DELTACORTENE

per proporre argomenti di discussione sulle novità dal mondo della ricerca, della medicina, quesiti e perplessità
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

DELTACORTENE

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
DELTACORTENECominciata da TANY58
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE
Parte 1 di 1
TANY5825/5/2007, 11:03
DOMANDA : Ho gettato il bugiardino, e non ho voglia per una cosa banale di tel al Dr; io devo prendere il deltacortene tutte le mattine alle 04h30 (purtroppo e non chiedetemi perchè) questa mattina ho spento la sveglia e mi sono girata...senza compressa!!! mi chiedo, ma non lo potro' prendere anche ad un altro orario???
Scusatemi se conto su di voi....ma siete gli unici su cui posso fare affidamento sempre :wub: :)
lorichi25/5/2007, 11:06
ALLE 4,30? E CHE E' UNA PUNIZIONE? NON SO PERCHE' LO DEVI PRENDERE A QUELL'ORA. A ME IL MEDICO NON HA MAI DATO UN ORARIO E ATTUALMENTE PRENDO IL CORTISONE TRE VOLTE AL GIORNO.
QUALCHE GIORNO FA QUALCUNO NEL FORUM RACCONTAVA CHE IL CORTISONE SI PRENDE ALLE 8 DI MATTINA. ASPETTA UN PO' E VEDRAI CHE QUALCUNO TI RISPONDE.
sun25/5/2007, 11:11
ho preso deltacortene per 9 mesi..e non ho mai avuto orari..assolutamente la cosa mi sorprende. Io dovevo prendere una compressa al mattino..a colazione..non avevo orari...quindi viaggiavo dalle 8,00 alle 11,00 a seconda di quando riuscivo a mangiare qualcosa..e quella della sera..dopo cena...anche lì non avevo orari!
Non ho mai avuto problemi..nella maniera più assoluta...e il dottore non mi ha mai dato orari..mi diceva..a stomaco pieno..prima però prendevo le gocce di didrogil..per il calcio (visto i problemi che il cortisone producono alle ossa)..quindi se non lo hai preso alle 4,30 :woot: ..beh prendila ora...io non solo non avevo problemi..ma la cura ha fatto effetto..ed ora la malattia si è addormentata!

marika7425/5/2007, 11:15
CIAO. ANCHE IO ASSOLUTAMENTE LO PRENDO DOPO AVER MANGIATO QUALCOSA IL CHE VARIA DALLE 8 ALLE 13 [NON SEMPRE FACCIO COLAZIONE].

TANY5825/5/2007, 11:47
ma è assurdo, voi lo prendete praticamente a stomaco pieno, io in piena notte ( per cosi' dire) dunque a stomaco vuoto da ore!!! inoltre la glicemia al risveglio è alta nonostante doppia dose di insulina alla sera....non capisco, eppure quando ho chiesto perchè proprio alle 4h30 il Prof di Genova (mail dipendente) non mi nemmeno risposto, ed io " cretina" ho ubbidito!!!!
grazie a voi tutte, sapevo di poter contare su di voi!! :D :D
sun25/5/2007, 11:53
..tany..direi proprio di stare tranquilla...e di prenderlo a stomaco pieno :wub:
kite7925/5/2007, 12:27
ciao.sono Serena e prendo deltacortene tutte le mattine prima delle 8, assolutamente a stomaco pieno.si prende alla mattina prima delle 8 perchè così il corpo riesce a produrne comunque una parte anche lui.già spezza lo stomaco quando hai mangiato..figuriamoci a digiuno...
pina5425/5/2007, 13:05
poichè il cortisone alza la glicemia non è che lo devi prendere a quell'ora in relazione ad un calcolo dell'insulina????
TANY5825/5/2007, 13:18
CITAZIONE poichè il cortisone alza la glicemia non è che lo devi prendere a quell'ora in relazione ad un calcolo dell'insulina????
NON LO SO...il mio diabetologo è inorridito quando gli ho detto a che ora dovevo prendere ( secondo il reum) il cortisonico, lui non era favorele infatti all' assunzione a quell'ora, mi ha detto che è assurdo!!! pero' non è intervenuto nella cura dell'altro semplicemente mi ha fatto aumentare la dose insulina; e pensare che prima del deltacortene non ne avevo bisogno!!
rosaria195625/5/2007, 13:41
tany scusa.......è tuo diritto insistere e chiedere una spiegazione!!!!!
diabete o non diabete a me sembra stranissimo.......
anche io lo prendo di mattina a stomaco pieno (quindi più o meno dalle 9 alle 10)
spero che legga Pino che ha il diabete....sono curiosa di sapere come lo prendeva lui....anzi, adesso gli mando un pvt con un link a questa discussione così se non l'ha letta, verrà a rispondere......
ciao Tany e complimenti, sei davvero una bella donna :wub:


P.S. detto fatto ho mandato il pvt a Pino....che io mi ricordi è l'unico ad avere il diabete e ad aver preso cortisone....
RobyMuccola25/5/2007, 14:07
Tany è assurdo...!!!

