Ciao a tutti
Re: Ciao a tutti
Ciao Lupo ..
non possiamo consigliare colliri, non siamo medici ... mi spiace ...
invece fa una visita oculistica,magari da uno specialista in superficie oculare -
lui ti dirà di certo che prodotto è meglio per te.
ma con Ena elevati ed occhio - mucose secche, nessuno ti ha mai parlato di sindrome Sjogren ???
Esistono oculisti e otorini specializzati nella cosa.
nel caso, una biopsia delle ghiandole salivari minori di solito è dirimente.
anche io ho sindrome sicca, non sjogren, ma da tiroidite autoimmune, migliorata molto con questa ultima terapia.
dacci notizie, Laura
non possiamo consigliare colliri, non siamo medici ... mi spiace ...
invece fa una visita oculistica,magari da uno specialista in superficie oculare -
lui ti dirà di certo che prodotto è meglio per te.
ma con Ena elevati ed occhio - mucose secche, nessuno ti ha mai parlato di sindrome Sjogren ???
Esistono oculisti e otorini specializzati nella cosa.
nel caso, una biopsia delle ghiandole salivari minori di solito è dirimente.
anche io ho sindrome sicca, non sjogren, ma da tiroidite autoimmune, migliorata molto con questa ultima terapia.
dacci notizie, Laura
Re: Ciao a tutti
Anche io non ho sjogren e comunque ho scarsa lacrimazione. Meglio consultare un oculista.

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Re: Ciao a tutti
Ciao Lupo... credo che in effetti dovrao provare un nuovo reumatologo.
Le patologie autoimmmuni sono spesso complicate .... io stessa ho sintomi vari ed eventuali e sto tirando matto il reum
.... quindi ci vuole qualcuno che ha voglia di ascoltarti e di ricostruire il puzzle... provando una cura anche solo momentanea che possa alleviarti I problemi fino alla diagnosi definitiva... a volte anche le stesse cure possono aiutare ad arrivare alla diagnosi corretta...
Come ti dicevo... è un puzzle... devi trovare il medico che ha voglia di ricostruirlo!
Le patologie autoimmmuni sono spesso complicate .... io stessa ho sintomi vari ed eventuali e sto tirando matto il reum

Come ti dicevo... è un puzzle... devi trovare il medico che ha voglia di ricostruirlo!
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Re: Ciao a tutti
Cmq una base di partenza ce l'hai....occhi e naso secchi sono tipici della sjogren (anche se non in via esclusiva infatti potrebbe anche essere sindrome sicca o connettivite indifferenziata o qualcosa che non c'entra nulla)...fai indagini in quel senso...potresti anche fare ecografia delle ghiandole salivari.
Io uso lacrime artificiali artelac...me le ha date l'oculista...costano 20 euro circa.
Quali ENA sono positivi?
Io uso lacrime artificiali artelac...me le ha date l'oculista...costano 20 euro circa.
Quali ENA sono positivi?
Re: Ciao a tutti
Purtroppo si va per esclusione. Intanto fai emg e poi farai con il medico il punto della situazione.
Mi incrocio XXXXXXXXXXXXX
Mi incrocio XXXXXXXXXXXXX

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Re: Ciao a tutti
Ciao Lupo... non ho fribromialgia ma ricercando qua e la credo che la secchezza oculare e delle fauci possano essere tra I sintomi della fibromyalgia, probabimente tra quelli meno frequenti, però parlando di secchezza la prima patologia che mi viene in mente è la sindrome di Sjögren, l'hanno già escluso o provato a trattarla come tale?
Anche la fibromialgia viene diagnosticata dal reumatologo, hai fatto qualche ulteriore visita ed esami?
Non esitare a sentire un ulteriore parere.... la maggiorparte di noi ha girato 4/5 reumatologi prima di trovare quello che ha avuto voglia di arrivare alla soluzione del problema!
Anche la fibromialgia viene diagnosticata dal reumatologo, hai fatto qualche ulteriore visita ed esami?
Non esitare a sentire un ulteriore parere.... la maggiorparte di noi ha girato 4/5 reumatologi prima di trovare quello che ha avuto voglia di arrivare alla soluzione del problema!
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia
Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;
Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Re: Ciao a tutti
Ciao Lupo ... io come puoi vedere nella mia cronistoria, ho sia sindrome sicca che fibromialgia ...
E le due cose si sovrappongono spesso, nel mio caso, devo dire ... si mescolano a tal punto che sebbene dopo tanto tempo, è difficile persino per me distinguerle !!!
secondo la mia lunga esperienza di fibromialgia (ormai 30 anni di alterne vicende) e più breve ma intensa esperienza di sindrome sicca, le due cose sono "sorelle" ...
Sintomo comune di un organismo in difficoltà a mantenersi in equilibrio ... cioè alla base c'è un qualcosa di autoimmune che lavora ...
nel mio caso per esempio è una tiroidite autoimmune di vecchia data, che sta facendo danni,
in concomitanza a disturbi "dell'età" ormono- correlati.
Inoltre secondo il parere del mio oculista, pare ci sia una connessione addirittura tra xeroftalmia e disfunzioni gastro-esofagee + sindromi da reflusso ...
Un bell'intrico.
Ad ogni modo bisogna che senti pareri diversi, perchè se è Sjogren,può interessare diverse branche specialistiche, oltre al reumatologo possono essere coinvolti nell'eventuale diagnosi specialisti diversi ... dall'oculistica alla dermatologia, all'otorino e persino l'odontoiatra nel caso delle xerostomie.
In ogni caso bisogna andare a fondo del problema ... non è che si possa lasciar galleggiare così ... hai terapie di supporto per esempio, per l'occhio secco ???
lacrime artificiali, ecc ecc... ?? facci sapere ... Laura.
E le due cose si sovrappongono spesso, nel mio caso, devo dire ... si mescolano a tal punto che sebbene dopo tanto tempo, è difficile persino per me distinguerle !!!
secondo la mia lunga esperienza di fibromialgia (ormai 30 anni di alterne vicende) e più breve ma intensa esperienza di sindrome sicca, le due cose sono "sorelle" ...
Sintomo comune di un organismo in difficoltà a mantenersi in equilibrio ... cioè alla base c'è un qualcosa di autoimmune che lavora ...
nel mio caso per esempio è una tiroidite autoimmune di vecchia data, che sta facendo danni,

