Pagina 1 di 3

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 05/02/2016, 23:30
da giovi74
Ciao luna benvenuta
Sono contenta che qua tra noi tu ti stia trovando bene
Qua è più facile accettare la propria malattia
Giovanna

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 06/02/2016, 16:27
da lorichi
CIAO LUNA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
QUELLO CHE DICI MI FA PIACERE PERCHE' E' PROPRIO PER AIUTARE CHE STIAMO QUA....UN AUTOAIUTO FRA PERSONE MALATE REUMATICHE, NON SEI LA SOLA CHE QUI HA TROVATO UN PO DI FORZA ....ANCHE IO, CHE ORMAI STO QUA DA 10 ANNI, HO TROVATO TANTE RISPOSTE A TANTE DOMANDE CHE MI FRULLAVANO IN TESTA ED ALLE QUALI NON AVEVO TROVATO SOLUZIONE......
LA TERAPIA CHE STAI FACENDO TI FA STARE MEGLIO? POSSO CHIEDERTI DOVE SEI IN CURA.
CARA LUNA TI INVITO ANCHE A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 07/02/2016, 15:55
da LauraD
Ciao Luna anche io vorrei darti il mio benvenuto in questo forum che mi ha dato tanto sostegno in momenti critici, quando non avevo più riferimenti ne cure.
Ho trovato parole amichevoli ed equilibrate, e questo confronto per me e' stato importante !!!
Un caro saluto, Laura.

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 07/02/2016, 17:15
da lorichi
CARA LUNA IO, COME DICEVA UN FILM TEMPO FA............ME LA CAVO
UN PASSETTO ALLA VOLTA SI VA AVANTI GIORNO PER GIORNO.
ORA HO DUE MERAVIGLIOSI NIPOTINI E TUTTO IL RESTO NON CONTA
luna80 ha scritto:Ciao Lorichi
sono in cura a Palermo
proprio oggi hanno cambiato il prisma con la cardioaspirina
perchè il fenomeno di raynaud è peggiorato
ho le dita delle mani completamente cianotiche
riguardo i dolori quelli nn mi lasciano mai
e neanche il senso di stanchezza
tu come va?

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 11/02/2016, 0:02
da chicca12572
Benvenuta Luna,
Anche io come te ho una connettivite indifferenziata e morbo di Raynaud.
Quando fa freddo e sto male sogno di trasferirmi dalle tue parti ma leggendo ciò che hai scritto credo che non cambierebbe nulla : WallBash :
Da quest'anno oltre alla cardioaspirina mi hanno prescritto adalat da 20 mg e devo dire che qualcosa fa!!! Inoltre ho scoperto che i calzini di lana quelli fatti dalle nonne funzionano alla grande...certo non sono alla moda ma chi se ne importa. ...ho imparato a prendere il tutto con ironia e ora Guido pure con due paia di guanti.
A parte questo se hai bisogno chiedi ...io scrivo poco ma quando sono in crisi entro nel forum e leggo, la cosa mi aiuta molto perché so che qui in ogni momento c'è qualcuno pronto a aiutarti e confortanti.

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 16/02/2016, 17:11
da Tiffany
Ciao Luna, anche io ho connettivite indiff. e da poco mi hanno diagnosticato la fibromialgia. Convivo da 6 anni con questa coinquilina, spesso litighiamo ma poi si fa la pace e si va avanti. Il cortisone aiuta tantissimo ma sganghera le ossa e se leggi sotto la firma mi ha dato grossi problemi di osteoporosi. Oggi va meglio con i dolori, il fenomeno di raynaud e tutto il resto.
Io sono Tiffy :)

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 18/02/2016, 17:19
da Tiffany
Il reuma mi ha ridato il plaquenil. L'ho preso per 7 mesi e nonostante gli avessi detto che non mi fa una cippa, l'ho sospeso perché ho problemi agli occhi. Ancora una volta cambio strada. Vado ad un reparto di reumatologia diverso da quello già sperimentato e se nemmeno questo va, cambio ancora. Oramai ho perso il conto... : Rolleyes :
Per il tuo dito bloccato non saprei... hai chiesto al medico di base?

Re: connettivite indifferenziata

Inviato: 19/02/2016, 18:15
da Tiffany
Se non erro il tauxib è "fratello" di celebrex che io ho preso con discxreti risultati. Antinfiammatorio non steroideo. Domanda: ma assumi tauxib e cortisone? Direi che come terapia è bella tosta e se il dito resta ancora bloccato penso dovresti fare esercizi...