mondezza

discutiamo tra noi dei temi che più ci interessano
Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

mondezza

Messaggio da rosaria1956 »

Versione stampabile della discussione
Mondezza!Cominciata da Maxmagnus
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > RIFLESSIONI VARIE
Parte 1 di 1
Maxmagnus10/1/2008, 19:00
Attraccata a Cagliari una nave di rifiuti da Napoli.
Nel nord Italia il 90 % dei rifiuti lo riciclano.
In Gernania ci prendono per scemi che paghiamo per mandare loro i nostri rifiuti, loro li utilizzano avendone un doppio guadagno.
E' giusto che ci sia chi produce i rifiuti e chi si deve prendere in casa la mondezza ?
A Sassari facciamo la raccolta differenziata, chiedo alle amiche napoletane, a Napoli si fa ?
E' un grave problema per chi vive sommerso dalla mondezza ma non sono per nulla contento di vederla sbarcare nella mia isola, siamo la pattumiera d'Italia ?

Che ne pensate ?
rosaria195610/1/2008, 19:22
Pino caro, sono due giorni che a Porta a Porta si parla del problema della monnezza e si è fnalmente detto che, se non fossero arrivate tonnellate di rifiuti (e soprattutto tossici) dal nord e dalla Germania che allora ha pagato per mandarli giù ora vuole soldi per prendersi nostri, le nostra discariche non sarebbero così piene, si parla di responsabilità di diversi presidenti di regioni.

Noi amiche tue e tanta altri onesti cittadini come noi, subiamo sulla pelle tutto quello che sta succedendo nelle nostre città, paghiamo tasse per lo smaltimento dei rifiuti sui mq dei nostri appartamenti, siamo praticamente derubati se si pensa a come vengono spesi i nostri soldi (io pago € 255.00)

Respiriamo veleno, ci arrabbiamo, strilliamo, siamo ovviamente vittime di una situazione che evidentemente è sfuggita di mano a chi manovrava i fili della faccenda "smaltimento rifiuti" in Campania.

Proprio ieri sera stato ribadito che se non si decidono, i presidenti di regioni del sud, a studiare un piano serio di smaltimento che preveda raccolta differenziata riciclaggio e termovalorizzatori, tra un po' altre regioni saranno in emergenza.

Cao Pino, da noi il comune da anni ha organizzato la raccolta differenziata ed io, da brava (o scema vedi tu) cittadina, mi sono organizzata, ho comprato due grossi cestoni in plastica e li ho piazzati su uno dei miei terrazzi, in uno ci raccolgo il vetro e la carta, nell'altro plastica ed alluminio, ogni due tre gioni, mi prendo la briga di andare e gettare tali rifiuti nelle apposite campane..........che scemaaaaaaa!!!!!
apprendo dalle trasmissioni e le notizie che si sono succedute in questi giorni di emergenza, che le nostre ecoballe non possono essere inviate ai termovalorizzatori delle altre regioni perchè contengono di tutto, insomma a casa mia mi prodigavo e mi attrezzavo per la differenziata e chi raccoglie mischiava tutto!!!!

Adesso siamo tutti a sperare un "miracolo" da Di Gennaro il quale, per cominciare, ne ha mandata un po' a voi perchè i siti campani non possono contenerla tutta.

Pino come cittadina onesta non posso che dispiacermi di dover mandare a te, cittadino onesto come me, parte della mia "monnezza" ma come onesta cittadina mi sento anche derubata, presa in giro, defraudata, oltraggiata e quant'altro è possibile immaginare.

E nemmeno mi posso lamentare più di tanto perchè a Napoli città la situazione è un tantino meno tragica ma in periferia ed in provincia la situzione è più che allarmante.
Antonio8210/1/2008, 19:24
Penso, in primis, di esprimere da napoletano tutta la mia riconoscenza alle istituzioni sarde e ai loro cittadini per l'aiuto che stanno dando alla Campania. Non immaginate in che situazione stiamo vivendo. Se passa qualche aereo a bombardarci siamo spiccicati Baghdad. E non sto sto scherzando.

Penso che da napoletano prima, e da italiano poi mi vergogno profondamente di questa situazione.

Penso che la cappa di potere politico-cammorristica che avvolge la Campania è arrivata ad un punto di non ritorno. Lo Stato, se vuole fare lo Stato, ha il dovere di inviare l'esercito in città, sciogliere la gran parte dei comuni di Napoli, Caserta e rispettive province e commissariarli a tempo indeterminato. Non può esserci politica e democrazia dove l'unico pensiero è spartirsi incarichi, poltrone e rubar soldi. Non può esserci democrazia in una regione dove sono aperte nei comuni qualcosa come 72 commissioni d'accesso (sono quelle che accertano connivenze malavitose). Non può esserci democrazia in un posto dove gli esponenti politici di destra e di sinistra molto spesso sono direttamente imparentati con malavitosi. Basta! Basta! Basta! :angry:

P.S. Abbiamo non più di 10 giorni d'autonomia, poi in provincia di Napoli e Caserta o scoppia un'epidemia o la guerra civile. Spero che questi la smettano di litigare per la legge elettorale e facciano qualcosa sul serio. <_<
lorichi10/1/2008, 19:40
ANTO' COME AL SOLITO HAI UNA CAPACITA' DI SPIEGARE CHE RENDE FACILE OGNI LETTURA.
CONCORDO ANCHE CON ROSY E PINO, OGNUNO DI VOI HA RAGIONE.
C'E' SOLO UNA COSA CHE NON CAPISCO E FORSE ANTONIO ME LA PUO' SPIEGARE:

OVUNQUE I TERMOVALORIZZATORI FANNO FARE UN SACCO DI SOLDI PERCHE' IN CAMPANIA NON LI VOGLIONO?
CERTO ORA LA SITUAZIONE E' DIVENTATA ESTREMAMENTE CRITICA E LA "MONNEZZA" VA TOLTA DI MEZZO A QUALUNQUE COSTO, VA BENE L'ESERCITO, I VOLONTARI, CHIUNQUE PURCHE' LA SI TOLGA.

SUGLI AMMINISTRATORI CHE TRA LE ALTRE COSE ACCETTANO PURE DI RICEVERE I RIFIUTI TEDESCHI E POI PAGARE PER RISPEDIRGLIELI CHE DIRE? MANDATELI IN GERMANIA INSIEME ALLA MONNEZZA.

IO COMUNQUE SONO CONVINTA CHE DIETRO A TUTTO QUESTO NON C'E SOLO "INCIUCIO" POLITICO MA ANCHE L'INGERENZA DELLA CAMORRA PERCHE' "LA MONNEZZA" E' UN GROSSO BUSINESS SOLO CHE NON MI SEMBRA CHE CI SIANO CAMORRISTI O CHI PER LORO CHE SE NE STIANO OCCUPANDO, O SI?
rosaria195610/1/2008, 19:50
CITAZIONE (lorichi @ 10/1/2008, 19:40) SUGLI AMMINISTRATORI CHE TRA LE ALTRE COSE ACCETTANO PURE DI RICEVERE I RIFIUTI TEDESCHI E POI PAGARE PER RISPEDIRGLIELI CHE DIRE? MANDATELI IN GERMANIA INSIEME ALLA MONNEZZA.

IO COMUNQUE SONO CONVINTA CHE DIETRO A TUTTO QUESTO NON C'E SOLO "INCIUCIO" POLITICO MA ANCHE L'INGERENZA DELLA CAMORRA PERCHE' "LA MONNEZZA" E' UN GROSSO BUSINESS SOLO CHE NON MI SEMBRA CHE CI SIANO CAMORRISTI O CHI PER LORO CHE SE NE STIANO OCCUPANDO, O SI?

.....magari potessimo mandarli in Germania i nostri amministratori, io veramente li mandere in Alaska non in Germania, oppure nel Burundi visto che a loro piace tanto l'idea di vivere a livello di terzo mondo...che ci vadano e senza offesa per i "burundesi" che secondo me, manco loro li vorrebbero!!!!!

Sulla seconda tua frase, cara lory, quando io dico "chi manovra i fili della faccenda smaltimento rifiuti" è ovvio che a loro mi riferivo Antonio poi lo dice in maniera ancora più chiara.
Antonio8210/1/2008, 20:08
CITAZIONE (lorichi @ 10/1/2008, 19:40) OVUNQUE I TERMOVALORIZZATORI FANNO FARE UN SACCO DI SOLDI PERCHE' IN CAMPANIA NON LI VOGLIONO?

E qui casca l'asino. Il termovalorizzatore è l'anello ultimo del ciclo integrato dei rifiuti. L'ecoballa, in un clima di "emergenza", produce la propria utilità economica fin quando esiste (ovvero spostandola da una piattaforma di stoccaggio all'altra con annesse spese di trasporto) mi spieghi che interessi avevano la politica e la malavita a chiudere il cerchio? A bruciare ecoballe? (che poi di eco non hanno nulla)

Per quanto riguarda le proteste della gente...da un lato c'è un limite culturale diffuso. Fos, ecoballa, termovalorizzatore, impianto di compostaggio, cdr. Per molti di loro è tutta monnezza. E la monnezza, viste le decine di campagne di demonizzazione fatte dai politicanti che abbiamo, qua non la vuole nessuno. Un po' c'è un problema di sfiducia nelle istituzioni. Quando c'è il commissariamento di una gestione, il commissario può andare in deroga a qualsiasi legge ordinaria, disposizione prefettizia ecc. Il risultato di ciò è stato 14 anni di martiri e soprusi subiti, in barba ad ogni legge che tutela il cittadino. Aprivano un sito provvisorio di stoccaggio, che in via provvisoria diventava definitivo. Aprivano una discarica per tre mesi, che poi diventavano sei, nove, fin quando non si riempiva. Individuavano una cava per metterci la sola fos (frazione organica stabilizzata) ma in deroga alla loro stessa prima disposizione ci scaricavano di tutto. Insomma, uno scempio. Tra l'altro perpetrato sempre nelle stesse zone. Personalmente credo che a questo punto e con il livello di esasperazione che c'è in giro, non c'è trattativa che tenga, ci vuole una manovra di forza dello Stato ed aprire nel minor tempo possibile almeno sette discariche. Altrimenti qua non ce ne usciamo più.
pina5410/1/2008, 21:08
Condivido ..un po' tutto quel che avete scritto ..e vorrei anche io spiegare a tutti gli amici delle altre regioni che..come ha detto anche Roaria... non è vero che non si è fatta la differenziata noi a Cercola l'abbiamo fatta e con grandi sacrifici perchè l'umido ..lo tenevamo per molti giorni in casa e si poteva depositare raramene ...avevamo opuscoli e calendari con orari e disposizioni precise..poi anche noi abbiamo saputo che alla fine mischiavano tutto....io pago 350 euro di spazzatura :wacko:
oggi avrete sentito parlare di Cercola...(paese vesuviano dove abito)qua hanno chiuso anche le scuole...perchè le motagne più alte di MONNEZA...son lungo il muro della scuola elementare ...eppure Prodi Ha detto che mandava l'esercito ..anche di notte ...per non far perdere giorni di scuola ai nostri bambini....infine vorrei dire che capisco anche le regioni del nord...ma se ci fermiamo a riflettere in tutto questo malaffare ci sono milioni di innocenti a RISCHIO...BAMBINI CHE NON HANNO COLPE E SI TROVANO A RESPIRARE MIASMI
..LE DISCARICHE SONo iNTRISE DI VELENI ..a Pianura la gente perbene ..ha solo paura...vorrebbe delle perizie oneste per scongiurare pericoli di radioattività
RobyMuccola10/1/2008, 22:55
CITAZIONE (Maxmagnus @ 10/1/2008, 19:00) Attraccata a Cagliari una nave di rifiuti da Napoli.
Nel nord Italia il 90 % dei rifiuti lo riciclano.
In Gernania ci prendono per scemi che paghiamo per mandare loro i nostri rifiuti, loro li utilizzano avendone un doppio guadagno.
E' giusto che ci sia chi produce i rifiuti e chi si deve prendere in casa la mondezza ?
A Sassari facciamo la raccolta differenziata, chiedo alle amiche napoletane, a Napoli si fa ?
E' un grave problema per chi vive sommerso dalla mondezza ma non sono per nulla contento di vederla sbarcare nella mia isola, siamo la pattumiera d'Italia ?

Che ne pensate ?

Ciao Pino...aspettavo di leggere una tua opinione...
Inanzitutto concordo con Antonio...ormai qui sembra davvero impossibile riportare le cose ad uno stato normale....."il marcio è andato troppo oltre"...e soluzioni normali e pacifiche credo non possano più bastare.
Guardo da lontano,da molto lontano la Germania e i sistemi che hanno x affrontare quella che x noi resta ancora una reatà difficile...
Per quanto riguarda la raccolta differenziata...io dico che qui al mio paese non si fa...quando sono stata altrove,sopratutto in Veneto...ho conosciuto questa " realtà" a me prima sconosciuta..lì sono scrupolosi e danno molta ma molto importanza alla raccolta differenziata...e sopratutto...ci sono anche i MEZZI..........che qui scarseggiano...infatti non è un caso che la Campania ha una delle percentuali minori in fatto di r.d...
Io mi sono stupita e mi son sentita " riconoscente" x la disponibilità che la Sardegna ha dimostrato.Ma sapevo e so che ci sono opinioni positive e negative!!
è vero,il problema è " nostro"...ma oltre alla camorra e a tante persone cattive...qui ci sono anche persone perbene che OGGI vivono una vita ancora più difficile a causa di montagne di rifiuti...
Ti assicuro e assicuro a tutti...che una cosa è vedere e seguire tg,vedere immagini....UN'ALTRA COSA è vivere tutto questo....affacciarsi al balcone e vedere che quasi i rifiuti lo raggiungono...camminare per strada con odori poco gradevoli ecc ecc ecccc....
Secondo me è sbagliato dire "' giusto che ci sia chi produce i rifiuti e chi si deve prendere in casa la mondezza ?"...perchè i rifiuti TUTTI li produciamo ma se ti arriva in casa la " mondezza" non è x questo,perchè forse "evidentemente" c'è qualcosa che non VA...che non dipende da noi cittadini comuni e onesti.
Si tratta di una cosa SERIA...di una vera emergenza...e io sarei più che lieta,come cittadina,di aiutare una regione che non è la mia,ma che è in seria difficoltà.
elis6010/1/2008, 23:22
Sì, Pina, e a proposito di montagne di monnezza, ti cito qualche frase tratta da un intervista fatta a Roberto Saviano il 5 gennaio: "Se i rifiuti illegali gestiti dai clan fossero accorpati diverrebbero una montagna di 14.600 metri con una base di tre ettari, sarebbe la più grande montagna esistente sulla terra.
Persino alla Moby Prince, il traghetto che prese fuoco e che nessuno voleva smaltire, i clan non hanno detto di no. Secondo Legambiente è stata smaltita nelle discariche del casertano, sezionata e lasciata marcire in campagne e discariche.
Sullo smaltimento dei rifiuti in Campania ci guadagnano le imprese del nord-est. Come ha dimostrato l'operazione Houdini del 2004, il costo di mercato per smaltire correttamente i rifiuti tossici imponeva prezzi che andavano dai 21 centesimi a 62 centesimi al chilo. I clan fornivano lo stesso servizio a 9 o 10 centesimi al chilo.
I clan di camorra sono riusciti a garantire che 800 tonnellate di terre contaminate da idrocarburi, proprietà di un'azienda chimica, fossero trattate al prezzo di 25 centesimi al chilo, trasporto compreso.
un risparmio dell'80% sui prezzi ordinari."

L'intervista continua, ma è da brivido.
Aggiungo che anche nel mio quartiere fu fatta la raccolta differenziata, che poi vedevamo caricare tutta insieme sullo stesso camion, il tutto per la "modica" cifra di circa 240,00 euro all'anno.
Antonio8210/1/2008, 23:46
Ci chiedevate della differenziata in Campania...

ecco dove finisce: http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... t_id=15721
selvaggia5911/1/2008, 04:10
Io sono solidale con tutti voi.....seguo il problema dai tg
è inamissibile che accada tutto questo..........
lorichi11/1/2008, 07:00
CITAZIONE (Antonio82 @ 10/1/2008, 20:08)
CITAZIONE (lorichi @ 10/1/2008, 19:40) OVUNQUE I TERMOVALORIZZATORI FANNO FARE UN SACCO DI SOLDI PERCHE' IN CAMPANIA NON LI VOGLIONO?

E qui casca l'asino. Il termovalorizzatore è l'anello ultimo del ciclo integrato dei rifiuti. L'ecoballa, in un clima di "emergenza", produce la propria utilità economica fin quando esiste (ovvero spostandola da una piattaforma di stoccaggio all'altra con annesse spese di trasporto) mi spieghi che interessi avevano la politica e la malavita a chiudere il cerchio? A bruciare ecoballe? (che poi di eco non hanno nulla)

VEDIAMO SE HO CAPITO: CON L'IMMONDIZIA SI FANNO SOLDI FINCHE' LA SI TRASPORTA, QUESTO LO POSSO PURE CAPIRE; PREFERISCONO CONTINUARE A TRASPORTARLA IN GIRO PIUTTOSTO CHE PORTARLA AL TERMOVALORIZZATORE CHE SAREBBE COMUNQUE FONTE DI GUADAGNO? OPPURE NON CE LA POSSO PORTARE PERCHE NON E' STATA RACCOLTA IN MANIERA DIFFERENZIATA?
LO SO SONO DURA DI COMPRENDONIO MA QUESTA PARTE CONTINUO A NON CAPIRLA? PERCHE' IN ALTRI PAESI SI FANNO SOLDI CON I TERMOVALORIZZATORI E IN CAMPANIA NON CI SI RIESCE? FORSE PERCHE I MALAVITOSI RIESCONO A CONTROLLARE IL MERCATO DEL TRASPORTO MA NON QUELLO DEL TERMOVALORIZZATORE? O IN QUEST'ULTIMO LA FETTA DA SPARTIRE SAREBBE POCA?
pina5411/1/2008, 08:07
Stamane il maggior quotidiano tedesco titola:VEDI NAPOLI E POI MUORI :::dal puzzo
Stanno rovinando del tutto una città già alle corde che comunque reggeva la sua economia sul turismo per le bellezze paesaggistiche e artistiche...Cara Lory le domande che ti fai...son quella che ci facciamo un po' tutti anche perchè per anni abbiamo creduto nella raccolta differenziata che sarebbe andata ai termovalorizzatori ..si parlava di isole ecologiche ,,per la monnezza sarebbe divenuto in valore aggiunto...ma gli interessidella malavita e dei potenti son ben legati ...ed è ingenuo chi pensa..che tutto il male sta in campania ...i potenti industriali..ed i politici corrotti che hanno dato una mano sono..Italiani
rosaria195611/1/2008, 09:07
CITAZIONE (lorichi @ 11/1/2008, 07:00) VEDIAMO SE HO CAPITO: CON L'IMMONDIZIA SI FANNO SOLDI FINCHE' LA SI TRASPORTA, QUESTO LO POSSO PURE CAPIRE; PREFERISCONO CONTINUARE A TRASPORTARLA IN GIRO PIUTTOSTO CHE PORTARLA AL TERMOVALORIZZATORE CHE SAREBBE COMUNQUE FONTE DI GUADAGNO? OPPURE NON CE LA POSSO PORTARE PERCHE NON E' STATA RACCOLTA IN MANIERA DIFFERENZIATA?
LO SO SONO DURA DI COMPRENDONIO MA QUESTA PARTE CONTINUO A NON CAPIRLA? PERCHE' IN ALTRI PAESI SI FANNO SOLDI CON I TERMOVALORIZZATORI E IN CAMPANIA NON CI SI RIESCE? FORSE PERCHE I MALAVITOSI RIESCONO A CONTROLLARE IL MERCATO DEL TRASPORTO MA NON QUELLO DEL TERMOVALORIZZATORE? O IN QUEST'ULTIMO LA FETTA DA SPARTIRE SAREBBE POCA?

Le nostre ecoballe abbiamo ormai capito che eco non lo sono per nulla, c'è di tutto là dentro e quindi ai termovalorizzatori non ci potranno andare, la differenziata noi cittadini l'abbiamo fatta solo nelle nostre case ma poi è finito tutto in discarica e nei compattatori e nei termovalorizzatori non ci può andare tutto (per esempio la plastica non si può bruciare).
I termovalorizzatori producono soldi ma in energia elettrica, ricordo che a Bologna chicchierando con il dr. Gorla del più e del meno, lui ci ha raccontato del termovalorizzatore di brescia, uno dei più moderni d'Italia seppure oggi ce ne sono di utlimissima generazione ancora migliori: il dr. Gorla appunto, raccontava che non quanti KW si ottenevano, per la città di brescia, dal termovalorizzatore, di questo termovalorizzatore famoso di Brescia ne hanno parlato a Porta a Porta ed hanno detto proprio quanto il dr. Gorla, in qualità di residente a Brescia, ci avava raccontato.
I termovalorizzatori possono produrre energia, addirittura dalla immondizia ne esce energia pulita..........che cavolo gliene importa alla camora di produrre energia per i cittadini?
meglio le molto più redditizie discariche per loro con tutto il traffico che ci gira intorno!!!!!!!!!! :angry:
francescahermione11/1/2008, 12:28
nel 2006 il termovalorizzatore di Brescia è stato scelto come il migliore al mondo dalla Columbia University, migliore, quindi, anche di quelli del Nord Europa, da molti visti come all'avanguardia su ogni cosa. Quando c'è stata l'emergenza rifiuti in Campania quest'estate avevano fatto un raffronto tra Brescia e Napoli anche a tg2 dossier...

Io so solo quello che vedo ai tg, e penso: hanno ragione quelli di Pianura a rifiutare la discarica per motivi sanitari, ma non è che lasciandola nella strade la situazione sia molto meglio...

Leggendo quanto pagate di tassa sui rifiuti, mi chiedo dove vadano i vostri soldi...
rosaria195611/1/2008, 12:54
CITAZIONE (francescahermione @ 11/1/2008, 12:28) Leggendo quanto pagate di tassa sui rifiuti, mi chiedo dove vadano i vostri soldi...

Francy vorremmo saperlo anche noi....o meglio, lo intuiamo dove vanno a finire i nostri soldi.
Almeno voi avete un termovalorizzate che vi ha risolto il problema quindi pagate con soddisfazione certe imposte comunali, da voi sono soldi spesi bene che rientrano addirittura nelle vs. case sotto forma di energia........
noi invece paghiamo e ci godiamo la vista dei cumuli di immondizia, è ovvio che siamo stufi anzi siamo inc......ati neri.

CITAZIONE (francescahermione @ 11/1/2008, 12:28) ............... hanno ragione quelli di Pianura a rifiutare la discarica per motivi sanitari, ma non è che lasciandola nella strade la situazione sia molto meglio...

Leggendo quanto pagate di tassa sui rifiuti, mi chiedo dove vadano i vostri soldi...

francesca cara vedi tu stessa che è un cane che si morde la coda!!!!
siamo in emergenza, in emergenza estrema e ci vorrebbe l'assicurazione che la riapertura delle discariche è solo temporanea ma precedenti "aperture temporanee" sono durate anni ecco perchè la gente protesta e con ragione.
Maxmagnus11/1/2008, 13:18
So bene che la colpa della mondezza che non trova una giusta collocazione è un problema che non è causato da Rosaria, da Antonio, da Robertina o da chi come loro subisce la cosa pagando addirittura tasse in proposito.
Sta di fatto che, solidarietà civile a parte, non è gradevole per nessuno diventare un cassonetto per la mondezza, sopratutto quando leggi che chi produce tale mondezza fa casino per non impiantare una discarica in casa sua.
In questa città, come si chiama, Pianura ?
Stanno facendo blocchi per rifiutare la discarica incendiando le camionette dei pompieri con bombe carta.
Poi senti sul tg in Sardegna solo 100 manifestanti protestano per questo invio e sui giornali locali scopri che queste 100 persone sono 1000.
Ti chiedi allora perchè a Pianura (non mi ricordo se si chiama così) no e a Cagliari si ?
Capisco la riconoscenza a chi vuole dare una mano di Robertina ma credo sia un pò mal riposta.
Ai sardi non hanno chiesto nulla, addirittura per sviare gli eventuali blocchi hanno diffuso la notizia che la nave sarebbe arrivata a olbia salve spedirla a cagliari.
Addirittura minimizzano le proteste.
Siamo una colonia e come al solito ci trattano da colonia, una volta di più.
Che il problema vada risolto è indubbiamente vero, che sbolognare la mondezza agli altri sia la soluzione non lo credo.
Posso capire il disagio di chi convive con una simile situazione ma non capisco perchè dobbiamo trasportare questo problema a casa nostra.
La Sardegna non è assolutamente all'avanguardia nel trattamento dei rifiuti e stiamo iniziando da poco ad aggiornare il sistema di raccolta.
Questo sovraccarico servirà solo a rallentare il processo di ammodernamento già abbastanza lento e complesso.
In poche parole non risolverà il problema a loro e ne creerà uno a noi.
Antonio8211/1/2008, 13:28
Mi riallaccio al tema dei soldi sprecati per dirvi che l'emergenza rifiuti fino ad oggi ha mostrato solo il volto della spazzatura per strada e dell'incapacità dei governati e commissari di assicurare un ciclo dei rifiuti a questa regione. L'altra faccia, quella veramente drammatica dell'emergenza, verrà fuori tra qualche mese, quando i rifiuti saranno tolti dalla strada e i commissari liquidatori avranno modo di accomodarsi alla scrivania ed aprire il libri contabili. Li verrà fuori il vero scempio. La struttura commissariale ha le casse vuote e debiti, fino a poco tempo fa, per 557 milioni di euro (54 solo con le ferrovie che portano i rifiuti in Germania). Vero è che il commissariato vanta crediti verso i Comuni per anni di raccolta dei rifiuti mai pagati. Ma è anche vero che i Comuni in questi anni hanno sistematicamente destinato i soldi della Tarsu a copertura di altre spese, senza mai accantonare le quote spettanti al commissariato. Di mezzo a questa storia ci sono 18 consorzi di bacino, inizialmente pensati per organizzare ed effettuare la raccolta differenziata, ma che in 14 anni hanno solo raccolto 11.450 dipendenti, in gran parte pagati per non far nulla. Con i nuovi provvedimenti del Governo questi consorzi andranno sciolti e i consorziati (i Comuni) dovranno rispondere dei debiti accumulati nel corso di questi anni. Morale della favola (si fa per dire), tra qualche anno la gran parte dei Comuni in provincia di Napoli e Caserta si troveranno in un dissesto finanziario senza precedenti, sommersi da debiti e rifiuti. Come a dire; poveri, pazzi e pieni di monnezza...
pina5411/1/2008, 13:38
Caro ..,,Pino hai ragione ...ma in parte....perchè gli onesti di Pianura (e sono la stragrande mqaggioranza)...non è che non vogliono riaprire la discarica ...vogliono solo essere sicuri per la propria vita e quella dei figli...la discarica fu chiusa perchè ormai era divenuta una bomba ..furono accertate sostanze radiuoattive..e il percolato stava raggiungendo le falde acquifere ...ora vorrebbero sapere la verità ...ci sono anche altre discariche sature ..per ora sarebbe eesenziale trovare ..in campania terreni adatti per le discariche...è questo che non fanno forse perchè la camorra si è aceparrata i siti giusti e vuol guadagnarci????Noi Campani non sappiamo tutte le verità...ma sappiamo che se per pulire le sterrade metteranno in funzione siti altamente pericol0osi ...taciteranno ..l'opinone pubblica nazionale ed estere ...ma poi i morti per tumore ecc...(che già ci sono) nessuno li conterà
rosaria195611/1/2008, 14:38
CITAZIONE (Maxmagnus @ 11/1/2008, 13:18) .................. sopratutto quando leggi che chi produce tale mondezza fa casino per non impiantare una discarica in casa sua.
In questa città, come si chiama, Pianura ?
Stanno facendo blocchi per rifiutare la discarica incendiando le camionette dei pompieri con bombe carta.
............................
Ai sardi non hanno chiesto nulla, ..................
........................
Siamo una colonia e come al solito ci trattano da colonia, una volta di più.
........................
Che il problema vada risolto è indubbiamente vero, che sbolognare la mondezza agli altri sia la soluzione non lo credo.

Caro Pino, premetto innanzituto che capisco benissimo e condivido anche il malumore tuo e dei sardi in generale, te lo premetto perchè è ovvio ed è giusto che voi non vogliate l'immondizia di altri a casa vostra, sono certa che nessuna regione ne vorrebbe.

Voglio però fare alcune precisazioni in merito alle tue frasi che ho riportato:

1) A pianura non è che non vogliono la discarica, già ce l'hanno ed è strapiena di rifiuti ordinari e di rifiuti tossici.......stanno protestando perchè non vogliono che venga riaperta visto le condizioni in cui si trova e la sua vicinanza al centro abitato, questo per doverosa precisazione.

2) chi incendia le camionette con le bombe carta non sono gli onesti abitanti di Pianura che addirittura hanno protestato portando con loro i propri figli muniti di mascherina (v. trasmissioni televisive con collegamenti in diretta) come sempre succede in tante occasioni (pensa alle partite di calcio) infiltrati e delinquenti della peggiore specie approfittano della occasione per sfogare i propri istinti vandalistici.
Proprio dalle interviste in diretta si è appreso che molti abitanti di Pianura hanno dichiarato che le persone che hanno compiuto atti vandalistici, non sono abitanti del quartiere, è gente mai vista prima, di certo non ha nulla a che fare con le pacifiche famiglie che protestano per il diritto alla salute dei propri figli scesi in piazza con loro a protestare.
Questa gentaglia andrebbe isolata ed arrestata, ma tali episodi rientrano in quelli che si verificano quasi sempre nelle grandi occasioni, non a caso ho citato le partite di calcio che vede gente simile troppo spesso in azione.

3) non credo che non sia stato chiesto nulla ai sindaci ed al Presidente della regione sarda, come avrebbero potuto mandare lì l'immondizia??? di certo non lo hanno chiesto ai cittadini sardi....ma figuriamoci, mica succede solo da voi, da quando in quà i cittadini vengono interpellati???? questa è pura utopia oppure fantascienza!!!!!!

4) capisco il tuo risentimento credimo, per il fatto che la tua terra venga utilizzata come una "colonia" dici tu, io voglio sperare e credere che non sia perchè la Sardegna viene considerata regione "colonia" ma piuttosto VOGLIO credere che la scelta sia caduta su una regione che, con meno numero e densità di popolazione e grosse porzioni di territorio libero, risulta essere più idonea ad ospitarla. Il Di Gennaro che deve sbrogliare la situazione sembra essere persona in cui ripongono fiducia tutte le forze politiche di qualunque bandiera, spero davvero che la scelta sia stata fatta con criterio di convenienza e di minor danno collettivo e non per "ghettizzare" una regione.

