Ciao, sono Silvia da Bologna

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Ciao a tutti (o tutte, dato che siamo quasi tutte donne).
E' la prima volta che scrivo. E' un po' che frequento da spettatrice forum sulle malattie autoimmuni, ma non mi ero mai decisa a iscrivermi perché speravo di non averne bisogno. Speravo che la mia forma di sclerosi sistemica fosse lieve, come peraltro sembrava, invece un paio di giorni fa mi è arrivata una mazzata tra capo e collo.
Pensavo di essere sana fino a marzo di quest'anno. Avevo il Raynaud alle mani da 5 o 6 anni, ma gli avevo mai dato peso, perché non mi procurava grossi disagi, e non sapevo neanche che si chiamasse così. A marzo dell'anno scorso mi si sono gonfiate all'improvviso le ginocchia, ma il mio medico di base pensava fosse un problema legato ai piedi piatti e l'ortopedico mi aveva tranquillizzata. A fine marzo ho cominciato ad avere problemi con le lenti a contatto. Portavo da anni le lenti giornaliere, senza il minimo problema, ed ora invece mi davano fastidio. Spaventata, ho pensato alla sindrome di Sjogren. Sono andata al pronto soccorso oculistico e mi hanno mandata dal reumatologo.
Devo ancora finire di fare tutti gli esami che mi ha prescritto. Gli ANA sono sballati, con pattern centromerico (quindi sembrerebbe una sclerosi sistemica limitata o CREST), la capillaroscopia indica alterazioni sclerodermiche di tipo active. L'rx al torace è a posto, così come le prove di funzionalità respiratoria.
Ma l'ecocardio ha mostrato una pressione polmonare alta (45 mmHg). Non me l'aspettavo. Fisicamente mi sento bene, a parte la secchezza agli occhi, che comunque adesso è molto diminuita, e un pochino di febbre o dolorini ai tendini ogni tanto. Non ho affanno o altri sintomi che facciano pensare a problemi ai polmoni. E invece...
Ho contattato il reumatologo, che mi rifarà fare l'esame presso un reparto specializzato (prof. Gigliè), ma mi ha anticipato che a ottobre dovrò cominciare con l'ilprost. Non ho ancora metabolizzato la notizia, non ci voglio pensare. Ho il morale a terra. Io che sono sempre stata benissimo, che non ho mai avuto niente, non posso credere di avere questa cosa.
Ho anche letto che la prognosi per chi ha l'ipertensione polmonare non è molto favorevole. Non so che cosa pensare.
Che ne dite?

Silvia
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Ah, dimenticavo: ho 36 anni scarsi.
Avatar utente
katia6672
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2010, 16:01

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da katia6672 »

Ciao Silvia ben venuta, nella vita mai niente è dato per scontato,comuque sia bisogna andare avanti e combattere,anche io come te da pochi giorni mi è stata diagnosticata l'artrite psoriasica è da poco ho iniziato la terapia, dobbiamo essere forti per noi e per chi ci ama, ma che spesso non comprende , per questo anche io come te mi sono iscritta perche' tra simili ci si comprende, condividere ti aiuta a stare meglio e devo dire che questo forum è un'ottima terapia. : Welcome :
Artrite psoriasica diagnosticata in luglio 2010,in cura con sulfasalazina e etoricoxib.
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Grazie, Katia.
Non so come facciate tutte a essere così forti. Io ho una gran fifa e, da quando so di avere questa cosa, sto male psicologicamente. Per ora il danno più grosso che la malattia mi ha causato è proprio quello al morale (beh, forse è quello ai polmoni, ma per ora non lo sento). Non so più come sarà il mio futuro, non so neanche se ci sarà. Sono molto scoraggiata. E certe terapie mi fanno anche più paura della malattia stessa.
Avatar utente
paof
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/10/2009, 16:19

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da paof »

Ciao Silvia, benvenuta.Io sono Paola e ho l'artrite reumatoide.