Inoltre secondo il parere del mio oculista, pare ci sia una connessione addirittura tra xeroftalmia e disfunzioni gastro-esofagee + sindromi da reflusso ...

Un bell'intrico.
Ad ogni modo bisogna che senti pareri diversi, perchè se è Sjogren,può interessare diverse branche specialistiche, oltre al reumatologo possono essere coinvolti nell'eventuale diagnosi specialisti diversi ... dall'oculistica alla dermatologia, all'otorino e persino l'odontoiatra nel caso delle xerostomie.
In ogni caso bisogna andare a fondo del problema ... non è che si possa lasciar galleggiare così ... hai terapie di supporto per esempio, per l'occhio secco ???
lacrime artificiali, ecc ecc... ?? facci sapere ... Laura.
Re: Ciao a tutti
Ciao Lupo ...
Io ho fatto la biopsia delle ghiandole salivari ( detta anche se prolabio) non preoccuparti e' davvero una cosa da poco ... Quasi non te ne accorgi !!! Prelevano una piccolissima porzione di tessuto all'interno del labbro inferiore, ma niente tagli punti e ferite varie ... Giusto un puntino che guarisce in poche ore .. Io due ore dopo ho mangiato tranquillamente.
Mi hanno fatto un anestetico locale ( tipo quelle mini punture del dentista) e ... Basta. Tutto qui.
Per quanto concerne i sintomi da secchezza orale, io personalmente ho provato una sensazione di estremo "asciutto" in tutto il cavo orale, sino alla laringe, che si e' erosa per l'infiammazione, come una corda vocale a dx.nel periodo più critico, gennaio 2014, dovevo portare con me una bottiglia di acqua dovunque, perché ogni qualche minuto dovevo bagnare il cavo orale altrimenti c'era da diventar matti dal tormento ... Non ti so spiegare le sensazioni ... Ma comunque una cosa difficile da sopportare.
Le gengive si sono ritratte e avevi dolore forte ai denti e alla lingua, percorsa da "solchi" chiari. Labbra sempre ferite da taglietti difficili da guarire.
Si e' seccato l'interno dell'orecchio, con presenza di dermatite da prurito.
L'interno delle cavità nasali e' tuttora coperto di piccole ferite, si e' sensibilizzato e ogni volta che ho un raffreddore si ferisce producendo croste dolorosissime.
Ancora adesso e' secco e pensa per la prima volta quest'anno ho riavuto, dopo anni, un raffreddore normale, con produzione di muco, altrimenti l'avrei avuto secco ...ho avuto una cheratocongiuntivite secca, soffro di blefarite posteriore psoriasica, nel senso che all'interno delle palpebre inferiori presento lesioni psoriasiche che strisciando contro la superficie dell'occhio mi danno continuamente fastidio!! In gennaio 2014 la blefarite era a un livello tale che la palpebra sn per il gonfiore si e' aperta, lacerata al centro, ed in corrispondenza del taglio si e' annidata una colonia di stafilococco aureo ... Per debellarla, più di tre mesi di colliri cortisonici, e una combinazione di tre antibiotici a distanza di tre ore l'uno dall'altro anche di notte.
Oltre ai fastidi soliti, dolore, fotofobia sensazione di sabbia, bruciore d cefalea da tensione muscolare ... E chi piu' ne ha piu' ne metta. Inoltre secchezza di tutte le mucose, compreso intestino con iniziale ipertrofia del tessuto e iniziale colite ulcerosa.
In questo senso la ciclosporina e' stata una mano santa !!!
Da qualche giorno i miei occhi stanno un po' peggio del solito ma per fortuna dopodomani ho la visita oculistica ... Ma vedi Lupo .. La mia e' stata classificata sindrome sicca severa... Cosi come la secchezza oculare.
Non è detto affatto che sia significativo di alcun che' ... Nel senso che ognuno di noi e' un caso unico.
Spero che questo racconto ti consoli un po' perché se sto meglio io ... Vuol dire che c'è rimedio per tutto
Coraggio e pazienza ... Ma insisti e fatti seguire.
L.
Io ho fatto la biopsia delle ghiandole salivari ( detta anche se prolabio) non preoccuparti e' davvero una cosa da poco ... Quasi non te ne accorgi !!! Prelevano una piccolissima porzione di tessuto all'interno del labbro inferiore, ma niente tagli punti e ferite varie ... Giusto un puntino che guarisce in poche ore .. Io due ore dopo ho mangiato tranquillamente.