5) certamente sbolognare l'immondizia ad altre regioni non è una soluzione, è solo per uscire fuori dalla emergenza, le soluzioni speriamo tutti che saranno poi definitive con il completamento (finalmente) del termovalorizzatore di Acerra (che sarà il più grande d'Europa) e con la costruzione di altri impianto in grado di smaltire e convertire il volume di immondizia della regione.

Pino come ti ho premesso ancora ti ripeto che non potevo che trovarmi daccordo che ci fossero state manifestazioni importanti anche in Sardegna, che vuoi che ti dica: alla fine siamo tutti vittime, i colpevoli sono ben più in alto di noi.
Antonio8211/1/2008, 14:44
CITAZIONE (Maxmagnus @ 11/1/2008, 13:18) Che il problema vada risolto è indubbiamente vero, che sbolognare la mondezza agli altri sia la soluzione non lo credo.

Invece no Pino, ora come ora portare i rifiuti fuori dalla Campania è l'unica soluzione percorribile per venir fuori dall'emergenza. Indipendentemente da quelle che sono le proteste oggi in atto a Pianura, se domani si partisse con la realizzazione della discarica lavorando giorno e notte, non è tecnicamente realizzabile prima di 30-40 giorni (l'invaso già c'è, ma l'allestimento a regola d'arte richiede dei tempi tecnici). E comunque non basterebbe. Per soddisfare il fabbisogno della Campania occorrono sei, forse sette, discariche attive. Attualmente ne abbiamo solo una piccola a Serre, vicino Salerno, che a stento riesce a soddisfare il fabbisogno della sua provincia. Gli altri siti, quelli individuati dalla legge 87/2007 (Terzigno, Savignano Irpino e Sant'Arcangelo Trimonte) sono all'anno zero. Li i tempi sono ancora più lunghi (60/90 giorni) per farle partire. E gli impianti di CDR, quelli che in Campania utilizzavano per impacchettare la spazzatura e stoccarla a cielo aperto, sono tutti fermi perchè traboccanti di rifiuti. Ora come ora, per dar fiato ai CDR per farli ripartire e realizzare ste benedette discariche, l'unica soluzione è spedirli fuori regione.
Maxmagnus11/1/2008, 20:01
CITAZIONE (Antonio82 @ 11/1/2008, 14:44) Ora come ora, per dar fiato ai CDR per farli ripartire e realizzare ste benedette discariche, l'unica soluzione è spedirli fuori regione.

Voglio che sia chiaro che io non ho nulla contro i cittadini campani.
Sono anche certo che ovunque si destini la mondezza gli abitanti del luogo troverebbero da ridire.

Quello che mi sconcerta è che sentendo dei problemi di napoli e dintorni, nei soliti discorsi da bar, profettizzavamo.
Vedrete che la portano qui da noi!
Puntualmente la cosa è avvenuta.

La sardegna ha sicuramente una densità abitativa ridicola rispetto a quella della sola napoli, questo non toglie che le strutture di smaltimento non siano proporzionate ne strutturate per ricevere di botto dei carichi di mondezza superiore a quelli che sono i carichi di smaltimento prevedibili in considerazione del numero degli abitanti.
Che vogliamo fare ?
Visto che siamo pochi e abbiamo tanto spazio spargiamo tutto in giro nello spazio vuoto ?

Prima occorreva strutturare, poi, eventualmente si poteva andare in soccorso degli altri ma con queste condizioni, con la raccolta differenziata agli inizi, secondo me si affosserà causando gravi ritardi un sistema di smaltimento che sta uscendo ora dalla preistoria.

In sardegna abbiamo un'unica risorsa il turismo, grazie a questa risorsa viviamo.
Avere un sistema di smaltimento rifiuti efficace è indispensabile ma anche da noi le amministrazioni non hanno mai brillato per lungimiranza.

Mi da fastidio inoltre il tentativo di nascondere il livello di malcontento pubblico, dando numeri sbagliati, nascondendo le vere destinazioni delle navi.

Non capisco perchè per evidenziare il disagio di un paese si fanno vedere le famiglie incavolate a ballarò per mascherare il malcontento di altri si sminuisce l'importanza delle proteste.
Questo mi fa credere tra le altre cose che il governo italiano ci consideri una colonia.
Antonio8211/1/2008, 20:53
CITAZIONE (Maxmagnus @ 11/1/2008, 20:01) Quello che mi sconcerta è che sentendo dei problemi di napoli e dintorni, nei soliti discorsi da bar, profettizzavamo.
Vedrete che la portano qui da noi!
Puntualmente la cosa è avvenuta.

Pino purtroppo in queste scelte pesa la politica. Se leggi l'elenco di regioni che hanno dato disponibilità ci sono praticamente solo quelle governate dal centrosinistra, con le eccezioni di Molise e Sicilia, ma giusto perchè i primi confinano con noi e se qua scoppia il colera arriva subito anche da loro e i siculi per un gesto solidale "a buon rendere" visto che secondo le previsioni sarà la prossima bomba ecologica ad esplodere (non hanno impianti di smaltimento e le discariche sono prossime alla saturazione). Comprendo il tuo disappunto, ma ripeto, in questo momento per liberare Napoli e provincia dai rifiuti l'unica soluzione è portarli fuori regione per i motivi che ti ho già detto. Ti dirò di più, in un clima di emergenza gravissima come questo sarebbe il caso che i media, che stanno politicamente strumentalizzando la situazione spegnessero per un po' i riflettori su questa storia, giusto il tempo di liberare le strade e riportarci in condizioni umane, per poi riaccenderli e dare filo da torcere ai responsabili di questo scempio.
rosaria195611/1/2008, 23:26
CITAZIONE (Maxmagnus @ 11/1/2008, 20:01) .......................................
Sono anche certo che ovunque si destini la mondezza gli abitanti del luogo troverebbero da ridire.
.......................

La sardegna ha sicuramente una densità abitativa ridicola rispetto a quella della sola napoli, questo non toglie che le strutture di smaltimento non siano proporzionate ne strutturate per ricevere di botto dei carichi di mondezza superiore a quelli che sono i carichi di smaltimento prevedibili in considerazione del numero degli abitanti.
Che vogliamo fare ?
Visto che siamo pochi e abbiamo tanto spazio spargiamo tutto in giro nello spazio vuoto ?
................................................
Mi da fastidio inoltre il tentativo di nascondere il livello di malcontento pubblico, dando numeri sbagliati, nascondendo le vere destinazioni delle navi.

Non capisco perchè per evidenziare il disagio di un paese si fanno vedere le famiglie incavolate a ballarò per mascherare il malcontento di altri si sminuisce l'importanza delle proteste.
Questo mi fa credere tra le altre cose che il governo italiano ci consideri una colonia.

Pino in merito alla tua prima affermazione è la stessa che anche io avevo già atto nel mio precedente intervento ed è pi che ovvio che l'immondizia non faccia piacere a nessuno, non piace la propria figuriamoci quella degli altri.

Nell'accennare alla ridotta densità di popolazion della Sardegna mi riferivo ad una decisione che io spero davvero sia stata presa considerandola il male minore e non perchè la Sardegna deve esser trattata da immondezzaio pubblico, che sia chiaro.....voglio cioè sperare che a far pendere il piatto della bilancia a favore della Sardegna siano state oneste considerazioni di giusta opportunità e che siano state valutate tutte le possibili alternative.

Sul tentativo di nascondere il giusto malcontento dei cittadini sardi, io non letto i giornali che hai citato ma stasera, al TG nazionale, hanno fatto vedere i dimostranti nel porto di Cagliari che protestavano ed impedivano lo scarico della immondizia dalla nave che l'ha trasportata, quindi io e tutti i cittadini italiani hanno visto ad un TG nazionale, che giustamente i sardi protestano ivamente per la scelta operata.

La sardegna non è e non può certamente essere considerata una colonia, una regione stupenda dove ci si va con immenso piacere in vacanza, d'estate, a tuffarci in un mare eccezionale.
Maxmagnus12/1/2008, 12:23
Comunque sia speriamo almeno che questo "aiutino" vi serva per venire fuori da una bruttissima situazione.
rosaria195612/1/2008, 12:53
CITAZIONE (Maxmagnus @ 12/1/2008, 12:23) Comunque sia speriamo almeno che questo "aiutino" vi serva per venire fuori da una bruttissima situazione.

si speriamo davvero e se si risolve il merito sarà stato anche della vs. regione che io, cone cittadina napoletana, non posso che ringraziare.

P.S.

O.T. : poi, se vuoi essere ringraziato tu personalmente da me personalmente, vabbè vuol dire che l'immondizia di casa mia la mando a casa tua :P :P :P a mezzo pacco celere 1 sennò poi puzza!!!!! :woot:
priscilla8112/1/2008, 13:34
un ringraziamento speciale a pino.
scherzo ma certe volte è meglio sdrammatizzare perchè c'è veramente da piangere.
io però ho l'impressione che molte persone non hanno o non vogliono capire la gravità. mi riferisco a persone normali, e non alla camorra. Sono contrari al termovalorizzatore , non fanno la differenziata e credono di avere il diritto di lamentarsi solo perchè pagano la tassa sulla spazzatura. nel mio palazzo ci sono molte persone che ancora oggi non fanno la differenziata, compreso un medico io non ho parole
RobyMuccola13/1/2008, 02:35
Ciao Pino...quasi sconvolta ho visto in tv immagini di quello che sta succedendo a cagliari...non me l'aspettavo...ma un pò " sono contenta"...spero di non essere fraintesa...ma per una volta non siamo noi " napoletani"ad essere nel " mirino"...gli stessi protestanti incivili che ci sono qui a Pianura...ci sono anche a cagliari,perchè non voglio pensarci nemmeno che quelli che usano bombe carte protestano in modo civile perchè è sbarcata una nave carica di rifiuti "napoletani"....
La discarica di Pianura non esiste da qualche mese,ma da tantissimi anni...dentro ci sono rifiuti anche non comuni e sicuramente non solo "campani"....Bassolino qualche anno fa...chiuse la discarica promettendo bonifiche,campi da golf ecc ecc....tutte queste belle promesse non sono state mantenute...e ora che l'emergenza è diventata impossibile da ignorare...sono ricorsi alla discarica di Pianura...e a questo punto sono PIù CHE DACCORDO con gli abitanti di Pianura..hanno pienamente RAGIONE...Si sentono giustamente illusi e feriti....e non disposti a pagare ancora conseguenze che hanno già conosciuto bene..!!!
Hanno dato disponibilità anche altre regioni....si sono dimostate SOLIDALI...non so se la Sardegna rientra tra queste...ma credo di si...altrimenti perchè avrebbero mandato le navi?
Anche io credo che mandare i rifiuti nelle regioni """amiche""" sia l'unico rimedio per TAMPONARE (non risolvere) la situazione...perchè qui siamo sommersi dalla spazzatura...e trovare altre situazioni richiede troppo tempo,che noi non abbiamo.
Non auguro a nessuno di ritrovarsi in queste condizioni,ma se dovesse accadere,credo che in tanti vorrebbero AIUTO...
gemellina7513/1/2008, 14:50
Ecco una discussione che mi tocca molto da vicino........
Solo chi vive con questa emergenza può capire fino in fondo.
Vi dico che è assurdo: io pago 600 euro di TARSU e cosa ho in cambio?
Non posso portare i miei bimbi a fare una passeggiata per Caserta, respiro una puzza che provoca il vomito e i miei polmoni sono come quelli di un fumatore incallito!
L' anno scorso ho fatto delle radiografie al torace e tutti i medici che le hanno visto mi hanno consigliato di smettere di fumare!
IO FUMO????? Io non fumo! Mai fumato!
Mi è stato chiesto se sono stata a contatto con l'amianto.......................
Insomma, è assurdo tutto ciò.
Hanno messo, quando c'era l'allora commissario Bertolaso una discarica a cielo aperto NEL CENTRO abitato: la famosa Lo UTTARO nella quale dovevano finire gli scarti del cdr ma che è stata riempita di munnezza, rifiuti chimici e chissà cos'altro.
Ora la magistratura l'ha chiusa e ci sono due montagne maleodoranti sulle quali sorvolano decine e decine di gabbiani.
Io sono sfiduciata.Ho una casa di proprietà, la mattina tiro su le persiane e mi accorgo che le camere sono sature di puzza.................................
Credetemi è mortificante!
E' triste.....................
Ho paura per i miei figli e per me ( ho 30 anni!)
Termovalorizzatori? Saranno la nostra morte se non si inizia una vera raccolta differenziata!
Maxmagnus13/1/2008, 16:56
Forse al momento si trovano in una situazione in cui non è possibile risolvere il problema senza che i rifiuti vengano levati dalle strade.
Hanno un urgenza e la soluzione di un termovalorizzatore la potrebbero prendere in esame solo a livello programmatico.
Al momento rischiano il colera per cui prima di parlare di come rislovere il problema in futuro hanno la necessità di respirare.
Di sicuro non si può tollerare che una classe politica che ha portato allo sfascio la Campania, prosegua il suo operato.
Anche perchè trovare volontari disposti a sobbarcarsi la loro mondezza non sarà una cosa facile in un futuro in cui non dovessero diventare autonomi.
Non lo è ora nel momento dell'emergenza, figuriamoci in seguito.

Opss.....Luposelva rispondevo alle tue osservazioni ma vedo che hai cancellato il tuo post.
francescahermione13/1/2008, 19:27
stasera a tg2 dossier hanno messo a confronto la gestione della spazzatura in Italia, dal termovalorizzatore di BS, alla raccolta differenziata porta a porta della provincia di Treviso e di alcune circoscrizioni di Roma (non so se si chiamano così, forse dovrei usare il termine quartieri?) alla Campania...senza parole!!!
selvaggia5914/1/2008, 01:54
Anche in Toscana propio vicino a
Livorno abbiamo avuto la spazzatura
di Napoli.......per fortuna nessuna
dimostrazione contro
siamo Italiani tutti
e aiutare chi a bisogno di noi mi
sembra il minimo.............io vorrei
vedere se accadeva l'incontrario
che magari i Sardi che si sono ribellati
avevano bisogno di questo...........
se il mondo fosse più buono e amasse
il prossimo non ci sarebberò scontri
per aiutare i Campani.........
scusate se ho preso d'esempio la
Sardegna..........ma mi attengo
hai fatti......................
cri6814/1/2008, 08:39
Anche in Emilia Romagna arriva un carico di immondizia della campania.....

Noi a Piacenza e provincia sono anni che facciamo la raccolta differenziata,con forti disagi all'inizio e malcontento popolare ora a distanza di anni ci siamo abituati sono addirittura;grazie al precedente sindaco, sparite anche le campane maleodoranti x le vie di caorso abbiamo l'isola ecologica con le varie campane dove portare i rifiuti cmq. riciclandoli......
All'inzio pagavamo i sacchetti x irifiuti nn riciclabili 1 euro l'uno oltre alla tassa dell'immondizia,i primi anni è stato un casino,anche xchè se si metteva (e se si mette anche ora) fuori un sacchetto nn idoneo L'enia che fa la raccolta nn lo raccoglie e te lo segnala con un adesivo rosso con la dicitura "NON IDONEO"...poi abbiamo imparato il comune di Caorso è il primo comune riciclone in italia,così c'è scritto sui sacchetti che ora ci vengono forniti (a seconda di un fabbisogno stabilito dal comune in base al nucleo famigliare) gratis,si il comune ci ha premiato regalandoci un kit di sacchetti....che se si è bravi nel riciclaggio basta x il fabbisogno della casa ....
Antonio8214/1/2008, 12:52
Sapete qual'è il vero problema? E' che il problema dei rifiuti in Campania NON SI VUOLE RISOLVERE. Sono settimane che la stampa locale segnala questa notizia, ma i telegiornali, il Governo, il Commissariato straordinario sono troppo impegnati a vedere dove spedire la monnezza e trovare altri buchi in Campania dove sversarla. Tutti parlano che a Napoli c'è un grosso problema a monte, quello della raccolta differenziata, e un problema di localizzazione degli impianti. Possibile che abbiamo la soluzione in casa, tra l'altro relativamente economica rispetto a quanto buttato in questi anni per non concludere nulla, e nessuno apre bocca?

Rifiuti: arriva Thor, il sistema di riciclaggio ‘indifferenziato’

Quanto sia oneroso e problematico il trattamento dei rifiuti, lo dimostra la “tragedia” della Campania alla quale media e istituzioni stanno prestando la loro allarmata attenzione in questi giorni. Ma i rifiuti solidi urbani, com’è noto, possono rappresentare anche una risorsa. In questa direzione va Thor, un sistema sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme alla Società ASSING SpA di Roma, che permette di recuperare e raffinare tutti i rifiuti e trasformarli in materiali da riutilizzare e in combustibile dall’elevato potere calorico, senza passare per i cassonetti separati della raccolta differenziata.

Un passo oltre la raccolta differenziata e il semplice incenerimento, con cui i rifiuti diventano una risorsa e che comporta un costo decisamente inferiore a quello di un inceneritore. Thor (Total house waste recycling - riciclaggio completo dei rifiuti domestici) è una tecnologia ideata e sviluppata interamente in Italia dalla ricerca congiunta pubblica e privata, che si basa su un processo di raffinazione meccanica (meccano-raffinazione) dei materiali di scarto, i quali vengono trattati in modo da separare tutte le componenti utili dalle sostanze dannose o inservibili.

Come un ‘mulino’ di nuova generazione, l’impianto Thor riduce i rifiuti a dimensioni microscopiche, inferiori a dieci millesimi di millimetro. Il risultato dell’intero processo è una materia omogenea, purificata dalle parti dannose e dal contenuto calorifico, utilizzabile come combustibile e paragonabile ad un carbone di buona qualità.

“Un combustibile utilizzabile con qualunque tipo di sistema termico”, aggiunge Paolo Plescia, ricercatore dell’Ismn-Cnr e inventore di Thor, “compresi i motori funzionanti a biodiesel, le caldaie a vapore, i sistemi di riscaldamento centralizzati e gli impianti di termovalorizzazione delle biomasse. Infatti, le caratteristiche chimiche del prodotto che viene generato dalla raffinazione meccanica dei rifiuti solidi urbani, una volta eliminate le componenti inquinanti sono del tutto analoghe a quelle delle biomasse, ma rispetto a queste sono povere in zolfo ed esenti da idrocarburi policiclici”. E’ possibile utilizzare il prodotto sia come combustibile solido o pellettizzato oppure produrre bio-olio per motori diesel attraverso la ‘pirolisi’. L’impianto è completamente autonomo: consuma infatti parte dell’energia che produce e il resto lo cede all’esterno.

Il primo impianto THOR, attualmente in funzione in Sicilia, riesce a trattare fino a otto tonnellate l’ora e non ha bisogno di un’area di stoccaggio in attesa del trattamento; è completamente meccanico, non termico e quindi non è necessario tenerlo sempre in funzione, anzi può essere acceso solo quando serve, limitando o eliminando così lo stoccaggio dei rifiuti e i conseguenti odori. Inoltre, è stato progettato anche come impianto mobile, utile per contrastare le emergenze e in tutte le situazioni dove è necessario trattare i rifiuti velocemente, senza scorie e senza impegnare spazi di grandi dimensioni, con un costo contenuto: un impianto da 4 tonnellate/ora occupa un massimo di 300 metri quadrati e ha un costo medio di 2 milioni di euro.

L’impianto può essere montato su un camion o su navi. In quest’ultimo caso, la produttività di un impianto imbarcato può salire oltre le dieci tonnellate l’ora e il combustibile, ottenuto dal trattamento, reso liquido da un ‘pirolizzatore’, può essere utilizzato direttamente dal natante o rivenduto all’esterno.

“Un impianto di meccano-raffinazione di taglia medio-piccola da 20 mila tonnellate di rifiuti l’anno presenta costi di circa 40 euro per tonnellata di materiale”, spiega Paolo Plescia. “Per una identica quantità, una discarica ne richiederebbe almeno 100 e un inceneritore 250 euro. A questi costi vanno aggiunti quelli di gestione, e in particolare le spese legate allo smaltimento delle scorie e ceneri per gli inceneritori, o della gestione degli odori e dei gas delle discariche, entrambi inesistenti nel Thor. Quanto al calore, i rifiuti che contengono cascami di carta producono 2.500 chilocalorie per chilo, mentre dopo la raffinazione meccanica superano le 5.300 chilocalorie”.

Un esempio concreto delle sue possibilità? “Un’area urbana di 5000 abitanti produce circa 50 tonnellate al giorno di rifiuti solidi”, informa il ricercatore. “Con queste Thor permette di ricavare una media giornaliera di 30 tonnellate di combustibile, 3 tonnellate di vetro, 2 tonnellate tra metalli ferrosi e non ferrosi e 1 tonnellata di inerti, nei quali è compresa anche la frazione ricca di cloro dei rifiuti, che viene separata per non inquinare il combustibile”. Il resto dei rifiuti è acqua, che viene espulsa sotto forma di vapore durante il processo di micronizzazione. Il prodotto che esce da Thor è sterilizzato perché le pressioni che si generano nel mulino, dalle 8000 alle 15000 atmosfere, determinano la completa distruzione delle flore batteriche, e, inoltre, non produce odori da fermentazione: resta inerte dal punto di vista biologico, ma combustibile”.

Un’altra applicazione interessante di Thor, utile per le isole o le comunità dove scarseggia l’acqua potabile, consiste nell’utilizzazione dell’energia termica prodotta per alimentare un dissalatore, producendo acqua potabile e nello stesso tempo eliminando i rifiuti soldi urbani.


fonte http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews?IDn=1758
Maxmagnus15/1/2008, 12:17
Stanno facendo sparire la mondezza dalle TV come và ?
Siete ancora in crisi oppure hanno pulito tutto e spruzzato un ptofumo alla lavanda ?
pina5415/1/2008, 17:24
qua la situazione è sempre pìù grave...stanno mettendo una sostanza molto profumata sui i cumuli che aumentano ..ed io stanotte ..non so se per questo...ho avuto una bella crisi respiratoria che mi ha fatto pensare al peggio ..stamane non son riuscita ad andare a scuola...i genitori degli alunni mi hanno telefonato per dirmi che vorrebbero fosse sospesa la mensa ..sono andati al comune ma l'assessore ha ribadito che non la sospenderà perchè dovrebbe pagare lo stesso ....intanto mentre tutto peggiora mi sembra se ne parli di meno
Maxmagnus15/1/2008, 17:49
quindi non è che avete migliorato la situazione solo che furbescamente ne parlano di meno.
luposelva15/1/2008, 18:19
io abito a Desio e ho letto proprio stamattina ke stanno arrivando ben 100 tir di monnezza, nel mio comune c'è un termovalorizzatore ke serve 11 comuni d'accordo per la solidarieta' (spero a titolo provvisorio) ma nn è ke faccio salti di gioia anke se l'inceneritore è dotato di tutti i filtri possibili una parte se ne finisce nell'aria.

DOMANDA DA 1 MILIONE DI € MA XKE' A NAPOLI NN SI FA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA?????????????
E A SALERNO SI DOVE X ALTRO CI SONO STATO CITTA' BELLA E PULITA.



CITAZIONE (Antonio82 @ 14/1/2008, 12:52) Sapete qual'è il vero problema? E' che il problema dei rifiuti in Campania NON SI VUOLE RISOLVERE. Sono settimane che la stampa locale segnala questa notizia, ma i telegiornali, il Governo, il Commissariato straordinario sono troppo impegnati a vedere dove spedire la monnezza e trovare altri buchi in Campania dove sversarla. Tutti parlano che a Napoli c'è un grosso problema a monte, quello della raccolta differenziata, e un problema di localizzazione degli impianti. Possibile che abbiamo la soluzione in casa, tra l'altro relativamente economica rispetto a quanto buttato in questi anni per non concludere nulla, e nessuno apre bocca?

Rifiuti: arriva Thor, il sistema di riciclaggio ‘indifferenziato’

Quanto sia oneroso e problematico il trattamento dei rifiuti, lo dimostra la “tragedia” della Campania alla quale media e istituzioni stanno prestando la loro allarmata attenzione in questi giorni. Ma i rifiuti solidi urbani, com’è noto, possono rappresentare anche una risorsa. In questa direzione va Thor, un sistema sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme alla Società ASSING SpA di Roma, che permette di recuperare e raffinare tutti i rifiuti e trasformarli in materiali da riutilizzare e in combustibile dall’elevato potere calorico, senza passare per i cassonetti separati della raccolta differenziata.

Un passo oltre la raccolta differenziata e il semplice incenerimento, con cui i rifiuti diventano una risorsa e che comporta un costo decisamente inferiore a quello di un inceneritore. Thor (Total house waste recycling - riciclaggio completo dei rifiuti domestici) è una tecnologia ideata e sviluppata interamente in Italia dalla ricerca congiunta pubblica e privata, che si basa su un processo di raffinazione meccanica (meccano-raffinazione) dei materiali di scarto, i quali vengono trattati in modo da separare tutte le componenti utili dalle sostanze dannose o inservibili.

Come un ‘mulino’ di nuova generazione, l’impianto Thor riduce i rifiuti a dimensioni microscopiche, inferiori a dieci millesimi di millimetro. Il risultato dell’intero processo è una materia omogenea, purificata dalle parti dannose e dal contenuto calorifico, utilizzabile come combustibile e paragonabile ad un carbone di buona qualità.

“Un combustibile utilizzabile con qualunque tipo di sistema termico”, aggiunge Paolo Plescia, ricercatore dell’Ismn-Cnr e inventore di Thor, “compresi i motori funzionanti a biodiesel, le caldaie a vapore, i sistemi di riscaldamento centralizzati e gli impianti di termovalorizzazione delle biomasse. Infatti, le caratteristiche chimiche del prodotto che viene generato dalla raffinazione meccanica dei rifiuti solidi urbani, una volta eliminate le componenti inquinanti sono del tutto analoghe a quelle delle biomasse, ma rispetto a queste sono povere in zolfo ed esenti da idrocarburi policiclici”. E’ possibile utilizzare il prodotto sia come combustibile solido o pellettizzato oppure produrre bio-olio per motori diesel attraverso la ‘pirolisi’. L’impianto è completamente autonomo: consuma infatti parte dell’energia che produce e il resto lo cede all’esterno.

Il primo impianto THOR, attualmente in funzione in Sicilia, riesce a trattare fino a otto tonnellate l’ora e non ha bisogno di un’area di stoccaggio in attesa del trattamento; è completamente meccanico, non termico e quindi non è necessario tenerlo sempre in funzione, anzi può essere acceso solo quando serve, limitando o eliminando così lo stoccaggio dei rifiuti e i conseguenti odori. Inoltre, è stato progettato anche come impianto mobile, utile per contrastare le emergenze e in tutte le situazioni dove è necessario trattare i rifiuti velocemente, senza scorie e senza impegnare spazi di grandi dimensioni, con un costo contenuto: un impianto da 4 tonnellate/ora occupa un massimo di 300 metri quadrati e ha un costo medio di 2 milioni di euro.

L’impianto può essere montato su un camion o su navi. In quest’ultimo caso, la produttività di un impianto imbarcato può salire oltre le dieci tonnellate l’ora e il combustibile, ottenuto dal trattamento, reso liquido da un ‘pirolizzatore’, può essere utilizzato direttamente dal natante o rivenduto all’esterno.

“Un impianto di meccano-raffinazione di taglia medio-piccola da 20 mila tonnellate di rifiuti l’anno presenta costi di circa 40 euro per tonnellata di materiale”, spiega Paolo Plescia. “Per una identica quantità, una discarica ne richiederebbe almeno 100 e un inceneritore 250 euro. A questi costi vanno aggiunti quelli di gestione, e in particolare le spese legate allo smaltimento delle scorie e ceneri per gli inceneritori, o della gestione degli odori e dei gas delle discariche, entrambi inesistenti nel Thor. Quanto al calore, i rifiuti che contengono cascami di carta producono 2.500 chilocalorie per chilo, mentre dopo la raffinazione meccanica superano le 5.300 chilocalorie”.

Un esempio concreto delle sue possibilità? “Un’area urbana di 5000 abitanti produce circa 50 tonnellate al giorno di rifiuti solidi”, informa il ricercatore. “Con queste Thor permette di ricavare una media giornaliera di 30 tonnellate di combustibile, 3 tonnellate di vetro, 2 tonnellate tra metalli ferrosi e non ferrosi e 1 tonnellata di inerti, nei quali è compresa anche la frazione ricca di cloro dei rifiuti, che viene separata per non inquinare il combustibile”. Il resto dei rifiuti è acqua, che viene espulsa sotto forma di vapore durante il processo di micronizzazione. Il prodotto che esce da Thor è sterilizzato perché le pressioni che si generano nel mulino, dalle 8000 alle 15000 atmosfere, determinano la completa distruzione delle flore batteriche, e, inoltre, non produce odori da fermentazione: resta inerte dal punto di vista biologico, ma combustibile”.

Un’altra applicazione interessante di Thor, utile per le isole o le comunità dove scarseggia l’acqua potabile, consiste nell’utilizzazione dell’energia termica prodotta per alimentare un dissalatore, producendo acqua potabile e nello stesso tempo eliminando i rifiuti soldi urbani.


fonte http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews?IDn=1758

hai ragione Antonio ma forse thor è sistema cosi' efficace ke paradossalmente nn verra' mai utilizzato in campania!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
selvaggia5915/1/2008, 19:46
Be siamo Italiani.........è un dovere aiutare chi ha problemi
io non ci vedo niente di male
Mi ripeto se il problema era di un'altra regione....la nostra
non avremmo avuto niente da ridire........
Antonio8215/1/2008, 20:32
CITAZIONE (luposelva @ 15/1/2008, 18:19) DOMANDA DA 1 MILIONE DI € MA XKE' A NAPOLI NN SI FA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA?????????????
E A SALERNO SI DOVE X ALTRO CI SONO STATO CITTA' BELLA E PULITA.

Ma chi deve assicurare la raccolta differenziata? Noi cittadini? Noi al massimo possiamo differenziare la spazzatura, ma tutto l'impianto organizzativo che c'è dietro dovrebbe metterlo su qualcuno. E quel qualcuno non sono certo i cittadini di Napoli e provincia. Se non ci sono contenitori ed isole ecologiche per strada, se mancano buste e mezzi per raccoglierla (per non parlare che ovunque in Italia la differenziata parte con una raccolta capillare porta a porta) ma mi spiegate come si fa sta differenziata? Riuscite a capire qual'è l'inghippo o i telegiornali in questi giorni hanno solo trasmesso il messaggio che siamo un popolo di monnezzari che non vogliono i propri rifiuti? E in ogni caso, bisognerebbe finirla con paragoni assurdi, qualunque trasmissione vedi c'è il Sindaco di un ridente comune in provincia di non so' cosa, che amministra tre persone, due capre e una mucca, e ci vuole spiegare come uscire dall'emergenza e riciclare i rifiuti. Ma qualcuno l'ha capito che Napoli e provincia fanno qualcosa come oltre tre milioni di abitanti? E che il paragone non regge? Mah...

