gli aggiornamenti di lorenza

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

Versione stampabile della discussione
aggiornamentiCominciata da LLorenza
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI
Parte 1 di 5 Messaggi successivi
LLorenza6/8/2008, 16:21
bene. ho ritirato le analisi e, a prima vista, mi sembrava ci fosse solo il colesterolo 'cattivo' alto.
leggendo meglio, credo abbiano dimenticato l'asterisco, vedo che l'anti epstain barr è a 150 (dice affianco minore di 40 assenti) e poi il valore della CPK è quasi al massimo del range.
la 'citrullina' no, non ce l'ho. meno male.
la reumatologa non risponde, ma sono stata fortunata a poter prenotare per lunedì prox un'altra visita al policlinico di napoli.
voi sapete che significano questi valori?
ora mi faccio una ricerchina.
ciao.

lorenza
semplice7/8/2008, 09:21
Lorenza,
per quanto riguarda il CPK anche se è al massimo del range, ma è nel range,va bene.
Quando si è malati si alza tantissimo.
La CPK (creatinfosfochinasi) - detta anche CK (creatinchinasi) - è un enzima presente in modo caratteristico ed elevato nel muscolo e nel miocardio (la parte muscolare del cuore)
http://www.uildm.org/quaderni/2/trevi.htm

Per quanto riguarda il Virus di Epstein Barr
http://www.redilab.it/vca.htm
Il Virus di Epstein Barr fa parte del gruppo degli Herpesvirus. Esso e' causa della forma classica di mononucleosi infettiva ed e' casualmente implicato nella patogenesi del linfoma di Burkitt, di alcuni carcinomi nasofaringei e di rari disordini ereditari linfoproliferativi. La risposta sierologica al virus prevede la comparsa dei cosiddetti anti early antigen AB, di breve durata, delle IgM ed IgG anti capside virale (VCA) e degli anticorpi anti nucleari (EBVNA). La maggior parte dei casi accertati di mononucleosi presentano un test positivo alla mononucleosi entro le prime tre settimane di malattia, ma in una percentuale tra il 10 ed il 20% di pazienti il test puo' rimanere comunque negativo. Il test e' frequentemente negativo nei bambini e sempre negativo nei neonati affetti da infezione primaria. Le IgM VCA sono indicative di una infezione primaria recente. Le IGG VCA positive possono indicare un'infezione pregressa. Le lg EBVNA si sviluppano 6-8 settimane dopo I'infezione e per tutta la vita rimangono elevati.
Esiste un elevato background di positivita' anticorpale anti Epstein Barr nella popolazione adulta normale. Spesso esiste una positivita' anticorpale in soggetti affetti da sindrome da stanchezza cronica (chronic fatigue syndrome). E' consigliabile il digiuno nelle 12 ore che precedono l'esecuzione del test.

Ciao
Ester527/8/2008, 09:31
La mia esperienza non ti chiarirà le idee, ma vorrei dirti che di fronte ad un Epstein Barr positivo (dovuto pare alla mononucleosi, che non mi risulta di aver contratto, ma a volte è asintomatica), uno dei reumatologi cui mi sono rivolta ipotizzò, (in base probabilmente anche ad altre sue interpretazioni di altri miei esami credo) che io avessi l'AR.
Secondo il mio medico curante e secondo un altro reumatologo, diciamo così un "luminare", questa positività NON voleva dire che io avessi l'AR.
LLorenza7/8/2008, 14:43
grazie. grazie a tutte.
quando ho fatto la visita mi hanno trovato tutti e 18 i tender points.
in più, a parte i dolori continui, bruciori, incriccamento mattutino, stanchezza, ho i linfonodi del collo sempre ingrossati, anche all'inguine ultimamente, ginocchia che scottano, perdo sensibilità alla pianta del piede sn, e varie altre cose, che vi risparmio.
quello che temo e che mi dispiacerebbe è una diagnosi incerta. certi sintomi sono proprio dell'ar.
vedremo.

grazie ancora.

lorenza
LLorenza12/8/2008, 15:31
e allora. caviamoci questo dente. può essere che mi torni il buonumore.
ieri sono stata al policlinico di napoli per una visita reumatologica.
la dottoressa che mi aveva visitato 15 gg. prima, mi aveva prescritto alcuni esami e detto che sarei dovuta tornare per completare la visita.
forse sono stata sfortunata perchè ultima della mattinata e lei aveva iniziato le visite in ritardo, forse, come spesso accade, i medici hanno difficoltà a gestire il senso d'impotenza verso certe malattie, fatto sta che io non ci ritorno.
proprio perchè non sto bene, non voglio e non posso farmi carico dei problemi di chi dovrebbe aiutarmi.
dalle analisi del sangue ha escluso una connettivite e un'artite reumatoide.ho però dovuto farle notare l'IgG dell'epstein barr, il fatto che da almeno tre mesi ho i linfonodi del collo e inguine dolenti ed ingrossati, comunque... per farla breve
non mi ha toccato neanche con un dito, mi ha detto di prenotare una visita tra 6 mesi, che ho una fibromialgia primaria, che un caso come il mio non lo aveva mai visto, che non c'erano controindicazioni a prendere efferalgan 1000 mattina e sera (a me pare una scemenza).
dopo averle fatto presente il problema dei linfonodi mi ha scritto di fare una visita ematologica e una da uno specialista che non sapeva neanche lei come si chiamava perchè, nonostante sia a dieta, ho il colesterolo 'cattivo' sempre alto.
morale della storia: inizia lo sperpetuo della ricerca del medico di riferimento.
qui sul forum ho letto del dott. d'errico. proverò a prenotare una visita con lui.
la settimana scorsa, quando si dicono le combinazioni, alla asl, l'impiegato che mi prenotava una visita mi ha detto che la moglie soffriva di fibromialgia, che di tutti quelli da cui erano andati, l'unico, che era stato capace di una diagnosi, alla signora hanno trovato un principio di sclerosi, è il dott. lambiase di torre del greco.
è un neurologo, molto anziano, io non lo conosco personalmente, ma mio fratello portava mio padre da lui quando ancora riuscivamo a metterlo in macchina.
qualcuno ha avuto esperienza con lui?
sono in un momento di grande stanchezza. con mille interrogativi senza risposta.
tipo: quali sono tutti gli esami del sangue che si fanno per escludere le malattie autoimmuni?
come si fa a capire se uno ha l'artrite sieronegativa?
le ginocchia calde sono un sintomo di fibromialgia?
da due mesi è cambiato il mio odore. da che dipende?
qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
può sembrare strano, ma di tutto, del dolore, dei bruciori, questa dell'odore è stata per me sconvolgente.
forse perchè non mi riconosco. forse perchè mi sembra 'tossico'.
bene. mi fermo.
se avete consigli da darmi. non so che fare.
ciao. grazie.

lorenza
marzia525812/8/2008, 16:50
Per riassumere credo he queta REUM non ti abbia soddisfatto, la visita l'hai vissuta male perche' non e' stata ne' accurata, ne' ti ha dato risposte ...
questo e' il primo passo, andare da qualcuno che ti trasmetta intanto sicurezza.
Per l'EBV potrebbe essere una causa dei tuoi disturbi, compreso i linfonodi gonfi e per questo ci vuogliono sia il virologo che il REUM, perche' ci sono casi di artrite reattiva scaturiti appunto da virus che agiscono indisturbati e sono i piu' difficili da diagnosticare in tempo.
Che dire Lorenza, cerca sempre di mantenere forza ed ottimismo, vedrai che svelerai questo mistero, forse piu' col tuo contributo che con quello dei medici, ma l'importante e' salvaguardarsi!
un abbraccio (IMG:http://i28.tinypic.com/33vn2go.gif)
LLorenza12/8/2008, 18:55
devo cercare un virologo o un ematologo?

LLorenza13/8/2008, 17:23
negli aggiornamenti ho raccontato come è andata lunedì dalla reumatologa del policlinico.
sono in cerca di medico e di diagnosi.

per ora si è parlato di fibromialgia primaria. la tipa, dalla quale non ritorno, mi ha detto che un caso così severo come il mio lì non lo aveva mai visto.

e grazie, ho pensato io.

la stanchezza è terribile. e mi dà fastidio perchè non sono mai stata pigra e anche se non ce la faccio e so che ho bisogno di tempi più lunghi per fare le cose, compresi i riposini, mentalmente penso a tutto quello che vorrei fare o che aspetta di essere fatto.

io sono abituata ad usare molto le mani. mi piace fare, disegnare, scolpire, e anche, molto modestamente, fare gli aggiusti di casa, tinteggiare, se penso alle librerie e piani di lavoro fatti da me, su misura per le mie esigenze.
e con lo stesso entusiasmo cucirmi le cose, uncinetto, maglia (anche se il tempo per queste cose è diventato sempre più scarso). sapessi come è stato brutto ad agosto scorso cominciare ad avere problemi alla mano dx, e avevo comprato un pirografo e avevo in mente tante cose da fare, a volte neanche la penna riesco a tenere, o il gesso quando scroivo alla lavagna.

mi sento come se avessi il motore di una ferrari nel corpo di una panda. e che palle.
comunque, è vero che scassata come sto faccio più cose della maggior parte delle persone.
un'altra cosa che veramente mi sta pesando è la memoria. prima avevo una memoria da paura, allenata con le immagini. ora mi capita di vedere persone, visi, che non riesco a collocare. dimentico quello che stavo facendo. questo mi pesa.
va beh.

ciao. fine del riposino.
a presto

lorenza
jessica9713/8/2008, 21:57
CITAZIONE (LLorenza @ 13/8/2008, 17:23) negli aggiornamenti ho raccontato come è andata lunedì dalla reumatologa del policlinico.
sono in cerca di medico e di diagnosi.

per ora si è parlato di fibromialgia primaria. la tipa, dalla quale non ritorno, mi ha detto che un caso così severo come il mio lì non lo aveva mai visto.

e grazie, ho pensato io.

la stanchezza è terribile. e mi dà fastidio perchè non sono mai stata pigra e anche se non ce la faccio e so che ho bisogno di tempi più lunghi per fare le cose, compresi i riposini, mentalmente penso a tutto quello che vorrei fare o che aspetta di essere fatto.

io sono abituata ad usare molto le mani. mi piace fare, disegnare, scolpire, e anche, molto modestamente, fare gli aggiusti di casa, tinteggiare, se penso alle librerie e piani di lavoro fatti da me, su misura per le mie esigenze.
e con lo stesso entusiasmo cucirmi le cose, uncinetto, maglia (anche se il tempo per queste cose è diventato sempre più scarso). sapessi come è stato brutto ad agosto scorso cominciare ad avere problemi alla mano dx, e avevo comprato un pirografo e avevo in mente tante cose da fare, a volte neanche la penna riesco a tenere, o il gesso quando scroivo alla lavagna.

mi sento come se avessi il motore di una ferrari nel corpo di una panda. e che palle.
comunque, è vero che scassata come sto faccio più cose della maggior parte delle persone.
un'altra cosa che veramente mi sta pesando è la memoria. prima avevo una memoria da paura, allenata con le immagini. ora mi capita di vedere persone, visi, che non riesco a collocare. dimentico quello che stavo facendo. questo mi pesa.
va beh.

ciao. fine del riposino.
a presto

lorenza
come ti capisco!!!!!!!
succede anche a me tutto ciò che hai scritto, io x 2o anni ho fatto la sarta e x un certo periodo insegnavo ero veloce e molto felice, ora lavoro con mio marito e molte volte capita che non riesco a tenere nulla nelle mani mi casca tutto io x sdrammatizzare dico: ah oggi ho le mani di burro! ma non è cosi e dentro mi sento tanto male anche se mio marito e mio figlio non mi fanno pesare se ci metto più tempo del necessario, dimenticare ciò che sto dicendo ormai è una cosa giornaliera e odiosa che non mi abituerò mai maledetta fibromialgia!!!!!!!
ma anche se mi rallenta si deve vivere x forza.....annalisa.



nenah14/8/2008, 00:05
solo per dire che non siete sole,non che consoli la cosa,ma sono nella stessa situazioe.
tutto esattamente come detto sopra.
motore fuirari su una bianchina. (ce ne ono ancora?)
da super attiva adesso vado (quando vado)alla moviola!!!!
deile14/8/2008, 17:12
non ci conosciamo..ma.. volevo un po' aiutarti.... sono positive le IgG o le IgM? perche se positive le seconde l'infezione da EBV è recente,in atto, altrimenti si tratta di un'infezione pregressa! questa infezione è ricordata come Mononucleosi, o "malattia del bacio", un 'infezione abbastanza frequente e che spesso decorre in maniera del tutto asintomatica! l'emocromo è normale? dovresti guardare il numero dei globuli bianchi e soprattutto di monociti e linfociti che possono alterarsi in questa infezione! per i linfonodi ... ci vorrebbe un'ecografia del collo per vedere se sono reattivi (..infiammati) e magari anche una visita ginecologica per i linfonodi inguinali! il CPK aumenta anche solo per l'attività fisica della sera prima del prelievo o semplicemente per punture intramuscolo, ecc...il col alto nonostante la dieta potrebbe essere di origine familiare... hai fatto radiografie?
LLorenza19/8/2008, 22:28
ciao. l'altroieri ho avuto dal medico di base la prescrizione per emocromo e ves.
non mi ha trattata molto bene.
l'infezione da ebv è pregressa. e comunque, almeno da tre anni, ho facilità a prendere il mal di gola. ancora, spesso mi si gonfia il palato, la pelle si rompe, e lascio immaginare. ora ho bollicine sulla lingua.
al medico non le ho fatte vedere, perchè mi sono scocciata.
per una volta che prendo il numero e mi faccio vedere.

passo alle notizie positive. stamattina ho chiamato il prof. lambiase, un neurologo che mi era stato consigliato, molto anziano. che bella voce giovane. disponibile. mi ha chiesto quale fosse il problema, mi ha ascoltato e mi ha detto di richiamarlo domenica per fissare un appuntamento per la settimana prossima.
mi ha fatto l'impressione di una persona soddisfatta di sè e della propria vita.
speriamo bene.

il 10 sett. devo fare la visita reumatologica con d'errico agli incurabili qui a napoli. speriamo di aver trovato le persone giuste.

la sett. prox. vedrò di parlare con un'omotossicologa che mi è stata consigliata per fissare un appuntamento.
ecco. queste le novità.
per una che non ha mai amato andare dai medici, mi sembra abbastanza.
grazie a tutti. grazie deile.
marzia525819/8/2008, 23:20

Lorenza, vedi di cambiarlo il medico di base, se non ti trovi bene.
Quanti appuntamenti che hai in carnet, peccato siano visite mediche....
Spero che questi specialisti che andrai ad incontrare non tradiscano le tue aspettative
Un abbraccio ;)

LLorenza20/8/2008, 07:44
avercene di appuntamenti di altra natura. mi leverei un tarlo che ho nella testa e nel cuore, magari.

mai provato finora il chiodo scaccia chiodo. forse ho sempre sbagliato.

ah marzia, se si potesse fare la trasfusione di ciccia, te ne regalerei un po', ma solo un po', perchè ho la fortuna di ingrassare nei punti giusti, almeno fino ad un limite che finora non ho superato.

dovevo vivere negli anni cinquanta, sarei stata proprio giusta per l'epoca.
non che mi dispiaccia come sono, ma nei negozi magliette, camicie, sembrano adatte a persone piallate. che palle.

a parte gli scherzi, speriamo che questi medici possano costituire dei buo ni riferimenti.
cambiare il medico non è così semplice. in zona è quello più quotato, e in verità, parecchi anni fa lo avevo scelto perchè praticava anche l'agopuntura, era quindi, una persona dalla mente aperta.
da quando si è sposato secondo me ha avuto un lento e graduale peggioramento.

ho preso comunque alla asl dei numeri di altri medici, tutte donne. farò qualche telefonata e vedrò che impressione mi fanno.

bene, cara. i doveri mi chiamano.
buona giornata e a più tardi.
annadavino20/8/2008, 11:42
Ho sentito parlare molto bene di D'errico, io adesso sono seguita dal prof. Migliaresi al Policlinico di Napoli,
e' anche lui molto bravo.Il prossimo controllo sara' per il 5 dicembre.
Tienici aggiornati ciao. (IMG:http://img258.imageshack.us/img258/1941 ... em9cb0.gif)
LLorenza22/8/2008, 09:18
ciao. ma migliaresi appartiene all'equipe del prof. valentini?
o è dell'altro dipartimento che sta al policlinico?
Luca S.G22/8/2008, 14:40
CITAZIONE (LLorenza @ 6/8/2008, 16:21) bene. ho ritirato le analisi e, a prima vista, mi sembrava ci fosse solo il colesterolo 'cattivo' alto.
leggendo meglio, credo abbiano dimenticato l'asterisco, vedo che l'anti epstain barr è a 150 (dice affianco minore di 40 assenti) e poi il valore della CPK è quasi al massimo del range.
la 'citrullina' no, non ce l'ho. meno male.
la reumatologa non risponde, ma sono stata fortunata a poter prenotare per lunedì prox un'altra visita al policlinico di napoli.
voi sapete che significano questi valori?
ora mi faccio una ricerchina.
ciao.

lorenza
Purtroppo non posso esserti di aiuto, con tutti questi nomi cè da diventare matti.

Ma ora che mi fai ripensare l'unico valore a volte un pochino sballato è qusto cpk......
sveva6322/8/2008, 15:03
CITAZIONE (LLorenza @ 22/8/2008, 09:18) ciao. ma migliaresi appartiene all'equipe del prof. valentini?
o è dell'altro dipartimento che sta al policlinico?
Si Lorenza, Migliaresi appartiene al gruppo Valentini, anch'io sono in cura da lui da giusto 30 anni e mi sono trovata bene anzi posso dirti che nella mia sfortuna, ho avuta una grande fortuna ed è stata quella di incontrare lui, con cui ho avuto ed ho un ottimo rapporto, mi è sempre vicino nei miei momenti difficili e in questi lunghi anni ne sono stati davvero tantissimi! (IMG:http://img88.imageshack.us/img88/1443/tlotrj3.png)
LLorenza22/8/2008, 16:36
ma insomma, solo io ho beccato la dott.ssa peggiore dell'equipe valentini? e che ciorta.

per tutto quello che mi è capitato negli ultimi 4 anni devo fare un bagno nell'acqua benedetta.

sakura5924/8/2008, 14:17
CITAZIONE le ginocchia calde sono un sintomo di fibromialgia?
da due mesi è cambiato il mio odore. da che dipende?
Ciao Lorenza,intanto in bocca al lupo per le tue prossime visite specialistiche.
(IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/victory.gif) (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/victory.gif)
per quel che riguarda invece i tuoi interrogativi ti posso dire che sin dall'esordio ddella mia fibromialgia (13 anni fa ) anch'io avevo non solo le ginocchia, ma anche i muscoli delle gambe bollenti. Per quel che riguarda la percezione degli odori io personalmente non ne ho esperienza, ( NON ANCORA PERLOMENO (IMG:http://mescal.pixelized.ch/smilies/asd.gif) ) ma non è la prima volta che mi capita di sentirlo.
Durante questi anni ho avuto un'infinità di sintomi diversi, che per un periodo sono stati in fase di remissione, sostituiti da altri, e poi si sono ripresentati.Da quello che ho potuto capire, proprio la varietà di sintomi e la diversità che si riscontra tra paziente e paziente, fanno della fibromialgia una malattia difficile da diagnosticare.
io per esempio all'inizio ho avuto febbricola per 6-7 mesi,scomparsa improvvisamennte così come si era presentata e poi riapparsa adesso a distanza di anni, accompagnata( oltre che dai soliti disturbi ) da una cefalea in certi momenti insopportabile!......
LLorenza24/8/2008, 16:37
nel mio periodo peggiore finora, bruciavano anche a me braccia, gambe, talvolta anche le spalle.
oggi, dopo alcuni giorni di relativo benessere, sento di nuovo molto dolore.
proverò a rilassarmi e speriamo che passi. :(

lorenza
sakura5924/8/2008, 22:25
Lorenza mi dispiace tanto......... :( anche io oggi sono stata peggio, forse perchè la giornata è stata molto più umida.........anche questo nel mio caso influisce...
Io quando sento tanto dolore provo a rilassarmi con un bagno caldo, di solito funziona, anche se l'effetto non dura tanto
LLorenza25/8/2008, 18:51
io ho notato che quando c'è scirocco, sto peggio, tutta 'intorzata'.

ho ritirato le analisi per emocromo e ves.
è risultata la ves un po' più alta del normale, e l'MCH e L'MCHC un po' più bassi.

domani ho l'appuntamento con il neurologo. mi sa che devo fare la lista se no mi dimentico le cose.
speriamo bene.

anche io faccio il bagno caldo. anche il pediluvio con il bicarbonato mi aiuta.
insomma, in un modo o nell'altro ce la faremo.
sakura5925/8/2008, 19:47
INCROCIATISSIMA ( NEI LIMITI DEL POSSIBILE ) PER LA VISITA(IMG:http://i38.tinypic.com/hsuv12.gif) (IMG:http://i38.tinypic.com/hsuv12.gif)
LLorenza25/8/2008, 23:19
grazie.
marzia525825/8/2008, 23:51
in bocca al lupo per la visita di domani!!!!

Lorenza, lo sai che la tua sillogia degli assi sovraccarichi mi ha fatto molto riflettere???? Ci sono giorni che avverto il sovraccarico della vita e temo che sia spezzandomi che piegandomi la cosa sia sempre a mio sfavore ... :blink:

Un abbraccio ;)
LLorenza26/8/2008, 08:28
grazie.
annadavino26/8/2008, 15:52
Naturalmente ci terrai informati.
In bocca al lupo.............

Si Migliaresi appertiene al gruppo di Valentini.
LLorenza26/8/2008, 22:15
bèh, brevemente, perchè mi sento stanchissima.
sono stata dal prof. Lambiase. come medico e neuropsichiatra lo consiglio. sa visitare. ha escluso danni al sistema nervoso centrale, mi ha confermato la diagnosi di fibromialgia. mi ha detto che certi esami fondamentali avrei dovuto farli nella fase in cui stavo più male. mi ha fatto un elettrocardiogramma ed era ok. l'unica cosa strana, mi ha trovato la pressione alta, non compatibile con i valori di frequenza cardiaca riscontrati. non ero agitata. perciò è una cosa da conbtrollare perchè finora ho sempre avuto il problema della pressione bassa.
per quanto riguarda l'insonnia, devo scalare un po' alla volta lo stilnox ed assumere per 2 mesi 7 gocce di laroxil.
mi ha detto che con tutto quello che ho dovuto affrontare o mi veniva una depressione, o una malattia mentale, o il corpo si assumeva tutto il carico, come pare sia stato.
questo dottore è una gran brava persona. è molto anziano, ma molto vitale.
mi ha detto che se mi fossero capitati casi di autismo, se pensavo che fossero mal seguiti, potevo rivolgermi a lui, che li avrebbe seguiti gratis. gli ho spiegato che purtroppo non è così semplice, perchè i ragazzi con diagnosi funzionale a scuola sono seguiti dal neuropsichiatra della asl, che spesso non li segue, ma che comunque dalle carte risulta.
va bene, chiudo qui.
è stata un'esperienza positiva.
spero di dormire. ciao e grazie della vostra vicinanza.

lorenza
sakura5927/8/2008, 21:43
Felicissima per la tua esperienza positiva. Anche io per la fibromialgia sono curata da un neurologo, è molto scrupoloso e competente. Il laroxil è stato il primo farmaco che ho assunto per la fibromialgia, forse quello da cui ho tratto maggiori benefici, anche se mi hanno detto che è un pochino superato.
Per quanto riguarda l'aumento di pressione, so che anche una condizione di dolore può far aumentare i valori.
CIAO E BUON RIPOSO :)
LLorenza29/8/2008, 22:55
oggi sono stata dal mio medico di base a ritirare le prescrizioni e, sorpresa, la moglie che sta sostituendo la segretaria in ferie mi ha detto che il dott. mi doveva parlare e che dovevo aspettare.
ho detto che dovevo andare, che avrei provato a telefonare. ho ritirato le prescrizioni per me e mio padre e c'erano tutte, tranne il laroxil. morale, toccherà telefonare, andare, venire, e dire che avevo inviato per fax il referto del prof. lambiase...
pure andare dal medico sta diventando fonte di stress.
mi dispiace dover cambiare e mi dispiace dover andare così alla cieca.
uffa.


LLorenza2/9/2008, 08:57
ciao. vi chiedo una cosa che ho chiesto già in chat ieri sera.
magari qualcuno mi può dire se ha un'esperienza simile.
un mese fa ho notato sulla caviglia sn un intorzamento che fa male a toccarlo. è bal di sopra del malleolo. un cosa analoga l'ho scoperta al di sopra del polso dx ieri. anche la parte al di sotto del pollice è più grossa rispetto all'altra mano, ma questo era già da tempo. l'attribuivo al morbo di de quervain e quindi non ci ho fatto caso più di tanto.
premetto che le analisi del sangue non hanno rivelato nulla di particolare. ora solo la ves a 22, che i medici non considerano proprio.
io devo farmi vedere agli incurabili la prox settimana.
preparerò una lista. mi fa un po' ridere, ma dopo l'ultima esperienza al policlinico, mi sa che devo fare un po' di training autogeno prima di affrontare la visita.
rosaria19562/9/2008, 09:04
Lorenza io ti ho risposto ieri sera in chat e purtroppo non so darti altre informazioni, ma sono cntenta che vai dal dr. D'errico, vedrai è molto disponibile e bravo, facci sapere cosa ti dirà e, credimi, non è sbagliato affatto prepararsi una "lista" delle cose da chiedere perchè se ci affidiamo alla nostra memoria, quando siamo davanti al medico, vuoi per la tensione vuoi perchè è impossibile ricordare tutto, la nostra mente và in black out salvo poi ricordarsi tutto ciò che si doveva chiedere appena ritornati a casa :woot:
Quindi fà davvero una bella lista, ogni volta che ti viene in mente una cosa vai ad aggiungerla alla lista e.....ovviamente aspetto di sapere come va.


butterfly782/9/2008, 11:39
QUOTO RAOSARIA X LA LISTA.

IN OSPEDALE,OGNI VOLTA CHE AVEVO IL MEDICO DAVANTI FACEVO SCENA MUTA.

IO NN SO AIUTARTI X IL TUO PROBLEMA, POSSO SOLO DIRTI "IN BOCCA AL LUPO".

SERE
LLorenza2/9/2008, 14:02
mi sa che viene un papiro. che faccio, lo srotolo piano piano ....che scena

marzia52582/9/2008, 14:17
Ma usa il rotolone Regina ... qualcuno e' riuscito a scriverci La Divina commedia! :P
scherzi apparte il problema e' comune, io ad esempio quando ricordo la domana poi mi scordo la risposta! :wacko:

LLorenza2/9/2008, 15:51
serena, ma facevi scena muta per la bellezza del medico?

io vedrò di portare la mia amica eleonora, così lei ascolta le risposte.
LLorenza2/9/2008, 17:03
bèh. non so perchè faccio così. domani devo fare un controllo ai nei. uno dovevo toglierlo a marzo. non l'ho fatto perchè con mio padre in ospedale, non mi andava di sottopormi a questa cosa.
non sono una persona molto apprensiva, ma mi rendo conto che dovrei prepararmi le carte ed ancora non l'ho fatto. anche qui dovrei fare una lista.
effettivamente, se devo toglierli, meglio ora.
ma poi non posso andare in piscina.
va bene, una cosa alla volta.
ho compilato il questionario sul sito del dott. gorla. non so se sono riuscita ad inviarlo. non so, non mi sono sentita di scrivergli direttamente.
LLorenza3/9/2008, 14:51
i nei devo toglierli. secondo la dermatologa sono benigni, ma vanno tolti perchè per forma, un po' frastagliati e sporgenti, possono ferirsi e quindi poi li dovrei togliere in urgenza.
poi vanno analizzati. uffa.

ah, dimenticavo, mi ha chiesto se soffro di psoriasi o se mia madre ne soffriva, per via di profonde ragadi che mi si sono aperte sui talloni. io le ho detto che non lo so. e via..mi leggo qualcosa sulla psoriasi.
Salvia523/9/2008, 15:53
CITAZIONE (LLorenza @ 3/9/2008, 14:51) i nei devo toglierli. secondo la dermatologa sono benigni, ma vanno tolti perchè per forma, un po' frastagliati e sporgenti, possono ferirsi e quindi poi li dovrei togliere in urgenza.
poi vanno analizzati. uffa.

ah, dimenticavo, mi ha chiesto se soffro di psoriasi o se mia madre ne soffriva, per via di profonde ragadi che mi si sono aperte sui talloni. io le ho detto che non lo so. e via..mi leggo qualcosa sulla psoriasi.
Senti, quando tolgono i nei,fanno sempre l'esame istologico per prassi e' normale;per quanto riguarda i talloni i tagli
a volte sono anche, dovuti alla pella troppo secca ed alle calzature sbagliate.Pure a me vengono.Ho l'impressione che la dott.sa abbia un po' esagerato, comunque fai bene a verificare.
Ciao Salvia52
LLorenza3/9/2008, 17:08
sono scocciata. non preoccupata, scocciata.

per le ragadi, è da vedere. porto scarpe anatomiche. faccio il pari e ildispari per trovarne di non troppo a vecchietta.
ma in genere porto sandali e scarpe chiuse comodi. va bèh. pazienza.

grazie, sei carina.

lorenza
marzia52583/9/2008, 21:42

Eddai Lorenza, ammettiamolo, non ne possiamo piu' di medici, ambilatori, medicine e menate del genere!
Io ho in sospeso asportazione neo gigantesco su tempia sinistra, che copro con il ciuffo di capelli perche' orrendo e chiunque lo veda fa i suoi commenti non richiesti del tipo "Ma perche' non lo togli?"
Eppoi cosa piu' importante maxi fibroma in espansione esponenziale che quasi mi si vede attraverso i pantaloni!
Tutte rogne fastidiose che poco rientrano nei miei programmi ... eppure le devo fare e se non mi decido il neo infestera' tutto il viso ed il fibroma mi inghiottira' ed assumera' la mia identita'!!!
Che si fa? :blink: si va? :huh:
LLorenza3/9/2008, 22:01
certo che si va, ma mi scoccia.

marzia52583/9/2008, 22:05
... a chi lo dici? (IMG:http://img233.imageshack.us/img233/2439/gritonaqa8.gif) ... eccheppalleeeeee!!!!
non ci potremmo mandare qualcun'altro al nostro posto? (IMG:http://th106.photobucket.com/albums/m27 ... at-blk.gif) ... no he?
LLorenza3/9/2008, 22:19
avrei una lista...
rosaria19563/9/2008, 22:41
lorenza....aggiungi i miei polsi nella lista da affidare ad altri....dovrebbero essere operati entrambi...forse il primo a novembre...dico forse perchè ...perchè lo sapete no????....non tanto mi va!!!!!!
dai Lorenzaaa....credimi è una sciocchezza togliee il neo....l'ha fatto mio figlio quando era un ragazzino e non ha avuto problemi...
dove vai a fare questo piccolo intervento???
mi incorcio fin da ora :wub:
LLorenza3/9/2008, 23:30
anch'io devo operarmi al polso dx per il de quervain, ma per ora passo.
a chi la dò questa operazione?
rosaria19563/9/2008, 23:45
eheheh...lorenza non lo so...la lista ce l'hai tu :woot: :woot:
mettiamo una inserzione su E-bay e vendiamo:

offresi n. 3 polsi da operare, prezzo da amatore
LLorenza4/9/2008, 20:43
allora, la prox settimana andrò a farmi visitare da un'omotossicologa. è anche nutrizionista.
tra le testimonianze che ho letto sulla fibromialgia, postate da sadrakan, c'è anche quella di una ragazza che ha intrapreso questa strada.
farò sapere.

poi mi dovrò riprendere da questo giro di medici
LLorenza6/9/2008, 22:05
ciao. giorni fa avevo compilato il questionario sul sito del dott. gorla.
mi è arrivata la risposta:

Sospetto una forma di artrite da classificare forse con fibromialgia associata.
Si rivolga ad un reumatologo per la esecuzione degli accertamenti necessari alla conferma della diagnosi.
Cordiali saluti.

la verità è che questa cosa la sospetto anch'io. dopo aver letto di agostino.

ieri ho incontrato una mia collega, che è stata mia codocente in un corso Ofis che ho tenuto due anni fa.
ha fatto con me 24 ore di docenza. era la sua prima esperienza.
a me è piaciuto lavorare con lei. è una persona seria, che pensa. io non faccio pesare la mia esperienza e mi piace il rapporto con i colleghi quando vogliono lavorare.
preparavamo le lezioni da fare insieme, poi ci vedevamo un'ora prima di entrare in aula, per verificare che tutto andasse.
facevamo notizia, in sala professori.
la classe era terribile, in due facevamo fatica.
spesso, poi, a fine lezione mangiavamo qualcosa insieme e rivedevamo l'andamento della lezione.
credo non ci sia lavoro più creativo dell'insegnamento.
ebbene, ieri l'ho incontrata per strada. mi ha detto di essersi da poco operata per un carcinoma all'utero, ha 31 anni, il suo ragazzo l'ha lasciata, io non so, veramente ho pensato che essere donna e intelligente può essere a volte una sciagura.
di quante cose ci carichiamo noi donne.
sempre pensando a lei, ha un matrimonio alle spalle e una figlia che ha cresciuto da sola. per assecondare l'ex marito si erano trasferiti in un posto di campagna in molise. solo che il marito lavorava a roma e lei restava da sola con la figlia in questa casa isolata.
ora lei, diplomata all'accademia di belle arti, lavora come commessa.
ha cresciuto la figlia benissimo, l'ha educata veramente bene.
bèh, mi fermo. se penso a certe sciacquette, tutte mossette e moine, che fanno la gioia della maggior parte degli uomini...

marzia52586/9/2008, 22:39
Ciao Lorenza, purtroppo storie come quella della tua collega ne sento tutti i giorni ed onestamente oramai ho smesso di stupirmi ... ho troppe amiche con matrimoni falliti alle spalle, donne che hanno sacrificato la loro vita e che hanno patito forti sofferenze, purtroppo con il passare del tempo ho smesso di credere in molte cose, l'eta dei sogni e' svanita. Sono i sogni che ci fregano ... bisogna essere piu' razionali e scegliere meno col cuore, perche' l'amore non sempre costruisce, spesso distrugge ...
LLorenza6/9/2008, 23:28
dispiace doverlo riconoscere, ma è così.
rosaria19567/9/2008, 18:29
quoto Marzia, anche se non è consolante, è ovvio che quel tizio non si è reso conto della fortuna di avere accanto una donna così.....
siamo nell'era delle veline.....altri "valori" fanno "girare gli occhi" agli stupidi.
lorichi7/9/2008, 18:39
LORENZA SCUSA IL RITARDO, SONO RIMASTA UN PO INDIETRO.
RIGUARDO AI NEI HO, MIO MALGRADO, UNA CERTA ESPERIENZA. I TUOI SONO BENIGNI, TE LO HANNO GIA' DETTO, E TI POSSO ASSICURARE CHE TOGLIERLI E' UN FESSERIA. NON SO DALLE TUE PARTI MA QUI A ROMA C'E' IL SAN RAFFAELE CHE E' IL CENTRO PER ECCELLENZA SULLA MATERIA E LA PRASSI E' MOLTO SEMPLICE:SI FA IN AMBULATORIO, OPERA UN CHIRURGO PLASTICO E DOPO NON HAI ALCUN FASTIDIO. POSSO CHIEDERTI IN CHE PARTE DEL CORPO HAI IL NEO?
LLorenza8/9/2008, 14:35
lory, ne ho più d'uno. quello che mi dà più fastidio è sul lato interno del braccio sn, poi uno seno sn, due sulla pancia e uno sulla schiena.
non è che sia preoccupata. è che mi scoccia. cercare chi deve farmi questa cosa, quanti ne posso fare per volta, quanto tempo devo tenere i punti, se non posso sforzarmi, devo capire come fare con mio padre, insomma, mi scoccio.
qui a napoli c'è il pascale, non so però se operi un chirurgo plastico.
grazie, lory.
lorichi8/9/2008, 15:14
BEH LORENZA AD UN MIO COLLEGA NE TOLSERO UN NUMERO SPROPOSITATO TUTTI INSIEME, TUTTI SULLA SCHIENA.
CREDO CHE MOLTO DIPENDA DAI PROTOCOLLI CHE SEGUONO GLI OSPEDALI. SUL FATTO CHE DEBBA ESSERE UN CHIRURGO PLASTICO SONO SICURA, ALMENO QUI A ROMA E' COSI.
SE NON SONO IN PUNTI CRITICI, TIPO PUNTI CHE VENGONO SOLLECITATI PARECCHIO OPPURE SOTTO ELASTICI DI SLIP E REGGISENO, NON DOVRESTI AVERE NESSUN FASTIDIO. IN OGNI CASO GIA' SAI CHE SONO NEI TRANQUILLI QUINDI NON SARANNO INTERVENTI IMPEGNATIVI, STAI TRANQUILLA.
LLorenza17/9/2008, 16:22
ciao. penso sia ora di provare a scrivere i miei aggiornamenti.
il 10 ho fatto la visita da un'omotossicologa.
mi ha fatto i test per le intolleranze alimentari ed è venuto fuori che sono intollerante a tutti i tipi di carne, ai fagioli, latte e latticini, cozze, calamari e polipi, caffè e tè.
la carne l'avevo già eliminata da due mesi per mia iniziativa.
mi ha detto che ho fegato e milza molto affaticati e tutto il sistema immunitario in subbuglio.
per un mese prenderò dei prodotti che servono per eliminare i residui di passate cure antibiotiche.
la visita è durata 1 ora e mezza. da lei ritornerò ad ottobre.
il giorno dopo sono stata da d'errico agli incurabili. senz'altro meglio che al policlinico, ma sono rimasta con un senso di appeso e scontento. consiglio atutti, quando prenotate le visite, di non capitare mai, dico mai, a fine giornata, per il calo di zuccheri, sintende e per il fatto che si diventa più veloci.
forse il problema è proprio la fibromialgia, forse sentirsi dire che la fibromialgia non è una malattia seria, che lui non la chiama malattia ma disturbo non è un buon inizio.
certo, quando gli ho detto che qualche mese fa stavo molto peggio, mi ha detto che per lui 'non seria' significa non mortale e che può essere molto invalidante...ma sarà che quando giri per medici poi difficilmente ti fidi o perchè leggo le sfumature della voce...comunque come se fosse una cosa di serie b. quella frase dettta come se stesse leggendo in un libro.
mi ha detto che ho l'artrosi ai piedi e alle ginocchia, io penso di averla alle mani anche perchè ho dei nocciolini ai lati dei pollici.
mi ha consigliato yoga, di continuare a nuotare e poi farò un controllo a dicembre.
mi ha prescritto il celebrex 200
a favore, ho notato che ricorda le cose che gli dici e, mentre telefonava, si leggeva la mia lista dei sintomi
la prox visita non sono tra gli ultimi, meno male

non so, vorrei aggiungere qualcosa a proposito del non considerare serie delle sindromi come la mia o magari la cefalea cronica.
se uno ha attacchi quasi quotidiani di mdt resistente a tutto per anni e aun certo punto non ne può più e butta la testa nel muso, diventa seria?
il mio ex mi raccontò di una giovane donna che appunto soffriva di cefalea cronica. rimasta incinta, coraggiosamente fece a meno dei farmaci fino ad una notte in cui, per resistere, arrivò a battere un piede talmente forte da spaccarsi il tallone.
a quel punto finì in ps, dovette prendere farmaci per il mdt, perse il bambino, e via così...
non so, scusate. lo so che ci vuole pazienza.
io so che stanotte ero sveglia alle due per il dolore alle mani e forse, se incomincio ad avere questi noduli, non ho solo fibromialgia, ma qualcosa che ancora non mi è stato diagnosticato.
ok, smetto. devo far riposare un po' le mani.
massaggino con l'arnica e stasera bagnetto caldo
grazie a tutti per esserci

ger7417/9/2008, 17:24
Ciao Lorenza...che situazione ingrabugliata, certo è che sti medici non sono per niente incoraggianti...

dici che forse hai qualcosa che non ti è stato ancora diagnosticato...ma tu avrai fatto tutte le varie analisi no?

i nocciolini ai lati del pollice, li hai nel lato vivino al dito indice?o al lato esterno?li ho anche io nel lato superiore, quello vicino il dito indice...boh....magari li ho sempre avuti ma ci ho fatto caso solo ora...

che dire, coraggio!
LLorenza17/9/2008, 17:34
lato interno.

sperando che qualcuno non mi dica che le noccioline sono buone da mangiare, e che magari le prendiamo in considerazione quando diventano nocciole, o noci per il prox natale

il guaio è che dalle analisi fatte finora non risultano alterati gli indici di flogosi e la ves.

però le noccioline son venute fuori

cioè non è un guaio che le analisi siano uscite così, è un guaio quando il medico le vede e non vede tutto il resto
ger7417/9/2008, 17:50
CITAZIONE (LLorenza @ 17/9/2008, 17:34) lato interno.


cioè non è un guaio che le analisi siano uscite così, è un guaio quando il medico le vede e non vede tutto il resto
come me, lato interno...mah e pure all'interno di un piede è qualche mese che ho proprio una nocciola :o:

a me spaventano proprio ste analisi ok, per il fatto che ho sentito parlare di AR sieronegativa e anche di spondiloartrite negativa...secondo me è difficile trovare un medico che ci capisca davvero e che soprattutto abbia voglia di capire e questa è la cosa più sconfortante e spaventosa.

ger7417/9/2008, 18:18
CITAZIONE (LLorenza @ 17/9/2008, 17:34) lato interno.


cioè non è un guaio che le analisi siano uscite così, è un guaio quando il medico le vede e non vede tutto il resto
come me, lato interno...mah e pure all'interno di un piede è qualche mese che ho proprio una nocciola :o:

a me spaventano proprio ste analisi ok, per il fatto che ho sentito parlare di AR sieronegativa e anche di spondiloartrite negativa...secondo me è difficile trovare un medico che ci capisca davvero e che soprattutto abbia voglia di capire e questa è la cosa più sconfortante e spaventosa.

