Mi presento
Inviato: 26/12/2015, 10:43
Salve sono Elena. La mia storia di A.R. inizia nel 1994 quando ero appena 21enne. Fu inizialmente diagnosticata come fibromialgia a Milano, poi a Ferrara come spondiloartrite sieronegativa, poi esplose definitivamente nel 1995 (non camminavo quasi più) e all'ospedale di Verona, dove sono tutt'ora in cura, fui ricoverata per un mese e una splendida professoressa e il suo team mi diagnosticarono artrite reumatoide mista a spondiloartrite (mi ha preso tutte le articolazioni e la colonna).
Mi hanno curata con Methotrexate, salazopirina, deltacortene, antinfammatori, nel 97 e 98 ho fatto cicli di immunoglobuline, nel 2003 ho iniziato con Enbrel fino a marzo di quest'anno. Il biologico è stato una svolta che mi ha permesso di scalare il cortisone fino a 5 mg e il Methotrexate da 12,5 a 7,5 mg. Ma negli anni Enbrel aveva perso l'iniziale efficacia per cui in Aprile ho iniziato Cimzia che non ha avuto gli effetti sperati e ora ho iniziato dalla settimana scorsa Orencia (abatacept).
La malattia mi ha cambiato la vita non lo si può negare, mi ha colto nel fiore della gioventù e all'inizio dei miei progetti di studio, non sono riuscita a proseguire glu studi universitari nonostante i risultati brillanti del liceo e mi sono adeguata ad una vita diversa. Con gli anni sono riuscita ad accettare la malattia e a conviverci e condurre una vita normale. La malattia ha avuto alti e bassi, periodi di benessere e periodi down. Ora è un periodo down. Lo stop del biologico per un mese per passare ad un altro biologico mi hanno causato una riacutizzazione a livello delle vertebre cervicali con coinvolgimento della spalla per cui ho dovuto triplicare la dose del cortisone e ricorrere a vari antinfammatori ma senza risultato. Ho delle grosse difficoltà a stare seduta alla scrivania al lavoro perché il dolore passa solo se sto sdraiata. Non c'è nessun antinfiammatorio che mi aiuti, provati celebrex e arcoxia ma niente, anche il cortisone seppur ad alte dosi non mi fa nulla. Ora confido nell'azione di Orencia che però mi hanno detto farà effetto dopo un mese o due.
Saluto tutti e ringrazio per questo spazio in cui posso condividere la mia esperienza.
Mi hanno curata con Methotrexate, salazopirina, deltacortene, antinfammatori, nel 97 e 98 ho fatto cicli di immunoglobuline, nel 2003 ho iniziato con Enbrel fino a marzo di quest'anno. Il biologico è stato una svolta che mi ha permesso di scalare il cortisone fino a 5 mg e il Methotrexate da 12,5 a 7,5 mg. Ma negli anni Enbrel aveva perso l'iniziale efficacia per cui in Aprile ho iniziato Cimzia che non ha avuto gli effetti sperati e ora ho iniziato dalla settimana scorsa Orencia (abatacept).
La malattia mi ha cambiato la vita non lo si può negare, mi ha colto nel fiore della gioventù e all'inizio dei miei progetti di studio, non sono riuscita a proseguire glu studi universitari nonostante i risultati brillanti del liceo e mi sono adeguata ad una vita diversa. Con gli anni sono riuscita ad accettare la malattia e a conviverci e condurre una vita normale. La malattia ha avuto alti e bassi, periodi di benessere e periodi down. Ora è un periodo down. Lo stop del biologico per un mese per passare ad un altro biologico mi hanno causato una riacutizzazione a livello delle vertebre cervicali con coinvolgimento della spalla per cui ho dovuto triplicare la dose del cortisone e ricorrere a vari antinfammatori ma senza risultato. Ho delle grosse difficoltà a stare seduta alla scrivania al lavoro perché il dolore passa solo se sto sdraiata. Non c'è nessun antinfiammatorio che mi aiuti, provati celebrex e arcoxia ma niente, anche il cortisone seppur ad alte dosi non mi fa nulla. Ora confido nell'azione di Orencia che però mi hanno detto farà effetto dopo un mese o due.
Saluto tutti e ringrazio per questo spazio in cui posso condividere la mia esperienza.