FibrinogenoCominciata da tatiana
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
tatiana19/3/2008, 01:02
Chi di voi ha il fibrinogeno alto? Mi interessa sapere se chi ha problemi con la coagulazione ha il fibrinogeno alto. Ma anche gli altri disturbi a cui è legato.
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Tatiana
amorepsiche19/3/2008, 07:34
eccomi presente, io, fibrinogeno a 540!!
però il reum mi disse che è irrilevante....ma è un reum incompetente!
a me lo alzava da morire la pillola, ho dovuto sospenderla per questo motivo...non avevo disturbi, solo il sangue più denso quando facevo prelievi..
la prossima sett lo farò presente al reum nuovo da cui vado, vediamo cosa mi dice!
genny7519/3/2008, 09:50
Tatiana io ce l'ho sempre sopra a 350 ma non come Elena.
Il reum mi ha detto che il valore leggermente alterato è causato dalla malattia.
Niente di preoccupante dice il mio reum....
un abbraccio
genny
rosaria195619/3/2008, 09:56
anche io ce l'ho alterato, non ricordo il valore perchè non me lo ha più fatto rifare il medico ed anche io so che il fibrinogeno alto è tipico delle patologie reumatiche e delle connettiviti in genere.
amorepsiche19/3/2008, 14:21
A ECCO...INTERESSANTE...
PENSA CHE IL MIO REUM COME SCRITTO SOPRA NON LO HA CONSIDERATO...MA HA PURE DETTO CHE SE GLI ENA SONO POSITIVI "FACCIAMO FINTA CHE NON LO SIANO PERCHE' HAI FATTO LE ANALISI AL LABORATORIO E NON ALL'OSPEDALE"...
VEDIAMO SE BOMBARDIERI MI CHIARIRA' QUESTA COSA!
PERO' SE PUO' ESSERE UTILE A TATIANA, RIGUARDANDO L'AGENDA, IL PERIODO IN CUI AVEVO IL FIBRINOGENO ALTO CORRISPONDEVA AL PERIODO IN CUI AVEVO LA FEBBRE!...VES SEMPRE NORMALE, MEGLIO PRECISARLO!
tatiana19/3/2008, 15:25
Grazie delle vostre risposte. A me l'hanno misurato ieri al pronto soccorso dove sono andata per un'enorme ematoma sul piede che è apparso spontaneamente senza aver subito dei traumi. I fibrinogeno è risultato a 588. Al pronto soccorso non hanno capito niente, così oggi ho chiamato il reum e lui mi ha detto di fare per prima cosa un'ecografia per escludere una rottura spontanea del tendine.Mi ha spiegato che il fibrinogeno si alza anche quando ci sono traumi. o fratture o rotture tessutali. L'ecografia andava fatta al pronto soccorso, ma non l'hanno fatta. Poi di fare gli esami per vedere se non c'è qualche riacutizzazione della malattia perchè il fibrinogeno alto è tipico delle nostre malattie e chiamare anche il centro trombosi dove sono stata per le trombosi venose profonde che ho avuto in passato per chiedere a loro se è il caso di rifare le prove per la coagulazione perchè può essere legato a problemi di coagulazione.Al pronto soccorso non mi è stato detto niente di tutto ciò. Io avevo fatto presente che ho una connettivite. Ah, visto la dimensione molto estesa dell'ematoma qualcuno mi doveva dire di sospendere la cardioaspirina per una settimana, ma non me l'ha detto nessuno e io ieri sera la cardioaspirina l'ho presa. Forse ho aiutato così l'ematoma ad allargarsi ancora di più durante la notte. Oggi devo andare a fare le richieste per gli accertamenti.
Vi dirò dopo come è andata a finire.
Tatiana
elis6019/3/2008, 15:46
in effetti 588 è altissimo, io quando l'ho avuto così alto stavo in piena trombosi;
adesso ce l'ho poco al di sotto dei 400, ma ogni tanto si alza.
tiziana beatrice maria9/11/2008, 00:32
ciao sono Tiziana, oggi anche a me è stato diagnosticato il fibrinogeon alto ( 495 ) e proprio per questo non mi potrò operare mercoledì. Grazie alle vostre risposte mi sono un po tranquillizzata, prima non sapevo neanche dell'esistenza di questo termine. la mia patologia è insufficienza mitralica e ipertensione, sono in cura con l'atenalolo 100 e cardioaspirina.
L'anestesita si è rifiutato di operarmi e ora dovrò rifare tutti gli accertamenti cardiaci, inoltre mi è stato riscontrato alto anche la colinesterasi (14.895 - il max è 12.000). la cosa più brutta è che mi hanno vietato eventuali gravidanze... :wub:
zariolino3/6/2009, 23:04
Ciao ragazzi io per combattere la mia artrite reumatoide ho trovato molto utili alcuni integratori alimentari. La ditta si chiama..............voi sapete come sono? Integratori Alimentari[/URL]
rosaria1956: eliminata la pubblicità
rosaria19563/6/2009, 23:13
ciao e benvenuto nel forum
per cortesia quà non è consentito pubblicizzare prodotti commerciali, leggi il nostro regolamento nella sezione COME UTILIZZARE IL FORUM
se invece ci vuoi parlare di tue esperienze positive, c'è l'apposita sezione MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI e ti prego di parlarne sono in termini di sostenze e di molecole, senza pubblicizzare i prodotti.
Se ti và presentati nel LIBRO DEGLI OSPITI. ciao
maryfrank9/7/2009, 22:10
CIAO MI CHIAMO MARIA GRAZIA
CIRCA TRE MESI FA , IL GINECOLOGO MI FECE FARE ES DEL SANGUE VISTO KE PRENDEVO LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE....
DA QUESTI ESAMI MI è RISULTATO FIBRINOGENO A 494
MI CONSIGLIO DI SOSPENDERE PILLOLA OPP CONTINUARE A PRENDERLA ASSOCIANDO CARDIOSPIRINA....
MA VISTO LA MIA ETA DI 39 ANNI MI CONSIGLIO DI SOPSENDERE PILLOLA FARE 1 DIETA , E TANTO MOVIMENTO .....BEH DICIAMO KE IN TUTTO QUESTO HO SOLO SOSPESO LA PILLOLA .....

PREMETTO KE SPESSO SOFFRO SI DOLORI ALLE OSSA,
E KE A LUI NN DISSI
PUò DARSI KE IL VALORE ALTO SIA DOVUTA A PROBLEMI REUMATICI ...BOH!!!
QUALCUNO SA DIRMI SE I DOLORI ALLE OSSA POSSONO ESSSERE ANKE LA CAUSA DEL FIBRINOGENO ALTO?
ATTENDO 1 RISPOSTA
CIAO A TUTTI
rosaria19569/7/2009, 22:43
ciao Maria Grazia benvenuta, se ti và presentati nel nostro Libro degli Ospit
ma non hai mai approfondito questi "dolori alle ossa" come le chiami tu?
Il fibrinogeno alto può dipendere da svariate cause, anche dalla pillola anticoncezionale, ma anche da eventi come piccoli traumi, ma, poichè è anche associato ad alcune patologie reumatiche autoimmuni e connettiviti, magari sarebbe di andare a fondo ed indagare i motivo di questi tuoi "dolori alle ossa", parlane un po' con il tuo medico.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.