sintomi agli occhi

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
jolli27
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/03/2010, 10:15

sintomi agli occhi

Messaggio da jolli27 »

per rosaria1956 :
caiao rosaria ho letto che stamane hai controllo dalla dott Tirri , spero tanto che ti trovi bene e che al ritorno ci darai buone notizie .
Ti ringrazio per i contatti della dott Latanza , l'ho contattata ed ho appuntamento per una visita il giorno 13 aprile e spero di capire perchè ho questo problema agli occhi che ultimamente mi affligge sempre di più.
porgo una domanda a tutti gli amici del sito perchè son convinto che il prob agli occhi è causato dall'artrite o dalla fibromialgia e vorrei capire se qualcun'altro si riconosce nei sintomi : se sto al caldo e precisamente ad una temperatura non inferiore ai 25.5/26 gradi va tutto bene ma se scendo al di sotto di quella temperatura tipo 24/23 gradi gli occhi iniziano a darmi fastidio diventano rossi di sangue , mi bruciano e non riesco a tenerli aperti , la stessa situazione si ripresenta anche se respiro aria fredda o aria condizionata e per ultimo ho notato che si ripresenta la stessa situazione anche se ho i piedi freddi e l'ho notato ultimamente perchè andavo a letto bene e mi svegliavo con i piedi freddi e gli occhi che mi bruciavano e non capivo il perchè . da premettere che a casa sto caldo perchè utilizzo un cronotermostato proprio per mantenere costante la temperatura ed ho fatto la prova ad addormentarmi con i calzini ai piedi e la cosa strana che la mattina mi son svegliato meglio .
detto questo io penso che questi sintomi abbiano poco a che fare con allergie varie ma che o sono causati dall'atrite / fibromialgia oppure sto diventando pazzo e la mia fissazione mi porta sti strani sintomi .
saluto tutti e spero in un vostro parere .
buona giornata .
Avatar utente
paof
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/10/2009, 16:19

Re: sintomi agli occhi

Messaggio da paof »

Ciao Jolly27, io ho l'AR e all'inizio quando l'artrite era molto attiva si sono presentati pure disturbi agli occhi.Mi bruciavano e era una sensazione di vedere tutto appannato. L'unica cosa che mi ha dato il dott era un gel da mettere la sera per lubrificare.Poi sono andata in remissione ed è passato pure questo sintomo.

A presto!
Paola
Luglio 2008: dolori a rotazione mani,ginocchia,anca dx,madibola sx.
Ottobre 2008: diagnosi confermata: Artrite Reumatoide.
Terapia: MTX 10 mg, folina. Adesso in remissione.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: sintomi agli occhi

Messaggio da rosaria1956 »

ciao Jolly, come ti dicevo esistono problemi oculari dipendenti sia dalle nostre patologie che dai farmaci che assumiamo, non so dirti se tutti i sintomi che hai citato siamo riconducibili ad esse.
ma hai fatto bene a prenotare una visita con un oculista specializzato, facci sapere poi cosa ti dirà, in questa discussione di tuoi aggiornamenti.
Che gli occhi con una congiuntivite secca di base, in condizioni di freddo e/o di vento possano dare fastidio, credo sia abbastanza normale, il vento ed il freddo certamente seccano ancora di più l'occhio, lo stesso dicasi per l'aria condizionata, usa magari anche un buon umidificatore in casa.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
jolli27
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/03/2010, 10:15

Re: sintomi agli occhi

Messaggio da jolli27 »

ciao paola , son contento che la tua artrite è in remissione ed hai risolto il problema agli occhi .
ciao rosaria (spero ieri tutto bene dalla nostra dott) ho prenotato la visita oculistica e vediamo come va , ma anche il mio oculista che mi segue da anni è specializzato in immunopatologia oculare però un tentativo in più non fa male .
il problema è che mi sento veramente invalido , mi spiego , per quanto riguarda il freddo posso combatterlo stando a casa al caldo o in ufficio sempre al caldo con termosifoni accesi , se esco metto cappello e giubbotti con cappucci e cerco di proteggermi al meglio ma per gli occhi è tutto più complicato perchè mi riesce difficile proteggerli anche se tre settimane fa ho acquistato gli occhiali per sport estremi da neve , quelli che non lasciano passare il vento .
vado in giro con cappello , cappuccio ed occhiali da neve praticamente nu marziano , chi mi vede pensa : questo è da ricovero , con queste belle giornate va in giro così combinato .
gli umidificatori li utilizzo sia a casa che in ufficio ma ne traggo beneficio solo a livello di respirazione nasale e non degli occhi .
domani vado in visita anche da una dott specializzata in allergologia e pneumatologia e vediamo anche lei cosa dice .
di sicuro non posso dire che non c'ho provato .
saluto tutti e speriamo che la primavera porti un raggio di sole anche nella nastra sofferenza .
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”