CELEBREX (MIRIKIM)
Inviato: 15/10/2009, 6:39
Versione stampabile della discussione
CELEBREXCominciata da mirikim
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI
Parte 1 di 1
mirikim11/7/2007, 15:49
GIRANDO IN INTERNET PER CASO MI SONO IMBATTUTA IN QUESTO ARTICOLO....
SOLO CHE E' IN INGLESE....CHI RIESCE PUO' DARE UN OCCHIATA...
http://www.worstpills.org/results.cfm?drug_id=702
Antonio8211/7/2007, 16:30
Miri ho dato un occhio di volata, in effetti è una sorta di database che trova tutte le notizie legate al tipo di farmaco che uno seleziona....non mi sembra ci sia nulla di nuovo: segnala il raddoppio del rischio cardiovascolare legato all'uso di inibitori della cox-2 rispetto agli antidolorifici tradizionali (ma è una notizia vecchia) e null'altro di interessante.
Alla fine mi sembra di aver letto una serie di richiami alla casa produttrice del farmaco che deve scrivere le cose in modo leggibile :lol:
mirikim11/7/2007, 16:40
IO LEGGEVO DI DROGHE...E CMQ E' ANCHE XE' L'HO PRESO PER TANTO TEMPO.....
Antonio8211/7/2007, 17:43
Miri drug in questo caso è inteso come medicinale!
matilde5811/7/2007, 18:25
Miri io prendo il celebrex da tre anni e mi sta aiutando davvero molto.
Non dà fastidio allo stomaco e se non si hanno problemi cardiaci si può andare tranquilli.Però almeno per quanto mi riguarda ho visto i benefici dopo 3/4mesi di assunzione proprio perchè è l'unico antifiammatorio forse che ha anche effetti curativi per l'artite reumatoide.
tarantola1711/7/2007, 18:33
A me gli inibitori della Cox-2, nn hanno mai fatto nulla (Celecoxib e Etoricoxib), invece mi trovo bene con il classico (e dannossisimo per lo stomaco), Voltaren.
Cmq proprio il Viox (inibitore della Cox-2) è stato tolto dal commercio per i problemi cardiovascolari provocati a chi lo assumeva regolarmente.
Ale
matilde5811/7/2007, 18:43
Certo Ale conosco bene la faccenda sorta sul Viox ed allora ebbi il timore di dover abbandonare il celebrex, però poi mi hanno tranquillizzata visto che comunque non ho problemi cardiovascolari nè prima nè dopo l'assunzione, eppure lo prendo 5 giorni su sette.
Il voltaren l'ho preso pure io per tantissimi anni.
Ho sempre una scatolina di fiale di scorta nell'eventualità attacco acuto di contratture muscolare, insieme al muscoril...facciamo gli scongiuri
francescahermione11/7/2007, 20:45
CITAZIONE (mirikim @ 11/7/2007, 16:40) IO LEGGEVO DI DROGHE...E CMQ E' ANCHE XE' L'HO PRESO PER TANTO TEMPO.....
Drug significa anche farmaco; tant'è vero che negli Stati Uniti esiste la Food and Drugs Administration, un ente governativo che l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
rosaria195611/7/2007, 22:07
io partecipai, anni fa, allo studio europeo, in doppio cieco, per testare l'efficacia del Vioxx in artrite reumatoide.
I gruppi di controllo erano 3: un gruppo assumeva naprossene (uno dei tradizionali FANS), un gruppo assumeva il VIOXX ed il terzo gruppo un placebo.
Lo studio durò un anno e prima di accedervi dovetti preventivamente sospendere il FANS che assumevo.
Arrivai ad iniziare lo studio che ero praticamente quasi semibloccata dal dolore per la decina di giorni trascorsi senza antinfiammatorio e la PCR era altissima.
Dopo un piccolo periodo cominciai a stare nuovamente meglio e la PCR pur rimanendo sempre presente, si attestò a livelli più bassi.
Durante l'anno dello studio sono stata più o meno nelle medesime condizioni di sempre: giorni no e giorni si, il classico andamento altalenante della mia A.R. non notai nessun particolare miglioramento nè peggioramento durante l'anno e le analisi (che venivano effetuate in Germania) non subirono mai significative variazioni.
Circa una decina di mesi dopo la fine dello studio seppi che per 6 mesi avevo assunto naprossene e per 6 mesi Vioxx.
Nel mio caso quindi anche il Vioxx funzionò alla stregua di un classico FANS ma pensai subito che, se non provocava danni allo stomaco, era certamente da preferire.....purtroppo è stato in commercio pochissimo per i noti problemi che pare causasse.
selvaggia5912/7/2007, 00:55
Io prendo il celebrex tutti i girni
da un'anno............
dopo che il voltaren mi faceva rimettere e svenire
cmq il voltaren lo prendevo dall'89
adesso con il celbrex stò bene
mirikim12/7/2007, 08:53
DRUGA A PARTE...IO L'HO PRESO PER ANNI......A ME NON SEMBRAVA FACESSE UN GRAN CHE.....ORA CHE PRENDO ORUDIS RETARD MI FA MOLTO DI +.....
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
CELEBREXCominciata da mirikim
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI
Parte 1 di 1
mirikim11/7/2007, 15:49
GIRANDO IN INTERNET PER CASO MI SONO IMBATTUTA IN QUESTO ARTICOLO....
SOLO CHE E' IN INGLESE....CHI RIESCE PUO' DARE UN OCCHIATA...
http://www.worstpills.org/results.cfm?drug_id=702
Antonio8211/7/2007, 16:30
Miri ho dato un occhio di volata, in effetti è una sorta di database che trova tutte le notizie legate al tipo di farmaco che uno seleziona....non mi sembra ci sia nulla di nuovo: segnala il raddoppio del rischio cardiovascolare legato all'uso di inibitori della cox-2 rispetto agli antidolorifici tradizionali (ma è una notizia vecchia) e null'altro di interessante.
Alla fine mi sembra di aver letto una serie di richiami alla casa produttrice del farmaco che deve scrivere le cose in modo leggibile :lol:
mirikim11/7/2007, 16:40
IO LEGGEVO DI DROGHE...E CMQ E' ANCHE XE' L'HO PRESO PER TANTO TEMPO.....

