diagnosi complessa

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
luigi1954
Messaggi: 1
Iscritto il: 31/05/2010, 1:43

diagnosi complessa

Messaggio da luigi1954 »

Da 10 anni soffro di artrite reumatoide sieronegativa, curata con cicli cortisonici a basso dosaggio (deflazacort) e pochi cicli di metotrexate (ogni 2 anni). Dolori articolari limitati, tutto sommato una forma lieve. Finora l'unico valore anomalo erano le IgG IgA IgM (oltre i limiti le prime, nella norma le seconde, sotto i limiti le terze).

Recentemente ho un nuovo sintomo: eritema doloroso alla gamba sinistra.
E' comparso anche un eritema nella caviglia destra, molto piccolo e non doloroso, ma di colore decisamente rosso).

Nelle analisi ho trovato per la prima volta una percentuale molto ridotta di linfociti (13%) e una ferritina a 600, che il medico curante giustifica con la transferrina a 172 (pochi punti sotto il minimo stabilito) e una sideremia anch'essa bassa (38, anziché compresa fra 45 e 180). Il PCR è diventato positivo (circa 4).

A parte il doloroso eritema sulla caviglia sinistra, non ho nuovi sintomi, tranne l'abituale dolore articolare mattutino.

Sono preoccupato per l'evoluzione delle mie analisi cliniche, in particolare per i linfociti (valore assoluto 0,82), e per l'anomala ferritina. Non avevo mai avuto eritemi, tranne una volta anni fa, ma non erano dolorosi, stavolta si, l'eritema è anche molto caldo al contatto.

grazie per la cortese attenzione, spero di ricevere linee guida per ipotesi diagnostiche e per verificare di quali accertamenti potrei avere bisogno.
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: diagnosi complessa

Messaggio da roberto gorla »

Spero che capirà come sia per me impossibile dare consigli. Come correlare il dolore con eritemi e linfopenia? molte ipotesi, ma devono essere affrontate di persona dal medico.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”