Salve a tutti
ho aperto questa discussione per poter capire che tipi di benefici papà potrà avere da un riconoscimento di:
-invalidità civile al 67%
-legge 104 al cod 02 (inferiore ai 2/3)
grazie anticipatamente
ciao
Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
- cassandra1971
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
Tema di fuoco per noi reumatici.
Al 67% esenzione ticket,s tempi espletamento prove aggiuntivi in concorsi pubblici, esenzione tasse universitarie, precedenza nelle assegnazioni di sede di lavoro nella p.a. quando vinci un concorso o per trasferimento. Abbonamento ai trasporti locali urbani agevolato.
Sotto i due terzi abbiamo una graduazione che porta pochi benefici, Al 33% diritto protesi. 46% iscrizione liste categorie protette per impiego pubblico e privato, esenzione parziale dalle tasse universitarie ma si guarda anche al reddito; dal 51% congedo straordinario per cure per un mese l'anno retribuito. Per le terapie salvavita, humira infliximab e compagnia qualunque sia l'invalidità sei coperto.
Per i tre giorni legge 104 del 1992 ci vuole il 74%, che dà diritto anche ad andare in pensione prima, fino a 5 anni prima, e a una pensione poco superiore ai 250 euro al mese. Solo col 100 prendi la pensione di invalidità, e per l'accompagno sperando non sia il tuo caso questo si dà indipendentemente dal reddito. il posteggio per chi deambula male viene dato per chi ha problemi a muoversi, non è detto che si debba avere il 74% o il 100% dipende quanto è pesante la patologia di tipo motorio. Raggiungere il 67% oggi con l'aria che tira è sempre più difficile, avvalersi di un buon patronato che sappia consigliare.
Al 67% esenzione ticket,s tempi espletamento prove aggiuntivi in concorsi pubblici, esenzione tasse universitarie, precedenza nelle assegnazioni di sede di lavoro nella p.a. quando vinci un concorso o per trasferimento. Abbonamento ai trasporti locali urbani agevolato.
Sotto i due terzi abbiamo una graduazione che porta pochi benefici, Al 33% diritto protesi. 46% iscrizione liste categorie protette per impiego pubblico e privato, esenzione parziale dalle tasse universitarie ma si guarda anche al reddito; dal 51% congedo straordinario per cure per un mese l'anno retribuito. Per le terapie salvavita, humira infliximab e compagnia qualunque sia l'invalidità sei coperto.
Per i tre giorni legge 104 del 1992 ci vuole il 74%, che dà diritto anche ad andare in pensione prima, fino a 5 anni prima, e a una pensione poco superiore ai 250 euro al mese. Solo col 100 prendi la pensione di invalidità, e per l'accompagno sperando non sia il tuo caso questo si dà indipendentemente dal reddito. il posteggio per chi deambula male viene dato per chi ha problemi a muoversi, non è detto che si debba avere il 74% o il 100% dipende quanto è pesante la patologia di tipo motorio. Raggiungere il 67% oggi con l'aria che tira è sempre più difficile, avvalersi di un buon patronato che sappia consigliare.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
ciao Cassandra per tutte queste informazionicassandra1971 ha scritto:Tema di fuoco per noi reumatici.
Al 67% esenzione ticket,s tempi espletamento prove aggiuntivi in concorsi pubblici, esenzione tasse universitarie, precedenza nelle assegnazioni di sede di lavoro nella p.a. quando vinci un concorso o per trasferimento. Abbonamento ai trasporti locali urbani agevolato.
Sotto i due terzi abbiamo una graduazione che porta pochi benefici, Al 33% diritto protesi. 46% iscrizione liste categorie protette per impiego pubblico e privato, esenzione parziale dalle tasse universitarie ma si guarda anche al reddito; dal 51% congedo straordinario per cure per un mese l'anno retribuito. Per le terapie salvavita, humira infliximab e compagnia qualunque sia l'invalidità sei coperto.
Per i tre giorni legge 104 del 1992 ci vuole il 74%, che dà diritto anche ad andare in pensione prima, fino a 5 anni prima, e a una pensione poco superiore ai 250 euro al mese. Solo col 100 prendi la pensione di invalidità, e per l'accompagno sperando non sia il tuo caso questo si dà indipendentemente dal reddito. il posteggio per chi deambula male viene dato per chi ha problemi a muoversi, non è detto che si debba avere il 74% o il 100% dipende quanto è pesante la patologia di tipo motorio. Raggiungere il 67% oggi con l'aria che tira è sempre più difficile, avvalersi di un buon patronato che sappia consigliare.
avrei una domanda: perchè per la legge 104, utilizzi i numeri e non le frazioni? sul foglio arrivato a casa dalla ASL, non ci sono 33,46,51, ne la possibilità di scrivere un numero. Dice solo che papà è inferiore ai 2/3. Come ci si regola per sapere quale delle tre percentuali ?
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
Alf le percentuali che ti indica Cassandra si riferiscono alla invalidità NON alle Legge 104/92.
