CRAMPI MUSCOLARI (GER)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

CRAMPI MUSCOLARI (GER)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
crampi muscolari dolorosiCominciata da ger74
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
ger7421/12/2008, 19:58
li avete voi i crampi ai muscoli?non so se sono crampi, so solo che ho dolore ai quadricipiti, a volte mi fanno male senza che si induriscano altre, come oggi pome che sno uscita per fare una passeggiata, accompagnate da contrazione, come se si accorciasse, del muscolo, e fa male, se massaggio un pò si attenua. Ma possibile che rientrino nel quadro dell'artrite psoriasica?non è che è miosite o peggio ancora la solita cosa che penso io a livello neurologico?anche perchè oggi avevo come delle scosse elttriche alla pianta del piede destro. Vi è mai successo di avvertire scosse elettriche?non parlo di formicolii è una cosa diversa. :( :( :(
marzia525821/12/2008, 22:43
Ger, si i crampi mi vengono, pero' solo in seguito a due cause:
1) stanchezza fortissima e carenza di potassio, basta integrare e passano

2) in stato di ipotiroidismo spontaneo o indotto da eccesso di farmaco dosatore dell'ormone tiroideo.

Ci saranno sicuramente altre cause che portano a cio',
ma prima di pensare alle peggiori vedi di escludere la 1.

ger7421/12/2008, 23:11
stanchissimissima non sono, più che altro stressata e nervosa quello si, e cmq sto prendendo magnesio, mag2, perchè mi ero stufata delle fascicolazioni, che ora vanno meglio, e anche di questi dolori, che però non passano :-(
cmq martedì mattina vado dal mio medico di base, sentiamo che dice, le porto anche le ultime analisi.

Poi quando sono seduta con le gambe accavallate mi parte il piede da solo, come se desse un calcio verso l'alto...boh.

vermante se riesco a organizzarmi in qualche modo vado da Gorla...voglio una cura..mica posso stare così, senza una cura, capisco che non ho sintomi gravi, ma cmq io non mi sento bene, sono debole, i tendini soffrono...la mattina le dita sono a scatto, poi la cosa rientra...
marzia525821/12/2008, 23:14
Ma la mattina hai rigidita' alle mani? Una sensazione di compressione strana quando stringi il pungo
che scema lentamente dopo mezz'ora o piu???
I fastidi che avverti sono solo di natura muscolare o anche articolare?


Rosy5621/12/2008, 23:21
Ciao Ger
crampi li avevo ma con il cloruro di magnesio ogni mattina, non più.

Scosse elettriche ogni volta che abbassato la testa dovuto a ernia cervicale.

A volte, prima di iniziare Lyrica, mi venivano cominciando da un punto imprecisato del corpo per poi estendere un pò ovunque, proprio come se ci fosse il filo conduttore, che nel mio caso infatti è dovuto alla connettivite.
Grazie
ger7421/12/2008, 23:25
Grazie Rosy...io ho radicolopatia ma non so se c'entri

marzia la sensazione che ho è difficile da spiegare, se piego la mano a pugno quando la riapro le dita non tornano dritte in maniera fluida, io la mano la piego, ma è come se fosse gonfia e sento uno scatto alla base delle dita dove ci sono le nocche, idem le spalle, ma in misura minore, solo che ho difficoltà a mandarle indietro e a sollevarle...che strazio

i fastidi che avverto sono di natura muscolare, tendinea soprattutto e articolare, ma in misura minore, io sento che sono tanto coinvolti i tendini
marzia525821/12/2008, 23:37
CITAZIONE (ger74 @ 21/12/2008, 22:25) ...
i fastidi che avverto sono di natura muscolare, tendinea soprattutto e articolare, ma in misura minore, io sento che sono tanto coinvolti i tendini
perche' che io sappia molte cose che riferisci sono comuni alla fibro ...
la rigidita' che mi descrivi alle mani e' diversa da quella mia e meno male, non e' AR!!


ger7421/12/2008, 23:50
mah non so marzia..le dita a scatto le ho già avute e mi avevano diagnosticato proprio tenosinoviti e poi ho le immunoglobuline alte che cmq sono segno di malattia autoimmune...ma perchè è così difficile capire?quanto vorrei essere un medico reumatologo, neurologo, immunologo :lol:
marzia525821/12/2008, 23:52

Ho letto che intendi sentire Gorla, fallo!!!
A Gennaio, con tutta calma organizzati bene
e fai questa cosa ... vedrai che ne uscirai Ger!!
sunshinexyz25/12/2008, 23:00
ciao ger, per quel che riguarda le scosse, i crampi e il piede che ti scatta se accavalli le gambe...bhe sembra quasi che stai parlando di me! Dopo due anni passati a mangiare banane e patate (su consiglio del mio reum che pensava a carenza di potassio), durante un ricovero mi hanno fatto fare un'elettromiografia agli arti inferiori e si è scoperto che ho una radicolopatia alle gambe. Secondo il neurologo dovrei fare riabilitazione, ma il reum è contrario, alla fine ho scoperto che hanno persino discusso e non hanno segnato sulla cartella le indicazioni del neurologo! Ora ho preso appuntamento per gennaio con un altro neurologo per sentire cosa posso fare! Bacetti e buon natale :)
ger7425/12/2008, 23:05
grazie! mi sento meno sola :)
chissà non sia anche il mio caso, ho una radicolopatia alla cervicale e infatti ho formicolii e pizzicottamenti intorpidimenti anche alle mani, potrebbe essere che ho una radicolopatia a livello lombare.
Auguri anche a te, baci!
zinky25/12/2008, 23:48
anche il mio medico mi ha detto che ho una radicolopatia,ma senza aver fatto alcun esame,so di avvertire anche io delle piccole scosse che camminano lungo le gambe,x cui capisco perfettamente ger,ma possibile che nn se ne venga a capo mai? Auguri e speriamo bene!
ger7429/12/2008, 01:34
CITAZIONE (zinky @ 25/12/2008, 22:48) anche il mio medico mi ha detto che ho una radicolopatia,ma senza aver fatto alcun esame,so di avvertire anche io delle piccole scosse che camminano lungo le gambe,x cui capisco perfettamente ger,ma possibile che nn se ne venga a capo mai? Auguri e speriamo bene!
Guarda Zinky, non me ne parlare, mi sento così impotente e frustrata, somno andata dalla mia dottoressa ma vedo che proprio non capisce, io mi sono messa in testa di fare la biopsia delle salivari, perchè continuo a pensare di avere la sjogren, tornano troppi sintomi, l'artrite prevede gonfiore dellearticolazioni e io non ne ho mai avuto...non so ma ho sempre dubbi...a gennaio la farò, con o senza impegnativa medica!
zinky29/12/2008, 01:36
a me e' stata sufficiente una ecografia alle salivari x confermare il sjogren, prova con quella e' meno invasiva!!!
ger7429/12/2008, 01:48
zinky ma tu hai avuto dolore sotto la mandibola verso l'esterno?come se facessero male proprio le salivari?
zinky29/12/2008, 02:21
io ho sempre la bocca secca e spesso la mandibola mi fa male e sembra che si blocchi,ma tu hai la bocca sempre asciutta? io x questo ho fatto l'eco.
ger7429/12/2008, 02:27
si la bocca, ma sopratutto la gola, terribile e la sensazione permane anche se bevo, questo però non tutti i giorni, ci sono alcuni giorni che va leggermente meglio. La bocca la sopporto di più, sento la ligua asciutta e la mattina al risveglio è terribile, secchissima!
zinky29/12/2008, 02:30
sembrano proprio i sintomi del Sjogren, devi proprio controllare queste salivari,ma le analisi,riscontrano una malattia autoimmune? da un reumatologo sei stata? Ti capisco la sensazione e' davvero orribile, esistono dei gel che aiutano atenere la bocca umida,devo avere il nome da qualche parte.........
ger7429/12/2008, 02:41
mi hanno vista tre reum e un immunolgo...dalle analisi l'unica cosa che fa pensare a sjogren sono le immunoglobuline fuori dai limiti massimi..però ana ed ena sono ok, i tuoi?

ma tu con cosa ti stai curando?come allevii i sintomi?
zinky29/12/2008, 02:48
vedo che hai anche il test di schirmer positivo e questo e' un altro sintomo del Sjogren,io ho sballati anche ana ed ena x cui...........ma nn mi danno farmaci xche' riesco a tenere a bada la secchezza con caramelle senza zucchero ed acqua, altri sintomi nn ho, e questo lascia perplessi sia la reum che mi segue che il mio medico di base,ma loro dicono che nella nostra malattia si curano i sintomi e nn esistono farmaci che prevengono, nn ci capisco niente nemmeno io !!!! pero' a me hanno riconosciuto la malattia e dato l'esenzione,x cui fai bene secondo me a fare il controllo delle salivari almeno arrivi ad una diagnosi.
Anche tu nessun altro sintomo se nn la secchezza?




ger7429/12/2008, 02:56
io ho anche dolori articolari, dolori muscolari e tendinei...e questa estate avevo una stanchezza esagerata, esacerbata anche da altri fattori di stress, la stanchezza ora va meglio...ora vado a ninna, grazie di tutte le info, teniamoci in contatto, un bacio e buonanotte e se non ci si becca prima buon anno :-)
zinky30/12/2008, 01:29
buon anno a te. eh si' ger tieniamoci in contatto mi fa davvero piacere!!!
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”