Artrosi precoce

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
makleod
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/05/2010, 10:10

Artrosi precoce

Messaggio da makleod »

Ciao a tutti, sono nuovo def Forum e volevo capire quale strada potrei intraprendere per il problema che ultimamente mi sta affligendo.
In pratica non so da che parte girarmi :)
Ho 38 anni e pu essendo sempre stato in sovrappeso di parecchio ho sempre fatto sport, tennis, pallavolo e trekking in montagna (mia grande passione)
4 anni fa ho tralasciato altri sport ed ho intrapreso il pugilato e devo dire che mi ha da subito appassionato.
Facendo 3 allenamenti alla settimana + corsette varie e ridimensionandomi sul cibo ho perso circa 40 kg. Si suda tantissimo e si cambia il metabolismo.

Premetto che ho sempre mangiato più o meno tutto tranne i dolci e lo zucchero, ma per una questione di gusti più che di privazione da dieta.

Fin da qualche anno prima di fare boxe ho avvertivo sporadicamente un dolore all'inguine destro, ma non me ne sono mai preoccupato, visto che è sempre stato lieve e sporadico, avendo fatto per anni il cuoco, quindi sepre in piedi, lo davo come conseguenza.

L'anno scorso però il dolore si è fatto più intenso, tanto da farmi zoppicare nella corsa, mi sono accorto anche che non riuscivo ad allacciarmi la scarpa destra. Ho fatto una radiografia anca e bacino in due posti diversi ed entrambe le diagnosi sono state coxartrosi anca destra con osteofiti, bump osseo. Medesime caratteristiche nell'anca sinistra ma di minor entità. Il tutto confermato ulteriormente da una risonanza magnetica con e senza contrasto.

Dall'anno scorso ho smesso di correre ma ho continuato comunque gli altri esercizi di corda e saltelli vari del pugilato. Sto alternando DONA (glucosammina) e PROTOCOL (collagene) così come mi ha detto l'ortopedico di San Donato MIlanese.
Ho dimenticato di dire che io mi muovo spessissimo in bicicletta e a piedi, pochissima macchina.

Diciamo che il dolore non si è mai riacutizzato ma è rimasto abbastanza costante nelle sue manifestazioni, così come l'inabilità nell'allaciarmi la scarpa destra.
Sia l'anca sinistra che le ginocchia non mi hanno mai fatto male.

Circa un mese e mezzo fa è nato mio figlio e ovviamente mi sono fermato dal fare tutto il resto.

Ad un certo punto ho cominciato ad avvertire un fastidio anche all'anca sinistra ed alle ginocchia, sopratutto il destro.
Comunque tutte queste articolazioni, non sono mai gonfie ne arrossate e non mi fanno male a riposo. Ma solo quando inizio il movimento. oppure lo prolungo troppo.
Non ho mai febbre.

Sono in lista per una radiografia alle ginocchia ma mi chiedevo come faccio a capire quale può essere stata la causa di questa degenerazione?
Il peso eccessivo per anni? Una malattia sistemica da valutare però con un reumatologo? Troppo sport sotto carico? Cambio del metabolismo vista la dieta e la riduzione di peso?

Non so più cosa pensare e sopratutto a chi rivolgermi?
L'ortopedico non ha minimamente accennato al fatto di farmi vedere da un reumatologo, non capisco il perché.
Scusate la lunghezza della richiesta, ma comincio ad essere un po' demotivato, e con un figlio appena arrivato vorrei evitare di esserlo.

Se qualcuno può consigliarmi da dove cominciare glie ne sarò grato.

Grazie mille
Ciao
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Artrosi precoce

Messaggio da lorichi »

