Pagina 1 di 11
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 03/11/2016, 8:30
da DANY45
CIAO KOALA
E BENVENUTA NEL FORUM.
PREMESSO CHE NON SONO UN MEDICO MA BASANDOMI SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE, CREDO CHE UNA VISITA REUMATOLOGICA (IPOTESI AVANZATA ANCHE DA UNO DEGLI ORTOPEDICI AI QUALI TI SEI RIVOLTA) SIA LA SOLUZIONE PIU' ADATTA, DATO CHE OLTRETTUTTO MI SEMBRA DI CAPIRE CHE C'E' UNA CERTA FAMILIARITA', ARTRITE LA NONNA E SCHLERODERMIA LA ZIA.
PER AVERE UNA DIAGNOSI DI ARTRITE REUMATOIDE HO IMPIEGATO 6 ANNI POI FINALMENTE SONO APPRODATA IN REUMATOLOGIA E FINALMENTE HO POTUTO CURARMI CON TERAPIE MIRATE. SE MI AVESSERO DETTO SUBITO DI ANDARE DAL REUMATOLOGO...
CERCA UN CENTRO OSPEDALIERO CHE ABBIA UN BUON REPARTO DI REUMATOLOGIA E VEDRAI CHE RISOLVERAI MOLTI DEI TUOI PROBLEMI. IMPORTANTE E' AVERE UNA DIAGNOSI CERTA E INIZIARE UNA TERAPIA ADATTA.
NON TI SCORAGGIARE E CERCA FINCHE' NON TROVERAI UN REUMATOLOGO/A COMPETENTE CHE TI ISPIRI FIDUCIA.
SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
TIENICI INFORMATE.
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 03/11/2016, 9:48
da lorichi
CIAO FERNANDA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
DIREI CHE LA VISITA DA UN REUMATOLOGO E' PIÙ' CHE NECESSARIA E SORPRENDE CHE CON LA TUA STORIA FAMILIARE NON SIA VENUTO IN MENTE A NESSUNO DI INVIARTI PRIMA DA QUESTO SPECIALISTA.
IO HO AVUTO UN PERCORSO CHE, PER CERTI VERSI, SOMIGLIA AL TUO SOLO CHE 40 ANNI FA NESSUNO E' STATO IN GRADO DI METTERE IN RELAZIONE LA SPONDILITE DI MIO NONNO CON I MIEI PROBLEMI ED HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE UNA DIAGNOSI.
ANCHE IO SONO DI ROMA, POSSO CHIEDERTI DOVE SEI IN CURA.
VEDRAI CHE ENTRANDO NEL CAMPO DELLA REUMATOLOGIA AVRAI SENZ'ALTRO LA POSSIBILITÀ' DI ARRIVARE PRESTO AD UNA DIAGNOSI ED ACCEDERE A TERAPIE MIRATE. OGGI CI SONO VARIE POSSIBILITÀ' DI TENERE A BADA UNA MALATTIA REUMATICA, SE DI QUESTO SI TRATTA.
IN ATTESA DI LEGGERE ALTRE TUE NOTIZIE, CHE SPERO POSITIVE, TI INVITO A PRENDERE VISIONE DEL NOSTRO REGOLAMENTO E DELLE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DI AVERLE LETTE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 03/11/2016, 10:39
da Tiffany
CIAO FERNANDA E BENVENUTA. IO SONO STATA PIÙ FORTUNATA DELLE AMICHE CHE MI HANNO PRECEDUTA. IL VECCHIO MEDICO DI BASE MI INDIRIZZÒ DAL REUMATOLOGO CHE IN PRIMA BATTUTA FORMULÒ LA DIAGNOSI. PAZIENZA E MAI SCORAGGIARSI.
IO SONO TIFFY.
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 03/11/2016, 15:36
da giovi74
Ciao benvenuta
Anche secondo me vedrai che una volta approdata nel campo della reumatologia troverai presto la soluzione
Purtroppo tante volte e' difficile essere indirizzati allo specialista giusto
In bocca al lupo
Giovanna
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 9:50
da LauraD
Ciao Koala ... leggi la mia firma.
L.

Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 10:20
da bagghi68
Ciao e benvenuta.. Non sono di Roma quindi non ti so dire un gran che su tor vergata.. Ma molti forumisti ti sapranno dire qualcosa di più .. In ogni modo puoi cominciare.. Tanto da qualche parte bisogna partire.. Poi se non ti troverai bene potrai cambiare centro (l'abbiamo fatto quasi tutti) anche se spero che andrà benissimo fin da subito!
Facci sapere!
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 12:41
da gnoma82
Ciao Koala!!! Benvenuta nel forum! sono d'accordo con chi ti ha già scritto... una visita reumatologica è quello che ti serve.
Ti posso dire che io non soffro di dolore alle mandibole, ma tra le mille domande che mi fa il mio reum ad ogni controllo c'è "Ha dolore alle mandibole?", quindi non escludo che possa centrare qualche modo.
Tienici aggiornate sulle prossime visite!
A presto!
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 15:33
da lorichi
CIAO FERNANDA, L'ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE E' SOGGETTA AD INFIAMMAZIONE COME TUTTE LE ALTRE ED IN CERTE FORME DI ARTRITE VIENE COINVOLTA QUINDI PARLANE COL REUMATOLOGO CHE TI CONSIGLIERA' UNA TERAPIA ADEGUATA.
PER QUANTO RIGUARDA TOR VERGATA NON HO ESPERIENZA DIRETTA MA HO UNA CONOSCENTE CHE SI CURA LI. LEI E' AFFETTA DA UNA FORMA DI AR MOLTO AGGRESSIVA. SI E' TROVATA BENE CON LA DR.SSA BARBARA KOEGLER, IMMUNOLOGA. SUL RESTO DEL REPARTO NON HO INFORMAZIONI.
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 15:39
da LauraD
... Nel mio caso la cosa e' ufficiale.
Confermata da otorino, gnatologo e reumatologo.
La mandibola e' ormai lussata e l'infiammazione provoca dolori cranici ed emicrania oftalmica.
Nei periodi peggiori ho anche nevralgia trigeminale.
In questo periodo col primo freddo e nebbia, si aggiunge la cervicalgia.
Il tutto condito da compromissioni posturali ....

L.
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 04/11/2016, 23:41
da LauraD
.... Il fatto e' che i dolori cranici innescati dalla patologia algico-disfunzionale della mandibola generano un circolo vizioso al quale si aggiunge la tensione dei muscoli facciali, cranici e cervicali e così si tende a digrignare i denti per la tensione, soprattutto di notte ( sappiamo che di notte i reumatici stanno peggio) innescando problemi di cattivo riposo e inoltre il bruxismo accentua la dolorabilità e l'eventuale infiammazione articolare.
I reumatologi mi dicono che questa articolazione e' la più difficile da trattare e spesso con scarsi risultati.
Io ho già portato byte in passato e con una costanza e pazienza certosine alla lunga un po' di tensione si allenta.
Ti faccio molti auguri per la diagnosi. Laura.
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 27/11/2016, 15:14
da giovi74
Ciao significa che hai un edema
Paradossalmente sei fortunata perché con la risonanza positiva sarà più facile farti diagnosi
Aspettiamo ciò che ti dice la reum e la terapia che ti darà
Giovanna
Re: Ciao a tutti!
Inviato: 27/11/2016, 16:55
da bagghi68
Sono d'accordo con giovi ! Avere la risonanza positiva significa che l'origine del dolore è VISIBILE quindi certa!!
Questo è un grosso vantaggio per avere una diagnosi!