FIBROMIALGIA E PRURITO (ELKISABETTA)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

FIBROMIALGIA E PRURITO (ELKISABETTA)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
pruritoCominciata da elkisabetta
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
elkisabetta20/5/2008, 12:34
Nessuno tra i tanti sintomi della fibromialgia ha un esperienza di prurito??? io sono due giorno che sono tormentata.
ELisabetta
lia5220/5/2008, 12:48
certo che ho prurito, ma l'ho sempre collegato agli antifosfolipidi, iperomocisteinemia o raynaud, cioè alla circolazione.
devo chiedere al reum se c'entra la fibro...
TANY5820/5/2008, 13:48
eccome se ho prurito.... molto sovente, generalizzato a tutto il corpo, in qualsiasi momento dell'anno, fortunatamente non quotidiano, ma a random!
dura qualche giorno poi passa, ritorna....e via!
ho fatto esami allergici, io sono una pluriallergica grado3, ma da anni e anni, mentre il prurito è iniziato in concomitanza alla fibromialgia!
mirikim21/5/2008, 23:27
IO NN HO LA FIBRO MA E' UNA SETTIMANA CHE MI PRUDE LA TESTA IN MODO ESAGERATO...DA FARMI VENIRE LE CROSTE!!!
NEL MIO CASO PERO' PENSO SIA DOVUTO ALLE ALLERGIE DI STAGIONE...INFATTI CI SONO IN GIRO UN SACCO DI PIUMINI...
CHE PRURITOOOOOOO MI DEVO LEGARE I CAPELLI!!
annagiudice22/5/2008, 17:01
Confermo, anche io ho la fibro e il prurito in alcuni giorni è insopportabile!! Ciao Anna
combattero25/5/2008, 17:19
Ho quasi 40 anni, uomo, ho in corso una diagnosi (ancora non definitivamente accertata anche se con buone probabilità) di artrite reumatoide.
Già in trattamento con cortisone "deltacortene 5 mg" (prima ero a 25mg) da una settimana circa ho prurito in tutto il corpo, e mi compaiono delle macchioline rosse, devo grattarmi per forza e sono tutto un bruciore, sono anche un soggetto allergico, alle graminacee per esempio.
Non so che pensare, esiste un collegamento con artritereumatoide e prurito?
Potrebbe essere il deltacortene il responsabile?

mirikim30/5/2008, 15:12
ANCHE IO SOFFRO DI AR E SARANNO UNA PAIO DI SETTIMANE CHE HO UN GRAN PRURITO ALLA TESTA...PRENDO ANCHE IO DELTACORTENE PRIMA 5MG E DA UN MESETTO 2.5....NN SO SE CI SIA COLLEGAMENTO MA RICORDO CHE L'HO AVUTO ANCHE QUALCHE ANNO FA CON IL PLAQUENIL....
Ex_Ex2/6/2008, 23:14
idem per me, alternativamente in diverse parti del corpo (avambracci, gambe, spalle) periodicamente da molti anni, senza eruzioni cutanee o arrossamenti. Che sarà mai? :(
saab3/6/2008, 22:37
Oddio anche io ho prurito e pelle secca ! E quando mi gratto mi ompaiono dei puntini rossi e quasi sanguino!
rosaria19563/6/2008, 22:55
CITAZIONE (combattero @ 25/5/2008, 17:19) Ho quasi 40 anni, uomo, ho in corso una diagnosi (ancora non definitivamente accertata anche se con buone probabilità) di artrite reumatoide.
Già in trattamento con cortisone "deltacortene 5 mg" (prima ero a 25mg) da una settimana circa ho prurito in tutto il corpo, e mi compaiono delle macchioline rosse, devo grattarmi per forza e sono tutto un bruciore, sono anche un soggetto allergico, alle graminacee per esempio.
Non so che pensare, esiste un collegamento con artritereumatoide e prurito?
Potrebbe essere il deltacortene il responsabile?
carissimo benvenuto nel forum
se ti fà piacere che tutti ti vedano e ti salutino, presentati nel nostro Libro degli Ospiti aprendo una discussione nuova tutta per te quà:
http://reumamici.forumcommunity.net/?f=2703157

mari5528/6/2008, 00:23
CITAZIONE (elkisabetta @ 20/5/2008, 12:34) Nessuno tra i tanti sintomi della fibromialgia ha un esperienza di prurito??? io sono due giorno che sono tormentata.
ELisabetta

RobyMuccola28/6/2008, 00:29
prurito??Anche io ne soffro,tantissimo!!!A Volte in tutto il corpo,sopratutto notturno,e a volte persino in viso..e in testa!!
chicca*28/6/2008, 09:45
Io soffrendo di patologie alla pelle il prurito è sempre stato una componente terribile, quando stavo proprio male prendevo addirittura un ansiolitoco per lenirlo perchè mi avevano spiegato che il prurito è una questione per la maggior parte psicologica, mi avevano spiegato anche che chi ha sofferto per un lungo periodo di prurito avrà sempre il vizio di grattarsi perchè è qualcosa che ti rimane. ora in termini specifici non so spiegarvi ma io soffro da morire di prurito da non dormirci. quando la questione è legata alla pelle un po' infiammata uso vea spray 50 che è ottima, ma quando è psicologica la causa bisogna solo cercare di rilassarsi e aspettare che passi.
agnellino17/7/2008, 23:06
io proprio oggi sono presa d'assalto da un terrificante prurito e bucature a tutta la pelle del corpo , mi rende moloto nervosa poi so gia' che passerò la notte in bianco perchè la notte mi peggiora , dimenticavo io ho una connettivite indifferenziata