CIAO MAKLEOD BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM,
HO SPOSTATO QUESTA TUA PRESENTAZIONE DOVE SARAI PIU' VISIBILE E QUESTO SARA' UNO SPAZIO TUTTO TUO DOVE CONFRONTARTI COL RESTO DEL FORUM
COME HAI VISTO NOI SIAMO TUTTI MALATI REUMATICI, SIAMO TUTTI MALATI E QUELLO CHE MI SENTO DI CONSIGLIARTI E' CHE E' MEGLIO FARE UNA VISITA IN PIU' PIUTTOSTO CHE UNA IN MENO.
MI SEMBRA DI CAPIRE CHE FINO AD ORA L'APPROCCIO E' STATO SOLO ORTOPEDICO MA VISTO CHE LE AREE INTERESSATE STANNO AUMENTANDO UNA VISITA REUMATOLOGICA NON TI FARA' MALE. PROBABILMENTE LO STRESS DELL'ATTIVITA' SPORTIVA NON TI HA GIOVATO MA ESCLUDERE UNA EVENTUALE PATOLOGIA REUMATICA RESTRINGERA' IL CAMPO DI INDAGINE. MAGARI DOVRESTI PRENDERTI UNA PAUSA TOTALE DELL'ATTIVITA' SPORTIVA E VEDERE SE IL DOLORE PERMANE, QUESTO SAREBBE GIA' INDICATIVO.
CARO MAK TI INVITO A LEGGERE QUI viewtopic.php?f=103&t=291 IL NOSTRO REGOLAMENTO COSI' DA UTILIZZAR AL MEGLIO IL FORUM E PER QUALSIASI DUBBIO CHIEDI PURE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
makleod
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/05/2010, 10:10

Re: Artrosi precoce

Messaggio da makleod »

Ciao Loredana, piacere di conoscerti.
Proverò a fare una visita dal reumatologo, intanto grazie mille per l'accoglienza e il consiglio.

A presto
Avatar utente
concetta
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/02/2010, 19:33
Località: PROVINCIA DI CS

Re: Artrosi precoce

Messaggio da concetta »

MAKLEOD BENVENUTO NELLA NOSTRA FAMIGLIA IO SONO DACCORDO CON LORY TI CI VUOLE UNA VISITA REUM...FALLA PRESTO PERCHE' FARE IL PAPA' è TROPPO BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
LO VEDO DA MIO MARITO.....NON SCORAGGIARTI .....AUGURI AL PICCOLO E A TUA MOGLIE
Cetty con affetto

AMICO/A NON ABBATTERTI ! NON CEDERE SE LA VITA DI OGNI GIORNO SUONA CON NOTE IN MINORE , O ADDIRITTURA STONATE…L’IMPORTANTE E’ ASCOLTARE O ESEGUIRE IL CONCERTO DENTRO DI TE. SENZA MAI CERCARE GLI APPLAUSI

ARTR. PSOR dal 2005 + FIBROM. dal 2010 +OTOSCLEROSI OREC. DX +NODULI TIR.ULTIMA CURA :ANTIDOLORIFICO+GINNASTICA -III cura : ARAVA + al bisogno COEFFERELGAN-II cura :MTX+FOLINA+CORTISONE- I cura : ARCOXIA
Avatar utente
fiorell
Messaggi: 21
Iscritto il: 30/01/2010, 12:38

Re: Artrosi precoce

Messaggio da fiorell »

Ciao,
prima di tutto BENVENUTO.
anche io ti posso consigliare di farti vedere da un buon reumatologo .
Io ho avuto problemi all'anca così per caso è tutto d'un tratto.Come dici tu,anche io non riuscivo più ad allacciarmi le scarpe e a fare i gradini.Dopo qualche visita ortopedica sono stata indirizzata da un reumatologo.Da li ho fatto le analisi del sangue e gli indici infiammatori erano alti.
Ho fatto risonanza ed un eco all'anca.Da quest' ultima si vedeva il versamento fonte del dolore.Questo mi ha accompagnato per 6 mesi e poi finalmente con infiltrazione hanno tolto tutto e io sono tornata attiva come prima.
Ora sono in cura con immunosoppressori e biologici.
ciao ciao fiorella
L'importante è non smettere di fare domande... A. EINSTEN
makleod
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/05/2010, 10:10

Re: Artrosi precoce

Messaggio da makleod »

Grazie mille per i consigli, credo che farò visita ad un reumatologo.
Adesso ne cercherò uno qui a Milano e vedo che cosa mi dice.

