VERTIGINI (ALY_883)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

VERTIGINI (ALY_883)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
Vertigini???Cominciata da aly_883
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
aly_88319/3/2009, 22:10
Come ho già scritto nella mia presentazione, che potete leggere sotto la firma ho una serie di patologie, alcune ancora da confermare, ma volevo sapere chi di voi oltre ai dolori e sintomi vari ha il problema di non poter camminare perchè si sente mancare la terra sotto i piedi, e la stessa sensazione succede anche da ferma in piedi. :sick: :sick:
Questo è il problema più invalidante che ho, perchè non mi permette di uscire da sola, in ufficio riesco a lavorare alla scrivania, ma quando devo mettere a posto qualcosa per me diventa un problema, con questa sorta di vertigini continue.
Ho fatto accertamenti con l'otorino, ma non mi ha trovato niente, solo un abbassamento dell'udito.
Ragazze aspetto una vostra risposta da chi ha questo problema, ciao, ciao..........
Buona serata a tutti




rosaria195619/3/2009, 23:31
Aly hai fatto una RX della cervicale?
aly_88320/3/2009, 00:42
Si, anche RM, esito "artrosi cervicale con osteofitosi marginali a livello dei segmenti tra c3 e c6, e modesta compressione sul midollo", ho fatto delle terapie, con pessimi risultati, sia per il portafoglio, ed i sintomi non sono diminuiti.
Solo che secondo il fisiatra non è possibile che abbia continuamente questa senzazione di cadere, e dolore continuo al collo continuo, che non va via nemmeno con antinfiammatori, quindi siamo ritornati alla fibromialgia.
franca26/3/2009, 09:59
Cara Aly, da come racconti le tue vertigini sono come le mie,
mi accompagna anche l'ansia di non farcela, non so se a te e' lo stesso.
io dopo aver consultato otorino, verifiche per artrosi cervicale sono andata dallo pschiata che mi ha prescritto,un ansiolitico, un antidepressivo e della vitamina b.
Non dico che il tuo caso sia uguale al mio, ma potresti provare a fare una visita,
se hai ancora il problema.Ti abbraccio Franca
aly_88326/3/2009, 15:50
CITAZIONE (franca @ 26/3/2009, 08:59) Cara Aly, da come racconti le tue vertigini sono come le mie,
mi accompagna anche l'ansia di non farcela, non so se a te e' lo stesso.
io dopo aver consultato otorino, verifiche per artrosi cervicale sono andata dallo pschiata che mi ha prescritto,un ansiolitico, un antidepressivo e della vitamina b.
Non dico che il tuo caso sia uguale al mio, ma potresti provare a fare una visita,
se hai ancora il problema.Ti abbraccio Franca
Si ho letto i tuoi post, credo che veramente abbiamo lo stesso problema. Tu hai risolto un pochino il problema?
Con ansiolitici miglioro un pò la situazione, con gli antidepressivi la situazione peggiora, perchè mi fanno stare ancora più male, per quanto riguarda la vitamina b niente miglioramenti, quindi non so più cosa pensare.
Ora dovrei rifare tutte le analisi, e poi magari farò un altra visita, e vediamo ...........
Un abbraccio

