Caro Natalino, ti do il benvenuto qui...purtroppo!!
ho letto la tua storia, mi dispiace di quello che ti è accaduto, ....ti chiedo:
hanno fatto la coltura del liquido del ginocchio? da lì si poteva vedere se ci sono batteri o citochine (cellule infiammatorie), o quant'altro...e sarebbe stata una cosa importantissima!! fare tante artroscopie con cortisone iniettato può indebolire i tendini...occorre sapere esattamente cosa uno ha, cioè, la prima cosa è FARE UNA DIAGNOSI CORRETTA E SICURA.
un piccolo consiglio, cioè, una cosa che farei io si trattasse delle mie ginocchia e prima di farmi mettere i cosiddetti ferri addosso è: fare un altro consulto, altro ospedale o altro reumatologo di provata esperienza e capacità.
Artrosinovite dice tutto e niente, cioè capisco anche io che si tratti di una infiammazione alle sinovie..ma occorre capire il perché!! artrite reattiva o sieronegativa?
vai in fondo alla cosa, non farti operare inutilmente, perché dopo l'operazione l'infiammazione non se ne va. prima bisogna curarla e capire, e semmai DOPO, se la sinovia dà fastidio, và operata!
comunque....magari altri dopo di me diranno la loro!
ti chiedo come da regola del forum, di dare qui un cenno di presa visione del regolamento e delle norme sulla privacy che trovi in prima pagina. grazie.
Silvana
Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
Re: Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Re: Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
Ciao Natalino benvenuto ...
Io non posso che ripetere le sagge parole di Silvana ...
E' molto importante che analizzino il liquido prelevato in sede di infiammazione, anche e soprattutto in caso di artrite reattiva ...
Non ho colto se la cosa e' stata fatta magari prima dell'assunzione di antibiotico.
Io ho avuto un leggero episodio di artrite reattiva in giugno di quest'anno e mi e' costato la clavicola dx già in precedenza infiammata per causa di artrite psoriasica ...ma il reumatologo che mi aveva visto in quel momento nonostante avesse visto l'edema macroscopico ha deciso di non prenderlo in considerazione ignorandomi completamente e così ora la testa della clavicola e' completamente erosa. L'antibiotico che ho preso in quel momento (di largo uso e ad ampio spettro) e' stato efficace ma il danno articolare e' irreversibile naturalmente!!
Prova a consultate gli specialisti che ti seguono per capire il da farsi ... O prova un altro consulto.
Per me è stato fondamentale ... Ho cambiato diversi reum. e servizi ma alla fine adesso mi trovo bene !!!
Di dove sei ??
Un caro saluto. Laura
Io non posso che ripetere le sagge parole di Silvana ...
E' molto importante che analizzino il liquido prelevato in sede di infiammazione, anche e soprattutto in caso di artrite reattiva ...
Non ho colto se la cosa e' stata fatta magari prima dell'assunzione di antibiotico.
Io ho avuto un leggero episodio di artrite reattiva in giugno di quest'anno e mi e' costato la clavicola dx già in precedenza infiammata per causa di artrite psoriasica ...ma il reumatologo che mi aveva visto in quel momento nonostante avesse visto l'edema macroscopico ha deciso di non prenderlo in considerazione ignorandomi completamente e così ora la testa della clavicola e' completamente erosa. L'antibiotico che ho preso in quel momento (di largo uso e ad ampio spettro) e' stato efficace ma il danno articolare e' irreversibile naturalmente!!
Prova a consultate gli specialisti che ti seguono per capire il da farsi ... O prova un altro consulto.
Per me è stato fondamentale ... Ho cambiato diversi reum. e servizi ma alla fine adesso mi trovo bene !!!
Di dove sei ??
Un caro saluto. Laura
Re: Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
Ciao benvenuto anche da parte mia
Anche io come le altre ti consiglierei di certo un altro parere ed una diagnosi precisa prima di andare sotto i ferri gli ortopedici come i chirurghi spesso sono troppo interventisti
Aspetto buone notizie
Giovanna
Anche io come le altre ti consiglierei di certo un altro parere ed una diagnosi precisa prima di andare sotto i ferri gli ortopedici come i chirurghi spesso sono troppo interventisti
Aspetto buone notizie
Giovanna
Re: Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
Cioa Natalino e benvenuto tra noi.
non posso che condividere le parole degli amici che hanno scritto prima di me.