In ogni caso, rispondendo anche a Pino, qua la situazione peggiora a vista d'occhio, nella mia città tempo 48 ore e le arterie secondarie saranno letteralmente chiuse dai rifiuti, ergo non potremmo più uscire di casa. E si discute ancora su come uscire dall'emergenza. Come a dire, mentre il medico studia, il malato muore. Alla faccia del piano operativo in 48 ore...

Maxmagnus15/1/2008, 20:38
CITAZIONE (Antonio82 @ 15/1/2008, 20:32) In ogni caso, rispondendo anche a Pino, qua la situazione peggiora a vista d'occhio, nella mia città tempo 48 ore e le arterie secondarie saranno letteralmente chiuse dai rifiuti, ergo non potremmo più uscire di casa. E si discute ancora su come uscire dall'emergenza. Come a dire, mentre il medico studia, il malato muore. Alla faccia del piano operativo in 48 ore...

Antonio.........
Per risolvere il problema ci vorrebbe una compattezza nazionale che l'Italia non ha, purtroppo.
luposelva15/1/2008, 20:43
è vero Antonio da noi si fa' la raccolta differenziata gia' da diversi anni e la raccolta è capillare addiritura ho visto i vigili
spulciare fra isacchi nn regolari alla ricerca di dati del cittadino ke ha miskiato i rifiuti!!!!!!!!!! sai basta trvare una bolletta per
poi risalire alla persona e quindi arriva la multa.
Furetto15/1/2008, 21:21
CITAZIONE (Maxmagnus @ 15/1/2008, 12:17) Stanno facendo sparire la mondezza dalle TV come và ?
Siete ancora in crisi oppure hanno pulito tutto e spruzzato un ptofumo alla lavanda ?

ANCHE IO TRA IERI E OGGI NOTAVO PROPRIO COME DA I TG E GIORNALI SIA SPARITA DALLA "APERTURE"
solo servizi "bassi".... :blink:
...come al solito siamo in Italia! :)
Non risolviamo mai nulla... (o quasi...)
Maxmagnus15/1/2008, 21:42
Che c'è questo casino invece occorrerebbe gridarlo forte, sperando che qualcuno, sentendo, si vergogni.......e porti via la mondezza.
pina5415/1/2008, 22:32
da poco ho saputo che anche la mia alunna .,,la piccolina con la psoriasi è finita al prontosoccorso..per crisi respiratoria ..mi sa che questi cumuli stanno allertando il sistema immunitario .....ho sentito il sindaco di Napoli che diceva ..tanto non si muore ce la caveremo ..altri parlano e fanno comizi dai loro Palazzi ..ma qua una sola cosa si doveva fare ..organizzarsi e portate un a tonnellata di sacchetti davanti all'ingresso dei variipolitici ..così si danno una smossa ..prima che ci lasciamo le penne...
Scusate lo sfogo ..ma non riesco ancora a respirare..

P:S: --caro Lupo ..Pensa che io la raccolta differenziata lho continuata anche quando ci hanno tolto i contenitori specifici ed ho fatto chilometri per trovarli e non mischiare la spazzatura ..e non ero la sola
luposelva16/1/2008, 00:27
cara Pina immagino la drammaticita' della vostra situazione per colpa di quei maledetti politicanti
qui a giorni arriveranno 100 tir ke andranno all'inceneritore pero' mi sa tanto ke nn servira' amolto
i rifiuti li stanno spedendo un po' in tutta italia ma temo ke sia solo un palliativo tieni duro Pina.
Maxmagnus16/1/2008, 18:25
Oggi come è andata hanno pulito un po ?

Perché da come se ne parli improvvisamente poco sembra sempre più che il problema sia risolto!
priscilla8116/1/2008, 18:34
vieni a farti una passeggiata e ti accorgerai che non è cambiato nulla
Maxmagnus16/1/2008, 18:43
CITAZIONE (priscilla81 @ 16/1/2008, 18:34) vieni a farti una passeggiata e ti accorgerai che non è cambiato nulla

Ti dispiace se per vedere Napoli aspetto giorni migliori ?
priscilla8116/1/2008, 18:59
no ti capisco ed approvo c'è tanta gente che viene a napoli per vedere solo i suoi aspetti negativi. sono contenta che non fai parte di loro.
ciao
Maxmagnus16/1/2008, 19:09
Ma dai che vuol dire......non ci credo !
Chi è cosi scemo da venire li per vedere solo gli aspetti negativi ?
Qualche masochista sicuramente.
Certo ora non è un buon periodo ma vedrai che migliorerà.

Sento ora il tg della radio.
Partono due navi una per Cagliari una per una destinazione non specificata.
Perchè devono divulgare solo la destinazione di Cagliari, allora vogliono casini a tutti i costi.
priscilla8116/1/2008, 19:22
ti assicuro che è proprio così altrimenti perchè i turisti continuano a girare con i rolex?
ti faccio anche qualche esempio personale mia madre è francese e ogni volta che viene qualche parente li porto a vedere capri san martino posillipo ma loro sono soprattutto interessati al centro antico non tanto per l'impianto a scachiera, ma per i bassi e per la biancheria stesa tra un balcone e l'altro.
RobyMuccola16/1/2008, 20:30
Povera mia Napoli.....una delle città più belle del mondo...sempre più in basso...ormai siamo diventati ancora di più come una barzelletta...ieri sera a Matrix non so quanta gente avrei voluto linciare...
Intanto anche qui nel mio paese iniziano le proteste...oggi un corteo..e in un punto hanno trascinato cumuli di rifiuti e bloccato un intero incrocio...
Provo tanta tristezza...e la consapevolezza che ci vorrà tempo x smaltire..e intanto noi cittadini prendiamo le conseguenze...che vanno al di là del cattivo odore...
RobyMuccola19/1/2008, 12:39
Forse realmente si inizia a muovere qualcosa...vengono raccolti i primi cumuli,ma è ancora poco..troppo poco...ieri sera..il PANICO..hanno bloccato tutte le strade...hanno reso impossibile l'entrata nel mio paese e in quelli vicini...un caos assurdo...sembrava la fine del mondo...io ero sola con mia mamma in macchina...e alla fine...dopo che eravamo a un passo dal nostro paese,abbiamo dovuto fare un giro lunghissimo...e siamo arrivate a casa...!!Ieri sera però...alle 22...già era tutto libero...
rosaria195619/1/2008, 14:46
CITAZIONE (priscilla81 @ 16/1/2008, 19:22) ti assicuro che è proprio così altrimenti perchè i turisti continuano a girare con i rolex?
ti faccio anche qualche esempio personale mia madre è francese e ogni volta che viene qualche parente li porto a vedere capri san martino posillipo ma loro sono soprattutto interessati al centro antico non tanto per l'impianto a scachiera, ma per i bassi e per la biancheria stesa tra un balcone e l'altro.

Caterina anche io porto sempre i miei amici a vedere la parte panoramica e spettacolare della nostra città che non manca mai di far rimanere tutti a bocca aperta, perchè la nostra è una città bellssima davvero con una vista mozzafiato.
Ma io volutamente li porto anche nel centro antico e faccio sempre un po' da guida: spiego loro i luoghi abbinandoli alla storia, faccio vedere cosa c'è sotto S.Lorenzo: tre strati di storia praticamente, porto loro a vedere il Cristo velato spiegando un pò del Sammartino, faccio vedere S. Chiara e le tombe dei Borboni chiacchierando del Regno di Napoli, insomma devo dire che ho sempre suscitato grosso interesse e soprattutto grossissima sorpresa nei miei amici quando vengono a Napoli perchè nessuno si aspettava che Napoli celasse tesori del genere.
Ed pvviamente per me è un piacere enorme suscitare tale interessi in persone che nemmeno se lo sarebbero aspettato.
Non hai idea del dolore che ho dentro per la faccenda dell'immondizia.
povera città
luposelva19/1/2008, 15:32
chissa' se adesso dopo ke si è fatta una figura di dimensioni planetarie, infatti siamo finiti sulla cnn nbc hanno inviato
giornalisti da tutto il mondo faranno i termovalorizzatori?????????????
rosaria195619/1/2008, 15:43
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 15:32) chissa' se adesso dopo ke si è fatta una figura di dimensioni planetarie, infatti siamo finiti sulla cnn nbc hanno inviato
giornalisti da tutto il mondo faranno i termovalorizzatori?????????????

flavio caro anche sui termovalorizzatori c'è un gran confusione, prima si deve bene organizzare la differenziata perchè non si può bruciare tutto ma il grosso dell'immondizia dovrebbe essere riciclata (gli umidi possono diventare dei concimi, vetro plastica ed alluminio possono tornare addirittura a nuova vita) diciamo che solo una piccola percentuale deve andare ai termovalorizzatori e poi ci sarà il problema di smaltire le ceneri ed i fanghi prodotti dai termovalorizzatori che sono altamente tossici.
insomma il problema diventa poi nazionale perchè i termovalorizzatori non sono la definitiva risoluzione del problema ma solo una tappa.

Anhe su questi benedetti termovalorizzatori si sta facendo una confusione emorme e ci sono un sacco di notizie contrastanti, l'altro giorno ero al Policlinico per il controllo alla mia ulcera linguale e, attaccato ad un muro nel reparto c'era un manifesto di non so quale associazione o lega per l'ambiente che tra l'altro diceva: ....non è vero che i termovalorizzatori non inquinano, sta per essere chiuso il famoso termovalorizzatore di Vienna.....quello di Brescia invia le sue ceneri tossiche in Germania.....ecc....ecc..
Marcella che vive a Modena, da me interrogata in una chat del lluned ha detto che da lei si sente la puzza del termovalorizzatore e che d'estate non possono tenere le finestre aperte.

insomma, io vorrei che finalmente qualcuno facesse un po' di chiarezza perchè noi poveri consumatori siamo bersagliati dalle informazioni più disparate e contradditorie.
Antonio8219/1/2008, 15:55
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 15:32) chissa' se adesso dopo ke si è fatta una figura di dimensioni planetarie, infatti siamo finiti sulla cnn nbc hanno inviato
giornalisti da tutto il mondo faranno i termovalorizzatori?????????????

Flavio il problema dei termovalorizzatori nella scala delle priorità è l'ultimo credimi. Se in Campania producessimo ecoballe, attraverso una differenziata seria, e non spazzatura impacchettata, avremmo la fila fuori la porta di gente che vorrebbe le nostre ecoballe per bruciarle. Il problema è la differenziata, i siti di trasferenza che mancano, il trattamento degli scarti di lavorazione. Questi sono i problemi che vanno affrontati per risolvere il problema alla radice, non il termovalorizzatore.
luposelva19/1/2008, 16:02
CITAZIONE (rosaria1956 @ 19/1/2008, 15:43)
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 15:32) chissa' se adesso dopo ke si è fatta una figura di dimensioni planetarie, infatti siamo finiti sulla cnn nbc hanno inviato
giornalisti da tutto il mondo faranno i termovalorizzatori?????????????

flavio caro anche sui termovalorizzatori c'è un gran confusione, prima si deve bene organizzare la differenziata perchè non si può bruciare tutto ma il grosso dell'immondizia dovrebbe essere riciclata (gli umidi possono diventare dei concimi, vetro plastica ed alluminio possono tornare addirittura a nuova vita) diciamo che solo una piccola percentuale deve andare ai termovalorizzatori e poi ci sarà il problema di smaltire le ceneri ed i fanghi prodotti dai termovalorizzatori che sono altamente tossici.
insomma il problema diventa poi nazionale perchè i termovalorizzatori non sono la definitiva risoluzione del problema ma solo una tappa.

Anhe su questi benedetti termovalorizzatori si sta facendo una confusione emorme e ci sono un sacco di notizie contrastanti, l'altro giorno ero al Policlinico per il controllo alla mia ulcera linguale e, attaccato ad un muro nel reparto c'era un manifesto di non so quale associazione o lega per l'ambiente che tra l'altro diceva: ....non è vero che i termovalorizzatori non inquinano, sta per essere chiuso il famoso termovalorizzatore di Vienna.....quello di Brescia invia le sue ceneri tossiche in Germania.....ecc....ecc..
Marcella che vive a Modena, da me interrogata in una chat del lluned ha detto che da lei si sente la puzza del termovalorizzatore e che d'estate non possono tenere le finestre aperte.

insomma, io vorrei che finalmente qualcuno facesse un po' di chiarezza perchè noi poveri consumatori siamo bersagliati dalle informazioni più disparate e contradditorie.

Rosaria tutte balle!!!!!!!!!! il termo valorizzatore è il male minore ma di gran lunga rispetto a una discarica ne hola prova proprio nel mio comune c'è ne uno
ke brucia 80.000 tonnellate all'anno di rifiuti praticamente quelli di 11 piccoli comuni e nn mai sentito nessun odore nessuno è mai stato male se no si sarebbe scoperto dalla ciminiera esce solo poco fumo ultrafiltrato (cè da 20anni ed è a soli 500 mt dalle abitazioni!!!!!!!! ) in quando ai fanghi seben trattati possono essere resi innocui. In quanto alla raccolta diferenziata noi la facciamo da parecchi anni cartone plastica umido e secco e anke lattine certo è un impegno pero' la natura
ringrazia.
luposelva19/1/2008, 16:20
CITAZIONE (Antonio82 @ 19/1/2008, 15:55)
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 15:32) chissa' se adesso dopo ke si è fatta una figura di dimensioni planetarie, infatti siamo finiti sulla cnn nbc hanno inviato
giornalisti da tutto il mondo faranno i termovalorizzatori?????????????

Flavio il problema dei termovalorizzatori nella scala delle priorità è l'ultimo credimi. Se in Campania producessimo ecoballe, attraverso una differenziata seria, e non spazzatura impacchettata, avremmo la fila fuori la porta di gente che vorrebbe le nostre ecoballe per bruciarle. Il problema è la differenziata, i siti di trasferenza che mancano, il trattamento degli scarti di lavorazione. Questi sono i problemi che vanno affrontati per risolvere il problema alla radice, non il termovalorizzatore.

appunto Antonio ma per fare la differenziata civuole in impegno mica da poco sia delle amministrazoini provinciali comunali ecc.ecc. e per ultimo anke di tutti i
cittadini tu ti sentiresti di affermare ke tutti i napoletani la farebbero???????????????
rosaria195619/1/2008, 17:40
guarda Flavio se leggi i miei messaggi precedenti ed anche quelli di Pina, ti accorgerai che noi cittadini...almeno quelli degni di questo nome, la differenziata la facciamo da anni a casa nostra.....se poi la mischiano dopo non è colpa nostra.
Io mi son attrezzata con due grossi bidoni di plastica, sai quelli dove magari generalmetne ci si mettono i giochi dei bambini, in ogni bidone ho due buste: vetro, carta, plastica e alluminio e vado a gettarle nelle apposite campane, solo per l'umido il comune non si è mai attrezzato per differenziare......se poi quello che io ed altri come me mettiamo nelle campane và a finire mischiato beh!!!!!!si dice a Napoli : cornuti e mazziati!!!!!!
Antonio8219/1/2008, 18:42
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 16:20) appunto Antonio ma per fare la differenziata civuole in impegno mica da poco sia delle amministrazoini provinciali comunali ecc.ecc. e per ultimo anke di tutti i
cittadini tu ti sentiresti di affermare ke tutti i napoletani la farebbero???????????????

