connettivite indiferrenziata

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
spillo
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2010, 22:03

connettivite indiferrenziata

Messaggio da spillo »

Buona sera, avrei bisogno per favore di capire qualcosa sulla connettivite indiferrenziata e se mi potete indicare centri di cura specializzati.Grazie
Sabrina
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: connettivite indiferrenziata

Messaggio da roberto gorla »

Vorrei domande precise. Non posso scrivere un trattato sulle connettiviti indifferenziate.
Sapere dove abita potrebbe aiutarmi a indicare dei centri.
REUM
spillo
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2010, 22:03

Re: connettivite indiferrenziata

Messaggio da spillo »

Mi sto informando su una patologia che hanno diagnosticato a mia nipote di anni 14 di Reggio Emilia (RE).I suoi sintomi per il momento sono piastrine basse basse e ora sta prendendo del cortisone.
Grazie
Sabrina
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: connettivite indiferrenziata

Messaggio da roberto gorla »

Mi scuso per il ritardo, non avevo visto la replica.
Nei bambini la trombocitopenia essenziale è la più frequente causa di piastrine basse. Altre volte si tratta di forme virali.
Gli ematologi sapranno guarirla.
Cari saluti. REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”