa già potrebbe giustificare il mal di gola e la voce distorta, hai provato ad indagare su un possibile reflusso gastroesofageo?
mai refertata qualche piccola ernia iatale?
spesso il reflusso gastroesofageo può essere così minimo da non provocare eccessivi disturbi e magari, durante la notte, non ci accorge neppure del fastidio ma, a luno andare, potrebbe provocare erosioni all'esofago ed il fenomeno della voce distorta potrebbbe essere collegato.
Insomma, un'ulteriore possibilità da indagare

Re: Disfonia
Inviato: 10/09/2014, 14:56
da Parissa74
ciao Rosaria
che felicità leggerti, ma non ti affaticare mi raccomando sui miei post, conserva le energia per la tua lotta!!!
Per il discorso RGE e apparato digerente in generale abbiamo indagato lo scorso anno e l'entità del reflusso era talmente minima da non giustificare la situazione. Le callosità sulle corde sono tuttora presenti, la logopedia le aveva fatte diminuire (questo lo abbiamo riscontrato a luglio) ma la voce è a tutt'oggi roca, disfonica. A giorni meno a giorni di più, un po' come l'andamento dei ns acciacchi, per esempio ho fatto gli ultimi tre gg pessimi, poi stamattina stranamente stavo quasi benone.. mah vai a capire.. comunque la voce sicuramente è il minore dei mali, mi dicono che fa pure un po' sexy

in ogni caso la logopedia mi è servita molto per imparare a respirare correttamente, a non raschiarmi quando mi sento giù di voce (azione che traumatizza le corde un sacco) e ad urlare (meno) ai bimbi nei casi in cui mi fanno proprio sclerare... ora quanto meno non avverto più la sensazione quasi di puro dolore che provavo fino allo scorso inverno quando usavo scorrettamente lo strumento vocale. Ora ho male alla gola (ecco oggi magicamente mi è sparito anche quello) ma non più male alle corde vocali, differenza che è difficile spiegare mi rendo conto se non si prova...