Mi presento

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Colonscopia non fatta

Messaggio da universitaria »

Ciao a tutti,
purtroppo vi devo confessare che la colonscopia non l'ho potuta fare perché, durante la preparazione intestinale, sono finita in Pronto Soccorso con temperatura corporea di 34,3 gradi, pallore e debolezza tanto che mi è stata somministrata una flebo perché non mi reggevo in piedi. Il mio gastroenterologo mi ha riferito che è stata la preparazione che, oltre ad avermi causato forti dolori addominali e diarrea, mi ha indebolita moltissimo. Il giorno 22 Aprile p.v mi è stata prescritta una pancolonscopia , che non farò sia perché avrò il ciclo mestruale sia perché non vorrei finire al Pronto Soccorso che dovrò pure pagare poiché mi è stato assegnato il codice verde. E' superfluo sottolineare che nella mia città non mi curerò più, preferisco rivolgermi all'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna dove spero di trovare persone professionali e soprattutto umane.
Scusatemi per lo sfogo, un abbraccio da Silvia.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Mi presento

Messaggio da lorichi »

ACCIPICCHIA, SEMBRA CHE TUTTO REMI CONTRO QUESTE INDAGINI. MA I MEDICI COSA DICONO? LA COLONSCOPIA L'ABBIAMO FATTA IN MOLTO MA NON HO MAI LETTO DI QUESTI SINTOMI. FORSE HAI ALTRI PROBLEMI CHE SOMMATI INSIEME CAUSANO QUESTO INDEBOLIMENTO?
SPERIAMO CHE TU RIESCA A FARE L'INDAGINE QUANTO PRIMA.
ASPETTO NOTIZIE, UN ABBRACCIO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Mi presento

Messaggio da LauraD »

Ciao ... Io ho fatto la mia ultima colon al S. Orsola ( colonscopia con ileoscopia retrograda e doppia biopsia ileo/colon) al S.Orsola e mi sono trovata benissimo.
In bocca al lupo !!! : book :
Laura.
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Mi presento

Messaggio da DANY45 »

CIAO, ANCH'IO HO FATTO LA COLON UN MESE FA AL S.ORSOLA-MALPIGHI E MI SONO TROVATA BENISSIMO.
E' STATA ESEGUITA DAI MEDICI DELL'EQUIPE DEL PROF. COLA - PADIGLIONE 5 DEL S.ORSOLA. E' STATA ESEGUITA
DALLA D.SSA CUICCHI, MEDICO CHIRURGO CHE ERA IN SALA OPERATORIA CON ME QUANDO SONO STATA OPERATA
DI CANCRO ALL'INTESTINO.
COMUNQUE I MEDICI SONO TANTI E NE HO SEMPRE SENTITO PARLARE BENE.
PRIMA SONO ANDATA AD UNA VISITA PRIVATA DALLA D.SSA QUICCHI COSI' HO POTUTO ESPORLE TUTTI I PROBLEMI.
CON QUELLO CHE TI E' CAPITATO POTRESTI ANCHE TU PARLARNE CON IL MEDICO CHE ESEGUIRA' LA COLON E INSIEME
CONCORDARE LE MODALITA' PER EVITARE DI RICADERE NELLA STESSA SITUAZIONE.
UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Mi presento

Messaggio da LauraD »

.... Anche io Pad. 5 (ma il blocco endoscopico e' tutto li') u.e. Mal. Infiammatorie Croniche ( Mici) Campieri, dr. Calabrese ha fatto colon, sia il medico che il personale in sala gentilissimi, ineccepibili.
SENTITO NIENTE.

Bravissimi. : Thumbup : L.
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Mi presento

Messaggio da Tiffany »

In bocca al lupo e speriamo ti senta presto meglio per affrontare questo esame.
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Ciao a tutte,
scusate se non vi ho risposto, ma come avete capito sto attraversando un periodo di forte stress emotivo se non di depressione. Mia madre (per un sospetto Crhon) avrà un appuntamento con il Dottor Gionchetti per il giorno 05/07/2016 e speriamo che le si trovi bene, in modo da poter essere curata anche io da questo dottore. Appena avrò delle notizie importanti, vi contatterò.

Un abbraccio a tutte
Silvia
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Mi presento

Messaggio da Tiffany »

In bocca al lupo!
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Salve a tutte/i,
sono Silvia finalmente l'Ospedale Sant'Orsola Malpighi mi ha fissato questa benedetta colonscopia, con il Professor Paolo Gionchetti. Sarà la volta buona, oppure la preparazione intestinale e l'esame stesso mi spediranno dritta in Pronto Soccorso? La sera prima dell'esame dovrò prendere il Clismafeet e fare una cena leggera. La mattina stessa dell'esame dovrò essere a digiuno, secondo voi per digiuno si intende sia dai cibi solidi che da quelli liquidi, oppure potrò almeno bere l'acqua ed il tè? L'esame sarà fatto con l'anestesia o con la sedazione?