Salvia5218/9/2008, 10:51
CITAZIONE (LLorenza @ 17/9/2008, 17:34) lato interno.

sperando che qualcuno non mi dica che le noccioline sono buone da mangiare, e che magari le prendiamo in considerazione quando diventano nocciole, o noci per il prox natale

il guaio è che dalle analisi fatte finora non risultano alterati gli indici di flogosi e la ves.

però le noccioline son venute fuori

cioè non è un guaio che le analisi siano uscite così, è un guaio quando il medico le vede e non vede tutto il resto
LLorenza , io generalmente cerco di scherzare, ma quanto letto sopra mi fa rattristare parecchio.Comunque
la tua situazione non e' certo facile , ma se ti puo' consolare di nocciolini ne ho avuto pure io all'interno della mano prima destra poi sinistra all'inizio del dito medio e al pollice sinitro.Un male cane , pero' con il tempo sono spariti.Ogni tanto saltano di nuovo fuori e poi spariscono.Un medico mi aveva detto che erano da operare, ma il reum mio mi ha sempre detto di aspettare ed infatti ha avuto ragione.Se questo ti puo' aiutare ne saro' felice.Angela ovvero SAlvia52
LLorenza18/9/2008, 20:10
leggervi fa sempre bene.
il fatto che possano sparire mi fa piacere. intanto, oggi ho fatto yoga e mi sono presa il pom libero per comprare un regalo per una mia cara amica.
quello che mi dispiace in questo momento è che non ho un medico al quale posso telefonare per sapere che fare. tutto qui.

grazie sempre per la vostra vicinanza



marzia525818/9/2008, 20:33
CITAZIONE (LLorenza @ 18/9/2008, 20:10) leggervi fa sempre bene.
il fatto che possano sparire mi fa piacere. intanto, oggi ho fatto yoga e mi sono presa il pom libero per comprare un regalo per una mia cara amica.
quello che mi dispiace in questo momento è che non ho un medico al quale posso telefonare per sapere che fare. tutto qui.

grazie sempre per la vostra vicinanza
Ciao Loreza!!!
Ma i famosi pallini che hai sulle mani sono anche arrossati e dolenti?
Io che ho AR ne ho sull'attaccatura delle falangi e sui lati ESTERNI dei pollici, mi hanno detto
che si tratta di noduli reumatoidi, tipici dell'AR.... magari vengono anche con la fibro?
Lorenza ricorda che ti siamo sempre vicine!
A presto ;)
LLorenza19/9/2008, 20:01
le mani e i polsi mi fanno male, nel complesso.
le noccioline non sono arrossate, ma bianche
artrosi? chissà
rosaria195619/9/2008, 21:47
Lorenza perchè non ti fai delle radiografie, così ti togli ogni dubbio.
LLorenza19/9/2008, 22:07
perchè il mio medico di base si sta comportando in modo strano.
il reumatologo non me le ha prescritte e io mi scoccio solo ad insistere per avere la prescrizione
comunque, mi hai dato una buona idea. vedrò di farle privatamente, se lui mi crea problemi
poi queste radiografie chi se le guarda?
il reumatologo lo vedo a dicembre
marzia525819/9/2008, 22:11
Ma perche' non lo cambi questo medico di base???????
LLorenza20/9/2008, 02:46
perchè il mio, prima che subisse questa mutazione genetica, era ok. ed è molto gettonato.
è una cosa alla quale sto pensando, ma non vorrei finire dalla padella alla brace
ger7420/9/2008, 20:04
ma sai che anche il mio medico di base non vuole mai prescrivermi le analisi?le dico che mi sento male e minimizza tutto facendomi sentirte una scema, le impegnative non me le fa, dopo che ho fatto 2 ore di fila...penso che la cambierò quanto prima...ma pure io non so mica dove andare.
LLorenza25/9/2008, 09:01
incrocio le dita, si fa per dire.
sembra che stia riuscendo a dormire meglio.
ho dimezzato la dose di stilnox e prendo le 5 gocce di laroxyl. mi sento un po' stonata la mattina, ma mi sveglio intorno alle 5 del mattino invece che alle due o alle tre.
spero che continui.

luisasorrentino25/9/2008, 09:20
lo spero anch' io per te :)
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX incrocini :)
Salvia5225/9/2008, 16:01
INCROCIO TUTTO PER TE

Comunque Llorenza si vede che i medici hanno avuto delle dritte per prescrivere meno di tutto.
Succede pure a me.
Angela
LLorenza25/9/2008, 21:22
bè, non hanno il diritto di trattare i malati da fissati, però.
comunque, oggi sono stata dal mio medico di base.
quando gli ho fatto vedere i nocciolini ha cambiato registro.
gli ho fatto vedere anche i piedi e ha detto 'uh, gesù'.
mi ha prescritto le radiografie, gli esami per la tiroide.
io, poi, seraficamente, gli ho detto di guardarmi anche il collo, sa l'ultima volta c'erano le punture d'insetti, ora non ci sono, e ha riconosciuto un linfonodo, ex puntura d'insetto.

per questo devo ringraziare tutti voi. se non ci foste stati, probabilmente non sarei riuscita ad insistere.

la verità è che noi non abbiamo la cultura della prevenzione e dell'ascolto.

marzia525825/9/2008, 21:38
Lungi dal giustificare il tuo medico (anzi leggi nelle mie parole proprio il contrario)
il problema e' che conferiscono a lui, a loro, una marea di ipocondriaci e di anziani che usano presentarsi
tutti i giorni di ricevimento per trovare conforto, per parlare, per confidarsi, per lamentarsi ...
Il medico deve saper discernere tra i due tipi pazienti, invece spesso si basa su un'impressione errata,
forse basata su un giudizio superficiale e svogliato, spesso stanco..
Nella sala d'attesa del mio doc ci sono solo e sempre le stesse persone, vengono a far salotto tutti i giorni e intrattengono il Doc per svariati minuti, durante i quali chiedono le cose piu' insulse, sono pochi e spesso scoraggiati
dalle lunghe attese coloro che hanno davvero bisogno del consulto medico!
Hai fatto bene ad insistere Lorenza, forse finalmente il Doc ha capito che non sei una dei tanti ....

LLorenza1/10/2008, 21:52
di nuovo stanca, di quella stanchezza terribile.
e non so che fare.
marzia52581/10/2008, 21:56
Ciao Lorenza!
Ti capisco perfettamente, in questi giorni anche io ho una stanchezza fisica particolarmente intensa... che sara'?
(IMG:http://i29.tinypic.com/5e9ttu.gif) questa rende l'idea!

sakura591/10/2008, 23:19
...........sarà sicuramente l'autunno, i primi virus , la ripresa a pieno ritmo del lavoro e poi , secondo la mia più che decennale esperienza di fibromialgica, siamo eccessivamente sensibili ai cambiamenti di temperatura............. (IMG:http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-an ... oni001.GIF)
LLorenza4/10/2008, 18:12
ho ritirato le radiografie delle mani e dei piedi. il referto dice che a livello delle ossa non si nota nulla.
da una mia ricerca su internet potrebbe trattarsi di gangli articolari o tendinei.
chissà quale tipo di esami bisogna fare per capirne la natura.
intanto ho notato un'altra pallina sull'indice della mano ds.
lunedì ritirerò i referti delle analisi per la tiroide.
intanto mi sento scocciata.
giovedì sono stata a lezione di yoga. l'inizio è stato devastante. una serie di esercizi che alla fine mi sono rifiutata di eseguire perchè forzavo braccia, gomiti , mani. poi è andata liscia. le altre cose ho potuto farle.
un'allieva alla sua seconda lezione è andata via.
sto prendendo informazioni sul metodo feldenkrais. ho visto che a napoli lo pratica una mia collega.
se la mia insegnante di yoga non personalizza le lezioni come era solita fare, mi sa che dovrò lasciare.
meglio prepararsi un'aalternativa.
per il resto mi sento piuttosto scocciata.
ok, non voglio annoiarvi, ciao
lorichi4/10/2008, 18:28
LORENZA IO HO SENTITO PARLARE ANCHE DI PILATES MA NON SO SE E' OK PER TE, MAGARI POTRESTI CHIEDERE AL REUM.
UNA RISONANZA NON L'HAI MAI FATTA? CREDO CHE DAREBBE BUONE INFORMAZIONI.
ger744/10/2008, 19:45
mi spiace lorenza, uff, è brutto quando non c'è chiarezza.
Non pensavo che lo yoga fosse così pesante....però mi sa che pure il pilates non è proprio leggerino..boh
LLorenza4/10/2008, 21:23
lo yoga è impegnativo, io ho iniziato 2 anni fa.
comunque, quello che lo yoga ha fatto in un certo modo è che ti mette in contatto con i tuoi limiti e ti permette di capire come fare a superarli. in questo è una disciplina veramente completa.
credo che la mia insegnante avesse le paturnie per problemi suoi, magari le parlerò giovedì prossimo, le dirò quello che mi fa male e farò solo quello che posso.

comunque, quando arrivi a 'sentire' bene le posizioni, le articolazioni non vengono stressate. invece, piano piano, allunghi tendini e muscoli e questo va bene per i fibromialgici che tendono ad essere contratti.

anche io ho sentito parlare del pilates. mi informerò.
il fatto è che del mio reumatologo non ho recapiti privati e ho la visita prenotata in ospedale a dicembre.
vedremo.
LLorenza14/10/2008, 09:22
in questi giorni mi sento una schifezza. di nuovo la stanchezza. preferisco il dolore. questa cosa mi avvilisce.
mi sento senza forze.
pare che io abbia anche la spina calcaneare. a fine mese ho appuntamento da una fisiatra. vediamo che mi dice.


rosaria195614/10/2008, 09:43
Lorenza non buttarti giù che è peggio. cerca di distrarti dai, mi dispiace leggerti giù di morale.


lorichi14/10/2008, 09:49
CITAZIONE (LLorenza @ 14/10/2008, 09:22) in questi giorni mi sento una schifezza. di nuovo la stanchezza. preferisco il dolore. questa cosa mi avvilisce.
mi sento senza forze.
pare che io abbia anche la spina calcaneare. a fine mese ho appuntamento da una fisiatra. vediamo che mi dice.
PARE CHE LA SPINA CALCANEARE SIA UN FLAGELLO CHE CAPITA A MOLTI, E' DOLOROSISSIMA.
LORENZA MI DISPIACE SENTIRTI COSI', PENSA CHE E' UN MOMENTO CHE PASSA, GUARDA AVANTI.
CIAO UN ABBRACCIO
Salvia5214/10/2008, 11:48
LORENZA, proprio non mi piace sentirti cosi' giu' di morale.Peccato che non ti senta di fare tutti quei tuoi buoni mangiarini, gia' pronti nel forno ti tutte.
Certo che si ha un bel dire come si fa di solito- su su vedrai che e' un momento passeggero poi passa- ma
quando si vive la stanchezza ed il dolore sembra che tutto ti frani adosso.
Comunque, una forte come te penso che reagisca lottando e cercando di raggruppare tutte le proprie armi e mi sa
che tu ne abbia: allegria, amicizie, e voglia di lavorare.
Anziche' buttarti giu' cerca di sorridere ,tira su gli angoli della bocca e vedrai che un pochino starai meglio.
Ciao Angela


ger7414/10/2008, 12:56
llorenza ti abbraccio, per quello che serve...se sei stanca cerca comunque di riposare, fai il minimo indispensabile, è vero che al momento stai male, però è anche vero che passerà e devi farti forza pensando a questo
luisasorrentino14/10/2008, 13:51
Lorenza, per il poco a cui serve, ti sono vicina e ti stringo i pugni.. piano però :)
marzia525814/10/2008, 14:07
Lorenzaaaaaaaa :woot:
dove sei???? Che fai????
Come stai??????
non ci fare stare in pena ... voglio sentirti caricaaaaa :D :wub:
LLorenza14/10/2008, 20:07
grazie a tutte, veramente.
sakura5914/10/2008, 20:28
:wub: LORENZA STAI SERENA, SONO SICURA CHE I TUOI FASTIDI SONO RICONDUCIBILI SOLO ALLA FIBROMIALGIA.. PER LA MIA ESPERIENZA L'AUTUNNO E' IL PERIODO PEGGIORE. IO STO INTEGRANDO LA TERAPIA CON IL MAGNESIO IL MIO DOTT DICE CHE DA BUONI RISULTATI PER LA STANCHEZZA. VEDREMO.............IL PILATES L'HO PROVATO E NON TE LO CONSIGLIO, ALMENO IN QUESTO MOMENTO. PER ME E' STATO TROPPO DURO , SARA' ANCHE A CAUSA DELLE ERNIE ...MEGLIO LE TERAPIE IN ACQUA.TI ABBRACCIO (IMG:http://www.kolobok.us/smiles/big_he_and_she/kiss.gif)
LLorenza14/10/2008, 21:34
anch'io prendo il magnesio. mi sa che mi ci dovrei fare il bagno.
se penso che prima dell'incidente volevo prendere lezioni di flamenco
credo che sia sconsigliato, ora. tutto quel battere di piedi, stare sempre contratti
però che bella danza
rosaria195615/10/2008, 09:51
non credo che il pilates sia la ginnastica migliore per un fibromialgico.
va benissimo invece la ginnastica in acua....magari acqua tiepida che aiuti il rilassamento muscolare.
bene anche le tecniche Reiki.
nella sezione DAL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI, cara Lorenza, trovi i video ed i lavori dell'ultimo convegno AISF, con gli interventi di alcuni reum....sono molto interessanti, ti consiglio di darci un'occhiata.
LLorenza17/10/2008, 08:53
mi sa che anche allo yoga dovrò rinunciare.
ieri è stata veramente tragica. ho fatto tutto ma mi tremavano le gambe per lo sforzo.
poi, la maestra mi ha fatto fare anche le posizioni capovolte che quando ti vengono le mestruazioni non si fanno.
che venga dalla nostra soap ed abbia ricevuto incarico da qualcuno di eliminarmi a colpi di asana?
e pure quelle che tendono molto l'addome mi ha fatto fare.
stamattina il piede mi fa un male cane.
mi dispiace lasciare lo yoga, ma non sento più quell'attenzione benevola alla quale ero abituata.
ho letto qualcosa sul metodo feldenkrais, oggi contatto qualche insegnante e vediamo un po' che mi dicono. uffa.

per inciso, non riesco a sentire gli interventi del convegno fino alla fine, esce buffering...e non vedo più nulla.
come devo fare? vorrei sentire tutto l'intervento di roberto casale, arrivo sempre fino ad un certo punto e poi dsi interrompe.
rosaria195617/10/2008, 09:32
Lorenza chiedi nel sito dell'AISF, magari ci sono problemi nelle pagine web del loro sito.
LLorenza20/10/2008, 18:06
domani ho il controllo con l'omotossicologa.
intanto, stanchezza e dolori ai talloni. ho letto che per la fascite bisogna riposare. ma perchè nesun medico mi mette a riposo?

LLorenza21/10/2008, 16:16
ho fatto il controllo. ho perso ben due chili. non me lo aspettavo.
mi ha dato un integratore a base di magnesio, potassio e carnetina per la fatica muscolare.
ed altri prodotti omeopatici. devo richiamarla tra 15 gg per dirle come va.

il dolore al tallone è micidiale. smetterò di fare yoga per il momento, ne ho parlato anche con lei. continuerò invece con il nuoto. perchè è necessario che continui a muovermi.

poi, l'umore non è granchè. mi scoccia aspettare dicembre per la visita reumatologica. penso di avere qualche altra cosa oltre alla fibro che ancora non mi è stata diagnosticata.

*Betty*21/10/2008, 16:46
Forza Lorenza! :)
serve un incrocio? (IMG:http://img100.imageshack.us/img100/89/x ... glusf2.png)
cmq non tirartele addosso ;) magari non hai nient'altro oltre la fibro o meglio, insomma... SPERIAMO ecco (IMG:http://msp123.photobucket.com/albums/o2 ... rossed.gif)

(ottimo italiano... (IMG:http://img515.imageshack.us/img515/608/ ... 4qhvj9.png) ... voto: -2 (IMG:http://faccine.forumfree.net/wallbash.gif) )
Salvia5221/10/2008, 16:54
LLORENZA, MI RINCRESCE MOLTO PER I MALI CHE DEVI SOPPORTARE.mI E' VENUTO UN DUBBIO................
NON E' PER CASO CHE TI INCROCI TROPPO PER TUTTI?
COMINCIA UN ATTIMINO A RIPOSARTI LASCIA CHE SIANO GI ALTRI A FARLO PER TE.
UN ABBRACCIO AFFETTUOSO ED UN INCROCISSIMO
SONO CONTENTA CHE TU VENGA A FIRENZE, COSI' CI SI CONOSCERA'.
ANGELA
maryanna8121/10/2008, 19:36
INCROCIO MAGICO
PASSERA' ANCHE QUESTA
CIAOOOO
LLorenza21/10/2008, 19:58
grazie. quella del riposo è una conquista.
LLorenza27/10/2008, 19:53
continua la stanchezza. è terribile. mi sento distrutta.
sasi27/10/2008, 20:18
Ti capisco lorenza è un periodo ke mi sento così anke io mi trascino dal letto al divano stò prendendo medrol sembra ke comincio a stare un po meglio.
FORZA FORZA.
ger7427/10/2008, 21:01
Lorenza, coraggio! passerà, mi incrocio anche io.
LLorenza12/11/2008, 10:30
era da un po' che non aggiornavo, è che è un periodo veramente brutto e non mi andava molto di parlarne.
diciamo che sul versante stanchezza da qualche giorno va meglio, forse i farmaci omeopatici stanno cominciando a fare effetto. chissà.
per i dolori è tragica, veramente non so che fare. il medico di base non ha voluto prescrivermi la rm ai piedi, ho detto alla segretaria di farmi richiamare. diciamo che non sa che pesci pigliare, gli ho spiegato che non credo si tratti solo di fibro perchè ho dolori a tutte le articolazioni. mi fanno malissimo le dita dei piedi, i metatarsi, i talloni, ginocchia calde sempre, mani, gomiti. ecco l'unica cosa che non mi faceva male era la schiena. dopo che la fisiatra della ASl mi ci ha piantato due dita adunche dentro ho dolore anche alla base della schiena.
se è artrosi, prchè è così aggressiva e in un'età che non è avanzata?
se è una qualche forma di artrite, quali sono gli esami che dovrei fare?
perchè un fatto è certo, io non sto facendo nè terapia per l'artrosi, nè per l'artrite e mi pare che il tutto vada a peggiorare.
ieri ho ritirato la rx alla schiena prescritta dalla fisiatra ed è venuto fuori quanto segue:

metameri cervicali frontalmente in asse; scoliosi dx convessa dorso lombare.curvatura sagittale ridotta. iniziali manifestazioni artrosiche marginali a carico dei corpi vertebrali, in prevalenza nel tratto dorsale.
posteriormente ridotti in ampiezza gli spazi discali C6-C7, C7 D1, L5 S1.

dimenticavo, unica nota positiva, la asl mi ha accettato la pratica per i plantari per la spina calcaneare.
non posso fare il bombardamento perchè avendo avuto una trombosi venosa profonda, questo trattamento per me non è indicato.

insomma, sono scocciata.
veramente, se mi avessero detto che mi capitava tutto questo, non ci avrei creduto.
e non so che fare.
giovedì, mi faccio vedere privatamente da un internista consigliatomi da una mia amica. pare sia capace di una visione d'insieme e che si vada a guardare le cose se deve documentarsi. vediamo.

io, non so. ma quando spesso vedo citata la frase di gorla sulla fibro, mi viene rabbia. mi viene rabbia perchè se uno di noi si facesse vedere per i disturbi del sonno, vedrebbe riconosciuto il danno non solo per la qualità della vita, ma anche per gli effetti fisici che si hanno.. magari dopo nella sezione fibro posterò un po' di cose. non è vero che non si accorcia la vita. non è vero.
tutto il rispetto possibile per gorla, ma non è così.
forse è che sono stufa di sentire frasi tipo 'lei non ha nulla' giovanna cuomo al policlinico solo perchè non ho ar o connettivite, oppure 'la fibro non è una malattia seria' d'errico agli incurabili.
la verità è che dovrebbe valere prima ancora delle analisi l'ascolto di quello che dice il malato, anche perchè da quello che ho capito qui, come diceva lori, se non sbaglio, che quando il sistema immunitario va in tilt le risposte sono tante a seconda delle persone e variano nel corso della vita della stessa persona.
due palle.
cinka12/11/2008, 11:44
Beh, cara Lorenza.... vorrei essere capace di consolarti ma forse non lo sono. Però posso dirti - da persona che "non ha nulla", da "malata immaginaria" - che ti capisco e condivido pienamente ciò che dici.
Un abbraccio
marzia525812/11/2008, 15:17
Lorenza, la fibromialgia ti e' stata diagnosticata per esclusione, perche' avevi valori ematici relativi alle malattie reumatiche tutti negativi, almeno immagino ... ma a quando risalgono queste analisi? Non e' il caso di rifarle con la supervisione di un nuovo REUM???
Se realmente, come tu temi, oltre alla fibro si e' sommata una patologia reumatica, questo sara' stato tutto tempo perso per iniziare una cura di fondo ...

p.s.: e cambia medico di base!!!!

un abbraccio

rosaria195612/11/2008, 15:26
però!!!!....la dr. Cuomo fu la prima a diagnosticarmi la fibro!!!!!!
anche se ovviamente il mio caso è diverso avendo un' A.R. fin da piccola sulla quale non ci sono dubbi....basta un'occhiata.
fai bene a sentire altri pareri Lorenza come pure potresti rifare le analisi di base per controllare che non ci sia qualche positività adesso.
Per quanto riguarda la fibro, in purtroppo tranne a Brescia da Gorla, a Chieti dove c'è un ambulatorio apposito e dal dr. Sarzi Puttini a Milano e forse qulche altro di cui non mi viene in mente il nome.......in effetti è vero che viene poco trattata e considerata, almeno dai racconti della maggior parte dei nostri iscritti.
dalla rx non mi sembra nulla di che....tranne la riduzione di alcuni dischi vertebrali mi sembra....ma le lastre sarebbe meglio le vedesse un ortopedico oppure un fisiatra....Lorenza magari hai qualche problema che potrebbe giovarsi di trattamenti locali fisiatrici.....non so vado a tentativi...
facci sapere cosa ti dirà quasto internista.
sakura5912/11/2008, 17:53
Ciao Lorenza, anch'io penso che dalla tua risonanza non si evidenzi nulla di serio. I dolori e i fastidi che tu descrivi sono molto simili ai miei, all'esordio della fibromialgia. Ma tu oltre il magnesio e i farmaci omeopatici non prendi nient'altro? Vedi non vorrei sembrare malaugurante, ma non credo che tu possa risolvere una fibromialgia così severa solo con l'omeopatia, magari può andare bene come mantenimento, nei periodi di remissione............non so.......magari non è come dico, io provo ad azzardare delle ipotesi , anche sulla base della mia esperienza, ma io le ho provate tutte:omeopatia, fitoterapia, osteopatia,agopuntura...mi sono svenata in termini economici , senza vedere risultati accettabili, anzi in alcuni casi addirittura peggiorando la situazione. I massaggi tradizionali, ad esempio per me non andavano assolutamente bene.il fibromialgico ha una reazione eccesiva,come di bruciore, anche se viene sfiorato, figuriamoci con la pressione e gli impastamenti del massaggio tradizionale..........L'unico trattamento più piacevole per me è stata la Tecarterapia, ma è molto costosa e non convenzionata. E come farmaco, lo so che è difficile da accettare, io ci ho messo mesi prima di decidermi ad ulilizzarlo, ho tratto immediato beneficio solo dagli antidepressivi, eppure avevo detto al medico che non ci pensavo proprio, che ero una persona serena, felice equilibrata e non avrei preso le gocce che mi aveva prescritto nemmeno sotto tortura.......e invece.........Ti ripeto,magari sarà una cavolata perchè sono solo ipotesi ma nel mio caso è andata così e sono stata bene per qualche anno,salvo poi a ripresenarsi quando sono cominciati i problemi alla colonna, ma in questo caso una causa scatenante ci poteva essere.......spero che ti possa essere di aiuto la mia esperienza, intanto ti abbraccio e mi incrocio per me e per te!!!
[/color] (IMG:http://i34.tinypic.com/286rm9.jpg) (IMG:http://img362.imageshack.us/img362/6921/3428sk.gif)
sveva6312/11/2008, 18:47
Lorenza cara come ti capisco!!!!!ma non demordere, un pò di scoraggiamento viene a tutti, siamo umani! ma porta pazienza e sicuramente troverai una soluzione al tuo problema .....ti abbraccio con affetto!
ger7412/11/2008, 20:07
Lorenza quanto ti capisco, mi dispiace tanto leggere come ti senti giù.
Vorrei poter fare qualcosa, anche io ho fatto lasrte, oggi le ha viste il mio medico di base e dice che vi è iniziale artrosi che alla mia età non dovrebbe esserci.
Fatti le analisi, hai fatto mai FR, waaler rose, CCP, ANA, ENA e IgG e IgM totali?
LLorenza12/11/2008, 20:38
grazie a tutte.
prendo da tempo antidepressivo, melatonina, laroxyl.
a questi ho aggiunto dieta e farmaci omeopatici. e, devo dire, rispetto a giugno o allo scorso inverno sto sicuramente meglio.
il celebrex per 10 giorni al mese, che finora mi sembra sia stato acqua fresca.
prendo tutti i farmaci che finora mi hanno prescritto.
ieri ho iniziato magnetoterapia e fisioterapia. e poi continuo il nuoto per conto mio.
ho disdetto l'appuntamento di domani perchè dovrei andarci dopo la fisioterapia e mi sono resa conto che ho bisogno di riposo. lo farò la prossima settimana.
dalle analisi che mi ha fatto fare la cuomo risultò ves e fattore reumatoide leggermente 'mossi'.
è risultato che ho avuto l'epstain barr, non so quanto tempo fa. ricordo bene che c'è stato un periodo che ogni 10 giorni mi veniva il mal di gola.
il waler rose non l'ho mai fatto.
la verità è che non so che fare.



sakura5912/11/2008, 20:59
anche per me il celelebrex, così come tutti gli altri antinfiammatori erano acqua fresca.Questo probabilmente conferma la diagnosi di fibromialgia.le artriti, artrosi e le altre malattie reumatiche dovrebbero beneficiare , anche minimamente, degli antinfiammatori. anche io avevo il mal di gola e la ves leggermente alta


ger7412/11/2008, 21:07
anche io ho avuto epstein barr e soffro da sempre di mal di gola.
scusa ma ripeti fr e ves...secondo me è significativo che siano mossi...quando li hai fatti?
Joice5812/11/2008, 21:25
Lorenza ho letto il tuo sfogo, ti capisco e condivido la tua rabbia e il tuo smarrimento di fronte ad una patologia ancora da diagnosticare. Ancor di piu' condivido la tua indignazione per quei medici che tendono a sottovalutare i pazienti e cio' che loro gli riferiscono......E qui sta' il punto dolente : esiste ancora il medico che ascolta il paziente? Una volta, il medico condotto riusciva a diagnosticare le patologie facendo parlare il malato e da una attenta anamnesi dello stesso.
Ora nessuno ti ascolta piu', quando tu parli ad un medico, lui invece di far tesoro di cio' che gli stai dicendo, e' gia' pronto per la diagnosi e cura, spesso sbagliate.....
Io non ho competenza ed informazioni sulla fibromialgia ma comunque ritengo che quello che stai attraversando e' assurdo! Il percorso diagnostico lo dobbiamo trovare da soli? O affidarci ad un passaparola, cosa che accade con grande solidarieta' tra noi qui nel forum?
Nel mio piccolo sono nella tua stessa condizione, ma questa non puo' essere una consolazione, anzi....
Comunque non demordere e non abbatterti, cercheremo di trovare uno specialista che possa aiutarti .
LLorenza12/11/2008, 23:11
per dovere di precisazione, il 'lei non ha niente' della cuomo era riferito alle articolazioni.
il tutto guardando le analisi perchè lei non mi ha visitato e, a parte la ricerca dei tender points, neanche la sua assistente.
il fatto è che arrivavo con una prescrizione medica che recava la dicitura 'sospetta fibromialgia' e per i reumatologi non è una vera malattia.
comunque, mi sta uscendo una palletta anche tra mano e polso. insomma, chi di voi soffre di fibro ha anche le pallette alle mani?
Joice5812/11/2008, 23:15
CITAZIONE (LLorenza @ 12/11/2008, 22:11) per dovere di precisazione, il 'lei non ha niente' della cuomo era riferito alle articolazioni.
il tutto guardando le analisi perchè lei non mi ha visitato e, a parte la ricerca dei tender points, neanche la sua assistente.
il fatto è che arrivavo con una prescrizione medica che recava la dicitura 'sospetta fibromialgia' e per i reumatologi non è una vera malattia.
comunque, mi sta uscendo una palletta anche tra mano e polso. insomma, chi di voi soffre di fibro ha anche le pallette alle mani?
Lorenza la " palletta" sara' una banale cisti....
luisasorrentino12/11/2008, 23:38
Lorenza, ma che cavoli, mi spiace che tu abbia ste rogne.. però.. anch' io cambierei medico di base.. e.. se posso.. ma perchè non provi ad andare direttamente dal dr Gorla?
Ester5212/11/2008, 23:39
Cara Lorenza, non ti scoraggiare ... so bene cosa vuol dire avere dolori e non avere una diagnosi precisa, perciò ti capisco benissimo ... A presto !
maryanna8113/11/2008, 14:27
lorenza cara se tu hai dei dubbi
imponiti alla tua dott e fatti prescrivere le analisi e cerca un buon reum
nn puoi continuare cosi'

baci
mary
cinka13/11/2008, 15:06
Cara Lorenza,
come ti capisco....
Quanto alla "palletta" nel polso, era successo anche a me, e l'ecografia evidenziò la presenza di una cisti, che per fortuna col tempo è sparita da sola.
LLorenza18/11/2008, 11:59
bene, domani salgo sull'Orient Express.
ho appuntamento con il dott. oriente suggeritomi da emilia. speriamo bene. che sia la volta buona.
vi farò sapere.
luisasorrentino18/11/2008, 12:22
In bocca al lupo e millemila incrocini tutti per te, Lorenza!
RobyMuccola18/11/2008, 18:32
CITAZIONE (LLorenza @ 18/11/2008, 10:59) bene, domani salgo sull'Orient Express.
ho appuntamento con il dott. oriente suggeritomi da emilia. speriamo bene. che sia la volta buona.
vi farò sapere.
:woot: Ti faccio davvero.......tanti,tantissimi auguri.......!!!! :wacko:
emilia6219/11/2008, 00:20
IN BOCCA AL LUPO
marzia525819/11/2008, 00:45
CITAZIONE (LLorenza @ 18/11/2008, 10:59) bene, domani salgo sull'Orient Express.
ho appuntamento con il dott. oriente suggeritomi da emilia. speriamo bene. che sia la volta buona.
vi farò sapere.
Mi incrocio anche io!!!! :wub:
rosaria195619/11/2008, 00:45
CITAZIONE (LLorenza @ 18/11/2008, 10:59) bene, domani salgo sull'Orient Express.
ho appuntamento con il dott. oriente suggeritomi da emilia. speriamo bene. che sia la volta buona.
vi farò sapere.
bene Lorenza...speriamo bene....
in bocca al lupo e domani facci sapere. :wub:
ger7419/11/2008, 01:06
incrociatissima
sasi19/11/2008, 22:29
Super incrociata!
maryanna8119/11/2008, 22:47
super incrociata anchioo
LLorenza19/11/2008, 22:59
ho una diagnosi. non ho fibromialgia. secondo il prof Oriente ho:
sindrome di becet con aftosi orale, entesopatie multiple, pregressa trombosi venosa, ipercheratosi.
spina calcaneare bilaterale con fascite plantare.

terapia (forse sbaglio qualche medicina):
pantorc da 20 mg.
deltacortene da 5 mg.
salazopirina (forse ha dimenticato di scrivere da quanto)
sirdolud da 4mg.

si richiedono.
emocromo, QPE, VES, PCR, ALT, AST, CPK,LDH, ESAMI URINE.
esame baropodometrico, rx rachide in toto e bacino su carta quadrettata.

grazie a tutte, in particolare ad emilia che mi ha chiamato per sapere come era andata.
insomma, speriamo bene.
vado a studiarmi la sindrome nuova.
luisasorrentino19/11/2008, 23:07
Lorenza, spero che la cura ti sia presto d' aiuto. Un abbraccione, Lu
RobyMuccola19/11/2008, 23:10
CITAZIONE (LLorenza @ 19/11/2008, 21:59) ho una diagnosi. non ho fibromialgia. secondo il prof Oriente ho:
sindrome di becet con aftosi orale, entesopatie multiple, pregressa trombosi venosa, ipercheratosi.
spina calcaneare bilaterale con fascite plantare.

terapia (forse sbaglio qualche medicina):
pantorc da 20 mg.
deltacortene da 5 mg.
salazopirina (forse ha dimenticato di scrivere da quanto)
sirdolud da 4mg.

si richiedono.
emocromo, QPE, VES, PCR, ALT, AST, CPK,LDH, ESAMI URINE.
esame baropodometrico, rx rachide in toto e bacino su carta quadrettata.

grazie a tutte, in particolare ad emilia che mi ha chiamato per sapere come era andata.
insomma, speriamo bene.
vado a studiarmi la sindrome nuova.
Lorenzina :D
Se non hai la fibro xkè ti ha dato sirdalud che è un miorilassante?
Anche io diagnosi behcet..ti ha detto perchè ti ha fatto quest diagnosi?

marzia525819/11/2008, 23:12
Caspita Lorenza!!!!
Scommetto che ha spiazzato anche te, o avevi qualche sospetto???
A quanto pare e' una sindrome di cui si sente parlare sempre piu' spesso...

PEr la diagnosi si e' basato sulla documentazione che gia avevi o andra'
convalidata dagli altri esami che devi fare?
Cmq e' gia una gran cosa curare la malattia giusta !!!
In bocca al lupo per tutto ;)

rosaria195619/11/2008, 23:14
Lorenza se ti ha prescritto Salazopyrin EN esiste solo da 500 mg.
...insomma ricominci da......dal Becet, ma tu hai afte orali???
scusami non ricordavo che lo avessi scritto.
Incrocio magico anche per te Lorenza e speriamo che anche tu abbia finalmente trovato la strada giusta per stare meglio
LLorenza19/11/2008, 23:36
bèh, forse non l'ho scritto, ma l'ho detto a tutti i medici da cui sono stata.
il miorilassante la sera per aiutarmi a dormire. il dolore porta comunque ad essere contratti e a prendere posture strane anche per risparmiare le parti che ti fanno più male.
non mi è sembrato strano il miorilassante.
comunque, speriamo bene.

emilia6220/11/2008, 00:17
SI LORENZA, NEI NOSTRI CASI IL MIORILASSANTE è FONDAMENTALE PERCHè A CAUSA DEI DOLORI NOI SIAMO CONTRATTE E QUINDI CI FREEGHIAMO TUTTE LE FASCE MUSCOLARI ANKE SE NON C'ENTRA NIENTE LA FIBROMIALGIA
lorichi20/11/2008, 07:11
LORENZA ALMENO ORA HAI UNA DIAGNOSI. SPERIAMO CHE I FARMACI FACCIANO IL LORO DOVERE. LO SAI VERO CHE LA SALAZOPIRINIA PRIMA DI DUE/TRE MESI NON FA EFFETTO.
sasi20/11/2008, 20:21
cara lorenza tanti in bocca al lupo x la cura.
maryanna8120/11/2008, 21:07
cara lorenza spero che con l'inizio della cura vada tutto per il meglio
un bacione forte forte

mary
*Betty*21/11/2008, 01:18
Ciao Lorenza :)

allora ti sei informata? come ti senti ora? intendo dire, se sei + convinta di questa diagnosi?

speriamo che i tuoi dolori si calmino un po' (IMG:http://msp123.photobucket.com/albums/o2 ... rossed.gif)
ger7421/11/2008, 02:03
Lorenza leggo solo ora...te lo sentivi tu che non era per lo meno solo fibromialgia...continuo ad avere la mia idea che quando sti medici non sanno che pesci prendere, perchè nemmeno si impegnano più di tanto, sparino la fibromialgia, sono convinta che in giro ci siano molto più finti fibromialgici di quanti lo siano realmente!mah...e poi uno deve avere fiducia?ma come si fa?questo sempre perchè a lorenza, così come alla sottoscritta, qualche medico non ha fatto fare esami di approfodimento, bèh sarebbe da tornare da questi luminari della scienza a dire che dovrebbero guadagnarsi meglio i soldi.
Scusa Lorenza, ho avuto un momento di sofgo!
Si ora finalmente hai una diagnosi (da avvalorare con le analisi?)e sai contro cosa combattere, ti auguro di cuore di stare meglio! un abbraccio!

