RCU e dolori articolariCominciata da dumbo.d
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
dumbo.d16/1/2009, 13:38
sono una ragazza di 19 anni, da due mi è stata diagnosticata una RCU <_< .Da circa 8 mesi soffro di dolori alle articolazioni <_< <_< .Ho consultato un diverso gastroenterologo per verificare la rispondenza della cura che faccio attualmente(pentacol 800, 4 pasticche pro die), il quale non è del tutto convinto si tratti di RCU,ipotizzando il Chronn,da verificare per meglio mirare la cura( le cure sono diverse? :huh: ). Cmq per quanto riguarda la rcu ora mi sento bene e non ho sangue nelle feci...

Mark96016/1/2009, 14:04
Anche io soffro di R.C.U. da circa 15 anni, ora ne ho 48, 1 anno fa in seguito ad una riacutizzazione, mi sono comparsi fortissimi dolori articolari, con indici di flogosi aumentati notevolmente, dopo 3/4 mesi di tentativi prima con cortisone ad alte dosi, poi con immunosoppressori, senza risultato, da Luglio 2008 sono passato al Biologico con un deciso miglioramento di tutto il quadro clinico. Anche se purtroppo non riesco psicologicamente ad accettare cio'
Augurissimi
lorichi16/1/2009, 14:06
CIAO DUMBO, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM.
HA RAGIONE IL TUO GASTROENTEROLOGO A VOLER CAPIRE SE E' CROHN OPPURE RCU SONO DUE COSE DIVERSE ANCHE SE POI LE CURE SI ASSOMIGLIANO E L'UNICO MODO PER CAPIRLO E' FARE UNA COLONSCOPIA CON BIOPSIA.
DETTA COSI' METTE UN PO IN ANSIA MA SONO INDAGINI CHE OGGI SI FANNO IN SEDAZIONE QUINDI PUOI STARE TRANQUILLA.
E' MOLTO PROBABILE CHE TU ABBIA IN ASSOCIAZIONE ANCHE UNA PATOLOGIA REUMATICA E PER QUESTO E' GIUSTO CHE TI SEGUA ANCHE UN REUMATOLOGO, DEL RESTO ALCUNI VALORI SONO ALTERATI QUINDI E' OPPORTUNO APPROFONDIRE. PER FORTUNA OGGI CI SONO VALIDE TERAPIA, L'IMPORTANTE E' ARRIVARE RAPIDAMENTE AD UNA DIAGNOSI COSI' DA INIZIARE SUBITO CON LE CURE GIUSTE. E' ANCHE CORRETTA L'IPOTESI DI INIZIARE CON I BIOLOGICI PERCHE' SEI UNA RAGAZZA GIOVANE, LA MALATTIA, SE CONFERMATA, E' PRESA ALL'ESORDIO QUINDI AVRESTI BUONE PROBABILITA' DI METTERLA SUBITO SOTTO CONTROLLO E MAGARI ANCHE A DORMIRE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
rosaria195616/1/2009, 14:36
Ciao e benvenuta nel nostro forum
come potrai leggere nella mia firma ed anche in quella di Loredana ed in quelle di altre amiche reumatiche iscritte al forum, molte di noi con patologie reumatiche autoimmuni hanno problemi intestinali.
Di contro molto spesso le patologie intestinali autoimmuni hanno delle complicazioni di tipo reumatico....insomma sono due rami di uno stesso albero che spesso si intersecano tra di loro..........purtroppo per noi.
Ottima l'idea di iniziare un bio, alcuni sono approvati sia per le patologie reumatiche che per quelle intestinali (Infliximab/Remicade e Adalimumab/Humira) ed hanno quindi un ottima risposta per entrambe, nei casi in cui vi è associazione di patologie quindi, riscono a migliorare entrambi i problemi.
facci sapere cosa decideranno di darti.
marzia525816/1/2009, 15:08
Ciao Dumbo
benvenuta anche da me!
Io sono Marzia con AR e prima di avere la diagnosi
ho fatto anche io accertamenti mirati ad escludere
il Chronn, avendo da sempre avuto sintomatologie
assimilabili, fortunatamente la colonscopia (esame che
mi terrorizzava, ma che eseguito in sedazione profonda
ho gestito benissimo) lo ha escluso.
I dolori comunque sono rientrati prograssivamente con
l'inizio della cura che ho inizito prestissimo, solo 7 mesi
dall'esordio dei sintomi.
Non ho avuto il bio, assumo un blando immunomodulatore
che e' il Plaquenil.
Ti auguro di avere prestissimo una diagnosi certa cosi' da
iniziare tempestivamente la cura che ti consentira' di
iniziare a star bene, non preoccuparti oggi tutto questo e'
piu' che possibile!
A presto
ger7416/1/2009, 15:40
Benvenuta

