BOSENTAN NEL FENOMENO RAYNAUD SECONDARIO
Inviato: 15/10/2009, 7:23
Versione stampabile della discussione
Efficacia del Bosentan nel trattamento del grave fenomeno di Raynaud secondarioCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > ALTRI FARMACI
Parte 1 di 1
rosaria19568/5/2008, 21:40
letto su: http://www.dolore.net/index.php?show=11 ... 0&sito=285
Efficacia del Bosentan nel trattamento del grave fenomeno di Raynaud secondario
Il fenomeno di Raynaud secondario nei pazienti con sclerosi sistemica ( sclerodermia ) ed altri disordini vascolari del collagene è una grave manifestazione di danno microvascolare, che può precedere di anni l’insorgenza di sclerosi viscerale e/o cutanea.
Studi hanno dimostrato che l’antagonista del recettore dell’endotelina, Bosentan ( Tracleer ), previene lo sviluppo di nuove ulcere digitali nei pazienti con sclerodermia.
Ricercatori dell’Università di Vienna hanno valutato i potenziali benefici del Bosentan nei pazienti con fenomeno di Raynaud secondario, associato a pre-sclerodermia e con sclerosi sistemica, indipendentemente dalle ulcere digitali.
Tre pazienti con fenomeno di Raynaud sono stati trattati con Bosentan 62.5mg due volte die per 4 settimane, seguiti da 125mg due volte die per 12 settimane durante la stagione invernale.
Il dolore, l’attività della malattia di Raynaud, il numero e la gravità degli attacchi di Raynaud si sono ridotti in modo significativo durante i periodi di trattamento.
La termografia dopo trattamento di 16 settimane ha dimostrato un miglioramento della termoregolazione.
I dati dello studio, seppur di piccole dimensioni, hanno mostrato che il trattamento con Bosentan riduce l’impatto quotidiano della malattia di Raynaud e migliora la termoregolazione periferica nei pazienti con fenomeno di Raynaud secondario, indipendentemente dalle ulcere digitali. ( Xagena2006 )
Selenko-Gebauer N et al, Rheumatology 2006; 45 Suppl.3: 45-48
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Efficacia del Bosentan nel trattamento del grave fenomeno di Raynaud secondarioCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > ALTRI FARMACI
Parte 1 di 1
rosaria19568/5/2008, 21:40
letto su: http://www.dolore.net/index.php?show=11 ... 0&sito=285
Efficacia del Bosentan nel trattamento del grave fenomeno di Raynaud secondario
Il fenomeno di Raynaud secondario nei pazienti con sclerosi sistemica ( sclerodermia ) ed altri disordini vascolari del collagene è una grave manifestazione di danno microvascolare, che può precedere di anni l’insorgenza di sclerosi viscerale e/o cutanea.
Studi hanno dimostrato che l’antagonista del recettore dell’endotelina, Bosentan ( Tracleer ), previene lo sviluppo di nuove ulcere digitali nei pazienti con sclerodermia.
Ricercatori dell’Università di Vienna hanno valutato i potenziali benefici del Bosentan nei pazienti con fenomeno di Raynaud secondario, associato a pre-sclerodermia e con sclerosi sistemica, indipendentemente dalle ulcere digitali.
Tre pazienti con fenomeno di Raynaud sono stati trattati con Bosentan 62.5mg due volte die per 4 settimane, seguiti da 125mg due volte die per 12 settimane durante la stagione invernale.
Il dolore, l’attività della malattia di Raynaud, il numero e la gravità degli attacchi di Raynaud si sono ridotti in modo significativo durante i periodi di trattamento.
La termografia dopo trattamento di 16 settimane ha dimostrato un miglioramento della termoregolazione.
I dati dello studio, seppur di piccole dimensioni, hanno mostrato che il trattamento con Bosentan riduce l’impatto quotidiano della malattia di Raynaud e migliora la termoregolazione periferica nei pazienti con fenomeno di Raynaud secondario, indipendentemente dalle ulcere digitali. ( Xagena2006 )
Selenko-Gebauer N et al, Rheumatology 2006; 45 Suppl.3: 45-48
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.