Antonio8211/7/2007, 17:43
Miri drug in questo caso è inteso come medicinale!

matilde5811/7/2007, 18:25
Miri io prendo il celebrex da tre anni e mi sta aiutando davvero molto.
Non dà fastidio allo stomaco e se non si hanno problemi cardiaci si può andare tranquilli.Però almeno per quanto mi riguarda ho visto i benefici dopo 3/4mesi di assunzione proprio perchè è l'unico antifiammatorio forse che ha anche effetti curativi per l'artite reumatoide.
tarantola1711/7/2007, 18:33
A me gli inibitori della Cox-2, nn hanno mai fatto nulla (Celecoxib e Etoricoxib), invece mi trovo bene con il classico (e dannossisimo per lo stomaco), Voltaren.
Cmq proprio il Viox (inibitore della Cox-2) è stato tolto dal commercio per i problemi cardiovascolari provocati a chi lo assumeva regolarmente.
Ale
matilde5811/7/2007, 18:43
Certo Ale conosco bene la faccenda sorta sul Viox ed allora ebbi il timore di dover abbandonare il celebrex, però poi mi hanno tranquillizzata visto che comunque non ho problemi cardiovascolari nè prima nè dopo l'assunzione, eppure lo prendo 5 giorni su sette.
Il voltaren l'ho preso pure io per tantissimi anni.
Ho sempre una scatolina di fiale di scorta nell'eventualità attacco acuto di contratture muscolare, insieme al muscoril...facciamo gli scongiuri
francescahermione11/7/2007, 20:45
CITAZIONE (mirikim @ 11/7/2007, 16:40) IO LEGGEVO DI DROGHE...E CMQ E' ANCHE XE' L'HO PRESO PER TANTO TEMPO.....

Drug significa anche farmaco; tant'è vero che negli Stati Uniti esiste la Food and Drugs Administration, un ente governativo che l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
rosaria195611/7/2007, 22:07
io partecipai, anni fa, allo studio europeo, in doppio cieco, per testare l'efficacia del Vioxx in artrite reumatoide.
I gruppi di controllo erano 3: un gruppo assumeva naprossene (uno dei tradizionali FANS), un gruppo assumeva il VIOXX ed il terzo gruppo un placebo.
Lo studio durò un anno e prima di accedervi dovetti preventivamente sospendere il FANS che assumevo.
Arrivai ad iniziare lo studio che ero praticamente quasi semibloccata dal dolore per la decina di giorni trascorsi senza antinfiammatorio e la PCR era altissima.
Dopo un piccolo periodo cominciai a stare nuovamente meglio e la PCR pur rimanendo sempre presente, si attestò a livelli più bassi.
Durante l'anno dello studio sono stata più o meno nelle medesime condizioni di sempre: giorni no e giorni si, il classico andamento altalenante della mia A.R. non notai nessun particolare miglioramento nè peggioramento durante l'anno e le analisi (che venivano effetuate in Germania) non subirono mai significative variazioni.
Circa una decina di mesi dopo la fine dello studio seppi che per 6 mesi avevo assunto naprossene e per 6 mesi Vioxx.
Nel mio caso quindi anche il Vioxx funzionò alla stregua di un classico FANS ma pensai subito che, se non provocava danni allo stomaco, era certamente da preferire.....purtroppo è stato in commercio pochissimo per i noti problemi che pare causasse.
selvaggia5912/7/2007, 00:55
Io prendo il celebrex tutti i girni
da un'anno............
dopo che il voltaren mi faceva rimettere e svenire
cmq il voltaren lo prendevo dall'89
adesso con il celbrex stò bene
mirikim12/7/2007, 08:53
DRUGA A PARTE...IO L'HO PRESO PER ANNI......A ME NON SEMBRAVA FACESSE UN GRAN CHE.....ORA CHE PRENDO ORUDIS RETARD MI FA MOLTO DI +.....
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.