MTX ED EMOCROMO
Inviato: 14/10/2009, 20:05
Versione stampabile della discussione
MTX ED EMOCROMOCominciata da Meggy_34
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > DMARD'S
Parte 1 di 1
Meggy_346/6/2009, 23:45
Ciao!!!
Una domanda relativa a mtx...
Ho fatto gli esami del sangue e ho un valore un po' fuori norma: MCV un po' più alto del normale e MCH al limite. Da quello che ho capito dovrebbe essere che ho i globuli rossi un po' più grandi per carenza di folati? Qualcuno ne sa qualcosa? Succede niente? E poi ho dei cristalli di ossalato di calcio nelle urine.. che voi sappiate potrebbe essere per quello che mi fanno male i reni? :woot: :blink: :wacko:
E soprattutto.. può essere dovuto tutto a mtx? ovviamente sentirò anche il medico ma intanto se qualcuno di voi ne sa qualcosa vi leggo volentieri :wub: 
Grazie come sempre in anticipo
:woot: :wub:
Meggy
rosaria19567/6/2009, 00:09
Meggy ma tu prendi la folina dopo il methotrexate???
quel valore lievemente alterato sì, potrebbe associarsi a carenza di acido folico o di vitamina B, ma anche a particolari sforzi fisici (infatti è tipico degli atleti quando sono sotto sfozo per gli allenamenti) pratichi qualche attività fisica particolare (anche se con artrite credo sia molto difficile )
l'ossalato di calcio potrebbe far pensare a dei calcoli, intanto puoi cominciare con il cercare di bere un'acqua con un residuo fisso bassissimo, come quella che si dà ai bambini, se cmq il valore non è rilevante può anche essere assolutamente innocuo e non avere alcun significato, se invece la presenza degli ossalati di calcio è forte, allora una ecografia per videnziare eventuali calcoli potrebbe essere consigliata.
P.S. ovviamente fà vedere le analisi al medico e senti cosa ti dice lui che le guarda con professionalità e nel loro insieme.
Meggy_347/6/2009, 00:38
Ciao Rosaria!!!
come sempre sei un tesoro!!! Non te lo dirò mai abbastanza
:wub: sì sì prendo la folina 24 o 48 ore dopo l'iniezione di mtx :woot:
ora martedì quando vado a fare l'iniezione porto anche gli esami e sentiamo che dice
più che altro è questo male ai reni che ,mi sta stufando!! Vedremo che dice lui 
per quanto riguarda sport particolari.. ehm.. magari... al momento non riesco a fare nulla se non delle cammminate purtroppo
(
Un abbraccio forte e grazie ancora!!!
Meggy
ricaduta7/6/2009, 18:30
CITAZIONE (Meggy_34 @ 7/6/2009, 00:38) Ciao Rosaria!!!
come sempre sei un tesoro!!! Non te lo dirò mai abbastanza
:wub: sì sì prendo la folina 24 o 48 ore dopo l'iniezione di mtx :woot:
ora martedì quando vado a fare l'iniezione porto anche gli esami e sentiamo che dice
più che altro è questo male ai reni che ,mi sta stufando!! Vedremo che dice lui 
per quanto riguarda sport particolari.. ehm.. magari... al momento non riesco a fare nulla se non delle cammminate purtroppo
(
Un abbraccio forte e grazie ancora!!!
Meggy
ciao Magg
A me non danno più fastidio i reni,cmque lìho detto al reum che le prime settimane mi davano un senso di pesantezza.
Risposta : prendere una pastiglia al mattino e2la sera o viceversa... mah,poi facendo l'iniezione non potresti neanche provare :wacko:
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
MTX ED EMOCROMOCominciata da Meggy_34
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > DMARD'S
Parte 1 di 1
Meggy_346/6/2009, 23:45
Ciao!!!
Una domanda relativa a mtx...
Ho fatto gli esami del sangue e ho un valore un po' fuori norma: MCV un po' più alto del normale e MCH al limite. Da quello che ho capito dovrebbe essere che ho i globuli rossi un po' più grandi per carenza di folati? Qualcuno ne sa qualcosa? Succede niente? E poi ho dei cristalli di ossalato di calcio nelle urine.. che voi sappiate potrebbe essere per quello che mi fanno male i reni? :woot: :blink: :wacko:


Grazie come sempre in anticipo


Meggy
rosaria19567/6/2009, 00:09
Meggy ma tu prendi la folina dopo il methotrexate???
quel valore lievemente alterato sì, potrebbe associarsi a carenza di acido folico o di vitamina B, ma anche a particolari sforzi fisici (infatti è tipico degli atleti quando sono sotto sfozo per gli allenamenti) pratichi qualche attività fisica particolare (anche se con artrite credo sia molto difficile )
l'ossalato di calcio potrebbe far pensare a dei calcoli, intanto puoi cominciare con il cercare di bere un'acqua con un residuo fisso bassissimo, come quella che si dà ai bambini, se cmq il valore non è rilevante può anche essere assolutamente innocuo e non avere alcun significato, se invece la presenza degli ossalati di calcio è forte, allora una ecografia per videnziare eventuali calcoli potrebbe essere consigliata.
P.S. ovviamente fà vedere le analisi al medico e senti cosa ti dice lui che le guarda con professionalità e nel loro insieme.
Meggy_347/6/2009, 00:38
Ciao Rosaria!!!
come sempre sei un tesoro!!! Non te lo dirò mai abbastanza





per quanto riguarda sport particolari.. ehm.. magari... al momento non riesco a fare nulla se non delle cammminate purtroppo

Un abbraccio forte e grazie ancora!!!
Meggy
ricaduta7/6/2009, 18:30
CITAZIONE (Meggy_34 @ 7/6/2009, 00:38) Ciao Rosaria!!!
come sempre sei un tesoro!!! Non te lo dirò mai abbastanza





per quanto riguarda sport particolari.. ehm.. magari... al momento non riesco a fare nulla se non delle cammminate purtroppo

Un abbraccio forte e grazie ancora!!!
Meggy
ciao Magg

A me non danno più fastidio i reni,cmque lìho detto al reum che le prime settimane mi davano un senso di pesantezza.
Risposta : prendere una pastiglia al mattino e2la sera o viceversa... mah,poi facendo l'iniezione non potresti neanche provare :wacko:
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.