FIBROMIALGIA (STEF81)
Inviato: 16/10/2009, 7:31
Versione stampabile della discussione
FibromialgiaCominciata da Stef81
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
Stef8113/10/2008, 22:32
Ciao a tutti/e.
Sono una ragazza di 27 anni, mi e' stata diagnosticata la fibro settimana scorsa.
Che dire, io non me l'aspettavo, dopo anni di controlli negativi su tutto, e' stata una sorpresa sentirmi dire di avere "qualcosa", e non di essere un'ansiosa e una che somatizza.
Perche' si, ovviamente questo mi e' stato detto da sempre.
A stare "peggio" ho iniziato due anni e mezzo fa, dico peggio xche' non sono mai stata una scheggia, una sportiva o con una salute di ferro.
Pero' appunto due anni fa ho iniziato ad avere questi strani sintomi e li' e' iniziato il mio viaggio alla scoperta del "non hai niente, e' l'ansia".
Ho fatto, come penso molti/e di voi, tutti gli esami possibili.
Negativi.
Poi capita che mi mandano un anno in terapia psicologica, che per carita', esperienza unica, ma totalmente inutile per i sintomi fisici.
Ovviamente anche antidepressivi, che hanno fatto poco o niente.
Ecco, io sono un po' confusa devo ammettere.
Confusa dalla malattia, da come viene diagnosticata, dalle cure.
E quindi mi piacerebbe molto sapere da chi ha piu esperienza di me, come va affrontata.
In particolare:
Si guarisce ? Intendo, definitivamente, non solo togliendo i sintomi.
La terapia che mi e' stata prescritta e' Xeristar 30 e poi 60 mg.
E l'aquagym.
Ovviamente se qualcuno ha esperienza con questo farmaco, vorrei sapere se vi ha aiutato, com'e' andata, etc.
Come ho detto per ora la confusione e' molta, se magari mi verranno altre domande, ve le faro'.
Per il momento ringrazio molto chi rispondera'.
un abbraccio
Stefania
kettyfoy13/10/2008, 22:37
di questa patologia ne sò poco e niente.
vedrai che ci sarà qualcuno che saprà aiutarti.
intanto ne approfitto per darti il benvenuto .
ketty e wuilliam
ger7413/10/2008, 23:20
ciao stef, vedrai che presto arriverano altre persone con la fibro, qa me la hanno diagnositcata ma non credo di averla.
renza6814/10/2008, 06:38
Ciao.
Mi presento a te. Mi chiamo Renza ed ho la fibormialgia primaria (così dicono...! (IMG:http://i27.photobucket.com/albums/c168/ ... s/nyaa.gif) )
Sulla fibromialgia, stando alla mia personale cultura ed alla lettura di molti e molti studi e articoli (ah, nella fattispecie qui in forum, in biblioteca virtuale, Sadrakan (Alessandra) ha postato molta letteratura sull'argomento), di fibromialgia non si guarisce in modo definitivo ma si possono attenuare i sintomi, essendo essa una sindrome di cui non si conoscono le cause in via definitiva, essendo multifattoriale e con sintomi e sindromi correlate.
In realtà non ci sono farmaci che possano, in via definitiva, curare i disturbi principali della fibro, che sono stanchezza, dolore, rigidità, insonnia. Tuttavia una terapia continuativa con inibitori della ricaptazione di serotonina e noradrenalina possono aiutare, ridurre il dolore o imparare a conviverci e a "combatterlo" con maggiore determinazione.
Il farmaco che citi tu, è un SRNI, ovvero un inibitore della ricaptazione di serotonina e noradrenalina e, attualmente, è tra i più gettonati perchè agisce su due neurotrasmettitori importanti nel circolo della percezione del dolore.
E' un farmaco che va assunto in maniera continuativa ed ha, come effetto collaterale principale, la nausea e correlati disturbi gastrointestinali, che generalmente scompaiono dopo le prime due, tre settimana dalla rpima somministrazione.
Taluni soggetti (e purtroppo fra questi io) non sono in grado di tollerarlo (del resto l'assunzione continuativa di soli 30mg/die non è terapeutica). Forse la colpa non è neppure della molecola, ma dell'opercolo (si tratta di capsule e non di compresse) e verosimilmente degli eccipienti che sono in esso.
Attività sportiva. E' importantissima, purchè sia a basso impatto aerobico: ecco perchè è consigliata l'acquagym.