Come mai l'esame baropodimetrico?spero di aver scritto giusto.
LLorenza21/11/2008, 02:38
perchè ho le spine calcaneari a destra e sinistra e devo fare i plantari.

speriamo bene.
lorichi21/11/2008, 07:50
LORENZA FORSE LI CONOSCI GIA' MA IN FARMACIA HO VISTO DEI CUSCINETTI CON UN FORO AL CENTRO, PROPRIO PER LE SPINE CALCANEARI, INTANTO POTRESTI USARE QUELLI PRIMA DI AVERE I PLANTARI.
LLorenza26/11/2008, 09:47
grazie, lory. ci avevo già pensato.
ieri ho avuto un'esperienza fastidiosa con il mio medico di base. ero andata a ritirare le prescrizioni che mi ha fatto il dott. oriente. ovviamente aveva dimenticato qualcosa, le radiografie al bacino e alla schiena su carta quadrettata. meno male che ho controllato.
inoltre ero stata alla asl e ho scoperto che per la pregressa trombosi venosa profonda avrei avuto diritto da 4 anni all'esenzione per patologia. a questa si aggiunge l'esenzione per il bechet il cui riferimento è il decreto 279 del 2001.
e quindi ho detto alla segretaria che sulle ricette doveva metterci questi codici.
insomma, io penso che come guardano le note per vedere se possono o no prescriverti i farmaci, quando hanno in cura un paziente e ne conoscono le patologie, dovrebbero dirti che hai un'esenzione per patologia.
comunque, sto parlando con altri medici per cambiare.
intanto al mio ho chiesto il certificato per avere l'aggravamento d'invalidità, ben 50 euro, e ovviamente non era pronto. mi conviene aspettare a cambiare finchè non mi fa il certificato perchè lui ha sul computer tutta la storia clinica.
insomma, sono scocciata.
uno non solo sta male, deve pure stare attento con tanto di occhi e fare le questioni con i medici.


rosaria195626/11/2008, 10:10
Lorenza fatti un giro nella sezione INVALIDITA' ED ESENZIONI, troverai le pagine del sito del Ministero della Salute per la ricerca dei codici di esenzione per patologia.
LLorenza26/11/2008, 10:16
sì, grazie, rosaria. l'ho fatto.
Ester5226/11/2008, 10:17
Ciao Lorenza! Ho letto ora ... questi medici purtroppo a volte fanno perdere la pazienza, comunque spero tanto che con questa nuova cura tu possa presto stare meglio .... Un abbraccio , Ciao !
Salvia5226/11/2008, 12:19
Lorenza ciao, che fosse la volta buona?Certo pure io non capisco piu' questi medici!!!Bisogna andare in ambulatorio
con una lista scritta degli esami che devono prescrivere e poi pero' nonostante quella torni a casa e manca sempre
qualche esame......Capita continuamente pure a me, anche se oramai son esami di routine.
Spero veramente che tu possa iniziare la nuova cura con ottimismo e fiducia e per quanto riguarda i plantari.........
pazienza ..e' in po' triste abituarci alle scarpe grossotte,ma quado po si cammina senza dolore e' un piacere.
Un abbraccio Angela
Volerai come una farfalla
LLorenza27/11/2008, 22:47
vorrei chiedere qualcosa. spero che qualcuno sia in grado di rispondermi:

il medico di base non ha voluto prescrivermi il pantorc. a voi la protezione gastrica viene prescritta?

la malattia di bechet è tra le malattie rare; per quanto riguarda le esenzioni il riferimento è il decreto 279 del 2001. io l'ho letto in originale e ne ho letto l'interpretazione che si trova alla voce diritti del sito simba.
in effetti il decreto parla di trattamento, e per trattamento io intenderei anche i farmaci, anche perchè il decreto riconosce la possibilità di avere anche i farmaci da banco in forma gratuita, se ritenuti necessari dallo specialista per alleviare o migliorare il trattamento che si sta facendo.
il mio medico non mi ha messo il codice esenzione sulla ricetta delle medicine, perchè secondo lui il ticket lo devo pagare.

domani vado di nuovo all'ufficio ticket a porre il problema. qualcuno sa aiutarmi?

insomma, qualcuno può aiutarmi?
Parte 1 di 5 Messaggi successivi
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

Versione stampabile della discussione
aggiornamentiCominciata da LLorenza
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI
Parte 2 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
RobyMuccola27/11/2008, 23:14
CITAZIONE (LLorenza @ 27/11/2008, 21:47) vorrei chiedere qualcosa. spero che qualcuno sia in grado di rispondermi:

il medico di base non ha voluto prescrivermi il pantorc. a voi la protezione gastrica viene prescritta?

la malattia di bechet è tra le malattie rare; per quanto riguarda le esenzioni il riferimento è il decreto 279 del 2001. io l'ho letto in originale e ne ho letto l'interpretazione che si trova alla voce diritti del sito simba.
in effetti il decreto parla di trattamento, e per trattamento io intenderei anche i farmaci, anche perchè il decreto riconosce la possibilità di avere anche i farmaci da banco in forma gratuita, se ritenuti necessari dallo specialista per alleviare o migliorare il trattamento che si sta facendo.
il mio medico non mi ha messo il codice esenzione sulla ricetta delle medicine, perchè secondo lui il ticket lo devo pagare.

domani vado di nuovo all'ufficio ticket a porre il problema. qualcuno sa aiutarmi?

insomma, qualcuno può aiutarmi?
Lorenza...la mia dottoressa,anche per la prescrizione del reumatologo,mi prescrive da sempre il gastroprotettore..!!
Non ho capito la seconda domanda..ma tu hai l'invalidità?
rosaria195628/11/2008, 00:51
Lorenza, il DM da te citato prescrive però alcune procedure che l'ammalato deve fare, cioè l'ammalato con certificato che diagnostica la malattia rilasciato da struttura pubblica, deve recarsi presso la propria ASL che appone sul tesserino sanitario il codice di esenzione spettantegli.
Il medico di base potrà così prescrivere ciò che lo specialist ha prescritto per la patologia, riportando sulla ricetta il predetto codice.
In parole povere il medico di base NON può metterti il codice di su iniziativa.
....insomma la stessa cosa che accade per gli invalidi...non è il medico di base che appone sulla ricetta il codice (C01 per la Campania) ma l'invalido deve prima andare alla ASL presentando il decreto di invalidità e la ASL appone su libretto del paziente il codice di esenzione.

Lorenza questo è ciò che ho capito io, facci sapere cmq cosa ti diranno alla ASL che son cose che servono un po' a tutti noi, grazie.


I farmaci a base di pantoprazolo sono prescrivibili con la nota 1, che prevede:

Nota 1


La prescrizione a carico del SSN è limitata:

alla prevenzione delle complicanze gravi del tratto gastrointestinale superiore:
in pazienti in trattamento cronico con FANS,
in pazienti in terapia antiaggregante con ASA a basse dosi
purché sussista una delle seguenti condizioni di rischio:
storia di pregresse emorragie digestive o di ulcera peptica non guarita con terapia eradicante,
concomitante terapia con anticoagulanti o cortisonici,
età avanzata
LLorenza28/11/2008, 09:58
rosaria, la questione è nata perchè io ho già fatto mettere il codice sul libretto alla asl. io sul libretto sanitario ho due codici quello per il bechet e quello per la trombosi che ho avuto.

cioè il medico ha apposto il codice solo sulle analisi e sulle radiografie, ma non sulle medicine prescritte dallo specialista. e non mi ha prescritto il pantorc. nè il miorilassante.
è questo il problema. forse non mi sono spiegata.
rosaria195628/11/2008, 12:03
AH!!! ok allora è chiaro scusa Lorenza non avevo capito :cry:

allora Lorenza credo che per sapere se puoi averlo in quanto il bechet malattia rara, devi davvero chiedere alla ASL e posso anche capire il dubbio del tuo medico curante essendo il pantoprazolo prescrivibile solo con la nota 1

Non so se le note CUF sono "gerarchicamente" superiori ad un codice di esenzione per patologia rara.

Nel mio caso, malgrado l'invalidità al 100% anche il mio medico non mi ha prescritto un gastroprotettore a base di pantoprazolo (il reum mi aveva dato il Pantopan) dicendomi che il mio caso NON rientrava nella nota 1, ed è vero perchè non ho pregresse emoraggie pur facendo uso di FANS, mi ha quindi prescritto un farmaco a base di Lansoprazolo (Limpidex) con il quale, per fortuna, mi trovo benissimo, altrimenti anche io con esenzione totale avrei dovuto pagarlo.

Quindi, nel caso della invalidità, la nota CUF ha avuto la precedenza, non so dirti nel caso di malattia rara,.....e speriamo che te lo sappiano dire alla ASL.
LLorenza28/11/2008, 19:30
la marsicovetere mi ha detto che è questione di coscienza del medico di base. che se fossi sua paziente me lo avrebbe prescritto e che non poteva dire cosa fare al mio medico.

io le ho chiesto 'se volessi fare un quesito scritto a chi dovrei indirizzarlo?'mi ha segnato il recapito dell'ufficio medici di base presso il frullone e mi ha dato un nominativo.
rosaria195628/11/2008, 19:35
OK molto interessante Lorenza avere un parere autorevole su questo argomento che, non essendo chiaramente disciplinato dalle le norme in vigore, viene lasciato quindi alla "coscienza" dei medici con il risultato che ognuno poi fà di testa sua.
LLorenza28/11/2008, 20:28
ok. io sono molto più avvilita e non so che fare.
a volte avvengono le mutazioni genetiche.

ho guardato il significato del termine ortostatico e, come ricordavo, significa 'relativo allo stare in piedi'.
il mio reumatologo aveva richiesto rx rachide e bacino su carta quadrettata. ieri la segretaria ci ha messo ortostatico e mi ha detto che aveva chiesto al medico e che così andava bene. io ho obiettato, ma non essendoci vocabolario a portata di mano ed avendo già aspettato un'ora che la signora entrasse a fare firmare la prescrizione, non potevo aspettare ancora.
ora che faccio? messaggio sulla segreteria telefonica? aspetto lunedì? e poi quando ce l'ho questa ricetta?
*Betty*1/12/2008, 19:53
Ciao Lorenza
so di essere pressochè inutile per il tuo problema, ma un in bocca al lupo x risolvere al + presto la questione te lo lascio veramente di cuore :)
LLorenza1/12/2008, 20:25
betty, grazie.
stamattina gli ho scritto una lunga lettera e gliel'ho mandata per fax.
mi dispiace perchè anni fa l'ho scelto perchè è un buon medico. ho la sensazione che abbia dei problemi personali che poi pesano sul lavoro.
comunque, non appena mi fa il certificato per l'invalidità che gli ho chiesto quasi due settimane fa, cambio.
mi sono proprio scocciata.
*Betty*1/12/2008, 20:47
e si, anche perchè poi ti viene il nervoso se devi andarci e finisci per non andarci quindi meglio cambiare e affidarsi ad un nuovo medico condotto (IMG:http://faccine.forumfree.net/thumb_yello.gif)
LLorenza2/12/2008, 14:06
ho fatto la visita baropodometrica.
il dott. ha detto che devo mettere i plantare e alla svelta, che ho i piedi collassati, etc, etc.
mi ha detto che non li prescriveva lui perchè in passato aveva avuto contrasti con oriente.
intanto che male.
luisasorrentino2/12/2008, 14:46
Lorenza, ma mo' i plantari te li deve prescrivere il tuo medico di base?.. spero di no per te, così ti risparmi un' altra arrabbiatura.. Baci.
LLorenza2/12/2008, 17:40
no, non sia mai. è il reumatologo. domani faccio il prelievo. poi devo prenotare nuovamente per le radiografie, insomma due pallette. e poi richiamo oriente, gli porto il malloppo di carte e gli chiedo anche di farmi il piano terapeutico col timbro dell'ospedale. e vediamo un po' se riesco a cominciare la cura. mi pare la cura di pulcinella.
luisasorrentino2/12/2008, 20:21
dai Lorenza, coraggio, porta ancora un po' di pazienza.. immagino che sia una gran seccatura ma ormai sei in ballo e devi ballare.
LLorenza2/12/2008, 21:14
è che mi sento triste stasera. molto.
maryanna812/12/2008, 21:47
perche' lorenza che succede
ora che sia quale' il nemico ti abbatti
dai tira fuori le p........
un bacio
marIANNA
emilia622/12/2008, 23:34
Lorenza mi dispiace tantissimo per il tuo stato d'animo ma proprio ora non devi abbatterti...dai ancora un pokino e poi io e te ci iscriviamo ad una scuola di ballo :lol: ......che dici ci portiamo anche Rosaria (IMG:http://www.njara.it/images/5753.gif) (IMG:http://img396.imageshack.us/img396/5417/muaje0.gif)
ciao un bacio grande

marzia52582/12/2008, 23:51
CITAZIONE (LLorenza @ 2/12/2008, 20:14) è che mi sento triste stasera. molto.
Lorenzaaaaaaa!!!!
leggo adesso .. ma non essere triste!!!! :rolleyes:
non costringermi a farti sorridere ti pregoooo ... potrei sortire un peggioramento del tuo umore
quindi :D :D :D :D :D
forza e coraggio non devono mai mancarci ;)
*Betty*3/12/2008, 00:06
Dai Lorenza! non mi piaci + se fai così (IMG:http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/EMOT47187.gif) , su dai, un bel colpo di reni :) e torni quella carica e sempre prodiga di buoni consigli che ho imparato a conoscere tra queste pagine (IMG:http://faccine.forumfree.net/thumb_yello.gif)
un abbraccio!
lorichi3/12/2008, 07:50
LORENZA MI DISPIACE SENTIRTI GIU. LO SAI DI PAZIENZA CE NE VUOLE PROPRIO TANTA. FAI UN BEL RESPIRE E......GIRA PAGINA.
DAI TI VOGLIO SENTIRE CON LA BATTUTA PRONTA COME SAI FARE TU.
UN ABBRACCIO
amorepsiche3/12/2008, 08:40
è vero, di pazienza ne dobbiamo avere moltissima!!
forza lorenza, forza!!!
noi siamo sempre qua pronte a sostenerti!
sakura593/12/2008, 09:46
Lorenza i momenti di sconforto sono normali in chi, come noi vive, una condizione di dolore cronico e soprattutto quando si arriva ad una diagnosi più precisa e sei lì che vorresti affrontare il "nemico" con la grinta di sempre e invece..............pufffffff crolli!.Non ti posso dire sorridi, reagisci se in questo momento hai invece bisogno di guardare in faccia il dolore e di prendere atto di questa nuova condizione della tua vita, ma l'importante che tu lo faccia con la consapevolezza di essere tu a vincere e a uscirne fortificata. UN ABBRACCIO ANCHE DA ME (IMG:http://img382.imageshack.us/img382/8098/169vf.gif)


cri683/12/2008, 10:12
CITAZIONE (LLorenza @ 2/12/2008, 20:14) è che mi sento triste stasera. molto.
Lorenza....

passata un po' la malinconia????? :wub:
LLorenza3/12/2008, 15:34
intanto grazie a tutte.
comunque, se ieri stavo male, oggi sto anche peggio.
stamattina, dopo due file allucinanti alla asl per fare il prelievo, mi sono avviata lentissimo pede dal mio medico di base a ritirare la prescrizione delle radiografie. la sagretaria mi ha detto che quelle che avevo andavano bene così, e che il dott. mi avrebbe chiamato a fine studio. a parte che mi poteva chiamare ieri, così stamattina non facevo questa andata inutile, non mi ha chiamato.
penso di dovere proprio cambiare.
intanto la dottoressa alla quale pensavo, ho saputo da più persone che va in competizione con gli specialisti arrivando a non prescriverti quello che loro richiedono. io mi sento sfinita, non mi va di nadare da un'altrra a combattere di nuovo, per delle cose normali, poi.
non so che fare. provo un sincero dispiacere per il comportamento del mio dottore.
veramente non so che gli sta succedendo.
intanto io mi sento sfinita. e triste per tutto.
Salvia523/12/2008, 16:20
Lorenza ciao,leggo quanto sopra e credimi che pensare a te cosi' triste,dolorante ed in piu'
incav.....ta, mi fa proprio dispiacere.Come dici tu i medici quelli bravi hanno troppi pazienti, e pretendono di sapere piu' che gli specialisti.E' capitato anche a me.Addirittura la mia dottoressa (mia amica) voleva che non prendessi niente per l'a.r. ma solo cortisone.........
Ho pensato che forse qualche volta,e specialmente per noi,valga la pena di scegliere un medico giovane
che per farsi la clientela e' disposto ad ascoltare e prescrivere visite specialistiche ed esami vari, pur di non compromettersi oppure per umilta'.
Guarda se ne trovi uno e per le banalita' vai da lui e per le cose importanti dagli specialisti.
Il papa' e' anziano ho letto che non lo vuoi lasciare solo...ti capisco
UN abbraccio affettuoso Angela
sakura593/12/2008, 16:38
Intanto non fare scelte affrettate per il cambio, informati bene per evitare di cadere dalla padella alla brace.........per quanto riguarda la radiografia alcune prescrizioni possono essere fatte anche dallo specialista dell'ASL, a me la risonanza per la cervicale per due volte consecutive l'ha prescritta il neurologo. E' caratterisica comune a molti medici di base dissentire con il parere dello specialista. E questo peregrinare da un ambulatorio all'altro ci distrugge psicologicamente più della malattia :(
sveva633/12/2008, 19:25
intanto io mi sento sfinita. e triste per tutto.
Anch'io mi sento triste.....molto triste......
sakura595/12/2008, 09:50
Lorenza va un po' meglio oggi ? :wub: qui è umidissimo , io ho dolori dappertutto , persino ai talloni .........e sarà una interminabile giornata di lavoro!
rosaria19565/12/2008, 10:20
ehi Lorenza che cosa è questa tristezza?
qaundo ti senti così chiamami, dai che ci prendiamo un caffè insieme
vieni da me oppure vengo date
insomma un'oretta in compagnia, due chiacchiere ed un po' passa no?
per il medico, la dr.ssa che ti dicevo a Via Jannelli l'hai contattata
anche se credo che sia piena.
LLorenza5/12/2008, 17:46
grazie a tutte.
rosaria, l'ho contattata ma ci sto ripensando perchè so che va in competizione con gli specialisti.
francamente, di questo ho paura.
per mio padre abbiamo una geriatra molto brava e dolce che ogni tre mesi lo controlla, gli fa un elettrocardiogramma, i test neurologici, e gli aggiusta la terapia. non vorrei che mettesse in discussione l'equilibrio in cui è.
per quanto riguarda me, vorrei seguire quanto scritto da oriente. non vorrei confusioni, intromissioni nella terapia e negli esami che reputa necessario fare. comunque, martedì prossimo riesco ad avere la prescrizione delle rx che oriente mi ha presvcritto ed anche il certificato per la pratica di aggravamento dell'invalidità.
rosaria19565/12/2008, 17:57
a noi non è mai successo, ed eravamo in 5 con lei adesso siamo rimasti in 3 e non si è mai permessa di negarci qualcosa prescritto da uno specialista....anzi, malgrado lei stessa sia diabetologa oltre che internista, e potrebbe quindi seguire mio marito, gli consigliò all'epoca di farsi seguire anche presso l'ambulatorio del Policlinico perchè lei, come medico di base, non avrebbe avuto tutti gli strumenti necessari per seguirlo bene (ambulatorio che ti fà tutto, analisi, visite, prescrizioni di insulina ecc. ) e, da parte sua, gli prescrive autonomamente i controlli di routine che tiene memorizzati nel PC e ti ricorda lei quando li devi rifare.
A me fu lei che quando...chiacchierando tra una cosa e l'altra, dissi che avevo da un paio di mesi uno strano dolore agli occhi, prima mi sgridò per essermi tenuto questo fastidio con tutto il cortisone che prendevo, poi mi fece subito l'impegnativa consigliandomi la dr.ssa Latanza specialista in immunopatologia oculare.
Cmq sai bene che anche con medici tutto è molto personale per cui fai bene a valutare tutti gli aspetti e decidere con fiducia, di certo molto elastica di carattere non è nè è tanto dolce, anche se io non la cambierei.
LLorenza5/12/2008, 18:57
bèh, vediamo. è una cosa da valutare bene. in questo momento sono veramente stanca.
mi sento aggredita dalle cose da fare.
LLorenza10/12/2008, 08:39
ieri, ovviamente, il mio medico di base non mi ha fatto il certificato che mi serve per l'aggravamento dell'invalidità. che palle.
rosaria195610/12/2008, 11:41
scusa e con quale giustificazione????
gli spetta fartelo ed a te spetta richiederglielo
LLorenza10/12/2008, 16:28
e che ne so? mi aveva detto che lo preparava per ieri. per telefono abbiamo rivisto la documentazione che aveva voluto che gli portassi un'altra volta. il 20 nov. scorso gli ho riconsegnato tutto.
domani o al massimo dopodomani devo andare a prendere le ricette per mio padre. se non me lo ha fatto di nuovo, chiederò alla segretaria di farmi chiamare.

comunque, stamattina ho ritirato le analisi alla asl. e sono risultati alterati Alfa 2, cpk totale, ldh al limite, ves.
insomma, qualcosa ai muscoli ce l'ho.
per alfa 2 ho guardato su internet e l'aumento è associato a cose poco carine.
ho di nuovo i linfonodi che mi fanno male.
che stia nutrendo anch'io un coso da qualche parte?
adesso mi resta da fare le radiografie, poi richiamo oriente.
ger7410/12/2008, 21:03
uffa Lorenza, mi spiace leggere tutte ste cose, ma possibile che pure tu non riesca a venire a capo di nulla o quasi?ti sono vicina e mi incrocio, se ti serve qualche prescrizione medica sono qui :D

cmq stai tranquilla e non pensare al peggio l'alfa 2 è legata anche a reumatismi articolari di vario genere.
LLorenza11/12/2008, 03:13
perchè non mi fai il certificato?
LLorenza11/12/2008, 23:13
neanche oggi era pronto il certificato.
ger, diventa il mio medico di base.

ger7412/12/2008, 00:07
CITAZIONE (LLorenza @ 11/12/2008, 22:13) neanche oggi era pronto il certificato.
ger, diventa il mio medico di base.
haha magari potessi :lol: , giuro che farei tutti i certificati del mondo e fare fare tutto gli accertamenti del mondo! comunque scherzi a parte è già un pò che sto pensando alla laurea in medicina, peccato che anche per entare si sentano le peggiori porcherie! :sick:
rosaria195612/12/2008, 00:38
weeeee Germana.......
dai provaci....
diventerai il medico di tutti noi..
ma ci pensi: cominceresti la carriera con una 50na di pazienti come minimo :D
ger7412/12/2008, 01:43
si ma inizerei già un pò troppo avanti con gli anni, anche se certo si mette in pari col numero dei pazienti :-)
LLorenza15/12/2008, 18:58
perchè non cominci a prendere una laurea breve?
però se ti devi stressare desisti.
ger7415/12/2008, 19:20
chissà...diciamo che mi sono laureata esattamente un anno fa e già una seconda...però ci sto pensando da un pò, vedo che medicina mi prende...ci penserò per un altro anno, ora devo finire tirocinio e fare esame di stato...magari la farò a tempo perso.
LLorenza16/12/2008, 17:32
oggi sono riuscita a prenotare le radiografie. per il 27 agli incurabili. di nuovo la stanchezza. venerdì scorso ho fatto il vaccino. ovviamente mi è venuto il dolore al braccio.
stamattina sono riuscita a buttarmi in piscina, comunque.domani si vedrà.
devo fare programmi limitati, il che mi scoccia.
ger7416/12/2008, 17:57
llorenza ma il vaccino antiinfluenzale?io sapevo che in caso di malattie autoimmuni è meglio evitare...sarei tentata di farlo, lo scorso anno sono stata sempre mel...la bimba mi attacca di tutto
rosaria195616/12/2008, 19:20
concordo con Germana
Lorenza in caso di fibromialgia si può fare
ma se è vero che hai il Bechet forse non dovevi
ne avevi parlato prima con il medico?
LLorenza16/12/2008, 20:50
ricordavo la risposta di gorla, virus frammentato, l'ho detto al mio medico di base e lui mi ha fatto l'iniezione.
che mi può succedere?

marzia525816/12/2008, 22:08
CITAZIONE (LLorenza @ 16/12/2008, 19:50) ricordavo la risposta di gorla, virus frammentato, l'ho detto al mio medico di base e lui mi ha fatto l'iniezione.
che mi può succedere?
Anche mio fratello, tuo collega di Bechet,
ha chiesto se poteva fare quello col virus frammentato
ed il suo Doc gli ha detto che i vaccini son tutti fatti così,
quindi gli ha fatto la puntura!
Che succedera'??
LLorenza16/12/2008, 23:08
ho saputo che lo specialista di riferimento per il bechet è il neurologo. a te risulta?
marzia525816/12/2008, 23:18

Non saprei Lorenza, mio fratello pensa un po ha avuto la diagnosi da un dermatologo
cui si era rivolto per le afte orali e genitali, questo, il dermatologo, e' un tipo davvero in gamba
perche' gli ha fatto fare un sacco di esami, non ultimo una trafila di esami neurologici che alla
fine hanno portato entrambi i medici a convenire sulla diagnosi.
In fin dei conti, nella sfortuna, e' stato fortunato!
Cmq lui mi parla sempre di uno specialista di Ancona, se non ricordo male,
non ricordo il nome ma me lo faro' dire, da cui ha intenzione di andare
per iniziare una cura decente perche' e' anche lui parecchio acciaccato e dolorante...

RobyMuccola16/12/2008, 23:20
A me hanno addirittura detto il dermatologo... :wacko:
Il migliore esperto di Behcet..è il prof Olivieri..a Potenza!
marzia525816/12/2008, 23:22
Potenza!!! Giusto Roby, e' lui lo specialista di cui mi parlava mio fratello!!!
RobyMuccola16/12/2008, 23:25
CITAZIONE (marzia5258 @ 16/12/2008, 22:22) Potenza!!! Giusto Roby, e' lui lo specialista di cui mi parlava mio fratello!!!
;) Dicono che davvero sia molto molto bravo...
LLorenza26/12/2008, 10:31
ho avuto episodi di reflusso gastrico, di notte.
mi sono chiesta se l'asma sia collegata a questo fatto.
ho cercato un po' di informazioni su internet. pare che il reflusso possa collegarsi ad un'ernia iatale. più tardi vado a cercare una radiografia dell'addome che ho fatto un po' di tempo fa per vedere se per caso c'è qualcosa. almeno se ci capisco.
o questa cosa dipende dai farmaci che sto prendendo?
sakura5926/12/2008, 14:20
:wub: Sicuramente dai farmaci.Ma tu prendi anche un gastroprotettore?
marzia525826/12/2008, 15:42
CITAZIONE (LLorenza @ 26/12/2008, 09:31) ho avuto episodi di reflusso gastrico, di notte....
pare che il reflusso possa collegarsi ad un'ernia iatale.
...
o questa cosa dipende dai farmaci che sto prendendo?
Lorenza, penso possa dipendere anche dalla dieta ...
tu non hai peccato di gola in questi giorni????
Rosy5626/12/2008, 18:33
CITAZIONE (LLorenza @ 26/12/2008, 09:31) ho avuto episodi di reflusso gastrico, di notte.
mi sono chiesta se l'asma sia collegata a questo fatto.
ho cercato un po' di informazioni su internet. pare che il reflusso possa collegarsi ad un'ernia iatale. più tardi vado a cercare una radiografia dell'addome che ho fatto un po' di tempo fa per vedere se per caso c'è qualcosa. almeno se ci capisco.
o questa cosa dipende dai farmaci che sto prendendo?
CIAO LORENZA

erto che il reflusso è dovuto da un ernia iatale almeno nel mio caso è così.

Scoperta solo con TAC nel momento dell'intervento alla colecisti, con gastroscopia e rx nn si apprezava!!!!!!!!!!!!!
LLorenza26/12/2008, 22:39
rosy, questo è il mio timore.

marzia, è da un po' che mi capita. la prima volta dormivo. è stato veramente brutto.
non è di questi ultimi giorni. non è che poi abbia mangiato tanto. la vigilia ero da sola con mio padre, perciò pesce con verdura. ero talmente stanca che avrei evitato di cucinare anche quello.

va bèh, vedremo.
Rosy5626/12/2008, 22:48
Dai Lorenza, nessun timore......................
anche se così fosse s'impara anche a gestirlo.
Si arriva anche a prevenirlo, e cmq c'è una curetta che si può fare!!!!!!!!!!!!!
Cmq. deve essere ben diagnosticata, a me è discendente, l'ernia.
A mio marito invece, essendo un ernia che toccava il cuore e gli procurava sintomi d'infarto hanno preferito operargliela per non rischiare un errore, ma questo dopo due volte in terapia intensiva in attesa dell'infarto.
Tranquilla, davvero, lo so è fastidiosa e a volte anche dolorosa, ma .....................c'è di peggio!!!!!!!!!!!
Ti abbraccio




rosaria195626/12/2008, 23:57
Loreza anche mio marito ha ernia iatale, scoperta proprio dopo un periodo in cui soffriva di reflusso.
E' stato al Cardarelli un bravo gastroenterologo, dr. Balzano se non ricordo male, a diagnosticargliela ed ha dargli la terapia ed oggi, a distanza di qualche anno, il problema non si è più ripresentato.
LLorenza27/12/2008, 18:19
è che non sopporto più i medici.

stamattina, per arrivare agli incurabili, è stata una faticaccia. se me lo avessero raccontato qualche anno fa non ci avrei creduto.

la stanchezza, lo stare male sempre sono proprio scoccianti per una come me. sto pensando di fare un salto a potenza se olivieri mi desse un appuntamento a breve. vediamo.
LLorenza28/12/2008, 10:47
ho preso l'influenza. che palle.
cri6828/12/2008, 11:59
CITAZIONE (LLorenza @ 28/12/2008, 09:47) ho preso l'influenza. che palle.
anch'io lorenza.......hai ragione che palle... :)
pina5428/12/2008, 18:12
dal mio letto un abbraccio solidale a tutte e due
LLorenza29/12/2008, 11:13
grazie, care. stamattina mi sento anche peggio. uffa.
sakura5929/12/2008, 13:58
FORZA LORENZA............UN BACINO PER TE(IMG:http://img218.imageshack.us/img218/3246/zyjc8ud3.gif)

sasi29/12/2008, 14:27
Un bacione lorenza!
LLorenza29/12/2008, 16:01
grazie. siete così carine.
se non ci foste voi...
marzia525829/12/2008, 16:52
Forza Lorenza, questo e' il periodo
in cui siamo piu' "influenzabili"!!!! ;)
ger7429/12/2008, 19:43
Lorenza pensa che passerà...io quando non ce la faccio più mi dico così, che tanto passa.
nicole198729/12/2008, 19:57
mi associo...a chi ti fa gli auguri di una pronta guarigione...a me l'influenza è passata a trovarmi da poco...ma se ne va presto! ciao (IMG:http://i44.tinypic.com/33m3afs.png)
rosaria195630/12/2008, 01:58
Lorenza mannaggia.....
dai guarisci presto che ci prendiamo un caffè insieme
lorichi30/12/2008, 07:45
GIUSTO PER SDRAMMATIZZARE: SE DEVI STARE A LETTO PER L'INFLUENZA ALMENO STARAI COMODA, HAI IL MATERASSO NUOVO!
MI SPIACE CI MANCAVA GIUSTO L'INFLUENZA MA DEL RESTO E' QUESTO IL PERIODO, CE L'HANNO UN PO TUTTI.
LLorenza30/12/2008, 09:59
lory, sul materasso nuovo ci sta dormendo mio fratello.
perchè se lo faccio dormire in salotto, avrei il salotto sempre in disordine. perciò ci dormo io.
il guaio è che a letto non ci sto. niente febbre, ma dolore alle ghiandole. uffa, uffina.

ieri ho spedito mio fratello a ritirare le radiografie alla schiena. ho scoliosi e un principio di spondiloartrosi.
me ne sto in casa anche oggi, sperando che domani vada meglio. voglio uscireeeee.....non ce la faccio più.
lorichi30/12/2008, 14:33
AZZ!! MANCO IL MATERASSO NUOVO! LORENZA MI DISPIACE SPERO PROPRIO E TI AUGURO CHE PASSI TUTTO IN FRETTA. PER LA SCHIENA MI SA CHE TI CI VUOLE UN BEL CICLO DI FISIOTERAPIA E TANTO NUOTO SUL DORSO.
LLorenza7/1/2009, 11:21
oggi pomeriggio appuntamento con oriente al policlinico. speremo ben.
ger747/1/2009, 16:25
mi incrocio, facci sapere, bacioni
rosaria19567/1/2009, 22:16
Lorenza che ti ha detto il dr. Oriente????
LLorenza7/1/2009, 22:29
ok. devo iniziare il plaquenil, dopo un mese iniziare a scalare il cortisone.
quest'è. poi lunedì lo devo chiamare per la questione dei plantari. vuole farmi parlare con la fisiatra di fiducia. speriamo bene. non vorrei passasse altro tempo inutile.
gli ho detto che per quanto riguarda i dolori sto sicuramente meglio, ma la stanchezza è terribile.
comunque vediamo.
e tu rosaria? domani ti chiamo.
marzia52587/1/2009, 22:38
Lorenza!!!
Benvenuta tra le Plaqueniliste!!!
Vedrai che ti troverai benissimo, forse deve prenderlo pure mio
fratello, speriamo che le scorte bastino !!! :lol:

LLorenza7/1/2009, 22:47
grazie per il benvenuto. ho appena letto gli effetti collaterali di questo farmaco.

insomma...

tuo fratello è poi andato a potenza?
marzia52587/1/2009, 22:49
CITAZIONE (LLorenza @ 7/1/2009, 21:47) grazie per il benvenuto. ho appena letto gli effetti collaterali di questo farmaco.

insomma...

tuo fratello è poi andato a potenza?
no, so pero' che ha contattato lo studio per un appuntamento ...
in questo periodo lui e' proprio un rottame, diciamo che si vede che siamo fratelli :D

ger748/1/2009, 20:54
LLORENZA IN BOCCA AL LUPO PER LA NUOVA CURA :)
LLorenza8/1/2009, 21:23
speremo ben.
LLorenza16/1/2009, 23:44
da ieri ho di nuovo le ginocchia in fiamme e delle chiazze rosse sul viso. che sarà mai?
ger7416/1/2009, 23:47
le ginocchia calde qualche volta sono venute anche a me...le chiazze rosse non saprei...non è che stai prendendo qualche farmaco o alimento che ti fa allergia
marzia525816/1/2009, 23:49
CITAZIONE (LLorenza @ 16/1/2009, 22:44) da ieri ho di nuovo le ginocchia in fiamme e delle chiazze rosse sul viso. che sarà mai?
Lorenza tu hai gia iniziato la cura?
LLorenza17/1/2009, 00:00
no, marzia. perchè tra decreti e circolari sto ancora cercando di capire se è vero o no che devo pagare il ticket pur avendo una malattia rara.
marzia525817/1/2009, 00:10
CITAZIONE (LLorenza @ 16/1/2009, 23:00) no, marzia. perchè tra decreti e circolari sto ancora cercando di capire se è vero o no che devo pagare il ticket pur avendo una malattia rara.
Hai ragione ad andare a fondo a questa cosa, ma non puoi intanto prendere i farmaci e poi
chiarire la cosa? Spesso nella farmacia dove sono cliente (piu' che cliente socia di maggioranza :lol: )
mi fanno il sospeso, in periodo natalizio ho lasciato sospesi per un mese, finche' il doc non e' tornato
reperibile per le ricette! LA tua salute viene prima, la burocrazia viene dopo!!!!
E prima inizi la cura, prima starai meglio!!!
RobyMuccola17/1/2009, 00:17
CITAZIONE (LLorenza @ 16/1/2009, 23:00) no, marzia. perchè tra decreti e circolari sto ancora cercando di capire se è vero o no che devo pagare il ticket pur avendo una malattia rara.
Lorenzina,io non lo pago! :o: Almeno da quando ho avuto l'invalidità!
LLorenza17/1/2009, 00:30
sì, marzia. avevo già pensato di fare così.

roby, ma quanto ti hanno dato di invalidità per il bechet?
oppure hai solo il codice di esenzione per malattia rara sul libretto sanitario?

mi fai sapere questa cosa? perchè sono anche in contatto con l'associazione simba. sarebbe da chiarire la faccenda dell'esenzione in campania. grazie.
RobyMuccola17/1/2009, 00:33
CITAZIONE (LLorenza @ 16/1/2009, 23:30) sì, marzia. avevo già pensato di fare così.

roby, ma quanto ti hanno dato di invalidità per il bechet?
oppure hai solo il codice di esenzione per malattia rara sul libretto sanitario?

mi fai sapere questa cosa? perchè sono anche in contatto con l'associazione simba. sarebbe da chiarire la faccenda dell'esenzione in campania. grazie.
Lorenzina,ho il 74% di invalidità..
Rosy5617/1/2009, 12:10
CITAZIONE (LLorenza @ 16/1/2009, 23:30) sì, marzia. avevo già pensato di fare così.

roby, ma quanto ti hanno dato di invalidità per il bechet?
oppure hai solo il codice di esenzione per malattia rara sul libretto sanitario?

mi fai sapere questa cosa? perchè sono anche in contatto con l'associazione simba. sarebbe da chiarire la faccenda dell'esenzione in campania. grazie.
Lorenza ma hai fatto la domanda d'invalidità?
Plaquenil non si paga!!!!!!!!!
Va beh non faccio testo :woot:
però nesuno lo paga!
Un abbraccio
LLorenza17/1/2009, 18:02
ho fatto domanda, ma finchè non mi chiamano a visita non si capisce se, pur avendo una malattia rara, debba pagare il ticket. comunque oggi ho pagato ben 9 euro di ticket.
rosaria195618/1/2009, 02:32
ma "invalidità civile" e "malattia rara" non sono la stesa cosa......
se hai una invalidità inferiore al 67% non hai risolto proprio nulla per i tiket, mentra per malattie rare ti spetta e basta, aprescindere dal riconoscimento di invalidità............
sono due normative diverse, con finalità e con vantaggi assolutamente diverse.
cri6818/1/2009, 02:44
alcune patologie infatti permettono di avere l'esenzione del tiket su alcuni medicinali
( es. io ho l'artrosi quindi sono esente dal tiket per gli antiinfiammatori e antidolorifici) anche senza il tetto minimo di invalidità , infatti con il mio 20%...nn ho diritto a nulla.
LLorenza18/1/2009, 14:21
eh, ti spetta e basta, rosaria. più tardi vedo di caricare la circolare della regione campania.
LLorenza18/1/2009, 18:19
allora il link della circolare della giunta regionale della campania è questo:

http://docs.google.com/gview?a=v&attid= ... tion%2Fpdf

Il d.m. n. 279/2001, per le malattie rare, a causa della varietà e della complessità delle
manifestazioni cliniche di ciascuna malattia, non definisce puntualmente le prestazioni erogabili in
esenzione, ma prevede che siano erogate in esenzione tutte le prestazioni appropriate ed efficaci
per il trattamento e il monitoraggio della malattia rara accertata e per la prevenzione degli
ulteriori aggravamenti. Pag.9 della circolare.

