Pagina 1 di 1

METHOTREXATE E REMICADE

Inviato: 14/10/2009, 19:46
da lorichi
Versione stampabile della discussione
Methrotexate e remicadeCominciata da .Mariluna.
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > DMARD'S
Parte 1 di 1
.Mariluna.30/1/2008, 11:15
Mi sono presentata qualche gg fa, mi è stata diagnosticata spondiloartrite indifferenziata, ho iniziato methrotexate una a settimana e remicade, volevo chiedere a chi di voi ne fa uso, dopo quanto tempo si vedono i risultati?
Purtroppo ho una patologia invalidante in vescica e l'assunzione di antinifiammatori ne peggiora il quadro, difatti da dopo il ricovero dove per la schiena mi sono stati fatti voltaren intramuscolo e fiale ev il quadro vescicale è nettamente peggiorato.
Non so se anche methotexate e il biologico mi possono danneggiare, secondo voi?
Scusate le domande a raffica, ma la spondilo mi è nuova e giusto questa mi ci voleva oltre al resto

Mariaelena
rosaria195630/1/2008, 13:09
ciao Maria Elena, benvenuta.
Mi fa piacere che tu abbia avuto una immediata diagnosi ed anche una cura molto forte, anzi mi meraviglia che ti abbiano dato subito Remicade che in genere lo si dà dopo aver provato senza isultato almeno due immunosoppressori, stai quindi tranquilla che la tua patologie è stata subito affrontata in maniera energica.
Il methotrexate da solo impiega un paio di mesi circa a dare benefici, in associazione con Remicade non so dirti ma vedrai che ti rispnderanno altir amici che fanno queta terapia.
Credo che il tuo reum abbia ben valutato la terapia che ti ha dato visto che soffri anche di altra patologia che non hai segnato e quindi non so dirti di più, ma tu avrai certamente raccontato al tuo reum di cosa soffri e quindi lui, se ha prescritto metho + remicade avrà avuto i suoi buoni motivi credo.
Tranquilla MariaElena che, come ti dicevo prima, la tua patologia è stata affrontata subito con una terapia di fondo molto energia e presto dovresti vederne i risultati.
ciao,
Rosaria

liristefa30/1/2008, 14:32
CIAO MARIALUNA SONO LILIANA HO 36 ANNI E LA SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA

IO NON ASSUMO METHOTEXATE MA FACCIO REMICADE DA 1 ANNO CHE DIRTI

ADESSO HO GROSSI BENIFICI

SONO ARRIVATA A SEI SETTIMANE DI DISTANZA E STO ABBASTANZA BENE

BENEDICO I BIO E SPERO DI STARE SEMPRE COSI'
.Mariluna.30/1/2008, 17:36
Liliana, mi puoi dire dopo quanto tempo hai iniziato ad avere i risultati con il biologico?
E che disturbi avevi prima?

Rosaria, la patologia in vescica è la cistite interstiziale, una brutta bestia con cui convivo da 5 anni e ribelle ad ogni forma di trattamento (le ho provate tutto) forse nel mio caso autoimmune come la spondilo, o forse ancora portata dai problemi di sacroileite e al bacino, da li passano un sacco di nervi collegati al pavimento pelvico, ti ringrazio per cercare di infondermi tranquillità ma in verità tranquilla non lo sono per nulla, non perchè sono una che non sa affontare le cose, fosse la spondilo quella da curare mi metterei l'anima in pace e aspetterei il turno del bio che fa effetto, il punto è proprio la vescica che si ribella con gli antinfiammatori e, sente ogni minima variazione con pesanti peggioramenti.
Che in reumatologia abbiano preso in considerazione anche lei, non ne sono sicura.
Loro mi hanno spiegato che la spondilo è da curare e, che non posso fare altrimenti, ma la c.i. è ad oggi poco consociuta e quindi neppure li sanno bene di cosa si tratti e tendono a minimizzare un pò.
Ho letto che nel 90% dei pazienti con la spondilo HLA B27 risulta positivo, il mio è negativo?
Sono confusissima e ammetto non perfettamente convinta della diagnosi

