Pagina 1 di 1

artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invalidità

Inviato: 06/01/2015, 8:51
da piccola
Buongiorno a tutti amici del forum... ho un quesito per voi e spero che possiate aiutarmi! Sono in un periodo di crisi su ogni fronte e tra questi rientra l'università.. non mi piace e vorrei lavorare e qui sorgono i dubbi.. il mio ragazzo mi ha consigliato di fare richiesta per il riconoscimento del l'invalidità ma io mi chiedo.. con la mia diagnosi di artrite reumatoide / connettivite indifferenziata avrei diritto a qualcosa o come mi è capitato di leggere mi prenderebbero a pesci in faccia? Ho letto che con il 46% si ha diritto al collocamento mirato e dal 67% ad agevolazioni ecc.. a me interessa più la questione del collocamento mirato ma mi chiedo se in caso venisse riconosciuto che è un mio diritto è davvero vantaggioso o riduce le possibilità? Nel senso, concorrerei solo per i posti riservati alle categorie protette?
Altro dubbio.. ho letto le tabelle della percentuali ma non capisco bene.. cioè l'artrite che risponde bene ai farmaci da una percentuale del 20%, in caso negativo si sale..ma come si valuta quanto effettivamente io sono limitata nel fare le cose? Cioè a parte i referti, ci sono giorni e periodi in cui quasi non cammino/muovo i polsi e altri in cui sono quasi perfettamente sana..
Scusate le mille domande ma ho davvero molti a dubbi a riguardo!

Re: artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invali

Inviato: 06/01/2015, 15:16
da rosaria1956
CIAO NOEMI
L'ARTRITE REUMATOIDE E' TABELLATA AL 50% CON CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI
OVVIAMENTE (O PURTROPPO :( ) SARA' LA COMMISISONE A DOVER DECIDERE PER QUANTO LE LIMITAZIONI DELLA MALATTIA, POSSONO A MENO INCIDERE SULLA TUA QUALITA' DI VITA
IO DICO CHE VALE SEMPRE LA PENA PROVARCI, ALMENO CON IL 46% POTRAI ISCRIVERTI NELLE LISTE DI COLLOCAMENTO MIRATO
IL FATTO DI FAR PARTE DI TALI LISTE NON TI PRECLUDE ASSOLUTAMENTE POTER TROVARE UN LAVORO AL DI FUORI DI ESSE
D'ALTRA PARTE, CONOSCIAMO BENE TUTTI I PROBLEMI LAVORATIVI ITALIANI, FONDARE LE PROPRI ASPETTATIVE LAVORATIVE SULLE LISTE DI COLLOCAMENTO MIRATO, CARA NOEMI, E' PURA UTOPIA, MA CHIARAMENTE SE NON CI SEI, ALL'INTERNO DELLE LISTE, MAI POTRAI ESSERE CHIAMATA QUALORA SI ARRIVASSE AL TUO POSTO IN GRADUATORIA.
MA PERCHE' VUOI ABBANDONARE GLI STUDI?
NON PRENDERE QUESTA DECISIONE CON ECCESSIVA AVVENTATEZZA, UN MOMENTO DI SCONFORTO O DI CRISI NON DEVE CONDIZIONARE TUTTO IL TUO FUTURO.
CAPIREI SE FOSSIMO IN UN PAESE CON GRANDI POSSIBILITA' LAVORATIVE MA...NON E' CERTO IL CASO DELL'ITALIA
PONDERA BENE PRIMA DI PRENDERE DECISIONI DEFINITIVE, MAGARI VALUTA UN EVENTUALE CAMBIO DI INDIRIZZO DI STUDI, SE QUELLO CHE HAI SCELTO NON SI E' RIVELATO ESSERE QUELLO CHE TI ASPETTAVI, MA NON LASCIARE NULLA DI INTENTATO.
SE PROPRIO, ALLA FINE, DECIDERAI PER L'ABBANDONO DEGLI STUDI UNIVERSITARI, ALLORA TI SUGGERISCO DI INTRAPRENDERE QUALCHE CORSO PROFESSIONALIZZANTE, IN UN SETTORE CHE TI E' CONGENIALE ALTRIMENTI CHE TIPO DI LAVORO SPERI DI POTER TROVARE UN GIORNO?
MA NON MOLLARE NOEMI E PENSACI BENE, PRENDITI ANCHE UNA PAUSA DI RIFLESSIONE SE PUO' AIUTARTI.
LA DOMANDA PER INVALIDITA' FALLA COMUNQUE, NULLA TI COSTA E TI TROVERAI CON UNA BASE DA CUI PARTIRE ANCHE PER EVENTUALI FUTURI AGGRAVAMENTI (CHE OVVIAMENTE TI AUGURO NON SUCCEDANO MAI ) : Love :

Re: artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invali

Inviato: 06/01/2015, 17:47
da piccola
Rosy innanzitutto lasciami ringraziarti di cuore perché nonostante tutto trovi il tempo e la voglia per rispondere a noialtri del forum : Love :
Per quanto riguarda l'uni non è che voglio mollare.. è che non mi sembra di aver intrapreso la strada giusta per me.. in più mi piacerebbe fare un'esperienza lavorativa ma non lascio gli studi senza pensarci bene..