franca26/3/2009, 16:01
lo pschiatra mi ha detto che devo curarmi un paio di mesi , tu da quanto tempo ti curi? In questi casi gioca molto anche la volonta',, e cercare un po di distrari e un po di riposo. Questi sono i consigli che seguo, e mi trovo abbastanza bene.
Non so se e' per tutti uguale. Ciao Franca
aly_88326/3/2009, 22:46
Cara Franca, credo che l'unica cosa che non mi manchi sia la volontà. Cerco anche io cerco di distrarmi, ma purtroppo delle volte non riesco ad uscire di casa, oltre tutto sofffro anche di emicrania, che mi prende molto spesso.
Al momento non sto seguendo nessuna cura, solo Brufen quando i dolori sono forti, e Spasmomen somatico, quando ho problemi di colite e varie. Ho provato a prendere antidepressivi a basse dossi ma per tre volte sono finita al pronto soccorso.
Cerco di prendere pochi farmaci perchè ho sempre i valori del fegato sballati e la creatinina clearance bassa ed i farmaci influiscono a far alzare le transaminasi e ad abbassare la clearance.
Ciao Franca, buona serata
lia5227/3/2009, 00:15
quando la mia connettivite ha deciso di manifestarsi con tanta forza, la cosa che più mi ha spaventato è stata proprio l'insicurezza dovuta alle vertigini.
quando non ho dolori si attenua, ma poi ritorna specialmente con il caldo.
ho preso l'abitudine di camminare vicino ai muri e se devo attraversare uno spazio aperto mi sento un pò insicura.

micol6327/3/2009, 09:44
CITAZIONE (aly_883 @ 19/3/2009, 21:10) Come ho già scritto nella mia presentazione, che potete leggere sotto la firma ho una serie di patologie, alcune ancora da confermare, ma volevo sapere chi di voi oltre ai dolori e sintomi vari ha il problema di non poter camminare perchè si sente mancare la terra sotto i piedi, e la stessa sensazione succede anche da ferma in piedi. :sick: :sick:
Questo è il problema più invalidante che ho, perchè non mi permette di uscire da sola, in ufficio riesco a lavorare alla scrivania, ma quando devo mettere a posto qualcosa per me diventa un problema, con questa sorta di vertigini continue.
Ho fatto accertamenti con l'otorino, ma non mi ha trovato niente, solo un abbassamento dell'udito.
Ragazze aspetto una vostra risposta da chi ha questo problema, ciao, ciao..........
Buona serata a tutti
CARA ALY...ALLORA, DA ANNI HO QUESTO PROBLEMA, ED HO FATTO DI TUTTO, PERO' UNA COSA MI HA FATTO QUASI PASSARE QUESTO CHE PER ME E' IL SINTOMO PEGGIORE CHE SI POSSA AVERE, TI SPIEGO...DA PICCOLA SOFFRO DI VERTIGGINI SOGGETTIVE E OGGETTIVE, SIGNIFICA CHE MI SENTO GIRARE E VEDO LE COSE GIRARE, ED IN PIU' HO SEMPRE DEI FASTIDIOSISSIMI ACUFENI (FISCHI ALLE ORECHHIE) SIA DI GIORNO CHE DI NOTTE,SPESSO QUANDO AVEVO DELLE CRISI FORTI ERO COSTRETTA AD ANDARE AL PRONTO SOCCORSO MI FACEVANO MANNITOLO O GLICEROLO E STAVO MEGLIO. POI OLTRE ALLE VERTIGINI MI SENTO SPESSO SPINGERE O DI LATO O IN DIETRO, ANCHE IO HO FATTO RMN E TUTTO E QUASI NEGATIVO A PARTE COME TE RIDUZIONE DELL'UDITO E LA SITUAZIONE CERVICALE ANCHE QUESTA SIMILE ALLA TUA, HO QUALCHE PROBLEMA NEUROLOGICO DOVUTO A SITUAZIONI CIRCOLATORIE, DUNQUE MI HANNO DETTO CHE QUESTE VERTIGINI HANNO DIVERSE ORIGINI, CIOE', LA CONNETTIVITE, LA FIBROMIALGIA, IL PROBLEMA CIRCOLATORIO E SENTI UN PO' ANCHE UN PROBLEMA ALLERGICO, INFATTI SE PRENDO FARMACI O ALIMENTI CHE NN POSSO MANGIARE DEVO SCAPPARE AL PRONTO SOCCORSO CON CRISI VERTIGINOSE TERRIBILI.
ALLORA HO RISOLTO COSI', L'OTORINO MI FA PRENDERE OGNI SERA UNA COMPRESSA DI VERTISEC, (PRODOTTO EFFICACISSIMO SENZA EFFETTI COLLATERALI) E POI LA COSA PIù IMPORTANTE, RIABILITAZIONE VESTIBOLARE, CONSISTE IN UNA GINNASTICA PARTICOLARE CHE VIENE ESEGUITA DA TE OVVIAMENTE MA INSIEME A DEGLI OPERATORI SPECIALIZZATI IN QUESTO, IL CONCETTO E' DELL'ABITUESCION, NN SO SE SI SCRIVE COSI', COMUNQUE QUESTO MI HA AIIUTATATO TANTISSIMO, OGNI TANTO FACCIO DEI CICLI, PERò CREDIMI E' UN ALTRO MODO DI VIVERE, CERTO SE MI VIENE UN PICCOLO CAPOGGIRO MI SPAVENTO UN PO' PERO VIVO MOLTO PIU' SERENA .
INFORMATI MA CREDO CHE IN TUTTE LE CITTA' NEGLI OSPEDALI IN OTORINO FANNO QUESTO TIPO DI TERAPIA, LA PASSA PURE IL SERVIZIO NAZIONALE, CMQ SE HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI SONO A TUA DISPOSIZIONE, UN ABBRACCIO...
p.s. TI CAPISCO IO PREFERISCO UNA FRATTURA ALLE VERTIGINI...pensa un pò..


