buongiorno...
sono fibromialgica e volevo chiederle un parere riguardo ad un dolore che mi affligge da piu di un anno.
la stranezza è che si presenta sporadicamente, una, due sere di fila, poi scompare anche per un mese o più.
questo dolore compare solo in posizione straiada, quando vado a letto, ed è intensissimo. cosi intenso che mi sveglia.
è un dolore difficile da descrivere. ho come la sensazione che mi stiano pugnalando ad entrambe i polmoni dal dietro, e allo stesso tempo nello stomaco sul davanti. questo dolore parte fortissimo e cresce sempre piu finche non mi alzo dal letto.
quando questo dolore mi sveglia devo alzarmi all'istante, xche rimanendo a letto non fa che peggiorare sempre piu. il dolore continua anche quando sono in piedi per 1-2-3 minuti, sembra quasi crampiforme, ma non ne sono certa, è come se fossi dentro ad una pressa, ho fatica pure a respirare dal dolore.
poi passa, improvvisamente.
come mi rimetto al letto però ricomincia e devo rialzarmi....questo anche 3-4-5 volte a seconda dei casi. alle volte devo stare in piedi anche per un'ora perche come mi sdraio nuovamente il dolore compare. pure assumendo miorilassanti prima di andare a letto il dolore compare, anche cambiando letto....
ultimamente poi mi è successo di provare lo stesso dolore anche in posizione seduta, quando ero sul divano. anche in questo caso l'unica soluzione è stato alzarsi in piedi e aspettare che passasse.
quando ho detto al mio dottore che aveva cominciato a manifestarsi anche da seduta mi ha fatto fare una risonanza alla schiena ma non ha evidenziato nessuna ernia.
assieme a questo dolore poi è comparso qualche mese fa un fortissimo dolore allo sterno. adesso con il laroxyl questo dolore allo sterno non si è piu presentato forte come prima, è solo un fastidio, ma prima come muovevo le braccia, soprattutto chiudendole, come se volessi abbracciare qualcuno, oppure facendo minimi sforzi, come chiudere il portafiltro della macchinetta espressa, il dolore si riacutizzava.
il dolore era insopportabile, fittativo, non passava con niente, ne aulin, ne voltaren. non passava in nessuna posizione, e bastava un minino movimento per avere altre fitte, era come se sentissi accavallarsi o schioccare qualcosa a livello dello sterno e se mi toccavo lo sterno mi duoleva alla minima pressione.
sarei davvero interessata a capire questi sintomi e a sapere se c'è qualche cosa che si possa fare a riguardo, soprattutto il dolore allo sterno, che rendeva la vita impossibile, ho il terrore che se un giorno smetterò il laroxyl si ripresenti, insopportabile come prima....
La ringrazio
dolori notturni schiena/stomaco
dolori notturni schiena/stomaco
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: dolori notturni schiena/stomaco
MORGANA, PER FAVORE, SOLO DOMANDE BREVI, COME E' SPIEGATO NEL TITOLO DELLA SEZIONE.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: dolori notturni schiena/stomaco
scusa....non avevo letto....che faccio devo editare?lorichi ha scritto:MORGANA, PER FAVORE, SOLO DOMANDE BREVI, COME E' SPIEGATO NEL TITOLO DELLA SEZIONE.
mi risulta difficile spiegare in poche parole questo tipo di dolore....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: dolori notturni schiena/stomaco
ASPETTIAMO LA RISPOSTA DEL REUM

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: dolori notturni schiena/stomaco
Il dolore trafittivo di durata limitata non è mai infiammatorio. Ci sta bene anche con la fibromialgia, già diagnosticata.
Certo è che non esistono farmaci efficaci contro questo tipo di dolore. Bisogna solo attendere che il dolore passi ... e siciramente passerà. Infine se pensa che con il laroxil la fibromialgia guarisca o vada meglio, ci si sbaglia. Si impone un profondo cambiamento dello stile di vita, prima fra tutto esercizio fisico muscolare quotidiano.
Occorre volontà, costanza e fiducia nelle proprie capacità.
REUM
Certo è che non esistono farmaci efficaci contro questo tipo di dolore. Bisogna solo attendere che il dolore passi ... e siciramente passerà. Infine se pensa che con il laroxil la fibromialgia guarisca o vada meglio, ci si sbaglia. Si impone un profondo cambiamento dello stile di vita, prima fra tutto esercizio fisico muscolare quotidiano.
Occorre volontà, costanza e fiducia nelle proprie capacità.
REUM