Tutti quanti noi possiamo capire lo sconforto che provi, perche è toccato a noi? non ci sono risposte oppure ognuno se le crea per poter andare avanti e trovare un senso.So che la prima cosa che uno sente e una condanna, una sentenza, ma sai che si puo convivere con queste malattie e tante volte (come te e come me!) non ci si sente neanche malati.

Da quello che capisco piu che un problema ai polmoni ce l'hai ai vasi, ipertensione dei vasi polmonari,guarda la cosa positiva i tuoi polmoni stanno bene!

In forum ci sono alcune reumamici afetti da sclerosi sistemica con compromeso polmonare, da anni e anni. Guarda avanti, le cure ci sono,purtroppo (o per fortuna!) dobbiamo prenderle per stare bene e continuare a fare una vita normale.

A presto!
Paola
Luglio 2008: dolori a rotazione mani,ginocchia,anca dx,madibola sx.
Ottobre 2008: diagnosi confermata: Artrite Reumatoide.
Terapia: MTX 10 mg, folina. Adesso in remissione.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da rosaria1956 »

Ciao Silvia, benvenuta nel nostro forum di cui ti segnalo il regolamento:
viewtopic.php?f=103&t=291

In effetti il Fenomeno di Reynaud è spesso predittivo ed anticipa la comparsa di sclerodermia e/o della forma sistemica e l'interessamento polmonare è uno degli aspetti più tipici.
Dovresti controllare periodicamente la DLCO ed i volumi polmonari e fare una TAC ad alta risoluzione perchè è importante definire prestissimo l'interessamento dei polmoni che ti sta causando l'ipertensione, ma se adesso sei seguita presso un buon centro di reumatologia, vedrai che fare questi controlli con la tua patologia è prassi consolidata.
Cara Silvia comprendo e mi immedesimo nella tua trstezza, non è per nulla facile subire e metabolizzare l'idea di essere divenuta improvvisamente una malata cronica ma permettimi di assicurarti che, passato il primo momento di sconforto e preso il controllo della malattia al più presto con i dovuti farmaci di fondo, vedrai che riuscirai a conviverci con una qualità di vita più che decente.
Mi sembra di capire che dal punto di vista medico tu sia ormai in buone mani, affidati quindi ai medici del tuo reparto e vedrai che presto i risultati positivi ti renderanno più facile accettare la tua nuova situazione.
In bocca al lupo cara Silvia e facci sapere gli esiti degli altri accertamenti che ti sono stati prescritti.
io sono Rosaria e la mia storia la puoi leggere nella mia firma, ciao a presto
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Grazie Paof e Rosaria.
La tac mi manca, ma per il resto i polmoni sembrano a posto (volume e DLCO ok, nessun segno di fibrosi agli rx), infatti non capisco da dove venga quest'ipertensione, non me l'aspettavo proprio. Sembrava che la mia forma di sclerosi sistemica fosse lieve, non ho sintomi orribili.
Ho paura di perdere il controllo della mia vita. Quando ieri il reumatologo mi ha telefonato dicendomi che prenotava l'eco e avrei dovuto fare l'iloprost, mi è venuto il terrore, ho sentito la terra che mi franava sotto i piedi. Ne devo parlare con lui, non voglio che sia lui a decidere per me. E' vero che lui è il medico e ne sa più di me (mi pare anche ben preparato, una persona seria, disponibile, è anche simpatico), ma il corpo è mio, la vita è mia e la decisione finale dev'essere la mia. Lui può e deve consigliare, non può e non deve decidere. Magari alla fine deciderò di fare l'iloprost, ma lo devo decidere io, ciò che mi ha spaventata è stata la sua fretta, il suo dare per scontato che avrei fatto tutto ciò che mi avesse detto.
Non ho tanta paura della morte. Certo, mi piacerebbe anche campare 100 anni perché ci sono tante cose che vorrei fare e vedere. Ma più che altro mi dispiacerebbe morire per le persone che mi vogliono bene. Per fortuna non ho marito e figli, questo mi rende più libera di decidere per me. Credo che vadano sempre valutati costi e benefici di ogni decisione, giudicando sulla base delle proprie priorità. E questo non lo può fare un medico, lo possiamo fare solo noi, dopo che il medico ci ha informati su come stanno le cose.
Beh, oggi sono parecchio cupa. Spero per me e per voi che mi risentirete in futuro più allegra.
Grazie perché mi state ad ascoltare. Un bacio a tutte.
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Beh, vi dico una cosa quasi buffa per non finire in tristezza.
Stamattina vado a fare l'ennesimo prelievo e la dottoressa mi chiede per che cosa lo sto facendo. Rispondo con fare mogio: "Sclerodermia". E lei mi dice: "Io ho il lupus e la dermatomiosite e mi sta venendo l'artrite reumatoide". Poi mi ha elencato i problemi autoimmuni dei membri della sua famiglia. Alé! Mal comune mezzo gaudio... forse.
Mah, spero che starà meglio, vedere che comunque riesce a lavorare mi ha tirata un po' su.
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da monstiz »

