Re: Connettivite indifferenziata
Inviato: 03/09/2015, 13:30
Ciao,
io ho connettivite indifferenziata dal 2006....senza cure. Faccio due volte all'anno gli esami e questo è tutto. Fino ora ho avuto solo tre episodi più pesanti, quando la connettivite si è fatta sentire (per fortuna). Ho provato con salozapirina ma ho avuto una reazione allergica. Ho i dolori che, per fortuna non sono costanti e si può sopportare. L'unica cosa che mi da fastidio e il dolore lombare.....quello persiste (ho lombalgia più volte al mese) e prendo anti infiammatori o cortisone.
Ho fatto gli esami per spondilo artrite HLA B27 ed era negativo. Ho anche tiroidite autoimmune.....
Tu? Come la curi? Il reumatologo ti ha prescritto qualche farmaco che funzioni?
Saluti,
daisy
io ho connettivite indifferenziata dal 2006....senza cure. Faccio due volte all'anno gli esami e questo è tutto. Fino ora ho avuto solo tre episodi più pesanti, quando la connettivite si è fatta sentire (per fortuna). Ho provato con salozapirina ma ho avuto una reazione allergica. Ho i dolori che, per fortuna non sono costanti e si può sopportare. L'unica cosa che mi da fastidio e il dolore lombare.....quello persiste (ho lombalgia più volte al mese) e prendo anti infiammatori o cortisone.
Ho fatto gli esami per spondilo artrite HLA B27 ed era negativo. Ho anche tiroidite autoimmune.....
Tu? Come la curi? Il reumatologo ti ha prescritto qualche farmaco che funzioni?
Saluti,
daisy