E' un vero e proprio lavoro, a partire dal lansox e dai suoi maledetti cristalli orosolubili, anche se il problema più grosso è l'antinfiammatorio.
Abbiamo cominciato con il nurofen 7,5 ml tre volte al giorno. Ha comiciato a vomitarlo alla seconda settimana, dopo innumerevoli tentativi di somministralo con tutti i cibi e le bevande possibili ed immaginabili....e siamo passati al naprosyn. Almeno, quello solo due volte al giorno. Le bustine sanno di menta, quindi neanche a parlarne. Paghiamo una farmacista affinchè ci triti le compresse e le prepari nel dosaggio adeguato (il naprosyn minimo è da 250, ma anche esistesse da 125 come si fa a far ingoiare una compressa a una bambina di 20 mesi????).
Il problema è che la polvere che si ottiene è amarissima e brucia alla gola. All'inizio, a dosaggi bassi, riuscivamo a mimetizzarlo nel gelato o nella frutta, ma adesso, a dosaggi alti, lei si è fatta furba e lo riconosce lontano un miglio, vomitando tutto immediatamente...Ho provato ad aggiungere lattosio, fruttosio, ma niente, se ne accorge, a meno che non lo disperdo in grossi quantitativi di cibo rischiando poi però che ne lasci una parte e che quindi non lo assuma al dosaggio corretto.
Ho provato anche un'altro naprossene, il DOROM, ma è ancora peggio. Stiamo tamponando con le supposte di naprosyn ma non posso abusarne e quindi devo trovare rapidamente una soluzione, anche perchè il mtx non fa ancora effetto e quindi il naprosyn è il suo unico aiuto.
Come posso fare.....