I provvedimenti non considerano le prestazioni di assistenza protesica e integrativa e di
assistenza farmaceutica che sono regolame ntate da altre norme specifiche 4 .
per l’assistenza farmaceutica: il complesso dei provvedimenti CUF di attuazione dell’art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537. pag. 9 della circolare

Limitatamente all’assistenza farmaceutica, si rammenta che con DGRC 2266/2006 è stato
introdotto il criterio ulteriore del reddito per l’accesso alle prestazioni, per cui, ferma restando la durata
dell’attestato così come definita al punto 4.3.3., la situazione reddituale va certificata annualmente. A
tal proposito si rinvia alla allegata tabella di riepilogo. Pag 14 della circolare.

inoltre ho trovato utile questo prospetto riassuntivo della asl di caserta:

http://www.aslcaserta2.it/pdf/bandi/bando323_all3.pdf

insomma sembra, e non so se sia lecito da parte della regione campania, aver posto una limitazione di reddito alla erogazione del bewneficio previsto dal decreto sulle patologie rare.
inoltre ancora niente so della modalità per avere in modo gratuito i farmaci da banco.
che ne pensate?


maryanna8118/1/2009, 20:11
penso che per i farmaci da banco nn c'entrano ne con l'esenzione ne con l'invalidita'

quindi la regione nn copre le spese farmacieutiche della malattia rara?
niente niente??
LLorenza18/1/2009, 20:16
una delle mie perplessità è:

è lecito che la giunta regionale limiti un beneficio che doveva essere il più esteso possibile e coprire anche i farmaci di fascia c previsto da un decreto nazionale?

io credo di no, perchè in italia vige la gerarchia delle norme, pur nel rispetto delle autonomie.
e non può, a mio avviso, una circolare tradire la ratio di una norma di livello nazionale.
rosaria195619/1/2009, 00:24
CITAZIONE (LLorenza @ 18/1/2009, 19:16) ............. credo di no, perchè in italia vige la gerarchia delle norme, pur nel rispetto delle autonomie.
e non può, a mio avviso, una circolare tradire la ratio di una norma di livello nazionale.
su questo sono daccordissimo, non può un Regione emanare un proprio provvedimento in contrasto con una Legge dello Stato.
Lorenza non leggo dal Link la circolare, puoi inserirla come allegato?
Sono però perplesa su un punto, e cioè la Legge sulle malattie rare dice che il paziente è esente per TUTTI i farmci prescritti dal suo medico e ritenuti da questi utili per curare la patologia, ma poichè i farmaci da banco sono già regolamentati da altre normative che ne dispongono l'acquisto a totale carico del paziente, bisognerebbe capire quale delle due norme si debba ritenere prioritaria sull'altra.
LLorenza19/1/2009, 00:32
non ho ancora capito come si mettono gli allegati.
se mi mandi il tuo indirizzo di posta elettrronica te lo mando.
LLorenza28/1/2009, 20:22
domani visita fisiatrica per i plantari. finalmente.
ger7428/1/2009, 21:27
in bocca al lupo lorenza
rosaria195628/1/2009, 23:59
CITAZIONE (LLorenza @ 18/1/2009, 23:32) non ho ancora capito come si mettono gli allegati.
se mi mandi il tuo indirizzo di posta elettrronica te lo mando.
eccolo: rosaria1956@hotmail.com
maryanna8129/1/2009, 00:26
buona fortuna lorenza!!
LLorenza29/1/2009, 20:23
niente visita. la fisiatra mentre ero in autobus ha disdetto l'appuntamento.
mi vedrà lunedì al policlinico.
il bello è che hanno ripreso a farmi male i piedi e mi si sono pure spaccati. uffa.
maryanna8129/1/2009, 20:29
cavolo lorenza ma ti vogliono proprio far arrabbiare!!!
porta pazienza cara lorenza speriamo che almeno
lunedi' ti veda e nn ti faccia di nuovo buca

LLorenza29/1/2009, 20:33
no, non sono arrabbiata. mi dispiace di essermi organizzata il pomeriggio per andare e di averlo sprecato (tranne l'acquisto da carpisa di uno scontatissimo zainetto) e mi dispiace per i talloni spaccati.
ger7429/1/2009, 20:54
mannaggia lorenza!ste cose sembrano fatte apposta, andiamo dai medici perchè abbiamo un sintomo e questo sparisce e quando invece ne abbiamo più bisogno loro disdicono.
LLorenza30/1/2009, 15:41
dolore ai piedi ai confini della realtà.
Salvia5230/1/2009, 15:51
LLORENZA, MA I TAGLI A COSA SONO DOVUTI?QUALCUNO HA SAPUTO DIRTI DA COSA DIPENDONO?COME
SONO?
TE LO CHIEDO XCHE' POSSONO DIPENDERE DA TANTI MOTIVI?E COME LI CURI?
IL MALE AI PIEDI E' TREMENDO XCHE' TI SALE SINO ALLA TESTA, E RENDE NERVOSI ED ANSIOSI.
PROVARE PER CREDERE.DICO QUESTO XCHE' TANTI LO SOTTOVALUTANO.
UN ABBRACCIO ANGELA :sick:
LLorenza30/1/2009, 23:11
sono ragadi, mi si spaccano i talloni nonostante la crema e mi fanno malissimo i lati dei piedi che si sono deformati.
credo dipenda dal cattivo appoggio che hanno i piedi e pare che l'ispessimento della pelle sia una delle caratteristiche della mia malattia.
cri6831/1/2009, 00:34
anche a me, si spaccano sui talloni...bè metto anche poca crema xchè odio le creme...(mi fa proprio schifo spalmarle)male...nn direi tranne un po' d'indolenzimento da fibro e un dolore "normale" quando tocco i tagli....
briciole31/1/2009, 11:03
io ho avuto un fingo ai talloni operato due volte...non vi dico il dolore!!!!!! mi hanno consigliati di mettere i piedi nell'acqua calda con sale e sciampo dopo averli unti ben bene di olio di oliva. sto circa un quarto d'ora e poi tolgo, con la limetta la pelle morta. sembra che cosi' si attenui anche il dolore

i piedi comunque, vanno massaggiati, dal basso verso l'alto perche' il nostro e' anche un sintono di cattiva circolazione.
sakura591/2/2009, 21:35
ciao lorenza, hai mai provato con l'olio vea? e' a base di vitamina E pura ed esiste anche in versione spray...è un ottimo prodotto utile anche per le ragadi
rosaria19561/2/2009, 22:30
scusatemi, da ignorante in materia mi chiedo e vi chiedo: ma se sono ragadi che si spaccano, è utile mettere creme che cmq lasciano la parte umida???
non bisognerebbe cercare di tenere la parte asciutta per farla cicatrizzare?

sakura591/2/2009, 22:48
ROSARIA LO SPRAY DI CUI PARLO E' LEGGERISSIMO, NON UNGE E SI USA ANCHE PER LE RAGADI DA ALLATTAMENTI E NELLA PREVENZIONE DI PIAGHE DA DECUBITO. LA VITAMINA E DOVREBBE AVERE UN'AZIONE RIPARATRICE DELLA CUTE...ALMENO SI DICE ...IO LO USO COME PROTETTIVO E FUNZIONA ALLA GRANDE...
rosaria19561/2/2009, 23:18
grazie mille, sempre buono a sapersi certe cose, io non ne ho esperienza.
grazie :D
LLorenza2/2/2009, 00:54
sto facendo impacchi di troken la sera. proverò lo spray durante il giorno. vedremo.
Salvia522/2/2009, 12:43
Lorenza devi sapere che pure io ho avuto i tagli nei talloni e sono andata dalla podologa.Dunque mi ha detto di disinfettare i tagli per una settimana con il betadine, esiste pure in pomata, e poi dopo ungerli con la vaselina alla sera prima di andare a letto.Si lo so e' una cosa molto antipatica, ma e' una giusta soluzione.,Per non ungere il letto bisogna mettersi un calzino di cotone.Alla mattina si lavano i piedi e cosi' via.
Piu' si usano grattini vari, piu' i duroni ricrescono xche' la pelle si inspessisce per protezione.
Altra possibilita' sempre detta dalla podologa e' quella dopo averli disinfettati di dare la pomata P.O.l che serve anche per le piaghe da decubito .Attualmente io non ho piu' questo fastidiosissimo problema.Comunque ora cerco di prevenire il poblema ungedoli ed appena vedo che tendono a ritornare usando quella macchinetta elettrica apposta x pedicure e
manicure che ho comperato in una sanitaria.Infatti gratta la pelle ma in maniera molto piu' dolce rispetto ad una pietra pomice o arnesi vari.
Spero di esserti stata utile, ciao Angela :)
ger742/2/2009, 15:30
puoi provare anche con il purelan 100..lo vendono da prenatal io lo usavo sul seno quando allattavo e mi si spaccava un pò...però più come prevenzione, è lanolina pura al 100%...comunque anche olio vea è fantastico
LLorenza2/2/2009, 17:11
grazie a tutte per i consigli. gli impacchi di troken sono come quelli che fai tu con la vaselina. ho provato anche il pol.
proverò a disinfettare con il betadine. questo non l'ho mai fatto.

comunque stamattina ho fatto la visita fisiatrica al policlinico, mi sono fatta fare la prescrizione di plantari e scarpe e l'ho anche portata alla asl sperando che l'autorizzino senza tante storie e soprattutto in tempi veloci e non in ere geologiche.
il bello è che la dottoressa mi aveva fatto uno scarabocchio come firma, io ho detto nnnoooooooooo, dottoressa, per favore mi mette una firma leggibile e un timbro? poi le ho fatto fare la prescrizione a parte con i codici e insomma, ti chiedi, ma i puverielli che non si sanno orientare in questo mare di procedure come fanno?

comunque, una volta dal podologo ci vorrei andare. magari può darmi qualche consiglio utile.
quello che a me dà da pensare è che i piedi mi si sono deformati esattamente come a mia madre, uguale identico.
speriamo che con i plantari vada meglio. quello che ancora non ho capito è se posso fare un paio di scarpe estive anche. chissà. tocca fare un'altra ricerca e poi incrociare le dita, ...dei piedi naturalmente :rolleyes:
talpina 722/2/2009, 18:05
CITAZIONE (LLorenza @ 12/8/2008, 14:31) e allora. caviamoci questo dente. può essere che mi torni il buonumore.
ieri sono stata al policlinico di napoli per una visita reumatologica.
la dottoressa che mi aveva visitato 15 gg. prima, mi aveva prescritto alcuni esami e detto che sarei dovuta tornare per completare la visita.
forse sono stata sfortunata perchè ultima della mattinata e lei aveva iniziato le visite in ritardo, forse, come spesso accade, i medici hanno difficoltà a gestire il senso d'impotenza verso certe malattie, fatto sta che io non ci ritorno.
proprio perchè non sto bene, non voglio e non posso farmi carico dei problemi di chi dovrebbe aiutarmi.
dalle analisi del sangue ha escluso una connettivite e un'artite reumatoide.ho però dovuto farle notare l'IgG dell'epstein barr, il fatto che da almeno tre mesi ho i linfonodi del collo e inguine dolenti ed ingrossati, comunque... per farla breve
non mi ha toccato neanche con un dito, mi ha detto di prenotare una visita tra 6 mesi, che ho una fibromialgia primaria, che un caso come il mio non lo aveva mai visto, che non c'erano controindicazioni a prendere efferalgan 1000 mattina e sera (a me pare una scemenza).
dopo averle fatto presente il problema dei linfonodi mi ha scritto di fare una visita ematologica e una da uno specialista che non sapeva neanche lei come si chiamava perchè, nonostante sia a dieta, ho il colesterolo 'cattivo' sempre alto.
morale della storia: inizia lo sperpetuo della ricerca del medico di riferimento.
qui sul forum ho letto del dott. d'errico. proverò a prenotare una visita con lui.
la settimana scorsa, quando si dicono le combinazioni, alla asl, l'impiegato che mi prenotava una visita mi ha detto che la moglie soffriva di fibromialgia, che di tutti quelli da cui erano andati, l'unico, che era stato capace di una diagnosi, alla signora hanno trovato un principio di sclerosi, è il dott. lambiase di torre del greco.
è un neurologo, molto anziano, io non lo conosco personalmente, ma mio fratello portava mio padre da lui quando ancora riuscivamo a metterlo in macchina.
qualcuno ha avuto esperienza con lui?
sono in un momento di grande stanchezza. con mille interrogativi senza risposta.
tipo: quali sono tutti gli esami del sangue che si fanno per escludere le malattie autoimmuni?
come si fa a capire se uno ha l'artrite sieronegativa?
le ginocchia calde sono un sintomo di fibromialgia?
da due mesi è cambiato il mio odore. da che dipende?
qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
può sembrare strano, ma di tutto, del dolore, dei bruciori, questa dell'odore è stata per me sconvolgente.
forse perchè non mi riconosco. forse perchè mi sembra 'tossico'.
bene. mi fermo.
se avete consigli da darmi. non so che fare.
ciao. grazie.

lorenza
ascoltami a scafati c è un bravissimo reumatologo il dottore scaarpato fidati
LLorenza2/2/2009, 18:07
grazie, lo terrò presente.
ora mi segue il dott. oriente al policlinico.
maryanna812/2/2009, 19:57
lorenza m'icrocio
e speriamo che facciano in tempi brevi i tuoi palntari e le tue scarpe

LLorenza11/2/2009, 08:40
oggi incomincio a scalare il cortisone. speremo ben.
maryanna8111/2/2009, 11:18
SUPER INCROCIATA PER TE !!!!
sasi11/2/2009, 15:57
Anche io mi incrocio!
lia5211/2/2009, 21:16
spero che il tuo umore resti alto.
anch'io ho aumentato il cortisone e mi sento piena di forza, iperattiva, salvo poi ritrovarmi distrutta quando mi fermo.non sono ancora riuscita ad avere i plantari che l'ortopedico mi ha prescritto, ma manca sempre qualcosa: una visita dal podologo, un certificato...

provo oggi il betadine. usavo già bagni con acqua calda e poi vaselina, ma i tagli ci sono lo stesso anche se uso solo calze sanitarie.
speriamo bene. tra speroni, alluce valgo, peso, circolazione ecc...poveri piedi
grazie per il consiglio
ger7411/2/2009, 23:42
incrociata anche io!
RobyMuccola12/2/2009, 02:15
Ovviamente,incrociatissima..!!
LLorenza16/2/2009, 17:32
oggi visita pneumologica al monaldi. mi fanno fare un dh il 17 :cry: di marzo. devo fare degli esami sotto sforzo. speremo ben.
rosaria195616/2/2009, 18:35
un mese di attesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma non ti hanno detto nulla?
LLorenza16/2/2009, 18:46
dalla spirometria e dalla visita non si capisce perchè affanno.
rosaria195616/2/2009, 18:57
non hai fatto DLCO?
solo spirometria semplice?
LLorenza16/2/2009, 19:12
e che è dlco?
antonellaserafini16/2/2009, 19:17
ciao lorenza , mi dispiace che debba fare ancora tutti questi controlli ma . da una parte e' meglio, piu' si cerca e piu' si trovano spiegazioni e quindi soluzioni. ho letto, da qualche parte nel sito, delle espressioni forse spagnole? insegni lingue? cmq, tengo incrociate gambe, braccia dita... per te,beh!
meglio che le braccia le tenga aperte almeno per fare un po' di cena a quel poveracci0 di mauro! mi ha minacciato. o la smetto di stare ore al pc o me lo toglie... pero' ha ragione! ex-briciole
rosaria195616/2/2009, 19:29
CITAZIONE (LLorenza @ 16/2/2009, 18:12) e che è dlco?
si fà sempre con lo spirometro computerizzato:
http://www.usl5.toscana.it/attachments/733/Taccola.pdf
LLorenza4/3/2009, 22:16
mi è arrivata oggi la convocazione per la visita di aggravamento di invalidità. è per il 19 marzo. il 17 ho il dh pneumologico.
ho saputo che un medico di commissione non considera rara la mia malattia. esiste una base percentuale per la mia patologia? nel concetto di limitazioni funzionali cosa rientra?
domattina faccio il prelievo. avrei voluto fare la visita reumatologica dopo il 17, ma stando così le cose credo sia meglio anticipare. tra le altre cose vorrei fare qualche indagine per il disturbo di memoria che sta diventando veramente preoccupante. che tipo di indagini dovrei fare? qui ci vorrebbe la dott.ssa ger. lei sì che saprebbe.
antonellaserafini4/3/2009, 23:09
allora PER ,la 104 la cosa che piu' considerano e'proprio lo stato di scarsa memoria, c'. e' la visita geriatrica, durante la quale ti fanno tante prove per poi calcolare il tuo grado di autonomia psico- funzionale.CON I TUOI PROBLEMI DI MEMORIA RICHIEDI QUESTA VISITA, una certa smemoratezza, un non so che di confusione durante la visita...potrebbero aggredirti... capisci a me?
Poi, andiamo con la patologia, io ho una connettivite indifferenziata, IN LUPUS , fa parte delle gravi e rare patologie per le quali le assenze non vengono calcolate nei limiti massimi dei giorni di malattia che si hanno a disposizione ne' sono soggette alla famigerata decurtazione di brunetta Su internet c'e' l'elenco delle gravi rare patologie, non so citartela qui nel forum ma basta digitare su google. COMUNQUE SIA , LE MALATTIE AUTOIMMUNI REUMATICHE SONO TANTE, MOLTE DI LORO HANNO SFUMATURE SIMILI...E' DIFFICILE DISTINGUERLE...IL TUO REUMATOLOGO POTREBBE ACCORGERSI CHE IN EFFETTI, TU HAI UNA RARA MALATTIA...E PRODURRE QUINDI IL CERTIFICATO PER LA COMMISSIONE. CIAO lore'E FAI IN FRETTA CHE LE PRATICHE SONO LUNGHE!!!!!
LLorenza5/3/2009, 01:19
io so che la mia è tra le patologie rare, il guaio è che alcuni medici non sembrano considerarla tale. a loro non basta il certificato del reum che io ho il bechet, vogliono le limitazioni funzionali, cioè il dettaglio delle limitazioni funzionali.
sakura595/3/2009, 08:01
lorenza è il tuo reumatologo che deve produrre un certificato FATTO BENE, dettagliatissimo, specificando le limitazioni funzionali conseguenti alle tue patologie. Se è tutto specificato per bene la commissione può impicciare quanto vuole, ma alla fine non può che prenderne atto e non può abbassarti il punteggio. Non hai la possibilità di farti accompagnare da un medico di tua fiducia, possibilmente esperto in medicina legale?
antonellaserafini5/3/2009, 16:19
il dettaglio delle limitazioni fun zionali te li puo' fare il medico di base + qualche altro specialista, l'ortopedico, il neurologo, l'otorino per le afte,il gastroenterologo ,insomma piu' specialisti contatti , piu' certificati avrai tutto personale asl, naturalmente.Fatti accompagnare da un dottore legale alla visita, e' la prassi , prendono circa 250 euro , ma sanno contrattare. poi, scusa una cosa. ma papa' non ha la 104? certo ti darebbe diritto a soli 3 giorni al mese me anche la priorita' in caso di assegnazione provvisoria nella stessa sede dove risiedereste. di piu' non so consigliarti. auguri e ...sbrigati!

un'altra cosa ancor se la tua patologia e' riconosciuta rara ufficialmente, te l'ho detto c'e' un documento facilmente scaricabile, portati la fotocopia della legge e chiedi su quali basi la commisione esaminatrice si prende la liberta' di decidere quali patologie siano rare e quali no!
emilia625/3/2009, 19:12
Lorenza vai dal tuo Reumatologo per il certificato dettagliato ( il tuo reum è anche il mio e a me lo fece). Cmq sul certificato e per quanto riguarda l'invalidità non esagerare sulla scarsa memoria, tu sei un'insegnante e questo può incidere a livello professionale e lavorativo.
dany455/3/2009, 22:21
CITAZIONE (LLorenza @ 4/3/2009, 21:16) mi è arrivata oggi la convocazione per la visita di aggravamento di invalidità. è per il 19 marzo. il 17 ho il dh pneumologico.
ho saputo che un medico di commissione non considera rara la mia malattia. esiste una base percentuale per la mia patologia? nel concetto di limitazioni funzionali cosa rientra?
domattina faccio il prelievo. avrei voluto fare la visita reumatologica dopo il 17, ma stando così le cose credo sia meglio anticipare. tra le altre cose vorrei fare qualche indagine per il disturbo di memoria che sta diventando veramente preoccupante. che tipo di indagini dovrei fare? qui ci vorrebbe la dott.ssa ger. lei sì che saprebbe.
Lorenza, starò più che incrociata e che vada tutto come desideri.(IMG:http://faccine.forumfree.net/pray.gif)
LLorenza5/3/2009, 22:25
io sono un tantino, solo un tantino sfigata. anche quando facevo gli esami all'università le commissioni peggiori le beccavo io. prima o poi girerà. <chissà.
antonellaserafini5/3/2009, 22:49
brava, prima o poi girera', lorenza dai , carca di pensare positivo, prova anche a parlare , con chiarezza e sincerita' alla commissione. ha ragione EMILIA, PER CIO' CHE RIGUARDA IL NEUROLOGO...NON CI AVEVO PENSATO, MEGLIO NON ESAGERARE DOVESSI POI OTTENERE UN'INABILITA' ALL'INSEGNAMENTO...MEGLIO ANDARCI CAUTE TI ABBRACCIO . (IMG:http://i44.tinypic.com/2hqbfo1.gif)
LLorenza8/3/2009, 23:00
domani ritiro le analisi. speremo ben.
sakura598/3/2009, 23:13
Si, tranquilla :wub: :wub: facci sapere...
Parte 2 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

Versione stampabile della discussione
aggiornamentiCominciata da LLorenza
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI
Parte 3 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
pascangela9/3/2009, 00:41
CITAZIONE (LLorenza @ 8/3/2009, 22:00) domani ritiro le analisi. speremo ben.
Andrà bene, vedrai!
La commissione?.... girerà, girerà!!!
Noi ci impegneremo, ma tu non stare a pensare a quante cattive te ne sei beccate.
Hai già dato, ora è il tuo turno di beccare quella giusta!
In bocca al lupo.
Un bacio
Angela
LLorenza10/3/2009, 21:30
analisi buone, solo colesterolo alto e alti globuli rossi.
domani vado dal medico di base e chiamo il reum per un appuntamento.
grazie a tutti per i magici incroci.
pascangela10/3/2009, 22:01
CITAZIONE (LLorenza @ 10/3/2009, 20:30) analisi buone, solo colesterolo alto e alti globuli rossi.
domani vado dal medico di base e chiamo il reum per un appuntamento.
grazie a tutti per i magici incroci.
Ciao Lorenza, sono contenta che te la sei cavata così!
Come mai il colesterolo alto?
e per i globuli rossi?
Un bacio
Angela

P.S. Alto quanto il colesterolo?
LLorenza10/3/2009, 22:15
il colesterolo ce l'ho sempre alto. trigliceridi bassi, colesterolo cattivo alto.
comunque è 230.
pascangela10/3/2009, 22:35
Ora che me lo ricordi, lo sapevo, me lo avevi detto che hai sempre il col alto.
Ti ho già detto del riso rosso?
E' praticamente una statina naturale, senza affetti collaterali, ovviamente! tranne quello di nutrirti e saziarti.
Angela
antonellaserafini10/3/2009, 23:02
LORENZA HAI CHIESTO AL MEDICO SE, PER CASO LE MEDICINE TI ALTERANO IL COLESTEROLO? OPPURE LO STATO ANSIOSO? IO SO CHE SI PUO' ALZARE A CAUSA DI PIU' FATTORI, NON SOLTANTO CON L'ALIMENTAZIONE PARTOCOLARMENTE RICCA
CIAO, IL 19 VADO DAL NUOVO REUM E TU HAI LA COMMISIONE...CHE IL SIGNORE CE LA MANDI BUONA ...LORE' SE VA BENE CE LO GIOCHIAMO A LOTTO NELLE RUOTE DI ROMA E NAPOLI .............................EH?CON LA VINCITA INVITIAMO A CENA TUTTO IL FORUM!
LLorenza12/3/2009, 15:03
oggi pomeriggio appuntamento con il reumatologo.
il mio medico di base si è rifiutato di mettere il codice di esenzione sul pantorc anche se prescritto dal reumatologo perchè dice che non lo prendo per la mia malattia. ma allora questo decreto per le malattie rare che valore ha? e poi i problemi di reflusso ce li ho da che prendo cortisone e salazopirina.
dura la vita per chi sta poco bene.
marzia525812/3/2009, 15:31
Anche io, pur essendo notevolmente sotto peso, ho sempre il colesterolo alto, a me e' stato detto che dipende dall'ipertiroidismo, cmq nel mio caso sicuramente e' da imputare anche alla alimentazione...
Lorenza facci sapere che dice il REUM riguardo al pantorc.

A presto ;)
rosaria195612/3/2009, 15:44
Lorenza in merito al Pantorc ti ho risposto in pvt, in effetti è giusto perchè è un farmaco soggetto a note CUF, però adesso leggendo quà nel tuo topik, leggo che la tua è "patologia rara"......allora mi sorge il dubbio!!!!!
Ascolta, a questo punto invece di seguire il, suggerimento che ti ho dato in pvt, e cioè l'eventuale sostituzione con Limpidex che è prescrivibile, forse conviene andare a fondo alla questione MALATTIE RARE.
Purtroppo come sempre quando un argomento non è ben definito, ci sono interpretazioni discordanti, ti consiglio quindi di andare alla ASL e chiedere la modalità per la rpescrizione di TUTTO ciò che il reum ritiene opportuno doverti prescrivere, rientrando nella esenzione di patologia rara.
Salvia5212/3/2009, 15:47
LLorenza e meno male che avevi cambiato medico?Comunque e' assurdo che non ti passino la medicina per lo stomaco.
Vorrei proprio sapere , chi e' quell'intelligenza superiore che non comprende che lo stomaco ha dei problemi non
direttamente dalla malattia ,ma per i farmaci che si usano per curare la malattia?
A me un giorno volevano farmi pagare delle analisi che erano presenti nel foglio dell'esenzione, per la pigrizia di leggerlo.
In bocca al lupo Angela

Facci sapere per il colesterolo, che pure io ho alto e piu' di te. (IMG:http://img247.imageshack.us/img247/2310 ... ts5lz7.gif)
antonellaserafini12/3/2009, 16:02
lorenza io ho il reflusso dipendente dalla connettivite, infatti le nostre malattie sono definite , in alcuni casi , sistemiche,proprio perche' attaccano uno o piu' sistemi del corpo. quello che vorrei sapere anch'io, dunque, e' perche' ci passano analisi e prestazioni che potrebbero essere richieste a lungo termine e ci fanno pagare tutto cio' che' e' scontato controllare piu' spesso,. il controllo degli aca per esempio e' molto caro eppure io ho la sindrome da anticorpi antifosfolipidi. sai che faccio? totno dal reum delle asl e mi faccio correggere l'esenzione, mi sembra di aver caPITO CHE LA CONN. INDIFFER, HA PIU' PRESTAZIONI DEL LUPUS. CHE NE PENSA ANCHE ROSARIA? DOVREI CONTROLLARE TUTTI I TIPI DI ESENZIONI MA...MI CI VORREBBE UNA VITA!
pina5412/3/2009, 17:25
cara Lorenza ,anche io ho avuto le tue difficoltà finchè un giorno , dopo forti disturbi allo stomaco,ho dovuto fare una gastroscopia...il referto non era molto grave ricordo mucosa iperemica ..gastralgia dovuta a farmaci.....dopo questo esame ,il medico di8 base mi ha prescritto il pantorc con la nota...
pascangela12/3/2009, 18:05
Lorenza cara, comprendo la tua rabbia.
E non dico altro.
Ti abbraccio
Angela
LLorenza12/3/2009, 19:00
io credo, rosaria, che la montefusco abbia interpretato ciò che è scritto nella circolare della regione campania in senso ancora più restrittivo perchè quando dice che abbiamo diritto all'esenzione con la limitazione del reddito dice anche che riguarda i farmaci per la patologia e lei ritiene evidentemente che il problema allo stomaco non sia collegabile con la patologia. questa credo sia una sua interpretazione della norma in senso restrittivo. ora non so che fare. intanto i tre euro di ticket li ho pagati.
mi sa che dovrò formulare un quesito scritto alla regione e sperare che l'associazione simba lo voglia inviare come associazione.
poi, sono un po' scontenta della visita reumatologica di oggi. ma perchè non ti visitano? alla fine il dolore che ho da un po' all'addome all'altezza delle ultime costole me lo tengo senza sapere che è. anzi, rosaria, tu che sei quasi medico, se ci volessi dare un'occhiata, chè c'è una cosa che sento sotto pelle, non vorrei fosse un alien pronto a spuntare. eccheccacchio. mi fermo, và, chè è meglio.
paof12/3/2009, 20:24
Ciao Lorenza, questa cosa che i medici non fanno la visita e moda anche qui in Scozia, pure quando porto il bimbo non lo toccano assolutamente! booh...
Questa cosa del dolore all'addome proprio sotto le costole ce l'ho avuto pure io per un paio di settimane e il dottore quella volta si che mi ha fatto la visita perche aveva il sospetto che fosse la milza ingrossata, ma no, niente, ha detto di non fare caso che era tutto a posto.Meno male che dopo mi è passato perche di questi medici non mi fido affatto!! A te fa male del lato destro o sinistro? sarà magari il fegato che ti da fastidio? a volte puo essere solo un disturbo intestinale.


LLorenza12/3/2009, 20:51
paola, mi fa male a destra e sotto le dita sento come un cordone, non so definirlo diversamente.
ci vorrebbe la dottoressa ger.
paof12/3/2009, 21:09
forse sarà il caso di farti vedere dal medico di famiglia se persiste questo fastidio, comunque sicuramente non è niente.Io quando avevo quel dolore dal lato sinistro sentivo qualcosa di duro dentro al toccare, adesso sto facendo la prova e infatti non sento niente sotto le dita come quella volta.
talpina 7212/3/2009, 21:26
CITAZIONE (LLorenza @ 6/8/2008, 15:21) bene. ho ritirato le analisi e, a prima vista, mi sembrava ci fosse solo il colesterolo 'cattivo' alto.
leggendo meglio, credo abbiano dimenticato l'asterisco, vedo che l'anti epstain barr è a 150 (dice affianco minore di 40 assenti) e poi il valore della CPK è quasi al massimo del range.
la 'citrullina' no, non ce l'ho. meno male.
la reumatologa non risponde, ma sono stata fortunata a poter prenotare per lunedì prox un'altra visita al policlinico di napoli.
voi sapete che significano questi valori?
ora mi faccio una ricerchina.
ciao.

lorenza
hai provato a cambiare reumatologo anke a me 2 anni fa un reumatologo dell asl mi aveva diagnosticato una fibro mi ha curato kon fans e poi mi ha spedito anke dal neuro in kura kon psico farmaci e io peggioravo ho inkontrato tramite una mia amica il mio angelo custode cioe il dottore moscato paolo e mi ha fatto fare un daay all ospedale di scafati kon il dottore salvatore scarpato il quale è in kontatto kon i dottori di boston e mi ha trovato la spondilite segui il mio konsiglio grazie tvb se vuoi ti do l indirizzo lui da poki mesi sta anke all ospedale giovanni ruggi d aragona di salerno se no poui andare all ospedale mauro scarlato di scafati da salvatore scarpato
rosaria195613/3/2009, 00:37
CITAZIONE (LLorenza @ 12/3/2009, 18:00) io credo, rosaria, che la montefusco abbia interpretato ciò che è scritto nella circolare della regione campania in senso ancora più restrittivo perchè quando dice che abbiamo diritto all'esenzione con la limitazione del reddito dice anche che riguarda i farmaci per la patologia e lei ritiene evidentemente che il problema allo stomaco non sia collegabile con la patologia...............

.............anzi, rosaria, tu che sei quasi medico, se ci volessi dare un'occhiata, chè c'è una cosa che sento sotto pelle, non vorrei fosse un alien pronto a spuntare. eccheccacchio. mi fermo, và, chè è meglio.
Si Lorenza sono daccordissimo, è decisamente restrittivo, però c'è il grande problema delle note CUF, ti ripeto a me all'epoca fece gli stessi problemi con il pantopan e mi consigliò di sosituirlo con il Lanzoprazolo che poteva prescrivere perchè NON soggetto a note CUF.
Le note CUF sono restrittive, la circolare della Regione Campania, secondo me, non è aderente allo spirito del legislatore che ha chiaramente inteso fornire a chi ha una patologia rara, tutti gli strumenti terapeutici ritenuti necessari dallo specialista che segue il paziente.
Adesso io vorrei sapere, dal punto di vista LEGALE, vale più questo articolo del D.M. che regolamenta le patologie rare oppure le note CUF sui singoli farmaci????? e su questo ci possiamo informare, vedremo come e dove, ma gli uffici legali della ASL dovrebbero poter fornire anche queste informazioni.

P.S. vogliamo porre la domanda quà:
http://forum.corriere.it/malati_reumati ... al_lavoro/


.....................ti sarai mica mangiata un pezzo del tuo lievito madre???????? :woot: :woot: :woot: :woot:


LLorenza13/3/2009, 09:30
cara rosaria, la dottoressa non fa il problema della nota cuf. il farmaco me lo prescrive ma non in esenzione perchè ritiene che non riguardi la mia malattia. è su questo punto che va capito cosa fare.

per quanto riguarda l'alien, oggi viene a visitare mio padre la sua geriatra e le chiedo di darmici un'occhiata. vediamo che dice.
LLorenza13/3/2009, 09:50
comunque ho posto il quesito come mi hai suggerito. un altro problema è che la tutela è a macchia di leopardo perchè in altre regioni il limite del reddito non c'è.
appena ho tempo faccio una lettera e spero che l'associazione simba la voglia spedire come associazione.
LLorenza13/3/2009, 21:18
ho fatto dare un'occhiata al coso alla geriatra di mio padre. lei dice che può essere un nodulo di quelli legati alla mia malattia. ha detto che non può essere un lipoma perchè quelli non fanno male.
mo' non so che fare. richiamo il reum e gli impongo di visitarmi? mi sa che il prossimo 19 quando ho la visita per l'invalidità se ne vedranno delle belle. mi scoprirò la pancia e gli farò vedere in diretta il coso che si sta foirmando.
che faccio?
antonellaserafini13/3/2009, 22:12
AH-AH-AH-AH-AH-AH..DIO LORENZA CHE RISATA MI HAI FATTO FARE,SAI PERCHE? IO HO UN ALTRO COSO APPENA SOPRA ALLA...DICIAMO SUL PUBE E' TI GIURO, NON ì SAPEVO PROPRIO DA CHI ANDARE PER LA VISITA. COS, DOPO UNA FUGACE VISITA DAL MEDICO DI FAMIGLIA, HO OPTATO PER L'ECOGRAFIA A PAGAMENTO PER LUNEDI' PROSSIMO . CERTO, SE ANCH'IO VOLESSI IMITARE IL GESTO CHE TU HAI MINACCIATO DI FARE ALLE ASL....O CHIAMANO LA NEURO O ...MI APPROVANO ALL'ISTANTE L'INVALIDITA' CON TANTO DI ASSEGNO DI ACCOMPAGNAMENTO, CHE DICI CI PROVO?
selvaggia5914/3/2009, 05:23
Incrocissimo per te Cenerella
lorichi14/3/2009, 07:52
CITAZIONE (LLorenza @ 12/3/2009, 18:00) alla fine il dolore che ho da un po' all'addome all'altezza delle ultime costole me lo tengo senza sapere che è. anzi, rosaria, tu che sei quasi medico, se ci volessi dare un'occhiata, chè c'è una cosa che sento sotto pelle, non vorrei fosse un alien pronto a spuntare. eccheccacchio. mi fermo, và, chè è meglio.
CARA LORENZA, FAI BENISSIMO A FARTI VEDERE E CAPIRE SE C'E' UN ALIENO IN TE PERO', GIUSTO PER SDRAMMATIZZARE VOGLIO RACCONTARTI QUELLO CHE E' SUCCESSO A ME. IO AVEVO UN QUALCOSA DALLE PARTI DELL'ANCA DURO E MOLTO DOLENTE AL TATTO, PENSANDO AD UN CISTI O A CHISSA' CHE ALTRO ANDAI DAL MEDICO, LUI MI VISITO' ACCURATAMENTE POI SORRIDENDO MI DISSE " NON SI PREOCCUPI E' SOLO CELLULITE" :D . IO DI CELLULITE NE HO SEMPRE AVUTA POCHISSIMA, QUELLO ERA UN PUNTO DOVE ANCHE I MASSAGGI NON ERANO RIUSCITI A SCIOGLIERE BENE IL NODO E IO M'ERA GIA FATTO UN FILM!
LLorenza14/3/2009, 08:52
grazie, lory, ma mi fido della geriatra di mio padre. ieri è stata qui a casa per più di due ore. veramente la cosa più brutta è che ho perso fiducia nel reum. anche la patata che ho ad di sopra del polso destro è stata velocemente bollata come un poco di artrosi; in realtà credo sia un'infiammazione al tendine. ho il morbo di de quervain a ds, e la geriatra me lo ha confermato. e mo' chi me lo guarda l'alien?
lorichi14/3/2009, 09:17
LORENZA LA MIA ERA CHIARAMENTE UNA BATTUTA PER SDRAMMATIZZARE, FORSE DOVRESTI SENTIRE UN 'ALTRO PARERE. MA NEI HAI AVUTI ALTRI IN PASSATO DI ...........ALIENI? E COME SONO EVOLUTI? COMUNQUE HO FATTO UNA RICERCA IN INTERNET SUL MORBO DI DE QUERVAIN E SECONDO ME DOVRESTI SENTIRE UN CHIRURGO PLASTICO, SONO LORO CHE SI OCCUPAGNO DI TENDINI, NERVI ECC. MAGARI HA QUALCHE BUON CONSIGLIO DA DARTI.
LLorenza14/3/2009, 10:24
lory, no, non avevo mai avuto alieni. per il de quervain avrei dovuto operarmi. poi ho rimandato anche perchè gli esiti dell'intervento non sono sempre buoni e risolutivi. comunque non so che fare.
lorichi14/3/2009, 12:54
LORENZA MA UN CHIRURGO PLASTICO LO HAI MAI INTERPELLATO? NON SIGNIFICA NECESSARIAMENTE FARSI OPERARE MA SOLO PER AVERE UN PARERE. CHE SIA LO SPECIALISTA GIUSTO PER PROBLEMI DI TENDINI E NERVI LO SO PER CERTO, CHISSA' MAGARI PUO' DARTI UN ALTRO PUNTO DI VISTA.
lorichi15/3/2009, 07:38
LORENZA SCUSAMI, SE NON VUOI NON RISPONDERE, MA QUESTO MORBO DI DE QUERVAIN CHE ALTRI SINTOMI TI DA?
LLorenza15/3/2009, 18:22
no, non c'è problema. il de quervain è molto doloroso nella fase acuta. riguarda due tendini che comandano i movimenti del pollice. io l'ho scoperto finendo in ps. una notte mi si è gonfiata mezza mano e mi sono svegliata per il dolore. in ospedale la diagnosi è stata immediata e mi hanno fatto una doccia gessata perchè non muovessi il pollice fino a quando non mi sono procurato un tutore. poi è stato un mecello perchè ho dovuto imparare ad usare la sinistra anche per quello che normalmente si fa con la destra. mi hanno prospettato da subito l'intervento che consiste nel tagliare e lasciare aperto il canale entro il quale scorrono i due tendini. il risultato non è sempre ottimale. ho fatto mnche magneto, laser ed alttre cosucce che non hanno avuto effetti positivi. l'unica cosa che mi ha aiutato è stata una infiltrazione di cortisone nel polso e riposo. ora il dolore è un fastidio più o meno continuo e mi si è formata questa patata che sono certa non essere artrosi.
diciamo che il dolore arriva fino al gomito e il de quervain è molto frequente nelle giovani mamme che devono continuamente sollevare i bambini che in genere poi si accomodano proprio sull'avanbraccio.
a me forse è venuto per gli sforzi continui che facevo con mio padre e con mia mamma.

lorichi15/3/2009, 18:50
AZZ! SEMBRA MOLTO DOLOROSO!
pascangela16/3/2009, 11:38
Ciao Lorenza, mi dispiace di aver capito solo ora quanto sia fastidioso il problema alla mano.
In attesa di trovare una soluzione migliore, perchè non metti una pomata di arnica montana?
La trovi in farmacia, di solito è al 5%, ma se riesci a trovarla al 10% sarà più efficace.
Pensi che riusciresti a liberarti x mercoledì pomeriggio per la conferenza di Howard Lee? mi farebbe proprio piacere che ci fossi!
Un bacio e buona giornata
Angela
dany4516/3/2009, 12:29
Buon giorno Lorenza,
domani hai il DH pneumologico. Staro incrociatissima (IMG:http://faccine.forumfree.net/clover.gif) e ti auguro che tutto vada bene.
Facci sapere. Un abbraccio. :wub: :wub: :wub:
Daniela
Salvia5216/3/2009, 13:06
Lorenza, certo che un pochino tranquilla non ci puoi mai stare!!!!!!!!!!!!Ti si affievolisce un male e via che ne appare un'altro.
quello alla mano e' davvero problematico.Non mi hai piu' parlato dei piedi, fammi sapere.
Ciao Angela
carol66116/3/2009, 14:08
INcrociatissima per te,
un caro saluto,Carolina
ger7416/3/2009, 14:35
Cara Lorenza mi incrocio anche io, facci sapere, un abbraccio
LLorenza16/3/2009, 15:19
grazie veramente a tutte. se volete farvi uan risata mi sono accorta che il reum sul certificato che mi serve per la visita d'invalidità ha scritto loredana invece che lorenza. ho due pallette....
antonellaserafini16/3/2009, 17:43
NON E' POSSIBILE..........................................................................................LORE' FAI UN SALTO IN CHIESA E FATTI UNO SCIAMPO CON L'ACQUA SANTA! ^_^ :wub: :angry: :D :D :D :D :D :D :D :D
lorichi16/3/2009, 17:45
CITAZIONE (LLorenza @ 16/3/2009, 14:19) grazie veramente a tutte. se volete farvi uan risata mi sono accorta che il reum sul certificato che mi serve per la visita d'invalidità ha scritto loredana invece che lorenza. ho due pallette....
MANDAMELO!!!!! :P
rosaria195616/3/2009, 19:14
Lorenza....ti ci vuole la famosa benedizione ;)
sakura5916/3/2009, 22:41
CODICE NON E' POSSIBILE..................LORE' FAI UN SALTO IN CHIESA E FATTI UNO SCIAMPO CON L'ACQUA SANTA!