La Legge 104 non prevede percentuali riconosciute come per la invalidità ma il riconoscimento di alcuni commi della Legge stessa in frazioni di terzi oltre alla condizione + grave quella che dà diritto ai 3 gg. mensili (quà trovi il testo della Legge: viewtopic.php?f=38&t=72 )
A) non si riconosce la condizione di handicap di portatore di handicap ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 1
B) si riconosce la condizione di portatore di handicap non superiore ai 2/3 ai sensi della Legge 104 art.3 comma 1
C) si riconosce la condizione di portatore di handicap superiore ai 2/3 ai sensi della Legge 104 art.3 comma 1
D) si riconosce la condizione di handicap in situazione di gravità con necessità di assistenza continuativa globale e permanente ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3
Volevo fare due piccole precisazioni a quanto ti ha già scritto Cassandra:
1) la Legge 104 è indipendente dal Decreto Ministeriale (viewtopic.php?f=38&t=71 ) che rinosce le patologie invalidanti ed assegna le percentuali, cioè non è detto che chi ha il 74% ha il diritto anche di vedersi riconosciuto l'handicap grave, è naturalmente molto probabile che con patologie così gravi da avere il 74% ci si veda riconosciuti anche l'art. 3 comma 3 (cioè la gravità) ma non è stabilito come fosse una Legge.
2) La legge 104/92 delega alle istituzioni locali (regioni, province, comuni e comunità montane) l'attuazione di una serie di programmi atti ad agevolare la persona handicappata, per tale motivo quindi, alcune agevolazioni possono essere diverse ed anche di molto da regione a regione, da provincia a provincia e da comune a comune ed essere suscettibili di variazioni, conviene quindi sempre informarmi presso un patronato della propria città sulle eventuali agevolazioni concesse dagli Enti locali.
3) Le agevolazioni pensionistiche previste dalla Legge 388/2000 e cioè il riconoscimento di due mesi di contribuzione figurativa fino ad un massimo di 5 anni, sono concesse agli invalidi civili con percentuale superiore al 75% sono quindi collegati alla invalidità civile e non al riconoscimento di handicap ai sensi della 104/92: viewtopic.php?f=38&t=70
4) per la concessione di provvidenze economiche oltre ad avere un riconoscimento almeno dal 74% al 99% (invalidi parziali) oppure del 100% (invalidi totali) bisogna anche che il proprio reddito sia compreso in quelli di cui alla tabella che ogni anno a gennaio viene pubblicata e rivaluta sia gli importi da erogare sia i limiti di reddito, la tebella approvata a gennaio 2010 e valida quindi per tutto l'anno, la puoi consultare quà: viewtopic.php?f=38&t=1498
Purtroppo quindi, come ti ha già detto Cassandra, non sono poi tante le agevolazioni con quella percentuale di invalidità ed il riconoscimento di legge 104/92 inferiore ai 2/3, ma come ti dicevo prima, chiedi presso il tuo comune, provincia e regione che cosa prevedono per i portatori di handicap con tale riconoscimento, per fare più presto rivolgiti ad un patronato gratuito, puoi cercarne uno nella tua zona tra questi riconosciuti che DEVONO svolgere la propria opera di consulenza del tutto gratuitamente:
viewtopic.php?f=38&t=65
Ciao Alf
La Legge 104 non prevede percentuali riconosciute come per la invalidità ma il riconoscimento di alcuni commi della Legge stessa in frazioni di terzi oltre alla condizione + grave quella che dà diritto ai 3 gg. mensili (quà trovi il testo della Legge: viewtopic.php?f=38&t=72 )
A) non si riconosce la condizione di handicap di portatore di handicap ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 1
B) si riconosce la condizione di portatore di handicap non superiore ai 2/3 ai sensi della Legge 104 art.3 comma 1
C) si riconosce la condizione di portatore di handicap superiore ai 2/3 ai sensi della Legge 104 art.3 comma 1
D) si riconosce la condizione di handicap in situazione di gravità con necessità di assistenza continuativa globale e permanente ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3
Volevo fare due piccole precisazioni a quanto ti ha già scritto Cassandra:
1) la Legge 104 è indipendente dal Decreto Ministeriale (viewtopic.php?f=38&t=71 ) che rinosce le patologie invalidanti ed assegna le percentuali, cioè non è detto che chi ha il 74% ha il diritto anche di vedersi riconosciuto l'handicap grave, è naturalmente molto probabile che con patologie così gravi da avere il 74% ci si veda riconosciuti anche l'art. 3 comma 3 (cioè la gravità) ma non è stabilito come fosse una Legge.
2) La legge 104/92 delega alle istituzioni locali (regioni, province, comuni e comunità montane) l'attuazione di una serie di programmi atti ad agevolare la persona handicappata, per tale motivo quindi, alcune agevolazioni possono essere diverse ed anche di molto da regione a regione, da provincia a provincia e da comune a comune ed essere suscettibili di variazioni, conviene quindi sempre informarmi presso un patronato della propria città sulle eventuali agevolazioni concesse dagli Enti locali.
