Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
Avatar utente
salvia52
Messaggi: 167
Iscritto il: 30/09/2009, 12:03

Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da salvia52 »

Mi piacerebbe sapere il Vostro parere : il dottore ordina di bere un litro di acqua al giorno.Secondo Voi comprende pure quella che si beve al pasto?
Grazie ed aspetto.
Angela : Blink :
A.R. dal 11/2006 cura: 1 reumaflex da 10 mg.ogni 10 gg+lederfolin 7/5+HUMIRA 40 ogni 20gg+DIBASE 25000 1 volta al mese +mezzo Eutimil+omega3+Armolip plus 1 alla sera+. Praticamente una farmacia
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da mammona »

ciao Angela! secondo me si, quella che si beve proprio, non quella che contengono gli alimenti (e neppure il vino!! 8) ), e che tu la beva lontano o con i pasti non fa differenza! al massimo ci mette un pochino di più ad arrivare dove deve, ma...è lo stesso, depura comunque!.......ma un litro d'acqua al giorno si beve molto facilmente, di solito consigliano almeno un litro e mezzo,....quindi....buone bevute!
un abbraccio
silvana : Love :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
salvia52
Messaggi: 167
Iscritto il: 30/09/2009, 12:03

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da salvia52 »

Silvana,ciao e grazie.Pero' devi sapere che io proprio non riesco a bere tanto, (bevo solo acqua),perche' sembra impossibile
ma io non digerisco l'acqua normale, per poterla mandare giu' mi occorre quella frizzante.Cosa vuoi sono fatta proprio maluccio!!!!!Credi che per me bere un litro e mezzo e' una pseudo tragedia! :(
Un salutone grosso grosso,Angela : Love :
A.R. dal 11/2006 cura: 1 reumaflex da 10 mg.ogni 10 gg+lederfolin 7/5+HUMIRA 40 ogni 20gg+DIBASE 25000 1 volta al mese +mezzo Eutimil+omega3+Armolip plus 1 alla sera+. Praticamente una farmacia
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da lorichi »

ANGELA UN LITRO DI ACQUA E' POCA COME DICE SILVANA. IN OGNI CASO SE TI PIACCIONO PUOI BERE TE (ATTENTA ALLA CAFFEINA) E ANCHE CAMOMILLA; NO SUCCHI DI FRUTTA, BEVANDE GASSATE ECC.
ANCHE IO PREFERISCO L'ACQUA GASSATA E' COME SE QUELLA LISCIA NON MI DISSETASSE. IO MI IMPONGO DA ANNI UN METODO: LA MATTINA METTO SUL TAVOLO UNA BOTTIGLIA DA UN LITRO E MEZZO E LA SERA DEVE ESSERE VUOTA. BEVO ANCHE DI NOTTE E ALLA FINE, SE FACCIO IL CONTO, DUE LITRI LI BEVO.
PROVA, ANCHE SE NON HAI SETE, OGNI TANTO BEVI VEDRAI CHE PIAN PIANO TI VIENE VOGLIA DI VEDERE LA BOTTIGLIA VUOTA. QUANDO LAVORAVO PRENDEVO DALLA MACCHINETTA LE BOTTIGLIETTE DA MEZZO LITRO................NE AVEVO SEMPRE UNA SCHIERA SULLA SCRIVANIA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
sakura59
Messaggi: 222
Iscritto il: 28/07/2009, 0:29

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da sakura59 »

SI ANGELA, COME DICE LORY UN LITRO E MEZZO, D'ESTATE ALMENO DUE .
PROVA CON LE ACQUE MOLTO LEGGERE ,TIPO LA ROCCHETTA O LEVISSIMA PER INTENDERCI. SE HAI PROBLEMI RENALI LA FIUGGI E' LA MIGLIORE MA DOVREBBE ESSERE CONSIGLIATA DAL MEDICO
Mai nessuna notte è tanto lunga da non permettere al sole di sorgere.


Nella vita ci sono cose per cui vale la pena di lottare fino in fondo.Tu ne vali la pena.