Ciao Silvia

se mal comune è mezzo gaudio vedrai che in questo forum ti sentirai benissimo!

A presto
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da giovigio »

CIAO SILVIA : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA : Chessygrin : . MI SPIACE CHE TI SENTA MOLTO GIU' IN QUESTO MOMENTO. PURTROPPO E' UNA SENSAZIONE CHE CONOSCIAMO TUTTI MOLTO BENE. MA QUI NON SARAI MAI SOLA, E SOPRATTUTTO SARAI CAPITA.
BACI GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da lorichi »

CIAO SILVIA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
CAPISCO LA TUA PREOCCUPAZIONE E IL VEDERE TUTTO NERO IN QUESTO MOMENTO; SAPERE A 36 ANNI DI ESSERE DIVENTATA UNA MALATA CRONICA NON FA PIACERE A NESSUNO PERO', FORSE, DOVRESTI FARE UNA BELLA CHIACCHIERATA COL TUO MEDICO E FARTI SPIEGARE A COSA VAI INCONTRO, COME E QUANTE SARANNO LE CURE E QUALE SARA' LA TUA QUALITA' DI VITA; LEGGO NELLE TUE PAROLE UNA PAURA CHE NON CREDO TU DEBBA AVERE, PARLI DI MORTE MA OGGI CI SONO TANTE POSSIBILITA' DI CURE E DI MALATTIE AUTOIMMUNI NON SI MUORE. CERTO NON SARA' SEMPRE TUTTO FACILE, CI SARANNO MOMENTI DI RIACUTIZZAZIONE, AGGIUSTAMENTI DELLE CURE, INDAGINI, VISITE MA UNA VOLTA CHE AVRAI IMPARATO A GESTIRE QUESTE COSE FARAI UNA VITA COME TUTTI GLI ALTRI, LASCIATELO DIRE DA UNA MALATA DA 35 ANNI. SE FAI UN GIRO NEL FORUM VEDRAI CHE OGNUNO DI NOI LAVORA, MANDA AVANTI LA FAMIGLIA, STUDIA; IN QUESTO PERIODO DI SONO ADDIRITTURA ALCUNE GRAVIDANZE IN CORSO PERCHE, SI, SI FANNO PURE FIGLI. CARA SILVIA MI SEMBRA CHE TU SIA BEN SEGUITA E SE IL TUO MEDICO HA FRETTA, COME DICI, PENSO CHE SIA GIUSTO PERCHE' PRIMA SI COMINCIA PRIMA SI METTE LA MALATTIA SOTTO CONTROLLO.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da DANY45 »