Come va affrontata questa malattia? Beh, per esperienza diretta ti invito ad essere sempre reattiva e a non aspettarti che gli altri capiscano il tuo disagio: solo chi vive con stanchezza e dolore, sia pure sopportabile, può comprendere quanta faticoso sia.
Secondo me bisogna imparare ad ascoltarsi, ad assencondarsi e a reagire ad un tempo.
Bisogna essere un po' spartane, ma soprattutto non lasciarsi vincere dallo sconforto quando la stanchezza sembra insormontabile o quando la mattina si scende dal letto rigidi come ciocchi di legno.
In questi oltre due anni di convivenza forzata ho attraversato momenti da testate contro il muro ed altri di "quasi" benessere e, per esperienza, posso dirti che molto fa la nostra testa, il nostro atteggiamento mentale
Se
LLorenza14/10/2008, 09:14
tutto vero.
io sto attraversando una fase di stanchezza. c'è chi dice che siamo depressi. secondo me usano questa parola a sproposito. non è che manchi la voglia di fare, è che mancano le forze.
non so che fare, anche perchè ho visto che quando sto così non posso neanche insistere con l'attività fisica.
spero che passi.
Stef8114/10/2008, 11:58
Grazie delle risposte.
Quel che dice Renza, pero', non e' proprio confortante : )
Io sto cosi' da un paio d'anni, e prima non avevo una diagnosi, se devo essere sincera, stavo meglio prima.
E' ovvio che non abbiamo una malattia grave, e siamo "fortunate" ma sapere che non si guarisce, butta giu'.
Io non so nemmeno, visto che non ho iniziato la terapia, quanto questi psicofarmaci possano fare bene.
In questi due anni, quando ero bollata come ansiosa e somatizzante, ho preso elopram, con scarsi risultati a livello fisico, ma pure sull'umore.
Quindi diciamo che non parto carica di aspettative, e non sono "contenta" di aver scoperto cosa ho.
Invece i miei amici e il mio ragazzo sono "tanto contenti" di aver una diagnosi che tanto aspettavamo.
Io mica tanto, mi spiace.
Forse dovrei essere contenta pure io, ma non mi viene proprio.
Invece quoto in toto Lorenza che dice :
"c'è chi dice che siamo depressi. secondo me usano questa parola a sproposito. non è che manchi la voglia di fare, è che mancano le forze.
non so che fare, anche perchè ho visto che quando sto così non posso neanche insistere con l'attività fisica."
Io depressa non mi sento, e' vero.
E soprattutto sono ultra d'accordo con te, su quel che mi aspetta.
Quelle volte che ci alziamo e siamo cosi stanche anche per fare le minime cose, non ho proprio idea di come affrontare un'attivita' fisica.
Come si quando si sta cosi?
Cosa fate voi ? e il medico che vi dice ?
Un salutone e grazie delle chiacchere.
Ps. Renza ho visto sei di Trento, io ho vissuto a Rovereto per anni ! : )
nina7114/10/2008, 13:05
ciao Stef..
ho in archivio uno dei tanti articoli che ho letto su internet e che ho reputato interessanti...
anche solo per pura cultura
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... gorla.html
se hai la pazienza e il tempo di leggerlo si scorre abbastanza velocemente..
ti dà un dettaglio della malattia fra diagnosi cura ecc..
speravo di poterti dare + info..
per mia esperienza chi ho consociuto ed era affetto da questa patologia, è stato curato con antidepressivi..
non sto a sindacare sulla scelta di prendere tali farmaci...
perchè bisogna trovarcisi e se si ha fiducia (fondamentale) del proprio medico si sceglie di farlo.
Ti rispondo innanzitutto perchè tutte le volte che ho scritto...ho trovato molta solidarietà in questo forum..e perchè..non ricambiare
e poi perchè anch'io non posso pensare che non ci sia guarigione totale..
ho affrontato quest'argomento in altri post..non approfondisco
avrei voluto citarti un altro articolo ma non trovo la fonte...
magari l' ho letto proprio in questo forum...
mi sembra di ricordare che in un ospedale in italia stiano praticando il reiki come cura contro la fibromialgia..
può rendere scettici questa cosa...
ma dirtelo non mi costa nulla..

un abbraccio..buona giornata..
TROVATO!!