Non tutti, ma una buona parte, adeguatamente supportati da una macchina organizzativa efficiente, sicuramente si. Ti porto l'esempio del mio comune. Nel 2000-2001 partì la raccolta differenziata porta a porta, parallelamente fu allestita una campagna informativa seria per sensibilizzare i cittadini sull'argomento (addirittura per un giorno fu completamente bloccata la circolazione dei veicoli e per strada furono allestiti una serie di gazebi informativi). Morale della favola, alla fine dell'anno il mio comune (che conta 120mila abitanti) era arrivato ad una percentuale di differenziata pari al 32%, cifre all'epoca da far invidia ad un qualsiasi paese del nord Italia. Per una serie di ragioni concatenate, l'anno successivo fu interrotta la raccolta porta e porta, ciò nonostante molte persone continuavano a portare vetro, carta e plastica nelle isole ecologiche, fin quando non furono smantellate anche quelle. Personalmente sono convinto che con un organizzazione seria, con in mente a mo' di monito lo scempio di questi giorni, Napoli e provincia potrebbero tranquillamente raggiungere in pochi anni standard di differenziata di prim'ordine. Ma torniamo sempre allo stesso discorso: SERVE ORGANIZZAZIONE!
luposelva19/1/2008, 19:00
infatti su voi del forum nn avevo dubbi!!!!!!!!! penso ke siate cittadini con la C maiuscola pero' voi ke
vivete questa drammatica realta' di ki è la colpa di tutto cio'??? dei politici della burocrazia dela
camorra o di ke altro????
rosaria195620/1/2008, 00:04
a questo punto, secondo me politica e camorra sono la stessa cosa. <_< ....l'una aiuta l'altra e viceversa.
luposelva20/1/2008, 00:44
purtroppo mi sa ke è proprio cosi' e quindi le speranze di venirne fuori sono scarse :( :( :(
Furetto20/1/2008, 17:52
CITAZIONE (rosaria1956 @ 20/1/2008, 00:04) a questo punto, secondo me politica e camorra sono la stessa cosa. <_< ....l'una aiuta l'altra e viceversa.

IL PUNTO SECONDO ME è PROPRIO QUESTO!!!
POLITICA&CAMORRA...=STATO!!!!!! :unsure: :o:

spero davvero che si inizi con la costruzioni di termoutilizzatori e\o convertitori...
ma nel frattempo x aiutare la vostra regione dovrebbero agire le altre Regioni! e non spedire la mondezza all'estero!
visto che comunque in Italia ci sono strutture adeguate!
visto che tanto all'estero si fanno pagare...meglio che i soldi rimangano in Italia! COMUNQUE BISOGNA FARE QUALCOSA!!!
...è MALEDETTAMENTE TARDI!!! :blink:
selvaggia5920/1/2008, 18:02
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 19:00) infatti su voi del forum nn avevo dubbi!!!!!!!!! penso ke siate cittadini con la C maiuscola pero' voi ke
vivete questa drammatica realta' di ki è la colpa di tutto cio'??? dei politici della burocrazia dela
camorra o di ke altro????

Scusa faccio l'avvocato del diavolo......
Allora tu credi che in lombardia tutti i cittadini
siano con la C maiuscola?
e tutti faccino la raccolta differrenziata?
Io credo di no......io credo che tutte le regioni abbiamo
cittadini con la C maiuscola e cittadini con la c minuscola
così come la Campania la Toscana ecc............
sono anni e anni che esiste la raccolta differenziata
e io vedo ancora un gran caos in qualsiasi regione sono
stata........
tutto il mondo è paese
pina5420/1/2008, 18:07
esperienza allucinante ieri ..sono uscita finalmente dopo 3 giorni di malattia...dovevo accompagnere mia figlia alla circumvesuviana,...già per la strada vedevo una strana confusione ma non ci ho fatto caso ha aspettato un po'alla stazione poi mia figlia ha preso il treno e io mi son rimessa in macchina ...scendo il viale e mi trovo davanti un muro di spazzatura ..allora tentato di girare sul corso ma sia a destra che a sinistra due trincee di sacchetti ..ho imboccato una traversa ..spazzatura e fuoco ...intanto già non respiravo ..son scesa ed ho trovato un vigile che mi ha detto di far tutta la strada a ritroso ..era un senso unico...insomma non so come son riuscita a tornare a casa ...i pazzi stavano protestando così per la situazione ..a sera è arrivato l'esercirto perchè i camion della NU ...son tutti pieni
selvaggia5920/1/2008, 18:21
Cavolo Pina io vorrei sapere che aspettano.........se vogliano
eccome se ripuliscano tutto..........
Napoletani vi sono vicina e inc....come voi per tutto questo
Babettina20/1/2008, 18:52
Beh... tutto il mondo è un paese ma ci sono istituzioni (amministrazioni, agenzie, enti, etc.) che funzionano meglio (e offrono servizi migliori, etc.) e altre che funzionano peggio.
Secondo me non dipende dagli individui è una questione di cultura organizzativa, capitale sociale, valore dato all'interesse pubblico, senso civico, etc.
Mi risulta che Napoli non stia messa molto bene per questi aspetti, anche se non la conosco direttamente perché non ci ho mai vissuto.
Però una volta ero alla stazione di Napoli e ho detto a un ferroviere che c'era un tabellone che non funzionava e lui mi ha detto "non dipende da noi, ma dalla società che li gestisce"
E io gli ho detto "va bè allora riferirete" e lui "ma chi gli parla a quelli..." (o qualcosa del genere) :rolleyes: :shifty:
tarantola1720/1/2008, 18:56
CITAZIONE (selvaggia59 @ 20/1/2008, 18:02)
CITAZIONE (luposelva @ 19/1/2008, 19:00) infatti su voi del forum nn avevo dubbi!!!!!!!!! penso ke siate cittadini con la C maiuscola pero' voi ke
vivete questa drammatica realta' di ki è la colpa di tutto cio'??? dei politici della burocrazia dela
camorra o di ke altro????

Scusa faccio l'avvocato del diavolo......
Allora tu credi che in lombardia tutti i cittadini
siano con la C maiuscola?
e tutti faccino la raccolta differrenziata?
Io credo di no......io credo che tutte le regioni abbiamo
cittadini con la C maiuscola e cittadini con la c minuscola
così come la Campania la Toscana ecc............
sono anni e anni che esiste la raccolta differenziata
e io vedo ancora un gran caos in qualsiasi regione sono
stata........
tutto il mondo è paese

Oh Dio, Simona, non è proprio così. Nel senso che qui se non si fà la differenziata, controllano i sacchi e te li lasciano lì, non li portano via. Danno anche multe, quindi siamo costretti anche se non volessimo a farla.
Credo che una cosa del genere si potrebbe fare ovunque. Se le istituzioni controllassero, i cittadini sarebbero obbligati.
selvaggia5920/1/2008, 18:57
certo ale......ma i furbi scemi ci sono sempre
tarantola1720/1/2008, 19:01
Si Simo ma se vengono puniti, poi passa la voglia di fare i "bulli". Almeno qui è così.
Una volta anche a noi, hanno lasciato un sacco aperto, perchè avevamo buttato qualcosa che non andava bene in quel sacco.
Certo i controlli sono a campione, però servono.
selvaggia5920/1/2008, 19:03
Certo Ale lo sò e concordo con te.........
pina5420/1/2008, 19:11
Cara Simo grazie per la solidarietà. :wub

Babettina ...condivido ..in parte ciò che hai scritto ..certo il senso civico dei Napoletani ..non credo che sia molto diverso da quello dei cittadini di tutte le metropoli ci sono aree di degrado sporchizia e violenza ..A Roma come a New York ma sicuramente qua c'è tanta disorganizzazione e come dice ALE CONTROLLI E MULTE SERVONO TANTO...
Babettina20/1/2008, 19:58
CITAZIONE (pina54 @ 20/1/2008, 19:11) Cara Simo grazie per la solidarietà. :wub

Babettina ...condivido ..in parte ciò che hai scritto ..certo il senso civico dei Napoletani ..non credo che sia molto diverso da quello dei cittadini di tutte le metropoli ci sono aree di degrado sporchizia e violenza ..A Roma come a New York ma sicuramente qua c'è tanta disorganizzazione e come dice ALE CONTROLLI E MULTE SERVONO TANTO...

Beh ma infatti anche a New York tanti servizi pubblici sono gestiti dalla mafia... i conti tornano.
New York è brutta e sporca, non ci vivrei mai. Ma non tutte le città sono così. Prendi Washington o Ginevra. Dove lo stato e il diritto non cedono ai ricatti della delinquenza (più o meno organizzata) e le leggi (come dite voi) vengono fatte rispettare, è tutta un'altra musica.
Poi, per carità, avranno altri difetti... la gente sarà antipatica o quello che vuoi... però certe cose non succedono.
pina5420/1/2008, 22:05
Mah! Io a New york ci sono stata ci son zone brutte e sporche ..ed altre pulite e molto belle con indimenticabili colori ...anche le iimmagini del degrado diella periferia diRoma ..trasmesse negli ultimi mesi ..non rappresentano certo Roma..Così è anche per Napoli ...ai confini del mio paese c'è Portici ..è l'unico centro abitato europeo con la stessa densità di Calcutta ..eppure son riusciti ,per ora , a non avere il problema immondizia ..Con ciò non voglio dire che La delinquenza sia estranea ...anzi....Ma l'organzzazione ..i politici ...le condizioni economiche..eccc...rendono il problema molto complesso
Furetto20/1/2008, 22:35
CITAZIONE (Babettina @ 20/1/2008, 19:58) [Beh ma infatti anche a New York tanti servizi pubblici sono gestiti dalla mafia... i conti tornano.
New York è brutta e sporca, non ci vivrei mai. Ma non tutte le città sono così. Prendi Washington o Ginevra. Dove lo stato e il diritto non cedono ai ricatti della delinquenza (più o meno organizzata) e le leggi (come dite voi) vengono fatte rispettare, è tutta un'altra musica.
Poi, per carità, avranno altri difetti... la gente sarà antipatica o quello che vuoi... però certe cose non succedono.

NEW YORK SPORCA???! :o:
è facile dire cosi!!!
calcolando il numero di abitanti e turisti per mq....New york è sicuramente + pulita di molte altre città! :)
rosaria195620/1/2008, 22:52
bè allora anche Napoli!!!!!!!!
selvaggia5920/1/2008, 23:38
CITAZIONE (pina54 @ 20/1/2008, 19:11) Cara Simo grazie per la solidarietà. :wub

Babettina ...condivido ..in parte ciò che hai scritto ..certo il senso civico dei Napoletani ..non credo che sia molto diverso da quello dei cittadini di tutte le metropoli ci sono aree di degrado sporchizia e violenza ..A Roma come a New York ma sicuramente qua c'è tanta disorganizzazione e come dice ALE CONTROLLI E MULTE SERVONO TANTO...

sempre solidale siamo tutti ITALIANI
:wub: e voi tutti gran belle persone
io vi ammiro x questo motivo....vi rendano
la vita più difficile di quanto lo sia già
:wub:

CITAZIONE (pina54 @ 20/1/2008, 22:05) Mah! Io a New york ci sono stata ci son zone brutte e sporche ..ed altre pulite e molto belle con indimenticabili colori ...anche le iimmagini del degrado diella periferia diRoma ..trasmesse negli ultimi mesi ..non rappresentano certo Roma..Così è anche per Napoli ...ai confini del mio paese c'è Portici ..è l'unico centro abitato europeo con la stessa densità di Calcutta ..eppure son riusciti ,per ora , a non avere il problema immondizia ..Con ciò non voglio dire che La delinquenza sia estranea ...anzi....Ma l'organzzazione ..i politici ...le condizioni economiche..eccc...rendono il problema molto complesso

sono in accordo..........mi ripeto
ma tutto il mondo è paese
;)
Antonio8221/1/2008, 15:20
Dopo due settimane di studio, beautiful mind, alias Gianni De Gennaro, SUPERPOLIZIOTTO nominato SUPERCOMMISSARIO con i SUPERPOTERI per la SUPEREMERGENZA rifiuti, ha deciso. Per far fronte alle cataste di rifiuti che invadono la Campania, saranno riaperte tutte le vecchie discariche della regione. Ma dico io, per prendere una decisione così maldestra e scontata, dovevano fa venì sto genio da Roma? Poi la gente protesta e il resto d'Italia non comprende. Il problema è che ancora una volta saranno SEMPRE GLI STESSI sette, otto comuni a pagare per tutti lo scotto di una malagestione politica della trash-vicenda ed accogliere i rifiuti. Gli stessi comuni che per 20, 30 e 40 anni hanno ricevuto spazzatura nei propri territori senza un minimo di garanzie. Gli stessi territori che confidavano in una seria bonifica dopo anni ed anni di vessazioni e che invece dopo tante promesse tornano a ricevere solo monnezza dallo Stato. La gente è esasperata, vede andare in fumo i sacrifici di una vita perchè stanno trasformando interi comuni in vere e proprie discariche abitate. Allora vi prego, se nei prossimi giorni continuerete a vedere proteste in tv, non fate finta di non capire. Provate per un attimo ad immedesimarvi nei panni di quelle persone dimenticate dallo stato e ricordate dalle istituzioni solo quando c'è da sversar pattume. Forse allora capirete fino in fondo il senso del nostro malessere.
rosaria195621/1/2008, 15:23
Caspita......tutto quà quello che hanno saputo inventare....e ci volevano i Superpoteri?????
Quoto Antonio: certemente adesso ricomincerà la protesta dei cittadini dei comuni interessanti, mi sembra più che ovvio.
Antonio8221/1/2008, 15:31
CITAZIONE (rosaria1956 @ 21/1/2008, 15:23) Caspita......tutto quà quello che hanno saputo inventare....e ci volevano i Superpoteri?????

Francamente non mi aspettavo decisioni clamorose, del resto le discariche erano la soluzione immediata. Quello che mi fa incazzare è che non si ha mai il coraggio di cambiare, di fare delle scelte. Sempre gli stessi territori, sempre gli stessi siti, come se la Campania non avesse altri posti dove mettere i rifiuti. Lo studio del prof. De Medici aveva individuato 15 siti alternativi. Pare che non ne abbiano preso manco uno in considerazione. Come non hanno preso in considerazione nemmeno sul medio periodo ipotesi come l'acquisto di macchinari di nuova generazione come il Thor o la Torcia al Plasma. Niente di niente. La montagna ancora una volta ha partorito il topolino. Se fossi in De Gennaro, per decenza, presenterei il piano e darei le dimissioni.
*°Gothika°*21/1/2008, 16:14
le dimissioniiiiiiiiiii...te le puoi scordare..i nostri potenti non sanno più neanche il significato della parola
selvaggia5921/1/2008, 19:04
Antonio ti quoto........e capisco
il malessere che avete..........
mi vergogno di essere italiana
Antonio8221/1/2008, 20:56
Il piano di De Gennaro

Il piano rifiuti messo a punto dal supercommissario Gianni De Gennaro prevede di riattivare tre discariche, Difesa grande ad Ariano Arpino, Villaricca e Montesarchio, e tre siti di stoccaggio, Marigliano, Pianura e località Ferrendelle. Per Pianura, il luogo sarà fuori dalla discarica e solo per deposito di ecoballe, attuando protocolli per l'inertizzazione. "La scelta di Pianura tiene conto degli spazi che abbiamo. Abbiamo individuato fuori dalla zona interessata dai provvedimenti della magistratura, fuori dalla discarica e non lontano da essa un luogo dove stoccheremo le ecoballe", ha detto De Gennaro.