Analizzare il liquido sinoviale sarebbe stato di grande aiuto, come ha detto Silvana, per una diagnosi più precisa.
Io 11 anni fa ho avuto un'episodio di sinovite al gomito dopo un periodo prolungato di febbre alta e tampone positivo allo streptococco betaemolitico.
già 11 anni fa a Grosseto non c'era certo la conoscenza sulle malattie reumatiche che c'è adesso, quindi sono uscita da un primo ricovero senza diagnosi, e quando il mio dottore ha provato ad ipotizzare al medico di reparto un'artrite reattiva o siero negativa gli è stato risposto che non poteva proprio essere.
Dopo 1 mese sono iniziati i dolori alle articolazioni, sinoviti diffuse, edemi alle caviglie e ginocchia.
Ricovero a Siena alla clinica reumatologica, ne sono uscita con diagnosi di artrite sieronegativa, perchè la correlazione con lo streptococco non è mai stata provata,e mi hanno detto anche che dopo aver fatto "chili" di antibiotici sarebbe stato molto difficile trovare la causa infettiva.
Comunque anche io, prima di farmi operare, sentirei un altro parere, assolutamente.
Tienici aggiornati!
non posso che condividere le parole degli amici che hanno scritto prima di me.
Analizzare il liquido sinoviale sarebbe stato di grande aiuto, come ha detto Silvana, per una diagnosi più precisa.
Io 11 anni fa ho avuto un'episodio di sinovite al gomito dopo un periodo prolungato di febbre alta e tampone positivo allo streptococco betaemolitico.
già 11 anni fa a Grosseto non c'era certo la conoscenza sulle malattie reumatiche che c'è adesso, quindi sono uscita da un primo ricovero senza diagnosi, e quando il mio dottore ha provato ad ipotizzare al medico di reparto un'artrite reattiva o siero negativa gli è stato risposto che non poteva proprio essere.
Dopo 1 mese sono iniziati i dolori alle articolazioni, sinoviti diffuse, edemi alle caviglie e ginocchia.
Ricovero a Siena alla clinica reumatologica, ne sono uscita con diagnosi di artrite sieronegativa, perchè la correlazione con lo streptococco non è mai stata provata,e mi hanno detto anche che dopo aver fatto "chili" di antibiotici sarebbe stato molto difficile trovare la causa infettiva.
Comunque anche io, prima di farmi operare, sentirei un altro parere, assolutamente.
Tienici aggiornati!
Re: Ciao a tutti mi presento e sono confuso...
CIAO NATALINO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
MI ASSOCIO ALLE ALTRE: DEVI ASSOLUTAMENTE CONSULTARE UN ALTRO REUMATOLOGO....MI LASCIA ANCHE PERPLESSA L'AFFERMAZIONE DELL'ORTOPEDICO CHE DICE CHE NON SI PUO' OPERARE IN ARTROSCOPIA.............CI PENSEREI BENE PRIMA DI FARMI APRIRE TUTTE E DUE LE GINOCCHIA.
AL CTO CI SONO OTTIMI ORTOPEDICI FORSE E' IL CASO DI SENTIRE, OLTRE AL REUMATOLOGO, ANCHE UN ALTRO ORTOPEDICO.
TIENICI AGGIORNATI E SPERIAMO CHE RIUSCIRAI PRESTO A VENIRE A CAPO DEI TUOI PROBLEMI.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
MI ASSOCIO ALLE ALTRE: DEVI ASSOLUTAMENTE CONSULTARE UN ALTRO REUMATOLOGO....MI LASCIA ANCHE PERPLESSA L'AFFERMAZIONE DELL'ORTOPEDICO CHE DICE CHE NON SI PUO' OPERARE IN ARTROSCOPIA.............CI PENSEREI BENE PRIMA DI FARMI APRIRE TUTTE E DUE LE GINOCCHIA.
AL CTO CI SONO OTTIMI ORTOPEDICI FORSE E' IL CASO DI SENTIRE, OLTRE AL REUMATOLOGO, ANCHE UN ALTRO ORTOPEDICO.
TIENICI AGGIORNATI E SPERIAMO CHE RIUSCIRAI PRESTO A VENIRE A CAPO DEI TUOI PROBLEMI.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei