Pagina 1 di 2

FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 08/12/2014, 22:16
da LauraD
http://www.tevaitalia.it/it/biosimilari ... milari.htm


Entreranno nel prontuario farmaceutico in Emilia Romagna a Febbraio 2015.
Ogni regione ha il suo calendario.

Si tratta di una nuova possibilità che rende la platea dei candidati ai bio-tecnologici più ampia, perché i costi sono molto più contenuti.

Mi pare un ottima notizia, no ??
LauraD.

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 08/12/2014, 22:45
da giovi74
Mi sembra un' ottima notizia Laura
Un abbraccio GIOVANNA

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 9:39
da bagghi68
Da quello che ho capito sono i "generici" dei bio! Costeranno meno perché non saranno caricati dal costo della ricerca...
Non ho capito se sono sottoposti alla stessa legislazione dei generici classici..comunque il sistema produttivo dovrebbe garantire gli stessi standard di sicurezza. Per quanto riguarda l'efficacia magari mi vado a leggere la normativa.
Comunque sono farmaci di notevole impatto economico e, visto il costo inferiore rispetto ai brand, troveranno larga diffusione nella distribuzione ospedaliera!!! Con queste premesse credo che Teva e co. abbiano tutto l'interesse a lavorare nel migliore dei modi!!

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 9:48
da mammona
Posso......essere...un po'....diffidente??? ...mah! vedremo!
vedremo se saranno efficaci come gli altri, di cui magari avranno solo gli stessi effetti collaterali!!
lo so, lo so....scusate!! ma...è appurato ad esempio che il Voltaren generico, nulla ha a che fare col Voltaren originale, eppure tutti i farmacisti, ecc, sono pronti a giurare il contrario!! ma chi ha provato ha notato una differenza enorme!!
e non è certo il solo farmaco generico a non avere efficacia uguale all'originale....
non vorrei che i nuovi biotecnologici li avessero fatti ad hoc per accontentare chi ne ha bisogno e li esige per diritto...tanto per metterli a tacere....ti do' questi e se non sono efficaci...non è colpa del farmaco ma della tua malattia aggressiva o mal rispondente al bio!!
scusate ma....è cio' che penso!! forse sono troppo pessimista, ma ci hanno abituato a tutto....

silvana

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 10:37
da LauraD
http://it.wikipedia.org/wiki/Farmaco_biosimilare

Beh ... Però molto interessante.

;) ;) ;) ;)

: Love : L.

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 10:44
da LauraD
http://www.sandoz.it/iprodotti/faq/faq_ ... lari.shtml

Ci stanno lavorando le maggiori case farmaceutiche.
Per quanto concerne l'efficacia degli equivalenti, ricordiamoci che ogni classe di farmaci è un mondo a sè.
Ma wikipedia lo spiega, per sommi capi, in maniera molto efficace.

Per quanto concerne invece l'esperienza personale, ricordo che il mio babbo usava con la stessa efficacia Voltaren e e Diclofenac.
Farmaci dei quali non ha potuto mai fare a meno, sino all'ultimo, in egual misura.

Ma è solo un caso personale ...
L.

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 11:45
da mammona
non interessante, interessantissimo, Laura!! : Chessygrin :
non volevo sminuire in qualche modo ciò che hai postato, solo...il mio pessimismo ha avuto la meglio!! : Chessygrin : : RedFace : : Rolleyes :
speriamo bene!!
grazie

silvana

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 13:05
da LauraD
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Love : : Love : : Love : : Love :

:D : Ok :

