Pagina 1 di 1

nuovo arrivato

Inviato: 31/10/2014, 3:27
da kimo_64
salve, sono ivo da roma, 50 anni, con diabete mellito (per questo operato di sleeve gastrico), carenza cronica di Vitamine D, PTH elevato, ed appena operato a due ernie cervicali (artrodesi via anteriore C4-C5, e C5-C6) per una grave forma di spondilite anchilosante con un "strano" aspetto eburneo (osso duro e molto compatto) invece del tipico osso spondilo cervicale. Di curioso, queste ernie erano puramente midollari provocandomi quindi una mielopatia da spondilosi cervicale con una grave tetraparesi spastica con grave limitazione funzionale degli arti superiori ed inferiori SENZA ALCUNA MANIFESTAZIONE DOLOROSA A LIVELLO CERVICALE, se non una grave limitazione alla rotazione del collo. Infatti avendo dolore alle anche e alla regione lombare, il mio ortopedico pensava che fossero cola' i problemi fino a quando non ho fatto una RMN totale della colonna vertebrale.
Presenti anche una forma matura di coxatrosi bilaterale ed una gonoatrosi al ginocchio Dx.
Mi -e vi- chiedo se non sia il caso di incontrare un reumatologo per indagare meglio il mio stato.
p.s. testimonianza interessante: con lo sleeve gastrico sono scomparsi sia gli scompensi che i dolori che -all'epoca- associavo unicamente al diabete, infatti sono gia' due anni che non prendo antidolorifici (Lyrica) e solo ora -ad una settimana dall'operazione alle ernie- sono sotto terapia cortisonica anti-infiammatoria per un paio di settimane ancora.

p.p.s. ferritina e fosfatasi alcalina sono elevati, mentre altri fattori come ves, cpr sono nella norma

Re: nuovo arrivato

Inviato: 31/10/2014, 17:54
da klaroline
Ciao, benvenuto.
Diabete tipo 1 o 2?
La spondilite anchilosante da chi ti è stata diagnosticata? Se ne occupa il reumatologo.
Non prendi nulla per la spondilite? Necessita di farmaci di fondo. Antinfiammatori e cortisone non curano la malattia ma alleviano solo i dolori.
Oddio, curare è una parola grossa, sono malattie croniche.
Ves e pcr anche io li ho sempre bassi, solo la pcr ogni tanto è un po' più alta ma nulla di che.
Comunque se non sei seguito da un reumatologo ti consiglio di trovartene uno, puoi vedere nel forum i vari centri di cura, se c'è un centro vicino a te.

Re: nuovo arrivato

Inviato: 31/10/2014, 23:39
da kimo_64
diabete tipo 2...
la spondilite anchilosante e' stato diagnosticato dal mio ortopedico tramite la RMN e poi dal neurochirurgo che mi ha operato alle ernie.
Il cortisone lo sto usando solo recentemente per la terapia medica post operatoria. Invece ribadisco che NON HO AVUTO PIU' BISOGNO degli antidolorifici -di cui avevo bisogno causa i dolori diabetici e schletrici- dopo l'operazione di chirurgia bariatrica (sleeve gastrico) di due anni fa...prima dell'operazione avevo necessita' di prendere il Lyrica 2 volte al giorno, dopo l'operazione ZERO...dolori scomparsi...
Il professore di chirurgia bariatrica che mi ha operato mi ha detto che a volte succede...che NON si conoscono le motivazioni di fondo per cui la chirurgia bariatrica funziona nel suo ruolo antidiabetico ed antidolore, ma sanno solo che funziona.