aly_88327/3/2009, 10:18
CITAZIONE (micol63 @ 27/3/2009, 08:44) ALLORA HO RISOLTO COSI', L'OTORINO MI FA PRENDERE OGNI SERA UNA COMPRESSA DI VERTISEC, (PRODOTTO EFFICACISSIMO SENZA EFFETTI COLLATERALI) E POI LA COSA PIù IMPORTANTE, RIABILITAZIONE VESTIBOLARE, CONSISTE IN UNA GINNASTICA PARTICOLARE CHE VIENE ESEGUITA DA TE OVVIAMENTE MA INSIEME A DEGLI OPERATORI SPECIALIZZATI IN QUESTO, IL CONCETTO E' DELL'ABITUESCION, NN SO SE SI SCRIVE COSI', COMUNQUE QUESTO MI HA AIIUTATATO TANTISSIMO, OGNI TANTO FACCIO DEI CICLI, PERò CREDIMI E' UN ALTRO MODO DI VIVERE, CERTO SE MI VIENE UN PICCOLO CAPOGGIRO MI SPAVENTO UN PO' PERO VIVO MOLTO PIU' SERENA .
INFORMATI MA CREDO CHE IN TUTTE LE CITTA' NEGLI OSPEDALI IN OTORINO FANNO QUESTO TIPO DI TERAPIA, LA PASSA PURE IL SERVIZIO NAZIONALE, CMQ SE HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI SONO A TUA DISPOSIZIONE, UN ABBRACCIO...
p.s. TI CAPISCO IO PREFERISCO UNA FRATTURA ALLE VERTIGINI...pensa un pò..
Grazie Micol per la tua risposta, hai ragione anche io la penso come te, meglio una frattura che queste vertigini....................e questo come dici tu è il sintomo peggiore che non permette di fare niente, di aver paura di uscire di casa.
Proverò a prendere appuntamento con l'otorino per chiedergli di questa terapia per la riabilitazione vestibolare, ti ringrazio molto, poi ti farò sapere
Ti ringrazio, un abbraccio e buona giornata
micol6327/3/2009, 10:27
Fammi sapere ci tengo...un abbracio (IMG:http://images.diaryis.com/i/iamkoi/w07.onion19.gif)
In questo ospedale avevano appeso in tutte le pareti una frase tratta da una canzone di giovanotti...
la vertigine non è ....ma paura di volare...
Saeko29/3/2009, 20:24
Io miglioro solo con gli antidepressivi ma di poco..che poi ho fatto caso se mni metto a gambe all'insù per un pò,mi passa,anche se dopo un pò che sto in piedi,specie ferma,va malissimo,mi sento propio mancare!!!Anch'io ho la cervicale messa male e non solo quella purtoppo....
pascangela29/3/2009, 22:33
allora è un fatto circolatorio?


