Pagina 1 di 1

Re: Polientesopatia iperostosante dismetabolica, cosa fare?

Inviato: 02/10/2014, 21:04
da giovi74
Ciao Valerio benvenuto in forum io purtroppo non conosco la tua patologia e non posso darti consigli
Magari viene a trovarti qui qualcuno più esperto di me
Giovanna

Re: Polientesopatia iperostosante dismetabolica, cosa fare?

Inviato: 02/10/2014, 21:23
da LauraD
Ciao Valerio, un benvenuto da parte mia..
Ho visto che la tua e' una particolare forma di artrosi che interessa anche il metabolismo...
Mi pare di aver capito che oltre alle terapie antinfiammatorie e sintomatiche che stai già facendo, e' di grande importanza la fisioterapia.
Forza Valerio dai !!!
Solidarietà da Laura.

Re: Polientesopatia iperostosante dismetabolica, cosa fare?

Inviato: 03/10/2014, 9:21
da DANY45
CIAO VALERIO
BENVENUTO NEL FORUM.
NON CONOSCO LA TUA PATOLOGIA MA SE E' LEGATA ALL'ARTRITE, FORSE LA FISIOTERAPIA E' DI AIUTO.
LA MIA ARTRITE REUMATOIDE LA TENGO SOTTO CONTROLLO OLTRE CHE CON I FARMACI ANCHE CON
DELLE BELLE CAMMINATE E CON TANTO NUOTO.
QUALI SPORT PRATICHI E CHE NE DICE IL MEDICO CHE TI SEGUE ?
SPERO PER TE CHE TU POSSA TROVARE UNA TERAPIA ADEGUATA CHE POSSA SOLLEVARTI DAL DOLORE
E TI CONSENTA DI SVOLGERE TUTTE LE ATTIVITA' LEGATE ALLA TUA GIOVANE ETA'.
SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.

Re: Polientesopatia iperostosante dismetabolica, cosa fare?

Inviato: 06/10/2014, 21:41
da [Luigi]
Valerio27 ha scritto:Salve, sono un ragazzo di 23 anni e recentemente, nonostante fossero 5 anni che cercavo di capire la malattia di cui soffrivo (visto che i sintomi si riferivano chiaramente ad una malattia), mi è stata diagnosticata la Polientesopatia iperostostante dismetabolica (Dip).
Dettagli noti:
Mi è stato prescritto un farmaco, il Ligatender, ovvero un integratore per i tendini, e per limitarne l'infiammazione. 2 cicli di 60gg il primo anno, un ciclo i successivi anni.
Oltre a questo mi è stato prescritto un farmaco antinfiammatorio Indoxen, 1cp per 2 per 15 giorni, nel caso in cui le infiammazioni diventano dolorose e importanti.

Detto questo, scrivo su questo forum, perchè non so come prendere questa malattia, nel senso, ok la accetto, ce l'ho e non ci si può fare molto, mi chiedo però se oltre ai pochi farmaci che possono aiutarmi limitatamente a sopportarla, c'è altro che posso fare per convivere con questa malattia, visto che sono un ragazzo abbastanza sportivo e dolori legati alla malattia, oramai, mi accompagnano da anni...
Benvenuto Valerio. Non conoscevo la tua malattia, che infatti non mi sembra molto comune. Qui viene anche chiamata DISH.

Comunque sia, sono un tuo quasi coetaneo, molto sportivo e soffro di artrite psoriasica, per il momento sotto controllo con una buona terapia. Ti dirò che personalmente non ho avuto grandi risultati con gli integratori. Ne ho provati un po': glucosamina solfato, acido alfa-lipoico, metilsulfonilmetano, ecc... ora sto provando acido ialuronico + condroitina. La mia terapia invece è sotto in firma.

Ho scritto molti pareri riguardo l'attività fisica non blanda, ma adesso non è che ricordo granché. Se hai domande, sarò lieto di rispondere oppure puoi dare un'occhiata ai miei post cliccando qui. ;)

Re: Polientesopatia iperostosante dismetabolica, cosa fare?

Inviato: 06/10/2014, 21:55
da Tiffany
Ciao Valerio e benvenuto anche da me. :)