Grazie ancora

Ciao
Silvia
Messaggi: 2005
Iscritto il: 12/10/2009, 22:40

Re: Artrosi precoce

Messaggio da Silvia »

: Welcome : Makleod

Silvia
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
Avatar utente
milly977
Messaggi: 1373
Iscritto il: 23/10/2009, 15:33
Località: Messina

Re: Artrosi precoce

Messaggio da milly977 »

CIAO MAKLEOD! PIACERE DI CONOSCERTI E BENVENUTO IN FORUM : Welcome :
: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :
"UNO DEI GRANDI SEGRETI DELLA FELICITA' E' MODERARE I DESIDERI E AMARE CIO' CHE GIA' SI POSSIEDE"
Immagine
Avatar utente
nicoletta
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/10/2009, 15:53
Località: CATANIA

Re: Artrosi precoce

Messaggio da nicoletta »

CIAO MAKLEOD (CHE NOME PARTICOLARE!!!!!!!) INIZIO CON IL DARTI IL MIO BENVENUTO IN QUESTA SEMPRE PIU' ALLARGATA FAMIGLIA!! SECONDO ME SE DOVESSI AVERE UNA MALATTIA REUMATICA CON I SAGGI IMMUNOLOGICI LO SAPRESTI, COMUNQUE PERCHE' NON TI FAI CONSIGLIARE DAL TUO MEDICO CURANTE?? O VAI DIRETTAMENTE DA UN REUMATOLOGO????


CIAOOO
Diagnosi di connettivite indifferenziata con angiopatia (almeno per adesso, e spero che lo rimanga). In cura con plaquenil e medrol.
makleod
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/05/2010, 10:10

Re: Artrosi precoce

Messaggio da makleod »

Ciao a tutti, cosa sono i saggi immunologici?
bersagliere
Messaggi: 547
Iscritto il: 22/09/2009, 18:03
Località: prov.di Napoli

Re: Artrosi precoce

Messaggio da bersagliere »

CIAO MAKLEOD...BENVENUTO NEL FORUM !! : Welcome :
i miei modesti acciakki :14/04/2003 : lombosciatalgia sx da ernia discale lombare l5-s1.operato. 03/2005 : paresi del 7° di dx di tipo periferica,grado 3. epatite cronica da HBV.scoperta 24 anni fa...in cura con antivirali : "viread" dulcis in fundo : poliartrite cronica sieropositiva per fattore reumatoide...problema ke mi accompagna da un "trentennio"aggravatosi pian piano,e cmq diagnosticato il 20/07/2009 in D.H. al 2° policlinico di NA.
in cura con plaquenil 200 mg per 2 cp.al giorno,e tachipirina 1000 all'occorrenza.
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: Artrosi precoce

Messaggio da mavi74 »

ciao makleod benvenuto e tanti tanti auguri per il tuo bambino.....credo che una visita dal reumatologo non ti farà male visto i problemi che ho appena letto, comunque vedrai ti risponderanno anche persone più competenti di me. aggiornaci quando puoi. a presto : Love : :D
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Artrosi precoce

Messaggio da giovigio »

Ciao Mak benvenuto nel forum : Groupwave :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
liliana
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/05/2010, 0:19
Località: AGRIGENTO

Re: Artrosi precoce

Messaggio da liliana »

tanti tanti auguri, Makleod essere papà sia la prima che la seconda che la terza e via dicendo sono esperienze bellissime che vanno vissute pienamente, ti dico così perchè ho visto che grande gioia di felicità aveva mio marito quando è nato il terzo figlio. seguii i consigli del tuo medico, e se qualcosa non ti convince cerca di capirne il perchè? stai tranquillo adesso hai un piccolino a cui pensare e la mamma, vedrai facendo le giuste analisi e visite saprai se qualcosa non và. ciao "I PICCOLI SONO LA GIOIA DELLA FAMIGLIA"
connettivite-indifferenziata Sospetto S.Sjogren 29/10/09 sospetta connettivite-indifferenziata 10/12/09
capiralloscopia=positiva 01/12/08 e 02/11/09
scint.ghiandoli salivari;insuf.funzionale di grado moderato-severo il 04/12/09
vis.oculistica=opacità congenita del cristallino-congiuntivite allergica-deficit di secrezione lacrimale il 30/09/09
=secchezza=occhi, naso,bocca,vagina,pelle.
connettivite indifferenziata il 12/02/2010
con patologia di S. SJOGREN e RAYNAUD
=XEROTIN, XANTERVIT, SICCAFLUID, AULIN, TACHIPIRINA
07/01/2011, s.sjogren di larsson in soggetto con fibromialgia, gozzo multinodulare xerotin, paquenil, adalat, mucosolvan, nicetile, siccafluid, recugel, cationom, exocin, medilar
AGOSTO 2014: SCLERODERMIA E REYNAUD. INIZIATO SUBITO INFUSIONE CON ENDOPROST

Immagine
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”