gruppo sanguignoCominciata da lia52
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
lia5216/8/2007, 22:02
mi è sorta una curiosità.
mio padre lamentava dolori articolari, io e mio figlio connettivite, tutti con gruppo A - rh positivo.
il resto della famiglia gruppo 0 - rh positivo, nessun dolore o positività.
che ci sia un nesso?
voi che gruppo sanguigno avete e se nella vostra famiglia qualcuno ha una malattia autoimmune è del vostro stesso gruppo?
ciao
tarantola1716/8/2007, 22:10
Bella domanda. Purtroppo nn conosco il gruppo sanguigno dei miei famigliari ma è un bel argomento.
Ale
marcella7016/8/2007, 22:21
cara Lia io sono A rh positivo come mio padre e mio fratello, mentre la mia mamma è 0 negativo e ha l'anemia mediterranea.
ciao Marcella
kite7916/8/2007, 22:48
io, mamma e fratello gruppo 0(io e mamma +, lui -), papà e sorella A (non so..)
io e mamma autoimmuni..fratello non si sa ancora...
cri6816/8/2007, 23:03
Nella mia famiglia sono l'unica ad avere la fibromialgia.......
Io ho RHA+come mio padre........
mia sorella e mia mamma hanno RHB+........
matilde5817/8/2007, 00:42
A positivo come mia mamma e mio fratello solo io ho l'artrite reumatoide, secondo me non c'è nessun nesso con il gruppo sanguigno troppo semplice da non averlo scoperto finora.
Antonio8217/8/2007, 01:23
Tutti ARH+ in famiglia e l'unico fesso ad essersi ammalato sono io!

kite7917/8/2007, 01:23
..il migliore...
Antonio8217/8/2007, 01:28
CITAZIONE (kite79 @ 17/8/2007, 01:23) ..il migliore...
Puoi dirlo forte (IMG:http://img121.imageshack.us/img121/8581 ... asd5fa.gif)
scusate l'OT, torniamo seri (IMG:http://img121.imageshack.us/img121/2396/190cw.gif)
matilde5817/8/2007, 01:30
dillo che volevi distinguerti dagli altri

selvaggia5917/8/2007, 02:34
A B positivo
soltanto io ho malattia immunitaria
luisad7317/8/2007, 21:01
standoa cio' che ho letto nel libro di peter j d'adamo che consiglia di fare la dieta a seconda del gruppo sanguigno mi sembra di capire che ogni gruppo ha la predisposizione a sviluppare determinate malattie che magari un altro grupppo non è predisposto a prendere
pina5417/8/2007, 21:25
è una cavolata...io sono 0 rh +...e anche la mia gemella però...io mi son distinta
silvia13018918/8/2007, 02:15
IO SONO A rh POSITIVO. MIA MAMMA NON LO SO, DOMANI VADO A SBIRCIARE NEL LIBRETTO SANITARIO
TANY5818/8/2007, 10:04
Io sono 0 rh positivo e sono l'unica in famiglia ad avere questo gruppo e l'unica ad essere ammalata.............
Secondo me non c'entra nulla.....
silvia13018918/8/2007, 23:54
BO.....................
selvaggia5919/8/2007, 03:58
anche x me è una boiata
semplice22/8/2007, 19:15
io sono b rh positivo....
rosaria195622/8/2007, 22:08
io sono A+....in famiglia solo una zia (sorella di mamma) con sclerosi sistemica, ma non so che gruppo sanguigno aveva.
(anche io credo non c'entri nulla però ho notato che siamo davvero tutte +) :huh:
lorichi22/8/2007, 22:34
IO E MIA MADRE SIAMO 0+ E ABBIAMO TUTTE E DUE LA STESSA MALATTIA MA ANCHE IO SONO CONVINTA CHE NON CI SIA UN LEGAME. LEGGENDO QUI HO VISTO CHE SIAMO TUTTE +, IO NON ME NE INTENDO MA VORRA' DIRE QUALCOSA? LE DONNE SONO TUTTE +? SI LO SO SIAMO COMUNQUE ++++++++++++++++++++++++++++++
selvaggia5923/8/2007, 05:06
Credo che alcune donne siano
anche negative
semplice23/8/2007, 07:09
Fonte:
http://www.donatoridisangue.it/Gruppi-sanguigni.htm
Il sistema AB0
In questo sistema esistono 4 gruppi sanguigni diversi: A, B, AB e 0 (zero). I quattro gruppi sono caratterizzati dalla presenza o dall'assenza delle proteine antigeniche (di cui sopra) A e B.
Se su un globulo rosso (emazia) è presente la proteina A si ha il gruppo A, se è presente quella della proteina B il gruppo B; la presenza contemporanea dei due antigeni (A e B) caratterizza il gruppo AB, se non ne è presente nessuna si ha il gruppo 0 (La terminologia da noi utilizzata correntemente, cioè gruppo “zero” è in realtà una storpiatura dell’originale “O” dal tedesco “Ohne”, cioè “senza”, utilizzato da Landsteiner quando ha scoperto il sistema AB0).
Poiché l'individuo riconosce come proprie solo le proteine che produce, e come estranee quelle che non produce, il sangue fabbrica degli anticorpi diretti contro gli antigeni che non sono presenti sulla superficie dei propri globuli rossi.
É importante segnalare che questi anticorpi, detti naturali, non richiedono un contatto precedente con l'antigene per essere prodotti.