"In quel punto attiveremo le sperimentazioni sull'inertizzazione delle ecoballe - ha proseguito -. Ci sono protocollo scientifici che devono essere testati e questo lo faremo a Pianura dove sono destinate le ecoballe dei cdr di Caivano e Giugliano". Parapoti, per ora, non è invece nel piano, ma resta come riserva.

Per quanto riguarda i quantitativi da destinare nelle discariche in via di riapertura, De Gennaro ha detto 42mila tonnellate saranno smaltite nella discarica di Difesa Grande, ad Ariano Irpino (Avellino); 35mila nella discarica di Villaricca (Napoli) e 21mila nella discarica di Montesarchio, in provincia di Benevento. Trecentomila tonnellate di rifiuti è la quantità di rifiuti destinata, complessivamente, nella discarica di Macchia Soprana, nel comune di Serre (Salerno). Per quanto riguarda i siti di stoccaggio provvisorio 98mila tonnellate finiranno a Marigliano, 20mila a Pianura (ma saranno prevalentemente ecoballe) e 350mila tonnellate in un sito localizzato in località Ferrandelle, nel comune di Santa Maria La Fossa, in provincia di Caserta.

fonte tgcom.it
lorichi21/1/2008, 21:13
CITAZIONE (Furetto @ 20/1/2008, 22:35)
CITAZIONE (Babettina @ 20/1/2008, 19:58) [Beh ma infatti anche a New York tanti servizi pubblici sono gestiti dalla mafia... i conti tornano.
New York è brutta e sporca, non ci vivrei mai. Ma non tutte le città sono così. Prendi Washington o Ginevra. Dove lo stato e il diritto non cedono ai ricatti della delinquenza (più o meno organizzata) e le leggi (come dite voi) vengono fatte rispettare, è tutta un'altra musica.
Poi, per carità, avranno altri difetti... la gente sarà antipatica o quello che vuoi... però certe cose non succedono.

NEW YORK SPORCA???! :o:
è facile dire cosi!!!
calcolando il numero di abitanti e turisti per mq....New york è sicuramente + pulita di molte altre città! :)

PAOLO CI SONO STATA PURE IO E TI ASSICURO CHE LA PRIMA COSA CHE HO PENSATO USCENDO DALLA METRO E' STATA "QUANTO E' SPORCA!" LI L'IMMONDIZIA LA ACCUMULANO SUI MARCIAPIEDI E ANCHE SE LA RACCOLTA E' BEN ORGANIZZATA TI ASSICURO CHE STI CUMULI LI VEDI OVUNQUE IN CONTINUAZIONE E IN PIU' E' PIENO DI CARTACCE CHE SVOLAZZANO CONTINUAMENTE, E' PROPRIO SPORCA INDIPENDENTEMENTE DAL NR. DI ABITANTI. POI CI SONO POSTI BELLI ORDINATI E PULITI MA TI ASSICURO CHE IO L'IMMONDIZIA L'HO VISTA PURE SULLA 5^ AVENUE!
Maxmagnus22/1/2008, 10:19
Pensare che un supercommissario di un governo debole e allo sbando,
che cade perchè a mastella girano le palle che lo indagano insieme a quel fiore della moglie, possa fare qualcosa di serio è utopico.

Antonio8222/1/2008, 10:52
Ho letto con calma il piano messo a punto da De Gennaro. E devo ricredermi sul suo operato. La mia opinione precedente era istintiva, frutto di anticipazioni date dalla stampa che davano per certe la riapertura di discariche che per anni e anni hanno dato il loro contributo alla Regione per far fronte all'emergenza. De Gennaro ha fatto delle scelte importanti, identificando in tre comuni dalla densità popolativa scandinava (Ariano Irpino, Santa Maria La Fossa e Serre) gli invasi dove sversare la gran parte dei rifiuti da smaltire. L'unica scelta che mi lascia perplesso è la riapertura di Cava Riconta a Villaricca, chiusa dall'ex Commissario Pansa "perchè satura e non adatta ad accogliere altri rifiuti" e che oggi si scopre capace di ingurgitare ancora 35mila tonnellate di spazzatura. Personalmente avrei aumentato il tonnellaggio di Difesa Grande ad Ariano Irpino ed identificato una discarica, anche piccola, sul territorio di Napoli (il comune aveva messo a disposizione due siti) pur di non riaprire un invaso in quello che l'OMS ha definito il triangolo della morte (Giugliano - Villaricca - Qualiano). Considerata però la relativamente esigua quantità di rifiuti (35mila tonnellate dovrebbero soddisfare a stento il fabbisogno di 2 settimane dell'agro giuglianese) e il clima di emergenza nel quale si vive oramai da un mese, posso dire che tutto sommato va bene anche così. Salvo ripensamenti dei prossimi giorni, con aperture a sorpresa di altre discariche, mi sento di dire che quello di De Gennaro è un buon piano.
luposelva22/1/2008, 11:39
Questa delle discariche è una soluzione provvisoria e antiecologica percke un domani ke saranno piene il problema si
ripresentera' in tutta la sua drammaticita'. Se nel contempo nn si avvia un piano x la costruzione di termovalorizzatori
saremo punto e a capo, in piu' bisogna comiciare ad avviare un processo x la raccolta differenziata e ti assicuro Antonio
ke ci vogliono anni prima di vederne i benefici.
Antonio8222/1/2008, 11:52
CITAZIONE (luposelva @ 22/1/2008, 11:39) Questa delle discariche è una soluzione provvisoria e antiecologica percke un domani ke saranno piene il problema si
ripresentera' in tutta la sua drammaticita'. Se nel contempo nn si avvia un piano x la costruzione di termovalorizzatori
saremo punto e a capo, in piu' bisogna comiciare ad avviare un processo x la raccolta differenziata e ti assicuro Antonio
ke ci vogliono anni prima di vederne i benefici.

Forse non mi sono spiegato. E' CHIARO che le discariche sono una soluzione tampone per venir fuori dall'emergenza. Semplicemente apprezzavo, non del tutto a dire il vero, le scelte fatte da De Gennaro in merito ai luoghi dove identificare gli sversatoi. La raccolta differenziata e il completamento del ciclo integrato dei rifiuti attraverso la costruzione dei termovalorizzatori in Campania resta l'unica soluzione percorribile per portare alla normalità la gestione dei rifiuti in questa Regione.
luposelva22/1/2008, 12:34
ho sentito adesso un servizio su italia 1: ma è giusto ke i napoletani contunuino a pagare la tassa sui rifiuti? visto i
risultati credo di no tanto poi isoldi vengono mangiati dalla politica!!!!!!!!!!!!!!!
pina5422/1/2008, 14:10
proprio l'altro giorno .in tv han raccontato la storia di una famiglia di Napoli che non ha pagato la tassa ...e si è ritrovata all' improvviso con la casa venduta ad asta giudiziaria....assurdo ma vero ...non avevano saputo niente della confisca della proprietà
luposelva22/1/2008, 18:26
ma la cosa mi pare in po' improbabile per legge al limite ti dovvrebbero mandare la tassa maggiorata con gli interessi di mora,
per mettere una casa in vendita all'asta giudiziaria ci devono essere state gravi insolvenze!!!!!!!!!!!
pina5422/1/2008, 19:30
Eppure...(anche a me pare strano) hanno intervistato ..gli interessati ..il debito era 6000 euro ..certo ..non pochi ..ma hanno perso la casa
Antonio8222/1/2008, 20:38
CITAZIONE (luposelva @ 22/1/2008, 18:26) ma la cosa mi pare in po' improbabile per legge al limite ti dovvrebbero mandare la tassa maggiorata con gli interessi di mora,
per mettere una casa in vendita all'asta giudiziaria ci devono essere state gravi insolvenze!!!!!!!!!!!

Invece a Napoli succede anche questo. Il concessionario per la riscossione Equitalia Polis, ex Gestline, ipoteca immobili anche per qualche centinaio di euro e decorsi i termini, li vende. Se provi a fare un giro su internet ti renderai conto di quante cause ci sono in corso contro Equitalia per gli abusi che commette, ma soprattutto che ha commesso quando era ancora Gestline. Ti riporto lo stralcio di un articolo tratto da Contribuenti.it


Sulle ipoteche per morosità al di sotto degli ottomila euro, l’Ufficio del Garante del contribuente della Liguria, che ha presentato ben 15 esposti alla Procura della Repubblica di Genova. «Equitalia - afferma Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it - sta ricalcando quello che faceva Gestline, ossia non rispetta i parametri fissati dalla legge». Dal canto suo Equitalia risponde che «al di là della giurisprudenza favorevole, in base alla normativa vigente l’iscrizione ipotecaria anche per crediti di importo complessivo non superiore a 8.000 euro , è pienamente legittima in quanto non esiste alcuna disposizione di legge che imponga un limite minimo di debito»
luposelva22/1/2008, 21:17
INCREDIBILE!!!!!!!!!!!!!!!! :o: :o: :o:
naceta30/5/2008, 13:39
questo mi sembra il luogo adatto dove riportare il mio dispiacere immenso, quando guardo la mia città e vedo dovunque cumuli di spazzatura!
Come se avesse coperto ogni altra cosa...
la nosta immagine...la nostra dignità.
Vorrei solo che tutti sapessero quante meraviglie ci sono a Napoli
Rosy5630/5/2008, 16:11
Le meraviglie che ci sono a Napoli, cara Terewsa, le conoscono un pò in tutto il mondo.
Purtroppo la nostra bella città non è stata mai valorizzata ne messa in condizioni tali da aprire un turismo organizzato e culturale.
I nostri monumenti, i siti archeologici, le bellezze naturali sono state coperte dalla mano nera della camorra.
Un mano che non desidera che qualcuno venga a "rompere le uova nel paniere" e gli amministratori che fino ad oggi abbiamo avuto e ancora abbiamo proprio per effetto della grande mano nera e lasciatemolo dire anche un poò di "ingnoranza" (che ignora) sulle verità, ci danno il contentino con la notte bianca....con i concerti e noi tutti come ne siamo felici. :woot:
Ci sono persone che ancora oggi si lasciano sedurre in cambio di piccoli favori, (perchè una volta si chiedeva il posto) ora basta il piccolo favore.
Cumuli di spazzatura non vicino alla mia residenza........
vigili urbani consenzienti in determinate zone,
multe da cancellare...............
bende sugli occhi sull'edilizia abusiva
e tante altre cose.
Il lamentarsi dei napoletani tante volte si mischia con l'arrendevolezza delle persone che sono coscienti di aver venduto la loro città.
Oggi, siamo tutti stanchi e vorremmo cambiare le cose con la bacchetta magica!!!!!!!!
Purtroppo chi semina pioggia, raccoglie tempesta.
La bacchetta magica nesuno la possiede e quindi TUTTI ma proprio TUTTI i napoletani dovrebbere fare appello al loro senso di civiltà e legalità.
Uscire da questa morsa sarebbe una vera grande vittoria, dimostrare al mondo intero di cosa sono capaci di fare i napoletani.
E' vero............sarebbe un sogno..ma veramente non realizzabile????????????????
Grazie
rosaria195630/5/2008, 22:14
sto guardando il TG3, Berlusconi dice che occorreranno 3 anni per uscire dall'emergenza rifiuti!!!!!!!!!! :o:
ma non era quello che doveva risolvere tutto???? <_<
figlia 7630/5/2008, 22:21
CITAZIONE (rosaria1956 @ 30/5/2008, 23:14) sto guardando il TG3, Berlusconi dice che occorreranno 3 anni per uscire dall'emergenza rifiuti!!!!!!!!!! :o:
ma non era quello che doveva risolvere tutto???? <_<

Rosaria secondo me ha risolto solo se stesso Berlusconi...
Chiunque andra al governo aggiusterà solo se stesso.
tarantola1730/5/2008, 22:22
Eh si Rosy ma lui non aveva detto in quanto tempo. (IMG:http://www.gamesforum.it/board/images/s ... ey_115.gif)
Intanto ho fatto il figo con la sua uscita e questo è l'importante per lui.
cri6830/5/2008, 22:28
no...no... il signor berlusconi ....
aveva detto durante la campagna elettorale ..che avrebbero in caso di vittoria ...che il problema rifiuti lo avrebbe risolto in 3 giorni.....mo sono diventati 3 anni.....azz!
rosaria195630/5/2008, 22:36
CITAZIONE (tarantola17 @ 30/5/2008, 23:22) ......ma lui non aveva detto in quanto tempo.

...giusto.....mi era sfuggito questo piccolo particolare!!!!!
altro che risolvere i problemi........scemo chi ci ha creduto
e intanto quà sta arrivando (o meglio è appena arrivato) il grande caldo.....

sapete che pensavo....che se succede qualcosa tipo epidemia come negli anni 70.....stavolta mi potrò vaccinare???
lo so...penserete: "ma che ti viene in mente!!!!!"...ma mi preoccupa sta cosa!!!!!
elis6030/5/2008, 23:14
Ma che brava persona il Berlusca!
Secondo me vuol far coincidere la fine dell'emergenza con la fine dei lavori del metrò 1; che carino!
rosaria195630/5/2008, 23:49
CITAZIONE (cri68 @ 30/5/2008, 23:28) ...........il problema rifiuti lo avrebbe risolto in 3 giorni.....mo sono diventati 3 anni.....azz!

....ecco la prova che il tempo è relativo <_<
Rosy561/6/2008, 21:38
CITAZIONE (cri68 @ 30/5/2008, 23:28) avrebbe risolto in 3 giorni.....mo sono diventati 3 anni.....azz!

