ARTRITE REATTIVA E VES BASSA (AZZURRO 1974)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

ARTRITE REATTIVA E VES BASSA (AZZURRO 1974)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
Artrite reattiva con VES bassa (?)Cominciata da Azzurro1974
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
Azzurro19745/8/2009, 12:35
Un saluto a tutti.

Sono Gaspare e scrivo dalla provincia di Taranto.

Ho 35 anni e da fine maggio ho cominciato ad accusare problemi alle caviglie sotto forma di gonfiore a entrambe. Fatti subito i controlli sull'apparato venoso con un ecodoppler (mia madre soffre di vene varicose) e le prime analisi di base di sangue e urine (sono donatore), non è uscito nulla di strano.

Il problema però non si è risolto e, oltre alla rigidità mattutina delle gambe (alzandomi dal letto era come mettersi a camminare sui vetri) comunque passata ogni volta in meno di mezz'ora, ha cominciato a interessare le mani, rendendo difficile i movimenti e la chiusura del pugno in maniera progressiva, cosa che continua anche adesso, ma andiamo avanti con la mia storia.

Vedendo che il problema non era dovuto alle vene, ho deciso di rivolgermi a uno specialista, che mi ha fatto ricoverare una settimana in una clinica privata, sottoponendomi a tutti gli accertamenti possibili e immaginabili:


RX mani e piedi

RX Torace

RX regione sacro iliaca

Ecografia dell'addome

Analisi del sangue specifiche (Reuma test, VES, PCR e altro)

Analisi delle urine specifiche (proteinuria e altro)

Analisi delle feci

Ecografia della prostata

Colonscopia (esperienza da dimenticare al più presto O_O )


A parte la PCR a 9,6 (max 5) e a una perdita di albumina dalle urine (comunque non forte), tutto è risultato negativo, compreso l'hla b27, il reuma test e la VES che oscilla da 2 a 3.

Mi è stata data come cura l'indometacina due volte al giorno, più l'omeprazolo come coprente la mattina, anche perché considerando il riposo forzato in clinica, i sintomi erano diminuiti vistosamente (assenza degli edemi alle caviglie, mobilità delle mani buona, anche se non completa).

A oggi (sono una settimana e mezza dalle mie dimissioni), i sintomi si sono ripresentati poche ore dopo l'uscita dalla clinica e persistono e non sento alcun beneficio dalla cura. Aspetto quindi di reincontrare lo specialista per valutare il da farsi, ma vista la situazione, ho pensato di parlarne anche qui, sperando che la cosa possa servire a chiarirmi le idee. :)
marzia52585/8/2009, 12:44
Ciao Gaspare,
benvenuto in forum
Certo i disturbi che accusi sono riconducibili ad una patologia
reumatica anche se dagli accertamenti che hai fatto non ci
sono valori estremamente determinanti per fare una vera
e propria diagnosi. Ma gli esami che hai prodotto sono stati
studiati da un reumatologo? Cosa ti e' stato detto al termine
del ricovero?

Caro Gaspare se vuoi puoi inserire una tua presentazione nella
sezione LIBRO DEGLI OSPITI, lì sarai piu' visibile ai nostri
iscritti che verranno a salutarti e che potranno condividere con
te questo momento.

Io sono Marzia con A.R. e spero di rileggerti presto :)




Azzurro19745/8/2009, 12:48
CITAZIONE (marzia5258 @ 5/8/2009, 12:44) Ciao Gaspare,
benvenuto in forum
Certo i disturbi che accusi sono riconducibili ad una patologia
reumatica anche se dagli accertamenti che hai fatto non ci
sono valori estremamente determinanti per fare una vera
e propria diagnosi. Ma gli esami che hai prodotto sono stati
studiati da un reumatologo? Cosa ti e' stato detto al termine
del ricovero?

Caro Gaspare se vuoi puoi inserire una tua presentazione nella
sezione LIBRO DEGLI OSPITI, lì sarai piu' visibile ai nostri
iscritti che verranno a salutarti e che potranno condividere con
te questo momento.

Io sono Marzia con A.R. e spero di rileggerti presto :)
Appena possibile mi presento, ora in ufficio è difficile (già è tanto aver trovato il tempo per scrivere sopra) :P

La cosa dei valori stupisce anche me, perché ero convinto che uscisse qualcosa di definito e invece nulla, tutto negativo a parte la PCR.

Lo specialista che mi segue sta studiando la cosa, e dovrò vederlo a breve.

Appena avrò aggiornamenti, vi farò sapere. :D
lorichi5/8/2009, 17:25
CIAO GASPARE BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
HO UNA DOMANDA, L'INDOMETACINA E' UN ANTINFIAMMATORIO SPECIFICO PER LE PATOLOGIE REUMATICHE, PERCHE' TE LO HANNO PRESCRITTO? HANNO FATTO UNA IPOTESI? CI SONO ALCUNE PATOLOGIE AUTOIMMUNI, COME LE SPONDILOARTRITI, CHE SONO SIERONEGATIVE MA ALMENO LA VES ALTA DOVRESTI AVERLA, INVECE IN ASSENZA DI ALTERAZIONI TI HANNO COMUNQUE PRESCRITTO IL FARMACO.
TIENICI INFORMATI
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Azzurro19745/8/2009, 19:34
Ciao Loredana.

L'indometacina la prendo perché me l'hanno prescritta, altrimenti fino a prima di entrare in clinica e anche durante il mio soggiorno là, non avevo mai preso niente di specifico, tranne il lasix, datomi dal mio medico di famiglia, convinto di avere a che fare con un linfedema alle caviglie...

In clinica, forse perché quasi sempre comodamente steso e con l'aria condizionata sempre accesa, ho avuto una regressione totale del gonfiore alle caviglie e anche alle mani (queste non in maniera evidente come per le gambe), ma i "fenomeni" si sono ripresentati praticamente 24 ore dopo la dimissione.

Dolori non ne ho mai avuti e continuo a non averne, ma ho le caviglie e le mani gonfie, le articolazioni "deboli" delle dita delle mani e sempre alle mani un senso di "sabbia" alle dita, come quando vi si addormenta una gamba stando seduti. (scusate le ripetizioni)

Appena avrò aggiornamenti, vi dirò.

P.s. personalmente io e mia moglie sospettiamo che tutto sia nato da un paio di punture di zanzare, rimediate la settimana prima durante una partita di calcio dove ne avevo prese almeno una quarantina sulle gambe. Le due punture, pur assorbite, sono rimaste sotto forma di aloni con un colore bluastro al centro, non andandosene più.

Non ho avuto prima della manifestazione di questa potenziale artrite reattiva ne problemi enterici, ne dei condotti urinari.
sakura595/8/2009, 19:39
CITAZIONE P.s. personalmente io e mia moglie sospettiamo che tutto sia nato da un paio di punture di zanzare, rimediate la settimana prima durante una partita di calcio dove ne avevo prese almeno una quarantina sulle gambe. Le due punture, pur assorbite, sono rimaste sotto forma di aloni con un colore bluastro al centro, non andandosene più.
Azzzz...una quarantina?????? ti avranno scatenato una reazione allergica...ma l'hai fatto presente al reum?
Azzurro19746/8/2009, 08:32
CITAZIONE (sakura59 @ 5/8/2009, 19:39) CITAZIONE P.s. personalmente io e mia moglie sospettiamo che tutto sia nato da un paio di punture di zanzare, rimediate la settimana prima durante una partita di calcio dove ne avevo prese almeno una quarantina sulle gambe. Le due punture, pur assorbite, sono rimaste sotto forma di aloni con un colore bluastro al centro, non andandosene più.
Azzzz...una quarantina?????? ti avranno scatenato una reazione allergica...ma l'hai fatto presente al reum?
Ci alleniamo su un campo vicino a una zona paludosa e finché non passano con i disinfestanti, è festa per le zanzare.

Certo che sì, solo che ha glissato dicendo che non poteva essere un fattore scatenante della cosa. <_<
Azzurro19748/8/2009, 11:48
Vi aggiorno.

Nonostante sia tutto negativo, a parte la pcr a 9,6 lo specialista che ho incontrato stamattina ha deciso di darmi:

Deltacortene 25mg
1 pillola al giorno per 10 gg
da ridurre a 3/4 per altri 10 gg
finendo a metà fino alla fine della cura.

Methotrexate 7,5 mg
una fiala alla settimana

Folina 2 comprese la settimana il giorno dopo il Methotrexate.

Tra 20 gg nuovi esami di urine e sangue.

Che ne pensate?
lorichi8/8/2009, 11:58
BEH SEMBRA UNA CLASSICA TERAPIA PER LE NOSTRE PATOLOGIE: CORTISONE, IMMUNOSOPPRESSORE E FOLINA POST MTX. MA UNA DIAGNOSI TE L'HANNO FATTA?
Azzurro19748/8/2009, 12:42
La diagnosi è "Artrite Reattiva o Spondiloartropatia indifferenziata", ma solo perché essendosi manifestati da poco gli eventi (fine maggio) lo specialista vuole controllarmi per altri 6 mesi, se i sintomi non regrediranno, per vedere se i parametri si alterano o meno, oppure esce qualcos'altro, soprattutto considerando l'Ipoalbuminemia delle urine.


lorichi8/8/2009, 16:25
GASPARE NON TI RESTA CHE ASPETTARE.
marzia52588/8/2009, 18:33
Ti auguro che sia una forma reattiva, il fatto di aggredirla cosi'
sollecitamente ti portera' sicuramente ad una remissione veloce!!
in bocca al lupo!! :)
Azzurro197410/8/2009, 10:12
Crepi il lupo!

Stasera dal dottore di famiglia valuteremo anche la perdita di albumina dalle urine, visto che causa edemi alle estremità, e vista la negatività delle analisi, potrebbe essere anche quella la causa dei miei problemi.

A proposito.

Facendo sforzi con le mani (vendo articoli sportivi online), spostando cartoni e maneggiando merce, noto che le dita delle mani si "slegano", cioè recuperano un po' di mobilità in più.

E' normale?
marzia525810/8/2009, 10:49
Si e' normale, in genere la rigidita' tende ad "allentarsi" con
il movimento, naturalmente tu non strafare!

Facci sapere cosa ti dice il Doc.
A presto !!
Azzurro197417/8/2009, 09:57
CITAZIONE (Azzurro1974 @ 8/8/2009, 11:48) Vi aggiorno.

Nonostante sia tutto negativo, a parte la pcr a 9,6 lo specialista che ho incontrato stamattina ha deciso di darmi:

Deltacortene 25mg
1 pillola al giorno per 10 gg
da ridurre a 3/4 per altri 10 gg
finendo a metà fino alla fine della cura.

Methotrexate 7,5 mg
una fiala alla settimana

Folina 2 comprese la settimana il giorno dopo il Methotrexate.

Tra 20 gg nuovi esami di urine e sangue.

Che ne pensate?
Sto seguento la terapia, evitando però il cortisone. Oggi ho fatto la prima puntura di Methotrexate. Domani prendo la folina.

Ho scelto di non prenderlo perché non ho dolori, e da quando ho eliminato il latte a colazione, ho recuperato mobilità alle mani e ho visto un netto calo dei gonfiori alle caviglie.

Ho fatto bene? O dovevo prenderlo comunque anche se da quando me l'hanno prescritto ho cominciato a sentirmi meglio?
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”