-_- ........Sarebbe meglio una doccia!
LLorenza17/3/2009, 15:30
allora, il dh pneumologico ha rivelato una insufficienza nella diffusione. il 30 devo andare a fare un altro esame e ritirare la macchinetta per fare una valutazionre notturna.
ho chiamato il reumatologo nella speranza che mi dicesse di passare subito a correggere il certificato. gli ho detto anche di alien. devo tornare su oggi pomeriggio.
intanto mi sento distrutta. mangio qualcosa e faccio un riposino.
ciao e a più tardi.
rosaria195617/3/2009, 15:31
Ciao Lorenza, quando torni dal reum faglielo vedere...alien!!!!
ger7417/3/2009, 15:33
quindi il reum ti spiegherà anche cosa significa questa insuff nella diffusione?
buon riposino, a dopo
pascangela17/3/2009, 16:43
Ciao Lorenza, forza, una cosa per volta e piano piano le affronti tutte!
Sono con te, incrociatissima, non sulla natura dell'alieno, ma per il fatto che il reum capisca!
Portaci buone nuove.........
Un bacio
Angela
LLorenza17/3/2009, 20:59
veloce aggiornamento.
ho fatto correggere il certificato. ho dovuto insistere per il timbro. me lo aveva fatto su fotocopia timbrata, l'alien me lo ha sentito in piedi come i cavalli, l'ha liquidato come una cistina. io gli ho detto che la cistina mi faceva male e che dovevo fare? un'ecografia addome, fa lui. me la prescrive? me la prescrive e io gli faccio, dottore io prendo il plaquenil quando devo controllare gli occhi? ogni 6 mesi, non lo abbiamo fatto? no, non lo abbiamo fatto.
poi secondo round medico di base, ritiro la ricetta del plaquenil eovviamnte senza codice di esenzione. la respingo dicendo alla signorina che ci vuole l'esenzione. e non è la prima volta. che la mia dottoressa abbia una resistenza inconscia a prescrivermi le medicine?
pascangela17/3/2009, 21:40
vita dura quella del paziente!
tanta fatica, ma ce l'hai fatta!
Cos'è una cistina?

un bacio
Angela

Che domanda stupida, piccola cisti, vero?


ger7417/3/2009, 22:55
mi viene il nervoso solo a leggeree...lorenza quanta pazienza che ci vuole
antonellaserafini17/3/2009, 23:04
LORY, HAI LETTO? LA MIA ERA UNA GHIANDOLA SUDORIFERA INFIAMMATA, ___SE NON SCOMPARE ENTRO QUALCHE MESE RICONTROLLIAMO_ HA ASSERITO L'ECOGRAFO, JN RAGAZZETTO ALLE PRIME ARMI,CHE POTEVA ESSERE NON SOLO MIO FIGLIO MA QUASI,QUASI MIO NIPOTE! E MENO MALE CHE SONO ANDATA PRIVATAMENTE!MA...SPERIAMO BENE (IMG:http://i54.photobucket.com/albums/g103/Lalla_-_/y84.gif)

CIAO GER, PICCOLA COME VA CON LA TUA PATOLOGIA? ED ELENA, NON LA LEGGO PIU' TANTO SPESSO, UN BACIONE AD ENTRAMBE
LLorenza17/3/2009, 23:52
non credo ci siano tante ghiandole sudoripare sulla pancia.
uffa.
pina5418/3/2009, 06:53
quando fai l'eco????è importante che tu ti rivolga ad un buon ecografista....ma non ti allarmare...generalmente.... le cisti....son solo da tenere sotto controllo nel caso si infiammassero

(IMG:http://i43.tinypic.com/izs64l.jpg)

Pina
dany4518/3/2009, 07:55
CITAZIONE (LLorenza @ 17/3/2009, 19:59) veloce aggiornamento.
ho fatto correggere il certificato. ho dovuto insistere per il timbro. me lo aveva fatto su fotocopia timbrata, l'alien me lo ha sentito in piedi come i cavalli, l'ha liquidato come una cistina. io gli ho detto che la cistina mi faceva male e che dovevo fare? un'ecografia addome, fa lui. me la prescrive? me la prescrive e io gli faccio, dottore io prendo il plaquenil quando devo controllare gli occhi? ogni 6 mesi, non lo abbiamo fatto? no, non lo abbiamo fatto.
poi secondo round medico di base, ritiro la ricetta del plaquenil eovviamnte senza codice di esenzione. la respingo dicendo alla signorina che ci vuole l'esenzione. e non è la prima volta. che la mia dottoressa abbia una resistenza inconscia a prescrivermi le medicine?
Ciao Lorenza,
ti pare possibile che in tante situazioni dobbiamo essere noi pazienti a suggerire a loro medici cosa fare?! Per quanto riguarda l'esenzione anche a me succede e la risposta è: ma guarda questo computer, non tiene l'esenzione (io ne ho 2)...pazienza una ma nessuna?! Mah i misteri dell'informatica. Bisogna controllare tutto. Quando ho fatto l'agoaspirato per il nodulo alla tiroide,mi era stato prescritto anche un esame:Calcitonina e ACE. Fatto tutto. Arrivo in ambulatorio e il medico mi chiede dov'è l'esame della calcitonina. E' questo vede rispondo. No questo è per la calciuria e non ci serve, questo è sulle urine la calcitonina è sul sangue. Cappelli dritti. A me hanno fatto solo un prelievo di sangue..!!!!!!! :cry: di chi sarà stato quell'esame a mio nome?
Quando farai questa ecografia all'addome? Anche domani hai una visita vero? Starò incrociata.
A presto
Salvia5218/3/2009, 14:00
lorenza, leggo le tue disavventure e sarebbero da raccogliere in un libro.Certo la tua vita ,mi sembra un romanzo..
Comunque la ciste sulla pancia,se si muove non e' nulla.Stai tranquilla.
Continuo a stare incrociata per la prossima visita.......
Comunque, vsto che dovrai andare ad Asti, perche' non ti fai fare tutte le dovute visite al nord?Prepari tutti i tuoi pacchi e pacchettini di risultati e li metti in mano ad un bravo reum ad Asti?
Ciao Angela
(IMG:http://i498.photobucket.com/albums/rr34 ... e-wink.png)
LLorenza18/3/2009, 20:37
ciao, angela. se c'è ad asti un bravo reum. comunque non è finita. stamattina vado a sistemare le carte e mi accorgo che il reum non mi ha scritto la visita oculistica di controllo. mi sono cascate le braccia, veramente. io non ci torno più.
ger7419/3/2009, 13:30
ma questo tizio è un'idiota!
Lorenza la visita la devi fare, ma cavolo fai presente a sto tizio che ha bisogno di una cura di fosforo.
LLorenza19/3/2009, 15:46
allora, brevemente vi aggiorno. visita per invalidità: hanno chiesto una visita psichiatrica quando ho detto loro che prendevo 7 gocce di laroxyl la sera per dormire. ho avuto l'impressione che la sindrome di bechet non la considerassero proprio. mi hanno chiesto come mai non avevo fatto una visita immunologica e io ho risposto che non me l'avevano chiesta. quando ho chiesto come mai la visita psichiatrica il tizio che ha creato più problemi mi ha detto ' ma lei ha chiesto un aggravamento'. io gli ho risposto è chiaro che l'ho chiesto con tutto quello che mi sta capitando. morale: se non faccio subito questa visita e loro non mi fanno il provvisorio non posso inserire il tutto all'aggiornamento delle graduatorie. capito che guaio? poi devono passare due anni.
ultima notizia: stamattina prima che scendessi di casa mi hanno chiamato dal monaldi informandomi che mi hanno prenotato un ecocardio per il 3 aprile.
e per dirla tutta mi ero portata tutte le carte per le esenzioni per patologia rara perchè volevo chiedere lì al frullone all'ufficio della medicina di base. sono uscita di lì così preoccupata che me ne sono ricordata quando ero per strada ed ero troppo stanca per tornare indietro. ecco è tutto.

chiedo a qualcuna delle pazze napoletane la cortesia di accompagnarmi alla visita psichiatrica. non rispondo più di me.
lorichi19/3/2009, 15:51
LORENZA TI CONVIENE FARE PROPRIO LA PAZZA, CHISSA' MAGARI TI AUMENTANO IL PUNTEGGIO, TI DANNO PURE L'ACCOMPAGNO! MA QUESTO SONO VERAMENTE FUORI.
antonellaserafini19/3/2009, 16:57
STAI ATTENTA LORENZA.INSEGNAMENTO E PSICHIATRIA NON VANNO DACCORDO!!TROVATI UN MEDICO LEGALE, LO DEVI PAGARE , MA TI CONVIENE, LORO STANNO A STRETTO CONTATTO CON LE COMMISSIONI, TI DARA' I CONSIGLI GIUSTI PER MANDARE AVANTI LAPRATICA IN MODO COSTRUTTIVO, ALLA PROSSIMA VISITA PORTATI IL MEDICO LEGALE! TI PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE...

IO, GRAZIE AI SUOI PREZIOSI, IN TUTTI I SENSI, CONSIGLI, SONO RIUSCITA AD OTTENERE UNA CAUSA DI SERVIZIO, MOTIVATA,PER CARITA, MA SEMPRE...... BISOGNOSA DI UNA PAROLA BUONA...

(IMG:http://img253.imageshack.us/img253/769/ ... to2ma7.gif) (IMG:http://img338.imageshack.us/img338/820/4m338281dc9.gif) (IMG:http://www.faccine.eu/smiles/1145788458 ... %20(2).gif) QUESTO ....SE ANCHE IL LEGALE NON DOVESSE FUNZIONARE!................................................ (IMG:http://faccine.forumfree.net/fisch.gif) CHI E' STATO? BOOOO....RISPONDERAI, -GUARDA QUANTI MALATI STAMATTINA ALLE ASL!!!!!
Salvia5219/3/2009, 17:49
LORENZA SONO SENZA PAROLE............NON E' POSSIBILE CHE ESISTA GENTE COSI' STPUPIDA ED INCAPACE.
IO GLI AVREI RISPOSTO, CHE ERA IL CASO CHE LUI PROVVEDESSE AD UNA VISITA PSICHIATRICA.
SONO PROPRIO DISGUSTATA DA TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA.
ANZI DOVEVI DIRGLI CHE ERI COSTRETTA PRENDERE QUEL FARMACO PER FAR FRONTE A DELLE PERSONE COME LUI.
RITENGO CHE ANTONELLA ABBIA RAGIONE, NON VORREI CHE TI ATTIRASSERO IN UN IMBROGLIO PERCHE' PSCHIATRA
ED INSEGNAMENTO NON VANO TANTO D'ACCORDO.
NON E' CHE FARANNO APPOSTA PER FARTI RITIRARE LA DOMANDA DI AGGRAVAMENTO?
ANGELA
(IMG:http://www.alda-amelia.it/mamoclub/images/gettoni.gif) ?????

LLorenza19/3/2009, 18:06
penso di fare così: intanto, fatta la visita psichiatrica, devo solo portare il referto perchè possano deliberare. quindi non posso ora portarmi appresso nessun medico legale. all'atto di consegna del referto, farò anche la richiesta di un certificato provvisorio. quando riceverò quello, se è il caso, presenterò ricorso e allora seguirò il consiglio di farmi accompagnare da un medico legale.
x angela - purtroppo a questi non puoi rispondere. anzi devi mostrarti molto calma e padrona di te, se no fornisci loro la motivazione per una visita psichiatrica.
pascangela19/3/2009, 18:22
Giusto!
come dici tu: "sperem ben!"
Angela
LLorenza19/3/2009, 21:29
sono riuscita a procurarmi un appuntamento psichiatrico in ospedale per mercoledì prossimo. se scrivono che sono pazza mi fate una torta?
marzia525819/3/2009, 21:33
CITAZIONE (LLorenza @ 19/3/2009, 20:29) sono riuscita a procurarmi un appuntamento psichiatrico in ospedale per mercoledì prossimo. se scrivono che sono pazza mi fate una torta?
vengo con te ... cosi' ci rinchiudono tutte e due :D
in bocca al lupo ;)

maryanna8119/3/2009, 21:47
ODDIO LORENZA LEGGO SOLO ORA
SPERO CHE VADA TUTTO OK QUESTA VOLTA
INCROCIO MAGICO
UN'ABBRACCIO
MARY
(IMG:http://i39.tinypic.com/140kdwy.jpg)
ger7419/3/2009, 23:31
incrociatissima anche io Lorenza
LLorenza19/3/2009, 23:43
ho riletto la prescrizione: visita psichiatrica dettagliata. che dettagli potrà scrivere uno psichiatra che mi vede per la prima volta?
linaa19/3/2009, 23:52
Forse sarai tu a fare una analisi e una visita dettagliata a lui,
che ne dici Lorenza?
Battuta a parte ti auguro che ti vada tutto bene .Mi incrocio per te.
Un abbraccio Carolina.
pascangela20/3/2009, 00:07
CITAZIONE (LLorenza @ 19/3/2009, 20:29) sono riuscita a procurarmi un appuntamento psichiatrico in ospedale per mercoledì prossimo. se scrivono che sono pazza mi fate una torta?
Qual è il tuo dolce preferito?
Puoi scegliere tra pastiera, saker torte, caprese versione angela, babà con la crema e amarena (delle fragoline non mi fido molto) i girasoli (torta all'ananas), torta al limone, Torta ai passolini (con la ricotta), queste quelle più importanti, non ti mando anche le foto perchè non le so caricare e per non essere proprio cattiva!
TVB e aspetto mercoledì incrociatissma!
Angela
mammona20/3/2009, 11:41
lORENZA, SE TI RITENGONO PAZZA dai loro il nome del forum, che vengano a vedere quanto sei sensata!!! ed equilibrata!!! INCROCIATISSIMA!! CE NE FOSSERO INSEGNANTI COME TE!!!!
Salvia5220/3/2009, 12:44
Lorenza dimmi se questa torta ti piace..........tu contro lo psichiatra durante la visita......
Salvia52
LLorenza20/3/2009, 15:15
grazie a tutte. più tardi vi racconto del mio incontro stamattina con il mio kmedico di base.

torta ricotte e pere è la mia favorita.
dany4520/3/2009, 15:53
CITAZIONE (LLorenza @ 19/3/2009, 20:29) sono riuscita a procurarmi un appuntamento psichiatrico in ospedale per mercoledì prossimo. se scrivono che sono pazza mi fate una torta?
Lorenza,
posso venire anch'io, forse ci fanno lo sconto per comitive. :lol:

LLorenza20/3/2009, 17:04
sì, un reumraduno psichiatrico. io non ci posso pensare. invece di chiedere gli esiti del dh pneumologico che sto facendo in ospedale quando avrò la cartella clinica questi mi vanno a richiedere una visita psichiatrica per 7 gg di laroxyl che non hanno neanche nella documentazione.
franca20/3/2009, 19:06
Ciao Lorenza ti abbraccio anch'io Franca
LLorenza21/3/2009, 08:55
ho chiesto nella mailing list dell'associazione simba se la diagnosi di depressione reattiva possa essere pregiudizievole ai fini dell'insegnamento. mi ha risposto un'insegnante che mi ha detto che conosce molti colleghi che quando vanno a visita per invalidità allegano loro stessi il referto di visita psichiatrica con la diagnosi di depressione reattiva. speriamo bene.
pascangela21/3/2009, 11:42
http://magazine.paginemediche.it/it/366 ... aspx?c1=46

Tanto per stare + tranquilli e dormire tra due cuscini!
Affettuosamente
Angela
pascangela22/3/2009, 23:55
Ciao Lorenza,
come stai?
com'è andata oggi?
Lascia andare questi pensieri negativi che ti perseguitano in questi giorni, non dargli più forza.
Buonanotte!... e sogni d'oro!!!!!!!!!!!! alla faccia.................
sakura5924/3/2009, 18:05
LORENZA, IO DI LAROXIL NE HO PRESE FINO A 10 GOCCE E PER PARECCHI ANNI PURE............ ALLORA HA RAGIONE MIO MARITO A DIRE CHE SONO DA PSICHIATRA............MA UNO IN GAMBA...CON CON DU' P@@@@@@@@@@@@@@(IMG:http://faccine.forumfree.net/censored.gif) :lol: :P :woot: :woot: :lol:
antonellaserafini24/3/2009, 22:25
senti lorenza , io credo che tu ,dietro alla diagnosi di depressione reattiva nasconda soprettutto una bella rottura di p...le! e ci credo che ti vedono depressa, hai i tuoi problemini,. IL LAVORO. , LA RESPONSABILITA' DI PAPA'. LA SALUTE CHE NON E' DELLE MIGLIORI, LA BUROCRAZIA DEL C......, PER QUALSIASI PRATICA......CHI NON DAREBBE I NUMERI, ALMENO OGNI TANTO? CONOSCO GENTE CHE DA DI MATTO PERCHEì SI SVEGLIA CON UN FORUNCOLO SUL VISO E PRETENDONO , POI, CHE RESTI CALMA TU? PER ME, INVECE, SEI UNA DONNA FORTE, CORAGGIOSA E COMBATTIVA COME CE NE SONO POCHE! SEI UNA PERSONA INTELLIGENTE E CON GLI ATTRIBUTI AL POSTO GIUSTO, ALTRO CHE DEPRESSIONE... FORSE TU PIU' CHE DEPRESSA SE VERAMENTE INCAZZATA! SCUSA IL TERMINE POCO FINE MA E' DA TANTO CHE TI VOLEVO DIRE QUESTE COSE , BENE...ORA L'HO FATTO!

(IMG:http://i33.tinypic.com/1hp0ee.gif) [IMG]http://i33.tinypic.com
pascangela24/3/2009, 22:57
ciao Anto,
Scusa Lorenza se mi permetto di utilizzare il tuo spazio per rispondere ad Antonella.
Ma chi l'ha mai detto che Lorenza è depressa????????????????????????????????????
Io non ho avuto affato quest'impressione nel conoscerla, anzi!!!!!!!!!!!!!
Mi ha dato un'impressione di grande equilibrio e maturità che poi si è rivelato molto di più di un'impressione!
Inc......ta ???????
sfido chiunque a non esserlo quando si vivono certe situazioni, e allora? anche questo ci è proibito, oggi?
Scusami Antonella, lo sai che ti voglio bene, ma non dobbiamo mai pensare di ipotizzare, neanche solo per un attimo, la possibilità che qualcosa, che ci dicono erroneamente, possa avere un fondamento di verità, finiremmo per crederci!

Lorenza, tutto bene?
Un bacio a te ed Antonella
Angela
antonellaserafini24/3/2009, 23:30
SCUSA ANGELA, MA CREDO PROPRIO CHE TU ABBIA MAL INTERPRETATO IL MIO DISCORSO CON LORENZA! E'STATA LEI AD INTRODURRE, NEI SUOI DISCORSI, QUESTA NUOVA DIAGNOSI, IO NON MI SOGNEREI NEMMENO LONTANAMENTE DI PROSPETTARE AD UNA PERSONA, CHE NEANCHE CONOSCO , L'IDEA DI UNA NUOVA MALATTIA!!!!!!!IL RESTO DEL TUO INTERVENTO PO NON HA FATTO ALTRO CHE RAFFORZARE IL CONCETTO GIA' DA ME ESPRESSO , NELLA DISCUSSIONE PRECEDENTE RIVOLTA A LORENZA.
pascangela24/3/2009, 23:50
Lo sapevo che avrei suscitato questa tua reazione.
Ho compreso bene il tuo discorso, secondo le tue intenzioni.
Non ti sto accusando di niente, per carità, proprio a te che invece sei sempre così positiva e capace di sdrammatizzare in modo mirabile e con leggerezza anche situazioni un poco pesanti.
Volevo, anche se in modo forte, porre l'attenzione di come a volte, nel parlare intorno ad un argomento, corriamo il rischio di assimilare piano e in modo subdolo un'idea.
Non so se risulta chiaro quello che volevo dire, ma non volevo venirti contro e capisco bene le tue intenzioni positive. Infatti, come hai rilevato giustamente rafforzavo quel che dicevi tu.
Quello che credo è che non bisogna abbinare la parola depressione al nome Lorenza, neppure per dire che i due termini non stanno insieme.
Perdonami se ti ho fatta sentire accusata di qualcosa, non era mia intenzione.
Pace?

antonellaserafini25/3/2009, 00:04
pacissima, stai tranquilla! siamo troppo intelligenti per restare offese me io sono un tipo che ama chiarire le proprie posizioni e le proprie intenzioni:un bacio, buonanotte!
pascangela25/3/2009, 00:06
anche per questo ti apprezzo!
Un bacio anche a te, buonanotte!
LLorenza25/3/2009, 17:09
scusate, mi distraggo un attimo e vi mettete a litigare? cos' 'e pazz', veramente.
allora, la pazza n.1, cioè io, accompagnata dalla pazza n.2, la capa, non ha potuto fare la visita stamattina perchè al momento di esibire il documento di riconoscimento si è resa conto di non averlo al solito posto. dopo accurate indagini ho pensato che l'unica era che dopo la visita d'invalidità avevo messo tutto nella cartella con la documentazione. poi ero abbastanza sfatta e preoccupata e non ci ho più pensato.
lo psichiatra è stato gentile, mi ha detto di tornare domani prima delle 8. insomma era destino che questa cosa la facessi da sola.
in verità lo psichiatra non è male, sembra normale, anche carino. perciò incrociatevi anche in altro senso.

per quanto riguarda la diagnosi di depressione reattiva io ce l'ho sul precedente decreto perchè dopo l'intevento alla gamba l'insonnia si era cronicizzata e le gocce di minias non mi facevano niente. così feci la visita dalla neurologa della asl la quale disse che l'insonnia era secondo lei legata alla depressione. quando feci la precedente visita io portqai questa documentazione e quindi l'insonnia è diventata depressione reattiva. tutto qui.
non vado più dalla neurologa perchè le sue prescrizioni non mi hanno aiutato e perchè quando lo scorso inverno le dissi che ero moltopreoccupata perchè non riuscivo neanche ad alzare le braccia, avevo dolori continui e via, insomma la mia malattia era già cominciata non mi consigliò alcuna visita per capire di che si trattasse. poi, a luglio mi sono fatta visitare dal prof lambiase, neuropsichiatra molto anziano e con tanta esperienza ed umanità, che mi ha prescritto il laroxyl.
lui mi ha chiesto un po' della mia vita e alla fine mi ha detto che a me la depressione non verrà mai, se non mi era venuta con tutto quello che avevo passato. mi ha detto che ci sarebbero state tre modalità di reazione: o disturbi di tipo psicotico, o la depressione, o il mio corpo si sarebbe fatto carico di tutto. io secondo lui ero nel terzo caso.

e comunque la depressione non è una cosa infamante, di cui vergognarsi, anche se credo sia un termine che anche da parte dei medici viene adoperato impropriamente e con eccessiva facilità.
ricordo che quando ancora non avevo diagnosi e feci una visita dermatologica alla asl per i nei, parlai alla dottoressa dei forti dolori che avevo alle mani e ai piedi e del fatto che alcune unghie si stavano striando in verticale. lei mi disse che poteva essere psoriasi, ma che non potevamo dirlo con certezza allora. mi chiese se mia madre ne aveva mai sofferto e io le dissi che mia madre era morta e che però aveva i miei stessi dolori e deformazioni ai piedi. lei mi disse che avevo una depressione molto grave. nella mia mente pensai 'meno male che sono solida di mio, se no sentirmi dire una cosa così da un medico'. noi siamo insegnanti e sappiamo che significa appiccicare un'etichetta. dovrebbero imparare anche i medici.

comunque, anche se non mi sento depressa, è vero che alcune cose in me sono cambiate negli ultimi anni. mi sento più distaccata e un po' triste, ma è normale che sia così. per spiegarmi meglio provo a fare un esempio: quest'anno non ho avuto incarico e certamente non sono stata a nascondermi il capo, ma ho programmato un trasferimento in altra città con padre al seguito, e sto scrivendo un libro insieme a tre colleghi, per il quale abbiamo avuto già la richiesta del promo da parte di due importanti case editrici. ecco non credo sia una modalità di reazione di fronte alle avversità propria di una persona depressa, però qualche anno fa sarei stata più entusiasta, ora devo dosare le forze e in questo sono diversa.

comunque, non litigate più, per piacere, ed incrociatevi anche nel senso che dicevo prima, chè se no qua pensiamo solo ad incroci antimalattie. un abbraccio a tutte.

ps. con la capa ci siamo gratificate con qualche cosuccia che ci siamo regalate. pazze sì, ma depresse no. ;)
rosaria195625/3/2009, 17:27
CITAZIONE (LLorenza @ 25/3/2009, 16:09) ps. con la capa ci siamo gratificate con qualche cosuccia che ci siamo regalate. pazze sì, ma depresse no. ;)
verissimo!!!!!!!
ci siamo date allo shopping selvaggio :woot:
Mi dispiace non poter assentarmi di nuovo anche domani dall'ufficio, oggi era il mio ultimo giorno di 104 e l'avevo preso per stare a casa per i postumi della sbornia da cortisone per l'infusione fatta ieri e la comcomitante tua visita dove alla quale ti avevo promesso di accompagnarti, mannaggia se ci fosse stato qualche giorno di mezzo tra la mia assenza di ieri e di oggi potevo prendere un giorno di ferie, ma purtroppo quelli vanno richiesti e autorizzati dal capo servizio e quindi devo necessariamente tornare in ufficio domani.
Cmq il medico sembra davvero cordiale e disponibile e mi è sembato che abbia già capito perfettamente la situazione e cioè che si tratta di mera formalità........inoltre è abbastanza giovane e carino, il che non guasta mai ;)
Lorenza mi incrocio a distanza e ti chiamo domani per sapere come è andata.
in boca al lupo!!!!!!


pascangela25/3/2009, 17:28
Bellissima Lorenza!
Mica stavamo litigando, mi piaceva puntualizzare come a volte parlando di certi argomenti, le idee si fanno strada nel nostro cervello, si insinuano e noi ci ritroviamo ad accettarle e farle nostre senza neanche accorgercene.
Con Anto ci siamo chiarite, e poi le voglio bene, non era un litigio.
Dici la verità ti sarebbe piaciuta una bella litigata x te con "lo strascino"? (mi spiace x le non napoletane)
Ho piacere di risentirti e di sapere che tu e la capa ve la spassate e vi gratificate pure!
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX per quello che vuoi tu!
Un bacio
Angela

LLorenza25/3/2009, 17:57
io intanto sono stata pure dal parrucchiere. perciò.....e se ne trovo una che ancora mi entra mi metto pure la gonna. e succeda quel che succeda.
franca25/3/2009, 20:41
Vai, Lorenza, seducilo sei tutte noi (IMG:http://img407.imageshack.us/img407/4999/lovebd5.gif)


Franca
LLorenza26/3/2009, 13:17
fatta visita psichiatrica. mi ha confermato la diagnosi di depressione reattiva. mi ha rassicurato dicendomi che la commissione probabilmente aveva voluto aiutarmi, perchè loro ragionano in termini di percentuali.
mi ha detto che non sa come faccio a fare quello che faccio e in effetti gli ho solo detto che per lavoro dovevo trasferirmi con babbo allettato al seguito.
ora preparo una bella richiesta di certificato provvisorio e lunedì vado a consegnare il malloppo.
come fanno male le etichette: sul finire della visita, quando ho capito cosa scriveva sul certificato, mi è venuto un groppo alla gola. una pensa che fa tanta fatica a rendere normali le cose che non lo sono e poi basta una parola.
ok, bando alle ciance. non tutto il male viene per nuocere. ora sapete che se andate a visita vi conviene di vostra iniziativa andare dallo psichiatra che certificherà il disagio di avere una malattia cronica. sono punti in più.

marzia525826/3/2009, 15:08
Bhe, se quest'etichetta vale qualche punto in piu ben venga!
Qui non abbiamo etichette e per noi sei solo una gran donna
col le Pa##e!!! (se mi concedi il termine :P )
Ti abbraccio ;) :wub:
dany4526/3/2009, 19:50
Lorenza,
Marzia ha proprio ragione, sei una gran donna e con le palle. Vorrei avere una briciola della tua forza e mi sentire sicuramente meglio. Ce ne fossero di persone come te. Capisco però la tua amarezza per l'etichetta... ma se serve ben venga.
Ti abbraccio con simpatia.
pascangela26/3/2009, 19:58
quoto Marzia e Daniela
Un bacio
Angela
LLorenza26/3/2009, 20:31
troppo buone siete. la verità è che ciascuna di noi deve tirarlo fuori il coraggio, per forza. se no non gliela si fa.
e alla fine siamo tutte così, coraggiose nel quotidiano.
besughina26/3/2009, 20:54
Ed io che vedo te tirare fuori il coraggio mi accodo e sono un poco più felice anch'io
LLorenza27/3/2009, 07:53
meno male, ombretta.
mammona27/3/2009, 11:31
Si, Lorenza, sei un vortice di pensieri e di azioni.....
a proposito...come sono andati gli incroci pro-sentimentali???? (IMG:http://images.diaryis.com/i/iamkoi/w07.onion05.gif)
Salvia5227/3/2009, 13:23
Lorenza, anch'io condivido in toto quello che dicono le ragazze prima di me.Anzi aggiungo, che vorrei tanto io
avere quella forza che ti fa tirare avanti sacrificando interamente la tua vita agli altri.Mi domando come riesci a tirare avanti occupandoti cosi' intensamente del tuo papa'.Certo gli vuoi un bene dell'anima ,ma si avrebbe anche necessita' di vivere anche la propria vita.Comunque TU non avrai da rammaricarti di nulla.
Altro che turbe!!!!!!!!!!!!!
Beh sono convinta che ti abbiano" davvero aiutato" riconoscendoti la" depressione reattiva",infatti ora finalmente
potrai aver riconosciuta la giusta invalidita'.e quindi non tutto il male viene per nuocere
Evvai anche questa e' fatta ... vedi una cosa alla volta si sitemano i vari tasselli.
GRANDE LORENZA
Angela
(IMG:http://download.giorgiotave.it/gif_anim ... mpione.gif)
LLorenza27/3/2009, 17:53
grazie a tutte, ma per gli incroci sentimentali dovete applicarvi di più. da parte mia mi rivolgerò ad un medico per fare una dieta seria perchè lievito a vista d'occhio.
poi, non so, per la questione di mio padre io non mi ritengo così speciale. qualche anno fa quando ho dovuto operarmi alla gamba, l'ho portato in una casa di riposo perchè mia madre non sopportava l'idea di una persona in casa che ci aiutasse.
l'idea di affidarlo ad una badante o ad una casa di riposo non mi sento più di prenderla in considerazione perchè so come funzionano badanti e case di riposo, anche quelle che si presentano meglio. e poi mio padre è letteralmente sopravvissuto all'ultimo ricovero. perciò quella di seguirlo io è una scelta obbligata e di responsabilità. tutto qui.
per tornare a me, mi sono accorta che scalando il cortisone ho incominciato a sentire nuovamente dolore alle piccole articolazioni delle mani. a qualcuna di voi è capitato?

sasi27/3/2009, 22:08
A me lore è capitato quando prendevo medrol e iniziavo a scalare i dolori ritornavano............. :blink:
LLorenza27/3/2009, 22:22
uffa, e che mi devo dopare a vita? e quando dimagrisco?
pina5427/3/2009, 23:36
ma come lo stai scalando???
LLorenza28/3/2009, 00:01
come mi ha detto il reum. una pasticca un giorno sì e uno no.
pina5428/3/2009, 01:10
quando ho scalato il deltacortene i miei dolori son diventati inpossibili...ora mi chiedo se non dipenda dalla modalità.nello scalare il farmaco..ora sto scalando il medrol un giorno 8 e un giorno 4...poi dopo dovrei assumerne solo 4 ..e poi stop ...ma penso che lo scalerò seguendo il metodo che avevano indicato a luisa in Olanda
maryanna8128/3/2009, 01:16
io il cortisone lo scalo un giorno una e un giorno mezza poi dopo 20 giorni mezza solamente
poi dopo altri 20 giorni mezza 1 giorno e 1/4
e cosi' via spero di essere stata chiara

passare da una al giono a una a giorni alterni il reum nn me l'ha mai fatto fare

spero di esserti stata utile
mary
LLorenza28/3/2009, 08:23
grazie a tutte per i consigli. non mi sento di richiamare il reum dopo come si è comportato nell'ultima visita.
magari provo il metodo marianna. faccio un giorno una e un giorno mezza. e vediamo come va.
micol6328/3/2009, 09:01
CITAZIONE (LLorenza @ 28/3/2009, 07:23) grazie a tutte per i consigli. non mi sento di richiamare il reum dopo come si è comportato nell'ultima visita.
magari provo il metodo marianna. faccio un giorno una e un giorno mezza. e vediamo come va.
Sei nelle mie stesse condizioni nn ho più chiamato il mio reum. aspetto la visita del6...cmq anche io faccio un giorno 8mg un giorno 4mg di medrol...mi faceva fare così, provaci nn è male, se vedi che non va bene ritorna alla tua dose abituale fino a quando non parli con il medico...e cmq è normale anche a me vengono nuovamente i dolori quando scendo il medrol..devi farlo lentamente come dicevo mery non prima dei 15gg e poi 4mg. Io faccio così cerco di resistere finchè posso poi quando non ci riesco più ricomincio insomma una bilancina che deve essere btenuta sotto controllo...purtroppo per noi è normale salire e scendere con il cortisone, quando stai male ne fai di più quando stai meglio ne approfitti per scenderlo fino ad un vuovo diciamo...attacco della malattia...un abbraccio
LLorenza30/3/2009, 19:10
male ai piedi, male ai piedi, male ai piediiiiiiiiiiiiiiiiiiii :( :wacko: :cry: :sick: :sick:
linaa30/3/2009, 20:01
Anchio ho scalato solo una metà alla volta,come Marianna.
Accipicchia Lorenza sempre con questi dolori,spero che potrai stare presto meglio,
un abbraccio Carolina.
vince6830/3/2009, 20:22
Ciao Lorenza, mi dispiace sapere dei tuoi dolori!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti capisco, anch'io non riesco a farne a meno!!!!!!!!
Ogni giorno sempre peggio!!!!!!!!!!!!! Ma come mi dite voi, bisogna aver fiducia. Mi auguro di risentirti, con meno dolori.
Un abbraccio........... a presto!!!!!!!!!!!!!!
lorichi31/3/2009, 07:49
CITAZIONE (LLorenza @ 28/3/2009, 00:01) come mi ha detto il reum. una pasticca un giorno sì e uno no.
MA QUAL'E' LA DOSE DI PARTENZA?


LLorenza31/3/2009, 07:57
5mg. prima ne prendevo 7.5 tutti i giorni. poi sono passata a 5 mg. tutti i giorni. poi, all'ultima visita, mi ha detto di prendere una pasticca un giorno sì e uno no. io adesso di mia iniziativa sto prendendo un giorno 5 e un giorno 2.5.
chiamarlo mi scoccia per come si è comportato l'ultima volta.
ma ad asti qualcuno conosce un bravo reumatologo?
lorichi31/3/2009, 08:39
SCUSAMI LORENZA MA MI SONO APPENA ACCORTA DI AVER SCRITTO UNA SCEMENZA, HO RIFATTO I CONTO SOTTO LA DOCCIA! EHEHHE
ALLORA IO SONO PARTITA DA 40 MG E OGNI 5 GIORNI NE TOGLIEVO 4! QUANDO SONO ARRIVATA A 2 MG HO COMINCIATO A PRENDERLO A GIORNI ALTERNI. SE SEI PARTITA DA UN DOSAGGIO COSI' BASSO TI CONSIGLIEREI PRIMA DI DIMEZZARLO E POI DI PRENDERLO A GIORNI ALTERNI.
SCUSATE TUTTI ORA CANCELLO IL MIO MESSAGGIO PRECEDENTE.
dany4531/3/2009, 14:47
Ciao Lorenza,
mi dispiace molto che tu stia male. Certo che il cortisone dovrebbe alleviarti i dolori. Quando lo prendevo il medrol, iniziavo con 1 cp. x una settimana, poi 3/4,poi 1/2, 1/4 e cosi via. Ora è molto tempo che non lo prendo più. Non si può mai stare un attimo tranquilli accidenti. Spero tu possa risolvere la situazione presto.
Un abbraccio affettuoso.
Daniela & Co.
LLorenza3/4/2009, 12:43
stamattina al monaldi ecocardio. ho letto che è risultata una insufficienza lieve mitralica e tricuspidale. mi vado a fare una ricerchina. intanto ho avuto una brutta notte, ho dovuto prendere un aulin e stamattina nausea e sensazione come quando si sta per svenire. vedrò oggi di riposare un po'.
marzia52583/4/2009, 13:48
Anche a me gli antinfammatori in genere danno questo effetto,
soprattutto durante il ciclo mestruale, credo che abbassino
la pressione ...
Questo effetto cmq ho notato che scompare se riduco la dose...


linaa3/4/2009, 15:07
Un saluto Lorenza e riposa bene.
Vedrai che i dolori pian pianino si attenueranno.
Un abbraccio Carolina.
vince683/4/2009, 17:43
Ciao Lorenza, mi dispiace leggere dei tuoi dolori!!!!!!!!!! Credevo stessi meglio.
Vedo comunque che sei una donna molto forte, che reagisce con forza alle difficoltà!!!!!!!!!
Spero comunque di rileggerti in salute!!!!!! Un caloroso abbraccio!!!!!!!!!
LLorenza3/4/2009, 18:17
ciao a tutti e grazie. sì, speremo ben.
dany453/4/2009, 21:35
Lorenza come ti senti oggi?
spero tu possa rimetterti presto. Non so te, o gli altri del forum, ma io quando dico che sto bene è perchè ho poco male,un male sopportabile. E' così anche per voi? posso sperare che un qualche giorno mi alzi e, almeno per un po non abbia alcun dolore? Chissà.
LLorenza3/4/2009, 22:20
ora va meglio. mi sento solo un po' giù. a volte è come se quello che mi capita stesse succedendo ad un'altra persona.
maryanna814/4/2009, 13:15
lorenza oggi come va??
i piedi ti fano ancora male ??

LLorenza4/4/2009, 16:08
oggi un po' meglio, grazie a tutti. cercherò di riposare un po'.
.nizza.4/4/2009, 16:22
Ciao Lorenza, spero che i tuoi dolori spariscano al più presto.
Ho letto che ti hanno diagnosticato una lieve insufficienza mitralica e tricuspidale; anche a me hanno trovato questi problemi anni fa e sono rimasti sempre così nel tempo, sempre lievi...... ;) tranquilla!
pina544/4/2009, 16:51
mi associo...anche la mia eco evidenzia una piccola insufficienza mitrale -tricuspide....mi han no detto che non è nulla di che...
sakura594/4/2009, 17:37
CITAZIONE mi associo...anche la mia eco evidenzia una piccola insufficienza mitrale -tricuspide....mi han no detto che non è nulla di che..

idem......pare che siano problemini non degenerativi, nè allarmanti, di solito di natura congenita...spero che oggi vada meglio lorenza, anch'io quando dico che va bene è perchè ho solo fastidi sopportabili :wub:
LLorenza7/4/2009, 17:49
sono andata stamattina a ritirare un apparecchio che devo tenere addosso tutta la notte. che palle. chissà se riesco a dormire.
poi mi sta succedendo una cosa strana: ho nella zona sacrale a destra come una parte che scotta. mi capitava alle gambe, alle ginocchia. sono un paio di giorni che è così. sarà un'infiammazione?
ger747/4/2009, 18:47
speriamo di no lorenza...uffa non hai pace...devi mettere quel coso per le apnee notturne?
LLorenza7/4/2009, 19:05
sì, sembrerò robocop, una cintura all'addome, un coso al dito indice, cintura sul petto, apparecchio sul petto, tubicino nel naso. ho dimenticato di chiedere se li ddevo mettere a pelle o posso sulla camicia da notte. uffa.
LLorenza8/4/2009, 10:26
non vi dico stanotte che fastidio. comunque, ho riconsegnato la macchinetta stamattina molto presto e ho trovato sulla segreteria telefonica di casa un messaggio in cui mi dicevano che era andata bene.
mi richiameranno eventualmente per ulteriori indagini.
intanto i piedi fanno male e ho questo strano caldo all'osso sacro verso destra. boh. domani vado a menarmi in piscina, come sto sto.
mammona8/4/2009, 10:51
Oh, Lorenza, mi dispiace proprio che continui a stare così! vabbè, almeno una cosa mi pare di capire che sia andata bene!
Spero di leggere di qualche miglioramento! E il papà come sta?
Ti sono vicina. un abbraccio.
Silvana.
ger748/4/2009, 10:52
bèh almeno sto apparecchio è andato bene nche se purtroppo hai dormito male, un bacio
dany458/4/2009, 14:52
CITAZIONE (LLorenza @ 8/4/2009, 10:26) non vi dico stanotte che fastidio. comunque, ho riconsegnato la macchinetta stamattina molto presto e ho trovato sulla segreteria telefonica di casa un messaggio in cui mi dicevano che era andata bene.
mi richiameranno eventualmente per ulteriori indagini.
intanto i piedi fanno male e ho questo strano caldo all'osso sacro verso destra. boh. domani vado a menarmi in piscina, come sto sto.
Piscina.... saggia decisione, venerdi ci vado anch'io tanto il male ce l'ho ugualmente e oggi sono più rinco del solito per via dei 50 mg di Lyrica. :wacko:
Dai che qualche buona notizia ce l'hai. Ogni tanto ci vuole!
A presto.
.nizza.8/4/2009, 15:49
Lorenza, Dany,

mi dite per favore che temperatura ha l'acqua della vs piscina?
Io vorrei tanto andarci ma il fisiatra mi ha detto che per la scerodermia l'acqua della piscina è troppo fredda per me. :(
LLorenza8/4/2009, 19:14
la piscina dove vado io ha temperatura variabile. diciamo che rispetto all'anno scorso tende ad essere un po' più fredda del dovuto. ho notato che la scaldano a dovere quando fanno i corsi per mamme e bambini o le donne incinte.

maryanna818/4/2009, 19:21
ecco stssa pecca della mia .....nuoto libero lo hanno msso dalle 8alle 9
e poi nn riscaldano l'ambiente nn ti dico il freddo ...
LLorenza15/4/2009, 07:43
allora, domani ho appuntamento con un dottore che lavora all'ospedale san paolo di napoli. lavora presso l'ambulatorio di agopuntura e fitoterapia e si occupa di intolleranze alimentari.
vediamo cosa mi dirà e se posso gradatamente sostituire il cortisone con il ribes nigrum. e speriamo che mi aiuti a dimagrire. vi farò sapere. ha detto che mi farà un test per le intolleranze. vediamo quale usa.

ho ripreso a dormire male. credo la preoccupazione del trasloco e del lavoro. ho fatto un sogno notti fa in cui da una scarpa si staccava la suola e non riuscivo a trovare un paio di scarpe della mia misura. probabilmente sto vivendo qualcosa di destabilizzante per il quale non mi sento di essere attrezzata al meglio. boh.
rosaria195615/4/2009, 08:28
CITAZIONE (LLorenza @ 15/4/2009, 07:43) ..........vediamo cosa mi dirà e se posso gradatamente sostituire il cortisone con il ribes nigrum. e speriamo che mi aiuti a dimagrire. vi farò sapere. ha detto che mi farà un test per le intolleranze. vediamo quale usa.
ho chiesto la medesima cosa al dr. Gorla quando è venuto a Napoli, mi ha detto che se mi sento bene e se le analisi sono OK posso provare ma che ci vuole metodo per eliminare il cortisone in una paziente che. come me, lo prende da oltre 6 anni, ma considerando che sono riuscita a diminuire a 5 mg. vale la pena di provare con cautela
Mi ha detto di fare così:
iniziare da subito il ribes nero e cominciare ad assumere il cortisone un giorno a 5 mg ed un giorno a 2.5 così per una 15ina di giorni almeno, se non è successo nulla, pasare a 2.5 tutti i giorni e così ancora dopo un po' se ancora sto bene, passare a 2.5 a giorni alterni e alla fine eliminarlo del tutto.
Io ancora non ho iniziato perchè ancora non sono al meglio, i dolori poco ma ci sono, aspetto il top del benefici della infusione per tentare.

