connettivite' indiferrenziata

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
spillo
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2010, 22:03

connettivite' indiferrenziata

Messaggio da spillo »

Qualcuno mi puo' aiutare a capire l'argomento e indicare centri di cura specializzati ? Grazie
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: connettivite' indiferrenziata

Messaggio da rosaria1956 »

ciao spillo e benvenuto in forum
Intanto ti invito a presentarti ed a parlarci di te nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI.
In merito alla tua domanda cerco di risponderti per quello che ne posso sapere da malata ed in termini semplici:
Le connettiviti sono malattia infiammatorie del tessuto connettivo quansi sempre ad origine autoimmune, le connettiviti maggiori sono il LES, la sclerodermia, la polimiosite ecc. ecc.
Ognuna di queste patologie è caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi, da sintomi anche piuttosto generici e similari tra le diverse patologie, sintomo comune è quasi sempre il dolore articolare.
La connettivite ancora "indifferenziata" è una patologia che è come fosse agli albori e spesso con la terapia farmacologica, può restare indifferenziata e non evolvere verso una patologia maggiore.
Per i centri di cura, troverai un forun l'apposita sezione
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
spillo
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2010, 22:03

Re: connettivite' indiferrenziata

Messaggio da spillo »

Grazie Rosaria per la tua risposta, purtroppo chi ha questa patologia e' mia nipote di anni 14 e sto dando un'aiuto nella ricerca per capire come posso aiutare la mia fam.
E' stata appena diagnosticata i medici non si sbilanciano piu' di tanto e per il momento hanno dato questa risposta cioe' connettivite indiferrenziata.
I suoi sintomi sono per il momento piastrine basse basse quindi e' sotto cortisone , non ha dolori articolari. Speriamo bene. Ho trovato su internet alcune risposte di centri di cura c'e' ne uno a Genova l'ospedale S.Martino presso la Prof.Parodi.
Grazie ancora
Sabrina
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”