artrite reumatoide/connettivite indifferenziata e invalidità
Inviato: 06/01/2015, 8:51
Buongiorno a tutti amici del forum... ho un quesito per voi e spero che possiate aiutarmi! Sono in un periodo di crisi su ogni fronte e tra questi rientra l'università.. non mi piace e vorrei lavorare e qui sorgono i dubbi.. il mio ragazzo mi ha consigliato di fare richiesta per il riconoscimento del l'invalidità ma io mi chiedo.. con la mia diagnosi di artrite reumatoide / connettivite indifferenziata avrei diritto a qualcosa o come mi è capitato di leggere mi prenderebbero a pesci in faccia? Ho letto che con il 46% si ha diritto al collocamento mirato e dal 67% ad agevolazioni ecc.. a me interessa più la questione del collocamento mirato ma mi chiedo se in caso venisse riconosciuto che è un mio diritto è davvero vantaggioso o riduce le possibilità? Nel senso, concorrerei solo per i posti riservati alle categorie protette?
Altro dubbio.. ho letto le tabelle della percentuali ma non capisco bene.. cioè l'artrite che risponde bene ai farmaci da una percentuale del 20%, in caso negativo si sale..ma come si valuta quanto effettivamente io sono limitata nel fare le cose? Cioè a parte i referti, ci sono giorni e periodi in cui quasi non cammino/muovo i polsi e altri in cui sono quasi perfettamente sana..
Scusate le mille domande ma ho davvero molti a dubbi a riguardo!
Altro dubbio.. ho letto le tabelle della percentuali ma non capisco bene.. cioè l'artrite che risponde bene ai farmaci da una percentuale del 20%, in caso negativo si sale..ma come si valuta quanto effettivamente io sono limitata nel fare le cose? Cioè a parte i referti, ci sono giorni e periodi in cui quasi non cammino/muovo i polsi e altri in cui sono quasi perfettamente sana..
Scusate le mille domande ma ho davvero molti a dubbi a riguardo!