Immagine
Nuvola e Piccola
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da mammona »

ANGELA, HAI PROVATO QUELL'ACQUA UN PO' AROMATIZZATA (AL SAMBUCO, AI MIRTILLI....), NON è ZUCCHERINA, VA GIù BENE....
SONO D'ACCORDISSIMO CON LORY, METTI LA BOTTIGLIA SUL TAVOLO, E QUANDO PASSI DA LI...UN SORSO...ANCHE SE NON HAI SETE...VEDRAI CHE ALLA FINE DELLA GIORNATA è ANDATA GIù CHE NON TE NE SEI ACCORTA!
IL BRUTTO è QUANDO BISOGNA BERLA TUTTA INSIEME PER FARE UN'ECO...ALLORA Sì !!
SAI, L'ACQUA FRIZZANTE (SEI COME MIA MADRE!!) DA UN SENSO DI RIEMPIMENTO MAGGIORE...TI GONFIA UN PO'...E NON HAI PIù VOGLIA DI BERE!....
E POI.... POTRESTI, SE TI PIACCIONO, METTERE IN BOCCA QUALCHE CAPPERO SOTTO SALE (MAGARI RISCIACQUATO!)....SENZA CALORIE, MA FA VENIRE UN PO' DI SETE IN PIù....
BACI BACINI
SILVANA
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da gnoma82 »

Forte l'escamotage del cappero!!!!!

Io mi imposo di bere quando iniziai a prendere la pillola, bere tanto mi da l'idea di depurare l'organismo oltre che per limitare la ritenzione idrica (ancche se non so se è proprio cosi).
Comunque tenendomi delle bottigliette sulla scrivania ho preso l'abitudine, e ora se non bevo almeno due litri di acqua mi sento disidrata!!!
Magari delle tisane di possono aiutare, hanno un gusto... a me piace molto quella al finocchio... però poi si fa un sacco di plin plin.
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
salvia52
Messaggi: 167
Iscritto il: 30/09/2009, 12:03

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da salvia52 »

Ragazze,GRAZIE mi avete dato tanti consigli e cerchero' di seguirli:
Mettero' in fila le bottigliette ovunque,;ma l'acqua aromatizzata dove si trova?Il cappero e' un escamotage furbetto;l'acqua Fiuggi mi piace abbastanza; ragazze devo correrre ...................il bagno ............aiuto.........plin..plin
Immaginatemi cosi'....
Bacioni a tutte
Angela
A.R. dal 11/2006 cura: 1 reumaflex da 10 mg.ogni 10 gg+lederfolin 7/5+HUMIRA 40 ogni 20gg+DIBASE 25000 1 volta al mese +mezzo Eutimil+omega3+Armolip plus 1 alla sera+. Praticamente una farmacia
Avatar utente
paof
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/10/2009, 16:19

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da paof »

Ragazze qua i dott britanici dicono che per idratarsi serve qualsiasi tipo di liquido!!!!! certo non quelli che contengo alcol ;) .

Va benissimo il tè,camomilla,succhi di frutta naturale,ecc.,quindi Angela anche se bevi al massimo due bicchieri d'acqua al giorno e poi aggiungi altro tipo di liquido,ti idrati lo stesso.

: Thumbup :
Luglio 2008: dolori a rotazione mani,ginocchia,anca dx,madibola sx.
Ottobre 2008: diagnosi confermata: Artrite Reumatoide.
Terapia: MTX 10 mg, folina. Adesso in remissione.
Avatar utente
salvia52
Messaggi: 167
Iscritto il: 30/09/2009, 12:03

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da salvia52 »

paof ha scritto:Ragazze qua i dott britanici dicono che per idratarsi serve qualsiasi tipo di liquido!!!!! certo non quelli che contengo alcol ;) .

Va benissimo il tè,camomilla,succhi di frutta naturale,ecc.,quindi Angela anche se bevi al massimo due bicchieri d'acqua al giorno e poi aggiungi altro tipo di liquido,ti idrati lo stesso.