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... reiki.html...
leggitelo..male non fà..
lungi da me convincerti ecc ecce... :rolleyes: :lol:
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... ienza.html
anche questo può farti entrare nella patologia..
Stef8114/10/2008, 16:44
grazie degli articoli ma sono proprio in cura dal dottor Gorla quindi li avevo gia' letti..
)
ciao !
nina7114/10/2008, 16:58
CITAZIONE (Stef81 @ 14/10/2008, 16:44) grazie degli articoli ma sono proprio in cura dal dottor Gorla quindi li avevo gia' letti..
)
ciao !
:woot: ma allora sei a posto...
senti son curiosa?
ti ha parlato del reiki?
e se si in che forma?
lo pratica ancora?
grazie infinite
ciao
Stef8114/10/2008, 19:22
No, non mi ha ancora parlato del Reiki.
Era la prima visita, dove mi ha diagnosticata e dato solo la terapia =)
agnellino15/10/2008, 08:21
CITAZIONE (Stef81 @ 13/10/2008, 22:32) Ciao a tutti/e.
Sono una ragazza di 27 anni, mi e' stata diagnosticata la fibro settimana scorsa.
Che dire, io non me l'aspettavo, dopo anni di controlli negativi su tutto, e' stata una sorpresa sentirmi dire di avere "qualcosa", e non di essere un'ansiosa e una che somatizza.
Perche' si, ovviamente questo mi e' stato detto da sempre.
A stare "peggio" ho iniziato due anni e mezzo fa, dico peggio xche' non sono mai stata una scheggia, una sportiva o con una salute di ferro.
Pero' appunto due anni fa ho iniziato ad avere questi strani sintomi e li' e' iniziato il mio viaggio alla scoperta del "non hai niente, e' l'ansia".
Ho fatto, come penso molti/e di voi, tutti gli esami possibili.
Negativi.
Poi capita che mi mandano un anno in terapia psicologica, che per carita', esperienza unica, ma totalmente inutile per i sintomi fisici.
Ovviamente anche antidepressivi, che hanno fatto poco o niente.
Ecco, io sono un po' confusa devo ammettere.
Confusa dalla malattia, da come viene diagnosticata, dalle cure.
E quindi mi piacerebbe molto sapere da chi ha piu esperienza di me, come va affrontata.
In particolare:
Si guarisce ? Intendo, definitivamente, non solo togliendo i sintomi.
La terapia che mi e' stata prescritta e' Xeristar 30 e poi 60 mg.
E l'aquagym.
Ovviamente se qualcuno ha esperienza con questo farmaco, vorrei sapere se vi ha aiutato, com'e' andata, etc.
Come ho detto per ora la confusione e' molta, se magari mi verranno altre domande, ve le faro'.
Per il momento ringrazio molto chi rispondera'.
un abbraccio
Stefania
Ciao,
io ho la fibriomialgia e una connettivite indifferenziata e mi curano con punture a cicli di samyr e con arcoxia, ma non trovo un gran giovamento.
renza6815/10/2008, 21:36
Se devo dirvi quel che penso è che il fibromialgico deve essere il primo medico di se stesso. Credo che la cura di questa patologia vada tarata ad personam e probabilmente ci vuole del tempo prima di capire come "ci si può essere d'aiuto".
E' importante lavorare in sinergia coi medici ma, poichè non esiste una cura "reale e definitiva", ma misure farmacologiche e tecniche fisioterapeutiche e di medicina complementare che possono intervenire sui sintomi, è bene prenderne atto con coraggio e grintae in prima persona, senza aspettarsi chissà quale panacea.
Gli antidepressivi? Sono un aiuto, ma certamente non sono risolutivi.
Capisco Stefania che le mie parole ti sembrino poco confortanti, però è inutile edulcorare le pillole.
A noi è capitata questa patata bollente per le mani e dobbiamo imparare a farci i conti!!!
Differentemente da te, il fatto di avere una malattia come la fibro e non una sclerosi multipla o un'altra patologia degenerativa mi ha risollevata, ma penso che il modo di affrontare le cose dipenda dal vissuto di ciascuno di noi. E anche dall'età. Tu hai 13 anni meno di me e capisco che stia assestando il "colpo" in un modo diverso dal mio...
Però non demordere!!!!
L'importante è cercare, indipendentemente da stanchezza e dolore, di fare progetti, di muoversi sia mentalmente che fisicamente.