Quindi, una persona del gruppo A avrà degli anticorpi anti B, una persona del gruppo B, anticorpi anti A e una persona del gruppo 0, anticorpi anti A e anti B, dato che né l'uno né l'altro sono presenti sulla superficie dei suoi globuli rossi.
Un individuo del gruppo AB, che ha quindi entrambe le proteine antigeniche sulla superficie delle sue emazie, non fabbricherà degli anticorpi contro queste proteine; altrimenti, distruggerebbe i propri globuli rossi.
Il fattore Rh
Sebbene chiamato “fattore”, la terminologia più corretta prevede che si parli anche in questo caso di “sistema”.
Anche in questo caso si parla di una proteina presente o meno sulla superficie delle emazia. Se la proteina è presente si parla di Rh positivo (Rh+), se è assente si parla di Rh negativo (Rh-).
Il nome di questa proteina deriva dal tipo di scimmia in cui fu individuato per la prima volta nel 1941 da Landsteiner e Wiener. Questi studiosi nel corso di ricerche comparative sul sangue dell'uomo e di alcune scimmie constatarono, dopo aver effettuato ripetutamente iniezioni di sangue di Macaco Rhesus (da qui il nome Rh) nel sistema circolatorio di coniglio, che il siero di quest'ultimo, messo a contatto con il sangue umano, agglutinava i globuli rossi dell'85% degli inDIVidui di razza bianca.
Questo agglutinogeno fu detto fattore Rhesus e l'85% di individui bianchi le cui emazie vengono agglutinate da tale fattore sono detti Rh+ mentre l’altro 15%, Rh-.
Quando si effettua in laboratorio la determinazione del gruppo sanguigno, nel fenotipo questa proteina viene indicata con la lettera D (maiuscola se presente, minuscola se assente).
A differenza del sistema AB0, le persone Rh-negativo (che non hanno cioè tale proteina sulla superficie dei propri globili rossi) sviluppano un anticorpo diretto contro questo antigene solo in seguito a contatto con l'antigene D.
La presenza o meno di questo antigene è fondamentale in gravidanza quando la madre sia Rh negativo e il feto Rh positivo.
Fonte
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_sanguigno
è importante sottolineare che la distribuzione nella popolazione varia a seconda delle diverse zone del mondo. Ad esempio nei nativi sudamericani si riscontra il 100% di sangue di gruppo 0. Per quanto riguarda l'Europa e nordamerica dominano rispettivamente i gruppi A e 0, mentre nell'Asia centrale è molto abbondante il gruppo B. Per quanto riguarda l'Italia troviamo che nelle regioni centrali e settentrionali domina il gruppo A, riscontrabile nel 45% circa della popolazione, mentre nell'italia meridionale troviamo più varietà di gruppi (circa 0 40%, A 20% B 30% AB 10%). La media nazionale si attesta attorno al 40% di persone di gruppo 0, 36% di gruppo A, 17% di gruppo B e 7% di gruppo AB. In Europa è relativamente facile trovare individui con Rh negativo, ragion per cui tale tendenza si è poi nel corso dei secoli diffusa in altri continenti come America e Africa.
selvaggia5923/8/2007, 15:21
Molto interessante
grazie
ILEANA25/8/2007, 00:04
io sono B+ mia mamma B+ e mio papà AB+
Sono l'unica in famiglia ad avere problemi autoimmuni.
Ileana
soleluna200725/8/2007, 01:32
0 rh positivo.........
luisasorrentino8/9/2008, 16:19
B positivo come mia madre
Maria Pia699/9/2008, 13:56
ciao io sono 0 rh positivo e non credo che sia una questione di gruppo ma per come la vedo io solo di stress di cose che nn si accettano e perciò nn le digeriamo e stanno sempre in testa e cosi ci fanno stare male
maria pia un abbraccio
nenah9/9/2008, 22:42
A1-RHnegativo
A positivo -sorella (malata pure lei)
AB -positivo mamma
padri diversi
mio figlio A positivo (sano)
biondina779/9/2008, 23:28
CITAZIONE (lia52 @ 16/8/2007, 22:02) mi è sorta una curiosità.
mio padre lamentava dolori articolari, io e mio figlio connettivite, tutti con gruppo A - rh positivo.
il resto della famiglia gruppo 0 - rh positivo, nessun dolore o positività.
che ci sia un nesso?
voi che gruppo sanguigno avete e se nella vostra famiglia qualcuno ha una malattia autoimmune è del vostro stesso gruppo?
ciao
io sono b positivo mia madre e b positivo non ha nessun tipo di problemi mio padre e 0 positivo le soffre di psoriasi da circa 30 anni e le sue braccia non si aprono completamente sara' artritepsoriasica
anna83pr11/9/2008, 16:13
mio padre ha il gruppo b+ e la spondilite.. io b+ e probabilissima artrite reumatoide
agnellino21/10/2008, 10:29
CITAZIONE (lia52 @ 16/8/2007, 22:02) mi è sorta una curiosità.
mio padre lamentava dolori articolari, io e mio figlio connettivite, tutti con gruppo A - rh positivo.
il resto della famiglia gruppo 0 - rh positivo, nessun dolore o positività.
che ci sia un nesso?
voi che gruppo sanguigno avete e se nella vostra famiglia qualcuno ha una malattia autoimmune è del vostro stesso gruppo?
ciao
IO HO IL GRUPPO 0 RH POSITIVO E COSì TUTTA LA MIA FAMIGLIA, MA SOLO IO E MIA MADRE ABBIAMO MALATTIE AUTIMMUNI
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.