Mi hanno fatto un anestetico locale ( tipo quelle mini punture del dentista) e ... Basta. Tutto qui.
Per quanto concerne i sintomi da secchezza orale, io personalmente ho provato una sensazione di estremo "asciutto" in tutto il cavo orale, sino alla laringe, che si e' erosa per l'infiammazione, come una corda vocale a dx.nel periodo più critico, gennaio 2014, dovevo portare con me una bottiglia di acqua dovunque, perché ogni qualche minuto dovevo bagnare il cavo orale altrimenti c'era da diventar matti dal tormento ... Non ti so spiegare le sensazioni ... Ma comunque una cosa difficile da sopportare.
Le gengive si sono ritratte e avevi dolore forte ai denti e alla lingua, percorsa da "solchi" chiari. Labbra sempre ferite da taglietti difficili da guarire.
Si e' seccato l'interno dell'orecchio, con presenza di dermatite da prurito.
L'interno delle cavità nasali e' tuttora coperto di piccole ferite, si e' sensibilizzato e ogni volta che ho un raffreddore si ferisce producendo croste dolorosissime.
Ancora adesso e' secco e pensa per la prima volta quest'anno ho riavuto, dopo anni, un raffreddore normale, con produzione di muco, altrimenti l'avrei avuto secco ...ho avuto una cheratocongiuntivite secca, soffro di blefarite posteriore psoriasica, nel senso che all'interno delle palpebre inferiori presento lesioni psoriasiche che strisciando contro la superficie dell'occhio mi danno continuamente fastidio!! In gennaio 2014 la blefarite era a un livello tale che la palpebra sn per il gonfiore si e' aperta, lacerata al centro, ed in corrispondenza del taglio si e' annidata una colonia di stafilococco aureo ... Per debellarla, più di tre mesi di colliri cortisonici, e una combinazione di tre antibiotici a distanza di tre ore l'uno dall'altro anche di notte.
Oltre ai fastidi soliti, dolore, fotofobia sensazione di sabbia, bruciore d cefalea da tensione muscolare ... E chi piu' ne ha piu' ne metta. Inoltre secchezza di tutte le mucose, compreso intestino con iniziale ipertrofia del tessuto e iniziale colite ulcerosa.
In questo senso la ciclosporina e' stata una mano santa !!!
Da qualche giorno i miei occhi stanno un po' peggio del solito ma per fortuna dopodomani ho la visita oculistica ... Ma vedi Lupo .. La mia e' stata classificata sindrome sicca severa... Cosi come la secchezza oculare.
Non è detto affatto che sia significativo di alcun che' ... Nel senso che ognuno di noi e' un caso unico.
Spero che questo racconto ti consoli un po' perché se sto meglio io ... Vuol dire che c'è rimedio per tutto



Coraggio e pazienza ... Ma insisti e fatti seguire.
L.
Re: Ciao a tutti
... Si.
Perchè ho Ana 1:320 e Ena 0.7 valore border line, non diagnostico. Ghiandole salivari coivnolte, la sn riassorbita, la dx ipertrofica, cioè il sistema immunitario la sta annientando.
Se la biopsia fosse risultata positiva sarebbe stato comunque Sjogren.
Invece è negativa, cosicchè al momento ci si è orientati per una sindrome sicca severa, di ndd ma con probabile componente tiroiditica.
Si attendono ulteriori sviluppi futuri, al momento non si può che intevenire con sintomatici, FONDAMENTALI per me.
Saluti, Laura
Perchè ho Ana 1:320 e Ena 0.7 valore border line, non diagnostico. Ghiandole salivari coivnolte, la sn riassorbita, la dx ipertrofica, cioè il sistema immunitario la sta annientando.
Se la biopsia fosse risultata positiva sarebbe stato comunque Sjogren.
Invece è negativa, cosicchè al momento ci si è orientati per una sindrome sicca severa, di ndd ma con probabile componente tiroiditica.
Si attendono ulteriori sviluppi futuri, al momento non si può che intevenire con sintomatici, FONDAMENTALI per me.
Saluti, Laura

-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 02/02/2012, 20:07
Re: Ciao a tutti
Quando gli esami dicono poco entra in ballo la bravura del reumatologo, e io ti auguro di trovare un reumatologo in gamba!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene