aggiornamento chiara75

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
chiara75
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2010, 17:40

aggiornamento chiara75

Messaggio da chiara75 »

Chi di voi mi ha letto sà che scrivo quà perchè il mio compagno si è ammalato di vasculite leucocitoclastica piu o meno 3 anni fa,e adesso la malattia è degenerata ed è arrivata ai reni, causandogli una glomerunonefrite, che rischia di compromettere compleatamente la funzione renale...

Ha cominciato settimana scorsa finalmente i trattamenti con i boli di cortisone....ne ha fatto 3 per 3 giorni successivi, e fino a li tutto bene...sabato scorso, il 1 maggio, abbiamo deciso di uscire a fare un giro, e siamo andati ad una fiera...
Ad un certo punto, in mezzo alla folla, è svenuto....non sapete lo spavento che mi sono presa....è arrivata l'ambulanza, ed è stato portato al pronto soccorso...aveva la pressione bassissima, e i valori del pancreas (mi sembra la lipasi) era a dei livelli preoccupanti, 7000, quando i valori normali dovrebbero essere tra i 50 e i 300....
Aspettiamo 5 ore per sentire un medico, lo ricoverano ma non hanno posti letto, e quindi si fa la notte in corsia, con tutto che è immunodepresso, quindi rischiando di prendersi chissà che cosa....
La mattina dopo i valori della lipasi sono rientrati nella norma, e quindi lo riporto a casa....giornata tranquilla, anche se ovviamente è molto debole, perchè non ha mangiato nulla....
Lunedi mattina si sveglia, fa colazione, e vomita....lo riporto al pronto soccorso dopo aver sentito la nefrologa che lo segue, e anche li, passiamo tutta la giornata aspettando di sentire qualcuno...per lo meno, stavolta lo mettono in isolamento....Un altra volta, ci dicono che non ci sono posti letto, che i valori del pancreas non sono perfetti ma comunque non allarmanti come l'altro ieri, e quindi in serata me lo riporto a casa perchè mi rifiuto di lasciarlo un altra volta in emergenza...

Il giorno dopo, martedi, ha la prima seduta di plasmaferesi....la seduta va bene, per la prima volta ci trattano da esseri umani, mentre tutte le altre volte sembrava di stare nel girone dell'inferno di Dante...
Dopo la seduta, torniamo a casa, riesce a mangiare carne, ha sempre la pressione bassa, ma stà un pò meglio...
Il giorno seguente, quindi ieri, ritorniamo in ospedale a fare i prelievi di controllo...Usciamo di casa alle 5:30 per non trovare fila e fare il piu in fretta possibile...in questi giorni, gli hanno anche massacrato le vene, ed è difficile fargli un altro prelievo....
Poi la nefrologa vuole che ritorniamo anche nel pomeriggio, per dirci che la funzione renale stà peggiorando e che è oramai al 50 %....
Oggi deve cominciare a prendere endoxan (ciclofosfamide) 150 mg al giorno, e a fare iniezioni per l'anemia...

Non vi dico come stò psicologicamente....un vero schifo...poi tutti questi giri fatti nel traffico di roma, calcolando che noi comunque veniamo da fuori città...con la paura che lui si possa risentire male da un momento all'altro...
ieri sera ci siamo fatti un bel pianto tutti e due, non pensavamo sarebbe stata cosi dura...
Tra l'altro, la nefrologa sono mesi che non fa altro che ripetere che la situazione è grave, ogni volta che ci vede ce lo ripeto, mai una parola di incoraggiamento, non ci dà mai un briciolo di speranza...
per questo motivo, ho deciso di cercare di trovare un altro nefrologo che lo possa seguire, perchè questo comportamento non mi piace, oltre al fatto che ogni volta che andiamo da lei, dobbiamo aspettarla in media 2 ore, si scorda di dargli le ricette e dobbiamo tornare li (un ora e mezza di macchina nel traffico)...
Sono molto scoraggiata, devo cercare di ritrovare un pò di forza, sennò non credo di farcela cosi...
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da rosaria1956 »