Io di questo sono fermamente convinta.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
FibromialgiaCominciata da Stef81
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
Stef8113/10/2008, 22:32
Ciao a tutti/e.
Sono una ragazza di 27 anni, mi e' stata diagnosticata la fibro settimana scorsa.
Che dire, io non me l'aspettavo, dopo anni di controlli negativi su tutto, e' stata una sorpresa sentirmi dire di avere "qualcosa", e non di essere un'ansiosa e una che somatizza.
Perche' si, ovviamente questo mi e' stato detto da sempre.
A stare "peggio" ho iniziato due anni e mezzo fa, dico peggio xche' non sono mai stata una scheggia, una sportiva o con una salute di ferro.
Pero' appunto due anni fa ho iniziato ad avere questi strani sintomi e li' e' iniziato il mio viaggio alla scoperta del "non hai niente, e' l'ansia".
Ho fatto, come penso molti/e di voi, tutti gli esami possibili.
Negativi.
Poi capita che mi mandano un anno in terapia psicologica, che per carita', esperienza unica, ma totalmente inutile per i sintomi fisici.
Ovviamente anche antidepressivi, che hanno fatto poco o niente.
Ecco, io sono un po' confusa devo ammettere.
Confusa dalla malattia, da come viene diagnosticata, dalle cure.
E quindi mi piacerebbe molto sapere da chi ha piu esperienza di me, come va affrontata.
In particolare:
Si guarisce ? Intendo, definitivamente, non solo togliendo i sintomi.
La terapia che mi e' stata prescritta e' Xeristar 30 e poi 60 mg.
E l'aquagym.
Ovviamente se qualcuno ha esperienza con questo farmaco, vorrei sapere se vi ha aiutato, com'e' andata, etc.
Come ho detto per ora la confusione e' molta, se magari mi verranno altre domande, ve le faro'.
Per il momento ringrazio molto chi rispondera'.
un abbraccio
Stefania
kettyfoy13/10/2008, 22:37
di questa patologia ne sò poco e niente.
vedrai che ci sarà qualcuno che saprà aiutarti.
intanto ne approfitto per darti il benvenuto .
ketty e wuilliam
ger7413/10/2008, 23:20
ciao stef, vedrai che presto arriverano altre persone con la fibro, qa me la hanno diagnositcata ma non credo di averla.
renza6814/10/2008, 06:38
Ciao.
Mi presento a te. Mi chiamo Renza ed ho la fibormialgia primaria (così dicono...! (IMG:http://i27.photobucket.com/albums/c168/ ... s/nyaa.gif) )
Sulla fibromialgia, stando alla mia personale cultura ed alla lettura di molti e molti studi e articoli (ah, nella fattispecie qui in forum, in biblioteca virtuale, Sadrakan (Alessandra) ha postato molta letteratura sull'argomento), di fibromialgia non si guarisce in modo definitivo ma si possono attenuare i sintomi, essendo essa una sindrome di cui non si conoscono le cause in via definitiva, essendo multifattoriale e con sintomi e sindromi correlate.
In realtà non ci sono farmaci che possano, in via definitiva, curare i disturbi principali della fibro, che sono stanchezza, dolore, rigidità, insonnia. Tuttavia una terapia continuativa con inibitori della ricaptazione di serotonina e noradrenalina possono aiutare, ridurre il dolore o imparare a conviverci e a "combatterlo" con maggiore determinazione.
Il farmaco che citi tu, è un SRNI, ovvero un inibitore della ricaptazione di serotonina e noradrenalina e, attualmente, è tra i più gettonati perchè agisce su due neurotrasmettitori importanti nel circolo della percezione del dolore.
E' un farmaco che va assunto in maniera continuativa ed ha, come effetto collaterale principale, la nausea e correlati disturbi gastrointestinali, che generalmente scompaiono dopo le prime due, tre settimana dalla rpima somministrazione.
Taluni soggetti (e purtroppo fra questi io) non sono in grado di tollerarlo (del resto l'assunzione continuativa di soli 30mg/die non è terapeutica). Forse la colpa non è neppure della molecola, ma dell'opercolo (si tratta di capsule e non di compresse) e verosimilmente degli eccipienti che sono in esso.
Attività sportiva. E' importantissima, purchè sia a basso impatto aerobico: ecco perchè è consigliata l'acquagym.