P.S. Rosaria, sei proprio una tosta tu!
selvaggia5930/1/2008, 19:27
Benvenuta............
liristefa30/1/2008, 22:40
carissima mariluna

allora che dirti cerco di tranquillizzarti

allora anch'io ho HLA B27 negativo infatti mi dicono spondiloartrite sieronegativa io non ho alterato ne la ves ne la pcr

ma le mie sacroilliache ormai piangono

anch'io nella zona pelvica sono insensibile ma nel mio caso dovrebbe essere colpa dei due cesari e della cisti ovarica

insomma i problemi ci sono ma non ce' lo sconforto e la paura

1° perche' per combattere queste bestie dobbiamo essere serene
2° perche' c'e' chi sta peggio anche se in questo momento non vedi vie d'uscita ti assicuro che ci sono e appena te ne accorgerai ti sembrera' veramente bello

devo dirti la verita' il bio a cominciato a fare un vero effetto come mi aspettavo io dopo almeno 8 infusioni

pero' vedrai che gia' dopo la seconda va un po' meglio
rosaria195631/1/2008, 00:04
Mariluna ho trovato questo articolo sulla tua patologia, articolo apparso su ICARO il periodico del gruppo LES:

http://www.lupus-italy.org/icaro/40Cist ... iziale.htm

questo è il link dell'assocaizione:
http://aici-onlus.it/cosae.html

ho appreso leggendo (non conoscevo la tua patologia e mi sono documentata un po') che spesso può associarsi ad altre patologie autoimmuni e mi sembra proprio che quelle reumatiche siano le "preferite"....si fa per dire ovviamente.....

bè io spero di cuore che, curando allora l'eventuale patologia reumatica, tu possa migliorare tantissimo anche per la C.I.


leggi anche questa nostra discussione:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=12325606


fammi sapere come và.


.Mariluna.31/1/2008, 10:56
Rosaria, grazie per l'interessamento ma credimi i link che mi hai inviato li ho stampati letti e riletti, non vi è cosa sulla c.i. che io non conosca, in questi 5 anni mi sono adoperata creando io stessa un forum ricco di info utili a chi ancora non sa di averla e non la conosce

So benissimo che la c.i. pur essendo ancora di eziologia non ben definita fra le tante ipotesi vi è quella autoimmune, difatti non a caso molte di noi soffrono di tiroiditi hascimoto o artrite reumatoide ed altro, per cui forse ora anche io ho trovato dopo i giri delle sette chiese il bandolo della matassa.

Quella che invece non conosco ancora è la spondilo, ma come ho imparato sulla c.i. mi documenterò altrettanto, solo che a volte il vortice di pensieri è troppo imbrigliato.

Liliana, grazie allora mi metterò tranquilla, immaginavo ci volesse tempo e spero di rispondere, l'8 febbraio faccio la seconda.....ma per arrivare ad otto devo mettermi l'anima in pace.
La vescica piange, ma quando farò la seconda infusione lo farò presente
Spero davvero che stringendo i denti e trattando la spondilo, questa maledetta infiammazione si fermi.
Io sono piena di liquido infiammatorio da tutte le parti, me lo hanno trovato intrarticolare nelle anche e, lo trovarono nelle pelvi dopo una laparoscopia....uffi, speriamo che il bio mi salvi, mi piacerebbe davvero arrivare dove tu dici, alla via d'uscita, a vedere un pò di luce perchè sono ormai 5 anni che vivo nel buio più totale.
Grazie per la solidarietà
rosaria195631/1/2008, 12:12
CITAZIONE (.Mariluna. @ 31/1/2008, 09:56) speriamo che il bio mi salvi, mi piacerebbe davvero arrivare dove tu dici, alla via d'uscita, a vedere un pò di luce perchè sono ormai 5 anni che vivo nel buio più totale.
Grazie per la solidarietà
Mariluna tanta pazienza.....dai che anche per te arriverà la luce.
Ero certa che tu fossi bene informata sulla tua patologia, io invece non la conoscevo bene, però ti ho dato anche il link di una discussione che è quì nel forum dove si tratta proprio di quell'argomento perchè alcune nostra amiche iscritte, hanno problemi simili.
Puoi partecipare a quella discussione se ti va.
ciao un abbraccio
.Mariluna.31/1/2008, 18:55
Grazie Rosaria, si avevo già fatto un saltino anche in quel link.

Speriamo davvero sia la volta buona
manupica31/1/2008, 19:25
ciao mariluna... io prendo methotrexate da 15 una fila intamuscolo ogni 15 giorni... sono alla tredicesima siringa e ancora non ci sono grandi risultati!!! sono farmaci di accumulo e ci mettono un pò a fare effetto!!! pazienza....
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.