Mi fai sapere questo test per le intolleranze? oltre che per me, sai, sarebbe il caso che lo facesse Donato che è un vero problema cucinargli qualcosa.
micol6315/4/2009, 08:40
CITAZIONE (LLorenza @ 15/4/2009, 07:43) allora, domani ho appuntamento con un dottore che lavora all'ospedale san paolo di napoli. lavora presso l'ambulatorio di agopuntura e fitoterapia e si occupa di intolleranze alimentari.
vediamo cosa mi dirà e se posso gradatamente sostituire il cortisone con il ribes nigrum. e speriamo che mi aiuti a dimagrire. vi farò sapere. ha detto che mi farà un test per le intolleranze. vediamo quale usa.

ho ripreso a dormire male. credo la preoccupazione del trasloco e del lavoro. ho fatto un sogno notti fa in cui da una scarpa si staccava la suola e non riuscivo a trovare un paio di scarpe della mia misura. probabilmente sto vivendo qualcosa di destabilizzante per il quale non mi sento di essere attrezzata al meglio. boh.
Il ribes nigrum è molto importante, soprattutto se unito all'uncaria tomentosa, chiediglielo potrebbe aiutarti.....il ribes agisce sulle ghiandole surrenali stimolando la produzione di cortisolo...ma questo processo deve essere seguito da un medico esperto sia in fitoterapia che in reumatologia, scusa se mi sono permessa, un abraccio.

LLorenza16/4/2009, 22:56
ok. ho fatto la visita da questo dottore del san paolo. 2 ore di visita, accurato. ha indovinato alcune cose che riguardavano me ed altre di mia madre. abbiamo fatto il test per le intolleranze. devo rinunciare ai pomodori, ahimè, e al latte e ai suoi derivati. fare una purga ogni 30 giorni e sicuramente prima di iniziare a prendere una tisana che mi ha prescritto.
non mi sento ora di scrivere tutto, sono molto stanca, ma devo dire che questo medico mi ha convinto. ha guardato le mie vecchie analisi con molta attenzione e rilevato cose sfuggite a specialisti e medici di base.
per quanto riguarda il mio sonno spezzato, mi ha chiesto in che orari mi svegliavo. e questi orari sono guarda caso in relazione all'attività del fegato (risveglio intorno alle tre di notte) e del cortisolo (intorno alle cinque del mattino).
faccio un giretto in forum, ciao.
catalant16/4/2009, 23:08
Ciao Lorenza...mi dispiace per le intolleranze...spero che almeno possa stare meglio!
sai anche mia mamma ha delle intolleranze e togliendo qualche cibo ha risolto un po' di cose....lo auguro anche a te!

Interessante le "teoria del sonno spezzato"...anch'io mi sveglio spesso durante la notte a questi orari!!!...
buon giro!!!
LLorenza18/4/2009, 08:59
volevo aggiungere qualcosa circa questa visita che ho fatto. ieri mi sono andata a guardare un po' di cose sulla medicina cinese. ebbene, l'impressione che ne ho tratto è che trovano spiegazione tanti sintomi strani che un po' tutti qui lamentiamo. in particolare, ho trovato una cosa riguardante gli attacchi di panico, lo posterò nella presentazione di franca, e un riferimento a diarrea con sangue, e pensavo alla colite aspecifica diagnosticata a rosaria.
il test per le intolleranze che mi è stato praticato, l'ho trovato immediatamente convincente. non analisi, non l'impiego del computer, ma il mio stesso corpo usato coe macchinetta. per questo l'ho considerato attendibile, perchè proprio io potevo sentire il risultato. si è svolto così. prima di incominciare il medico mi ha detto di unire pollice ed indice sinistri, il gestto che facciamo per ok, e mi ha detto di fare forza mentre cercava di staccare le dita. la mano destra era chiusa a pugno con un piccolo spazio al centro, nel quale una dopo l'altra infilava delle fialette contenenti varie sostanze. per ogni sostanza lui cercava sempre di staccare le dita della mano sn. quando la fialetta conteneva molecole dell'alimento non tollerato, si verificava una perdita più o meno forte di forza, e lui riusciva a staccarmi le dita. quali alimenti fossero me lo ha detto solo alla fine per non influenzarmi. come dicevo, lo considero attendibile perchè sentivo proprio la perdita di forza.

io non ho potuto fare a meno di pensare alla stanchezza che più o meno tutti qui lamentiamo, ad una stanchezza non convenzionale, difficile da spiegare a chi non ce l'ha.
e un po' questo test mi ha ricordato un esperimento sui nodi di hartmann al quale partecipò mio fratello che era scettico.
la terra è avvolta da un acmpo eletromagnetico, da una rete che presenta dei nodi. di questo si occupa la bioarchitettura.
sui nodi non è bene stare, disporre magari un letto, etc. letteralmente tolgono le forze. l'esperimento consisteva in questo. una volta individuato il nodo, a mio fratello veniva detto di allargare le braccia stando al di fuori del nodo. il bioarchitetto tentava di abbassargliele di forza e non ci riusciva per la resistenza che mio fratello opponeva. fatto questo, mio fratello veniva collocato nella posizione corrispondente al nodo e si ripeteva il tutto. in questo caso, lui non riusciva più ad opporre resistenza e immediatamente lo sperimentatore gli abbassava le braccia.

chissà che tanti fibromialgici non potrebbero vedere inquadrato diversamente il loro problema se si rivolgessereo ad un medico esperto anche di medicina cinese. del resto qualcosa era stato qui accennato anche dal dott. mahony e purtroppo non è mai stato approfondito. quando diceva che il dolore fibromialgico ha un senso, cioè una direzione, credo dipendente dai meridiani.

il medico dal quale sono stata mi ha parlato anche di un esperimento che ha dimostrato l'esistenza dei meridiani, mediante l'utilizzo di una sostanza come mezzo di contrasto. infilando gli aghi nei punti giusti, si 'accendeva' questa sostanza e si vedeva proprio l'andamento del meridiano.

io ne voglio sapere di più.

vi posto intanto un link e vi riporto alcuni passi che ho trovato significativi perchè pongono l'accento sul rapporto tra emozioni e disturbi fisici.
http://www.corpoebenessere.it/Tuina/org_intcrasso.asp

Sugli organi disposti in “formazione digestiva” possiamo posizionare anche le emozioni. Vediamo così emozioni TR-S ( gioia e tristezza), emozioni TR-M (preoccupazione e collera) emozioni TR-I ( collera e paura).

La “digestione” delle emozioni è identica alla digestione dei cibi.: lo STOMACO riceve il vissuto e distribuisce conflitti (solidi al FEGATO) e preoccupazioni (liquidi alla MILZA). I dueorganimetabolizzano le rispettive emozioni e mandano il puro direttamente al CUORE il primo, ai POLMONIe da qui al CUORE la seconda.

L’impuro va all’INTESTINO TENUE, che porta a compimento le separazioni (2° TRI). L’INTESTINO TENUE ridistribuisce le emozioni e manda la collera al FEGATO e la paura al RENE.

Dopo la seconda scelta in cui quanto selezionato come “puro” segue la via già descritta, l’”impuro” viene passato dal FEGATO all’INTESTINO CRASSO e dal RENE alla VESCICA , quindi eliminato.

Può succedere però che FEGATO, MILZA e RENE non scelgano bene fra puro e impuro[35]. In questo caso una parte di emozione viene introdotta nei visceri escretori: nell’INTESTINO TENUE passano preoccupazione e conflitto, nell’INTESTINO CRASSO rabbia, nella VESCICA paura non digerita[36].

Cosa succede delle emozioni dopo che sono passate nei visceri?Intestino Tenue, Intestino Crasso e Vescica sono visceri che hanno a che fare con l’eliminazione. Se i visceri sono in grado di svolgere la loro funzione l’emozione viene eliminata[37].

Ma anche i visceri possono non eliminare correttamente, le emozioni mal digerite possono ristagnare e nel ristagno manifestare la loro perversione.

La Paura, ristagnando nella Vescica diventa ANSIA e SUPERTIZIONE, una sorta di “frigore tossico latente” (FU HAN), e progressivamente FOBIA fino ad ATTACCO DI PANICO (cos’è la paura di morte imminente se non un freddo patologico?[38]).

La preoccupazione e il conflitto, appiccicosi, bloccano l’Intestino Tenue e annodano le scelte coi SENSI DI COLPA.

La rabbia non digerita, ristagnando nell’Intestino Crasso diventa RANCORE e , al pari delle feci stantie, fermenta e produce calore, “calore tossico” che rimane latente (FU QI) (3).

Il “calore Tossico latente” dunque si forma proprio nell’Intestino Crasso, è difetto dello yang del Polmone, inficia cioè la funzione del Polmone che è quella di depurare, blocca l’azione della“spada del giustiziere”.

Calore tossico, freddo estremo ( che irrigidisce e cristallizza), annodamento ( che coagula) sono i meccanismi con cui si genera flegma e quindi i tumori (26).
micol6318/4/2009, 09:11
Hai fatto una visita kinesiologica....è vero alcune sostanze interferiscono con noi ovviamente assumendole, è come quando mangi qualcosa di avariato come ti senti?
Si io la facevo ai miei clienti,il vega test, (quella macchinetta dove si mettono le fiale con gli elettrodi alla fine) e la visita, anche per valutare se un prodotto fitoterapico andava bene per loro, ma devi considerare che erano persone che non avevano le nostre patologie, la stanchezza e quant'altro per noi non credo venga da alimenti o farmaci....magari influirà, più degli altri però....magari fosse così...
LLorenza24/4/2009, 13:39
fatto l'ecoaddome. il referto posso ritirarlo nel pomeriggio. il medico mi ha anticipato che i forti dolori che ho avuto dipendono da un problema all'intestino che è fortemente dilatato. mi ha detto che ho un difetto congenito alla cistifellea che appare inspessita e con un diverticolo. per fortuna non ci sono calcoli.
chissà se anche mio padre ha avuto lo stesso problema. lui è sopravvissuto ad un apancreatite acuta anni fa e l'anno scorso gli hanno dovuto asportare la cistifellea.

oggi dal neurologo. speriamo bene. se penso che la mia ex dott.ssa mi voleva mandare al centro di igiene mentale, dimostrando grande sensibilità perchè le avevo detto che mi ero sentita a disagio per il fatto che la commissione medica aveva richiesto una visita psichiatrica per 7 gt. di laroxyl.
speriamo bene.

un bacio a tutte.
pascangela24/4/2009, 17:25
Mi incrocio per te!
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Angela


LLorenza24/4/2009, 18:41
ok. vi spiego come si fa ad essere un paziente affetto da depressione fino a ieri ed oggi non esserlo più.
sono stata da questo dottore della asl e insomma: per non essere considerato depresso devi
a) presentarti un po' truccata e ben vestita
b) con una maglietta colorata
c) non dire nulla della tua situazione familiare
d) dire che hai una discreta vita sociale
e) che dormi meglio da quando senti meno dolore
quindi il neurologo mi ha detto di scalare il cipralex, fare 1/2 cp per 15 giorni e poi sospendere il tutto. continuare con il laroxyl.

per l'ecoaddome di stamattina purtroppo non sono potuta andare a ritirare il referto oggi pomeriggio. il medico mi ha detto che l'alien è l'intestino gonfio e dilatato, che ho probabilmente un difetto congenito alla cistifellea che appare inspessita e con un diverticolo. ma non devo preoccuparmi perchè calcoli non ce ne sono.

direi che gli incroci sono serviti come al solito e quindi potete riposarvi.


Rosy5624/4/2009, 19:56
SONO PROPRIO CONTENTA LORENZA :D :D :D
OTTIMO :lol:
A PRESTO :wub:
franca24/4/2009, 22:28
ASSA FA A DIO COME DICIAMO NOI.

ASPETTO SULLA MIA PRESENTAZIONE L'ARTICOLO SULL' ATTACCO DI PANICO.
NON MI CHIAMARE SCOCCIANTE, STASERA HO LA VENA PARTENOPEA.
BACIO
LLorenza24/4/2009, 22:31
tengo una capa. non ho ritenuto di dire al neurologo del calo di memoria. mi sembrava di sfidare la sorte.
ora provvedo, franca. grazie anche a rosy.
Parte 3 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

Versione stampabile della discussione
aggiornamentiCominciata da LLorenza
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI
Parte 4 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
LLorenza28/4/2009, 15:10
oggi mi hanno fatto la prova scarpe e plantari. un disastro. il sn era come se fosse di una misura più piccola. meno male che le ho prese nere le scarpe. sotto i pantaloni possono andare. mi hanno detto che faranno un'altra prova la prox settimana. speriamo. il guaio è che mi si è scatenato un dolore ai piedi da non immaginarsi. che palle. brutto quando fanno male i piedi.
micol6328/4/2009, 15:13
ALMENO HANNO INIZIATO QUESTE BENEDETTE PROVE........speriamo che così potrai camminare bene presto soprattutto senza dolore......


antonellaserafini3/5/2009, 17:56
SPAVENTOSO, LORY, LA RE CHE SIANO. MA TU CI CREDI A QUESTE COSE? IO NON SO PIU' COSA PENSARE ED A COSA CREDERE! VORREI TANTO ORIENTARMI VERSO METODI DI CURA ALTERNATIVI, PIU'BLANDI E MENO AGGRESSIVI DI QUELLI TRADIZIONALI, HO PERO' LA SENSAZIONE CHE STIANO NASCENDO TANTE PSEUDOSCIENZE ALTERNATIVE ,RAPPRESENTATE DA PERSONE PIU' O MENO PREParate o scrupolose,.HO PAURA DI CADERE NELLE MANI DI QUALCHE IMBROGLIONE CHE MAGARI TI FINISCE DI ROVINARE,
Salvia524/5/2009, 12:08
Lorenza, comunque devo dirti di non illuderti troppo per i plantari xche' all'inizio danno fastidio ed il piede deve
un pochino abituarsi.Se c'e' una che ti capisce per il mal di piedi sono io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando si ha male ai piedi si diventa quasi incapaci di ragionare ..........e' micidiale e ti senti impotente a far tutto!!!!!!!!
Ciao e bacioni Angela
franca4/5/2009, 13:20
ciao lorenza , spero stia meglio, bella discussione hai aperto.(IMG:http://s1.tinypic.com/2ro192t_th.jpg)
dany454/5/2009, 14:41
Lorenza,
come vanno i piedi oggi ?! Anch'io dovrò a breve chiamare la podologa perchè cominciano proprio a farmi male. Vado un poco meglio quando uso i sandali o le chiabatte della Birkenstock.
Eh sì, quando fanno male i piedi, a me si atrofizza anche il cervello....
Un abbraccio-
pascangela4/5/2009, 14:56
Ciao Lorenza,
come stai oggi, cosa dicono i tuoi piedi? ed il resto?
Un abbraccio
Angela
LLorenza5/5/2009, 08:32
non mi sento granchè. i piedi fanno sempre male. dei plantari non c'è più traccia. insomma, che palle.
oggi vado al pascale per farmi controllare i nei.
che capa che tengo. questo appuntamento preso tanto tempo fa mi è tornato in mente ieri e pensavo fosse il giorno 5 e mi rammaricavo di essermene ricordata in ritardo. poi, una volta a casa, ho realizzato che mi ero sbagliata.
oggi sono un po' scocciata perchè avevo in programma altre cose.
micol635/5/2009, 08:39
CITAZIONE (LLorenza @ 5/5/2009, 08:32) non mi sento granchè. i piedi fanno sempre male. dei plantari non c'è più traccia. insomma, che palle.
oggi vado al pascale per farmi controllare i nei.
che capa che tengo. questo appuntamento preso tanto tempo fa mi è tornato in mente ieri e pensavo fosse il giorno 5 e mi rammaricavo di essermene ricordata in ritardo. poi, una volta a casa, ho realizzato che mi ero sbagliata.
oggi sono un po' scocciata perchè avevo in programma altre cose.
Lorè...controllo per tutti oggi..........e vaiiiiiiiiiii
pina545/5/2009, 12:53
haimè..non parlar di dimenticanze....che io sto diventandp proprio rimbambita...penso che sia perchè dobbiamo tener sotto controllo troppe cose..gli appuntamenti medici si sprecano e noi dovremmo anche cercare di condurre una vita normale..almeno anche se,in ritardo , ti sei resa conto di aver sbagliato giorno....io non ricordo nenche se ho preso i farmaci (IMG:http://i42.tinypic.com/10fyzjk.gif)
catalant5/5/2009, 13:23
CITAZIONE (pina54 @ 5/5/2009, 12:53) haimè..non parlar di dimenticanze....che io sto diventandp proprio rimbambita...penso che sia perchè dobbiamo tener sotto controllo troppe cose..gli appuntamenti medici si sprecano e noi dovremmo anche cercare di condurre una vita normale..almeno anche se,in ritardo , ti sei resa conto di aver sbagliato giorno....io non ricordo nenche se ho preso i farmaci (IMG:http://i42.tinypic.com/10fyzjk.gif)
Raga...se vi può consolare...io ieri (e non solo ieri) ho dimenticato di prendere la terapia....mi sono confusa perchè ho spostato la folina alla sera e non ho preso l'immunosoppressore....

Facciamo un nodo al fazzoletto?! :P :P
LLorenza5/5/2009, 14:05
poi ci dobbiamo ricordare perchè abbiamo fatto il nodo.
per i nei tutto a posto. non sono da operare. devo ricontrollare tra un anno.
ora passo ad occuparmi di altre rogne.
Salvia525/5/2009, 14:14
OK e una l'hai fatta ed e' finita bene.Continua cosi'
Angela :)
gaia665/5/2009, 16:40
forza lorenza! fai proprio bene... meno una, così si dice!

per dimenticare i farmaci... ancora non mi è successo... però questo è solo il quinto giorno, quindi credo che come conto non valga, vero? ;)
pina545/5/2009, 22:01
fuori uno. (IMG:http://img99.imageshack.us/img99/639/ponpon1ae.gif) ..almeno una cosa in meno a cui pensare....augurissimi per tutto il resto
LLorenza6/5/2009, 08:20
stamattina round con medico di base. speriamo bene.
Salvia526/5/2009, 12:42
come e' andata?
Angela
LLorenza6/5/2009, 15:42
ho scritto nel libro degli ospiti, angela. mi sento avvilita.
LLorenza10/5/2009, 07:28
mi tagliasse 'e pier

mi taglierei i piedi
lorichi10/5/2009, 10:53
LORENZA SO DI ESSERE OT MA NON SO DOVE SCRIVERTELO:

CHE BELLO IL TUO NUOVO AVATAR!!!!
LLorenza11/5/2009, 15:03
domani analisi del sangue. oggi devo fare la raccolta delle urine nelle 24 ore, speriamo che non mi scordo...
intanto, complice il caldo afoso che è scoppiato, i piedi fanno un male boia.
quando riuscirò ad avere i miei plantari? così da poter comprare i sandali adatti?

linaa11/5/2009, 15:20
Spero che potrai avere al piu' presto i tuoi plantari :(
Un incrocio per domani ;) .
Un abbraccio Carolina :wub:
LLorenza12/5/2009, 14:39
ho fatto 6 prelievi per la curva da carico di glucosio. mi sono sentita uno schifo dopo la bomba di glucosio, molto debole e con una grande voglia di dormire. spero non sia cattivo segno.
Salvia5212/5/2009, 16:26
Lorenza, e' stato il glucosio a farti ringiovanire cosi? che bambola complimenti.,dicci la verita' ma anziche per medici
frequenti cliniche di ringiovanimento.........
Ecco guardaroba nuovo, etc.etc. gatta ci cova........
Dai su scherziamo un pochino.
Un bacione Angela
LLorenza12/5/2009, 16:56
dimenticavo che nell'ora d'aria che mi è stata concessa dopo il primoprelievo e prima della somministrazione della bomba dolce, ho fatto un giretto al mercatino per comprarmi qualcosa da leggere (c'è anche la biblioteca all'aperto). la cosa carina che il mio camiciaio di fiducia che ora ha differenziato la bancarella in camicie, vestiti e gonne, ha di fronte un concorrente che stamattina vendeva camicie di seta a soli 2 euro. modelli classici ed anche originali, ovviamnte in taglia e colore unico. mi sono fatta un regalino, ovviamente... :)
lorichi12/5/2009, 17:28
DI CHE COLORE E' IL REGALINO?
LLorenza12/5/2009, 18:04
verde. ho una gonna compatibile con le mie attuali misure in vari toni di verde fino al turchese. però devo un po' migliorarla. farò due pences dietro e forse la accorcerò un po'.
gaia6612/5/2009, 18:18
la curva da carico di glucosio è una schifezza, io l'ho fatta per tutte e due le gravidanze, e confermo che è un'esperienza schifosa.

e tutte e due le volte mi sono sentita stranita. la seconda volta avevo effettivamente il diabete gestazionale, ma la prima no, quindi non è detto...

p.s. wow che bella foto!!!!
LLorenza12/5/2009, 21:31
speriamo
LLorenza13/5/2009, 16:12
ho dovuto prenotare privatamente l'ecoaddome con esame dinamico colecisti. per il breath testa al lattosio devo sospendere una settimana prima l'antinfiammatorio. ho mandato una mail al dottore per sapere se posso sospendere il cortisone. credo mi faccia male sospenderlo di punto in bianco.
uffa, mica sarò diventata diabetica?
ho letto che uno dei sintomi è a livello cognitivo, proprio il rincoglionimento che ho da un po' di mesi. chissà.
rosaria195614/5/2009, 08:38
CITAZIONE (LLorenza @ 13/5/2009, 16:12) ho letto che uno dei sintomi è a livello cognitivo, proprio il rincoglionimento che ho da un po' di mesi. chissà.
Lorenzaaaaa, ma stai tranquilla, se per il quello allora io dovrei essere diabetica grave!!!!!
Perchè non passi da me che ti faccio la misura della glicemia? sai che Donato è diabetico e quindi ho la macchinetta a casa.
LLorenza14/5/2009, 09:02
grazie, rosaria. ci metteremo d'accordo.
ger7414/5/2009, 10:12
CITAZIONE (LLorenza @ 12/5/2009, 14:39) ho fatto 6 prelievi per la curva da carico di glucosio. mi sono sentita uno schifo dopo la bomba di glucosio, molto debole e con una grande voglia di dormire. spero non sia cattivo segno.
lorenza io come sai l'ho fatta ieri...ma ho dovto rinunciare al sesto prelievo perchè dovevo portare la bimba all'asilo...con 75 gr di glucosio...e dopo non mi sentivo affatto bene....giramenti di testa...sono andata a casa e ho preso delle gocce per assicurarmi di dormire e mi sono fatta tre ore..ma ti dirò che ancora oggi ho qualche capogiro...tutto quello xucchero certo bene non fa..quando avrai i risultati?un bacio
LLorenza14/5/2009, 14:40
per i risultati devo aspettare il 20, purtroppo.
ger7414/5/2009, 19:15
ah ecco, io il giorno prima!
LLorenza15/5/2009, 06:56
è un po' di giorni che mi sveglio con una parte del braccio e della mano sn addormentata. la ds a volte sì, a volte no, però fa male. spero mi mandino questo decreto di invalidità al più presto, così se ho diritto all'esenzione posso fare gli esami che mi servono senza svenarmi. uffa.
ger7415/5/2009, 13:27
che parte della mano?le prime tre dita=?potrebbe essere sindrome del tunnel carpale..ti passa se agiti la mani tenendola in alto?
LLorenza15/5/2009, 13:55
a sn mignolo, medio, anulare. che sarà mai, dott.ssa ger?;-)
ger7415/5/2009, 13:59
potrebbe essere compressione del nervo ulnare...tipo sindrome del tunnel carpale ma appunto prende anche il mignolo mentre il carpale lo esclude
ger7415/5/2009, 14:15
wooooooooooooooooooooooooow loreenza ma solo ora vedo la foto...che meraviglia ma era tipo per un book fotografico?
cmq se ricordo bene il nervo ulnare sta dietro al gomito
dany4515/5/2009, 17:07
Ciao Lorenza,
non ti preoccupare, vedrai che non hai il diabete... Anch'io ho fatto la curva da carico di glucosio e, come avete sperimentato tutte, è veramente una schifezza. Anch'io ho avuto qualche problemino dopo, finito l'ultimo prelievo mi hanno detto di andare a fare colazione poi a casa e siccome non abito lontano, ho pensato di fare colazione a casa, mi sono avviata ma a un centinaio di metri da casa ho cominciato a sudare e mi sentivo svenire. Ho fatto appena in tempo a sdraiarmi sul letto. Se abitavo al 3° piano anzichè al 2° stramazzavo sulle scale.
A me non hanno dato l'ora d'aria, lì seduta dovevo restare..... Almeno tu sei andata in boutique e un regalino te lo sei fatto...
Ciao cara, stai tranquilla, sarà tutto ok.
ger7415/5/2009, 20:57
CITAZIONE (LLorenza @ 13/5/2009, 16:12) ho dovuto prenotare privatamente l'ecoaddome con esame dinamico colecisti. per il breath testa al lattosio devo sospendere una settimana prima l'antinfiammatorio. ho mandato una mail al dottore per sapere se posso sospendere il cortisone. credo mi faccia male sospenderlo di punto in bianco.
uffa, mica sarò diventata diabetica?
ho letto che uno dei sintomi è a livello cognitivo, proprio il rincoglionimento che ho da un po' di mesi. chissà.
cos'è l'esame dinamico colecisti?io ho fatto eco addome perchè ho un dolore fisso premendo con il dito...lo scorso anno mi avevano trovato la sabbia biliare...quest'anno non mi hanno trovato nulla ma io temo non sia stata fatta bene l'eco perchè sto dolore a premere in un punto preciso c'è sempre ed è forte da saltare...la mia dott mi ha dato da fare la ricerca di sangue occulto nelle feci per tre gg, solo che io non vado al bagno la matt presto e quindi non so come fare a portare i campioni (IMG:http://faccine.forumfree.net/blush.gif) ...perchè sospetta diverticoli...secondo me come al solito non ci ha capito una mazza

LLorenza15/5/2009, 22:10
l'esame è un'eco che viene fatta una prima volta a digiuno, poi ti fanno mangiare una cosa grassa per vedere come lavora la colecisti e ti ripetono a distanza di tempo l'esame per due volte.
LLorenza16/5/2009, 08:27
stamattina, al risveglio, ho trovato un bozzetto dolente sul lato interno del polso dx. de quervain???che devo fare? mi devo far rivedere da un chirurgo della mano?
ger7416/5/2009, 14:36
mannaggia lorenza...aspetta qualche gg e vedi come va e sennò ti fai vedere
LLorenza17/5/2009, 08:26
la mano è un mistero doloroso. mi sa che se mi faccio vedere mi dicono di fare riposo assoluto. uffa.
franca17/5/2009, 08:48
Lorenza io consigli non so darne ti invio fiori,spero graditi

(IMG:http://s5.tinypic.com/x273o0_th.jpg)
LLorenza17/5/2009, 13:13
grazie, franca, ho sempre creduto nella cromoterapia.
LLorenza21/5/2009, 15:37
oggi ho fatto l'esame dinamico della colecisti. i risultati li avrò dopodomani. il medico mi ha anticipato che è un po' lenta perchè ci ha messo due ore per svuotarsi. intanto, mi sono portata pane e frittata come colazione. latte non ne potevo prendere e due uova crude non me la sono sentita di prenderle.
ho ritirato alla asl anche l'esame della curva da carico, però non so leggerlo.
ger7421/5/2009, 23:46
che valori sono riportati lorenza sulla curva?
pina5423/5/2009, 14:40
CURVA GLICEMICA



valori normali A digiuno 110 mg/100 ml
A 30 min 170 mg/100 ml
A 60 min 170 mg/100 ml
A 2 ore 130 mg/100 ml
A 3 ore 110 mg/100 ml


LLorenza23/5/2009, 22:06
grazie, pina.

i miei sono questi:

A digiuno 93 mg/100 ml
A 30 min 134 mg/100 ml
A 60 min 100 mg/100 ml
A 2 ore 127 mg/100 ml
A 3 ore 92 mg/100 ml

non so quanto siano significativi gli scarti. la differenza più grossa è a 30 minuti.


lia5223/5/2009, 22:15
CITAZIONE (LLorenza @ 21/5/2009, 15:37) oggi ho fatto l'esame dinamico della colecisti. i risultati li avrò dopodomani. il medico mi ha anticipato che è un po' lenta perchè ci ha messo due ore per svuotarsi. intanto, mi sono portata pane e frittata come colazione. latte non ne potevo prendere e due uova crude non me la sono sentita di prenderle.
ho ritirato alla asl anche l'esame della curva da carico, però non so leggerlo.
o mamma mia, non mi ricordavo più delle 2 uova! :wacko:
sono stata operata di colecisti nel 1978, piccoli calcoli che riempivano un vasetto di omogeneizzati.
mi erano usciti dalla colecisti e avevo coliche insopportabili.
dopo l'intervento 2 anni di dieta spartana e poi non ho più avuto problemi.
anche mio figlio ha i calcoli alla colecisti, che sia una pregoragativa di noi ...fortunelli? :D

p.s. tolta la colecisti i valori della glicemia sono tornati perfetti.
LLorenza23/5/2009, 22:28
io i calcoli non li ho, lia.
mi sembra di aver capito perchè questo dottore dà tanta importanza al funzionamento della colecisti. se la colecisti è lenta e non riesce a svuotarsi quando serve, evidentemente del cibo non digerito passa nell'intestino, dove penso che fermenti e produca infiammazione.
da della curva che mi dici?
lia5223/5/2009, 22:33
come ti dicevo, risultò sballata un paio di volte, poi, dopo l'intervento tutto ok.
sono passati 30 anni e non ho più avuto problemi.

rosaria195623/5/2009, 22:34
anche io operata di calcoli alla colecisti.....l'esame lo feci con il latte......piangevo nell'ambulatorio perchè il latte non mi piace, è orribile per me!!!!!!!!!!
io non avevo glicemia alta però quando avevo ancora i calcoli nè sapevo che potesse essere collegata
LLorenza23/5/2009, 22:36
della mia curva, lia. io non mi devo operare alla colecisti, almeno spero :-(((
ger7424/5/2009, 00:08
CITAZIONE (LLorenza @ 23/5/2009, 22:06) grazie, pina.

i miei sono questi:

A digiuno 93 mg/100 ml
A 30 min 134 mg/100 ml
A 60 min 100 mg/100 ml
A 2 ore 127 mg/100 ml
A 3 ore 92 mg/100 ml

non so quanto siano significativi gli scarti. la differenza più grossa è a 30 minuti.
lorenza i valori sono ottimi, i miei, che cmq rientrano nella norma, sono molto più alti dei tuoi, stai tranquilla...ovviamente falla smepre vedere al medico
LLorenza24/5/2009, 10:09
grazie, dott.ssa ger.
LLorenza25/5/2009, 14:33
oggi visita oculistica. mi ha fatto anche il fondo oculare. mi ha trovato la pressione oculare al limite, 20 e 18. devo fare al più presto un campo visivo e portarglielo. e ora chi me lo fa questo campo visivo? qualcuno mi consiglia?
ho inviato stamattina prima di uscire una lettera di fuoco alla ortopedica e all'unità di riabilitazione della mia asl, perchè non ho ancora plantari e scarpe. le scarpe ormai sono per l'inverno prox, ma i plantari...
dany4525/5/2009, 17:21
Lorenza,
ma il tuo oculista, non ha la strumentazione per il campo visivo? Credo comunque che tu possa farlo con il SSN all'ospedale, nel reparto di oculistica.
Non sò però quali saranno i tempi di attesa.
Un abbraccio grande. Sono stata contentissima di averti sentito al telefono.
LLorenza25/5/2009, 18:13
provo domani a fare la prenotazione alla asl
ger7426/5/2009, 00:34
io il campo visivo l'ho fatto privatamente..70 euro :-(
sicuramente lo faranno anche in ospedale...ci sarà un ospedale oftalmico in cui prenotare?o dove hannop un buon reparto di oculistica
rosaria195626/5/2009, 08:40
Lorenza vai ASL via Mario Fiore, la nostra, io l'ho sempre fatta lì ed i tempi di attesa sono accettabile....il difficile è prenotare per la folla che c'è.
http://www.aslna1.napoli.it/calendario_ ... rest=95.05

e questa è la pagina delle disponibilità (qualche volta funziona questo sito :woot: )
http://www.aslna1.napoli.it/prestazione ... o%20visivo
LLorenza26/5/2009, 13:05
ahimè. alla asl e in assoluto la prima disponibilità è il 20 luglio. mi hanno suggerito di parlare con il tecnico che però non c'era. sono andata allora all'ufficio di dirigenza, ho spiegato il problema e mi hanno detto di richiamarli giovedì, perchè il tecnico era in aggiornamento. speriamo bene.
il medico di base mi ha detto che sul polso dx ho una cisti. chissà.
Salvia5226/5/2009, 16:33
Lorenza, la cisti al polso e l'ho pure io.Non e' nulla, fa solo tanto male.Dopo un bel po' di tempo pero' ha me a smesso di farmi male,anche se c'e' sempre.
angela
sveva6326/5/2009, 20:55
Lorenza per la cisti al polso, forse è meglio aspettare un pò: dopo gli interventi di protesi ho usato i bastoni canedesi per molti mesi e ovviamente tutto il peso era sopportato dalle braccia, dopo qualche mese che non li usavo più sono iniziati dei dolori atroci ai polsi, prima ha iniziato quello di dx e poi il polso sx, al polso dx ho avuto una cisti "seborracea" quando l'ha vista l'ortopedico che mi ha operata di protesi, mi disse che sarebbe sparita, se così non fosse stato mi avrebbe fatto una "piccola" incisione;dopo parecchio tempo, il dolore è andato via, mentre la cisti si faceva sempre più grande, poi da un giorno all'altro è sparita di colpo! ma.....per una volta mi è andata bene!
LLorenza26/5/2009, 21:24
io penso che si tratti di una riacutizzazione del morbo di de quervain. mi gioco la mano. non è artrosi, come aveva detto oriente, non è solo una cisti. il dolore è quello di de quervain.
aspetto di andare dal reumatologo solo perchè gli chiedrò di scrivere che richiede visita ortopedica. così il medico di base mela prescrive con l'esenzione. tutto qui. dovevo operarmi due anni fa. me lo hanno detto ben tre ortopedici.
sapete che bellezza se mi dicono che devo portare il tutore? o peggio la doccia gessata?
vorrei pensare solo a me. in questo momento vorrei pensare solo a me.
catalant26/5/2009, 21:29
Incrocio Lorenza...Speriamo vada tutto per il meglio...
Sei una donna forte...
lorichi27/5/2009, 07:07
CITAZIONE (LLorenza @ 26/5/2009, 21:24) io penso che si tratti di una riacutizzazione del morbo di de quervain. mi gioco la mano. non è artrosi, come aveva detto oriente, non è solo una cisti. il dolore è quello di de quervain.
aspetto di andare dal reumatologo solo perchè gli chiedrò di scrivere che richiede visita ortopedica. così il medico di base mela prescrive con l'esenzione. tutto qui. dovevo operarmi due anni fa. me lo hanno detto ben tre ortopedici.
sapete che bellezza se mi dicono che devo portare il tutore? o peggio la doccia gessata?
vorrei pensare solo a me. in questo momento vorrei pensare solo a me.
LORENZA MI DISPIACE, A VOLTE SEMBRA CHE INIZIA UN PERIODO "NO" E NON FINISCE PIU'. TU PERO' HAI GRINTA CERCA DI STRINGERE I DENTI E ANDARE AVANTI.
UN ABBRACCIO
LLorenza27/5/2009, 19:19
venerdì ho appuntamento con il dott. jovane che mi segue per le intolleranze. gli accenno anche al progetto di collaborazione a questo forum.
vi ringrazio tutte per le parole d'incoraggiamento, ma sono un po' stufa di sentirmi dire che sono forte, buona, etc.
ho capito che la bontà non paga. due sere fa ho avuto una discussione con mio fratello per il trasferimento di mio padre ad asti. non serve a niente discutere, alla fine il problema è il mio. in questo momento sono preoccupata perchè se sto male so già che non mi verrà aiuto. mio fratello non è cattivo, è solo incapace. non si rende conto. come la maggior parte delle persone. sono preoccupata perchè alla mia età non ho un lavoro sicuro. lo so non devo pensare a tutto questo, ma alla fine a lorenza chi ci pensa se non lorenza?
franca28/5/2009, 09:29
Lorenza , hai mai sentito parlare dei cavalieri di malta e' una fondazione dove fanno diversi accertamenti, convenzionata, e pare che i tempi di attesa non sono lunghi una mia amica ci va se vuoi mi informo meglio .