Ciao Chiara, ho letto tutto d'un fiato il racconto delle vicissitudini che vi hanno accompagnato in questi giorni e credimi, ne sono dispiaciuta veramente, leggere quanti travagli le nostre malattie possono causare davvero mi immalinconisce moltissimo.
Il caso del tuo compagno è certamente un caso piuttosto serio e di difficile trattamento, un pò come tutte le vasculite quando diventano particolarmente aggressive.
La fiducia riposta nel medico è molto importante come pure è importante, soprattutto in casi "seri" come quello del tuo compagno, sentirsi trattati con umanità, cortesia e garbo, quindi, se tali elementi vengono meno spesso decade anche la fiducia nel medico e ci si sente poco seguiti o seguiti male, se tale è la vostra situazione, fate benissimo a consultare anche un altro specialista, cosa cmq utile anche dal punto di vista medico e della terapia adottata, io infatti da profana della cura per le vasculiti mi chiedo come mai è stato preferito Endoxan in compresse invece che in flebo, poichè tale farmaco serve anche di attacco per bloccare e cercare di limitare i danni che la patologia provoca ad organi interni, nel caso del tuo compagno i danni al rene.
Carissima Chiara un abbraccio affettuoso e tanta forza : Love : sei davvero ammirevole per l'amore e l'impegno che metti stando vicino al tuo compagno, è una dura battaglia ma combattuta insieme sarà meno gravosa e quando c'è l'amore tutto si supera, questo è il mio augurio più affettuoso : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da mammona »

Ciao Chiara.......ho letto cosa state passando.....mi sono commossa per l'attacamento al tuo compagno, e mi sono immaginata la paura che vi prende in certi casi........sono molto molto dispiaciuta!!
Si, concordo col fatto di consultare un altro nefrologo, sia per l'attenzione ai problemi del tuo compagno, sia per l'atteggiamento e la disponibilità!
Forza Chiara, ti auguro che col tempo la situazione di lui si stabilizzi, e possiate vivere la vostra vita in maniera un po' più serena!!
un abbraccio
Silvana : Love :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da gnoma82 »

Ciao Chiara!
Mi dispiace tantissimo per quello che state passando, certamente se il medico non vi da fiducia e non è per umano e non vi da un po' di speranza dovete cambiarlo.
Quando ero nel momento di "scoppio" della malattia e il dottore mi vedeva praticamente tutte le settimane, io uscivo dalla sua stanza così tranquilla... e certa che le cose potessero migliorare. E i medici servono anche a questo perchè sono loro che prima di tutto devono avere la speranza.... e trasmettercela a noi!
Forza Chiara, ti sono vicina vicina!
Un abbraccio!

Ilaria
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
chiara75
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2010, 17:40

grazie ragazze!

Messaggio da chiara75 »

E' dura, è davvero molto dura....grazie per il vostro sostegno, vi sento vicine....

A proposito di cercare un nuovo nefrologo, qualcuno di voi mi sà indicare qualcuno a roma?
I
ntanto, il 19 abbiamo un appuntamento con un immunologo, tale prof. Laganà del S. andrea, anche perchè la malattia comunque è del sistema immunitario, e abbiamo consulato reumatologi, dermatologi e nefrologi, ma ci manca l'immunologo...
Speriamo bene... se ci troviamo bene, voglio chiedere a lui se se la sente di seguirci, magari indicandoci lui stesso un nefrologo al S. Andrea....
Poi, anche per una questione di comodità, perchè siccome a Roma si deve combattere con il traffico, il S. Andrea è l'ospedale che mi rimane piu vicino a casa, e quindi sarebbe piu facile gestire il "valzer" ospedaliero che ci toccherà fare per chissà quanto tempo....

E' bello poter venire qui e sfogarsi un pò.....

La cosa che poi rende il tutto ancora piu difficile è che il mio compagno ha un attività in proprio, e se non la segue, rischia di andare a rotoli....e non abbiamo nessuno su cui contare di familiari, diciamo che si sono tutti dileguati, per un motivo o per un altro....
Chissà come mai, quando c'è una malattia di mezzo, si fa il vuoto intorno a te!
Purtroppo è una cosa che conosco fin troppo bene, perchè quando mia madre si è ammalata e poi è morta di tumore, ci hanno lasciato completamente soli a gestire il tutto...
Che mondo di m....a!
Speriamo che questo momento passi in fretta, ma adesso vedo tutto nero....
antonellaserafini
Messaggi: 137
Iscritto il: 19/11/2009, 15:58

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da antonellaserafini »