3) Le agevolazioni pensionistiche previste dalla Legge 388/2000 e cioè il riconoscimento di due mesi di contribuzione figurativa fino ad un massimo di 5 anni, sono concesse agli invalidi civili con percentuale superiore al 75% sono quindi collegati alla invalidità civile e non al riconoscimento di handicap ai sensi della 104/92: viewtopic.php?f=38&t=70
4) per la concessione di provvidenze economiche oltre ad avere un riconoscimento almeno dal 74% al 99% (invalidi parziali) oppure del 100% (invalidi totali) bisogna anche che il proprio reddito sia compreso in quelli di cui alla tabella che ogni anno a gennaio viene pubblicata e rivaluta sia gli importi da erogare sia i limiti di reddito, la tebella approvata a gennaio 2010 e valida quindi per tutto l'anno, la puoi consultare quà: viewtopic.php?f=38&t=1498
Purtroppo quindi, come ti ha già detto Cassandra, non sono poi tante le agevolazioni con quella percentuale di invalidità ed il riconoscimento di legge 104/92 inferiore ai 2/3, ma come ti dicevo prima, chiedi presso il tuo comune, provincia e regione che cosa prevedono per i portatori di handicap con tale riconoscimento, per fare più presto rivolgiti ad un patronato gratuito, puoi cercarne uno nella tua zona tra questi riconosciuti che DEVONO svolgere la propria opera di consulenza del tutto gratuitamente:
viewtopic.php?f=38&t=65
Ciao Alf
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
grazie delle spiegazioni e per il chiarimento
della variabilità da zona a zona, me ne sono accorto parlando con parenti ed amici
ultima domanda ma cosa vuol dire:
dal 51% congedo straordinario per cure per un mese l'anno retribuito
della variabilità da zona a zona, me ne sono accorto parlando con parenti ed amici
ultima domanda ma cosa vuol dire:
dal 51% congedo straordinario per cure per un mese l'anno retribuito
- cassandra1971
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
Se la persona lavora ed ha bisogno di congedi straordinari per cure relative alla o alle patologie sofferte, il datore di lavoro non le comprende come malattia. Quanto alla 104 è difficile rispondere perchè vanno a frazioni, ed è vero, la tutela varia da regione a regione per i benefici, e magari non è detto che 74%di civile uguale 104 ma è probabile. La 104 è una tutela sociale, e sono gli assistenti sociali che colloquiano col paziente e i parenti in sede di riconoscimento presso la Asur , e guardano alla autonomia del richiedente, se sei capace di espletare da solo le normali funzioni di vita o necessiti di aiuto. Chi ha un tumore a volte non ha la 104, ma dipende come ti debilita. Insomma la 104 è una roulette russa, infatti a me er i tre giorni a casa al mese non mi danno, anche se avrò una invalidità alta intorno al 67% come spero , a meno che poi non si va a fare aggravamenti su aggravamenti.
Se Necessita di aiuto familiare sul posto di lavoro devono darti i 3 giorni come familiare, ma con la riforma Brunetta hanno tentato di penalizzare economicamente i familiari in un provvedimento, salvo poi emanare altre disposizioni per cui si restringe la cerchia dei parenti aventi diritto, anche se la continuità non è obbligatoria, e poi per la contribuzione del parente almeno nella p.a. in quei giorni è un rebus.
In teoria potresti non essere trasferito lontano dalla residenza per assistere un titolare di diritto ai sensi legge 104 del 1992. Ma nel privato di fatto usufruire dei benefici è molto ostacolato.
Se Necessita di aiuto familiare sul posto di lavoro devono darti i 3 giorni come familiare, ma con la riforma Brunetta hanno tentato di penalizzare economicamente i familiari in un provvedimento, salvo poi emanare altre disposizioni per cui si restringe la cerchia dei parenti aventi diritto, anche se la continuità non è obbligatoria, e poi per la contribuzione del parente almeno nella p.a. in quei giorni è un rebus.
In teoria potresti non essere trasferito lontano dalla residenza per assistere un titolare di diritto ai sensi legge 104 del 1992. Ma nel privato di fatto usufruire dei benefici è molto ostacolato.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Che benefici con 67% ed inferiore ai 2/3?
Alfo per avere un quadro completo e generale delle diverse agevolazioni, ti segnalo queste pagine di Handylex:
AGEVOLAZIONI LAVORATIVE:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=4401
AGEVOLAZIONI FISCALI:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=9900
PENSIONI ED INDENNITA' VARIE
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=1500
QUA' INVECE TROVI LE SPIEGAZIONI IN MERITO AL CONGEDO CHE TI HA INDICATO CASSANDRA E CIOè QUELLO DEI 30 GIORNI ALL'ANNO:
http://www.superabile.it/web/it/COMMUNI ... 41910.html
AGEVOLAZIONI LAVORATIVE:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=4401
AGEVOLAZIONI FISCALI:
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=9900
PENSIONI ED INDENNITA' VARIE
http://www.handylex.org/cgi-bin/hl3/cat ... d=h&c=1500
QUA' INVECE TROVI LE SPIEGAZIONI IN MERITO AL CONGEDO CHE TI HA INDICATO CASSANDRA E CIOè QUELLO DEI 30 GIORNI ALL'ANNO:
http://www.superabile.it/web/it/COMMUNI ... 41910.html
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291