dimenticavo di chiedervi se succede anche a voi di avere spesso croste in testa o dolore alla cute tale da non potermi spostare i capelli
agnellino19/7/2008, 10:22
come va con il pruritio? Io sono in fase acuta non dormo nemmeno la notte cosa posso fare?
emilia6219/7/2008, 15:36
CITAZIONE (agnellino @ 17/7/2008, 23:06) dimenticavo di chiedervi se succede anche a voi di avere spesso croste in testa o dolore alla cute tale da non potermi spostare i capelli
Le crosticine le associo alla mia psoriasi, per quanto riguarda il dolore alla cute me lo ha fatto circa un paio di mesi fa....mamma mia che dolore non potevo toccare i capelli, ma non ho mai capito la causa
agnellino20/7/2008, 11:15
Il fatto è che io vado dal medico le dico i miei sintomi e lui mi dice:''è la connettivite, te lo devi tenere''.
flower7220/7/2008, 16:04
CITAZIONE dimenticavo di chiedervi se succede anche a voi di avere spesso croste in testa o dolore alla cute tale da non potermi spostare i capelli
ciao
a me capita spesso, mi è stata diagnosticata artrite psoriasica ma le crosticine ce l'ho solo in testa e a volte ho bruciore come se mi fossi scottata con l'acqua bollente, il prurito è una costante in tutto il corpo, nessuno ancora ha saputo darmi una spiegazione,
per esempio oggi ce l'ho e insieme mi si sono riacutizzati i dolori e la "tensione" a mani e piedi (non riesco a stendere palmo della mano e pianta del piede) con contorno di crampi! bo, sarà l'umidita?
io uso creme x il prurito che mi ha dato il dermatologo, alleviano un po il fastidio, ma niente di eccezzionale.
ciao
agnellino6/8/2008, 06:57
CITAZIONE (flower72 @ 20/7/2008, 16:04) CITAZIONE dimenticavo di chiedervi se succede anche a voi di avere spesso croste in testa o dolore alla cute tale da non potermi spostare i capelli
ciao
a me capita spesso, mi è stata diagnosticata artrite psoriasica ma le crosticine ce l'ho solo in testa e a volte ho bruciore come se mi fossi scottata con l'acqua bollente, il prurito è una costante in tutto il corpo, nessuno ancora ha saputo darmi una spiegazione,
per esempio oggi ce l'ho e insieme mi si sono riacutizzati i dolori e la "tensione" a mani e piedi (non riesco a stendere palmo della mano e pianta del piede) con contorno di crampi! bo, sarà l'umidita?
io uso creme x il prurito che mi ha dato il dermatologo, alleviano un po il fastidio, ma niente di eccezzionale.
ciao
Succede spessissimo anche a me, ma non l'ho mai fatto presente a nessun medico, forse dovrei farlo?
melomane10/8/2008, 10:18
Anch'io ho sempre sofferto di prurito in tutto il corpo. Pelle secchissima soprattutto alle gambe. Non l'ho fatto mai presente a nessun medico. :blink:

tatadida5/10/2008, 23:14
anche io soffro di prurito alle gambe e dolori alla testa anche solo a spostare i capelli....ma sinceramente non lo avevo mai collegato all'artrite...pensavo fosse solo un problema di circolazione. io riesco ad avere sollievo solo mettendo molta crema nutriente e mettendo dei panni bagnati sulle gambe.
appena posso faccio dei massaggi per il linfodrenaggio, e devo dire che nei periodi in cui lo faccio il problema si attenua sopratutto quello nella testa...
mirikim5/10/2008, 23:25
io ho spesso prurito e mi si ingrassano tanto i capelli...sono stata in erboristeria e mi hanno consigliato delle gocce ..all'olmo....devo dire che funzionano!!!! i miei capelli sono migliorato e sembra che anche il prurito sia diminuito....vi consiglierei di fare un salto in erboristeria e prendere qualcosa di naturale...xe' le creme come le gocce per la cute che mi avevano consigliato...non risolvono il problema....bisogna come in tutti i casi curarlo alla radice...e quindi all'interno....
baci
kettyfoy5/10/2008, 23:31
CITAZIONE Oddio anche io ho prurito e pelle secca ! E quando mi gratto mi ompaiono dei puntini rossi e quasi sanguino!
pari pari a wuilliam.
ho già chiesto a vari medici se c'è relazione con ar. tutti me lo hanno escluso nascondendosi dietro alla diagnosi di dermatite atopica. strano perchè l'ar e la dermatite sono comparse quasi insieme. per la pelle secca uso olio extra vergine spremuto a freddo . lo spalmo dopo la doccia. se non noto miglioramenti nell'olio aggiungo qualche goccia di essenza di "MELALEUCA " o "ALBERO DEL THE". altrimenti in farmacia mi hanno datol'EURAX che serve proprio a togliere il prurito. come ultima spiaggia gli faccio un ciclo di bentelan. perchè l'antistamico non gli serve a nulla
littleshrek16/7/2009, 15:11
ciao
io soffro di fibromialgia
ho pruriti tremendi alle mani ed alla pianta dei piedi
il medico mi ha detto che è normale per chi soffre di fibro
rosaria195616/7/2009, 15:31
CITAZIONE (littleshrek @ 16/7/2009, 15:11) ciao
io soffro di fibromialgia
ho pruriti tremendi alle mani ed alla pianta dei piedi
il medico mi ha detto che è normale per chi soffre di fibro
benvenuto
per cortesia dovresti convalidare il tuo indirizzo e-mail e dopo potrai presentarti nel LIBRO DEGLI OSPTII, grazie
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”