RITUXIMAB LA MIA ESPERIENZACominciata da mich484
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI BIOLOGICI
Parte 1 di 1
mich48418/10/2008, 16:08
Come vi avevo annunciato eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza con rituximab. Ho fatto la seconda infusione martedi' scorso. Durante la prima infusione ho avuto una piccola reazione al farmaco, dopo circa 1 ora e mezza di terapia ho cominciato a far fatica a respirare e sentivo come un peso sul petto al che me l'hanno sospesa e mi hanno fatto subito una flebo di urbason dopo di che ho tenuto per un po' una flebo di fisiologica e dopo circa 1 oretta ho ripreso il farmaco. Naturalmente ho passato una giornata intera in ospedale e ho finito la terapia la sera alle 19 :wacko: . La seconda infusione è andata meglio hanno pensato di dividere il farmaco in due flebo ed essendo molto meno concentrato non ho avuto problemi. Per il momento non ho avuto nessun beneficio, so' che dovro' aspettare un po' e spero di vedere presto i risultati...!
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha trovato delle informazioni recenti sull'efficacia e sugli effetti collaterali di rutiximab nell'artrite. Volevo anche sentire i pareri delle persone che stanno facendo la stessa terapia, come procede e se hanno avuto problemi di qualsiasi genere. Ho letto di Rosaria che è in cura ormai da + di un anno, mi piacerebbe sapere come stai e come procede la tua terapia.
Un abbraccio!

rosaria195618/10/2008, 17:20
ciao mich......anche io stavo per postare i miei aggiornamenti sul rituximab quando ho letto questo questa tua, ma, prima di dirti di me ti volevo chiedere come mai hai avuto bisogno dell'urbason (cortisone) per la reazione che hai avuto, ma NON ti avevavo fatto il pretrattamento proprio con cortisone (100 mg diluiti in 250 ml di fisiologica) e con l'antistaminico ed il paracetamolo....proprio per EVITARE problemi del genere?
è strano perchè io credevo che il protocollo da rispettare per la sua somministrazione fosse sempre uguale e non diverso da ospedale ad ospedale.....per mia curiosità e cmq nostra cultura, lunedì sera in chat chiederò al dr. Gorla.
Per quanto riguarda me, dovevo andare il 5 novembre al controllo e per l'eventuale nuova infusione (dopo 6 mesi ) per me si sarebbe trattato del 3° ciclo, invece mi hanno chiamata dal Policlinico anticipandomi la visita lunedi 13 ottobre poichè, a causa del congresso SIR e del successivo ongresso europeo, i mii reum sarebbero stati fuori sede.
Per fortun avevo analisi recentissime in quanto proprio il precedente venerdì 11 ottobre ero stata dimessa dall'Istituto maugeri dove sono stata 3 sett. per la rieducazione funzionale respiratoria.
poichè le mie analisi sono buone e non avevo sintomi di infiammazione in atot, la reum mi ha rimanato ad un successivo controllo a 3 mesi spiegandomi che, ovviamente qualora non dovessi invece stare bene prima di tale data, la devo richiamare subito, mi ha anche prescritto di provare a diminuire almeno l'antingiammatorio.....
Quindi che dirti, dopo il primo ciclo alla scadenza precisa del 6° mese anci una setitmana prima, dovetti fare il 2° ciclo con urgenza...stavolta invece và decisamente meglio....per adesso almeno, anche se, ironia della sorte, dopo un paio di giorni dal controllo positivo, ho cominciato ad avvertire qualche doloretto...ma nulla di non sopportabile per ora.
Mich in bocca al lupo e facci sapere.
mich48418/10/2008, 21:06
CITAZIONE (rosaria1956 @ 18/10/2008, 17:20) ciao mich......anche io stavo per postare i miei aggiornamenti sul rituximab quando ho letto questo questa tua, ma, prima di dirti di me ti volevo chiedere come mai hai avuto bisogno dell'urbason (cortisone) per la reazione che hai avuto, ma NON ti avevavo fatto il pretrattamento proprio con cortisone (100 mg diluiti in 250 ml di fisiologica) e con l'antistaminico ed il paracetamolo....proprio per EVITARE problemi del genere?
è strano perchè io credevo che il protocollo da rispettare per la sua somministrazione fosse sempre uguale e non diverso da ospedale ad ospedale.....per mia curiosità e cmq nostra cultura, lunedì sera in chat chiederò al dr. Gorla.
Per quanto riguarda me, dovevo andare il 5 novembre al controllo e per l'eventuale nuova infusione (dopo 6 mesi ) per me si sarebbe trattato del 3° ciclo, invece mi hanno chiamata dal Policlinico anticipandomi la visita lunedi 13 ottobre poichè, a causa del congresso SIR e del successivo ongresso europeo, i mii reum sarebbero stati fuori sede.
Per fortun avevo analisi recentissime in quanto proprio il precedente venerdì 11 ottobre ero stata dimessa dall'Istituto maugeri dove sono stata 3 sett. per la rieducazione funzionale respiratoria.
poichè le mie analisi sono buone e non avevo sintomi di infiammazione in atot, la reum mi ha rimanato ad un successivo controllo a 3 mesi spiegandomi che, ovviamente qualora non dovessi invece stare bene prima di tale data, la devo richiamare subito, mi ha anche prescritto di provare a diminuire almeno l'antingiammatorio.....
Quindi che dirti, dopo il primo ciclo alla scadenza precisa del 6° mese anci una setitmana prima, dovetti fare il 2° ciclo con urgenza...stavolta invece và decisamente meglio....per adesso almeno, anche se, ironia della sorte, dopo un paio di giorni dal controllo positivo, ho cominciato ad avvertire qualche doloretto...ma nulla di non sopportabile per ora.
Mich in bocca al lupo e facci sapere.
Cara Rosaria,
mi fà molto piacere sapere che stai meglio e che per il momento non hai ancora fatto il 3° ciclo di terapia. In realtà anche a me hanno fatto prima della terapia la premedicazione con una flebo di urbason, 2 tachipirina e una puntura di rilassante, nonostante questo ho avuto comunque quella reazione e dopo mi hanno fatto una 2° flebo di cortisone (ora non ricordo se era sempre urbason). So' che nell'ospedale nel quale sono in cura non hanno ancora molti pz in cura con rituximab e sono veramente alle prime armi infatti ho notato che il giorno della seconda infusione c'era con me in stanza un'altra ragazza che cominciava la tp e le avevano già programmato la diluzione del farmaco in 2 flebo anche se x lei era la prima. Forse si sono resi conto che vale la pena diluire il farmaco in questo modo + tosto che rischiare...Nel tuo ospedale hanno tanti pz in cura con rituximab? Io spero solo di averne presto i benefici anche se non ti nascondo che sono un po' preoccupata, ho paura che questo farmaco possa recarmi problemi di altro genere per questo chiedevo informazioni + aggiornate. Se ti va puoi chiedere al Dott. Gorla se ci sà dire qualcosa in merito? Ti sarei molto grata.
Un abbraccio!
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.