effetti deltacorteneCominciata da rosu'
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI (CORTISONE)
Parte 1 di 1
rosu'31/7/2009, 14:29
prendo deltacortene per la sindrome di sjogren ma senza effetti benefici....ma è vero che il deltacortene (cortisone) è un immunosoppressore e quindi dovrebbe riportare nei valori normali gli anticorpi ENA (nel mio caso elevati ) SSAeSSB che ho elevati a causa della sjogren? O il cortisone serve solo come antiinffiamatorio e quindi solo per alleviare il dolore?
marzia525831/7/2009, 15:46
Ciao Rosangela!!!
il cortisone e' un antinfiammatorio steroideo ,quindi non e' un immunosoppressore.
Nel tuo caso e' il farmaco di fondo che ti e' stato prescritto a
stabilizzare il sistema immunitario, cioe' il Plaquenil,
se non ricordo male.
Furetto31/7/2009, 15:52
Confermo! il cortisone spegne.. o si spera, dovrebbe spegnere qualsiasi infiammazione.
il deltacortene (cortisone) sicuramente non è un immunosoppressore.
rosu'3/8/2009, 08:56
[il mio immunologo invece dice che anche il deltacortene essendo un glucorticosteroide è un immuno soppressore....se è vero che è solo un antinfiammatorio non lo prendo più perchè per il dolore mi fa più effetto Lyrica!
Il Plaquenil non me lo ha ancora prescritto perchè prima vuole i risultati dell'ERG visto che io ho una retinopatia miopica
monstiz3/8/2009, 09:08
Anche a me è stato prescritto il deltacortene spacciandomelo per immunosopressore oltre che antinfiammatorio. E' un anti infiammatorio steroideo ma avrà anche la funzione di immunosopressore . Perun periodo ho sospeso il deltacortene e iniziato le ciclosporine, poi sospese e ripreso il deltacortene .
Ma siete sicuri?
lorichi3/8/2009, 10:28
HO LETTO SUL BUGIARDINO DEL MEDROL:
"CORTICOSTEROIDE CON POTENTE AZIONE ANTINFIAMMATORIA ED IMMUNOSOPPRESSIVA"
IO HO SEMPRE SAPUTO CHE GLI IMMUNOSOPPRESSORI SONO ALTRI: AZATIOPRINA, METOTREXATE I PRIMI DUE CHE MI VENGONO IN MENTE
AVRA' PURE UNA AZIONE IMMUNOSOPPRESSIVA MA NON E' UN IMMUNOSOPPRESSORE D'ECCELLENZA. POSSIAMO CHIEDERE IN CHAT AL DR. GORLA CHE NE DITE?
rosu'3/8/2009, 11:40
mi sembra un'ottima idea!
marzia52583/8/2009, 12:17
Ok, Rosu', ci penso io a postare la tua domanda stasera in chat.

Furetto4/8/2009, 08:07
Per chi legge questa discussione abbiamo chiesto ieri sera al nostro reum!
SI conferma che il deltacortene è un glucorticosteroide, ma il cortisone in reumatologia non si usa come immunosoppressore, ma come antinfiammatorio! Le dose che si danno sono leggere, ci vorrebbe almeno un 1mgXchilo corporeo.
Potete consultare la risposta in chat qui: http://reumamici.forumcommunity.net/?t=23341550&st=135
monstiz4/8/2009, 09:43
Questa cosa mi incuriosisce e mi preoccupa... devo chiedere al mio medico come mai ho cominciato la terapia con dosi superiori ad 1mg/kg a scalare ed in corso d'opera, quando il dosaggio era a circa 25 mg di deltacortene sono passato alle ciclosporine, definite da lui una alternativa, per tornare poi al deltacortene 25mg.
rosu'4/8/2009, 10:12
anch'io sono molto perplessa....in effetti il deltacortene non mi ha dato nessun beneficio (lo prendo da maggio); per la neuropatia periferica mi fa più effetto il Lyrica...a questo punto mi chiedo che lo prendo a fare il cortisone....forse è meglio iniziare terapia con immunosoppressore tipo Plaquenil o ciclosporina..voi che dite? Chi di voi li ha provati entrambi e può dirmi quale ha meno controindicazioni?
alex3312/9/2009, 20:23
Il Reum mi ha dato Deltacortene come forte antinfiammatore per far fronte a questo periodo. 25 mg/die x 7 gg poi 18,75mg/die x 7 gg poi 12,50 mg/die x 7 gg poi 6,25 mg/die x 7 gg poi 25 mg/lun-gio in mantenimento fini ad esito esami per assunzione farmaci biologici.
Il Reum mi ha lasciato invariata la terapia precedente che è qui sotto in firma. Il Deltacortene dovrebbe essere temporanea
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.