Se ti puo' consolare , puoi anche avere dieci persone intorno e sentirti sola lo stesso. ah finalmente vedo il tuo avatar maravigliosa.
LLorenza28/5/2009, 15:59
franca, grazie. i cavalieri dell'ordine di malta li conosco e ci avevo anche pensato. ma stamattina ho parlato con l'ortottista della asl che è rientrata in servizio e mi ha dato appuntamento a venerdì prox. ci sono andata prima dell'una. nella stanza con l'aria condizionata stavano infrattati alcuni medici, nessun paziente. l'agenda della signora era vuota. non ho capito perchè noi dobbiamo aspettare mesi per alcune visite.
almeno questa è andata bene. ora devo affrontare il round per i plantari. che palle.
LLorenza30/5/2009, 13:48
malissimo la mano dx. vedrò oggi di usarla al minimo. se mi ricordassi dove ho sotterrato ben due tutori...
pina5430/5/2009, 14:27
cara Lorenza ...mi dispiace...perchè anche tu non hai un attimo di sollievo....ma ora quanto cortisone prendi???
LLorenza30/5/2009, 15:50
2.5mg. ma il polso non c'entra con il bechet secondo me. ora ho messo il cerotto dicloreum e cercherò di usare al minimo il polso. uffa. ritornare a fare tutto con la sinistra ora che ho cominciato a fare i pacchi per il trasloco. ci vuole il triplo del tempo.
LLorenza1/6/2009, 16:33
il mio polso grida vendetta. come devo fare?

il dott. jovane mi ha dato una sola. oggi richiamo per un altro appuntamento. uffa.

sakura591/6/2009, 16:37
lorenza, mi dispiace tanto.......non è che il dolore è accentuato per l'umidità di questi giorni? anche a me fa molto più male la spalla e il braccio
sveva631/6/2009, 16:45
Lorenza neanche un pò di sollievo con il cerotto?
Cerca di non sforzare troppo il polso, magari rimanda la preparazione dei pacchi, è una grande faticaccia!
LLorenza1/6/2009, 18:49
con il cerotto stanno venendo come al solito le bollicine, di buono c'è che ho ritrovato uno dei tutori. mi sa che vado dall'ortopedico prima che dal reumatologo. questo è proprio monsieur de quervain.

da jovane vado venerdì.

ciao e grazie.


antonellaserafini1/6/2009, 19:17
CIAO LORY, ALLORA FAI SUL SERIO! A QUANDO LA PARTENZA? TI AUGURO TANTA FORTUNA, SE PARTI CON IL BUON UMORE TUTTO SARA' PIU' SERENO. IN BOCCA AL LUPO LORENZA E, MI RACCOMANDO, NON MI DIVENTARE " POLENTINA" COME ALCUNE RAGAZZE DEL NORD!
linaa2/6/2009, 20:00
Ti auguro che ti vada tutto bene,con il trasloco,
e spero che i dolori ti si attenuino.
Un abbraccio Carolina
LLorenza4/6/2009, 07:58
domani campo visivo e visita con dott. jovane per intolleranze alimentari. lunedì vado a farmi controllare la mano dx al centro di chirurgia della mano del policlinico e spero di poter vedere l'oculista per farle vedere il campo visivo. giovedì app con reumatologo. mi sento già stanca.
franca4/6/2009, 08:07
hai , ragione lorenza , mi sento stanca io per te,con queste belle giornate di sole, puoi immaginarti di fare delle passeggiate, che probabilmente se non dovresti fare
accertamenti non usciresti di casa , vai da sola o in compagnia ?

Ciao , buona giornata
Salvia524/6/2009, 11:49
LLORENZA ciao, leggo che ti stai davvero preparando per il trasloco........Ti auguro di tutto cuore di riuscire nel migliore dei modi a fare tutto cio' che desideri,te lo meriti proprio.Sei forte e coraggiosa.Ma mi domando come fai ad organizzare
la tua vita in modo cosi' capace, io non ruscirei.Mi inchino davanti a tanta efficienza.
Un abbraccio Angela. :)
mammona4/6/2009, 12:08
Lorenza...non ho parole per tuo fratello...con tutto il rispetto, ma........
spero che ad Asti troverai qualche amicizia, così da sentirti meno sola! sì, stai benissimo nell'avatar! sembri una modella!
ciao!
.nizza.4/6/2009, 14:30
Ciao Lorenza...in bocca al lupo per tutto!
dany454/6/2009, 17:38
Lorenza,
sei veramente in gamba! come tu riesca a fare tutto quello che fai mi sembra un miracolo. Io non ci riuscirei mai.
Da ieri ho gli operai in casa per la sostituzione di finestre e tapparelle e, ieri sera, alle 20.30 ero già a letto dolorante e disfatta.....
In bocca al lupo per tutto. Ti chiamo presto.
Un bacio.
alexa804/6/2009, 23:16
in bocca al lupo..........
;)
pascangela5/6/2009, 10:46
...in bocca al lupo anche da parte mia.
un abbraccio
Angela

LLorenza5/6/2009, 16:30
ok. brevemente vi aggiorno.
fatto campo visivo. tutto quasi nella norma. fuori uno.
poi sono andata a chirurgia della mano del policlinico. l'ultima volta erano organizzati che lun e ven ricevevano senz prenotazione. la sgradita sorpresa è stata che purtroppo non è più così. bisogna prenotarsi al cup e ci sono liste lunghe. al cup la fila era fino a fuori perciò ho desistito.
poi sono stata al monaldi a ritirare il foglio di dimissione del dh. a parte le lievi insufficienze di cui vi avevo parlato, è quasi tutto a posto. non ci sono state apnee, ma qualche problema legato al reflusso gastrico. mi hanno consigliato di alzare la rete di 10 cm. come faccio? dovrei compare una rete che muova parte superiore e inferiore. perchè se mi inclino poi soffrono le gambe. va bè, ci penserò.
dulcis in fundo, sono stata dal dott. jovane che, visti gli esami che gli ho portato, ha aggiustato la terapia. il bello di questo medico è che sa leggere e mettere in relazione gli esami clinici. mi ha spiegato perchè ingrasso e mi ha dato una dieta che tiene conto delle mie intolleranze e dei problemi che ha riscontrato. è una brava persona e un bravo medico.

lorichi5/6/2009, 18:29
LORENZA ANCHE IO HO ALZATO LA RETE PER LO STESSO MOTIVO. HO COMPRATO 4 BLOCCHETTI DI LEGNO E POI HO TROVATO UN'ANIMA BUONA CHE CI HA FATTO IL BUCO AL CENTRO. ALTRIMENTI VENDONO DEGLI APPOSITI SUPPORTI IN GOMMA SU D-MAIL, http://www.dmail.com, O QUALCOSA DEL GENERE, CHE ALZANO LA RETE FINO A 12 CM. FAI ATTENZIONE PERCHE' BISOGNA PROPRIO ALZARE LE GAMBE DELLA RETE E NON..............IL CUSCINO O LO SCHIENALE, PRATICAMENTE LA RETE DEVE TROVARSI IN POSIZIONE INCLINATA, TUTTA LA RETE PER INTERO NON SOLTANTO UNA PORZIONE, COSI' ANCHE IL CORPO SI TROVA IN DIAGONALE MA MANTENENDO UNA POSIZIONE CORRETTA, E' COME SE STESSI SDRAIATA IN DISCESA.
PENSO CHE SE VAI DA UN FALEGNAME TI PROCURA QUALCHE AVANZO DELL'ALTEZZA GIUSTA E TI CI FA PURE IL BUCO, DEVI SOLO AVERE L'ACCORTEZZA DI CALCOLARE BENE IL DIAMETRO DELLA GAMBA DELLA RETE.
LLorenza5/6/2009, 22:05
lory, non mi sono spiegata. da quando mi sono operata alla gamba, io dormo con i pezzi di legno ai piedi del letto. quindi, come faccio? se cambio inclinazione aggiusto una cosa e ne rompo un'altra. uffa.
lorichi6/6/2009, 07:26
SCUSAMI LORENZA NON AVEVO CAPITO CHE ALZAVI GIA' LE GAMBE DALLA PARTE ANTERIORE DEL LETTO. ALLORA NON PUO' FUNZIONARE OVVIAMENTE, NON PUOI ALZARE ANCHE QUELLE IN ALTO, STARESTI MALISSIMO. NON SO SE PUO' AIUTARTI IO PER IL REFLUSSO PRENDO UN FARMACO COL QUALE MI TROVO BENE TI MANDO IL NOME IN PVT, TENTAR NON NUOCE, LO SAPPIAMO CHE LE TERAPIE SONO PRESSOCHE INDIVIDUALI.
pascangela6/6/2009, 10:47
Ciao Lorenza,
facciamo un passo indietro ed andiamo a monte della faccenda.
Il reflusso è il sintomo. Alzando le gambe del letto cerchi di eliminare il sintomo.
Vai alla causa.
Il reflusso è chiaro sintomo di intolleranze alimentari!
1 - contenere o utilizzare solo in alcuni giorni la settimana i cibi che ci danno intolleranza
2 - la sera mangiare poco e non più tardi delle ore 20.

Sai che apprezzo Iovane e il test che lui effettua lo condivido. Il limite resta il numero di alimenti. Ci sarà qualche intolleranza che non hai ancora scoperto e che quindi continua a crearti problemi oppure "non fai la brava"!

Lascia stare il letto, concntrati sull'alimentazione.
Prepara ricette semplici con pochi alimenti e cerca di cambiare rispetto alle cose che usi di solito.
Per qualche giorno evita il pane che fai tu, sarà buonissimo, ma anche quello, usandolo già da un poco può rappresentrare un pericolo. usa un olio diverso. Sesamo o vinacciolo per le cotture e girasole o riso per il crudo.
usa cereali e legumi che non mangi spesso, soprattutto il miglio, il riso integrale, il cous cous....
Apporta dei cambiamenti. Non usare troppe proteine. Il riso può dare un poco di acidità soprattutto se lo utilizzi con il pomodoro. Evita i cibi acidi.... e vedi come va.
Mangia una verdura cotta a fine pasto: carote, zucchine, scarola, spinace, biete, verza.... evita l'aceto per condire, utilizza due gocce di limone (è alcalinizzante!), se proprio non riesci a fare senza. CAMBIA!!!!!!!
Vedrai che il reflusso non sarà più un tuo problema, come non lo è più per me.
Fammi sapere
Un bacio
Angela

LLorenza6/6/2009, 16:30
angela, il reflusso è un fatto occasionale e a volte è legato a qualcosa di proibito.
conto comunque di attenermi alle prescrizioni di jovane. devo dire che dopo averle seguite ho sperimentato ad esempio di sentirmi molto energica come non mi capitava da un anno. poi mi era finita la tisana e non l'ho fatta rifare perchè avevo controllo la settimana scorsa. ed ora mi sento nuovamente fiacca. jovane mi ha spiegato che una delle erbe che mi ha dato agisce per accumulo e quindi, non avendola assunta per circa 10 gg., non c'era più il suo effetto.
le verdure cotte e caldissime devo prenderle a inizio pasto.
preciso per tutti che la tisana viene preparata in farmacia, e solo in alcune farmacie, che quando ho cercato di farla fare nelle erboristerie che abitualmente frequento non sono stati in grado di prepararla. questo la dice lunga sulla qualità di certti erboristi e sul fatto che quello che assumo è un farmaco a tutti gli effetti, realizzato su misure per me.in questo momento non voglio mischiare troppe cose, anche perchè voglio proprio vedere se il dott. jovane riesce a risolvermi:
a) il tipo di insonnia di cui soffro, e jovane è stato l'unico, studiando le ore dei miei risvegli notturni, a collegare il problema all'attività del fegato; io ho avuto un'epatite virale da ragazza dalla quale mi sono ripresa dopo un anno ed è risultato che ho una colecisti più grossa del normale che funziona in un modo particolare
b) il problema di colesterolo alto, quello cattivo per me è alto, nonostante mangi poca carne, poche uova , etc.
voglio proprio vedere se ha ragione sul fatto che il colesterolo lo fa il pane. e mi mangio una volta a settimana il frittatone con tre uova e verdura e pure la carne rossa.
poi cerco comunque di cambiare alimenti, questo già lo faccio. ho scoperto da poco il farro e grazie a te la quinoa, che mi piace abbinare alla passata di legumi.
pascangela6/6/2009, 17:43
Conosco le terapie di Iovane e so che vanno fatte assolutamente nelle farmacie con laboratorio per le preparazioni galeniche.
Non ti sto chiedendo di ignorare i consigli di Iovane, lo conosco, lo apprezzo e condivido, sto scendendo solo di più nel dettaglio x accorciare i tempi. Ho fatto esperienza di queste cose e ti posso assicurare che nel momento in cui va tutto bene, non ci vogliono tempi lunghi per i cambiamenti: sono immediati, da un giorno all'altro! Mi riferisco all'eliminazione degli alimenti che ci danno intorlleranza.
Altro è il discorso della terapia x ristabilire energia e vitalità , è chiaro che se un farmaco ha una determinata modalità di funzionamento e questa viene disattesa, il farmaco non funziona.

Il risveglio alle due di notte è proprio detto risveglio epatico ed anche quello si risolve con una cena leggera e rigorosamente entro le otto di sera (tra le 19 e le 20 la medicina ayurvedica colloca l'ora del fuoco digestivo).
Confermo che anche i carboidrati concorrono alla formazione del colesterolo. Cosa c'è nel tuo pillolone personalizzato?
Scusa se mi sono intromessa, è solo che ti voglio bene
Angela
LLorenza13/6/2009, 08:50
devo proprio aggiornare, non posso più rimandare.
ricordate la questione plantari e scarpe? dopo un mio esposto inviato a chi di dovere e dopo un sollecito ad ottenere risposta sempre da chi di dovere, la ditta ha restituito il mandato alla asl. devo quindi rifare tutto daccapo. i piedi mi fanno malissimo intanto. ho un solo paio di sandali vecchissimi che riesco a mettere, ma che sono troppo bassi dietro. perciò mi affaticano la parte posteriore delle gambe. tutto d'accapo. e col fatto che devo trasferirmi non so neanche cosa convenga fare.
visita reumatologica. il problema al polso dx non è un poco di artrosi come frettolosamente aveva detto mesi fa il reumatologo, ma qualcosa di tanto serio da decidere di prescrivermi il metotrexate. anche perchè per il problema agli occhi ho problemi con il cortisone. peccato che poi, controllando la prescrizione, manchi la folina.
il problema al polso è come io pensavo una riacutizzazione del de quervain, con una cisti tendinea, com mi ha confermato l'eco fatta ieri. io non ho più fiducia in oriente. il controllo agli occhi per via del plaquenil e anche per il tipo di interessamento che la mia malattia può portare gliel'ho dovuto suggerire io. e che palle.
cercherò di vedere un ortopedico e per ora non voglio cambiare terapia.
devo ringraziare jovane per aver rivchiesto gli esami giusti per scoprire che sono al limite dell'insufficienza renale, e che comincia ad esserci qualche problema con l'insulina.
devo anche dire, e ci ho fatto caso giorni fa, cha da che seguo le prescrizioni di questo dottore ho più forza, non affanno più e dormo meglio.
sono in cerca di un buon reumatologo in quel di asti.
pascangela13/6/2009, 11:51
Ciao Lorenza,
non ho parole, non saprei da dove cominciare!
L'incremento della forza di cui parli ti aiuterà senz'altro a sostenere tutta la tua complessissima situazione.
Vai avanti con fiducia.
Ti abbraccio
Angela
sakura5913/6/2009, 14:02
In effetti non ci sono commenti. :( La diagnosi per il problema al polso l'avevi già fatta tu ...idem per il controllo agli occhi...se ci autorizzassero ci potremmo fare anche le prescrizioni da sole................
alexa8013/6/2009, 14:26
senza parole.......
fatti forza, x fortuna questo nuovo medico sembra essere quello giusto.... coraggio noi tifiamo tutte x te!!! (IMG:http://g.imagehost.org/0768/naruto_smile.gif)
LLorenza13/6/2009, 15:34
ma non è un reumatologo.
corsaro7313/6/2009, 15:45
CITAZIONE (LLorenza @ 13/6/2009, 15:34) ma non è un reumatologo.
ke dire.......azzzz!!.... xò fatti forza....ne hai affrontate così tante....e ovviamente nn posso non farti i miei + sinceri auguri di cuore... :wub:
LLorenza13/6/2009, 16:00
grazie di cuore.
sakura5913/6/2009, 16:11
CITAZIONE ma non è un reumatologo
Lorenza, a questo punto il reumatologo cercalo al nord...postresti anche immaginare di fare un controllo dal dott. Gorla
LLorenza13/6/2009, 16:16
con i suoi tempi di attesa...comunque sì ci avevo pensato di cercare direttamente su.
sapetre che risate se mi dicono che non ho il bechet ma qualche altra cosetta...
sakura5913/6/2009, 16:30
sai già quanto dovresti aspettare? Io per il neurochirurgo a Verona ho atteso 5 mesi, ma ne è valsa la pena.......pensaci...a questo punto meglio aspettare e avere quanto meno la certezza della diagnosi che continuare a procedere per prove ed errori............intanto potresti cominciare a fare la prenotazione
antonellaserafini13/6/2009, 18:23
PERCHE' GLI SPECIALISTI PIU' FAMOSI SONO TUTTI AL NORD MENTRE I CERVELLI PIU'BRILLANTI ESCONO DAL SUD? HO MOLTI PARENTI IN CAMPANIA, TUTTI EGREGIAMENTE LAUREATI, TUTTI IN SERVIZIO IN ENTI, OSPEDALI O CLINICHE DEL NORD! NON SAREBBE ORA DI CAMBIAR POLITICA?
LLorenza15/6/2009, 15:30
stamattina sono stata al cardarelli per mostrare il campo visivo alla dott.ssa latanza. sta incominciando a ridursi a dx. mi ha prescritto dedlle gocce. le ho detto che ero stata dal reumatologo che mi aveva prospettato una diversa terapia e che io avevo però perplessità circa terapia e comportamento di oriente figlio. del fatto che non mi sentivo di prendere il metotrexate così, senza alterazioni della ves, senza folina e associato al plaquenil. che avevo dovuto io dire al dottore che volevo controllare gli occhi sia per la mia malattia che per il plaquenil, che mi è sembrato strano che ancor prima di darmi il plaquenil non mi avesse fatto fare un controllo agli occhi.
al che la maschera di ghiaccio della dott.ssa si è sciolta. mi ha dato ragione su tutto, mi ha detto che effettivamente, quando sono sttaa da lei, aveva pensato che la terapia non era proprio quella che in genere si fa per il bechet.
mi ha consigliato il dott. oliviero e qui a napoli l'equipe diu scarpa. ora che faccio?
le ho chiesto se potevo fare infiltrazioni di cortisone al polso, se l'ortopredico lo avesse ritenuto necessario e mi ha detto che potevo. insomma, ora devo trovare reum e ortopedico.
RobyMuccola15/6/2009, 17:52
Lorenzina mi spiace..ma la cosa non mi sorprende..io e te non siamo l'uniche ad aver avuto una "brutta" esperienza..!!
Sinceramente,se ne hai la possibilità,ti consiglio vivamente..Olivieri..!!
Ti abbraccio!!
maryanna8115/6/2009, 19:43
lorenza anchio so che olivieri e' il meglio per il benchet
in bocca al lupo per tutto !!
pascangela15/6/2009, 19:45
Ciao Lorenza,
meno male che sei attenta e tieni gli occhi aperti!
Ti metto il link del curriculum del dott. Iaccarino. Nell'intestazione, clicca sull'ultimo link di colore viola: Fitoterapici nel rapporto fra Alimentazione e Patologie delle vie respiratorie superiori si tratta degli atti di un convegno del 2007 di una novantina di pagine.
Io non sono ancora riuscita a leggerlo tutto, ma ho trovato dei passaggi interessantissimi riguardo dell'alimentazione e alle patologie che ne derivano.
Un bacio
Angela





http://www.mednat.org/curriculum_iaccarino.htm
LLorenza16/6/2009, 07:10
breath test al lattosio, oggi. mi sa che approfitto e mi mangio qualcosa con la panna.
lorichi16/6/2009, 07:18
LORENZA DI CHE TEST SI TRATTA?
LLorenza16/6/2009, 07:52
test per intolleranza al latte. pare che dopo mi sentirò malissimo.
Lulù197616/6/2009, 08:13
Ciao Lorenza,
mi dispiace x il problema del reum!
Ti faccio di cuore un in bocca al Lupo per tutto.
Un abbraccio. :wub:
Salvia5216/6/2009, 09:45
SALUTONI E BACIONI non so cosaa consigliarti, ma ti dico che almeno con il pensiero ti sono vicina....
Angela ;)
mammona16/6/2009, 16:35
Lorenza, com'è andata?
accidenti, non riesci a stare un attimo tranquilla!
ti sei almeno rimpinzata di panna?
un abbraccio
silvana

LLorenza16/6/2009, 17:30
il test è lungo. tre ore. ti danno il lattosio da sciogliere nell'acqua. ho avuto quasi subito la reazione di intontimento tipo quando ho preso il glucosio, un po' meno, però.
poi, tornando a casa, mi sono presa una coppetta di gelato con panna, visto che devo soffrire...
mi fa male la pancia, ora. e penso che stasera faccio una bella purghetta, così faccio andare via tutto.
Salvia5216/6/2009, 18:04
ANCHE QUESTA E FATTA.E ADESSO FATTI STA' PURGHETTA..........MA PRIMA MANGIA QUAlCHE ALTRA DOLCEZZA
TE LA MERITI.CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ANGELA
pascangela16/6/2009, 18:23
Ok, è andata!
Quando i risultati?
Un bacio
Angela
LLorenza16/6/2009, 19:07
purtroppo ol 26 4e ho cercato inutilemnete di chiamare jovane.
linaa16/6/2009, 19:18
Speriamo bene......un incrocio per te....
baci (IMG:http://img237.imageshack.us/img237/6841 ... werue1.png)
LLorenza16/6/2009, 20:24
uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Rosy5617/6/2009, 00:20
dai Lorenza :wub: :wub: :wub:
LLorenza17/6/2009, 15:21
per andare da olivieri devo aspettare gennaio :sick: :sick: :sick:

e che mi fumo nel frattempo?
pascangela17/6/2009, 15:30
CITAZIONE (LLorenza @ 17/6/2009, 15:14) per andare da olivieri devo aspettare gennaio :sick: :sick: :sick:
Certo, questo fa arrabbiare molto!
Pensa che bello, se tu invece per gennaio non ne hai più bisogno!


hai già riscontrato dei miglioramenti, hai detto, no?
Ti auguro di riuscire a migliorare tanto da non aver più bisogno di lui.

a proposito, sabato 27 viene il dott. Pagliaro

Come reumatologo c'è anche il dott. Stisi di Benevento

a detta di Gorla è bravo, non so in che rapporto sta con il bechet, è molto competente x la fibro
LLorenza17/6/2009, 21:13
io devo andare da uno che ha visto tanti behcet.
pascangela18/6/2009, 00:20
olivieri
LLorenza18/6/2009, 08:50
infatti
antonellaserafini18/6/2009, 16:38
lorenza, pazienza, tu ne hai avuta tanta per tutto! quando ti trasferisci?
ger7418/6/2009, 23:33
Lorenza che odissea...ogni volta che leggpo ce n'è sempre qualcuna,...qualcuna di qualche medico..boh...forse del bechet non ne sanno abbastanza tanti reum, ma darti la cura sbagliata...che dire, resisti, cerca anche di riposare un pò, un abbraccio
linaa19/6/2009, 15:18
Ti auguro che il trasferimento proceda tutto bene....e ti raccomando....riguardati......
e goditi la tua festa di arrivederci...con tutte le amiche forummine...... (IMG:http://img169.imageshack.us/img169/7411/omgrockjp5.gif) (IMG:http://img169.imageshack.us/img169/7411/omgrockjp5.gif) (IMG:http://img169.imageshack.us/img169/7411/omgrockjp5.gif) (IMG:http://img169.imageshack.us/img169/7411/omgrockjp5.gif) (IMG:http://img169.imageshack.us/img169/7411/omgrockjp5.gif)
figlia 7619/6/2009, 19:51
Lorenza non affaticarti troppo....
Baciiiiiiiiiiii
pascangela24/6/2009, 22:58
Ciao Lorenza, come va?
A che punto stanno i preparativi?
Un bacio
Angela
dany4524/6/2009, 23:01
Ciao Lorenza,
come va? Sei già a buon punto con i preparativi ?! Non affaticarti troppo se puoi.!!
Bacioni
LLorenza26/6/2009, 08:53
oggi in pronto soccorso a controllare gli occhi. il collirio mi dà problemi.
LLorenza26/6/2009, 12:32
il ncollirio devo continuare a metterlo. pressione oculare sempre al limite. uffà.
rosaria195626/6/2009, 12:50
Lorenza ma che la pressioni si mantiene al limite significa proprio che il collirio funziona perchè altrimenti sarebbe salita.
Fino a che sta nei limiti non ti devi preoccupare.
A me la dr.ssa ha prescritto ben 3 colliri per la pressione oculare e tutto ciò SOLO per rimanere ai limiti, non è che mi scende al di sotto continuando a prendere cortisone, ed io ero arrivata ad avere 32.
Quindi tranquilla che va bene così
LLorenza27/6/2009, 18:54
mi sento na schifezza
franca27/6/2009, 19:27
Cara lorenza dimmi il tuo piatto preferito, te lo cucinero il 4 da pina.
Consigli medici da me , sono a digiuno, peroì so cucinare va bene lo stesso?

Baci Franca
LLorenza28/6/2009, 10:27
grazie mille, franca. quello che mi piace mi fa male, mannaggia. ci penserò, comunque.
LLorenza10/7/2009, 22:20
che dirvi? mi tocca aggiornare, rimando da troppo.
il problema plantare è rimasto appeso. il medico di base ha rifiutato di mettere il codice di esenzione. oggi ci sono passata ma ho sbagliato giorno. in assetto di guerra, con tutta la documentazione. ho deciso che non la passa liscia. questa è la volta che vado dalla dirigente asl e mi faccio mettere per iscritto che non ho diritto all'esenzione, se è così. intanto è tutto stress in più.
ho ritirato il referto del breath test al lattosio e sono risultata molto intollerante.del resto anche nella cena che abbiamo fatto a casa di pina, i due bocconcini si sono fatti sentire quasi subito. peccato, a me piace tanto il latte.
nelle ultime analisi ch o fatto sono risultate alterate GOT, GPT e Ves. la mia ves non è mai stata molto alta, neanche nei momenti peggiori. confermato il clearance al limite. cioè sto là là per cadere nell'insufficienza renale.
martedì prossimo vado dal dott. jovane. lui le sa leggere bene le analisi, me le spiegherà.
poi mi farò spiegare anche perchè mangiando senza sale, senza pane, tante verdure continuo a sembrare una pasta cresciuta.
ok, ma la novità più grande è di ieri. sono stata a roma per un concorso e sono riuscita a farmi vedere al policlinico umberto I di roma da una dott.ssa dell'equipe di valesini. mi ha confermato che la terapia che sto facendo potrebbe non essere adeguata. mi ha detto che rifarebbe tutto d'accapo, mi ha detto che ci sono molti esami che avrei dovuto fare e che non ho mai fattla ,tipo la hla, il lac, ecografie a tutte le articolazioni, e la fluoroangiografia per gli occhi. non so come mi sento in questo momento, incazzata perchè la visita immunologica il medico di base si è rifiutato di presdcrivermela un anno fa, stanca perchè fare questi esami mi scoccia, non so se continiuare a farmi seguire a roma o fare una visita a potenza da olivieri.
dimenticavo, l'ultima settimana sono stata veramente male bruciavo in tutto il corpo, ho dovuto aumentare il cortisone, il tutto tra lavori di casa, cure a mio padre, preparativi per il trasloco, preparazione purtroppo insufficiente per il concorso. ma qualche volta l mia vita sarà in discesa?

pascangela10/7/2009, 23:38
Ciao Lorenza,
mi spiace sentirti ancora con tante difficoltà, avrei voluto chiamarti in settimana, ma è stata una settimana complicata anche per me e i miei orari mai decenti x telefonare.
Spero che Iovane ti sappia consigliare adeguatamente per il da farsi. Penso che una volta ad Asti, non avrai più i problemi che incontri nella tua attuale ASL. W il cambiamento!.... e te lo auguriamo positivo davvero!
Non trascurare gli esami consigliati dalla dott.ssa di Roma.
Scusa ma per la diagnosi di Behcet non ti avevano già fatto fare l'HLA?
Un abbraccio e tieni duro!
Angela
pina5411/7/2009, 00:47
cara Lorenza mi dispiace tanto ....poi oltre ai problemi fisici si aggiungono anche le cretinate dei medici di base e questo fa rabbia...ti auguro veramente di trovare medici più competenti ad Asti.....un abbraccio
Pina
catalant11/7/2009, 06:51
"ma qualche volta l mia vita sarà in discesa?"

Lorenza te lo auguro!!! magari trovando un medico che si prenda cura di te sarà più facile affrontare il tutto....!!!!
un abbraccio affettuoso

bersagliere11/7/2009, 11:32
Ciao Lorenza leggo ke sei un po' in crisi in questo periodo !! Cerca di avere pazienza,anke se so'ke nn è facile :huh: Fai quegli esami ke ti hanno prescritto e ke nn hai mai fatto,nn si sa mai...potrebbero essere importanti !! Sai,ho letto la teoria del cukkiaio !! ho lasciato un mio post in quella sezione di pertinenza !! :D Adesso ti saluto, con la speranza di leggere tue buone nuove !!! (IMG:http://faccine.forumfree.net/wavetowel2.gif)
maryanna8111/7/2009, 15:10
cara lorenza decidda chi farti seguire
e in bocca al lupo per tutto
baci
amry
sakura5911/7/2009, 19:55
cara lorenza, mi dispiace tanto per quello che stai ancora passando, soprattutto per questo medico che sembra si sia messo d'impegno per complicarti la vita. A questo punto credo che il trasferimento sia veramente il segnale di un cambiamento necessario e positivo nella tua vita perchè le cose comincino finalmente a girare per il verso giusto. Se ti ha ispirato fiducia segui le prescrizioni della dottoressa di Roma...sarà un segno positivo del destino averla incontrata.?????? ;)
Ti auguro davvero di cuore tanta serenità
LLorenza11/7/2009, 20:43
grazie a tutti
Parte 4 di 5 Messaggi precedenti Messaggi successivi
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

Versione stampabile della discussione
aggiornamentiCominciata da LLorenza
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI
Parte 5 di 5 Messaggi precedenti
agry11/7/2009, 23:08
Ciao Lorenza,
non abbiamo ancora avuto modo di salutarci ne di parlare,
ma mi rivedo in te x molte cose...
Ti auguro di cuore di trovare presto un medico che faccia chiarezza e di arrivare nel più breve tempo possibile ad una diagnosi e di consequenza ad una cura che ti faccia stare meglio.
Un abbraccio affettuoso
dany4512/7/2009, 13:00
Ciao Lorenza,
apro ora il computer dopo 2 settimane di assenza e la prima cosa che ho fatto è vedere i tuoi aggiornamenti che, devo dire, non mi sono piacciuti affatto. Mi dispiace, mi dispiace tanto. Veramente la vita è complicata e mi sembra che questo medico ci si metta con impegno a complicartela ulteriormente. Sono concorde con chi afferma che forse l'incontro con questa dottoressa di Roma è un segnale positivo come pure il trasferimento ad Asti.
Io ti auguro di tutto cuore che tu possa stare meglio e riuscire a far fronte a tutte le mille incombenze che un trasferimento comporta.
Ti sono molto vicino e al più presto ti telefonerò.
Anch'io sono in alto mare, oggi ho la pressione alta e un gran male di testa..... che due...
Un abbraccio.
LLorenza12/7/2009, 13:11
grazie a tutte. ti pensavo, daniela, anche se ho avuto un periodo veramente infame e non ti ho chiamato.
in più, ho un dolore alla base della schiena che non riuscivo a capire che fosse. a me la schiena è l'unica cosa che non fa male. poi mi si è aperto il cervello. ogni volta che un medico mi visita e mi controlla le sacre iliache, poi arriva questo fetente di dolore. speriamo che non duri come al solito una quindicina di gg. intanto sono costretta a sdraiarmi spesso. che palle e che tristezza. il motore di una ferrari nel corpo di una cinquecento. :( :(
sasi12/7/2009, 21:01
Anche a me fanno male sempre le sacro iliache ma quando mi visitano il dolore aumenta è molto fastidioso....un bacio.
marzia525812/7/2009, 21:19
CITAZIONE (LLorenza @ 12/7/2009, 13:11) ... il motore di una ferrari nel corpo di una cinquecento. :( :(
Ciao Lorenza!!

Hai reso perfettamente l'idea!!
Un abbraccio e nn mollare :wub:
mammona13/7/2009, 10:14
si, pensa che il cambiamento sarà solo positivo, un ricominciare.....forse riesci finalmente ad uscire da questo vortice!!!....
(IMG:http://faccine.forumfree.net/bye1.gif)
alexa8015/7/2009, 00:43
(IMG:http://faccine.forumfree.net/kissing.gif) e tieni duro!!!
LLorenza30/7/2009, 15:16
sono stata un po' negligente ultimamente.
ho fatto una visita dal dott. jovane che mi segue per le intolleranze. mi ha prescritto degli esami per capire meglio la situazione del mio intestino, dato che è risultato che ho bassissimo l'enzima che serve per digerire il lattosio. e vuole una consulenza gastroenterologica. a settembre vuole anche il parere di un nefrologo, visto che continuo ad essere al limite dell'insufficienza renale.
ieri sono stata dall'ortopedico per la mano dx. mi devo operare, c'è un problema ormai meccanico al di là dell'infiammazione. bisogna rimuovere la cisti che ho sul polso, ed aprire il canale dei tendini adduttori del pollice dx. recupererò il movimento, dice , anche se frà sempre male.
ger7430/7/2009, 18:44
lorenza mi dispiace...ma sta insufficienza renale che leggo spesso qui nel forum è causata dalle patologie o dai farmaci?
LLorenza30/7/2009, 19:45
saperlo...ger. comunque avevo ragione io sulla mano, l'ortopedico mi ha detto che si trattava di un'infiammazione tendinea e che con il methotrexate non ci avrei fatto niente perchè ormai c'è un danno meccanico. grazie al mio vecchio reumatologo per averlo scambiato per un banale problema artrosico lo scorso inverno. 1 a 0 per la paziente, che però ora deve operarsi, perchè non può passare più in un altro modo.
spero tu ti senta un pochino meglio, oggi, ger.

sakura5930/7/2009, 19:54
CITAZIONE . 1 a 0 per la paziente
peccato che però il risultato non è a favore del paziente :cry: veramente non ci sono parole.........
ger7430/7/2009, 19:55
si lorenza sto leggeremnte meglio di umore...
mi viene rabbia a legggere 1 a 0 per la paziente...bella vincita...bisognerebbe avere la voglia di tornare da quel medico e dirgli che è un povero idiota!è che uno non si può nemmeno arrabbiare sempre così, ma cavolo farsi scivolare le cose pure quando riguarda la nostra salute:-(
marzia525830/7/2009, 22:25
CITAZIONE (LLorenza @ 30/7/2009, 15:16) ... mi devo operare, c'è un problema ormai meccanico al di là dell'infiammazione. bisogna rimuovere la cisti che ho sul polso, ed aprire il canale dei tendini adduttori del pollice dx. recupererò il movimento, dice , anche se frà sempre male.
Cavolo non ci voleva!! :blink:
Mi spiace Lorenza, ma sai gia dove e chi ti operera'?

BabiGe30/7/2009, 22:41
Lorenza,
mi dispiace e mi arrabbio a sentire di questi
medici che sbagliano in continuazione,
purtroppo poi i danni se li devono tenere
i pazienti.

Ciao

Barbara
bersagliere31/7/2009, 10:33
CIAO LORENZA !! KE DIRE...X QUESTI MEDICI KE CONTINUANO A SBAGLIARE,BISOGNEREBBE PENALIZZARLI !! TIPO QUANDO LE SQUADRE DI CALCIO DALLA SERIE A FINISCONO IN B POI C E SE PERSEVERANO : LA RADIAZIONE !! :angry: SOLO COSI' FAREBBERO MOLTO + ATTENZIONE !!!! CMQ IN BOCCA AL LUPO X IL RENE E LA MANO !! A PRESTO :D
Lulù197631/7/2009, 10:52
Ciao Lorenza,
mi dispiace leggere queste cose.
Ma nn hai mai tregua? :(
Come se nn ci bastasse la malattia, dobbiamo fare i conti pure con medici incompetenti!!
Ti auguro di cuore di stare bene al più presto sia con il rene che con la mano.
Un abbraccio.
zinky31/7/2009, 11:47
cavolo piove sempre sul bagnato,in bocca lupo x tutto.
LLorenza31/7/2009, 16:20
grazie a tutti per i pensieri affettuosi. a volte mi chiedo come farò per il trasloco. poi continuo a fare, seppure con una mano e mezza, e anche se brucio. è un po' di giorni che così. e dormo anche male. vedremo.
mi piacerebbe che mi operasse questo ortopedico che mi ha visitato. di lui mi fido. ma la vedo complicata come cosa perchè a settembre io sono ad asti.
linaa7/8/2009, 16:10
Ciao Lorenza...mi spiace di leggere tutto questo....ma ti auguro che ti vada tutto bene
con il trasloco...l'operazione ed anche il rene.
Un grandissimo incrocio per te.
Baci Carolina :wub:
mariacri9/8/2009, 17:37
Lorenza tanti auguri e non strafare col trasloco, lascia piuttosto le cose stropiccaite, chi se ne importa.. meglio la biancheria stropicciata che la tua mano. Buona serata e notte :wub:
LLorenza9/8/2009, 17:53
eh, eh, eh. la mia mano ha fatto in questi giorni ben altri test. se lo sapesse l'ortopedico...
LLorenza9/8/2009, 21:38
ho dimenticato di dirvi che il 24 ho un appuntamento a potenza dal prof. olivieri. può esere che finalmente capiamo se ho il bechet ono. oppure bechet più qualche altra cosuccia. anche per questo sono preoccupata per il dilatarsi dei tempi del trasloco. vorrei organizzare le cose su e poter scendere tranquilla a fare questa visita, senza l'assillo delle cure a mio padre. e poi starea napoli qualche giorno da sola, con calma. stare un giorno intero senza fare niente. un miraggio.
marzia52589/8/2009, 21:50
Lorenza, il trasloco e' uno degli eventi piu' stressanti che mi sia
mai capitato di vivere, quindi immagino perfettamente quello che
provi e come sarai esausta anche solo all'idea di organizzare tutto
alla perfezione ... che dire, hai sempre fatto tutto da sola nella vita,
non hai bisogno di nessuno, quindi ce la farai anche stavolta ...
solo ricordati che non sei un robot e che la perfezione non e' di questo
mondo, quindi cerca di prenderla con un po di filosofica ironia e vedrai
che comunque vada sara' un successo!! ;)
E poi ... incrocio magico per il 24!! :wub:

LLorenza9/8/2009, 21:57
grazie, marzia, ma sono ben lontana dalla perfezione e da obiettivi di perfezione. vorrei che questa cosa fosse già chiusa. ho fatto tanti traslochi in vita mia e veramente nn ne posso più.
gaia6610/8/2009, 01:30
certo che periodaccio...
ti mando un abbraccio per quello che ti è toccato di fare nell'ultimo mese, e di in bocca al lupo per la visita del 24
LLorenza10/8/2009, 09:14
grazie.
oggi con tutto quello che ho fatto nei gg scorsi, che mi fa male? il tallone della gamba operata. ieri bruciavo. pensavo che avrei avuto dolori alle braccia e alla schiena per tutti i pesi che ho alzato. invece no, stamattina è sto tallone quello che si fa sentire. speriamo che nn mi venga una fascite come l'hanno scorso. il male ai piedi è terribile.
veramente, fate nuoto più che potete. se nn facessi nuoto a quest'ora starei come fantozzi. invece la schiena è a posto e veramente ho fatto l'impossibile nei gg scorsi.
tenete allenate la schiena e le spalle. è il consiglio migliore che posso darvi.
ok. mi tocca schiodarmi e cominciare a rassettare. ciao.
altro che onomastico.
marcella6510/8/2009, 09:48
Cara Lorenza io da poco ho cambiato reumatologo ora sono in cura A Potenza . perchè ho bisogno di essere seguita con maggiore regolarità. A fine Dicembre sono stata visitata da Olivieri, ma non mi sono decisa subito a cambiare medico dopo tanti anni. Poi a metà Luglio ho contattato la dottoressa di cui mi aveva lasciato il nominativo il Dott. Olivieri per farle esaminare con maggiore calma le mie cartelle cliniche e le analisi varie. Abbiamo parlato a lungo io e la dottoressa, lei mi è sembrata di un'umanità non comune, pensa che il prossimo controllo ce l'ho il 25 Agosto.Ti auguro di avere imboccato la strada giusta, un abbraccio (IMG:http://downloadzoneforum.net/style_emot ... f61f82.gif)
antonellaserafini11/8/2009, 12:12
LORENZA CARA, NON E' CHE CI UNISCE QUALCHE LONTANO GENE DI PARENTELA? A LEGGERE I NS AGGIORNAMMENTI SI DIREBBE PROPRO DI SI! MAI UNA VOLTA CHE CI SI SENTE IN FORMA, MAI UNA COSA CHE VA NEL GIUSTO VERSO: I DOTTORI PIU' FETENTI LI ABBIAAMO CERCATI NOI, IN FAMIGLIA I PROBLEMINI NON MANCANO,...DI SICURO AVREMO QUALCOSA CHE ATTIRA LA IELLA!...UNA MIA AMICA NAPOLETANA, MI HA REGALATO UN CORNO DI STOFFA ROSSO CHE HO LEGATO AI MANICI DELLA MA B ORSA MA...NIENTE DA FARE, NON FUNZIONA!!!!! VA BEH, SCHERZI A PARTE M I DISPIACE LEGGERE QUESTE TUE ULTIME COMPLICAZIONI, TI AMMIRO PER IL CORAGGIO E LA FORZA D'ANIMO CHE CONTINUI A DIMOSTRARE, DI NUOVO IN BOCCA AL LUPO PER LA NUOVA CASA ED IL NUOVO LAVORO. SONO CERTA CHE TI FARAI APPREZZARE PRESTO DA TUTTI.
MI RACCOMANDO: CONTROLLA SPESSO LA FUNZIONALITA RENALE, FERRACCOLI , MI DISSE A SUO TEMPO, CHE ERA UNA DELLE PRIME SPIE DEL LES SISTEMICO ACUTO. IO DEVO FARE L'ECO OGNI SEI OTTO MESI ANCHE SE, DEVO AMMETTERE CHE DOPO L'INTERVENTO DI ISTERECTOMIA LA FUNZIONALITA RENALE SEMBRA MIGLIORATA: PROBABILMENTE GLI ORMONI INCIDONO..
LLorenza13/8/2009, 21:31
la mia cisti al polso è raddoppiata, pare viva. :(
linaa14/8/2009, 19:13
Con tutto quello che stai passando :wacko: :angry: :( come poteva rimpicciolirsi,
speriamo che dopo tutto questo caos tu possa riprendere il tutto con piu' tranquillità.
Baci Carolina :wub:
LLorenza17/8/2009, 14:53
da schifo mi sento
marzia525817/8/2009, 15:05
Lorenza lo sai che hai solo bisogno di riposo ...
fisico e mentale ...
ma in tutto questo ambaradan di trasloco alla fine quando
avrai un po di tempo x te?

incrociataaaaaaa :wub:
monstiz17/8/2009, 15:46
LLorenza, ti ho già fatto i miei auguri per il compleanno, li rinnovo anche qui.

