Pagina 1 di 1
Buongiorno a tutti..
Inviato: 11/07/2015, 10:57
da Angelica92
Buongiorno io mi chiamo Angelica e ho 23 anni

Ho avuto problemi sin da piccolissima, infatti all'età di 10 anni mi si è formato un tumore nella gamba dovendo così togliere completamente il perone..
Da quel momento non sono più riuscita a "fidarmi" della mia gamba e il mio corpo ne risente..
Da quasi un mese per dolori su tutti i punti articolari sono stata condotta da un reumatologo il quale mi ha fatto fare varie risonanze e una scintigrafia..
La diagnosi è stata spondiloartrite sieronegativa psoriasica!
Adesso sto prendendo Medrol e Exinef fino a metà di Agosto e poi vedremo come procedere..
Visto che ci sono volevo chiedere a voi se qualcuno ha fatto l'esame della tipizzazione genomica, perché io non ne capisco niente e sono molto impaurita..
Un bacio :*
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 11/07/2015, 11:41
da lorichi
CIAO ANGELICA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
CERTO HAI INIZIATO PRESTO AD AVERE A CHE FARE CON I MEDICI.
VORREI TRANQUILLIZZARTI SULLA TIPIZZAZIONE CHE SI RILEVA CON UN SEMPLICE ESAME DEL SANGUE.
SERVE PER VEDERE SE HAI QUALCHE ANTIGENE CHE FACILITEREBBE LA DIAGNOSI. IO, AD ESEMPIO, SONO POSITIVA PER HLAB27 E QUESTO HA FACILITATO LA DIAGNOSI DI SPONDILOARTRITE. NEL FORUM E' UN ESAME CHE HANNO FATTO QUASI TUTTI.
TI METTO, QUI SOTTO, UNA PAGINETTA CHE SPERO TI AIUTERA' A CAPIRE MEGLIO.
NEL FRATTEMPO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
HLA - Tipizzazione HLA -
Il Sistema HLA (Human Leucocyte Antigens) comprende un complesso di antigeni gruppoematici e tissutali, codificati da una serie di geni localizzati sul braccio corto del cromosoma 6.
L'importanza del Sistema è determinata dall'osservazione sperimentale che tali antigeni sono responsabili di quella serie di reazioni umorali e cellulari che conducono al rigetto di un trapianto, da cui la loro identificazione come "Antigeni di Istocompatibilità" .
Vengono codificati da geni strettamente associati tra loro a formare un “cluster” che viene trasmesso in blocco alla prole, salvo i casi di ricombinazione.
I determinanti HLA sono coinvolti nei processi di riconoscimento e comunicazione immunologica, e condizionano, “restringendola”, la risposta immune.
Si distinguono tre classi di antigeni HLA: gli antigeni delle prime due classi sono antigeni "tissutali", e, più precisamente, quelli di I classe, codificati dai loci HLA-A, B e C sono presenti su tutte le cellule nucleate dell'organismo; quelli di II classe, codificati dai loci HLA-D, DR, DP e DQ, sono presenti sui linfociti B, sui linfociti T attivati, sulle cellule endoteliali, sui macrofagi e sugli spermatozoi. Gli antigeni di III classe, rappresentati dalle frazioni complementari C2, C4 e dal Bf, sono i determinanti “sierici”.
Determinando gli antigeni HLA-A, B, C, DR, DQ e eseguendo il "cross-match", si selezionano donatori per il trapianto d'organo.
La tipizzazione HLA in coppie con abortività ripetuta consente una fine interpretazione immunologica del fenomeno abortivo, attraverso la valutazione del grado di condivisione degli aplotipi HLA tra le coppie di partners a rischio.
La tipizzazione HLA è indicata nei seguenti casi:
=per la diagnosi di alcune malattie che dimostrano una associazione con alcuni antigeni del sistema HLA e le cui cause sono in genere sconosciute, come ad esempio l'artrite reumatoide, il diabete giovanile insulino-dipendente, la sclerosi multipla, il lupus eritematoso sistemico etc.
=per l'accertamento preliminare indispensabile nei trapianti d'organo al fine di studiare il grado di somiglianza degli antigeni tissutali determinati geneticamente sulle cellule del donatore e del ricevente.
=per determinare un eventuale incompatibilità genetica tra partners o tra madre e prodotto del concepimento, nei casi di sterilità ed infertilità di coppia che non siano riconducibili ad alcuna causa organica.
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 11/07/2015, 11:57
da Angelica92
Ho letto tutto

L'esito dell'esame l'ho ricevuto ieri ma non capisco niente con tutti quei numeri

Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 11/07/2015, 17:32
da giovi74
Ciao non ti preoccupare e un semplice prelievo così si potrà vedere se hai particolari geni associati a certe malattie
Benvenuta anche da parte mia
Giovanna
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 11/07/2015, 20:27
da Valentina
Benvenuta Angelica
Posso sapere che dosaggio di medrol stai prendendo?
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 12/07/2015, 0:36
da Angelica92
Ciao Valentina..
Ho fatto all'inizio una pastiglia al giorno..dopo due settimane metà e da una settimana ne sto prendendo 1/4
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 12/07/2015, 9:18
da Valentina
Ciao Angelica
Anche io ho lo stesso dosaggio per la mia spondiloartrite ma da dieci giorni sto malissimo con le anche.
Non c'è farmaco che mi calmi questi dolori e ormai aspetto solo di poter iniziare la terapia biologica.
A te come va?
Un bacio e buona domenica.
Re: Buongiorno a tutti..
Inviato: 12/07/2015, 11:36
da Angelica92
Io parto dalla mattina con dolori soprattutto alla schiena..poi prendendo il cortisone mi allevia un pò ma già dal pomeriggio ricominciano i dolori..alle anche purtroppo il cortisone non fa effetto infatti se faccio un passo in più sono bloccata tutto il giorno..
Buona domenica anche a te cara