e di pressione?

micol6330/3/2009, 07:51
CITAZIONE (pascangela @ 29/3/2009, 21:33) allora è un fatto circolatorio?


e di pressione?
NON E' DETTO POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DI OTOLITI....SONO DEI PICCOLISSIMI DICIAMO OSSICINI...CI SONO UNA MAREA DI CAUSE, CMQ LA COSA GIUSTA E' FARE UNA VISITA DA UN BUON OTORINO QUALSIASI SIA LA CAUSA LA TERAPIA DI CUI HO PARLATO E' VALIDA IN OGNI CASO, SE VOLETE VI SPIEGO POI PERCHE' CMQ AVEVO GIA' ACCENNATO SOPRA, PER CHI CI SOFFRE E' UN OTTIMA POSSIBILITA'.

giulio802/4/2009, 23:16
salve a tutti!
gli otoliti di cui parlate sono responsabili di una vertigine posizionale... lo so perchè diversi anni fa mi era venuta! praticamente era una vertigine dovuta a particolari posizioni della testa. ai tempi me la ha curata il mio medico di famiglia con una "manovra liberatoria" (sembra una cosa ridicola ma è così)... ogni tanto comunque si è tornata a far sentire, come in questi ultimi mesi... se posso cerco di evitare la posizione che me la provoca (il problema ce l'ho in particolare al risveglio).
ho fatto diversi accertamenti ma è tutto negativo.
micol635/4/2009, 07:51
CITAZIONE (giulio80 @ 2/4/2009, 23:16) salve a tutti!
gli otoliti di cui parlate sono responsabili di una vertigine posizionale... lo so perchè diversi anni fa mi era venuta! praticamente era una vertigine dovuta a particolari posizioni della testa. ai tempi me la ha curata il mio medico di famiglia con una "manovra liberatoria" (sembra una cosa ridicola ma è così)... ogni tanto comunque si è tornata a far sentire, come in questi ultimi mesi... se posso cerco di evitare la posizione che me la provoca (il problema ce l'ho in particolare al risveglio).
ho fatto diversi accertamenti ma è tutto negativo.
si è così infatti non ci sono esami da fare...però è può succede che ritorna e c'è ancora bisogno di quella manovra, credo però che debba fartela l'otorino è meglio, poi per una settimana nn devi dormire dal lato interessato ecc. a presto ciao
NECCA11/7/2009, 09:38
CITAZIONE (aly_883 @ 19/3/2009, 22:10) Come ho già scritto nella mia presentazione, che potete leggere sotto la firma ho una serie di patologie, alcune ancora da confermare, ma volevo sapere chi di voi oltre ai dolori e sintomi vari ha il problema di non poter camminare perchè si sente mancare la terra sotto i piedi, e la stessa sensazione succede anche da ferma in piedi. :sick: :sick:
Questo è il problema più invalidante che ho, perchè non mi permette di uscire da sola, in ufficio riesco a lavorare alla scrivania, ma quando devo mettere a posto qualcosa per me diventa un problema, con questa sorta di vertigini continue.
Ho fatto accertamenti con l'otorino, ma non mi ha trovato niente, solo un abbassamento dell'udito.
Ragazze aspetto una vostra risposta da chi ha questo problema, ciao, ciao..........
Buona serata a tutti
Ti capisco benissimo, è ti consiglio delle sedute dalla osteopata!!!
In bocca al lupo!
Mary
mariacri2/7/2009, 22:59
MARIA TERESA BEN TORNATA!!!! Mi fa piacere tu abbia cambiato idea, benventua a te e al tuo ritorno! Ciao! MariaCristina :wub: :wub: :wub: :wub:
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”