In bocca al lupo!
LLorenza18/8/2009, 07:47
mi sono svegliata con un mal di testa da paura.
Pao Fufina18/8/2009, 08:16
ciao Lorenza,
con me funziona il ghiaccio...come vasorestrittiore ha un suo perchè...e comunque male non fa :)
ti abbraccio carissima
LLorenza18/8/2009, 08:29
grazie, pao. ma ho preso santo aulin, anche perchè nn posso permettermi di stare a letto e sta già funzionando.
la prox settimana devo essere a potenza dal dott. olivieri. conto di fare lì il prelievo per degli esami che devo fare. voi come scalate il cortisone?
io nn ho al momento un reum di riferimento e prendo 5 mg al giorno di deltacortene. ieri ho dimezzato la dose e così anche oggi. voi come fate in vista dei prelievi?
grazie.
Pao Fufina18/8/2009, 09:00
personalmente finora l'ho solo aumentato il corti -.-''
ed in vista degli esami mantengo tutte le medicine. considera che solo per il mtx li faccio almeno una volta al mese, poi per ogni visita -.-''
un abbraccio, ora scappo, sarò via un paio di giorni a farmi coccolare da nonna ;)

linaa18/8/2009, 10:23
Ciao Lorenza,....io quando faccio gli esami non riduco i miei medicamenti,
penso che te lo avrebbero detto se avresti dovuto diminuirli....
baci ....e speriamo che tu possa risolvere il tuo caos al piu' presto.
Carolina (IMG:http://i29.tinypic.com/2m4f51s.jpg)


LLorenza18/8/2009, 13:14
il fatto è che se prendi immunosoppressori ed antinfiammatori e devi accertare che tipo di malattia autoimmune hai, alcuni esami possono risultare alterati.
mi è arrivato il decreto di aggravamento di invalidità. io avevo già il 43% per via dell'incidente alla gamba. mi hanno dato il 46%. cioè il bechet, malattia rara autoimmune vale solo 3%. devo controllare se posso iscrivermi al collocamento speciale. nn ricordo se ci voleva il 46 o il 47.
sono esausta. mi sono guardta allo specchio prima di scendere a fare la spesa. irriconoscibile. un viso bianco da paura.

aly_88318/8/2009, 14:12
Ciao Lorenza,
stavo leggendo i tuoi aggiornamenti, ultimamente leggo poco....
Mi dispiace per i tuoi problemi, ma vedrai piano piano tutto si aggiusta.
E' normale essere esausti, in questi giorni e con questo caldo, i nostri problemi sono triplicati....
ma c'è la farai, non buttarti giù.
Bacioni :wub: :wub:
LLorenza19/8/2009, 07:48
stamattina bruciano i muscoli.
sakura5919/8/2009, 12:57
lorenza non prendi un po' di magnesio? con il caldo, le sudate e gli strapazzi dell'ultimo periodo penso che ti farebbe bene.Io ho preso un mese di mag2 e carnydin plus, mi hanno ridato un po' di energia
LLorenza19/8/2009, 18:16
susy, da quando seguo le prescrizioni del dott. jovane nn ho quella stanchezza anomala che credo qui conosciamo un po' tutti. mi spiegò una volta che mi aveva dato nella tisana un'erba che agiva come accumulo e che effettivamente mi ha fatto bene, più del magnesio che prendevo ininterrottamente da nov scorso.
io sono stanca ora di una stanchezza normale per chi debba fare tante ore di lavoro pesante al giorno e debba vivere con la responsabilità completa di una persona che dipende da me. comunque, magari prenderò anche il magnesio, certo male nn mi fa.
marcella6519/8/2009, 18:26
Lorenza per iscriversi al collocamento speciale è sufficiente il 46%, lo so con certezza perchè per me è stato così



un caro saluto
LLorenza20/8/2009, 17:58
grazie, marcella. vedrò quello che posso fare su.
Fleur6420/8/2009, 18:16
Se non ho capito male insegni e allora con il 46 per cento ti puoi inserire nell'elenco dei risrvisti e scavalcare un bel po' di gente..
LLorenza20/8/2009, 20:32
devo attendere due anni, secondo il ministero, cioè quando si riaggiornano le graduatorie. per ora nn lavoro come insegnante. io ho trovato un'incongruenza, perchè viene tutelato chi è in attesa di andare a visita ma nn chi ha già fatto la visita e attende solo il decreto. nn ho trovato un sindacato che voglia darmi man forte in questo e creare un precedente.

in più, per i ricorsi in atto devo aspettare, pare almeno 2 mesi. lasciamo stare spero di trovare un altro lavoro. comunque, quando sarò su ad asti mi rivolgo ad un patronato perchè penso che veramente solo 3 punti percentuali per una malattia sistemica siano veramente pochi. io che speravo di arrivare alla percentuale che ti permette di nn pagare le medicine...va bene, vedremo.
LLorenza21/8/2009, 16:31
il 24 faccio questa visita a potenza. riuscire ad andarci è un casino, ma si farà anche questa. speriamo di trovare la persona giusta e di arrivare in tempi ragionevoli ad una diagnosi certa e ad una terapia adeguata.
qualche incrocio propiziatorio?
grazie.
Fleur6421/8/2009, 16:37
In bocca al lupo x la visita e nel frattempo INCROCIATA :)
mariacri21/8/2009, 18:00
Anche io! :wub:
alexa8021/8/2009, 18:15
eccomi ci sono anch'iooooooooooooooooooooooo
(IMG:http://i40.tinypic.com/ih1ngl.jpg)
LLorenza21/8/2009, 18:30
grazie, carine. ci voleva proprio.
BabiGe21/8/2009, 18:54
Anche io incrociatissima XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
marcella6521/8/2009, 19:01
In bocca al lupo per lunedì
marzia525821/8/2009, 19:07
Lorenza, il mio incrocio e' l'incrocio degli incroci,
questo e' esclusivamente x te ;) :wub:
(IMG:http://i27.tinypic.com/idaq9v.jpg)
sakura5921/8/2009, 20:24
tutta incrociata sono.......(IMG:http://img6.imageshack.us/img6/8194/incrocio.png) (IMG:http://img6.imageshack.us/img6/8194/incrocio.png) (IMG:http://img6.imageshack.us/img6/8194/incrocio.png) (IMG:http://img6.imageshack.us/img6/8194/incrocio.png) (IMG:http://img6.imageshack.us/img6/8194/incrocio.png)






lorichi22/8/2009, 07:19
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
(IMG:http://i31.tinypic.com/2cpxkz6.jpg)
Pao Fufina22/8/2009, 07:22
Andrà tutto bene Lorenza, tu sei più forte di tutto!!!!
ti abbraccio incrociata ;)
:wub: :wub: :wub:
sasi22/8/2009, 12:12
Incrociatissiamo anche io!
LLorenza1/9/2009, 08:54
è molto che nn scrivo. ci sono delle novità. il 24, prima di trasferirmi ad asti, sono stata a potenza da olivieri. nn vi dico ancora l'esito di questa visita, perchè vorrei vedere se qualcuno si avvicina. in akuna matata avevo lanciato il quiz sulla mia salute, mi piacerebbe assegnare il simpatico regalo. perciò suspance ancora per un po'.

come mi sento ora? come se un tir mi fosse passato e ripassato sopra. ho una faccia che nn riconosco. penso mi si sia alterato qualcosa a livello ormonale perchè ho avuto una fioritura di brufolini sul viso. quando la pelle nn sta bene è brutto segno.
psicologicamente mi sento a terra. sono preoccupata per tante cose.
la gamba operata mi fa male. che dite, mi faccio un ecodoppler?
Pao Fufina1/9/2009, 09:40
Cara Lorenza,
io dico che hai solo bisogno di riposare, star tranquilla ed essere serena il più possibile, poi, a mio avviso, sparianno brufolini e ti sentirai meglio ;) E' stata un'estate faticosissima per te. Hai bisogno di riposare cara.
ti abbraccio forte. Quando hai bisogno sai dove trovarmi.
maryanna811/9/2009, 10:06
ciao lorenza
purtroppo nn ho seguito a discussione in akuna matata
pero' spero che ci siano buone nove per te
un'abbraccio

lorichi1/9/2009, 10:25
AH ECCO, TEMEVO DI AVER PERSO I TUOI AGGIORNAMENTI.
LORENZA CON TUTTO QUELLO CHE STAI PASSANDO I BRUFOLI SONO IL MINIMO CHE POTEVA SUCCEDERTI. SI ALLA GAMBA FAREI UN CONTROLLINO. PER IL RESTO HO POSTATO LA MIA "DIAGNOSI" IN AKUNA MATATA.
ger741/9/2009, 13:41
lorenza ciao:)
vado a leggere in akuna!
senti per i brufolini potrebbe essere sia lo stress che il caldo misto al sudore...stai tranquilla probabilmente è una cosa passeggera...se invece continuano fai magari dei dosaggi ormonali.
Come vanno le cose lì?
marzia52581/9/2009, 14:20
CITAZIONE (LLorenza @ 1/9/2009, 08:54) è molto che nn scrivo. ci sono delle novità. il 24, prima di trasferirmi ad asti, sono stata a potenza da olivieri. nn vi dico ancora l'esito di questa visita, perchè vorrei vedere se qualcuno si avvicina
..... che dite, mi faccio un ecodoppler?
Si ma se qualcuno si avvicina ce lo fai sapere ??? :P
Aggiornaci al piu' presto!!!!

Io lo farei l'ecodoppler, pero' acquisterei anche un pacchetto relax in qualche istituto, comprso
massaggi rilassanti, trattamenti viso anti acne, defatiganti, emolienti etc etc etc.... ;) ;) ;)


BabiGe1/9/2009, 14:33
Ciao Lorenza,

secondo me ti sei stressata tantissimo e anche stancata tantissimo,
hai bisogno di un po' di riposo e di quiete.
Se la gamba continua a farti male io farei l'ecodopler, per i brufolini
potrebbe essere il caldo e anche lo stress.

Ti mando un caro abbraccio.

Ciao

Barbara
LLorenza8/9/2009, 15:46
mi sento abbastanza male. credo che il contraccolpo che aspettavo sia arrivato.
mammona8/9/2009, 16:28
ecco...lo sapevo!!!! mi dispiace tanto! ma d'altra parte non potevi fare altro, e speriamo che con un po' di riposo e quella bella notizia tu ti riprenda presto!
la gamba?

bersagliere8/9/2009, 22:07
CARA LORENZA,NN TI ABBATTERE !!! TU SEI ABITUATA A COMBATTERE !!! NN MOLLARE PROPIO ADESSO :o: MA FORSE L'ARIA DEL NORD TI FA MALE ?? SKERZI A PARTE ASPETTIAMO TUTTI NOTIZIE + CONFORTANTI :lol: MI RACCOMANDO FAI LA BRAVA ALTRIMENTI LASCIO DI NUOVO IL FORUM... :P CIAO A PRESTO....
BabiGe8/9/2009, 22:08
Ciao Lorenza,

cerca di stare su, non ti abbattere!
Ma il contraccolpo e' la gamba?
Cerca di riposare non ti affatticare sei sempre in movimento.

Bacioni

Barbara



LLorenza8/9/2009, 22:36
il contraccolpo è tutto. poi mi è caduto proprio sul piede operato un cassetto mt.1 per 0.60 bello pieno. la cisti al polso sta crescendo...
quando vado a fare gli esami voglio essere al peggio. se nn esce niente di notevole, mi dò alle terapie alternative.
bersagliere8/9/2009, 23:32
UUUAAAHHH...DELLA SERIE PIOVE SUL BAGNATO !!! MA TENISS NA' FATTURA N'GUOLL ??? FATT BENERICER RA' NU MONACO C'O' CURDON... :blink: SCUSAMI LORI MA VOLEVO SDRAMMATIZZARE UN PO' E MAGARI REGALARTI UN SORRISO CON UNA FRASE KE DA BUONA NAPOLETANA CONOSCERAI SICURAMENTE...CIAO :P
LLorenza9/9/2009, 06:54
ci saranno qui i monaci con il cordone? ci vado subito.
BabiGe9/9/2009, 22:30
CITAZIONE (LLorenza @ 8/9/2009, 22:36) il contraccolpo è tutto. poi mi è caduto proprio sul piede operato un cassetto mt.1 per 0.60 bello pieno. la cisti al polso sta crescendo...
quando vado a fare gli esami voglio essere al peggio. se nn esce niente di notevole, mi dò alle terapie alternative.
Mi dispiace Lorenza, in questo periodo ti capitano tutte, anche il cassetto pieno, e la cisti al polso lo credo con il trasloco
hai fatto un sacco di sforzi, fatti vedere se ti fa' male.
Per quanto riguarda le cure alternative, io ogni tanto le faccio e ho dei benefici, anche affiancate a una cura
tradizionale aiutano.
Spero che dalle analisi non risulta niente, magari solo Fibromialgia.

Un caro saluto

Bacioni

Barbara

LLorenza10/9/2009, 20:52
oggi la mano fa proprio male.
Pao Fufina10/9/2009, 21:05
CITAZIONE (LLorenza @ 10/9/2009, 20:52) oggi la mano fa proprio male.
:cry:
ti abbraccio :wub:
LLorenza10/9/2009, 21:50
nun strigne.
LLorenza13/9/2009, 08:08
il mio attuale medico di base mi ha detto che devo togliere la cisti al polso. che faccio? mi opero qui? avrei voluto farlo a napoli l'intervento. dal mio ortopedico.
intanto il problema nn si pone, perchè ora nn posso con tutto il dafare che ho.

ok. vi racconto quello che mi è successo a potenza. sono stata da olivieri e secondo lui nn ho il bechet. sul che cosa ho, di fatto si è appoggiato alle diagnosi precedenti di fibromialgia, perchè conosceva i due medici che l'hanno fatta. e con tutto che al momento della visita nn avevo particolari dolori nè di tipo fibromialgico, nè di tipo articolare. mi ha riscontrato una tallonite. la cisti ha detto che lui nn l'avrebbe operata. mi ha tolto cortisone e plaquenil, ma in questo nn l'ho seguito. ho tenuto il cortisone al minimo e ho continuato ad assumere il plaquenil, peerchè avevo timore che con tutto quello che avevo da fare per il trasloco mi potessi bloccare.
mi ha fatto fare il prelievo per la tipizzazione hla. per la quale attendo i risultati.
mi ha detto anche che nn avrei dovuto fare l'eco articolare. quando gli ho detto che la clearance era al limite, mi ha risposto, ma a lei qualcosa gliela devono comunque trovare? e nn ha messo nulla per iscritto. cioè a potenza potrei anche nn esserci mai stata.
insomma, sono al punto di partenza.
ho prenotato gli esami che mi erano stati prescritti a roma a luglio qui ad asti. speriamo li facciano bene. devo farli venerdì.
il medico di base mi ha prescritto un'ecoaddominale per vedere come stanno i reni e mettere in relazione il risultato con la clearance.
insomma, questo è. mi sento avvilita.
qui ad asti ci sono solo due reumatologi, uno più anziano, è abbastanza scorbutico, l'altro più giovane, mi era statao consigliato da jolanda. perciò vado da lui dopo che ho il risultato delle analisi.
Pao Fufina13/9/2009, 08:21
Cara Lorenza :wub:
che casino :blink: . Tieni duro e vedi cosa ti dice il nuovo reum giovane, e magari carino ;) , ma sopratutto, cara, cerca di riposarti un po' e di tirare il fiato...E magari prossimamente organiziamo un mini radunino dalle tue parti per tirarci su il morale :lol:
Un abbraccio forte :wub:
marzia525813/9/2009, 11:24
Dai Lorenza non avvilirti, troppo bello tornare subito con delle risposte, anche io andrei dal REUM giovane :P cmq qualsiasi cosa decidi e' importante che ti prenda i tuoi spazi e quel po di respiro per riposare fisicamente e mentalmente ... cerca di seguire questo consiglio per quanto sia difficile ;)
dany4513/9/2009, 11:42
Lorenza,
meglio il reum giovane e speriamo sia carino, almeno da poterci "lustrare" gli occhi..... :wacko: :blink: e rimanere affascinati da non sentire più neanche i dolori...
se poi non vale, andrai da quello vecchio che però, potrebbe anche essere interesante, con il fascino delle tempie grigie...
ciao cara, un bacio.
ger7413/9/2009, 17:32
finalmente riesco a scrivere...dai ieri che non mi faceva fare log in...lorenza sono allibita...io spero sia vero quanto dice olivieri ma ci credo poco...a parte che io credo proprio poco alla fibromialgia, ho idea sia un pò un altro calderone come lo stress, quando nn sanno che pesci pigliare o è fibro o è stress...senti ma con il cortisone stai meglio o no?perchè la fibro risponde poco o niente agli antiinfiammatori...cmq per me hai troppi sintomi per essere solo fibro..ovviamente spero di sbagliarmi...c'è di sicuro una forte componente di stanchezza lorenza, io davvero non so come fai a sostenere la situazione, io non ne avrei mai la forza. Un abbraccio
LLorenza14/9/2009, 08:29
CITAZIONE (ger74 @ 13/9/2009, 17:32) finalmente riesco a scrivere...dai ieri che non mi faceva fare log in...lorenza sono allibita...io spero sia vero quanto dice olivieri ma ci credo poco...a parte che io credo proprio poco alla fibromialgia, ho idea sia un pò un altro calderone come lo stress, quando nn sanno che pesci pigliare o è fibro o è stress...senti ma con il cortisone stai meglio o no?perchè la fibro risponde poco o niente agli antiinfiammatori...cmq per me hai troppi sintomi per essere solo fibro..ovviamente spero di sbagliarmi...c'è di sicuro una forte componente di stanchezza lorenza, io davvero non so come fai a sostenere la situazione, io non ne avrei mai la forza. Un abbraccio

quando ho detto a olivieri che con cortisone e salazopirina ero stata meglio, mi ha parlato dell'effetto placebo. il che può anche essere. anch'io qui ho pensato che ci potesse essere una componente importante (pare che incida per il 40%) quando ci sono utenti che raccontano di sentirsi immediatamente meglio a prendere degli integratori. boh!!!

LLorenza14/9/2009, 15:35
da ieri ho qualcosa che nn va allo stomaco.
sorellona14/9/2009, 16:31
non è detto che sia qualcosa di brutto magari è solo stress oppure la digestione lenta , che ne pensi?
LLorenza14/9/2009, 19:59
nn passa. ieri sera ho preso la magnesia. oggi sto di nuovo così.
ho mangiato pesce e insalata a pranzo. niente di che.
BabiGe15/9/2009, 22:26
Ciao Lorenza,

anche il mal di stomaco, davvero non hai pace,
hai preso qualcosa di specifico, hai nausea o acidita'?
Magari devi prendere un grastroprotettore quando prendi
le medicine, comunque anche nella Fibromialgia ci sono
problemi di stomaco e intestino, potrebbe essere quello.

Spero che il Reumatologo giovane ti segua bene, rimango
incrociata per gli esami e per tutto.

Un caro abbraccio

Barbara


LLorenza17/9/2009, 15:12
domani vado a farmi cavare il sangue all'ospedale di asti. poi giro alla asl per varie cose.
ieri mi si sono spaccati entrambi i talloni. oggi mi sono accorta che un'unghia presenta una linea orizzontale. è da un po' che le unghie stanno cambiando. mi vado a fare una ricerchina per capirci qualcosa.
LLorenza17/9/2009, 20:51
nn ci ho capito niente.
ger7417/9/2009, 21:07
anche a me ogn tanto le unghi presentano rige o solchi orizzontali e ultimamente anche macchie bianche, ma non ci ho mai capito nulla nemmeno io..boh
LLorenza17/9/2009, 21:08
mi darò alle terapie alternative.
Lulù197618/9/2009, 11:39
Ciao Lorenza,
scusami se leggo solo ora delle ultime novità...ma ti ho pensato! :)
Volevo chiederti una cosa sul bechet...ti dicono che non c'è e cmq ti hanno richiesto la tipizzazione HLA B51, ma ti hanno mai fatto il test cutaneo della patergia?
Un abbraccio. :wub:
LLorenza18/9/2009, 12:12
CITAZIONE (Lulù1976 @ 18/9/2009, 11:39) Ciao Lorenza,
scusami se leggo solo ora delle ultime novità...ma ti ho pensato! :)
Volevo chiederti una cosa sul bechet...ti dicono che non c'è e cmq ti hanno richiesto la tipizzazione HLA B51, ma ti hanno mai fatto il test cutaneo della patergia?
Un abbraccio. :wub:
no, nn ho mai fatto questo test e comunque avere il B51 nn significa necessariamente avere il bechet. boh.
bersagliere18/9/2009, 14:08
CIAO LORENZA,COME AL SOLITO HAI SEMPRE DEI NODI DA SCIOGLIRE... :wacko: SPERO KE RISOLVI AL + PRESTO !!! MA I FASTIDI ALLO STOMACO NN SARA' LO STRESS KE HAI ACCUMULATO X IL TRASLOCO ??? :huh: A PRESTO...
Lulù197618/9/2009, 15:21
CITAZIONE (LLorenza @ 18/9/2009, 12:12) CITAZIONE (Lulù1976 @ 18/9/2009, 11:39) Ciao Lorenza,
scusami se leggo solo ora delle ultime novità...ma ti ho pensato! :)
Volevo chiederti una cosa sul bechet...ti dicono che non c'è e cmq ti hanno richiesto la tipizzazione HLA B51, ma ti hanno mai fatto il test cutaneo della patergia?
Un abbraccio. :wub:
no, nn ho mai fatto questo test e comunque avere il B51 nn significa necessariamente avere il bechet. boh.
Questo test di cui ti parlo viene effettuato quando si ha un sospetto di Bechet, proprio perchè l'allele B51 da solo la possiblità di essere predisposta al bechet...invece con il test della patergia si ha qualche certezza in più.
LLorenza20/9/2009, 09:31
ho l'herpes, labbro e palato. speriamo nn si spacchi il palato, chè son dolori.
dany4520/9/2009, 10:37
Lorenza,
cavolo ma non ti fai mancare proprio niente....
l'herpes è molto fastidioso. Cosa fai per alleviare il prurito e il bruciore ?
Io per le lesioni esterne usavo l' Idustatin (mi pare di ricordare che si chiamasse così), facevo penellate 2-3 volte al giorno e ricordo fosse efficace.
Per le lesioni interne però non ho idea di cosa poter fare.
Vedrai che non si spacca niente. Anch'io mi incrocio per te.
A sabato.
pascangela20/9/2009, 15:18
Ciao Lorenza,
apprendo con grande dispiacere tutto quello che ti sta accadendo e comprendo la tua rabbia e il tuo avvilimento, ma ricordati che noi siamo più forti e che ce la spunteremo!!!
Non ho avuto molto tempo, questa estate e non sono entrata nel forum se nn per rispondere a sorellona.
Non sto più ricevendo le notifiche relative a nuovi interventi nelle sezioni che controllavo e quindi ho perso il filo di tutto.
Ti auguro di cuore di venire presto a capo delle questioni che ti angustiano e mi aggiungo al coro di tutte quelle che ti consigliano riposo e rilassamento.
Mi rendo conto che è facile da dire, non altrettanto da fare, ma ti invito veramente a provarci.
Ti abbraccio
Angela
franca20/9/2009, 17:37
Ciao Lorenza, non so che dirti , ad un problema se ne aggiunge un altro.
Tieni duro, e riposati. Ti abbraccio
Parte 5 di 5 Messaggi precedenti
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

bene, cerco di fare il punto della situazione. stamattina ho ritirato l'esito delle analisi che avevo fatto e quello che a prima vista risulta alterato è al solito il colesterolo, la CK che è a 225 contro il limite max che è 150, l'alfa 1 globulina che è appena alterata.
il clearance è aumentato, se quello che ho capito è corretto, la situazione dovrebbe essere migliorata. se il valore di riferimento è 70-140, ho capito che meno di 70 siamo nell'insufficienza renale, + di 70 stiamo bene, o no? c'è qualche esperto?
ho fatto ieri ad alessandria l'ecodoppler agli arti inferiori, l'ecoarticolare mani, piedi, ginocchia, caviglie e l'ecoaddome completo.
l'ecodoppler è stato il più veloce e superficiale che io abbia mai fatto, il dott. che lo faceva scorbutico e quasi scostumato.
e comunque nn ha evidenziato nulla di anomalo, almeno nei punti in cui mi ha esaminato.
anche per l'ecoaddome sembra tutto in ordine.
per quanto riguarda l'eco articolare ci sono segni di entesopatia calcifica a dx e sn, entesopatia della fascia plantare dx e sn, versamento sinoviale dell'articolazione metatarso-falangea del II raggio e destra.
alla mano dx segni di tenosinovite cronica del I compartimento degli estensori (dove ho la cisti).
ecco c'è qualcuno che mi spiega il significato dei valori sopra indicati?
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da lorichi »

ENTESOPATIA DOVREBBE ESSERE INFIAMMAZIONE DELL'INSERZIONE DEI TENDINI
VERSAMENTO SINOVIALE DOVREBBE ESSERE FORMAZIONE DI LIQUIDO ALLA BASE DEL SECONDO DITO, CIOE' IL DITO INDICE
TENOSINOVITE CRONICA DEL COMPARTIMENTO DEGLI ESTENSORI PENSO SIA INTORNO AI TENDINI, NON SAPREI, PERO' TU SAI DOVE HAI LA CISTI, COS'E' IL POLSO?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

sì, lory. la cisti è al polso dx. se penso che olivieri a potenza mi ha detto che nn era il caso di operare, che avrei dovuto aspettare magari che divenntasse 4 volte più grande. e che se la toglievo lo avrei fatto solo per motivi estetici. a me fa male e tutti mi dicono che va tolta. è infatti collegata a questa infiammazione cronica ed attiva che ho alla mano dx.
comunque, le perplessità maggiori sono sul Ck e sul clearance.
anche se faccio i prelievi dopo essere stata a riposo il CK è sempre al di sopra della norma. ho cercato su internet e nn ho capito per quali vcalori devo preoccuparmi. certamente credo che la fatica che sento è collegata a questo ck. ho un danno ai muscoli? un affaticamento? dovuto a che?
e il clearance come va letto?
boh!
intanto gli esami che ho fatto a potenza nn mi sono ancora arrivati. ho fatto un sollecito 10 gg fa.
Avatar utente
Aly_883
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/07/2009, 0:14
Località: Provincia di Roma

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da Aly_883 »

Ciao Lorenza...
per le altre cose non ti so dire...
ma la clearance ha un valore normale da 70/140 al di sotto dei 70 è bassa, ma per dire che
c'è una insufficenza renale, bisogna vedere di quanto.
Anche perchè oltre al valore che ti riporta l'analisi, per essere in insufficenza renale
c'è una formula da fare in base al peso, alla creatinina del sangue.
Ma tu quanto hai?

Maria Teresa

Tiroidite autoimmune, Sindrome di Sjogren, Psoriasi, insufficenza renale media,
artrosi cervicale con osteofitosi marginali a livello dei segmenti tra c3 e c6.
Gastrite, esofagite, ernia iatale, faringite cronica, colon irritabile.
ger74
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/08/2009, 20:43

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da ger74 »

Lorenza ti ricordi se il giorno prima di fare le analisi avevi fatto grossi sforzi muscolari?attività fisica..anche se penso di no...a volte il ck/cpk si alza per sforzi muscolari...dovresti provarea rfipeterlo in un periodo che sei più tranquilla, a me si era alzato in gravidanza, era oltre il limite max, ma siccome il laboratorio si era dimenticato di segnarlo in grassetto nessuno ci ha fatto caso, me ne sono accorta io lo scorso anno confrontando le mie vecchie analisi con quelle attuali..quindi ci possono essere svariate cause....insomma ripetilo, un abbraccio
Sindrome sicca (test schrimer positivo, but positivo)
IFG
Adenoma ipofisario prolattino secernente
Avatar utente
pina54
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/09/2009, 22:21

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da pina54 »

cara Lorenza..il cpk elevato può eaare anche un effetto di alcuni farmaci...qualche mese fa ,Ottavio aveva un cpk molto alto ..subito visita cardiologica ed ECG...tutto o.k..in quel periodo andava tutti i giorni a correre ...pensavamo che l'attività fisica fosse la causa...invece era dovuto al SINVACOR ...statine che assumeva da tanti anni senza problemi ...il medico ha detto che diversi farmaci provocano l'innalzamento del cpk ..naturalmente bisogna fare tutti gli enzimi cardiaci e valutare col medico
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da gaia66 »

lorenza che uggia tutti questi guai tutti assieme!!!!

e poi anche la situazione con i dottori non è simpatica: un medico a potenza (!!!!!!!!!!!!!!) che non ti dà fiducia, dover cercare un medico ad asti al buio.

se tu fossi stressata, avresti le tue ragioni.

comunque anch'io con quello che racconti non credo possa essere fibromialgia.

cerca una struttura che ti dia fiducia lì ad asti e ricomincia.

secondo me fai bene a non interrompere il plaquenil...
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Lulù
Messaggi: 291
Iscritto il: 26/07/2009, 6:49
Località: SICILIA
Contatta:

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da Lulù »

Ciao Lorenza,
noi ci siamo già parlate in privato, quindi tralscio qualsiasi argomento medico e di interpretazione ai valori....ma ti voglio solo augurare di cuore di trovare al più presto una diagnosi ed una adeguata terapia...perchè così non mi sembra giusto!
Non mi sembra giusto quello che stai vivendo...no...
Ti abbraccio Lorè e spero davvero di sentirti dire quanto prima che hai trovato il nome della tua malattia. ;)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l'essenza della dignità umana". Giovanni Falcone



I MIEI BLOG
http://angelinterra.splinder.com/ NOTIZIE SULLA PEDOFILIA, MAFIA ECC..

http://angelinterra.wordpress.com/ MESSAGGI DAL CIELO

http://angelinterra.blogspot.com/ OCCHI SUL MONDO Notizie sull'ambiente,Guerre ecc..
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da rosaria1956 »

lORENZA NESSUNA NOVITà IN MERITO ALLA RICERCA DEL MEDICO + VICINO?
TRALASCIO ANCHE IO I MIEI DUBBI IN MERITO AI VALORI DELLE ANALISI E LE DIVERSE DIAGNOSI, NE ABBIAMO PARLATO TANTE VOLTE AL TEL E PENSO CHE PURTROPPO, DEVI INDAGARE ANCORA, SPERO QUINDI CHE TU PRESTO POSSA TROVARE FINALMENTE UN MEDICO CHE RIPRENDA IN MANO L'INTERA SITUAZIONE VALUTANDONE OGNI ASPETTO.
INSOMMA, FORSE SARA' UN BENE METTERE UN BEL "PUNTO" E RICOMINCIARE TUTTO "A CAPO"
IN BACIONE LORENZA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da lorichi »

MANNAGGIA, MI DISPIACE DI QUESTO PERIODACCIO. INCROCIO LE DITE AFFICHE' PIAN PIANO LA MATASSA SI DISTRICHI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da giovigio »

Ciao Lorenza mi spiace molto per tutti questi problemi...come dice il proverbio piove sempre sul bagnato. Ma non ha pensato di andare dal Dott. Gorla? Non dovrebbe essere molto incasinato arrivarci. Lui è a brescia tu ad Asti...magari esiste un treno o un pullman diretto... Lui è uno bravo e poi hai il vantaggio di giocare in casa. Non so magari non è possibile. Lui per me che vengo dalla sardegna sarebbe stato il secondo in lista. Ma poi era più semplice e veloce raggiungere siena e sinceramente mi sono trovata molto bene....
Mi spiace Lore hai tutta la mia simpatia. Baci
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

eccovi la mia ricerchina sui risultati della tipizzazione hla:
HLA-A02 = Numerosi studi hanno mostrato il legame fra la SAR (stomatite aftosa ricorrente) è la
causa più frequente delle ulcerazioni della mucosa, ed alcuni antigeni di istocompatibilità
(antigeni HLA) ma, ancora una volta, non vi è evidenza conclusiva che gli antigeni HLA
specifici, quali gli A02, Cw3, DR2, DR4, DR7 e altri, mostrino una associazione con la
malattia.
vitiligine, anemia aplastica, artrite reumatoide, sclerosi multipla, leucemia
linfatica acuta, CR naso-faringe.
HLA-A30 = Non esistono particolari associazioni per predisposizione a patologie nella popolazione
italiana.
HLA-B15 = esiste associazione del genotipo B15 con alcune patologie autoimmuni (Morbo di
Crohn, sclerosi multipla). malattie infiammatorie croniche intestinali, m. di Alzheimer, sclerosi multipla.
HLA-B51 Da tempo (1975) è stata dimostrata un’associazione significativa tra HLA-B51 e la
malattia di Behçet una vasculite sistemica da causa sconosciuta coinvolgente le arterie e le
vene di vario calibro caratterizzata da coinvolgimento recidivante mucocutaneo ed oculare.
HLA-Cw07 = Esiste predisposizione per la psoriasi per il genotipo CW7 solo se si trova in
associazione con il genotipo B16, la maggior frequenza di psoriasi è, invece, associata con il
genotipo CW6
epatite cronica attiva, psoriasi.

HLA-Cw15 = Non esistono particolari associazioni per predisposizione a patologie nella popolazione
italiana.
HLA-DRB1 11 Si è osservato che la
presenza dell’allele DRB1*11 predispone al rischio, anche se minimo, di sclerosi multipla.
HLA-DRB3

quest'ultimo nn sono riuscita a trovarlo. se qualcuno di buona volontà mi volesse aiutare...
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da lorichi »

QUI TROVI UN PO DI INFORMAZIONE SU HLADRB3

http://translate.google.it/translate_s? ... CEIQ_wEwCg

MA IL RISULTATO SULLA RICERCA DELL'ANTIGENE CHE DICE?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
llorenza
Messaggi: 142
Iscritto il: 13/10/2009, 21:17

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da llorenza »

lorichi ha scritto:QUI TROVI UN PO DI INFORMAZIONE SU HLADRB3

http://translate.google.it/translate_s? ... CEIQ_wEwCg

MA IL RISULTATO SULLA RICERCA DELL'ANTIGENE CHE DICE?
il risultato è solo l'elenco degli alleli, niente di più. poi io, chiaramente, sono andata a cercarmi che cosa significano.
grazie per il link, ma nn c'è la relazione con qualche malattia. resto in dubbio.
quello che voglio fare è una risonanza per vedere se c'è qualche placca. nel periodo in cui sono stata peggio e passavo per fibromialgica avevo sbandamenti, perdita di forze da un lato ed un'infinità di altri sintomi che mi avevano fatto pensare alla sclerosi.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: gli aggiornamenti di lorenza

Messaggio da lorichi »

ECCO QUA

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD) comprendono: Malattia di Crohn (CD), Rettocolite Ulcerosa (CU) e Colite Indeterminata (CI).
Rappresentano disordini cronici di natura multifattoriale, in cui fattori ambientali e fattori genetici contribuiscono all’insorgenza della malattia, determinando una disregolazione immunitaria in senso pro-infiammatorio del tratto gastrointestinale.
Negli ultimi anni numerosi studi sono stati condotti nel tentativo di individuare loci di suscettibilità alle IBD e di chiarirne il meccanismo fisiopatologico.
Alcuni polimorfismi genetici sono stati associati all’insorgenza di IBD e i loci di suscettibilità sono stati denominati IBD seguiti da un numero in ordine crescente (IBD1, IBD2, IBD3…).
Il locus IBD3 è localizzato sul braccio corto del cromosoma 6 (6p) e comprende i geni del Complesso Maggiore di Istocompatibilità (HLA) di classe I, II, III e del TNF. Studi di associazione hanno permesso di identificare l’associazione tra IBD e HLA, con una stretta correlazione genotipo/fenotipo.
La UC presenta un grado di suscettibilità genetica maggiore della CD (60-100% vs 10%).
Sono stati identificati in particolare 2 alleli HLA di classe II: DRB1*1502 e DRB1*0103, entrambi a bassa prevalenza nella popolazione europea.
Per la CD sono stati identificati invece 4 loci di suscettibilità alla malattia e che correlano con la localizzazione di malattia: DRB1*07 con malattia ileale, DRB1*0103 con malattia colica, DRB1*04 e DRB3*0301 con malattia ileo-colica.
Numerosi studi sono tuttavia ancora necessari prima che l’HLA possa essere considerato un marcatore diagnostico e prognostico applicabile nella pratica clinica.


L'ARTICOLO COMPLETO CON LE ASSOCIAZIONI ALLE PATOLOGIE LO TROVI QUI:
http://www.geneticapediatrica.it/rigip/page.php?id=12

QUESTO INVECE 'ESTRAPOLATO DA UN ALTRO ARTICOLO
La componente genetica è importante.
Esistono recenti evidenze sulla correlazione tra un gene ed un sottogruppo di soggetti affetti da morbo di Crohn. Questo gene è sito sul cromosoma 16, codifica per una proteina citoplasmatica chiamata NOD2 che è coinvolta nella risposta ad antigeni batterici come i lipopolisaccaridi (LPS). L'attivazione di questa proteina produrrebbe un'amplificazione della risposta immune "innata" (macrofagi) verso antigeni presenti nel lume intestinale non necessariamente "aggressivi" (flora saprofita )
Nel morbo di Crohn si nota un'alta concordanza tra gemelli monocoriali e una correlazione con l'aplotipo HLA (DRB3* 0301/DRB1* 1302) che è diversa rispetto a quella della colite ulcerosa (DRB1 DBQ).
Diversi studi hanno dimostrato che circa il 20% dei pazienti con colite ulcerosa ha un parente con MICI.
Si nota anche un'anticipazione cronologica della comparsa della malattia di Crohn nelle singole genealogie (il figlio ha il Crohn più precocemente del padre). Essa viene attribuita putativamente a una espansione di triplette nucleotidiche, come avviene per la X-fragile e per la corea di Huntington16.
Le malattie autoimmuni correlate all'HLA B27 (eritema nodoso, uveite anteriore, oligoartrite "enteropatica", spondilite) sopravvengono in circa il 10% delle MICI. Le malattie autoimmuni correlate invece con alcuni antigeni HLA di classe II (DR) (tiroidite, LES, colangite autoimmune)…

E L'ARTICOLO COMPLETO LO TROVI QUI:

http://www.insieme-mici.org/trieste.htm
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”