Beh, dopo aver messo la mani in tutta la "mondezza" che non è quella della strada, si sarà reso conto che ci vorrebbe solo una bacchetta magica per farlo in tre giorni.
E caccia uno, e manda in galera un altro, e svuota le strade e fai dimettere Bassolino ..........ragà ci vuole il tempo che ci vuole.
E poi...........................volete mettere che deve convincere ben 350 persone che non hanno mai lavorato in 4 anni ma hanno solo preso stipendio e mai usciti con un camion per il ritiro, improvvisamente a lavorare!!!!!!!!!
E inoltre sono spariti 1500 camion acquistati, e valli a trovare, ci vuole tempoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
elis601/6/2008, 23:11
Rosy sono molto pessimista in proposito: in galera non ci vanno, sta tranquilla, Bassolino non si dimette, e chi viene cacciato, dopo viene riassunto da qualche altro ente; i camion ormai sono spariti per sempre e...io pago!

a proposito ma ci rimborseranno le tasse della mondezza?
Miracolooo!
rosaria19561/6/2008, 23:18
Molte associazioni di consumatori hanno predisposto il modello di istanza da inviare al Comune di Napoli ed all'Asia, di diffida per la riduzione della TARSU anno 2008 e messa in mora per la restituzione parziale della tassa versata negli anni precedenti, posso mandare una fotocopia a chi è interessato.
Io non l'ho ancora compilata e cmq dubito fortemente che avremo MAI anche un solo euro di rimborso per il mancato servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
elis601/6/2008, 23:40
anche io dubito;
cmq ho avuto un modello da un'associazione per il rimborso, e bisogna allegare le fotocopie delle ricevute pagate.
RobyMuccola3/6/2008, 22:45
Indignata e tanto triste..
Nelle province...la situazione è ancora peggio di prima...e anche in città e nelle zone bene la situazione inizia ORA a essere critica...mentre la situazione in provincia è disastrosa da mesi...
Mi faccio tante belle risate pensando a Berlusconi e sopratutto alle persone che l'hanno votato.........
Ora che sono andata su al nord..ancora una volta..quando dico (comunque con ORGOGLIO...!!!)..di essere napoletana...iniziano le domande o gli sguardi strani...a Varese...giovedi..si era fatto tardi..e siamo andati a mangiare una piadina...il ragazzo era simpatico..e parlando di caffè..ho detto di essere napoletana..e lui mi ha fatto tante domande...devo dire la verità..non ha dimostrato di essere come quasi tutte le persone a cui dico di essere napoletana...anzi...ha detto " Per carità..non voglio insinuare che solo a Napoli si vedono certe cose..qui x esempio ci sono situazioni che nemmeno ti immagini"..." Vorrei solo capire...x quanto mi è possibile"...
Noi Napoletani...tra le tante cose...veniamo visti come chi " Non fa niente x migliorare".....
La proposta contro la discarica di Chiaiano...viene vista proprio in questo modo...ma io ho detto che quel Sito nemmeno secondo me è adatto...e che la prima cosa da fare x iniziare a uscire dall'emergenza..è iniziare la RACCOLTA DIFFERENZIATA...fatta per bene e seriamente!!
Intanto..il caldo aumenta...hanno detto in tv...che non c'è pericolo di colera.......
Ok...
Ma non credo che con l'aumentare del caldo la situazioni non peggiori....
Mah..!!! :unsure:
Rosy563/6/2008, 23:32

Sicuramente la cosa più importante è la raccolta differenziata.
Ma credo che ci voglia un bel pò di tempo per educare a farla a questa grande città:
Lo sapete che nel paese dove abito la si fa da anni, ma non vi nascondo che ancora qui si vedono delle cose vergognose. L'educazione, il rispetto degli altri non è ancora bene intrinseco in alcune persone.
Non è la maggioranza certo, ma quado poi si fà la raccolta differenziata, tutto ciò che non viene deposto nei luoghi giusti o nei posti giusti non viene raccolto.
Se penso a Napoli, o a paesi molto più popolati del mio e devo centuplicare il problema, allora penso che veramente ci voglia molto tempo.
Intanto tutto ciò che è a terra deve essere ritirato, così comè!
Per la discarica di Chiaiano, anche io pensavo che non fosse idonea, da come ne parlavano i cittadini "interessati", ma sapendo che i loro stessi periti (almeno così è stato detto) l'hanno per il momento dichiarata idonea, mi fa riflettere e non poco!!!!!!!!!!!!!!
I loro periti si sono venduti????????????
Alla fine non li hanno chiamati?'?????????????
O come dicevo sopra, alla camorra questo sito serve e quindi incita ancora alla protesta??????????????
Non arriverò mai a capire fino in fondo tutto ciò:
Posso capire e documentarmi fin dove arriva la mondezza.
Ma il marciume fin dove arriva, proprio no!
Grazie
rosaria195619/7/2008, 20:31
dopo l'ultima seduta del Consiglio dei Ministri tenutasi a Napoli, tutte le TV hanno mandato in onda il discorso del premier quando dice ...."è risolta l'emergenza spazzatura a Napoli, la città torna ad essere pulita e degna di appartenere alla Comunità europea ....."!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o: :o:

...cioè..il Premier ha visto, come al solito, solo il lungomare o il Vomero o Piazza dei Martiri????????
ma se l'è fatto un giretto per le strade periferiche????? <_<

(io abito al Vomero e premetto che, nelle strade principali di questo quartiere l'emergenza è sempre stata di 4/5 gg. senza raccolta mai di più, ma persino nello stesso Vomero, le strade più periferiche erano e sono una discarica a cielo aperto....non vi dico le strade dell'estrema periferia cosa sono ancora)
si la situazione è migliorata, ci sono più strade cittadine pulite adesso, ma da quà a dire che è finita l'emergenza...ce ne passa!!!!!
tecnopolimera19/7/2008, 20:40
sul serio?

Le immagini sono quelle di una cittadina linda e pinta con la gente felice x strada...
rosaria195619/7/2008, 20:42
CITAZIONE (tecnopolimera @ 19/7/2008, 21:40) sul serio?

Le immagini sono quelle di una cittadina linda e pinta con la gente felice x strada...

ehehehe!!!!!!
evviva il Premier che ha risolto tutto!!!!!!! ;)
solo alcune TV locali ancora mandano in onda immagini della periferia e della provincia <_<
elis6019/7/2008, 20:57
infatti!
invitiamo il Premier a fare una passeggiata a piedi nella zona Agnano, al confine con il comune di Pozzuoli e vediamo se osa dire ancora che l'emergenza è finita
RobyMuccola19/7/2008, 21:00
La mia faccia cosi..: :woot: :wacko: :sick: :angry: :ph34r:

Io abito in periferia...e vi assicuro...che la situazione sarà migliorata(ma anche in passato..è migliorata x qualche tempo tempo,poi.......)..ma non risolta........

Che poi....faccio un pensiero.. CHI può credere alle parole di Berlusconi...???Qui si parla di aver risolto e tolto dalle strade TONNELLATE di spazzatura...in meno di un MESE...????A meno che il Signor Berlusconi non abbia qualche potere...non credo sia tanto possibile..!!!

Per non parlare poi..del fatto che continuano a sostenere che Napoli faceva fare brutta figura all'Italia... :angry: :angry: :angry:
Solo di questo si sono preoccupati e si preoccupano,mica dei GRAVI disagi che abbiamo dovuto sopportare noi napoletani,sopratutto quelli che abitano in periferia..???

Sempre di più senza parole..
Rosy5620/7/2008, 12:14
Il premier non abita a Napoli.
Così come i siti scelti, tipo Chiaiano, sono stati proprosti dall'amministrazione comunale, così gli fanno vedere ciò che vogliono.
A noi resta la possibilità di denunciare le mancanze, e si può!"!!!!!!!!!!!!!!!
Finchè ne parliamo soltanto non risolviamo.
Per me è sbagliato stanziare 500mila e rotti Euro a questa amministrazione per la soluzione del problema.
Mi sembra che hanno già mangiato abbastanza!!!!!!!!!!!
Mah!!!!!!!!!!!!
Però ho fiducia, devo, voglio!!!!!!!!!!!!!

silvia13018920/7/2008, 12:34
he he he....il nostro berlusca.... lui si che fa i miracoli!!!
o sbaglio? ;)
Rosy5620/7/2008, 15:32
eheheheheheh
piciule , i miracoli sono di proprietà di un altra persona!!!!!!!!!!!!!!!
rosaria195620/7/2008, 15:53
CITAZIONE (Rosy56 @ 20/7/2008, 16:32) eheheheheheh
piciule , i miracoli sono di proprietà di un altra persona!!!!!!!!!!!!!!!

ehehehe....cara Rosy...il problema è che lui è convinto di essere strettamente imparentato con LUI e di averne ereditato certe peculiarità <_<
silvia13018920/7/2008, 16:11
:D
rosy vieni su messenger?
Rosy5620/7/2008, 16:19
ci sono venuta .....ma non ci sei :wacko:


CITAZIONE (rosaria1956 @ 20/7/2008, 16:53)
CITAZIONE (Rosy56 @ 20/7/2008, 16:32) eheheheheheh
piciule , i miracoli sono di proprietà di un altra persona!!!!!!!!!!!!!!!

ehehehe....cara Rosy...il problema è che lui è convinto di essere strettamente imparentato con LUI e di averne ereditato certe peculiarità <_<

E lasciamoglielo credere,se per questo motivo dovesse fare qualcosa sddi buono, il problema è il suo, mica il nostro!!!!! ;)
silvia13018920/7/2008, 16:27
qualcosa di buono berlusca?? ha ha ha...
Rosy5620/7/2008, 16:33
Qui a Napoli, Anni fa lo credevamo di Bassolino AH AH AH AH AH
silvia13018920/7/2008, 16:34
a rosy...sto messenger...disinstallalo, e reinstallalo di nuovo. forse ha dei problemi
Rosy5620/7/2008, 16:38
E TUTTI I CONTATTI COME LI SALVO????????? SIAMO IN OT
SCRIVI IN PVT
Ester5220/7/2008, 22:07
CITAZIONE (RobyMuccola @ 19/7/2008, 22:00) CHI può credere alle parole di Berlusconi...???Qui si parla di aver risolto e tolto dalle strade TONNELLATE di spazzatura...in meno di un MESE...????A meno che il Signor Berlusconi non abbia qualche potere...non credo sia tanto possibile..!!!

Ormai ci credono tutti. Sono due giorni che il TG5 ci propina ad ogni ora le immagini di 2-3 vie di Napoli belle pulite, la gente felice ride e ringrazia, per la strada si canta e si grida al miracolo berlusconiano ... Non oso pensare cosa si sia visto al TG4, ma il TG5 sta facendo questo tipo di ... ehm ... propaganda. Così tutti dobbiamo baciargli le mani ... :)
silvia13018923/7/2008, 12:40
TG4 ?? bè, c'è emilietto fede che ci pensa a lodare il suo compare berlusca...
ha detto: berlusconi con questo governo stà sollevando l'italia!
RobyMuccola23/7/2008, 12:52
CITAZIONE (silvia130189 @ 23/7/2008, 13:40) TG4 ?? bè, c'è emilietto fede che ci pensa a lodare il suo compare berlusca...

:lol: Io quando voglio farmi due risate...vedo il tg4..!! :lol:
silvia13018923/7/2008, 14:32
pure io.... e veramente non so se ridere o mettermi le mani sui capelli (IMG:http://img118.imageshack.us/img118/6405 ... uj2vj7.gif)
elis6023/7/2008, 22:32
allora sono più fortunata di voi: non lo vedo mai... :D :D :D
gIANNI4924/7/2008, 14:20
CITAZIONE (elis60 @ 11/1/2008, 00:22) Sì, Pina, e a proposito di montagne di monnezza, ti cito qualche frase tratta da un intervista fatta a Roberto Saviano il 5 gennaio: "Se i rifiuti illegali gestiti dai clan fossero accorpati diverrebbero una montagna di 14.600 metri con una base di tre ettari, sarebbe la più grande montagna esistente sulla terra.
Persino alla Moby Prince, il traghetto che prese fuoco e che nessuno voleva smaltire, i clan non hanno detto di no. Secondo Legambiente è stata smaltita nelle discariche del casertano, sezionata e lasciata marcire in campagne e discariche.
Sullo smaltimento dei rifiuti in Campania ci guadagnano le imprese del nord-est. Come ha dimostrato l'operazione Houdini del 2004, il costo di mercato per smaltire correttamente i rifiuti tossici imponeva prezzi che andavano dai 21 centesimi a 62 centesimi al chilo. I clan fornivano lo stesso servizio a 9 o 10 centesimi al chilo.
I clan di camorra sono riusciti a garantire che 800 tonnellate di terre contaminate da idrocarburi, proprietà di un'azienda chimica, fossero trattate al prezzo di 25 centesimi al chilo, trasporto compreso.
un risparmio dell'80% sui prezzi ordinari."

L'intervista continua, ma è da brivido.
Aggiungo che anche nel mio quartiere fu fatta la raccolta differenziata, che poi vedevamo caricare tutta insieme sullo stesso camion, il tutto per la "modica" cifra di circa 240,00 euro all'anno.

LA NOTIZIAAAAAAAAAAAA!
ùARRIVO AUTO CHE VA A SPAZZATURA

Presto, forse gia' tra due anni, ci saranno in circolazione auto "a spazzatura" che inquineranno molto meno di quelle a benzina: una grande azienda chimica britannica, Ineos, ha annunciato la messa a punto di un rivoluzionario procedimento tecnologico che permette la trasformazione della volgare immondizia in bioetanolo utilizzabile come carburante per le vetture. Ineos si dice in grado di ricavare 400 litri di bioetanolo da ogni tonnellata di spazzatura biodegradabile asciutta e conta di poter incominciare la produzione su scala industriale verso la fine del 2010. Il nuovo procedimento tecnologico consiste sostanzialmente in tre fasi: si cuoce la spazzatura ad altissima temperatura fino a ridurla allo stato gassoso e si danno poi i gas in pasto a speciali batteri naturali che se ne servono come materia prima per generare bioetanolo grezzo. Si purifica il bioetanolo ed è fatta. L'annuncio ha avuto un'immediata e vasta eco in Gran Bretagna e si capisce: anche qui esiste un grosso problema di smaltimento della spazzatura (non si sa più dove metterla, le discariche sono stracolme) e gli automobilisti sono imbufaliti per la benzina sempre più cara. Per Peter Williams, amministratore delegato di Ineos Bio, la succursale dell'azienda che ha sviluppato il nuovo procedimento, la novità più grossa sta nel fatto che a differenza degli altri biocarburanti - realizzati partendo da prodotti agricoli sottratti alla produzione alimentare e con un impatto negativo sull'ambiente - "non ci sarà più da dover scegliere tra cibo e combustibile".
pina5424/7/2008, 15:15
evviva!!!!!Noi a Napoli..esporteremo bioetanolo..e diventeremo puliti ricchi e felici!!!!!

P.s.Berlusconi dovrebbe far un giretto nella periferia est di Napoli
elis6024/7/2008, 16:00
Gianni è una notizia bomba, ma temo che ci vorranno 60 anni circa per mettere in atto tutto ciò....sigh e quando arriveremo nel momento magico...zac! no produrremo più spazzatura a causa della crisi economica... madòòò come sono tragica!
Rosy5626/7/2008, 23:30
A me sembra che la spazzatura si autoproduca!!!!!!!!!!!!!!!!!
E poi dicono che i napoletani sono incivili!!!!!!!!!!!!
ciao
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: mondezza

Messaggio da rosaria1956 »

HO RIPRESO COPIANDOLO, QUESTO VECCHIO POST PERCHE' ULTIMAMENTE A NAPOLI STA CAPITANDO CHE PER ALCUNI GIORNI NON RITIRINO L'IMMONDIZIA E CAPIRETE CHE, CON IL NUMERO DEGLI ABITANTI CHE HA UNA CITTA' COME LA MIA, BASTA DAVVERO POCO A RIDURRE LE STRADE IN UNA DISCARICA A CIELO APERTO.
TUTTO QUESTO POI MENTRE PROPRIO ULTIMAMENTE AI TG VIENE SBANDIERATO A GRANDI TITOLI UN PRSSUNTO "RITORNO ALLA NORMALITA" DELLA SITUAZIONE A NAPOLI.
SI E' VERO CHE L'EMERGENZA E' FINITA MA LA NORMALITA' E' ANCORA MOLTO LONTANA.
E POI GUARDA CASO.....QUESTO PEGGIORAMENTO A NAPOLI SI E' AVUTO ESATTAMENTE IN CONCOMITANZA DELL'EMERGENZA IN SICILIA!!!!!
MAH! IO CERTE VOLTE NON SO DAVVERO COSA PENSARE
GIA' NEL 2008, NELLE FASI FINALI DELL'EMERGENZA, LE TV GRIDAVANO AL MIRACOLOSO SUPERAMENTO DEL PROBLEMA E SCORREVANO IN TV LE IMMAGINI DELLE NOSTRE BELLISSIME VIE DEL CENTRO, COMPLETAMENTE RIPULITE, MA CREDETEMI: BASTAVAS ALLONTANARSI ANCHE DI POCHISSIMO DALLE STRADE PIU' ACCORSATE E, AVVICINANDOSI ALLA PERIFERIA E SOPRATTUTTO VERSO I COMUNI DELLA PROVINCIA, LA SITUAZIONE RESTAVA DRAMMATICA.
INSOMMA COME SPESSO SUCCEDE, L'INFORMAZIONE NON E' VERITIERA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “RIFLESSIONI VARIE”