Re: nuovo arrivato

Inviato: 01/11/2014, 0:07
da klaroline
Ottimo. Molto probabilmente centra il sistema nervoso enterico, chiamato il "secondo sist. nervoso" nel nostro organismo, fa parte dell'apparato digerente.
L'importante è che stai meglio. ;)

Re: nuovo arrivato

Inviato: 03/11/2014, 17:50
da Tiffany
Ciao Ivo e benvenuto nella reumfamiglia. Ti troverai bene :)

Re: nuovo arrivato

Inviato: 03/11/2014, 19:34
da amica68
Ciao Ivo e benvenuto anche da parte mia,
Ecco io arrivo piu' che a darti risposte a farti domande... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
scherzi a parte,' se veramente l'ipotesi di ortopedico e neurochirurgo è giusta sarebbe cmq meglio per te incontrare un reum e chiarire il tuo quadro, anche se ora non hai dolori e magari è sufficente tenere monitorata la situazione nel suo evolversi prima che faccia altri danni anche se magari asintomatici...purtroppo a volte queste malattie fanno anche questo, se tu avessi una diagnosi certa ed un medico reumatologo di riferimento saprebbe già cosa indagare e cosa necessita di maggiori attenzioni ed approfondimenti.
Io sono del nord ma se cerchi esistono centri di eccellenza a roma dove rivolgerti per consulto e alcuni amici del forum saranno lieti di indicarteli.

ma ora vengo alle domande che MI riguardano....
io ho una spondiloartrite sieronegativa fin da quando ero bimba, dolori veri solo a grandi articolazioni (caviglia, polso) e raramente alla schiena lombare....ebbene nonostante assenza di dolore e terapie costanti negli anni, pare che le mie vertebre C1 e C2 siano da bloccare con artrodesi perchè allo stato attuale son cosi' storte che sono a rischio di danno midollare in caso di trauma anche modesto (tamponamento, caduta etc)...il tutto, ripeto, senza sintomi, ne dolore, ne rigidità, ne mielopaite o altre cose di cui tu invece parli purtroppo.....
ecco, siccome ho ormai il cervello in loop su questa decisione (fare o non fare suddetto intervento) mi farebbe veramente piacere un riscontro da parte tua, x quanto sono assolutamente cosciente che la tua situazione era ben piu' complessa della mia vista la sofferenza midollare che a te non dava possibilità di scelta, ed anche l'intervento mi pare sia più complesso di quello che prospettano a me (il mio sarebbe x via posteriore) .........ecco cmq mi sarebbe di grande aiuto potermi confrontare con qualcuno che l'intervento l'ha fatto, quindi sempre che tu ne abbia voglia potresti fornirmi maggiori info in merito?
puoi proseguire parlandone qui, credo che interesserebbe anche altri utenti, oppure se preferisci puoi scrivermi in MP....te ne sarei grata.....
allo stesso tempo mi farebbe piacere ci tenessi aggiornati sull'evoluzione delle tue visite/diagnosi, sempre che tu ne abbia voglia s'intende...
a presto

Re: nuovo arrivato

Inviato: 06/11/2014, 10:32
da lorichi
CIAO IVO, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
OPERARSI ALLE ERNIE CERVICALI NON E' CERTO UNA PASSEGGIATA, SONO FELICE CHE SIA ANDATO TUTTO BENE. POSSO CHIEDERTI DOVE SEI STATO OPERATO? SONO DI ROMA ANCHE IO E MI INTERESSANO SEMPRE LE NOTIZIE SUGLI OSPEDALI.
PERDONA IL MIO DUBBIO.......SE HAI VERAMENTE UNA SPONDILITE ANCHILOSANTE E' NECESSARIO CHE TU SIA SEGUITO DA UN REUMATOLOGO. FRA LE ARTRITI SIERONEGATIVE LA SPONDILITE ANCHILOSANTE E', FORSE, LA PIU ROGNOSA E DOVREBBE ESSERE ANCHE "FACILE" DIAGNOSTICARLA PER LA CARATTERISTICA FORMA DELLA COLONNA CHE VIENE DETTA "A CANNA DI BAMBU".
SE HO CAPITO BENE ORA SEI IN CONVALESCENZA MA, CREDIMI, IL PROBLEMA "DIAGNOSI" VA APPROFONDITO.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA