SPRAY NASALI
Inviato: 14/10/2009, 14:33
Versione stampabile della discussione
Spray nasaliCominciata da francescahermione
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
francescahermione1/5/2007, 16:55
Spray nasali, allarme per i più piccoli
Spray nasali sotto accusa. L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ricevuto, attraverso la Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RFN), alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi, che si sono verificate a seguito dell’uso topico di decongestionanti nasali ad attività simpaticomimetica, in bambini molto piccoli di età inferiore ad un anno.
Partendo da questo segnale di allarme e considerato il largo utilizzo che si fa in Italia di questi farmaci, impiegati tanto negli adulti quanto nei bambini per alleviare i sintomi conseguenti ad ostruzione nasale, l’AIFA ha ritenuto opportuno avviare una procedura di revisione del profilo beneficio/ rischio in età pediatrica.
I decongestionanti nasali sono rappresentati da una vasta gamma di principi attivi disponibili singolarmente o in associazione, sia sotto forma di preparazioni per uso topico sia sistemico. Questi farmaci hanno varie indicazioni registrate, quali rinite, faringite acuta e catarrale, otite catarrale, processi infiammatori nasali e paranasali, rinite allergica, sinusite acuta, ma sono prescritti, o più spesso autosomministrati, per alleviare i sintomi del raffreddore tra cui l’ostruzione nasale, in particolare nella fase che si esprime con fenomeni di congestione della mucosa e di secrezione a forte componente cellulare.
I decongestionanti nasali, soprattutto se usati per periodi superiori a 5 giorni, possono indurre reazioni avverse a livello locale. L’abuso dei vasocostrittori e lo scorretto uso del farmaco possono determinare alterazioni prolungate della mucosa, che risultano in rinite atrofica medicamentosa, particolarmente pericolosa in bambini al di sotto dei 6 mesi di età in cui la respirazione è soprattutto nasale.
da http://www.sanihelp.it
luisad734/5/2007, 12:11
il mio pediatra mi ha sempre consigliato in caso di raffreddore di fare semplicemente lavaggi nasali con soluzione fisiologica,ed infatti quando i miei piccoli hanno il raffreddore faccio solo questi lavaggi oppure i fumi con il bicabornato e in pochi giorni il raffreddore e la congestione nasale passa.
genny754/5/2007, 14:49
Ho usato x anni spray nasali x la mia rinite, alla fine mi sono dovuta operare x liberare il mio naso dalla mucosa, che x colpa degli spray usati x troppo tempo si era moltiplicata.
Ora non li tocco più, semmai faccio dei lavaggi..
Ciao Genny
lorichi4/5/2007, 15:03
ANCHE IO LI HO USATI PER ANNI E ANCHE IO MI SONO DOVUTA OPERARE; ORA AL BISOGNO USO SOLTANTO FISIOMER CHE E' ACQUA DI MARE STERILIZZATA; UN POTENTE DISINFETTANTE NATURALE CHE NEL GIRO DI QUALCHE GIORNO LIBERA COMPLETAMENTE IL NASO DAL MUCO CAUSATO DAL RAFFREDDORE. ME LO HA CONSIGLIATO L'OTORINO CHE MI HA OPERATA, ESISTE ANCHE LA VERSIONE PER BAMBINI.
liristefa4/5/2007, 15:14
anche a me hanno proibito usare spray nasali per i miei piccoli
oltretutto con stefano che soffre di epistassi nasali
io e mio marito ogni tanto usiamo spray ma solo per dormire meglio
Antonio824/5/2007, 15:25
Io quando proprio non ce la faccio la rinazina la uso :unsure: se è sopportabile uso la soluzione salina tipo quella di Lory....ma non è che mi faccia un granchè -_-
emilia624/5/2007, 18:29
MIO FOGLIO DI 15 ANNI SOFFRE DI ALLERGIA è ALLERGICO ALLA PARIETARIA E IN QUESTA ZONA E IN QUESTO PERIODO LUI DEVE FARE SEMPRE IL TRATTAMENTO CON ANTISTAMINICO E SPESSO DEVE ASSOCIARE ANKE IL NASONEX SAPETE DIRMI SE ANKE QUEST'ULTIMO FA MALE????
Antonio824/5/2007, 18:55
Il Nasonex è cortisone, non credo che l'articolo si riferisse a questo tipo di farmaci
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Spray nasaliCominciata da francescahermione
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
francescahermione1/5/2007, 16:55
Spray nasali, allarme per i più piccoli
Spray nasali sotto accusa. L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ricevuto, attraverso la Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RFN), alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi, che si sono verificate a seguito dell’uso topico di decongestionanti nasali ad attività simpaticomimetica, in bambini molto piccoli di età inferiore ad un anno.
Partendo da questo segnale di allarme e considerato il largo utilizzo che si fa in Italia di questi farmaci, impiegati tanto negli adulti quanto nei bambini per alleviare i sintomi conseguenti ad ostruzione nasale, l’AIFA ha ritenuto opportuno avviare una procedura di revisione del profilo beneficio/ rischio in età pediatrica.
I decongestionanti nasali sono rappresentati da una vasta gamma di principi attivi disponibili singolarmente o in associazione, sia sotto forma di preparazioni per uso topico sia sistemico. Questi farmaci hanno varie indicazioni registrate, quali rinite, faringite acuta e catarrale, otite catarrale, processi infiammatori nasali e paranasali, rinite allergica, sinusite acuta, ma sono prescritti, o più spesso autosomministrati, per alleviare i sintomi del raffreddore tra cui l’ostruzione nasale, in particolare nella fase che si esprime con fenomeni di congestione della mucosa e di secrezione a forte componente cellulare.
I decongestionanti nasali, soprattutto se usati per periodi superiori a 5 giorni, possono indurre reazioni avverse a livello locale. L’abuso dei vasocostrittori e lo scorretto uso del farmaco possono determinare alterazioni prolungate della mucosa, che risultano in rinite atrofica medicamentosa, particolarmente pericolosa in bambini al di sotto dei 6 mesi di età in cui la respirazione è soprattutto nasale.
da http://www.sanihelp.it
luisad734/5/2007, 12:11
il mio pediatra mi ha sempre consigliato in caso di raffreddore di fare semplicemente lavaggi nasali con soluzione fisiologica,ed infatti quando i miei piccoli hanno il raffreddore faccio solo questi lavaggi oppure i fumi con il bicabornato e in pochi giorni il raffreddore e la congestione nasale passa.
genny754/5/2007, 14:49
Ho usato x anni spray nasali x la mia rinite, alla fine mi sono dovuta operare x liberare il mio naso dalla mucosa, che x colpa degli spray usati x troppo tempo si era moltiplicata.
Ora non li tocco più, semmai faccio dei lavaggi..
Ciao Genny
lorichi4/5/2007, 15:03
ANCHE IO LI HO USATI PER ANNI E ANCHE IO MI SONO DOVUTA OPERARE; ORA AL BISOGNO USO SOLTANTO FISIOMER CHE E' ACQUA DI MARE STERILIZZATA; UN POTENTE DISINFETTANTE NATURALE CHE NEL GIRO DI QUALCHE GIORNO LIBERA COMPLETAMENTE IL NASO DAL MUCO CAUSATO DAL RAFFREDDORE. ME LO HA CONSIGLIATO L'OTORINO CHE MI HA OPERATA, ESISTE ANCHE LA VERSIONE PER BAMBINI.
liristefa4/5/2007, 15:14
anche a me hanno proibito usare spray nasali per i miei piccoli
oltretutto con stefano che soffre di epistassi nasali
io e mio marito ogni tanto usiamo spray ma solo per dormire meglio
Antonio824/5/2007, 15:25
Io quando proprio non ce la faccio la rinazina la uso :unsure: se è sopportabile uso la soluzione salina tipo quella di Lory....ma non è che mi faccia un granchè -_-
emilia624/5/2007, 18:29
MIO FOGLIO DI 15 ANNI SOFFRE DI ALLERGIA è ALLERGICO ALLA PARIETARIA E IN QUESTA ZONA E IN QUESTO PERIODO LUI DEVE FARE SEMPRE IL TRATTAMENTO CON ANTISTAMINICO E SPESSO DEVE ASSOCIARE ANKE IL NASONEX SAPETE DIRMI SE ANKE QUEST'ULTIMO FA MALE????
Antonio824/5/2007, 18:55
Il Nasonex è cortisone, non credo che l'articolo si riferisse a questo tipo di farmaci
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.