pan briosce con canditi e profumo di limone

Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

pan briosce con canditi e profumo di limone

Messaggio da rosaria1956 »

Versione stampabile della discussione
pan briosce con canditi e profumo di limoneCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > CUCINA
Parte 1 di 1
rosaria19565/3/2009, 13:19
PREMESSA: questa ricetta è nata nella mia mente ispirata dalla ricetta del pan dolce di Lorenza, al quale volevo però dare un tocco di agrumi che a me piacciono da morire ed una "sensazione" di briosce. Ho quindi cercato in vari siti, le ricette per fare il pan briosce, ne ho lette diverse ed alla fine ne ho elaborata una "personalizzata" per adoperare il criscito naturale che sto rinfrescando ogni 5/6 gg.
ed ecco quà la ricetta:

200 gr. farina Manitoba tipo "0"
250 gr. farina tipo "00"
100 gr. burro ammorbidito
3 uova
50 gr. zucchero
100 ml. acqua tiepida
un pizzico di sale
criscito naturale (ved. ricetta di Lorenza) ho utilizzato la metà che non dovevo rnfrescare - pesato gr. 100
cottura (ho usato il forno a gas) a 180° per 40'

questa sarebbe la ricetta base e così com'è è ottima per tramezzimi, pan canasta ecc. ecc.

io l'ho personalizzata rendendola un "dolce" a tutti gli effetti con frutta candita a piccoli pezzetti, fialetta di aroma di limone (sarebbe stato decisamente meglio la buccia grattugiata di un limone non trattato ma non ne avevo)
ed il risultato è questo:

ecco come si presenta appena impastato (verso le ore 13,00 di ieri):

(IMG:http://img25.imageshack.us/img25/7971/p ... odolce.jpg)

ecco come l'ho trovato stamattina, quindi dopo circa 20 ore di lievitazione a temperatura ambiente:

(IMG:http://img25.imageshack.us/img25/8338/terza.jpg)

ecco come si presenta appena sformato:

(IMG:http://img25.imageshack.us/img25/967/quarta.jpg)

ed eccolo tagliato :D :D :D :

(IMG:http://img25.imageshack.us/img25/1887/quinta.jpg)

che ve ne pare???
io sono proprio contenta per la riuscita di questo mio primo "esperimento" :D .... non si sente molto l'aroma di agrumi in verità, ci sarebbe voluta la scorza grattugiata di un limone o di una arancia non trattata invece avevo in casa un 3/4 di fialetta di aroma ed ho usato quella, ma per il resto sono davvero soddisfatta, la prox volta lo farà senza canditi e lo utilizzero per un bel pan canasta!!!!!! :D


LLorenza5/3/2009, 15:52
che meravigliaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
annadavino5/3/2009, 16:11
BRAVISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
RobyMuccola5/3/2009, 18:01
Wowww..sembra ancora molto moribido...!!!Slurp..!!
antonellaserafini5/3/2009, 23:44
MA COSI' LIEVITIAMO! OVUNQUE MI GIRO TROVO PANI DOLCI, PAN BRIOCHE, CASSATE CANNOLI...COMUNQUE VI CONFESSO UNA COSA. HOO COMPRATO . TEMPO FA IL BIMBY,MADOOOO...CHE DOLCI ! SFORNO PAN DI SPAGNA MERAVIGLIOSI. FACCIO CREME DELIZIOSE. CON DUE ORE , SCARSE, RIE4SCO A FARE UNA ZUPPA INGLESE COI FIOCCHI, PECCATO CHE NON SIA CAPACE DI POSTARE LE FOTO!
camale6/3/2009, 16:54
Ma che roba: la ricetta minuto pe rminuto! Brava Capa!! Ora mi hai fatto venire la voglia.... In questi ultimi giormi (ne manacano 45 circa) di gravidanza, le mie preferenze propendono molto verso i dolci (che di solito ignoro) !!!!

PS: come stai?

Un abbraccio
Ale*
rosaria19566/3/2009, 20:31
grazie Ale, ricambio affettuosamente,
sai quel pan briosce non è eccesivamente dolce, solo 50 gr. di zucchero, sono gli aromi ed i canditi che lo rendono gradevole :D
piper89piper6/3/2009, 22:01
E' bellissimo!
Provo a chiedere ancora una cosa: quanto era il peso del lievito madre con quei 450 grammi complessivi di farina?
Mi piacerebbe provare ma vorrei evitare pasticci. Grazie
rosaria19567/3/2009, 00:40
io sto seguendo la ricetta di Lorenza, cioè ogni 5/6 gg. faccio il rinfresco a metà del lievito che ho, metà lo rinfresco e metà lo uso, mi sto regolando così.
Cmq, poichè mi sta crescendo tantissimo, la prox volta lo peso, questo era il mio primo esperimento e non l'ho fatto limitandomi ad usarne la metà di quello che era diventato.
Martedì sera dovrei fare il rinfresco e peso il panetto che ho, così ci regoliamo.
rosaria195610/3/2009, 19:49
mi piace troppo, l'ho rifatto ieri sera, appena tornata dall'ospedale dopo aver fatto linfusione, verso le 16.30 l'ho infornato e me ne sono già mangiata una fetta ancora calda :D
stavolta ci ho aggiunto mezza bottiglina di acqua di fiori d'arancio, ma a dolce caldo non si sente molto, devo assaggarlo quando sarà bene freddo.
Mi sono cmq ricordata di pesare il criscito, come avevo promesso, 100 gr. giusti, adesso aggiorno la ricetta :D
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “CUCINA”