Il cortisone va preso sempre a stomaco pieno...!!
Perkè non kiedi al tuo reumatologo???Magari ..c'è un motivo preciso x cui ti ha dato quest'indicazione..!!
Facci sapere..!!
TANY5825/5/2007, 14:10
CITAZIONE Perkè non kiedi al tuo reumatologo???
ROBY eravamo in due ( io e mio marito) abbiamo chiesto perchè proprio a quell'ora, gli ho anche detto che già dormo molto poco e mi sveglio magari solo un ora dopo che mi sono addormentata, l'unica cosa che mi ha risposto è che ci sono mezzi per dormire, se è il caso me li prescriverà.....e non mi ha detto altro, era occupato a leggere cose sue!!!
mi sono alzata e ce ne siamo andati, mi aspetta ancora per il controllo, ma non ci andro', appena sono nei casini mi cerchero' un altro reum...
RobyMuccola25/5/2007, 14:16
Non ci posso credere... <_<


Pensa davvero di andare da un altro reumatologo... :unsure:

Ti abbraccio!!! ^_^
kite7925/5/2007, 14:41
il diabete da cortisone può venire se lo assumi a alti dosaggi..ma va sempre w cmq preso a stomaco pieno...
Maxmagnus25/5/2007, 14:49
Io lo prendo la mattina, senza vincoli d'orario, a stomaco pieno.
Sono anche io diabetico, ignoro le motivazioni per cui a te lo fanno prendere così.

Ciao Pino.


Antonio8225/5/2007, 20:02
Ma chi è sto medico che da in cortisone di notte? Un pazzo!!!!
tarantola1725/5/2007, 21:38
Ti prego Tany, cambia il dott. Maildipendente. Quello mentre ti parlava, magari leggeva di qualche altro farmaco su internet.
Ale
selvaggia5926/5/2007, 00:45
Tany è assurdo......kome si fà svegliarsi x prendere
cortisone o altro.....
Tesoro cambia
lia5226/5/2007, 01:26
non faccio nomi, ma una delle dottoresse che faceva ambulatorio al reparto di reumatologia dove andavo prima mi aveva detto di prendere il deltacortene alle 2 o 3 di notte prima di andare a letto piuttosto che alle 11 quando andavo mangiavo un frutto.
logicamente a stomaco piena, ma alle 2 di notte è un pò difficile mangiare qualcosa.
però anch'io lo prendo sempre attorno alle 8 di mattina.
TANY5826/5/2007, 10:01
RIBELLIONE!!!!
Da oggi lo prendo alle 8 dopo colazione, poi vedremo!
grazie x il sostegno
baci
luisad7326/5/2007, 15:54
tany io il cortisone lo prendo da sei anni e tutte le mattine dopo colazione a volte alle 4.30 per motivi di lavoro a volte alle 8.00 se avevo il turno del pomeriggio ed ora che inizio alle 8.00 il lavoro lo prendo circa alle 6.30
l'importante è prenderlo a stomaco pieno
elis6026/5/2007, 18:57
Ciao Tany, io prendo deltacortene da sedici anni, entro le 8,00 del mattino e dopo aver fatto colazione; a stomaco vuoto potrebbe darti dei problemi seri.
TANY585/11/2007, 15:01
RISPOLVERATO QUESTO TOPIK

per informarvi che da oggi inizio a scalare il deltacortene, un giorno 5 gm, un giorno 2,5 e questo per 3 settimane
dopo altre tre settimane passerò a 2,5 tutti i giorni, poi passeranno altre 3 settimane e andrò alla visita di controllo a Brescia, per vedere se mantenere una dose così bassa o sospendere completamente!!!
Ragà...che fifa!!!oggi me ne calerei 3 di compresse da 5 mg!!!!!speriamo bene....
Furetto5/11/2007, 15:18
Beata te Tany!!! io ci provo da un po'...ma torno sempre a 5 mg alla fine!!!
speriamo sia la volta buona per te!
tarantola175/11/2007, 15:45
Io nn ho mai preso Detacortene ma Medrol e lo prendevo a stomaco pieno.

Ops, il mio computer da i numeri e nn avevo letto un pezzo della discussione.
In bocca al lupo Tany!


butterfly785/11/2007, 15:54
5 mg DI CORTISONE NN SONO NIENTE! IO CI METTEREI LA FIRMA A VITA!

ORA SONO PASSATA DA 16 A 12 DI MEDROL...KE PALLE :angry:

IN BOCCA AL LUPO TANY, DAI KE ANDRà BENE, T SENTO CARICA!
alessandra806/11/2007, 19:30
io prendo 4 mg di medrol tutti i giorni... stomaco pieno sempre... anche se ogni tanto mi fa girare la testa... dai tany su... vedrai che andrà tutto per il meglio... alessandra

kite796/11/2007, 21:51
12,5 mg di deltacortene ogni gg..ho provato a scalarlo a 10 mg..niente da fare...
mi mancava un pò di doping....
vai Tany....
martabo8/11/2007, 18:45
so che adesso vi arrabbierete, ma da quando la reum mi ha tolto la flebo... io ho ricominciato a prenderne 25 di botto, senza consulto di nessuno... non ha fatto granchè, tanto che domani, altra flebo di bumba!!! so che sbaglio, ma che ci si può fare??
baci
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “EVENTUALI PROPOSTE DI DISCUSSIONE”