maryanna8116/1/2009, 16:14
benvenuta sono marianna e ho l'ar
benvenuta fra noi!
PerLaMiaPrincipessa16/1/2009, 17:19
Ciao Dumbo,
mia figlia è affetta da Rcu da diversi anni.
Dall'esordio della malattia ha sempre avuto dolori articolari, la sua terapia era di 3 asacol da 800 al dì, i doloretti andavano e venivano, avevamo fatto degli esami e visita reumatologica ma non era venuto fuori nulla di che oltre alla RCU ma purtroppo quest'estate , all'improvviso dei dolori fortissimi, ricovero d'urgenza e diagnosi di spondiloartrite.
La sua terapia adesso? Inizialmente mi avevano proposto i biologici ma io sono contraria, così in alternativa le è stata prescritta Salazopirina che è un antinfiammatorio particolarmente attivo nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, ma anche per i dolori articolari, è un farmaco usato per trattare svariate patologie autoimmuni, la sua efficacia è il risultato dei suoi effetti immunomodulatori.
Mia figlia ha iniziato con due al dì, aumentando ogni 3-4 giorni di altre due e adesso è a 6 compresse al giorno e al momento anche 5 mg di cortisone che gia' dalla prossima settimana dovremmo togliere.
I dolori sono passati ed ha ripreso a fare tutto cio' che faceva, speriamo bene

un grande in bocca al lupo
dumbo.d18/1/2009, 00:25
per la verità ho già fatto diverse colonscopie con biopsia(senza essere sedata!), dalle quali mi hanno diagnosticato la RCU. il nuovo gastroenterologo che ho interpellato ipotizza possa trattarsi di chron, per questo mi ha prescritto un clisma opaco a doppio contrasto, che, iniziata la procedura non sono riuscita a portare a termine! il reumatologo ha contestato l'ipotesi di una diagnosi sbagliata, perchè ritiene che se la biopsia conferma la RCU non ci sono dubbi. Boh?!
lorichi18/1/2009, 08:20
BEH MA SEHAI GIA' FATTO LA COLON CON BIOPSIA E' CERTAMENTE UNA DIAGNOSI CORRETTA, A QUESTO PUNTO NON CAPISCO PERCHE' IL SECONDO GASTROENTEROLOGO DICE CHE LA DIAGNOSI NON E' CORRETTA E POI, SINCERAMENTE, NON CREDO CHE IL CLISMA OPACO SIA PIU' ATTENDIBILE DI UNA BIOPSIA.
COMPLIMENTI PER AVER FATTO LA COLON SENZA SEDAZIONE, IO MI SONO RIFIUTATA O MI ADDORMENTAVANO E NON SE NE PARLAVA PROPRIO.
PerLaMiaPrincipessa21/1/2009, 23:51
Anch'io non capisco il perchè del dubbio.
A volte è successo anche con mia figlia, malgrado lei abbia gia' fatto varie colonscopie, tutte in sedazione, le cui relative biopsie davano RCU , piu' di una volta mi son sentita dire che poteva trattarsi di crohn,(forse perchè in famiglia abbiamo pure casi di Crohn?) poi in realtà escluso dagli esami diagnostici.
rosaria195622/1/2009, 00:14
mi associo agli altri
una biopsia dovrebbe essere più attendibile di un clisma opaco.
Dumbo anche io ho fatto due colon senza sedazione...........ma non ne farò un'altra manco se mi pagassero....o mi addormentano o nisba!!!!!
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.