Pagina 1 di 1
Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 03/04/2015, 11:25
da paof
Ciao a tutti cari amici, purtroppo oggi mi tocca parlare non di me ma della mia bimba di 3 anni. Da qualche settimana dopo giocare con amichette si e' lamentata di dolore alla coscia sinistra e da li in poi ogni tanto si lamentava. Non ho dato molto peso alla cosa perche ho pensato che forse si era fatta male giocando e poi siccome ci sono stati giorni che non si lamentava ho pensato che era una cosa passeggera.
Purtroppo 3 gg fa dopo una uscita in bici si e' svegliata il mattino dopo con un dolore molto forte sempre li e non riusciva a mettere il piede per terra. Ospedale, analisi e raggi x che non hanno evidenziato niente. Hanno ipotizzato una artrite reattiva ma l'ultima volta che ha avuto una malattia (tonsillite virale complicata dopo con una infezione della cute del viso) e' stato 40 gg prima del primo episodio di dolore.
L'ibuprofene non serve a niente, continua a zoppicare e si lamenta. Sono molto preoccupata. Sto aspettando una chiamata dall ospedale per una appuntamento la settimana prox.
Vi aggiornero.
Paola
Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 03/04/2015, 12:37
da mammona
Paola...mi dispiace tanto!!
dopo Pasqua...vedrai che riusciranno a capire il motivo!
se è artrite reattiva , e ben curata, potrebe poi andarsene presto in remissione...
pero'...stavo pensando...dolore alla coscia? le artriti danno dolore alle articolazioni....a meno che abbia male al ginocchio che poi si propaga alla coscia..magari i tendini...
aspetto aggiornamenti...cerca di stare serena Paola...mi sembra ben seguita se hanno già ipotizzato cose sensate!
un abbraccio
silvana
Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 03/04/2015, 14:22
da DANY45
Ciao Paola,
mi dispiace tanto sentire che la tua piccolina non sta bene.
innanzittutto speriamo che la cosa si risolva presto e nel migliore dei modi.
da quello che descrivi però non sembra un dolore articolare, fibromialgia potrebbe essere ??::
prova a parlarne con il dottore. Mi sembra molto piccina per una patologia del genere ma meglio
guardarci per niente piuttosto che tralasciare.
Vedrai che sicuramente, dopo queste feste i medici saranno piu' disponibili e risolveranno il
problema, non si può far soffrire la piccola. Coraggio però, vedrai che tutto si risolverà.
un bacio a tutte e due.
Daniela

Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 03/04/2015, 15:14
da lorichi
CARA PAOLA MI DISPIACE MOLTISSIMO E SPERO SINCERAMENTE CHE NON SIA ARTRITE REATTIVA, CHE CI SIA UN ALTRO MOTIVO.
SAPPI, PERO', CHE UNA DIAGNOSI PRECOCE ED UNA CURA TEMPESTIVA POSSONO TRANQUILLAMENTE MANDARE IN REMISSIONE IL PROBLEMA.
INCROCIO LE DITA PER TE E LA PICCOLA E ASPETTO NOTIZIE.
Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 03/04/2015, 16:43
da Tiffany
Ciao Paola, spero di riuscire a tranquillizzarti un po'. Spero di no, ma se trattasi di artrite reattiva e subito diagnosticata, vedrai che presto si riprenderà. Pierpaolo (leggi sotto la firma) ha avuto un'artrite reattiva. Tempo meno di un anno, curato con salazopirina e non ha più avuto ricadute. Unico ricordo di questo episodio è solo un leggero dolore al carico del ginocchio e lui purtroppo per il lavoro che svolge spesso si inginocchia... è un videoperatore
Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 04/04/2015, 18:37
da paof
Grazie a tutte per le tempestive risposte! Siete di grande aiuto perche soltanto voi sapete perfettamente di cosa sto parlando...
Victoria ancora ha dolore, non come due giorni fa pero zoppica ancora e continua con nurofen ogni 8 ore. La paura e' stata tanta perche all'inizio ci hanno detto che dovevano scludere tutte le malattie che riportano male alle ossa e quindi anche cose bruttissime come la leucemia. Dopo ci hanno riassicurati perche i primi analisi fatti erano nella norma, ma io mi domando se non dovevano approfondire ancora e non mandarci a casa semplicemente parlando di possibile artrite reattiva guardando un emocromo. Hanno pure fatto test per vedere come funzionano i reni, PCR, VES e lastre alla gamba.
Ma sapete dirmi se una artrite reattiva puo presentarsi dopo piu di un mese di una tonsillite e con analisi del sangue nella norma?
Mammona sembra che il dolore alla coscia sia proprio dall' anca ma lei sente il dolore piu giu. Meno male che il suo carattere e' di una che non si arrende al primo dolore, non ha pianto ne quando gli hanno fatto i prelievi ne quando gli hanno messo la flebo.

e tuttora continua a giocare e saltare pure zoppicando!
Grazie di esserci sempre li per una parola di conforto.
A presto.
Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 04/04/2015, 19:25
da Tiffany
Zoppicare è stato il primo sintomo che ha accusato Pier. Iniziò dai talloni a salire verso le gambe che diventarono due salsicce. Non mi piace spaventarti, ma siccome premetto che si è ripreso, voglio dirti che era quasi paralizzato e ne parlai con le ragazze del forum. La PRIMA in assoluto che sospettò l'artrite reattiva fu proprio la nostra amatissima capa Rosaria e ci azzeccò! La diagnosi che formulò il prof. Valentini fu artrite reattiva. La prima analisi che gli prescrisse fu HLAB27 che risultò negativa. Ha sofferto molto e ha cambiato diversi fans. Alla fine trovammo la soluzione con Naprosyn500. I valori alterati (VES, PCR) rientrarono dopo circa 4 mesi di terapia. Ovviamente a distanza fa controlli e fino a oggi va tutto bene.
Mi incrocio per te XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.
Un bacio e serena Pasqua

Re: Mia figlia ha una sospetta artrite reattiva
Inviato: 04/04/2015, 19:28
da Tiffany
Pao, ho trovato nel mio post qualcosa che possa consolare.. leggi qui è la risposta di Rosaria
Tiffany ha scritto:
LA DIAGNOSI DI PIERPAOLO E' DI ARTRITE REATTIVA ((ARTRITE ASIMMETRICA PREVALENTE AGLI ARTI INFERIORI).
bene, ottima notizia, sai che individuata e risolta l'infezione è un tipo di artrite che non evolve più
(...per la serie: un terno al lotto non lo indovino ...ed anche tu da mamma...so che lo avevi intuito

)
sono contenta per uo figlio
ovviamente non bisogna adesso cantare subito vittoria
l'infezione và debellata completamente e l'infiammazione tenuta sotto controllo
il prof gli ha prescritto la terapia più adeguata al caso
io resto incrociatissima per Pierpaolo

e vedrai che si risolverà tutto