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 16:52
da rosaria1956
IN MERITO ANCHE IO HO QUALCHE PERPLESSITA' : Rolleyes :
I BIOSIMILARI (SIMILARI NON SIGNIFICA UGUALI : Rolleyes : ) NON POTRANNO MAI ESSERE UGUALI AI BIOLOGICI CHE INTENDONO SOSTITUIRE ED E' LA STESSA AIFA CHE LO AFFERMA:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/ ... MILARI.pdf
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/con ... a-06032014
CERTAMENTE PER ESSERE APPROVATI ED UTILIZZATI, LE CASE FARMACEUTICHE DOVRANNO DIMOSTRARE CHE IL BIOSIMILARE PRODOTTO HA LA STESSA EFFICACIA DEL BIO ORIGINANTE E NON HA EVENTUALI ULTERIORI EFFETTI COLLATERALI.
COME PER I GENERICI, E' GIUSTO VI SIA LIBERO MERCATO CHE CONSENTE UN PREZZO PIU' BASSO, PERO' ANCHE A ME E' CAPITATO DI USARE IL DICLOFENAC GENERICO INVECE DEL DEFLAMAT CHE PRENSO DA ANNI E, NON SOLO NON E' A RILASCIO LENTO E GASTROPROTETTO, COME IL FARMACO DI MARCA, MA NON MI FACEVA ASSOLUTAMENTE LO STESSO EFFETTO.
SE EVENTI SIMILI DOVESSERO ACCADERE ANCHE CON I BIOSIMILARI, LA COSA SAREBBE ANCORA PIU' GRAVE PERCHE' SONO I FARMACI CHE DEVONO INTENDERSI COME TERAPIA DI FONDO PER MANTENERE A LIVELLI BASSI ED ACCETTABILI LA MALATTIA.
E' PUR VERO CHE I COSTI DEI BIO (NON PENSIAMO SOLO A QUELLI PER LE MALATTIE REUMATICHE, IN CAMPO ONCOLOGICO VE NE SONO TANTISSIMI ED ANCHE IN ALTRI CAMPI) EFFETTIVAMENTE SONO ALTISSIMI PER IL S.S.N. E SPESSO LE REGIONI LI TAGLIANO PER SANARE I PROPRI BILANCI, SONO TRA I PRIMI AD ESSERE "SACRIFICATI" MA PIUTTOSTO CHE FAR PRODURRE I BIOSIMILARI, DOPO UN TOT DI ANNI IN CUI LE CASE FARMACEUTICHE SONO ORMAI RIENTRATE NEI COSTI SPESI PER LA RICERCA, OBBLIGHEREI LORO A DIMINUIRE I PREZZI DEL PRODOTTO, GRAVATO ORMAI DEL SOLO COSTO DELLA MATERIA PRIMA E DELLA PRODUZIONE.
....COMUNQUE...SPERIAMO BENE : Chessygrin :

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 18:24
da LauraD
Mai autorevole parere poteva farmi così piacere !!!
: Rolleyes :
e se sono riuscita a suscitare cotal intervento beh ... :) ;)

In effetti Rosaria la questione così come tu l'hai posta, è oggetto di numerosi dibattiti, convention breefing congressi medici e chi più ne ha più ne metta !!!
ma il punto è proprio questo ...

finalmente, almeno una novità significativa in questo campo !!! tralascio il campo oncologico, per vastità di tematica e per carenza mia personale di conoscenze.
ma anche rimanendo in campo reumatologico:

Conosci qualcuno in terapia con Stelara ???
€ 4691.91 A SIRINGA.

Comunque della tua presenza, so' cuntent'assaje ... : Thumbup :
Ciao !!!

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 09/12/2014, 23:55
da rosaria1956
: Love : : Love : : Love : : Love : : Love :
no, personalmente non conosco nessuno in terapia con Stelara, mi spiace
grazie per l'affetto : Chessygrin : : Love :

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 10/12/2014, 9:51
da mammona
io penso che la vita (e la salute) di ogni persona non abbia prezzo!!
i costi dei farmaci sappiamo bene come sono e da chi vengono fatti..!! non dobbiamo secondo me però farci carico noi pazienti del costo, intendo in senso di coscienza, dando loro una sorta di "giustificazione" per il fatto che usino poi farmaci o medicinali scadenti o con meno effetto di quelli "ufficiali" , cioè i primi usciti dalla casa farmaceutica che l'ha messa sul mercato!
ecco, la penso proprio come ha espresso bene Rosaria:
PRODURRE I BIOSIMILARI, DOPO UN TOT DI ANNI IN CUI LE CASE FARMACEUTICHE SONO ORMAI RIENTRATE NEI COSTI SPESI PER LA RICERCA, OBBLIGHEREI LORO A DIMINUIRE I PREZZI DEL PRODOTTO, GRAVATO ORMAI DEL SOLO COSTO DELLA MATERIA PRIMA E DELLA PRODUZIONE

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 10/12/2014, 15:18
da LauraD
Eh si ... Certo che l'idea dal punto di vista teorico non fa una piega, e mi trova sostanzialmente d'accordo.

Io però forse ho un punto di vista particolare per il mio mestiere sempre ai margini del comparto farmaceutico..
Originali .... Non originali .... La sanità e' una torta appetibile ...
Pensate ai primi bio poi ritirati (originali)...
Senza fare nomi basta anche solo pensare al caso di un arcinoto fans di seconda generazione e di largo uso poi ritirato per casi di morte o di cardiopatie non reversibili... Originale.
La ragione alla fine dove sta ??
Inoltre nell'obbligo di prescrizione principio attivo vs originale non c'è nulla di nuovo ... Potrei portare diversi esempi... Quasi tutti i distribuzione conto asl. Topiramato carbamazepina eparine ecc.. Ecc..
E' un'annosa questione..
Io posso dire per quello che mi riguarda direttamente che mi fido in assoluto della valutazione dei miei medici di fiducia (curante, reumatologo) e se dovesse rendersi necessario passare da questa tipologia di farmaci e da loro mi venisse consigliato io mi affiderei tranquillamente, ma naturalmente parlo per me, per mia decisione insindacabile.
Vale lo stesso anche il contrario...
Grazie mille per questi interventi a tutti ...
Siete come sempre molto informati e preparati e ogni volta da queste pagine traggo insegnamento e spunto di riflessione per il mio percorso personale ... Un abbraccio !! L.