Mentre per l'invalidità io mi chiedo: anche se rientri nelle liste di collocamento puoi concorrere per i posti normali, ma chi cerca sa che tu sei malato? E se si non preferisce a priori uno sano?

Prima di tentare mi piacere sapere le esperienze di chi ha la mia malattia (CHE A QUANTO PARE È CONNETTIVITE NON ARTRITE E HA % DIVERSE) e cosa è riuscito ad ottenere.. Grazie di cuore

Re: artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invali

Inviato: 06/01/2015, 19:36
da LauraD
Cara Noemi, mi permetto da mamma di sottoscrivere in toto, parola per parola quanto detto da Rosaria ...
Ho l'esperienza inversa qui a casa, infatti mia figlia ha voluto prima tentare la strada del corso professionale e lavorativa ...
Non dico con insuccesso ma di certo con grande insoddisfazione e trovandosi, in questo paese, a dir poco con tutte le porte sbattute in faccia in malo modo!!
Ora si è decisa a riprendere gli studi.
E si è rivelata la decisione giusta.
E' tranquilla ora, e sembra soddisfatta di quello che fa (scienze infermieristiche) ha tante idee progetti ed è bello vedere che voi giovani sapete ancora inseguire i vostri sogni !!
Non rinunciare, cambia strada magari ...
E non rinunciare ai tuoi sogni.
Questa, oggi, in Italia, e' l'unica possibilità rimasta !!!!

Forza !!! E l'invalidità e' solo un appoggio, uno strumento in più ma ... Hai presente quella coperta che diventa sempre più corta ???
Ti giro una frase dettami dalla cara Bagghi: Fa la brava ... ;-)
Affettuosamente, Laura. : Love :

Re: artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invali

Inviato: 06/01/2015, 20:41
da rosaria1956
piccola ha scritto: ..........Mentre per l'invalidità io mi chiedo: anche se rientri nelle liste di collocamento puoi concorrere per i posti normali, ma chi cerca sa che tu sei malato? E se si non preferisce a priori uno sano?

Prima di tentare mi piacere sapere le esperienze di chi ha la mia malattia (CHE A QUANTO PARE È CONNETTIVITE NON ARTRITE E HA % DIVERSE) e cosa è riuscito ad ottenere.. Grazie di cuore
E QUA', PURTROPPO, ENTRA IN GIOCO LA SENSIBILITA' DI CHI ASSUME : WallBash : : WallBash : : WallBash : MA SAI, NON CREDO SIA OBBLIGATORIO FAR CONOSCERE LA PROPRIA INVALIDITA' SE LA PATOLOGIA AD ESSA ASSOCIATA, NON COMPORTA PERICOLO PER CHI TI E' VICINO (DATORE DI LAVORO E COLLEGHI) SU QUESTA COSA CI SAREBBE DA INFORMARSI PRESSO UN BUON LEGALE, ENTRANO IN GIOCO LE LEGGI SULLA PRIVACY, L'INVALIDITA' CIVILE CREDO LA SI POSSA FAR VALERE IN CASO DI BISOGNO, CIOE' QUANDO DEVI USUFRUIRE DI QUALCHE AGEVOLAZIONE.
NON CREDO TU ABBIA L'OBBLIGO DI INFORMARE UN EVENTUALME DATORE DI LAVORO CHE TI ASSUME DIRETTAMENTE, MA IL LEGALE DI UN PATRONATO SAPRA' ESSERTI PIU' SICURO DI ME.
INTANTO PUOI PROVARE AD UTILIZZARE LO SPORTELLO ON LINE DI HANDILEX, E' UN OTTIMO SITO E TI RISPONDONO VIA E-MAIL:
http://www.handylex.org/

SE HAI DIAGNOSI DI CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA INVECE CHE DI ARTRITE REUMATOIDE, TENTA COMUNQUE ANCHE SE, TEMO, LA PERCENTUALE ALMENO IN PRIMA BATTUTA, SARA' DECISAMENTE PIU' BASSA

Re: artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invali

Inviato: 13/09/2015, 15:14
da bagghi68
Ciao piccola... Scusami, manco dal forum da molto tempo e non riesco a leggere tutti gli aggiornamenti.. Ho due domande per te: hai poi fatto la domanda per invalidità ? Cos'hai deciso per l'uni? Un forte abbraccio : Love : : Love :