Come va affrontata questa malattia? Beh, per esperienza diretta ti invito ad essere sempre reattiva e a non aspettarti che gli altri capiscano il tuo disagio: solo chi vive con stanchezza e dolore, sia pure sopportabile, può comprendere quanta faticoso sia.
Secondo me bisogna imparare ad ascoltarsi, ad assencondarsi e a reagire ad un tempo.
Bisogna essere un po' spartane, ma soprattutto non lasciarsi vincere dallo sconforto quando la stanchezza sembra insormontabile o quando la mattina si scende dal letto rigidi come ciocchi di legno.
In questi oltre due anni di convivenza forzata ho attraversato momenti da testate contro il muro ed altri di "quasi" benessere e, per esperienza, posso dirti che molto fa la nostra testa, il nostro atteggiamento mentale
Se
LLorenza14/10/2008, 09:14
tutto vero.
io sto attraversando una fase di stanchezza. c'è chi dice che siamo depressi. secondo me usano questa parola a sproposito. non è che manchi la voglia di fare, è che mancano le forze.
non so che fare, anche perchè ho visto che quando sto così non posso neanche insistere con l'attività fisica.
spero che passi.
Stef8114/10/2008, 11:58
Grazie delle risposte.
Quel che dice Renza, pero', non e' proprio confortante : )
Io sto cosi' da un paio d'anni, e prima non avevo una diagnosi, se devo essere sincera, stavo meglio prima.
E' ovvio che non abbiamo una malattia grave, e siamo "fortunate" ma sapere che non si guarisce, butta giu'.
Io non so nemmeno, visto che non ho iniziato la terapia, quanto questi psicofarmaci possano fare bene.
In questi due anni, quando ero bollata come ansiosa e somatizzante, ho preso elopram, con scarsi risultati a livello fisico, ma pure sull'umore.
Quindi diciamo che non parto carica di aspettative, e non sono "contenta" di aver scoperto cosa ho.
Invece i miei amici e il mio ragazzo sono "tanto contenti" di aver una diagnosi che tanto aspettavamo.
Io mica tanto, mi spiace.
Forse dovrei essere contenta pure io, ma non mi viene proprio.
Invece quoto in toto Lorenza che dice :
"c'è chi dice che siamo depressi. secondo me usano questa parola a sproposito. non è che manchi la voglia di fare, è che mancano le forze.
non so che fare, anche perchè ho visto che quando sto così non posso neanche insistere con l'attività fisica."
Io depressa non mi sento, e' vero.
E soprattutto sono ultra d'accordo con te, su quel che mi aspetta.
Quelle volte che ci alziamo e siamo cosi stanche anche per fare le minime cose, non ho proprio idea di come affrontare un'attivita' fisica.
Come si quando si sta cosi?
Cosa fate voi ? e il medico che vi dice ?
Un salutone e grazie delle chiacchere.
Ps. Renza ho visto sei di Trento, io ho vissuto a Rovereto per anni ! : )
nina7114/10/2008, 13:05
ciao Stef..
ho in archivio uno dei tanti articoli che ho letto su internet e che ho reputato interessanti...
anche solo per pura cultura
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... gorla.html
se hai la pazienza e il tempo di leggerlo si scorre abbastanza velocemente..
ti dà un dettaglio della malattia fra diagnosi cura ecc..
speravo di poterti dare + info..
per mia esperienza chi ho consociuto ed era affetto da questa patologia, è stato curato con antidepressivi..
non sto a sindacare sulla scelta di prendere tali farmaci...
perchè bisogna trovarcisi e se si ha fiducia (fondamentale) del proprio medico si sceglie di farlo.
Ti rispondo innanzitutto perchè tutte le volte che ho scritto...ho trovato molta solidarietà in questo forum..e perchè..non ricambiare

e poi perchè anch'io non posso pensare che non ci sia guarigione totale..
ho affrontato quest'argomento in altri post..non approfondisco
avrei voluto citarti un altro articolo ma non trovo la fonte...
magari l' ho letto proprio in questo forum...
mi sembra di ricordare che in un ospedale in italia stiano praticando il reiki come cura contro la fibromialgia..
può rendere scettici questa cosa...
ma dirtelo non mi costa nulla..

un abbraccio..buona giornata..
TROVATO!!
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... reiki.html...