CIAO SILVIA
E BENVENUTA IN FAMIGLIA.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
ANCH'IO SONO DI BOLOGNA E SONO SEGUITA DALL'UNITA' DI REUMATOLOGIA BORGHI DEL S.ORSOLA-MALPIGHI.
PROPRIO OGGI HO FATTO LA VISITA DI CONTROLLO ED E' TUTTO OK, GLI ESAMI ENTRO I PARAMETRI E QUINDI TUTTO BENE.
LA MIA A.R. SEMBRA IN REMISSIONE.
CAPISCO BENISSIMO IL TUO STATO D'ANIMO. SUCCEDE A TUTTI. ESSERE AMMALATA IMPROVVISAMENTE DI UNA PATOLOGIA
AUTOIMMUNE, TI SPIAZZA. MA SII FIDUCIOSA. AFFIDATI AL TUO MEDICO E VEDRAI CHE, TROVATA LA GIUSTA TERAPIA ANDRA
TUTTO PER IL M EGLIO E CONDURRAI UNA VITA PRESSOCHE' NORMALE.
NOI DOBBIAMO AVERE SOLO QUALCHE RIGUARDO IN PIU'.
COME DICE LOREDANA, CON UN POCO DI PAZIENZA RIUSCIRAI A GESTIRE LA MALATTIA E TI SEMBRERA' TUTTO PIU' SEMPLICE.
A ME HA AIUTATO MOLTISSIMO IL FORUM.
PRIMA CREDEVO DI ESSERE L'UNICA A NON RISPONDERE ALLE TERAPIE E A STARE MALE, POI FREQUENTANDO IL FORUM, MI SONO
RESA CONTO CHE ANCHE GLI ALTRI AVEVANO I MIEI STESSI PROBLEMI. MI CAPIVANO E POTEVO CONTARE SU DI LORO.
IL FORUM E' STATO ECCEZIONALE PER FARMI ACCETTARE LA MALATTIA. QUI TROVERAI SEMPRE QUALCUNO DISPOSTO AD ASCOLTARTI
E A CONDIVIDERE LE DIFFICOLTA'. MA ANCHE I MOMENTI BELLI.
DOVE SEI SEGUITA ? NON CONOSCO IL PROF. CHE HAI NOMINATO, E' QUI A BOLOGNA ?
FORZA SILVIA, PER TE UN INCROCIO MAGICO.....XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX E ANCORA BENVENUTA. : Groupwave :
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
wondermamy
Messaggi: 961
Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
Località: Goro provincia ferrara

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da wondermamy »

ciao silvia......mi chiamo silvia....ma qui wondermamy sono della provincia di ferrara..io ho vasculite cerebrale in connetttivite indifferenziata..non so cosa consigliarti..Se non di avere pazienza,di non mollare mai,e se le risposte del tuo medico non ti soddisfano,cambia.
Allegati
F-benvenuto_2[1].gif
F-benvenuto_2[1].gif (264.28 KiB) Visto 4242 volte
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite


Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12

La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da francesca77 »

CIAO!!!NON DEVI MOLLARE,DEVI COMBATTERE : CoolGun :
: Welcome : NELLA FORUMFAMIGLIA.DOVE TUTTI TI CAPISCONO E NESSUNO TI GIUDICA!
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
SilviaBO
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/07/2010, 10:17

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da SilviaBO »

Grazie a tutti.
Oggi sono un po' più serena, anche grazie a voi.
Ho deciso che sarò io a decidere, nel senso che il medico (il reumatologo che mi segue è il prof. Meliconi) deve valutare la situazione, mi deve informare sui rischi e sulle possibilità terapeutiche. Poi sono io che decido che cosa fare.
Non è detto che questo atteggiamento vada bene per tutti e forse non è quello che assicura le migliori possibilità di controllare la malattia, ma so che è quello che va meglio per me. Solo io so che cosa c'è nella mia testa bacata e come reagirei psicologicamene a certi tipi di trattamento.
Voi direte: è solo perché hai fifa di certe cure e vuoi scappare anche se sono la cosa migliore da fare. E' un atteggiamento infantile, poi te ne pentirai. Può darsi. Ma se il solo pensiero della cura mi fa star peggio della malattia, il gioco non vale la candela.
Erano un paio di mesi che non avevo quasi più la febbriciattola, i doloretti erano diminuiti e gli occhi si erano riinumiditi. Da quando ho fatto l'eco e il reumatologo mi ha detto che dovrò fare l'iloprost, mi è tornata la febbre, le articolazioni scricchiolano e gli occhi sono più secchi. Anche gli episodi scorsi (ginocchia e occhi) erano coincisi con periodi di particolare stress. Credo sia vero, come si dice, che l'andamento delle malattie reumatiche è influenzato dallo stato d'animo. Per carità, questo non vuol dire che si possa star bene semplicemente avendo un atteggiamento positivo. Ma vuol dire che se si sta male di testa anche il corpo cede. Per cui devo fare in modo di non star male di testa. Se mi faccio prendere dal panico, mi viene un colpo.
Rifarò l'eco e vedrò che cosa risulta, poi se l'ipertensione polmonare verrà confermata valuterò le possibilità di cura (non c'è solo l'iloprost). Quando avrò i risultati ne parlerò anche col mio medico di famiglia, mi interessa sentire la sua opinione.
Grazie ancora, ci sentiamo in altri post.

