Dita gonfie e doloranti

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
unoqualunque_75
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/01/2016, 18:18

Dita gonfie e doloranti

Messaggio da unoqualunque_75 »

Buongiorno a tutti,

mi chiamo Fabri e ho 40 anni.

Da circa un mese ho le dita (maggiormente l'indice della mano destra ma a volte anche pollice e medio) che si gonfiano (non tantissimo) e mi fanno male alla pressione. Ad esempio in fase "acuta" faccio fatica anche a stringere una forchetta tra le dita oppure ad allacciare un bottone perchè il "taglio" del bottone quando preme contro il polpastrello fa un male cane.

Tutto è cominciato dai polpastrelli e più uso la tastiera e mouse più mi fanno male. Oggi ad esempio, dal dolore non riesco ad usare l'indice sulla tastiera. Il polpastrello dell'indice, sottopelle ha delle aree violacee.

Sono andato (2 volte) dal mio medico ma mi ha "liquidato" con reparil gel (non fa nulla) e daflon 500 (già 10 gg di assunzione e nessun miglioramento).

Leggendo qua e là su web le dita sembrano tra le altre cose connesse a malattie reumatiche per cui, eccomi qui :-)

La mia speranza è che qualcuno possa leggere nei miei sintomi qualche similitudine e aiutarmi a capire meglio.

Va da sè che in questi giorni tornerò dal mio medico per farmi prescrivere una visita reumatologica .. anzi, mi sapete dare qualche nome valido ? Prov. di VA/MI/CO.

Grazie mille a tutti :-)
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Dita gonfie e doloranti

Messaggio da lorichi »

CIAO FABRI, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
CHE STRANO IL TUO SINTOMO AI POLPASTRELLI....IO USO LA TASTIERA DA 50 ANNI TONDI TONDI EPPURE I MIEI POLPASTRELLI NON SI LAMENTANO E SI CHE HO INIZIATO CON LE VECCHIE MACCHINE DA SCRIVERE MECCANICHE.......OGNUNO DI NOI E' UN MONDO A SE.
E' VERO CHE LE DITA SONO COINVOLTE IN VARIE FORME DI ARTRITE, IO HO DOVUTO METTERE UNA PROTESI AD UN DITO MA DOVRESTI AVERE ANCHE ALTRI DOLORI.............NON MI VIENE IN MENTE NULLA CHE ABBIA A CHE FARE SOLTANTO CON I POLPASTRELLI, POTREBBE ESSERE UNA INFIAMMAZIONE DEI TENDINI...............FAI BENE A CONSULTARE UNO SPECIALISTA, TIENICI AGGIORNATI E FACCI SAPERE COSA DICE IL REUMATOLOGO.
INTANTO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY NEL LINK CHE TROVI IN ALTO NELLA HOME PAGE E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
unoqualunque_75
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/01/2016, 18:18

Re: Dita gonfie e doloranti

Messaggio da unoqualunque_75 »

Ciao Loredana ti ringrazio per il benvenuto :-)

Posso aggiungere che se non ho i polpastrelli che battono sulla tastiera e mouse ho le dita che sfiorano lo smartphone in continuazione .. il mio medico dice che potrebbero essere delle nuove patologie legate all'utilizzo di computer e smartphone (ma ci credo poco)-

Ho una lombalgia da 3 annetti ma ormai è da un po' che mi dà tregua e ci convivo bene. Altri disturbi recenti ho un po' di palpitazioni prima di dormire ma non credo sia collegato.

Da quello che leggo ho ristretto a questi potenziali disturbi: tunnel carpale, artrite reumatoide, sclerodermia, gotta, reynaud ma ognuno di essi ha dei sintomi che io non riscontro. Sono davvero confuso, non so nemmeno se è più giusto un reumatologo o un ortopedico : Blink :

Loredana, ho letto il regolamento, grazie per la segnalazione.

Speriamo in qualche altro intervento dei membri del forum :-)
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Dita gonfie e doloranti

Messaggio da giovi74 »

Ciao benvenuto anche da parte mia
In effetti e' strana un' artrite legata ai polpastrelli
Tu parti da uno specialista poi se non è di suo ambito sarà' lui ad indirizzarti allo specialista adeguato
In bocca al lupo Giovanna
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”