MALATTIE AUTOIMMUNI SCOPERTO UN NUOVO MECCANISMO
Inviato: 17/06/2009, 12:22
Versione stampabile della discussione
malattie autoimmuni:scoperto nuovo meccanismoCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
rosaria195613/3/2008, 12:15
letto su: http://www.uniroma1.it/eventi/ricerca/barnaba.php
Malattie autoimmuni: scoperto un nuovo meccanismo.
Studiosi della Sapienza hanno scoperto un nuovo meccanismo attraverso cui si generano i fenomeni autoimmuni. La ricerca, pubblicata su “Nature Medicine”, apre nuove prospettive riguardo all’Hiv
Il gruppo di ricerca coordinato dal professor Vincenzo Barnaba del dpartimento di Medicina interna della Sapienza ha dimostrato un nuovo ruolo delle caspasi, le proteasi che inducono l’apoptosi cellulare, nello sviluppo di fenomeni autoimmuni. In condizioni normali, l’equilibrio di un dato organo o tessuto è mantenuto dalla continua generazione di nuove cellule che prendono il posto di quelle vecchie, le quali muoiono per morte programmata (apoptosi). Tale fenomeno, permette che le cellule ormai esaurite nella loro funzione, e quindi inutili o potenzialmente dannose, muoiano, attraverso l’attivazione delle caspasi endocellulari. Le caspasi sono protesasi, cioè enzimi, che frammentano le proteine interne della cellula, “accartocciando” la sua membrana senza romperla, in modo tale da impedire la fuoriuscita del materiale interno che potrebbe provocare infiammazioni e danni. L’azione delle caspasi prepara il terreno per l’intervento dei macrofagi, particolari cellule del sistema immunitario addette alla fagocitosi delle cellule morte. I ricercatori hanno evidenziato che la frammentazione delle proteine dipendente dalle caspasi gioca un ruolo chiave nella induzione di particolari linfociti, i linfociti T autoreattivi. Tali linfociti sono responsabili di patologie autoimmuni, cioè di malattie nelle quali la risposta immunitaria aggredisce cellule o tessuti dell’individuo. Di contro, le cellule vive, non possedendo le caspasi attivate, sono incapaci di frammentare le proprie proteine e non attivano i linfociti autoreattivi. Tale meccanismo contribuisce al mantenimento dell’ attivazione immunitaria cronica presente in corso di infezione da Hiv e che rappresenta la causa fondamentale dell’esaurimento delle risposte immunitarie che caratterizza l’Aids. Il lavoro, che verrà pubblicato sul prossimo numero della prestigiosa rivista “Nature Medicine” (la versione digitale è già nel web site della rivista dal 19 novembre), ha importanti implicazioni in medicina. I risultati sembrano infatti essere generalizzabili a molte patologie immuno-mediate (incluse le autoimmuni) e pongono le basi per intervenire in tali malattie attraverso il controllo di una eccessiva apoptosi.
Incantos13/3/2008, 21:07
grazie per l'informazione.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
malattie autoimmuni:scoperto nuovo meccanismoCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
rosaria195613/3/2008, 12:15
letto su: http://www.uniroma1.it/eventi/ricerca/barnaba.php
Malattie autoimmuni: scoperto un nuovo meccanismo.
Studiosi della Sapienza hanno scoperto un nuovo meccanismo attraverso cui si generano i fenomeni autoimmuni. La ricerca, pubblicata su “Nature Medicine”, apre nuove prospettive riguardo all’Hiv
Il gruppo di ricerca coordinato dal professor Vincenzo Barnaba del dpartimento di Medicina interna della Sapienza ha dimostrato un nuovo ruolo delle caspasi, le proteasi che inducono l’apoptosi cellulare, nello sviluppo di fenomeni autoimmuni. In condizioni normali, l’equilibrio di un dato organo o tessuto è mantenuto dalla continua generazione di nuove cellule che prendono il posto di quelle vecchie, le quali muoiono per morte programmata (apoptosi). Tale fenomeno, permette che le cellule ormai esaurite nella loro funzione, e quindi inutili o potenzialmente dannose, muoiano, attraverso l’attivazione delle caspasi endocellulari. Le caspasi sono protesasi, cioè enzimi, che frammentano le proteine interne della cellula, “accartocciando” la sua membrana senza romperla, in modo tale da impedire la fuoriuscita del materiale interno che potrebbe provocare infiammazioni e danni. L’azione delle caspasi prepara il terreno per l’intervento dei macrofagi, particolari cellule del sistema immunitario addette alla fagocitosi delle cellule morte. I ricercatori hanno evidenziato che la frammentazione delle proteine dipendente dalle caspasi gioca un ruolo chiave nella induzione di particolari linfociti, i linfociti T autoreattivi. Tali linfociti sono responsabili di patologie autoimmuni, cioè di malattie nelle quali la risposta immunitaria aggredisce cellule o tessuti dell’individuo. Di contro, le cellule vive, non possedendo le caspasi attivate, sono incapaci di frammentare le proprie proteine e non attivano i linfociti autoreattivi. Tale meccanismo contribuisce al mantenimento dell’ attivazione immunitaria cronica presente in corso di infezione da Hiv e che rappresenta la causa fondamentale dell’esaurimento delle risposte immunitarie che caratterizza l’Aids. Il lavoro, che verrà pubblicato sul prossimo numero della prestigiosa rivista “Nature Medicine” (la versione digitale è già nel web site della rivista dal 19 novembre), ha importanti implicazioni in medicina. I risultati sembrano infatti essere generalizzabili a molte patologie immuno-mediate (incluse le autoimmuni) e pongono le basi per intervenire in tali malattie attraverso il controllo di una eccessiva apoptosi.
Incantos13/3/2008, 21:07
grazie per l'informazione.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.