dolori ai piedi complicati da frattura

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

dolori ai piedi complicati da frattura

Messaggio da cassandra1971 »

La prima frattura non si scorda mai.
giovedi' scorso uscivo da casa, ghiaccio sull'uscio, parte il piede destro ma scivola bene, sbilanciamento in avanti, il piede sinistro non trova appoggio salto uno scalino ed egli va in verticale sul pianerottolo, e io ci cado tutta sopra in avanti. Immaginate di scaricare 65 kg su un piede ruotato a 90 gradi in seson orario verso il basso. Astragalo sn scagliato. Ora già che ogni tanto avevo doloretti alle piante dei piedi che andavano via massaggiando 30 minuti...
ora il piede mi fa male nella pianta verso l'esterno e ogni 4 ore le ultime due dita hanno dolore, sono calde, si gonfiano e sono rosse. Ma col gesso come muovo tutto? 3 giorni e ne mancano 22 per toglierlo. La notte mi sveglio e mi girano le scatole.
Spero non mi vengano le ferite. Come prevenirle visto che i primi tre diti le muovo bene e gli ultimi due sono incastrati da sfigati? Ho rotto la caviglia e non le dita. Non credo ci sia trauma ai diti doloranti, in fondo il peso si è scaricato sull'alluce per una frazione di secondo, sono caduta subito per fortuna.
Nella radiografia scopro che il mignolo è ad artiglio ma ortopedico in ps. non ha detto nulla.
Non è che questa è una forma artrosica? Voelvo andare dal reumatologo ma la frattura mi ha fregato prima. Chi ha mai avuto problemi di gesso associati a dolori ai piedi? Ha avuto questi problemi? e come li ha gestiti?
Invaldiità, dovevo fare la domanda, qualcuno dovrà caricarmi col gesso.
Grazie.

Cassandra è il mio nome prevenire è meglio che curare. Non c'è miglior medico di se stessi.
Diagnosi:
2007 colite ulcerosa uso immunosoppressori
2007 inizio spondilosi artrosica e schisi s1
2007 emicranie episodiche settimanali
2008 secchezza oculare
2008 ernia iatale
2009 xerostomia
2009 rinite ipertrofica turbinati
2009 asma intrinseco moderato
2009 deflessione tono umore (per forza di cose è una conseguenza)
2009 ovaio policistico e fibroma uterino (grazie Dio sei grande!)
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: dolori ai piedi complicati da frattura

Messaggio da lorichi »

CIAO CASSANDRA, CHE BELLA BOTTA!! NON SO NULLA DI FRATTURE DI CAVIGLIA. IO HO AVUTO IL BUSTO INGESSATO PER DUE VOLTE E POI HO SCOPERTO CHE PER CHI HA UNA PATOLOGIA COME LA MIA E' MICIDIALE MA PER IL RESTO NON SO AIUTARTI. SUPPONGO CHE CON UNA CADUTA COME QUELLA TUTTO IL PIEDE AVRA SOFFERTO, ANCHE SE NON TE NE SEI ACCORTA, E IL DOLORE ALLE DITA SIA PARTE A CAUSA DELLA CADUTA E PARTE DALLA COSTRIZIONE DEL GESSO; MA VERAMENTE E' SOLO UNA IPOTESI, SENTI IL MEDICO SE SA DARTI UNA SPIEGAZIONE.
POTRESTI ANCHE FARTI PRESCRIVERE QUALCHE ANTIDOLORIFICO.
INCROCIO LE DITA E TI AUGURO CHE COL PASSARE DEI GIORNI ANCHE IL DOLORE DIMIUISCA.
CIAO UN ABBRACCIO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”