PICCOLA , NON VEDERE TUTTO NERO, NON E' GIIUSTO, TU ED IL TUO RAGAZZO AVRETE UN'ETA' IN CUI TUTTO DOVREBBE ESSERE ROSA, PURTROPPO PER MOLTI NON E' COS', I VOSTRI PROBLEMI SONO ARRIVATI TROPPO IN ANTICIPO, PROVATE A GIOCARE IN DIFESA: NON PENSATE SEMPRE ALLA MALATTIA, TANTO NON E' CON IL PREOCCUPARSI CHE SE NE VA, CONTINUA A FARLO SENTIRE IMPORTANTE, DIMOSTRAGLI SEMPRE L'AFFETTO MCHE TI LEGA A LUI, NON SOLO CON L'IMMENSA DEDIZIONE CHE GLI STAI MOSTRANDO MA ANCHE CON COMPORTAMENTO VIVACE , SBARAZZINO, DA INNOMORATI , INNAMORATI NORMALI CHE AFFRONTANO LA VITA INSIEME, GIUORNO PER GIORNO, CON TENACIA, ENTUSIASMO. AVETE LA GIUOVENTU' DALLA VOSTRA PARTE, LA GIOVENTU' , L'AMORE E IL PROGREDIRE DELLA MEDICINA .VIVI CON PIU' SPERANZA, IN FONDO QUELLA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE...UN MONDO DI INCROCI ED UN AFFETTUOSO ABBRACCIO. : Love :
CONNETTIVITE IN DIFFERENZIATA E MISTA, TENDENTE AL LUPUS
ISCHEMIE CEREBRALI
ERNIA IATALE CON REFLUSSOGASTRO-ESOFAGEO
ISTERECTOMIA TOTALE
OPERAZIONE TURBINATI NASALI PER IPOOSSOGENAZIONE
STITICHEZZA
CRONICA
ERNIAZIONE LOMBO.SACRALE
SECCHEZZA BOCCA, SPOSTAMENTO DENTI ARCATA SUPERIORE TERAPIA IN ATTO: PROTETTORE PER STOMACO, TIKHLID PER ISCHEMIE, PLAQUENIL,MOVICOL, LOBIVON PER EXTRASISTOLIA E...QUEL SANTO DI MI9O MARITO!!!
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da mavi74 »

ciao ti consiglio il nefrologo costanzi dell'ospedale clumbus.....è davvero in gamba. un in bocca al lupo mavi.
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
chiara75
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2010, 17:40

Messaggio da chiara75 »

grazie mille per la dritta mavi!
ma come faccio a contattarlo?
e mi puoi dire com'è il reparto di nefrologia al columbus?
chiara75
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2010, 17:40

nuovi aggiornamenti

Messaggio da chiara75 »

Allora....
finalmente ho qualche buona notizia!

La plasmaferesi continua ogni settimana, piu la somministrazione di endoxan, 150 gr al giorno e cortisone, 75 gr a giorni alterni....
Dalle ultime analisi fatte,i risultati sembrano "miracolosi" (parole della dssa!), perchè tutti i valori che erano sballati dei reni - proteinuria, creatinina e le crioglobuline - e che rischiavano di fare andare il mio compagno in insufficienza renale, sembra che siano quasi tutti rientrati nella norma....Ovviamente, non possiamo ancora gridare alla vittoria, perchè come voi ben sapete, queste malattie sono subdole, però sembra che siano stati fatti grandi passi avanti....

Nel frattempo, abbiamo consultato un immunologo, il dott. Laganà del Sant'andrea di Roma, e purtroppo la sua consulenza ci ha messo molta confusione in testa.
Vi spiego meglio:

Lui ci ha detto che le dosi di endoxan sono decisamente troppo elevate, e che nel caso specifico, non aiutano se dovesse insorgere un linfoma, cosa molto probabile in questa malattia....
Ci ha proposto di fare il rituximab, farmaco biologico, ma si potrebbe iniziare il trattamento solo tra almeno un mese, perchè la somministrazione deve essere distanziata nel tempo dall'endoxan, e perchè bisogna avere l'ok della Direzione Sanitaria dell'ospedale...
Lui ha proposto intanto di cominciare a scalare l'endoxan....

La nefrologo, invece, ha detto che, assolutamente, visti i risultati ottenuti, ha intenzione di continuare con questa cura per almeno altri 20 giorni, con gli stessi dosaggi di endoxan, perchè i risultai sono talmente buoni che sarebbe da stupidi non continuare e finire almeno un ciclo di trattamenti...
Poi, dopo, si può anche considerare il rituximab, se necessario....

Siamo molto indecisi sul da farsi, anche perchè l'immunologo ci ha messo una certa paura con la storia del linfoma, e ci ha speigato che addiritura l'endoxan potrebbe aumentare le possibilità di svilluparne uno....
La nefrologo invece dice che siccome si fanno analisi tutte le settimane, prima e dopo la plasmaferesi, è tutto sotto controllo e se succede qualcosa si può intervenire subito....

Non sò se mi sono spiegata bene,e se avete capito il nostro dilemma....

Certo è che che, da una parte, ci sono i fatti, e cioè dei risultati molto soddisfacenti, dall'altra, non c'è niente per adesso...

Un altra questione, che adesso comunque rimane di minore importanza, è che l'endoxan può causare l'infertilità maschile permanente, e non c'è stata possibilità di congelare il seme prima perchè comunque faceva già il metrotrexate da un anno....
Abbiamo parlato anche di ciò, e io dico che in questo momento, la cosa piu importante è la sua salute...
Poi dopo si penserà al resto....

Intanto, abbiamo chiesto ai due medici di mettersi in contatto tra di loro al piu presto, cosi ne parlano insieme...e c'è la possibilità di fare una visita con una Dssa che è un esperta nel campo delle crioglobulinemie....forse un terzo parere sarebbe di aiuto....il problema è che il tempo passa, e che comunque bisogna decidere in fretta se scalare l'endoxan o meno....

Qualsiasi consiglio da parte vostra è ben accetto! :)
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da gnoma82 »

Ciao Chiara!!!!
Intanto finlamente qualche buona notizia!! :-) Mi fa piacere che il tuo compagno inizia a stare un pochino meglio.
Per quanto riguarda la scelta della cura... cavoli difficile ... persnalmente non conosco i farmaci di cui hai parlato, e la questione del linfoma non mi è molto chiara... L'idea che i due dottori si parlino e ne discutano forse è la cosa migliore... anche perchè mi pare di capire che la nefrologa abbia visto il tuo compagno quando stava più male e quindi forse si può essere resa conto maggiormente della gravità...
Se poi ne sentite il bisogno allora provate con un terzo parere.... Bisogna essere fiduciose nel medico che ci cura e nelle cure... e quindi il medico ci deve ispirare fiducia.
Spero che la situazione migliote sempre di più.
Un abbraccio

Ilaria
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO CHIARA
IL RITUXIMAB E' PROPRIO IL FARMACO CUI TI AVEVO ACCENNATO ANCHE IO NELLA TUA PRESENTAZIONE, IO LO FACCIO DA DUE ANNI PER L'ARTRITE REUMATOIDE MA E' UN FARMACO NATO PER CURARE IL LINFOMA DI HODKING.
SINCERAMENTE NON SO COSA CONSIGLIARTI, VISTI I RISULTATI BRILLANTI ANCHE A ME SEMBRA STRANO ABBANDONARE UNA TERAPIA CHE STA PORTANDO DEI BENEFICI.
SPERO QUINDI CHE I DUE SPECIALISTI SI CONSULTINO TRA LORO PER TROVARE UN APPROCCIO TERAPEUTICO CONDIVISIBILE
CHIARA TIENICI AGGIORNATI E IN BOCCA AL LUPO : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
chiara75
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2010, 17:40

dilemma risolto!

Messaggio da chiara75 »

I due medici si sono finalmente parlati, ed hanno concordato che, in effetti, la terapia con l'endoxan, anche se molto forte, andava fatta perchè si stava andando molto velocemente verso l'insufficienza renale.....

Ho trovato un pò superficiale l'immunologo che ci ha subito detto che non era d'accordo, senza aver consultato bene tutte le analisi, e sopratutto senza aver parlato prima con la Dssa....

A volte mi chiedo : ma questi dottori si rendono conto o no che hanno come interlocutore una persona che stà rischiando la vita e la salute, e che noi poveri mortali pendiamo dalle loro labbra e rimuginiamo su quello che ci hanno detto mille e mille volte????questa mia domanda ha certamente un risposta molto semplice, ma preferisco non pensarci!

Comunque, l'importante è che si sono parlati e accordati per riparlarsi quando la cura sarà finita, tra piu o meno due settimane, per vedere il da farsi dopo...
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da mavi74 »

ciao in bocca al lupo per tutto spero che si risolvi tutto questo calvario o che almeno si veda un pò di luce in un periodo così forte...ti abbraccio mavi
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: aggiornamento chiara75

Messaggio da giovigio »

Ciao Chiara...che dire, questo sicuramente è un momento difficile, ma pian pianino qualcosa migliora, vi auguro di cuore che tutto si sistemi. Un grande bacio Giò : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”