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 11/12/2014, 13:17
da mammona
ho trovato questo. per farsi un'idea in più...
http://www.ansa.it/saluteebenessere/not ... 67ae9.html

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 11/12/2014, 17:32
da LauraD
Un annoso problema ...

già. ma da che parte vanno i soldi ??? il caso Raptiva è emblematico ...

http://myskin.it/blog/raptiva-la-caporetto-dei-farmaci

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 23/12/2014, 9:50
da LauraD

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 21/10/2016, 15:47
da LauraD

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 21/10/2016, 17:26
da LauraD
Posizione Ufficiale - POSITION PAPER BIOSIMILARI REUMATOLOGIA EMILIA ROMAGNA -
position paper e.r. reumatol.pdf
(175.51 KiB) Scaricato 163 volte

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 21/10/2016, 17:32
da amica68
Buongiorno a tutti,
torno a farmi viva lanciando una proprosta di discussione su un argomento che ritengo essere molto caldo al momento per chi in cura con i farmaci Biologici,
Ultimamente in ogni dove che frequento e leggo (congressi, libretti informativi, ospedali stessi) sento continuamente parlare di questi bio similari, che sarebbero poi come i generici dei farmaci, ossia medesima molecola ma a scadenza del brevetto (ormai quasi tutti i bio di vecchia data e piu' diffusi sono in scadenza) saranno disponibili questi nuovi "generici" dei farmaci biologici......che ovviamente costeranno assai di meno (ma proprio mooooooooooolto di meno).
Va da sè che per logica il servizio sanitario tenterà di utilizzare questi ultimi al posto delle molecole originali.....e ci sta.....piu' che comprensibile.
Cio' che ancora non mi è chiaro....e non credo lo sia a nessuno è come funzionerà il passaggio, e se veramente i risultati saranno gli stessi.
All'ospedale Sacco dove sono in cura con Remicade mi hanno detto che già lo scorso anno su un gruppo di pazienti selezionati (non so in base a cosa :O ) e in accordo con gli stessi, sono stati utilizzati, con risultati per lo piu' simili tranne qualche caso di non beneficio e qualcuno di reazione avversa (trattasi sempre di cose non gravi e reversibili)
Al Pini di Milano ho notizie del tutto simili a quelle sopra descritte, pare invece che qualche altra struttura della lombardia abbia iniziato ad utilizzarli in maniera random e senza alcun avvertimento ai pazienti, che quindi non sapevano se stavano ricevendo il bio "classico" o il bio similare.......e in questi casi i risultati sono stati migliori...... :O
quindi la prima domanda che mi sorge è...... ma quali sono le linee guida in merito? ogni struttura decide da sè se e come utilizzarli, o è necessaria la compiacenza del paziente per tale cambio?.........pare di no........
Io dal canto mio forse preferirei non sapere, hai visto mai che mi faccio veramente condizionare......al tempo stesso uso spessisimo farmaci generici di varie categorie, ma il diclofenac per me non è assolutamente uguale al voltaren...almeno non per le mie articolazioni....
Qualcuno di voi in cura con bio ha già avuto modo di provarli?
e con quali risultati?
Io farei veramente volentieri risparmiare dei soldi alla sanità...se solo fossi sicura di avere lo stesso risultato non ci penserei 2 volte.....
Attendo vostri commenti....

Re: FARMACI BIOSIMILARI

Inviato: 21/10/2016, 18:01
da LauraD
Mantarro_Stefania_Biosimilari.doc
(32.48 KiB) Scaricato 184 volte
AMICA : ciao ...
I biosimilari non sono generici, questo è un concetto riduttivo e non corrispondente alla assai più complessa realtà.
In merito puoi leggere l'attachement qui sopra, a cura di farmacologi che stanno studiando scientificamente la questione.
Per quanto attiene alla questione sull'uso, ogni Regione ha il proprio POSITION PAPER, quello della Regione E.R. lo puoi leggere poco sopra.
Appena ho un momento ti cerco gli atti di una bellissima conferenza in tema che si è tenuta al Rizzoli a Bologna, in collaborazione con Amrer che è l'associazione che qui è in prima linea su tutti i fronti in ambito reumatologia ...
Qui da noi non ci sono casualità.
I candidati alle terapie con biosimilari, cosiddetti pazienti naive, sono coloro che non hanno mai fatto biologico prima, e sono candidabili a terapia con principio attivo Infliximab -
Per quanto riguarda gli altri brevetti in scadenza, si aggiungeranno di volta in volta anche le altre molecole.
A breve si attende la scadenza del brevetto di Adalimumab, Humira.
L.