ARTRITE PSORISIACA E FIBROMIALGIA (IRYDEA)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

ARTRITE PSORISIACA E FIBROMIALGIA (IRYDEA)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
SAPETE RISPONDERMI SE LA FIBROMIALGIA E STRETTAMENTE COLLEGATA SLL'ARTRITE PSORIASICA TENCominciata da Irydea
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
Irydea7/11/2008, 12:08
CIAO A TUTTI SONO fEDERICA, X CHI MI CONOSCE Sà KE SOFFRO DI APT ORMAI DA DIVERSI ANNI...
L'UNICO PROBLENA INCORSO ULTIMAMENTE è STATO SOLO 1 DEFICIT IMMUNOLOGICO SPECIFICATOMI COME DEFICIT DA IMMUNO SOPPRESSIONE X VIA DEL QUALE DEVO SEMPRE INTERROMPERE IL BIOLOGICO KE, TRA PARENTESI ULTIMAMENTE MI HANNO CAMBIATO IN EMBREL, Xò RIUSCIVO COMUNQUE A COMPENSARE, MAGARI NON MAGNIFICAMENTE, Xà ALMENO NON MI LAMENTAVO.
Xò DA QUALCHE MESE QUALCOSA è CAMBIATO.
I DOLORI ERANO DIVERSI,
SEMPRE PIù FORTI E LOCALIZZATI MAGGIORMENTE SUI MUSCOLI, NON DORMIVO PIù LA NOTTE ERO SEMRE MOLTO AGITATA E LA RIGIDITà MUSCOLARE MI IMPEDIVA DI EFFETTUARE ANKE IL PIù PICCOLO MOVIMENTO, FINKè QUALKE SETTIMANA Fà HO INIZIATTO A SENTIRE GLIARTI ADDORMENTATI E MI SONO LETTERALMENTE SPAVENTATA.
COSI SONO CORSA DAL MIO REUMATOLOGO DI FIDUCIA KE, FACENDOMI CONTROLLI APPROFONDITI MI HA RISCONTRATO, NON SOLO MICRO CALCIFICAZIONI FIFFUSE MUSCOLO TENDINEE MA SPECIFICATAMENTE MI HO PARLATO DI FIBROMIALGIA.
JO DI MIO SO KE è 1A MALATTIA RARA INVALIDANTE MA X IL RESTO NON RIESCO A CAPIRE, DOPO TUTTE LE ACCORTEZE AVUTE COME SIA POTUTA INSORGERE COSì ALL'IMPROVVISO.
POTETE AIUTARMI VOI A CAPIRE? VI RINGRAZIO TANTISSIMO, SIETE DEI BUONI AMICI! :D
BRUNELLA 577/11/2008, 12:27
ciao federica io soffro di poliartrite psoriasica +cervicobrachialgia ma per ora il reum non mi ha detto altro,quando vado e racconto che sono ansiosa non riesco a dormire di notte e ogni giorno ho male nuovo,mi dice che fa parte della mia patologia,mentre il mio medico dice che soffro pure di fibromialgia che dire vedrai che le cose saranno collegate sicuramente almeno a mio parere.anche se dire il vero ormai non ci capisco più nulla.ha dimenticavo sono in cura con il mtx benvenuta nella nostra bella famiglia
vedrai che presto qualcuno ti darà informazioni più dettagliate baci brù
marika037/11/2008, 12:31
CIAO FEDERICA,BENVENUTA
lorichi7/11/2008, 13:24
CIAO FEDERICA, DA QUELLO CHE HO SEMPRE LETTO QUI NEL FORUM HO CAPITO CHE LA FIBRO PUO' ESSERE SIA PRIMARIA CHE SECONDARIA. PRIMARIA SIGNIFICA CHE E' UNA MALATTIA INSORTA PER CAUSE NON LEGATE AD ALTRE MALATTIE, SECONDARIA SIGNIFICA CHE E' IN QUALCHE MODO CONNESSA AD ALTRE MALATTIE.
QUI SONO IN MOLTI AD AVERLA E PER QUASI TUTTI E' UN REGALO DELLA MALATTIA REUMATICA DI BASE. NON SO SE PUO' ESSERE CONSIDERATA RARA MA CERTO E' CAUSA DI DOLORI CHE SI TENGONO A BADA SOPRATTUTTO CERCANDO DI ELIMINARE SITUAZIONI DI STRESS; NON ESISTONO FARMACI MIRACOLOSI E SICURAMENTE FA BENE IL MOTO. IO NON NE SOFFRO E QUELLO CHE TI HO RACCONTATO E' CIO' CHE HO SENTITO DAI REUMAMICI CHE NE SOFFRONO. VEDRAI CHE RICEVERAI PRESTO TANTE ALTRE INFORMAZIONI
rosaria19567/11/2008, 13:24
ciao federica
la fibromialgia (o meglio la Sindrome fibromialgica - questo è il nome corretto) può essere PRIMARIA, cioè insorgere da sola, oppure SECONDARIA ad altra patologia.
Nei caso dei malati reumatici è molto frequente l'associazione con una fibromialgia secondaria in quanto l'infiammazione acuta e cronica, il cattivo utilizzo della muscolatura e conseguente contrattura continua, il vivere sempre con un dolore cronico addosso ecc. ecc. insomma tanti fattori contribuiscono a farci soffrire anche di quel dolore duffuso a tutto il corpo e non facilmente trattabile che è uno dei sintomi più importanti della fibromialgia.
In questi casi, il reumatologo probvvede ad associare alla terapia di base per la malattia reumatica, anche dei miorilassanti e degli antidepressivi particolari che riescono ad influire sulla percezione del dolore.
Inoltre il malato reumatico in genere ma soprattutto se si soffre anche di fibromialgia, farebbe bene a praticare con regolarità una adeguata FKT oppure ginnastica dolce, meglio se in acqua.
Per la fibro recentemente si stanno utilizzando con successo anche tecniche di medicina complementare quali il reiki e alcune tecniche di meditazione.
Se ti interessa leggi quà:
http://reumamici.forumcommunity.net/?f=3112628

kettyfoy7/11/2008, 13:47
[img](IMG:http://image.forumcommunity.it/2/8/0/2/ ... 150585.gif)[/img]BENVENUTA
elenaeffe7/11/2008, 15:06
:P Ciao Federica un saluto e un benvenuta, Elena
sasi8/11/2008, 16:07
Benvenuta federica!
LLorenza8/11/2008, 17:56
benvenuta.
Irydea15/11/2008, 14:11
ciao a tutti ragazzi e grazie x il benvenuto!!!!!!!!
siete la mia splendida famiglia... GRAZIE X IL SOSTEGNIO KE INFONDETE NEL CUORE DELLA GENTE! BUONA GIORNATA... BACI, FEDERICA!
luisasorrentino19/11/2008, 13:34
ciao federica, benvenuta.. che bella la tua città!

Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”