Un abbraccio a tutte/i
Silvia
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Mi presento

Messaggio da lorichi »

CIAO SILVIA PER DIGIUNO SI INTENDE ASSENZA DI LIQUIDI E SOLIDI ALTRIMENTI L'ESAME NON VIENE BENE, DEVE ESSERE TUTTO PULITO PER AVERE IMMAGINI LIMPIDE.
PER LA SEDAZIONE IN GENERE SI CONCORDA PRIMA ED OGNI OSPEDALE SEGUE SUE REGOLE. SE TI HANNO FATTO FARE ANALISI, RADIOGRAFIA TORACE ED ELETTROCARDIOGRAMMA SARA' IN SEDAZIONE...SE NON HAI FATTO QUESTE INDAGINI CREDO SARA' SENZA. ANCHE SE LA SEDAZIONE NON E' UN'ANESTESIA C'E' COMUNQUE UN CONTROLLO DA PARTE DELL'ANESTESISTA E LA SUA PRESENZA DURANTE L'ESAME....ALMENO NEL MIO CASO E' STATO COSI' E LE SPIEGAZIONI DATE MI SONO SEMBRATE CONVINCENTI. TU NON HAI CHIESTO LA SEDAZIONE?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Mi presento

Messaggio da LauraD »

Citi un reparto ad altissima competenza specifica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali.
Affidati tranquillamente alla loro lunga esperienza.
Io mi sono trovata benissimo.

Il reparto rilascia le indicazioni specifiche per la preparazione all'esame.
Se hai dubbi non hai che da mandare una mail per delucidazioni all'indirizzo specifico che ti avranno fornito.
In alternativa e' specificato sul siti del Policlinico alla pagina del reparto.
Ma di solito rispondono subito ai quesiti inerenti all'attività.
Non occorre che ti allarmi per la preparazione ne per l'esame in se'.
E' cosa fattibilissima e presso queste strutture si tratta di ruotine.
In bocca al lupo. Andrà tutto bene. L.
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Ciao Lory e Laura,
vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato, ma non mi è stato specificato se l'esame verrà fatto in sedazione oppure in anestesia. Io sono un po' preoccupata perché senza poter bere mi sono disidratata ed hanno dovuto farmi una flebo. Temo che se dovessi andare in disidratazione, non riuscirò ad eseguire l'esame nemmeno questa volta. Secondo il vostro parere è il caso di contattare il medico che eseguirà l'esame, ovvero il Professor Gionchetti. Scusatemi per lo sfogo ma, come avete ben capito, non sono per niente tranquilla.

Un abbraccio ad entrambe
Silvia
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Mi presento

Messaggio da lorichi »

BEH SE C'E' UN PRECEDENTE ALLORA UNA TELEFONATA AL PROF FALLA ....... MA E' SOLO LA MATTINA DELL'ESAME CHE DEVI ESSERE A DIGIUNO COMPLETO....TI SEI DISIDRATATA IN POCHE ORE?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Ciao Lory e Sabry,
purtroppo mi sono disidratata moltissimo assumendo la soluzione orale denominata "Lovol- Esse", una polvere dal sapore (a mio parere tremendo) che ho cominciato ad assumere la sera precedente l'esame che mi ha causata una fortissima diarrea e mi ha spedita dritta al Pronto Soccorso. Nella e-mail che mi è stata inviata questa mattina, è specificato che bisognerà essere a digiuno la mattina stessa dell'esame, effettuare una cena leggera la sera precedente ed ovviamente evitare la frutta e la verdura nei tre giorni precedenti l'esame.

Un abbraccio ad entrambe e scusatemi per l'eccessiva preoccupazione che mi fa un po' vergognare.

Silvia
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Ciao a tutte/i,

sono Silvia ho contattato il Professor Gionchetti del Sant'Orsola di Bologna e mi ha riferito che, per la colonscopia fissata per il giorno 04/07/2016 alle ore 9.50, potrò bere senza problemi ed assumere un preparato tra Moviprep (2 litri totali) e Citrafleet (4 bustine), entrambi i prodotti sono già in casa. Vi domando quale causa meno effetti collaterali tra le due, ovvero vertigini, mal di testa reazioni di tipo allergico etc? Quante buste di Citrafleet bisognerà prendere per avere l'intestino pulito? Dovrò iniziare già alle ore 8,00 del mattino, oppure al pomeriggio? Vi pongo queste domande perché ovviamente verrò da Ferrara in treno e non vorrei avere dei problemi (che ben potete immaginare) già durante il viaggio stesso, perché per me sarebbe molto imbarazzante.

Scusandomi per il disturbo, abbraccio tutte/i
Silvia
luce56
Messaggi: 402
Iscritto il: 28/12/2011, 18:06
Località: napoli

Re: Mi presento

Messaggio da luce56 »

Ciao Silvia,
perdona la mia domanda......ma perchè non ti sei fatta spiegare bene dal dott
che ti dovrà fare l'esame?
ANNA
Tiroidite di Hashimoto
Artrite reumatoide (scoperta a fine ottobre 2011)
Fibromialgiami
.....e oggi 6/7/2016 mi è stata diagnosticata gastrite autoimmune
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Mi presento

Messaggio da giovi74 »

Ciao Silvia ti conviene sentire il centro dove farai l' esame perché ognuno chiede una preparazione diversa
Giovanna
universitaria
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2015, 15:54

Re: Mi presento

Messaggio da universitaria »

Salve,

io il Professor Gionchetti l'ho contattato ma non mi ha spiegato nulla, nel senso che secondo il suo parere vanno bene sia il Moviprep che il Citrafleet.

Saluti da Silvia
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”