leggitelo..male non fà..
lungi da me convincerti ecc ecce... :rolleyes: :lol:
http://www.bresciareumatologia.it/fibro ... ienza.html
anche questo può farti entrare nella patologia..
Stef8114/10/2008, 16:44
grazie degli articoli ma sono proprio in cura dal dottor Gorla quindi li avevo gia' letti..

ciao !
nina7114/10/2008, 16:58
CITAZIONE (Stef81 @ 14/10/2008, 16:44) grazie degli articoli ma sono proprio in cura dal dottor Gorla quindi li avevo gia' letti..

ciao !
:woot: ma allora sei a posto...
senti son curiosa?
ti ha parlato del reiki?
e se si in che forma?
lo pratica ancora?
grazie infinite
ciao

Stef8114/10/2008, 19:22
No, non mi ha ancora parlato del Reiki.
Era la prima visita, dove mi ha diagnosticata e dato solo la terapia =)
agnellino15/10/2008, 08:21
CITAZIONE (Stef81 @ 13/10/2008, 22:32) Ciao a tutti/e.
Sono una ragazza di 27 anni, mi e' stata diagnosticata la fibro settimana scorsa.
Che dire, io non me l'aspettavo, dopo anni di controlli negativi su tutto, e' stata una sorpresa sentirmi dire di avere "qualcosa", e non di essere un'ansiosa e una che somatizza.
Perche' si, ovviamente questo mi e' stato detto da sempre.
A stare "peggio" ho iniziato due anni e mezzo fa, dico peggio xche' non sono mai stata una scheggia, una sportiva o con una salute di ferro.
Pero' appunto due anni fa ho iniziato ad avere questi strani sintomi e li' e' iniziato il mio viaggio alla scoperta del "non hai niente, e' l'ansia".
Ho fatto, come penso molti/e di voi, tutti gli esami possibili.
Negativi.
Poi capita che mi mandano un anno in terapia psicologica, che per carita', esperienza unica, ma totalmente inutile per i sintomi fisici.
Ovviamente anche antidepressivi, che hanno fatto poco o niente.
Ecco, io sono un po' confusa devo ammettere.
Confusa dalla malattia, da come viene diagnosticata, dalle cure.
E quindi mi piacerebbe molto sapere da chi ha piu esperienza di me, come va affrontata.
In particolare:
Si guarisce ? Intendo, definitivamente, non solo togliendo i sintomi.
La terapia che mi e' stata prescritta e' Xeristar 30 e poi 60 mg.
E l'aquagym.
Ovviamente se qualcuno ha esperienza con questo farmaco, vorrei sapere se vi ha aiutato, com'e' andata, etc.
Come ho detto per ora la confusione e' molta, se magari mi verranno altre domande, ve le faro'.
Per il momento ringrazio molto chi rispondera'.
un abbraccio
Stefania
Ciao,
io ho la fibriomialgia e una connettivite indifferenziata e mi curano con punture a cicli di samyr e con arcoxia, ma non trovo un gran giovamento.
renza6815/10/2008, 21:36
Se devo dirvi quel che penso è che il fibromialgico deve essere il primo medico di se stesso. Credo che la cura di questa patologia vada tarata ad personam e probabilmente ci vuole del tempo prima di capire come "ci si può essere d'aiuto".
E' importante lavorare in sinergia coi medici ma, poichè non esiste una cura "reale e definitiva", ma misure farmacologiche e tecniche fisioterapeutiche e di medicina complementare che possono intervenire sui sintomi, è bene prenderne atto con coraggio e grintae in prima persona, senza aspettarsi chissà quale panacea.
Gli antidepressivi? Sono un aiuto, ma certamente non sono risolutivi.
Capisco Stefania che le mie parole ti sembrino poco confortanti, però è inutile edulcorare le pillole.
A noi è capitata questa patata bollente per le mani e dobbiamo imparare a farci i conti!!!
Differentemente da te, il fatto di avere una malattia come la fibro e non una sclerosi multipla o un'altra patologia degenerativa mi ha risollevata, ma penso che il modo di affrontare le cose dipenda dal vissuto di ciascuno di noi. E anche dall'età. Tu hai 13 anni meno di me e capisco che stia assestando il "colpo" in un modo diverso dal mio...
Però non demordere!!!!
L'importante è cercare, indipendentemente da stanchezza e dolore, di fare progetti, di muoversi sia mentalmente che fisicamente.
Io di questo sono fermamente convinta.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.