: Thumbup :
Grazie . : Love :
A.R. dal 11/2006 cura: 1 reumaflex da 10 mg.ogni 10 gg+lederfolin 7/5+HUMIRA 40 ogni 20gg+DIBASE 25000 1 volta al mese +mezzo Eutimil+omega3+Armolip plus 1 alla sera+. Praticamente una farmacia
Avatar utente
Meggy_34
Messaggi: 327
Iscritto il: 24/09/2009, 13:22

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da Meggy_34 »

Ciao Angela!!! A me hanno sempre detto almeno 2 litri di acqua al giorno.. ma secondo me dipende anche dall'alimentazione che una persona ha.. Io ad esempio essendo vegetariana corro meno il rischio di disidratarmi rispetto ad una persona che mangia meno verdure : Chessygrin : perchè le verdure sono ricche di acqua : Thumbup : ma in ogni caso che io sappia almeno un litro e mezzo d'acqua andrebbe bevuto.. meglio se naturale.. Ma vi credo se non riuscite a berla perchè io ho mia madre che ha questo problema.. Io bevo solo ed esclusivamente acqua naturale : RedFace : e mia madre dice che l'acqua naturale non riesce ad affrontarla.. Io quella gassata invece proprio non riesco a berla.. Siamo tutti uno diverso dall'altro : Love : Per quanto riguarda le altre bevande è vero che idratano, ma sarebbe meglio che fossero senza zuccheri, almeno questo è quello che è sempre stato detto a me.. Un abbraccio : Love :
Meggy

Artrite psoriasica, sindrome da anticorpi antifosfolipidi, emicrania con e senza aura

DISTRUGGI PURE I TUOI SOGNI, MA NON PROVARCI NEMMENO A ROVINARE I MIEI..

Sei un'inguaribile romantica, un po' isterica, però simpatica.. certo unica..

e .. se hai bisogno e non mi trovi cercami in un sogno..

L'universo ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni, per quanto sciocchi possano sembrare. Perchè sono i nostri, e solo noi sappiamo quanto ci costa sognarli. P COELHO
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da lorichi »

INFATTI, QUALUNQUE LIQUIDO IDRATA, PURE IL MINESTRONE, MA SE SI BENE PER PURIFICARE L'ORGANISMO SAREBBE MEGLIO ACQUE E TISANE NON COSE ZUCCHERINI TANTO MENO BEVANDE TIPO COCA COLA E OVVIAMENTE NIENTE ALCOLICI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da mammona »

Angela, le acque aromatizzate si trovano al supermercato, magari sai in quei frighi per le bevande pronte...non mi sembra che siano zuccherate, io l'avevo presa alla pesca....è appena appena aromatizzata; poi ci sono le bottiglie di acqua e tisana, non i ricordo la marca....l'importante è leggere in etichetta cosa contiene, perchè ci sono certi gusti che hanno zucchero, e altri no....ma l'ideale sarebbe farti tu stessa delle tisane giornaliere e diluirle con una bottiglia di acqua, da sorseggiare......ottimo per es. un decotto di tiglio, poligola (è un'erba che si trova sui muri a secco, non so se la trovi in erboristeria), mezza mela con la buccia, due o tre prugne secche....fai bollire qualche minuto, lasci un po' riposare.....buonissima, oltre che salutare! e se non hai problemi di glicemia, magari un cucchiaino di miele nella bottiglia....sono sicura che la berresti molto volentieri!
baci e ...plin plin!
silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da cassandra1971 »

Un litro, litro e mezzo in inverno, due in privamera, anche tre in estate con la calura, per il mio caso.
Normalmente 1 di inverno e 2 in estate se non si han problemi. io tendo ad asciugarmi e dopo sono cavoli amari. Se fossi nel Sahara, non ci abiterei molto poi.
Solo quella da bere escluso apporto liquido di alimenti vari. No alcool, no zoba zuccherata.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
salvia52
Messaggi: 167
Iscritto il: 30/09/2009, 12:03

Re: Un consiglio...Quanta acqua bisogna bere?

Messaggio da salvia52 »

Vi ringrazio tutte,per avemi indicato almeno una via...............ma che fatica!!!!Mi sforzo di farcela,in questi giorni ci sto provando........ma ..........vediamo un po'!
Ciao ,vi abbraccio tutte
Angela : Love :
A.R. dal 11/2006 cura: 1 reumaflex da 10 mg.ogni 10 gg+lederfolin 7/5+HUMIRA 40 ogni 20gg+DIBASE 25000 1 volta al mese +mezzo Eutimil+omega3+Armolip plus 1 alla sera+. Praticamente una farmacia
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”