Silvia

P.S.: ehi, ma davvero qui c'è qualcuno che usa nei post emoticon come questa? : Fuck You : Paurona!!! Anche questa non è molto amichevole : CoolGun : , anche se può essere interpretata come un tizio con due grossi orecchini. : Chessygrin :
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da monstiz »

Bene, se sei più serena la forumterapia funziona!
Ultima modifica di monstiz il 30/07/2010, 21:05, modificato 1 volta in totale.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
milly977
Messaggi: 1373
Iscritto il: 23/10/2009, 15:33
Località: Messina

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da milly977 »

Ciao Silvia, benvenuta in forum! visto come funziona bene la "FORUMTERAPIA" 8) Ti senti un po' risollevata!?!?!? : Thumbup :
Se hai già una diagnosi e sei nelle mani di un buon reumatologo, puoi ritenerti moooooolto fortunata! ;)
Ti faccio un grosso in bocca al lupo e ancora BENVENUTA nella "MAGICA FORUMFAMIGLIA"
benvenuto2[1].gif
benvenuto2[1].gif (44.44 KiB) Visto 4213 volte
"UNO DEI GRANDI SEGRETI DELLA FELICITA' E' MODERARE I DESIDERI E AMARE CIO' CHE GIA' SI POSSIEDE"
Immagine
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da Forsesi_forseno »

Ciao Silvia, benvenuta da un'altra testolina bacata :), ed in bocca al lupo per la tua futura scelta... che andrà bene già solo per il fatto di essere stata la Tua, non puoi infatti trovarmi che pienamente d'accordo con te... anche io la penso allo stesso modo e per questo trovo sia fondamentale che i pazienti aldila del loro medico trovino sempre il modo di informarsi per poter valulare ed intrapedere le cure con consapevolezza, per quelle che sono le proprie risorse psicologiche e fisiche, le proprie paure, cosa ci spaventa e cosa no e sopratutto perché... cosa tocca dentro di noi, valutare i compromessi e i limiti che si possono accettare... e conoscendosi e conoscendo il problema capire se il gioco vale la candela, non siamo tutti fatti con lo stampino e non siamo solo macchine funzionanti o difettose per fortuna, e spesso molti medici certi comportamenti non li comprendono nemmeno e li trovano fastidiosi, macchissenefrega... siamo noi a dover convivere con noi stessi in primis tutti i giorni ed il nostro atteggiamento nell'inziare un qualcosa forse nno sarà fondamentale ma credo faccia davvero tanto.... siamo un microcosmo troppo complesso... dove ogni parte comunica con le altre e si influenza a vicenda.
Gli alti e bassi li abbiamo tutti, le cadute emotive ci sono... l'importante è rialzarsi... magari sempre con un po' di forza nuova e in più.
Facci sapere : RedFace :
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
paolaspano
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/07/2010, 9:15

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da paolaspano »

ciao silvia, benvenuta...anche io mi soco iscritta da poco però grazie a voi mi sto riprendendo...ho vissuto un mese di smarrimento dopo che l'immunologo mi ha diagnosticato sjogren...ma nn sapevo che mi dovessi rivolgere al reumatologo...grazie dei vostri consigli...
anche io penso che in momenti di stress le nostre patologie peggiorino..
un saluto
Paola
piriciou

Re: Ciao, sono Silvia da Bologna

Messaggio da piriciou »

Ciao Silvia benvenuta nel forum
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”